Re: [ninux.org] Servizi Ninux in IPv6 per Moca

2008-08-21 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Ma stai già al camp?
 Che situazione ci sta?

http://blog.ninux.org/2008/08/20/arrivo-al-moca/

abbiamo appena aggiunto il video al post

Saverio


Re: [ninux.org] Servizi Ninux in IPv6 per Moca

2008-08-21 Per discussione MatriX
4 anni fa tutti i ttalk venivano trasmessi in streaming sulla rete locale
del moca, è cosi pure quest'anno?
Vedo di venire pure io stanotte in qualche modo :-)

Buon camping
Gabriele

2008/8/21 ZioPRoTo (Saverio Proto) [EMAIL PROTECTED]

  Ma stai già al camp?
  Che situazione ci sta?

 http://blog.ninux.org/2008/08/20/arrivo-al-moca/

 abbiamo appena aggiunto il video al post

 Saverio




-- 
! And Thanks To Play With MatriX !


Re: [ninux.org] Servizi Ninux in IPv6 per Moca

2008-08-21 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 20/08/2008 alle 20.42 +0200, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha
scritto:
  ma perchè la rete ninux deve avere ipv6 pubblici e non privati?
 
 perché pubblico è raggiungibile da tutto il mondo !

Piccolo OT. Sai per caso come fare per usare scp e wget con ipv6? Mi
tornano enormemente comodi con fastweb, perche' ogni tanto ho la
necessità di prelevare grossi file dall'ufficio, ed avendo configurato
un indirizzo ipv6, riesco a vedere la macchina anche se è in MAN.
Alternativamente sono costretto a fare un giro spaventoso, che mi
rallenta tantissimo. Non vorrei installare un server ftp, perche' poco
mi aggrada tale protocollo.
In sostanza esistono programmi comuni che funzionano con ipv6
(naturalmente avrai capito che sto parlando, NON di windows, ma di
GNU/Linux)?

Paride



Re: [ninux.org] Servizi Ninux in IPv6 per Moca

2008-08-21 Per discussione zip2zap




-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Non credo serva niente,  basti che il dai -6 e lo forzi, e certo il
dns deve risolvere l'indirizzo ipv6 oppure dai il numero.



P.S. Sono contento di come vanno le cose.
Adesso recupero i vecchi account che avevo fatto per ipv6 e comunico i
miei ip.

Chi gestisce il dns?

Matteo






NAME
 scp -- secure copy (remote file copy program)

SYNOPSIS
 scp [-1246BCEpqrv] [-c cipher] [-F ssh_config] [-i identity_file]
 [-l limit] [-o ssh_option] [-P port] [-S program]
 [EMAIL PROTECTED]:]file1 ... [EMAIL PROTECTED]:]file2

DESCRIPTION
 scp copies files between hosts on a network.  It uses ssh(1) for
data
 transfer, and uses the same authentication and provides the same
security
 as ssh(1).  Unlike rcp(1), scp will ask for passwords or
passphrases if
 they are needed for authentication.

 Any file name may contain a host and user specification to
indicate that
 the file is to be copied to/from that host.  Copies between two
remote
 hosts are permitted.

 The options are as follows:

 -1  Forces scp to use protocol 1.

 -2  Forces scp to use protocol 2.

 -4  Forces scp to use IPv4 addresses only.

 -6  Forces scp to use IPv6 addresses only.



Paride Desimone ha scritto:
 Il giorno mer, 20/08/2008 alle
20.42 +0200, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha
 scritto:
 ma perchè la rete ninux deve avere ipv6 pubblici e non
privati?
 perché pubblico è raggiungibile da tutto il mondo !

 Piccolo OT. Sai per caso come fare per usare scp e wget con
ipv6? Mi
 tornano enormemente comodi con fastweb, perche' ogni tanto ho la
 necessità di prelevare grossi file dall'ufficio, ed avendo
configurato
 un indirizzo ipv6, riesco a vedere la macchina anche se è in MAN.
 Alternativamente sono costretto a fare un giro spaventoso, che mi
 rallenta tantissimo. Non vorrei installare un server ftp,
perche' poco
 mi aggrada tale protocollo.
 In sostanza esistono programmi comuni che funzionano con ipv6
 (naturalmente avrai capito che sto parlando, NON di windows, ma
di
 GNU/Linux)?

 Paride


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.8 (Darwin)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkitPeoACgkQQpPxQb9mwERiyQCffkX1cVJYcZH5jRQ36lZWiBO5
Hq4AnjTE/2by5Y81Ur6MjFNkVwRzUwEr
=XRF9
-END PGP SIGNATURE-





Re: [ninux.org] Servizi Ninux in IPv6 per Moca

2008-08-20 Per discussione Emanuele Fia
ma perchè la rete ninux deve avere ipv6 pubblici e non privati?


2008/8/20 Nino [EMAIL PROTECTED]:
 I records sono aggiornati... ora vedo con chi venire venerdì.
 Ciao Ciao
 Nino

 Per il resto vedremo che si può fare... studiamoci un po ste associazioni...


 ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:

 Nino, al MOCA vorrei spingere su IPv6

 Puoi aggiungere i seguenti records  al DNS di Ninux ?

 tuscolomesh.ninux.org
 zioproto.ninux.org
 blog.ninux.org

 e fai puntare tutto a 2001:1418:1a0:1:e0cc:6dff:fed3:e69d

 per ora è un tunnel incasinato e provvisorio appeso con 3 screen
 auhauhauhahua

 quando torniamo dal MOCA vediamo di sistemare un routing un pochino più
 pulito.

 Chissa quanto costa farsi dare degli IPv6 a Norimberga ??

 Saverio





Re: [ninux.org] Servizi Ninux in IPv6 per Moca

2008-08-20 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Ehm, forse, forse che volevi dire: che ci fai con il privato quando puoi
 avere il publico? :-)

Esatto :) Sotto il sole del campeggio del MOCA non ragiono tanto bene ;)

Saverio


Re: [ninux.org] Servizi Ninux in IPv6 per Moca

2008-08-20 Per discussione MatriX
Ma stai già al camp?
Che situazione ci sta?

Ciao
Gabriele

Il giorno 20 agosto 2008 22.27, ZioPRoTo (Saverio Proto) [EMAIL PROTECTED]
 ha scritto:

  Ehm, forse, forse che volevi dire: che ci fai con il privato quando puoi
  avere il publico? :-)

 Esatto :) Sotto il sole del campeggio del MOCA non ragiono tanto bene ;)

 Saverio



Re: [ninux.org] Servizi Ninux in IPv6 per Moca

2008-08-20 Per discussione Luca Lanziani

MatriX wrote:

Ma stai già al camp?
Che situazione ci sta?

Ciao
Gabriele

Il giorno 20 agosto 2008 22.27, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
[EMAIL PROTECTED] mailto:[EMAIL PROTECTED] ha scritto:


 Ehm, forse, forse che volevi dire: che ci fai con il privato
quando puoi
 avere il publico? :-)

Esatto :) Sotto il sole del campeggio del MOCA non ragiono tanto
bene ;)

Saverio





Situazione mitica... un 100/150 persone in tenda, ambiente fantastico... 
cosa state aspettando... Da domani attiva anche la piscina


Ciao... dal MOCA