Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-24 Per discussione Claudio Pisa
On 03/24/2016 07:53 PM, Elena ``of Valhalla'' wrote:
> On 2016-03-24 at 11:22:58 +0100, Nemesis wrote:
>> Abbiamo anche una chat IRC, ma al momento non è utilizzata.
> 
> uh, c'è un canale irc? vuoto vuoto o solo molto lento? dove?
> 
> non lo conoscevo, e se è su uno dei soliti network dove già sono io mi
> ci piazzerei dentro volentieri

Canale #ninux.org su freenode!

Clauz


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-24 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2016-03-24 at 11:22:58 +0100, Nemesis wrote:
> Abbiamo anche una chat IRC, ma al momento non è utilizzata.

uh, c'è un canale irc? vuoto vuoto o solo molto lento? dove?

non lo conoscevo, e se è su uno dei soliti network dove già sono io mi
ci piazzerei dentro volentieri

-- 
Elena ``of Valhalla''
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-24 Per discussione Nemesis
On 03/23/2016 01:07 PM, ThEgAmEr wrote:
> 2016-03-23 12:08 GMT+01:00 Claudio Pisa :
>> Ciao, Saverio.
>> Il nostro obiettivo e' *creare una rete nostra, con i nostri servizi*.
>> Possiamo usare temporaneamente servizi esterni ma a tendere il nostro
>> obiettivo deve essere hostarli internamente. Se, sempre a tendere,
>> questi non saranno abbastanza affidabili e non li useremo vorra' dire
>> che avremo fallito e che sara' meglio dedicarci ad altro.
>> Github per me e' solo un mirror temporaneo. Se ci affidassimo per cose
>> veramente critiche a servizi esterni per me staremmo solo perdendo il
>> nostro tempo.
> E vorrei aggiungere che per la natura fortemente distribuita di git e'
> un attimo replicare i repo altrove, e si puo' mantenere la
> collaborazione anche con chi un account non vuole farlo.
> Con un servizio come Telegram e' tutto un altro paio di maniche...

Giusto, git è facilmente replicabile su altri server, ciò non toglie che
oggi come oggi in molti casi per i progetti pubblici conviene usare
github per non isolarsi e attrarre più contributors.

Abbiamo anche una chat IRC, ma al momento non è utilizzata.

Ultimamente stiamo avendo problemi col fatto che i pochi servizi che ci
sono sono sulle spalle di pochi, e a parte tante proposte non vediamo
molta attività.

Abbiamo creato questo canale su telegram per dare la possibilità a nuove
persone di avvicinarsi, fare domande, entrare in contatto, al momento ci
sono 78 persone dentro, cosa mai vista sui canali jabber / IRC di ninux,
quindi facciamoci anche delle domande. Nessuno è obbligato a usare
telegram e se vi sta sulle palle l'immagine toglietela.

Come ha detto già BornAgain, è inutile tirare su servizi che poi non si
mantengono. Un servizio per essere veramente un servizio deve avere un
minimo di affidabilità e deve essere mantenuto da delle persone.

Nemesis

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-24 Per discussione Claudio Pisa
On 03/23/2016 08:42 PM, ADB wrote:
> Kontalk?
> 
> Tra l'altro gli sviluppatori sono italiani... :)

Qualche opinione di seconda mano qui:
http://lists.autistici.org/message/20150923.115349.76310dc7.en.html

Clauz


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-23 Per discussione Leandro Noferini
federico la morgia 
writes:

> Domanda forse stupida : ma chi si lamenta del fatto che si è scelto
> Telegram, che hostasse lui stesso un servizio simile raggiungibile a
> tutti sia da dentro ninux che da fuori.

Non so dove sia la domanda ma faccio notare che il problema posto non è
il fatto che sia semplice/difficile sistemare un server jabber quanto
che si sia deciso di abbandonare questo protocollo per uno, finalmente,
più efficiente. Chi ha fatto notare che questa maggiore efficienza e
facilità la paghiamo in altri modi ha anche proposto delle alternative
già funzionanti che però sono state tacciate di essere "difficili" e
poco "sexy".

> Ci sono su internet un miliardo di guide di come mettere in piedi dei
> servizi quindi se questa scelta non gli piace presentasse alla
> comunità un servizio offerto da lui stesso.

[...]


-- 
leandro
Scegli sempre un'idea che ti permetta poi di cambiarla
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-23 Per discussione ADB
Kontalk?

Tra l'altro gli sviluppatori sono italiani... :)

albertux

Il 23/03/2016 20:20, Edo ha scritto:
> 
> ci sono progetti alternativi a jabber con più funzionalità e che siano
> piu stabili magari almeno con le chat vocali..?
> intanto che nn lo troviamo telegram va benissimo...
> 
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-23 Per discussione Edo

ci sono progetti alternativi a jabber con più funzionalità e che siano piu 
stabili magari almeno con le chat vocali..?
intanto che nn lo troviamo telegram va benissimo...

> Il giorno 23 mar 2016, alle ore 18:31, federico la morgia 
> <super_tr...@hotmail.com> ha scritto:
> 
> Domanda forse stupida : ma chi si lamenta del fatto che si è scelto Telegram, 
> che hostasse lui stesso un servizio simile raggiungibile a tutti sia da 
> dentro ninux che da fuori.
> Ci sono su internet un miliardo di guide di come mettere in piedi dei servizi 
> quindi se questa scelta non gli piace presentasse alla comunità un servizio 
> offerto da lui stesso.
> 
> Federico.
> 
> 
> > To: wireless@ml.ninux.org
> > From: cl...@ninux.org
> > Date: Wed, 23 Mar 2016 14:27:27 +0100
> > Subject: Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram
> > 
> > On 03/23/2016 01:53 PM, Saverio Proto wrote:
> > >> Il nostro obiettivo e' *creare una rete nostra, con i nostri servizi*.
> > >> Possiamo usare temporaneamente servizi esterni ma a tendere il nostro
> > >> obiettivo deve essere hostarli internamente. Se, sempre a tendere,
> > >> questi non saranno abbastanza affidabili e non li useremo vorra' dire
> > >> che avremo fallito e che sara' meglio dedicarci ad altro.
> > >> Github per me e' solo un mirror temporaneo. Se ci affidassimo per cose
> > >> veramente critiche a servizi esterni per me staremmo solo perdendo il
> > >> nostro tempo.
> > > 
> > > Quindi vogliamo fare la scelta della totale Autarchia !
> > 
> > La vedo piu' come un riappropriarsi della rete e dei dati che ci fluiscono.
> > 
> > Clauz
> > 
> > 
> > ___
> > Wireless mailing list
> > Wireless@ml.ninux.org
> > http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-23 Per discussione federico la morgia
Domanda forse stupida : ma chi si lamenta del fatto che si è scelto Telegram, 
che hostasse lui stesso un servizio simile raggiungibile a tutti sia da dentro 
ninux che da fuori.Ci sono su internet un miliardo di guide di come mettere in 
piedi dei servizi quindi se questa scelta non gli piace presentasse alla 
comunità un servizio offerto da lui stesso.
Federico.

> To: wireless@ml.ninux.org
> From: cl...@ninux.org
> Date: Wed, 23 Mar 2016 14:27:27 +0100
> Subject: Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram
> 
> On 03/23/2016 01:53 PM, Saverio Proto wrote:
> >> Il nostro obiettivo e' *creare una rete nostra, con i nostri servizi*.
> >> Possiamo usare temporaneamente servizi esterni ma a tendere il nostro
> >> obiettivo deve essere hostarli internamente. Se, sempre a tendere,
> >> questi non saranno abbastanza affidabili e non li useremo vorra' dire
> >> che avremo fallito e che sara' meglio dedicarci ad altro.
> >> Github per me e' solo un mirror temporaneo. Se ci affidassimo per cose
> >> veramente critiche a servizi esterni per me staremmo solo perdendo il
> >> nostro tempo.
> > 
> > Quindi vogliamo fare la scelta della totale Autarchia !
> 
> La vedo piu' come un riappropriarsi della rete e dei dati che ci fluiscono.
> 
> Clauz
> 
> 
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
  ___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-23 Per discussione Leandro Noferini
Saverio Proto  writes:

> Giusto. Cancelliamo anche tutto il nostro lavoro da github e
> mettiamolo nella cantina di Nino con gitlab, perche' ci vuole coerenza
> !
> Dietro github c'e' un azienda !
>
> Il nostro obiettivo e' rendere l'accesso piu' difficile possibile, in
> modo da non attrarre nuove persone e chiudere la community entro un
> paio d'anni. E' importante avere obiettivi chiari e precisi.
>
> Speriamo che dovendo installare un client jabber su Android e dovendo
> pure installare il certificato della CA sul telefonino, i nuovi
> interessati a Ninux non arriveranno mai al punto di interagire sulla
> nuova chat.

Questa cosa, lasciamelo dire, mi fa un po' sorridere: installare e
configurare un qualsiasi client jabber anche su un frullatore
elettromeccanico mi pare di svariati ordini di grandezza sempre e
comunque più semplice che salire su tetti, montarci antenne e cavi vari,
flashare router, configurare olsrd e che altro serve per collegarsi a
ninux.

E comunque era l'ora che qualcuno lo dicesse! Ninux serve per potersi
collegare a telegrame adesso vale anche il viceversa!

:-)

Mi viene sempre in mente la figura di un animale da laboratorio: buono
per gli esperimenti ma poi le cose serie si fanno altrimenti.

-- 
leandro
Scegli sempre un'idea che ti permetta poi di cambiarla
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-23 Per discussione BornAgain

On 23/03/2016 12:08, Claudio Pisa wrote:
> Ciao, Saverio.
> Il nostro obiettivo e' *creare una rete nostra, con i nostri servizi*.
> Possiamo usare temporaneamente servizi esterni ma a tendere il nostro
> obiettivo deve essere hostarli internamente. 
quoto

Se, sempre a tendere,
> questi non saranno abbastanza affidabili e non li useremo vorra' dire
> che avremo fallito e che sara' meglio dedicarci ad altr
Ecco cosa intendevo quando prima in chat ti ho scritto che però vanno
resi affidabili perchè non posso pensare di tenerli su un giorno si e un
giorno no



> Github per me e' solo un mirror temporaneo. Se ci affidassimo per cose
> veramente critiche a servizi esterni per me staremmo solo perdendo il
> nostro tempo.
idem per telegram
però Saverio una cosa giusta la dice secondo me .. in qualche modo con
chi ancora certi servizi non li usa ci debbo andare a parlare sulle
piattaforme che utilizzano (ed a quel punto trascinarmeli dove sto io :)




BornAgain

bornagain [at] autoproduzioni.net

Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org
http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
http://map.ninux.org/select/romapandora/
ed altri ..


> 
> JM2C,
> ciao,
> Clauz
> 
> 
> 
> On 03/23/2016 11:39 AM, Saverio Proto wrote:
>> Giusto. Cancelliamo anche tutto il nostro lavoro da github e
>> mettiamolo nella cantina di Nino con gitlab, perche' ci vuole coerenza
>> !
>> Dietro github c'e' un azienda !
>>
>> Il nostro obiettivo e' rendere l'accesso piu' difficile possibile, in
>> modo da non attrarre nuove persone e chiudere la community entro un
>> paio d'anni. E' importante avere obiettivi chiari e precisi.
>>
>> Speriamo che dovendo installare un client jabber su Android e dovendo
>> pure installare il certificato della CA sul telefonino, i nuovi
>> interessati a Ninux non arriveranno mai al punto di interagire sulla
>> nuova chat.
>>
>> saluti,
>>
>> Saverio
>>
>>
>> Il 23 marzo 2016 11:15, ThEgAmEr  ha scritto:
>>> 2016-03-22 22:39 GMT+01:00 nemesis :
 Abbiamo creato un nuovo gruppo (aka supergruppo) pubblico su Telegram per
 sopperire alla mancanza di jabber.

 Maggiori informazioni qui:
 http://wiki.ninux.org/telegram
>>>
>>> Telegram e' un servizio commerciale, c'e' un'azienda dietro,
>>> se e' vero che dal punto di vista tecnologico ci sono notevoli garanzie,
>>> dal punto di vista filosofico non lo vedo molto diverso da fare un
>>> gruppo su google o su facebook: capisco che non ci siano le risorse
>>> per gestire "in casa" un server jabber ma un buon compromesso poteva
>>> essere usare provvisoriamente un servizio autogestito da una realta'
>>> affine(tipo il server jabber di autistici) o mettere su una VPS con un
>>> server jabber provvisorio.
>>> Avere una pagina sul wiki con il logo di un progetto commerciale mi fa
>>> veramente una brutta impressione.
>>> ___
>>> Wireless mailing list
>>> Wireless@ml.ninux.org
>>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>> ___
>> Wireless mailing list
>> Wireless@ml.ninux.org
>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>
> 
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> 
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-23 Per discussione Andrea Grillini
Materialmente come si sostituisce in modo perfettamente adeguato Telegram?

Io in tempi recenti lanciai un sondaggio e il bilancio, spero solo
provvisorio, al momento è che la maggior parte di chi sta nella rete
ninux con questa rete non ci fa nulla o quasi o qualcosa ci ha fatto
in passato. I servizi interni o non esistono o non sono proponibili
(penso a scaricare un file grosso da uno storage condiviso quando la
connettività lascia a desiderare). Per me qualsiasi mezzo è buono se
serve ad incrementare l'uso della rete, dopo si potrà pensare
all'autarchia.


A.

2016-03-23 13:07 GMT+01:00 ThEgAmEr :
> 2016-03-23 12:08 GMT+01:00 Claudio Pisa :
>> Ciao, Saverio.
>> Il nostro obiettivo e' *creare una rete nostra, con i nostri servizi*.
>> Possiamo usare temporaneamente servizi esterni ma a tendere il nostro
>> obiettivo deve essere hostarli internamente. Se, sempre a tendere,
>> questi non saranno abbastanza affidabili e non li useremo vorra' dire
>> che avremo fallito e che sara' meglio dedicarci ad altro.
>> Github per me e' solo un mirror temporaneo. Se ci affidassimo per cose
>> veramente critiche a servizi esterni per me staremmo solo perdendo il
>> nostro tempo.
>
> E vorrei aggiungere che per la natura fortemente distribuita di git e'
> un attimo replicare i repo altrove, e si puo' mantenere la
> collaborazione anche con chi un account non vuole farlo.
> Con un servizio come Telegram e' tutto un altro paio di maniche...
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-23 Per discussione Claudio Pisa
On 03/23/2016 01:53 PM, Saverio Proto wrote:
>> Il nostro obiettivo e' *creare una rete nostra, con i nostri servizi*.
>> Possiamo usare temporaneamente servizi esterni ma a tendere il nostro
>> obiettivo deve essere hostarli internamente. Se, sempre a tendere,
>> questi non saranno abbastanza affidabili e non li useremo vorra' dire
>> che avremo fallito e che sara' meglio dedicarci ad altro.
>> Github per me e' solo un mirror temporaneo. Se ci affidassimo per cose
>> veramente critiche a servizi esterni per me staremmo solo perdendo il
>> nostro tempo.
> 
> Quindi vogliamo fare la scelta della totale Autarchia !

La vedo piu' come un riappropriarsi della rete e dei dati che ci fluiscono.

Clauz


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-23 Per discussione Saverio Proto
> Il nostro obiettivo e' *creare una rete nostra, con i nostri servizi*.
> Possiamo usare temporaneamente servizi esterni ma a tendere il nostro
> obiettivo deve essere hostarli internamente. Se, sempre a tendere,
> questi non saranno abbastanza affidabili e non li useremo vorra' dire
> che avremo fallito e che sara' meglio dedicarci ad altro.
> Github per me e' solo un mirror temporaneo. Se ci affidassimo per cose
> veramente critiche a servizi esterni per me staremmo solo perdendo il
> nostro tempo.

Quindi vogliamo fare la scelta della totale Autarchia !
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-23 Per discussione ThEgAmEr
2016-03-23 12:08 GMT+01:00 Claudio Pisa :
> Ciao, Saverio.
> Il nostro obiettivo e' *creare una rete nostra, con i nostri servizi*.
> Possiamo usare temporaneamente servizi esterni ma a tendere il nostro
> obiettivo deve essere hostarli internamente. Se, sempre a tendere,
> questi non saranno abbastanza affidabili e non li useremo vorra' dire
> che avremo fallito e che sara' meglio dedicarci ad altro.
> Github per me e' solo un mirror temporaneo. Se ci affidassimo per cose
> veramente critiche a servizi esterni per me staremmo solo perdendo il
> nostro tempo.

E vorrei aggiungere che per la natura fortemente distribuita di git e'
un attimo replicare i repo altrove, e si puo' mantenere la
collaborazione anche con chi un account non vuole farlo.
Con un servizio come Telegram e' tutto un altro paio di maniche...
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-23 Per discussione Claudio Pisa
Ciao, Saverio.
Il nostro obiettivo e' *creare una rete nostra, con i nostri servizi*.
Possiamo usare temporaneamente servizi esterni ma a tendere il nostro
obiettivo deve essere hostarli internamente. Se, sempre a tendere,
questi non saranno abbastanza affidabili e non li useremo vorra' dire
che avremo fallito e che sara' meglio dedicarci ad altro.
Github per me e' solo un mirror temporaneo. Se ci affidassimo per cose
veramente critiche a servizi esterni per me staremmo solo perdendo il
nostro tempo.

JM2C,
ciao,
Clauz



On 03/23/2016 11:39 AM, Saverio Proto wrote:
> Giusto. Cancelliamo anche tutto il nostro lavoro da github e
> mettiamolo nella cantina di Nino con gitlab, perche' ci vuole coerenza
> !
> Dietro github c'e' un azienda !
> 
> Il nostro obiettivo e' rendere l'accesso piu' difficile possibile, in
> modo da non attrarre nuove persone e chiudere la community entro un
> paio d'anni. E' importante avere obiettivi chiari e precisi.
> 
> Speriamo che dovendo installare un client jabber su Android e dovendo
> pure installare il certificato della CA sul telefonino, i nuovi
> interessati a Ninux non arriveranno mai al punto di interagire sulla
> nuova chat.
> 
> saluti,
> 
> Saverio
> 
> 
> Il 23 marzo 2016 11:15, ThEgAmEr  ha scritto:
>> 2016-03-22 22:39 GMT+01:00 nemesis :
>>> Abbiamo creato un nuovo gruppo (aka supergruppo) pubblico su Telegram per
>>> sopperire alla mancanza di jabber.
>>>
>>> Maggiori informazioni qui:
>>> http://wiki.ninux.org/telegram
>>
>> Telegram e' un servizio commerciale, c'e' un'azienda dietro,
>> se e' vero che dal punto di vista tecnologico ci sono notevoli garanzie,
>> dal punto di vista filosofico non lo vedo molto diverso da fare un
>> gruppo su google o su facebook: capisco che non ci siano le risorse
>> per gestire "in casa" un server jabber ma un buon compromesso poteva
>> essere usare provvisoriamente un servizio autogestito da una realta'
>> affine(tipo il server jabber di autistici) o mettere su una VPS con un
>> server jabber provvisorio.
>> Avere una pagina sul wiki con il logo di un progetto commerciale mi fa
>> veramente una brutta impressione.
>> ___
>> Wireless mailing list
>> Wireless@ml.ninux.org
>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> 

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-23 Per discussione Saverio Proto
Giusto. Cancelliamo anche tutto il nostro lavoro da github e
mettiamolo nella cantina di Nino con gitlab, perche' ci vuole coerenza
!
Dietro github c'e' un azienda !

Il nostro obiettivo e' rendere l'accesso piu' difficile possibile, in
modo da non attrarre nuove persone e chiudere la community entro un
paio d'anni. E' importante avere obiettivi chiari e precisi.

Speriamo che dovendo installare un client jabber su Android e dovendo
pure installare il certificato della CA sul telefonino, i nuovi
interessati a Ninux non arriveranno mai al punto di interagire sulla
nuova chat.

saluti,

Saverio


Il 23 marzo 2016 11:15, ThEgAmEr  ha scritto:
> 2016-03-22 22:39 GMT+01:00 nemesis :
>> Abbiamo creato un nuovo gruppo (aka supergruppo) pubblico su Telegram per
>> sopperire alla mancanza di jabber.
>>
>> Maggiori informazioni qui:
>> http://wiki.ninux.org/telegram
>
> Telegram e' un servizio commerciale, c'e' un'azienda dietro,
> se e' vero che dal punto di vista tecnologico ci sono notevoli garanzie,
> dal punto di vista filosofico non lo vedo molto diverso da fare un
> gruppo su google o su facebook: capisco che non ci siano le risorse
> per gestire "in casa" un server jabber ma un buon compromesso poteva
> essere usare provvisoriamente un servizio autogestito da una realta'
> affine(tipo il server jabber di autistici) o mettere su una VPS con un
> server jabber provvisorio.
> Avere una pagina sul wiki con il logo di un progetto commerciale mi fa
> veramente una brutta impressione.
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-23 Per discussione ThEgAmEr
2016-03-22 22:39 GMT+01:00 nemesis :
> Abbiamo creato un nuovo gruppo (aka supergruppo) pubblico su Telegram per
> sopperire alla mancanza di jabber.
>
> Maggiori informazioni qui:
> http://wiki.ninux.org/telegram

Telegram e' un servizio commerciale, c'e' un'azienda dietro,
se e' vero che dal punto di vista tecnologico ci sono notevoli garanzie,
dal punto di vista filosofico non lo vedo molto diverso da fare un
gruppo su google o su facebook: capisco che non ci siano le risorse
per gestire "in casa" un server jabber ma un buon compromesso poteva
essere usare provvisoriamente un servizio autogestito da una realta'
affine(tipo il server jabber di autistici) o mettere su una VPS con un
server jabber provvisorio.
Avere una pagina sul wiki con il logo di un progetto commerciale mi fa
veramente una brutta impressione.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-22 Per discussione nemesis
Abbiamo creato un nuovo gruppo (aka supergruppo) pubblico su Telegram 
per sopperire alla mancanza di jabber.


Maggiori informazioni qui:
http://wiki.ninux.org/telegram

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless