Re: [Ninux-Wireless] Mikrotik

2015-01-12 Per discussione Andrea Pescetelli
1 collegati in seriale con terminale baud 115200

2 cambia ordine di boot e seleziona boot form Ethernet only

3 fai partire net install

4 dagli in pasto Ros 5.26 e aspetta la conferma del messaggio done.

5 ricambia il boot e seleziona boot form Nand only

6 riavvia e aspetta lo starting services

7 attendi i 2 beep della felicità

8 loggati e da dentro router OS apri il terminale

9 lancia il comando : system routerboard upgrade

10 digita :Yes

11 digita : system reboot

Se ti fermi al punto 8 la scheda la puoi anche dare al secchio fino a prova
contraria.
Il 12/gen/2015 21:44 Massimiliano CARNEMOLLA massimili...@null.net ha
scritto:

 On 11/01/2015 13.01, Andrea Pescetelli wrote:

  Se hai mandato corrente allo switch invece che sulla RB sicuro avrai
 cannato microcondensatore della porta.


 Sembra ancora funzionare quella porta dello switch (fino a prova
 contraria).

  Dipende dallo switch ma 9 su 10 la porta e' bruciata.


 http://www.tp-link.com/en/products/details/?categoryid=
 2878model=TL-SG108E


  Fai girare winbox direttamente collegandoti allo splitter ethernet del
 poe o alimentandola direttamente dal jack di alimentazione sulla board
 se presente e sostituisci lo switch.


 Collegata direttamente riesco solo ad accederci in seriale, non in
 ethernet.

  Hai usato net install con procedura seriale? Hai fatto un hard reset?
 Dimmi di piu'.


 RouterOS non partiva e l'ho installato accedendo da seriale e poi con PXE.
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Mikrotik

2015-01-12 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

On 11/01/2015 13.01, Andrea Pescetelli wrote:


Se hai mandato corrente allo switch invece che sulla RB sicuro avrai
cannato microcondensatore della porta.


Sembra ancora funzionare quella porta dello switch (fino a prova contraria).


Dipende dallo switch ma 9 su 10 la porta e' bruciata.


http://www.tp-link.com/en/products/details/?categoryid=2878model=TL-SG108E



Fai girare winbox direttamente collegandoti allo splitter ethernet del
poe o alimentandola direttamente dal jack di alimentazione sulla board
se presente e sostituisci lo switch.


Collegata direttamente riesco solo ad accederci in seriale, non in ethernet.


Hai usato net install con procedura seriale? Hai fatto un hard reset?
Dimmi di piu'.


RouterOS non partiva e l'ho installato accedendo da seriale e poi con PXE.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Mikrotik

2015-01-11 Per discussione Andrea Pescetelli
Ciao
La RB411 e' una level 3 con solo una porta ethernet che supporta in pieno
il POE da 7 a 30 Volts in corrente continua.
Se hai mandato corrente allo switch invece che sulla RB sicuro avrai
cannato microcondensatore della porta.
Dipende dallo switch ma 9 su 10 la porta e' bruciata.
Fai girare winbox direttamente collegandoti allo splitter ethernet del poe
o alimentandola direttamente dal jack di alimentazione sulla board se
presente e sostituisci lo switch.
Hai usato net install con procedura seriale? Hai fatto un hard reset? Dimmi
di piu'.
Se la RB e' riciclata potrebbe anche aver problemi con la porta.
Di altro dalla mia esperienza non me ne viene in mente.

Tieni in cc wireless che queste informazioni possono essere utili anche ad
altri.

Fish
Il 11/Gen/2015 12:26 Massimiliano CARNEMOLLA massimili...@null.net ha
scritto:

 Ciao,

 per sbaglio ho collegato il poe injector al contrario inviando
 l'alimentazione lato switch.

 Pensi possa essersi danneggiato ?


 Devo sistemare una R411 (ho caricato correttamente routeros).

 Accedo in seriale ma lato ethernet neanche il L2 con winbox e' possibile.


 Di tanto in tanto lo stesso rileva il MAC ma non riesce a connettersi.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Mikrotik OmniTIK U-5HnD

2013-09-24 Per discussione Giuseppe De Marco
Ciao ragazzi,

qualcuno ha esperienze di OpenWRT su Mikrotik OmniTIK U-5HnD ?___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Mikrotik

2011-11-07 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Ho usato la SXT a 5GHz e gli darei un 20% in piu' di qualita'
costruttiva rispetto ad Ubiquity. L'interfaccia software pero' non
m'e' piaciuta. Non ho idea se ci si riesca a mettere openwrt.


Il 03 novembre 2011 05:04, Lorenzo - TuLUG lorenzo.tu...@gmail.com ha scritto:
 Ciao a tutti,
 qualcuno ha fatto dei test con apparati Mikrotik? Ad esempio la SXT sembra
 interessante per quel che riguarda la sensibilità e la velocità; ma si
 riesce ad integrare nella rete? C'è un qualche modo di farle parlare olsr?

 Grazie
 Lorenzo

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Mikrotik

2011-11-07 Per discussione Lorenzo - TuLUG
Sembrerebbe possibile, anche se poi è da vedere come rende e come vengono
gestite le interfacce wifi.
Su internet ho trovato un articolo illuminante su come poter recuperare una
password da un device Mikrotik abilitando il boot da rete (pxe) e facendo
caricare al device una versione di openwrt. Non so poi se/come/quanto sono
supportate le interfacce wireless.

Ciao
Lorenzo

Il giorno 07 novembre 2011 10:13, Michele Favara Pedarsi 
m...@meganetwork.org ha scritto:

 Ho usato la SXT a 5GHz e gli darei un 20% in piu' di qualita'
 costruttiva rispetto ad Ubiquity. L'interfaccia software pero' non
 m'e' piaciuta. Non ho idea se ci si riesca a mettere openwrt.


 Il 03 novembre 2011 05:04, Lorenzo - TuLUG lorenzo.tu...@gmail.com ha
 scritto:
  Ciao a tutti,
  qualcuno ha fatto dei test con apparati Mikrotik? Ad esempio la SXT
 sembra
  interessante per quel che riguarda la sensibilità e la velocità; ma si
  riesce ad integrare nella rete? C'è un qualche modo di farle parlare
 olsr?
 
  Grazie
  Lorenzo
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Mikrotik

2011-11-02 Per discussione Lorenzo - TuLUG
Ciao a tutti,
qualcuno ha fatto dei test con apparati Mikrotik? Ad esempio la SXT sembra
interessante per quel che riguarda la sensibilità e la velocità; ma si
riesce ad integrare nella rete? C'è un qualche modo di farle parlare olsr?

Grazie
Lorenzo
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless