Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-17 Per discussione Michele Salerno
grazie


Il giorno 17 febbraio 2015 07:57, federico la morgia 
super_tr...@hotmail.com ha scritto:

 Nventa, ma telefona per prenotarle, a novembre/dicembre le aveva
 disponibili, poi ci si è messo anche il marketing ubiquiti a confondere le
 acqua mescolando, prima delle AC, le nanobeam con porta gbit con le
 powerbeam !

 Telefona, presentati e vedrai che riuscirai a prenotartele ! In ogni caso
 ogni 10-15 del mese fanno l'ordine loro per i loro magazzini.

 Federico.

 --
 Date: Mon, 16 Feb 2015 21:38:06 +0100
 From: mikysa...@gmail.com

 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è miolo sto
 puntando come un toro!

 Su quale sito trovo dispinibile le AC?
 Nventa...non ha mai niente disponibile, wifistore..non le ha proprio in
 catagolo.


 Il giorno 16 febbraio 2015 21:18, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:



  Date: Mon, 16 Feb 2015 20:26:13 +0100
  From: demarco...@gmail.com
  To: wireless@ml.ninux.org
  Subject: Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è miolo sto
 puntando come un toro!
 
  Il 16 febbraio 2015 19:29, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net ha
 scritto:
  
  
  
   Il giorno 16/feb/2015, alle ore 19:03, Michele Salerno 
 mikysa...@gmail.com
   ha scritto:
  
   Federico, su wifistore non le ho trovate. Avevo optato per la Nanobem
 m5 400
   25dbi.
   Mi indicheresti qualche sito che le vende?
  
  
   anche secondo me due Nanobeam da 25dbi sono un tantino esagerate per
 un link
   di 400m.
 
  le nanobeam a 16db ( NBE-M5-16 ) vanno benissimo per questo genere di
  cose, ad ogni modo per 400mt pur usando la beam a 22db basta
  depotenziare al massimo, se proprio si vuole spendere quella 15€ in
  più
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 Si vero le NBE-M5-16 vanno benissimo !
 Però sia la 16 che la 19 hanno, per così dire, un piccolo difetto di
 costruzione, secondo me, e cioè sulla parte wifi vanno a bomba e su 400 mt
 faranno 300 mbit pieni e stabilissimi, poi si vanno a castrare da sole
 sulla parte lan (100 mbit).
 Putroppo su piccole dimensioni la Ubiquiti ha rilasciato solo la versione
 AC da 19 dbi con porta gbit che permette di portarsi sulla lan tutto ciò
 che si realizza in wifi e quindi fino a 450 mbit/s impostandola a 40 mhz
 come larghezza di banda, ma se la imposti in modalità PTP con larghezza di
 banda da 80 mhz che combina quel mostro ?

 L'alternativa non pratica sono le powerbeam che sono troppo ingombranti
 per link così brevi.

 Federico.


 ___ Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-16 Per discussione BornAgain

 Il giorno 16/feb/2015, alle ore 19:41, Daniele Capasso 
 capasso.dani...@gmail.com ha scritto:
 
 Non mi nominate il sito wifistore!!!
io ho chiesto loro un preventivo due giorni fa e ancora lo sto aspettando ..

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-16 Per discussione Luigi
nventa

Il giorno 16 febbraio 2015 19:03, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
scritto:

 Federico, su wifistore non le ho trovate. Avevo optato per la Nanobem m5
 400 25dbi.
 Mi indicheresti qualche sito che le vende?
 Grazie.

 Il giorno 16 febbraio 2015 13:37, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

 Passate alle nanobeam AC solo per scheda di rete gbit per sfruttare
 450/900 mbit di banda su wifi.

 Federico.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
#musk from calabria.ninux.org - CS

@openmusk
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-16 Per discussione Michele Salerno
Su quale sito trovo dispinibile le AC?
Nventa...non ha mai niente disponibile, wifistore..non le ha proprio in
catagolo.


Il giorno 16 febbraio 2015 21:18, federico la morgia 
super_tr...@hotmail.com ha scritto:



  Date: Mon, 16 Feb 2015 20:26:13 +0100
  From: demarco...@gmail.com
  To: wireless@ml.ninux.org
  Subject: Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è miolo sto
 puntando come un toro!
 
  Il 16 febbraio 2015 19:29, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net ha
 scritto:
  
  
  
   Il giorno 16/feb/2015, alle ore 19:03, Michele Salerno 
 mikysa...@gmail.com
   ha scritto:
  
   Federico, su wifistore non le ho trovate. Avevo optato per la Nanobem
 m5 400
   25dbi.
   Mi indicheresti qualche sito che le vende?
  
  
   anche secondo me due Nanobeam da 25dbi sono un tantino esagerate per
 un link
   di 400m.
 
  le nanobeam a 16db ( NBE-M5-16 ) vanno benissimo per questo genere di
  cose, ad ogni modo per 400mt pur usando la beam a 22db basta
  depotenziare al massimo, se proprio si vuole spendere quella 15€ in
  più
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 Si vero le NBE-M5-16 vanno benissimo !
 Però sia la 16 che la 19 hanno, per così dire, un piccolo difetto di
 costruzione, secondo me, e cioè sulla parte wifi vanno a bomba e su 400 mt
 faranno 300 mbit pieni e stabilissimi, poi si vanno a castrare da sole
 sulla parte lan (100 mbit).
 Putroppo su piccole dimensioni la Ubiquiti ha rilasciato solo la versione
 AC da 19 dbi con porta gbit che permette di portarsi sulla lan tutto ciò
 che si realizza in wifi e quindi fino a 450 mbit/s impostandola a 40 mhz
 come larghezza di banda, ma se la imposti in modalità PTP con larghezza di
 banda da 80 mhz che combina quel mostro ?

 L'alternativa non pratica sono le powerbeam che sono troppo ingombranti
 per link così brevi.

 Federico.


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-16 Per discussione BornAgain



 Il giorno 16/feb/2015, alle ore 19:03, Michele Salerno mikysa...@gmail.com 
 ha scritto:
 
 Federico, su wifistore non le ho trovate. Avevo optato per la Nanobem m5 400 
 25dbi.
 Mi indicheresti qualche sito che le vende?

anche secondo me due Nanobeam da 25dbi sono un tantino esagerate per un link di 
400m. 
l’iperstabilità del link non è detto che te la dia un apparato ultraperformante 
ma anche quanto rimane tirantato il palo, a quanti metri ti alzi dal tetto.. etc

a 400m il lobo di irradiazione della beam non fa nemmeno in tempo a dare sfogo 
alla sua direzionalità e finisce per comportarsi quasi come un’omnidirezionale.
io opterei per altro


BornAgain

bornag...@autoproduzioni.net 

Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org 
http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
http://map.ninux.org/select/romapandora/
ed altri .

 Grazie.
 
 Il giorno 16 febbraio 2015 13:37, federico la morgia super_tr...@hotmail.com 
 mailto:super_tr...@hotmail.com ha scritto:
 Passate alle nanobeam AC solo per scheda di rete gbit per sfruttare 450/900 
 mbit di banda su wifi.
 
 Federico.
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-16 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 16 febbraio 2015 19:29, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net ha scritto:



 Il giorno 16/feb/2015, alle ore 19:03, Michele Salerno mikysa...@gmail.com
 ha scritto:

 Federico, su wifistore non le ho trovate. Avevo optato per la Nanobem m5 400
 25dbi.
 Mi indicheresti qualche sito che le vende?


 anche secondo me due Nanobeam da 25dbi sono un tantino esagerate per un link
 di 400m.

le nanobeam a 16db ( NBE-M5-16 ) vanno benissimo per questo genere di
cose, ad ogni modo per 400mt pur usando la beam a 22db basta
depotenziare al massimo, se proprio si vuole spendere quella 15€ in
più
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-16 Per discussione Simone Magrin
Il solito nventawires.
S.
Il 16/feb/2015 19:04 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Federico, su wifistore non le ho trovate. Avevo optato per la Nanobem m5
 400 25dbi.
 Mi indicheresti qualche sito che le vende?
 Grazie.

 Il giorno 16 febbraio 2015 13:37, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

 Passate alle nanobeam AC solo per scheda di rete gbit per sfruttare
 450/900 mbit di banda su wifi.

 Federico.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-16 Per discussione Daniele Capasso
Non mi nominate il sito wifistore!!!
Ho comprato da loro 2 nanobeam ad inizio mese e non le ho ancora ricevute
perché gli hanno hackerato il sito ed i miei soldi sono finiti sull'account
paypal di un truffatore.
Ora sto aspettando che paypal mi rimborsi, ma devo attendere ben 10 giorni
senza nessuna garanzia sull'esito.
Se avessi comprato su nventa adesso avrei già le mie antenne!!!
Detto questo prestate sempre attenzione quando comprate su internet.

Il giorno 16 febbraio 2015 19:31, Luigi open.m...@gmail.com ha scritto:

 nventa

 Il giorno 16 febbraio 2015 19:03, Michele Salerno mikysa...@gmail.com
 ha scritto:

 Federico, su wifistore non le ho trovate. Avevo optato per la Nanobem m5
 400 25dbi.
 Mi indicheresti qualche sito che le vende?
 Grazie.

 Il giorno 16 febbraio 2015 13:37, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

 Passate alle nanobeam AC solo per scheda di rete gbit per sfruttare
 450/900 mbit di banda su wifi.

 Federico.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 #musk from calabria.ninux.org - CS

 @openmusk

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-16 Per discussione federico la morgia


 Date: Mon, 16 Feb 2015 20:26:13 +0100
 From: demarco...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è miolo sto puntando 
 come un toro!
 
 Il 16 febbraio 2015 19:29, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net ha 
 scritto:
 
 
 
  Il giorno 16/feb/2015, alle ore 19:03, Michele Salerno mikysa...@gmail.com
  ha scritto:
 
  Federico, su wifistore non le ho trovate. Avevo optato per la Nanobem m5 400
  25dbi.
  Mi indicheresti qualche sito che le vende?
 
 
  anche secondo me due Nanobeam da 25dbi sono un tantino esagerate per un link
  di 400m.
 
 le nanobeam a 16db ( NBE-M5-16 ) vanno benissimo per questo genere di
 cose, ad ogni modo per 400mt pur usando la beam a 22db basta
 depotenziare al massimo, se proprio si vuole spendere quella 15€ in
 più
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Si vero le NBE-M5-16 vanno benissimo ! 
Però sia la 16 che la 19 hanno, per così dire, un piccolo difetto di 
costruzione, secondo me, e cioè sulla parte wifi vanno a bomba e su 400 mt 
faranno 300 mbit pieni e stabilissimi, poi si vanno a castrare da sole sulla 
parte lan (100 mbit).
Putroppo su piccole dimensioni la Ubiquiti ha rilasciato solo la versione AC da 
19 dbi con porta gbit che permette di portarsi sulla lan tutto ciò che si 
realizza in wifi e quindi fino a 450 mbit/s impostandola a 40 mhz come 
larghezza di banda, ma se la imposti in modalità PTP con larghezza di banda da 
80 mhz che combina quel mostro ?

L'alternativa non pratica sono le powerbeam che sono troppo ingombranti per 
link così brevi.

Federico.
  ___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-16 Per discussione Michele Salerno
Federico, su wifistore non le ho trovate. Avevo optato per la Nanobem m5
400 25dbi.
Mi indicheresti qualche sito che le vende?
Grazie.

Il giorno 16 febbraio 2015 13:37, federico la morgia 
super_tr...@hotmail.com ha scritto:

 Passate alle nanobeam AC solo per scheda di rete gbit per sfruttare
 450/900 mbit di banda su wifi.

 Federico.


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-16 Per discussione federico la morgia
Passate alle nanobeam AC solo per scheda di rete gbit per sfruttare 450/900 
mbit di banda su wifi.
Federico.

Date: Mon, 16 Feb 2015 02:47:53 +0100
From: edoardo.mazzaracc...@gmail.com
To: wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless]   Lo spigolo della porta è miolo sto puntando 
come un toro!

Per 400 mt sono più che sufficienti due nanostation m5!

Il giorno 16 febbraio 2015 00:03, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha 
scritto:
Sbagliando si imparasoprattutto a non fare figure di merda. Per lavorare 
hanno preso un AP della 3. Più che altro volevano darci sostegno a creare il 
secondo nodo.
Lo vedo come il primo fallimento pratico e concreto!

Per Le Monacelle giovedì abbiamo appuntamento ma ho parlato già con Vincenzo. 
Solo Ubiquiti e PfSense.
Metteremo 2 nanobeam (una a me ed una a loro) per avere un link iper-stabile 
(400mt in linea d'aria circa).
Li voglio fare un supernodo con almeno 2 nanostation+1 nanobeam
Per avere un ampiezza anche in verticale, che antenna mi suggerite?
Mi servirebbe un raggio verticale abbastanza alto per coprire anche il basso 
dei Sassi.

Il giorno 15 febbraio 2015 22:17, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com ha 
scritto:


Michele prima dell' arrembaggio fai sempre dei test in laboratorio,

quando la logica è robusta piazzi sul palo, altrimenti rischi e in

questi casi è difficile mantenere la concentrazione e fare esperimenti

a caldo.


___

Wireless mailing list

Wireless@ml.ninux.org

http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless





___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless   
  ___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-16 Per discussione federico la morgia
Nventa, ma telefona per prenotarle, a novembre/dicembre le aveva disponibili, 
poi ci si è messo anche il marketing ubiquiti a confondere le acqua mescolando, 
prima delle AC, le nanobeam con porta gbit con le powerbeam !
Telefona, presentati e vedrai che riuscirai a prenotartele ! In ogni caso ogni 
10-15 del mese fanno l'ordine loro per i loro magazzini.
Federico.

Date: Mon, 16 Feb 2015 21:38:06 +0100
From: mikysa...@gmail.com
To: wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless]   Lo spigolo della porta è miolo sto puntando 
come un toro!

Su quale sito trovo dispinibile le AC?Nventa...non ha mai niente disponibile, 
wifistore..non le ha proprio in catagolo.

Il giorno 16 febbraio 2015 21:18, federico la morgia super_tr...@hotmail.com 
ha scritto:





 Date: Mon, 16 Feb 2015 20:26:13 +0100
 From: demarco...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è miolo sto puntando 
 come un toro!
 
 Il 16 febbraio 2015 19:29, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net ha 
 scritto:
 
 
 
  Il giorno 16/feb/2015, alle ore 19:03, Michele Salerno mikysa...@gmail.com
  ha scritto:
 
  Federico, su wifistore non le ho trovate. Avevo optato per la Nanobem m5 400
  25dbi.
  Mi indicheresti qualche sito che le vende?
 
 
  anche secondo me due Nanobeam da 25dbi sono un tantino esagerate per un link
  di 400m.
 
 le nanobeam a 16db ( NBE-M5-16 ) vanno benissimo per questo genere di
 cose, ad ogni modo per 400mt pur usando la beam a 22db basta
 depotenziare al massimo, se proprio si vuole spendere quella 15€ in
 più
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Si vero le NBE-M5-16 vanno benissimo ! 
Però sia la 16 che la 19 hanno, per così dire, un piccolo difetto di 
costruzione, secondo me, e cioè sulla parte wifi vanno a bomba e su 400 mt 
faranno 300 mbit pieni e stabilissimi, poi si vanno a castrare da sole sulla 
parte lan (100 mbit).
Putroppo su piccole dimensioni la Ubiquiti ha rilasciato solo la versione AC da 
19 dbi con porta gbit che permette di portarsi sulla lan tutto ciò che si 
realizza in wifi e quindi fino a 450 mbit/s impostandola a 40 mhz come 
larghezza di banda, ma se la imposti in modalità PTP con larghezza di banda da 
80 mhz che combina quel mostro ?

L'alternativa non pratica sono le powerbeam che sono troppo ingombranti per 
link così brevi.

Federico.
  




___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless   
  ___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-16 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Per 400 mt sono più che sufficienti due nanostation m5!

Il giorno 16 febbraio 2015 00:03, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
scritto:

 Sbagliando si imparasoprattutto a non fare figure di merda. Per
 lavorare hanno preso un AP della 3. Più che altro volevano darci sostegno a
 creare il secondo nodo.
 Lo vedo come il primo fallimento pratico e concreto!

 Per Le Monacelle giovedì abbiamo appuntamento ma ho parlato già con
 Vincenzo. Solo Ubiquiti e PfSense.
 Metteremo 2 nanobeam (una a me ed una a loro) per avere un link
 iper-stabile (400mt in linea d'aria circa).
 Li voglio fare un supernodo con almeno 2 nanostation+1 nanobeam

 Per avere un ampiezza anche in verticale, che antenna mi suggerite?
 Mi servirebbe un raggio verticale abbastanza alto per coprire anche il
 basso dei Sassi.


 Il giorno 15 febbraio 2015 22:17, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com
 ha scritto:


 Michele prima dell' arrembaggio fai sempre dei test in laboratorio,
 quando la logica è robusta piazzi sul palo, altrimenti rischi e in
 questi casi è difficile mantenere la concentrazione e fare esperimenti
 a caldo.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-15 Per discussione Stefano De Carlo
Il 14/02/2015 20:23, Michele Salerno ha scritto:
 Ho una benedetta antenna CPE TP-Link con flash OpenWRT, configurata vlan 10 
 di gestione (10.27.1.124/24 http://10.27.1.124/24) e vlan 5 wireless 
 (172.27.0.2/24 http://172.27.0.2/24)

 Router a terra con OpenWRT, configurata VLAN di gestione 10 (10.27.1.1/24 
 http://10.27.1.1/24) e Vlan 5

 Sul router che IP metto della 172?

 Sulla Nanostation M5 che ho a casa, la VLAN wireless è in Bridge sulla 
 VLAN...ok! IP Gestito dal mio PfSense.

 Come ottengo lo stesso risultato usando 2 OpenWRT (Antenna+TL-WR841Nd)?


 la 172.27.0.2/24 http://172.27.0.2/24dovrebbe essere configurata sul 
 router..non sull'antennaed il segnale wireless girarlo (bridge) sulla 
 stessa eth della VLAN di gestione...


 lo spigolo è mio se non capisco come fare!

 C'è un'anima pia che mi da una mano?

 Grazie

172.27.0.2 lo devi mettere sull'841.
Sull'antenna, ad occhio, potresti provare così:
- Sulla network che gestisce la vlan5, metti Unmanaged
- Physical Settings e la metti in bridge con la wireless

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-15 Per discussione Michele Salerno
Grazie Giuseppe, mi sono creato le 2 VLAN sul router a terra assegnando sia
la LAN 10.x che la 172.x.
Fino qui tutto ok.

Su AirOS della M5, nella sezione Network Role ho bridge e nel network
setting viene settata solo la VLAN di gestione.
Sull'antenna che ha OpenWRT, come faccio ad avere lo stesso risultato di
AirOS?
Ossia, come network - interface devo avere solo la LAN eth0.10, e non
entrambe. giusto?


Il giorno 15 febbraio 2015 11:09, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com
ha scritto:

 Il 14 febbraio 2015 21:18, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:
  si che l'ho letta
  Ma non capisco come far lavorare i 2 openwrt


 se fai routing a terra l'ip 172 lo metti sul router sulla stessa
 VLAN-ID che configuri pure sull'antenna, questo ti serve per fare
 viaggiare la 172 dal router alla CPE senza che la CPE abbia un ip (
 altrimenti succede quel fenomeno definito proxy arp, dove un ip ha
 dietro un segmento a l2 e risponde anche per questo però, senza
 configurazioni razionali, anche i nodi dietro questo proxy rispondono,
 quindi hai troppe risposte, un incremento di traffico l2, e sopratutto
 risposte che possono differire tra loro, il router risponde con il
 proprio MAC e i nodi dietro di lui con i propri... Se non vuoi usare
 arptables è meglio ripensare tutto con le VLAN ).

 Queste VLAN vanno imparate bene perchè risolvono il 99% dei problemi
 sulle reti switched.
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-15 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 14 febbraio 2015 21:18, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:
 si che l'ho letta
 Ma non capisco come far lavorare i 2 openwrt


se fai routing a terra l'ip 172 lo metti sul router sulla stessa
VLAN-ID che configuri pure sull'antenna, questo ti serve per fare
viaggiare la 172 dal router alla CPE senza che la CPE abbia un ip (
altrimenti succede quel fenomeno definito proxy arp, dove un ip ha
dietro un segmento a l2 e risponde anche per questo però, senza
configurazioni razionali, anche i nodi dietro questo proxy rispondono,
quindi hai troppe risposte, un incremento di traffico l2, e sopratutto
risposte che possono differire tra loro, il router risponde con il
proprio MAC e i nodi dietro di lui con i propri... Se non vuoi usare
arptables è meglio ripensare tutto con le VLAN ).

Queste VLAN vanno imparate bene perchè risolvono il 99% dei problemi
sulle reti switched.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-15 Per discussione Michele Salerno
Ci provo nel primo pomeriggioprima di fissare l'antennaadesso non
mi trovo sul posto.
Grazie


Il giorno 15 febbraio 2015 11:35, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com
ha scritto:


 172.27.0.2 lo devi mettere sull'841.
 Sull'antenna, ad occhio, potresti provare così:
 - Sulla network che gestisce la vlan5, metti Unmanaged
 - Physical Settings e la metti in bridge con la wireless

 Stefanauss.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-15 Per discussione Michele Salerno
Niente, 2 ore mezzo a tentare, ritentare e rifare ogni possibile
configurazione.
Penso che il nodo è persoal proprietario del BB non possiamo proporre
un nodo che non funziona.

Faceva il join con la mia antenna di casa, ma al reboot
dell'antennanessuna connessione.
Inoltre nella schermata della wireless mi usciva un ? nella voce IP V4
Addressanche se era impostato come Unmanaged.
Ho tentato anche di mettere l'IP e configurare la Vlan sul mio
pcnonostante il Join di rete non c'era nessun ping.

Penso che per i prossimi nodi si useranno solo le Ubiquiti con AirOS e devo
cercare un hardware a costi minimi su dove mettere pfsense

Probabilmente non ho capito io come funziona OpenWRT perchè non mi trovo
nella sua gestione, infatti non funziona (a me).

Anche l'amico Vincenzo che mi sta affiancando nel sostenere il progetto
Ninux su Matera...è rimasto un po' per il fatto che non ha
funzionatoabbiamo perso 2 giorni di tempo che lui ha sottratto anche
nel suo lavoro e famiglia (2 bambini piccoli).

Amen, peccato...era una ottima posizione strategica per diffondere il
segnale in più direzioni.


Il giorno 15 febbraio 2015 11:40, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
scritto:

 Ci provo nel primo pomeriggioprima di fissare l'antennaadesso non
 mi trovo sul posto.
 Grazie


 Il giorno 15 febbraio 2015 11:35, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com
 ha scritto:


 172.27.0.2 lo devi mettere sull'841.
 Sull'antenna, ad occhio, potresti provare così:
 - Sulla network che gestisce la vlan5, metti Unmanaged
 - Physical Settings e la metti in bridge con la wireless

 Stefanauss.


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-15 Per discussione Andrea Pescetelli
AirOs in 4 click hai un link completo.

Se andate di fretta usatelo poi com calma cercate di capire anche il resto
se vi interessa.

Good luck :)
 Il 15/Feb/2015 19:42 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Niente, 2 ore mezzo a tentare, ritentare e rifare ogni possibile
 configurazione.
 Penso che il nodo è persoal proprietario del BB non possiamo proporre
 un nodo che non funziona.

 Faceva il join con la mia antenna di casa, ma al reboot
 dell'antennanessuna connessione.
 Inoltre nella schermata della wireless mi usciva un ? nella voce IP V4
 Addressanche se era impostato come Unmanaged.
 Ho tentato anche di mettere l'IP e configurare la Vlan sul mio
 pcnonostante il Join di rete non c'era nessun ping.

 Penso che per i prossimi nodi si useranno solo le Ubiquiti con AirOS e
 devo cercare un hardware a costi minimi su dove mettere pfsense

 Probabilmente non ho capito io come funziona OpenWRT perchè non mi trovo
 nella sua gestione, infatti non funziona (a me).

 Anche l'amico Vincenzo che mi sta affiancando nel sostenere il progetto
 Ninux su Matera...è rimasto un po' per il fatto che non ha
 funzionatoabbiamo perso 2 giorni di tempo che lui ha sottratto anche
 nel suo lavoro e famiglia (2 bambini piccoli).

 Amen, peccato...era una ottima posizione strategica per diffondere il
 segnale in più direzioni.


 Il giorno 15 febbraio 2015 11:40, Michele Salerno mikysa...@gmail.com
 ha scritto:

 Ci provo nel primo pomeriggioprima di fissare l'antennaadesso non
 mi trovo sul posto.
 Grazie


 Il giorno 15 febbraio 2015 11:35, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com
 ha scritto:


 172.27.0.2 lo devi mettere sull'841.
 Sull'antenna, ad occhio, potresti provare così:
 - Sulla network che gestisce la vlan5, metti Unmanaged
 - Physical Settings e la metti in bridge con la wireless

 Stefanauss.




 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-15 Per discussione Michele Salerno
Sbagliando si imparasoprattutto a non fare figure di merda. Per
lavorare hanno preso un AP della 3. Più che altro volevano darci sostegno a
creare il secondo nodo.
Lo vedo come il primo fallimento pratico e concreto!

Per Le Monacelle giovedì abbiamo appuntamento ma ho parlato già con
Vincenzo. Solo Ubiquiti e PfSense.
Metteremo 2 nanobeam (una a me ed una a loro) per avere un link
iper-stabile (400mt in linea d'aria circa).
Li voglio fare un supernodo con almeno 2 nanostation+1 nanobeam

Per avere un ampiezza anche in verticale, che antenna mi suggerite?
Mi servirebbe un raggio verticale abbastanza alto per coprire anche il
basso dei Sassi.


Il giorno 15 febbraio 2015 22:17, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com
ha scritto:


 Michele prima dell' arrembaggio fai sempre dei test in laboratorio,
 quando la logica è robusta piazzi sul palo, altrimenti rischi e in
 questi casi è difficile mantenere la concentrazione e fare esperimenti
 a caldo.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-15 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 15 febbraio 2015 19:42, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:
 Niente, 2 ore mezzo a tentare, ritentare e rifare ogni possibile
 configurazione.
 Penso che il nodo è persoal proprietario del BB non possiamo proporre
 un nodo che non funziona.

 Faceva il join con la mia antenna di casa, ma al reboot
 dell'antennanessuna connessione.
 Inoltre nella schermata della wireless mi usciva un ? nella voce IP V4
 Addressanche se era impostato come Unmanaged.
 Ho tentato anche di mettere l'IP e configurare la Vlan sul mio
 pcnonostante il Join di rete non c'era nessun ping.

 Penso che per i prossimi nodi si useranno solo le Ubiquiti con AirOS e devo
 cercare un hardware a costi minimi su dove mettere pfsense

 Probabilmente non ho capito io come funziona OpenWRT perchè non mi trovo
 nella sua gestione, infatti non funziona (a me).

 Anche l'amico Vincenzo che mi sta affiancando nel sostenere il progetto
 Ninux su Matera...è rimasto un po' per il fatto che non ha
 funzionatoabbiamo perso 2 giorni di tempo che lui ha sottratto anche nel
 suo lavoro e famiglia (2 bambini piccoli).

 Amen, peccato...era una ottima posizione strategica per diffondere il
 segnale in più direzioni.

Michele prima dell' arrembaggio fai sempre dei test in laboratorio,
quando la logica è robusta piazzi sul palo, altrimenti rischi e in
questi casi è difficile mantenere la concentrazione e fare esperimenti
a caldo.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-14 Per discussione Michele Salerno
Ho una benedetta antenna CPE TP-Link con flash OpenWRT, configurata vlan 10
di gestione (10.27.1.124/24) e vlan 5 wireless (172.27.0.2/24)

Router a terra con OpenWRT, configurata VLAN di gestione 10 (10.27.1.1/24)
e Vlan 5

Sul router che IP metto della 172?

Sulla Nanostation M5 che ho a casa, la VLAN wireless è in Bridge sulla
VLAN...ok! IP Gestito dal mio PfSense.

Come ottengo lo stesso risultato usando 2 OpenWRT (Antenna+TL-WR841Nd)?


la 172.27.0.2/24 dovrebbe essere configurata sul router..non
sull'antennaed il segnale wireless girarlo (bridge) sulla stessa eth
della VLAN di gestione...


lo spigolo è mio se non capisco come fare!

C'è un'anima pia che mi da una mano?

Grazie
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-14 Per discussione federico la morgia
Hai letto la guida sul routing a terra con openwrt ?

Federico.

--- Messaggio originale ---

Da: Michele Salerno mikysa...@gmail.com
Inviata: 14 febbraio 2015 20:24
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è miolo sto puntando come 
un toro!

Ho una benedetta antenna CPE TP-Link con flash OpenWRT, configurata vlan 10
di gestione (10.27.1.124/24) e vlan 5 wireless (172.27.0.2/24)

Router a terra con OpenWRT, configurata VLAN di gestione 10 (10.27.1.1/24)
e Vlan 5

Sul router che IP metto della 172?

Sulla Nanostation M5 che ho a casa, la VLAN wireless è in Bridge sulla
VLAN...ok! IP Gestito dal mio PfSense.

Come ottengo lo stesso risultato usando 2 OpenWRT (Antenna+TL-WR841Nd)?


la 172.27.0.2/24 dovrebbe essere configurata sul router..non
sull'antennaed il segnale wireless girarlo (bridge) sulla stessa eth
della VLAN di gestione...


lo spigolo è mio se non capisco come fare!

C'è un'anima pia che mi da una mano?

Grazie
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-14 Per discussione Michele Salerno
si che l'ho letta
Ma non capisco come far lavorare i 2 openwrt

Il giorno 14 febbraio 2015 20:55, federico la morgia 
super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Hai letto la guida sul routing a terra con openwrt ?

 Federico.

 --- Messaggio originale ---

 Da: Michele Salerno mikysa...@gmail.com
 Inviata: 14 febbraio 2015 20:24
 A: wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è miolo sto puntando
 come un toro!

   Ho una benedetta antenna CPE TP-Link con flash OpenWRT, configurata
 vlan 10 di gestione (10.27.1.124/24) e vlan 5 wireless (172.27.0.2/24)

 Router a terra con OpenWRT, configurata VLAN di gestione 10 (10.27.1.1/24)
 e Vlan 5

  Sul router che IP metto della 172?

  Sulla Nanostation M5 che ho a casa, la VLAN wireless è in Bridge sulla
 VLAN...ok! IP Gestito dal mio PfSense.

  Come ottengo lo stesso risultato usando 2 OpenWRT (Antenna+TL-WR841Nd)?


  la 172.27.0.2/24 dovrebbe essere configurata sul router..non
 sull'antennaed il segnale wireless girarlo (bridge) sulla stessa eth
 della VLAN di gestione...


  lo spigolo è mio se non capisco come fare!

 C'è un'anima pia che mi da una mano?

  Grazie

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless