Re: IRQ usb e soundblaster: tutta colpa della G400 ?:-))

2001-07-24 Per discussione Antonio Del Rosso
On Mon, Jul 23, 2001 at 11:05:38PM +0200, Antonio Del Rosso wrote: Oggi ho sostituito la mia G400 16M con una G400 a 32M. tutto tranquillo da console dgt: cdplay ...il silenzio più assoluto!! comincio a controllare a dx e a sx i cavi vari, ma niente... tutto regolare! mi sorge un dubbio

Re: IRQ usb e soundblaster tutta colpa...

2001-07-24 Per discussione Antonio Del Rosso
On Tue, Jul 24, 2001 at 01:33:50AM +0200, Luigi Montella Velluti wrote: Io sono messo cosi: CPU0 0: 46600 XT-PIC timer 1:400 XT-PIC keyboard 2: 0 XT-PIC cascade 4: 210496 XT-PIC serial 5:

BitchX

2001-07-24 Per discussione NetPhantom
Salve a tutti, ho un piccolo problema con BitchX. L'ho installato alla versione 1.0c17, ma quando batto una qualsiasi lettera accentata, esce fuori uno strano simbolo. Eppure le lettere accentate funzionano dappertutto, tranne che al prompt della shell, dove ricevo un beep ogni volta.

Re: ancora problemi di stampa

2001-07-24 Per discussione Roberto 'frank' Franchini
On Tuesday 24 July 2001 00:38, NRG wrote: Risolto il mistero di Xfree86-4 mi si ripropone il problema di stampa . dopo l'aggiornamento a woody non riesco piu a stampare , se cerco di mandare un file in stampa ottengo : #man lpq|lpr il nulla #lpq Printer : [EMAIL PROTECTED] 'esc670' Queque

Re: evolution (U2?)

2001-07-24 Per discussione Federico Di Gregorio
On 24 Jul 2001 10:28:41 +0200, Paolo Ariano wrote: ciao, sto provando evolution, carino, spero di catturare nuovi collieghi/ghe su questa linux box, solo una cosa mi manca (beh...) come si fa ad avere i thread organizzati con le freccettine come con mutt, collassarli etc etc View-Threaded

Re: IRQ usb e soundblaster tutta colpa...

2001-07-24 Per discussione Luigi Montella
purtoppo adesso non sono sulla mia macchina quindi non posso mandarti copia del messages. Il 2.2.19 gestisce automaticamente la condivisione degli IRQ fra piu' periferiche (vedi quante cose ho io sul 5??!!: USB + Controller SCSI) la scheda e' disabilitata ma solo momentaneamente (e se ne sta su

problemi con make xconfig

2001-07-24 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Non riesco a lanciare il comando make xconfig dopo essermi loggato in X con il mio utente generico e dopo essermi su-idato in un Xterminal :) in parole povere vorrei ricompilare il kernel ma se da un xterminal faccio un su - e lancio make xconfig ricevo un errore (ovviamente ho lanciato la

Re: evolution (U2?)

2001-07-24 Per discussione Federico Di Gregorio
On 24 Jul 2001 10:28:41 +0200, Paolo Ariano wrote: ciao, sto provando evolution, carino, spero di catturare nuovi collieghi/ghe su questa linux box, solo una cosa mi manca (beh...) come si fa ad avere i thread organizzati con le freccettine come con mutt, collassarli etc etc View-Threaded

Re: problemi con make xconfig

2001-07-24 Per discussione Federico Di Gregorio
On 24 Jul 2001 11:24:13 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Non riesco a lanciare il comando make xconfig dopo essermi loggato in X con il mio utente generico e dopo essermi su-idato in un Xterminal :) in parole povere vorrei ricompilare il kernel ma se da un xterminal faccio un su - e lancio

Re: problemi con make xconfig

2001-07-24 Per discussione Luigi Montella
metti xhost + nel .xinitrc. o in uno qualsiasi dei file che vengano lanciati dal tuo utente normale al momento del login in X. On Tue, Jul 24, 2001 at 11:34:56AM +0200, Federico Di Gregorio wrote: On 24 Jul 2001 11:24:13 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Non riesco a lanciare il comando make

Re: problemi con make xconfig

2001-07-24 Per discussione Federico Di Gregorio
On 24 Jul 2001 12:01:15 +0200, Luigi Montella wrote: metti xhost + nel .xinitrc. o in uno qualsiasi dei file che vengano lanciati dal tuo utente normale al momento del login in X. dopodiche' chiunque al mondo puo' farti apparire le peggio cose sul display... fatastico! :) -- Federico Di

Re: problemi con make xconfig

2001-07-24 Per discussione Federico Di Gregorio
On 24 Jul 2001 11:54:33 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: xhost +localhost credo di aver provato anche questo (sono lontano adesso dal mio pc) senza successo; cmq il kernel l'ho ricompilato loggandomi come root però non mi va di lasciare lati oscuri nel funzionamento della mia Debian e

Re: gnome lento

2001-07-24 Per discussione Nicola Mariella
On Mon, Jul 23, 2001 at 08:22:46PM +0200, adri wrote: ciao a tutti, ho un piccolo problema con gnome: quando faccio partire un applicazione, con questo window manager, ci vogliono dieci secondi buoni prima che l'applicazione possa partire. dapprima davo la colpa a sawfish, poi quando son

Re: problemi con make xconfig

2001-07-24 Per discussione Christopher R. Gabriel
Federico On 24 Jul 2001 12:01:15 +0200, Luigi Montella wrote: metti xhost + nel .xinitrc. o in uno qualsiasi dei file che vengano lanciati dal tuo utente normale al momento del login in X. Federico dopodiche' chiunque al mondo puo' farti apparire le Federico peggio

Re: Evolution...ma dovè lo spellchecker????

2001-07-24 Per discussione Nick Name
Il giorno 24 Jul 2001 07:49:32 +0200 MaX in the FaX [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On 24 Jul 2001 04:15:46 +0200, `matte wrote: * Nick Name wrote: come da soggetto... dovè lo spellchecker? Io non ne ho idea (non ho evolution) ma plz aiutate quest'uomo...

Re: hdparm e rc... - il disco non vuole dormire

2001-07-24 Per discussione Marco
Era lunedì 23 luglio 2001 quando, alle 23:08, Thor ha scritto: - vai sul bios, disabilita il PNP, abilita l'apm e tutte le funzioni di power managment - scaricati i source del kernel - attiva il supporto apm, compila ed installa il kernel - verifica che i dischi non siano di quelli con il

Re: Evolution...ma dovè lo spellchecker????

2001-07-24 Per discussione Leonardo Boselli
Diciamo solo che l'errore è la prova che il problema posto è vero !!! On 24 Jul 2001, at 14:12, Nick Name wrote: Il giorno 24 Jul 2001 07:49:32 +0200 MaX in the FaX [EMAIL PROTECTED] ha scritto: come da soggetto... dovè lo spellchecker? Io non ne ho

Re: problemi con make xconfig

2001-07-24 Per discussione Thor
Hi Non riesco a lanciare il comando make xconfig dopo essermi loggato in X con il mio utente generico e dopo essermi su-idato in un Xterminal :) in parole povere vorrei ricompilare il kernel ma se da un xterminal faccio un su - e lancio make xconfig ricevo un errore (ovviamente ho lanciato

Re: problemi con make xconfig

2001-07-24 Per discussione Thor
Hi On 24 Jul 2001 11:24:13 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Non riesco a lanciare il comando make xconfig dopo essermi loggato in X con il mio utente generico e dopo essermi su-idato in un Xterminal :) in parole povere vorrei ricompilare il kernel ma se da un xterminal faccio un su - e

Re: problemi con make xconfig

2001-07-24 Per discussione Federico Di Gregorio
On 24 Jul 2001 15:18:28 +0200, Thor wrote: [snip] [+]name The given name (the plus sign is optional) is added to the list allowed to connect to the X server. The name can be a host name or a user name. [...] leggi l'ultima

OT [Fwd: Remembering Claude Shannon]

2001-07-24 Per discussione Cesare Fontana
scusate l'ot (è la seconda volta che lo faccio. e per di piu' sullo stesso argomento). Credo sia una cosa seria.. scrivo a voi perche credo che fra di voi ci siano molti come me che (anche se lo ignorano) lavorano tutti i giorni con cio' che Shannon ha creato e pronosticato (con una

Re: stampare da linux a win

2001-07-24 Per discussione Paolo Ariano
boh, dovrei aver fatto tutto credo, ho aggiunto root e me stesso al gruppo lpadmin, ho aggiunto la stampante di rete smmbd cupsd sono avviati, a samba ho detto printing=cups, smbclient -l mi dice che la stampante esiste, lpstat -d -v system default destination: epson device for epson:

SiS 630 video adapter

2001-07-24 Per discussione Alberto Bigazzi
Starei per comprare un portatile Ideaprogress. Ma ha una carta che il mio Xfree (3.3) non supporta. Qualcuno sa se ci sono dei driver? grazie, Alberto.

Re: ancora problemi di stampa

2001-07-24 Per discussione NRG
Anche io ho avuto problemi di stampa. Usavo lprng. Poi ho reinstallato il vecchio lpr e tutto e' andato a posto. Quallo che secondome acade e' che non vengono correttamente settati i permessi delle dir di spool. Infatti ero riuscito a stampare facendo un po' di chmod. Al momento con lpr

Re: pdf acroread

2001-07-24 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Fri, Jul 20, 2001 at 04:03:41PM +0200, Matteo D'Alfonso wrote: Non ho sottomano un PC con debian, ma mi sembra che certi documenti PDF siano criptati, ed i vari reader, di sicuro quelli GNU, hanno bisogno di un pacchetto per la decriptatura. Questo non viene messo standard per le

Re: Evolution...ma dovè lo spellchecker????

2001-07-24 Per discussione `matte
* Nick Name wrote: Dal tono della risposta temo che non mi crederai, ma la mia unica intenzione era di scherzare, considerando anche il subject della mail Ok sorry :) Cose che capitano quando non ci si può guardare in faccia purtroppo :( Esatto :( Ciao

Re: Evolution...ma dovè lo spellchecker????

2001-07-24 Per discussione MaX in the FaX
On 24 Jul 2001 14:12:52 +0200, Nick Name wrote: Il giorno 24 Jul 2001 07:49:32 +0200 MaX in the FaX [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Max, se ti ho offeso, scusa, non era mia intenzione nessun problema!! :-) ciao e divertiti in vacanza! MaX

Debian 2.2rev2 e Kernel 2.4.7

2001-07-24 Per discussione giuseppe . diguglielmo
Dopo aver compilato il Kernel 2.4.7 (avendo aggiornato i necessari pacchetti) sulla Debian 2.2rev2 e posti in /boot System.map e vmlinuz etc.. al riavvio ottengo LILO . e qui si blocca. Il problema è un'errore particolare di compilazione oppure il fatto che sono ancora un

Re: IRQ usb e soundblaster tutta colpa...

2001-07-24 Per discussione Antonio Del Rosso
On Tue, Jul 24, 2001 at 03:55:34PM +0200, paolo massei wrote: * martedì 24 luglio 2001, alle 01:33, Luigi Montella Velluti scripsit: nessun problema il kernel dal 2.2.19 ha lo share degli IRQ , che kernel usi? altrimenti prova a cambiare slot alla scheda audio, oppure a forzarla sul

Re: IRQ usb e soundblaster tutta colpa...

2001-07-24 Per discussione Antonio Del Rosso
On Tue, Jul 24, 2001 at 10:53:46AM +0200, Luigi Montella wrote: purtoppo adesso non sono sulla mia macchina quindi non posso mandarti copia del messages. Se ti capita Il 2.2.19 gestisce automaticamente la condivisione degli IRQ fra piu' periferiche (vedi quante cose ho io sul 5??!!: USB +

Re: [OT] titolo di studio e lavoro

2001-07-24 Per discussione Stefano Canepa
giovedì 19 luglio 2001, alle 20:00, Matteo D'Alfonso ha scritto: : Ciao a tutti! : Ho una curiosità, quanti nella lista sono laureati in ingegneria informatica? e che lavoro fanno? : : Werewolf alias Matteo : Studente al 1° anno (quasi finito!) di ingegneria informatica : presso l'Univestità

Re: CDROM non-ufficiali Debian Woody 20/07/2001

2001-07-24 Per discussione MaX in the FaX
On 24 Jul 2001 23:29:03 +0200, Michele Dalla Silvestra wrote: ultimi CD; - xfree4 e gpm funzionano bene anche insieme (finalmente!), pero' durante la configurazione di X ho disabilitato gpm per precauzione. xfree pero' non si configura bene al primo colpo ma necessita di un successivo

CDROM non-ufficiali Debian Woody 20/07/2001

2001-07-24 Per discussione Michele Dalla Silvestra
Ho masterizzato e fatto dei primi test dei nuovi CDROM di Woody, domani una copia partira' verso Asiago e se a qualcuno interessano vediamo come fare a distribuirli (almeno per quel che riguarda la provincia di VI). Sono stati preparati il 20/07, ma l'installazione risale al 03/07. In tutto i

Re: Debian 2.2rev2 e Kernel 2.4.7

2001-07-24 Per discussione MaX in the FaX
On 24 Jul 2001 22:15:36 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Dopo aver compilato il Kernel 2.4.7 (avendo aggiornato i necessari pacchetti) sulla Debian 2.2rev2 e posti in /boot System.map e vmlinuz etc.. al riavvio ottengo LILO . e qui si blocca. Il problema è

X 4.1.0 e deb-src

2001-07-24 Per discussione Antonio Del Rosso
Ciao, ho finito poco tempo fa di scaricare il nuovo X in tarpalla. E' possibile trovare i file necessari per trasformarlo in un deb-src (vari .diff .dsc .changes)? Grazie a tutti... Ciao Antonio -- Powered by Debian GNU/Linux