Re: problemi col LILO - First boot sector is version 21.5 Expecting version 22.2

2002-07-09 Per discussione Roberto Rotta
On Mon, Jul 08, 2002 at 03:44:21PM +0200, Francesca Milanini wrote: Nel passaggio dal Potato al Woody, la ricompilazione del LILO mi dà il seguente errore: Fatal: First boot sector is version 21.5 Expecting version 22.2 Bel problema... se non sbaglio dovresti disinstallare il primo settore di

Re: problemi col LILO - First boot sector is version 21.5 Expecting version 22.2

2002-07-09 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Tue, Jul 09, 2002 at 11:53:27AM +0200, Roberto Rotta wrote: On Mon, Jul 08, 2002 at 03:44:21PM +0200, Francesca Milanini wrote: Nel passaggio dal Potato al Woody, la ricompilazione del LILO mi d` il seguente errore: Fatal: First boot sector is version 21.5 Expecting version 22.2 Bel

Re: Redirect ipchains... come funziona?

2002-07-09 Per discussione walter valenti
Il REDIRECT dice al kernel di inviare il pacchetto ad una porta locale, quindi suppongo che le due regole si trovano sulla macchina interna dove ridirigere i pacchetti. L'unica cosa che mi viene in mente è di specificare l'interfaccia: -i nome_interfaccia Walter ciao, sono ancora alle

Re: Redirect ipchains... come funziona?

2002-07-09 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 11:52, martedì 9 luglio 2002, MaX ha scritto: vorrei che quando un client da internet si collega al firewall per scaricare o inviare la posta, questo lo ridirezionasse verso un altro server nella rete interna. Se non erro, ipchains redireziona sulla stessa macchina. come si fa? Devi

Re: Redirect ipchains... come funziona?

2002-07-09 Per discussione MaX
Il giorno Tue, 9 Jul 2002 12:55:31 +0200 Cesare D'Amico [EMAIL PROTECTED] ha scritto: CD come si fa? CD Devi usare il port forwarding sul firewall: CD ipmasqdm portfw -a -P tcp -L IP FIREWALL 25 -R IP RETE INTERNA 25 CD dove 25 e' la porta del server smtp, devi fare lo stesso per il pop3.

Re: Redirect ipchains... come funziona?

2002-07-09 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 14:18, martedì 9 luglio 2002, MaX ha scritto: # ipmasqadm portfw -a -P tcp -L XXX.XXX.XXX.XXX 110 -R 192.168.1.101 110 portfw: setsockopt failed: Invalid argument [...] Ma queste opzioni sono del kernel serie 2.0.x come faccio con il 2.4.18? Sono per il 2.2.x, usando ipchains

Re: problema scheda rete!

2002-07-09 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mar, 2002-07-09 alle 11:27, Danovaro Stefano ha scritto: Scarico su un altro pc i driver ... mi scarico il kernel-source (ho provato anche con il kernel-header) faccio il make del driver ... e ottengo sempre un errore che mi dice che manca modversions.h ! modversions.h manca nei

Re: emacs in modalità console

2002-07-09 Per discussione Nick Name
On Tue, 9 Jul 2002 12:53:13 +0200 Giulio F. [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao, uso emacs da pochissimo ma ho notato che in console non si può vedere il testo a colori come con vim ad esempio. Forse non ho guardato bene nell'how-to di emacs. Con emacs21 o xemacs si può, con emacs credo di no

Re: Redirect ipchains... come funziona?

2002-07-09 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mar, 2002-07-09 alle 11:52, MaX ha scritto: vorrei che quando un client da internet si collega al firewall per scaricare o inviare la posta, questo lo ridirezionasse verso un altro server nella rete interna. come si fa? non si fa (con ipchains)... prova rinetd oppure, meglio, usa

Re: passaggio a sid

2002-07-09 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2002-07-08 alle 19:38, Lorenzo Mattei ha scritto: se ne hai la possibilita', installati un imap server (debian, ovviamente) su un vecchio pc... Io ho un vecchio 486 con su potato e mi piacerebbe farci una cosa del genere. Sai dove posso trovare qualche informazione in più a

Re: problemi col LILO - First boot sector is version 21.5 Expecting version 22.2

2002-07-09 Per discussione /dev/null
On Tue, Jul 09, 2002 at 12:02:47PM +0200, Francesco P. Lovergine wrote: On Tue, Jul 09, 2002 at 11:53:27AM +0200, Roberto Rotta wrote: On Mon, Jul 08, 2002 at 03:44:21PM +0200, Francesca Milanini wrote: Nel passaggio dal Potato al Woody, la ricompilazione del LILO mi d` il seguente

Re: Redirect ipchains... come funziona?

2002-07-09 Per discussione MaX
1. dunque uso il kernel 2.4.18 perché mi serve nella stessa macchina reiserfs e EXT3.. esiste la patch di reiserfs per kernel 2.2.20? 2. iptables non ho ancora avuto tempo di guardarlo, ma prima di tentare... e rompermici la testa: si trovano script giá fatti con le solite 4 regole base

Re: problemi col LILO - First boot sector is version 21.5 Expecting version 22.2

2002-07-09 Per discussione Silvano Sartore
On Tue, Jul 09, 2002 at 03:29:33PM +0200, /dev/null wrote: Oppure distruggere con dd il boot sector /dev/sda e poi rilanciare lilo. Forse. NON FARLO. Nel boot sector c'e' la tavola delle partizioni. -- Silvano Sartore ! kaleidos.turin.italy

Re: problemi col LILO - First boot sector is version 21.5 Expecting version 22.2

2002-07-09 Per discussione walter valenti
E bravo cos distruggi la tebella delle partizioni ... meglio non farlo Walter On Tue, Jul 09, 2002 at 12:02:47PM +0200, Francesco P. Lovergine wrote: On Tue, Jul 09, 2002 at 11:53:27AM +0200, Roberto Rotta wrote: On Mon, Jul 08, 2002 at

help librerie C

2002-07-09 Per discussione Farnis
Hi All, dove trovo la spiegazione delle librerie/funzioni del C? Sto pasticciando in C, ed alcune funzioni non le ricordo. Ho provato con man, ma ho ottenuto poco. Per esempio, se dgt man stdio, mi fa vedere una lista delle funzioni, ma non è molto preciso.

Re: problemi col LILO - First boot sector is version 21.5 Expecting version 22.2

2002-07-09 Per discussione /dev/null
On Tue, Jul 09, 2002 at 04:33:00PM +0200, walter valenti wrote: E bravo così distruggi la tebella delle partizioni :-) Mi sa che pero` e` l'unica, visto che # lilo -M -z /dev/hda; lilo -M /dev/hda non basta. /dev/null -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Re: problemi col LILO - First boot sector is version 21.5 Expecting version 22.2

2002-07-09 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Jul 09, 2002 at 04:40:51PM +0200, /dev/null wrote: On Tue, Jul 09, 2002 at 04:33:00PM +0200, walter valenti wrote: E bravo così distruggi la tebella delle partizioni :-) Mi sa che pero` e` l'unica, visto che # lilo -M -z /dev/hda; lilo -M /dev/hda non basta. Si

Re: problemi col LILO - First boot sector is version 21.5 Expecting version 22.2

2002-07-09 Per discussione walter valenti
Come e quando hai fatto il passaggio: io l'ho fatto circa un mese e mezzo fa e non ho avuto problemi. Walter Ciao! Qualcuno di voi saprebbe risolvermi un problema col LILO? (Ho trovato altri mail con lo stesso problema ma per ora nessuna risposta) Nel passaggio dal Potato al Woody, la

Re: problemi col LILO - First boot sector is version 21.5 Expecting version 22.2

2002-07-09 Per discussione Silvano Sartore
On Tue, Jul 09, 2002 at 04:40:51PM +0200, /dev/null wrote: On Tue, Jul 09, 2002 at 04:33:00PM +0200, walter valenti wrote: E bravo così distruggi la tebella delle partizioni :-) Mi sa che pero` e` l'unica, visto che # lilo -M -z /dev/hda; lilo -M /dev/hda non basta.

Re: help librerie C

2002-07-09 Per discussione Marco Lanzotti
On Tue, Jul 09, 2002 at 04:39:21PM +0200, Farnis wrote: Per esempio, se dgt man stdio, mi fa vedere una lista delle funzioni, ma non è molto preciso. provato 'man nomefunzione'? se non trova niente installa manpages-dev -- ciao, marco -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: problemi col LILO - First boot sector is version 21.5 Expecting version 22.2

2002-07-09 Per discussione Roberto Rotta
On Tue, Jul 09, 2002 at 04:26:39PM +0200, Silvano Sartore wrote: On Tue, Jul 09, 2002 at 03:29:33PM +0200, /dev/null wrote: Oppure distruggere con dd il boot sector /dev/sda e poi rilanciare lilo. Forse. NON FARLO. Nel boot sector c'e' la tavola delle partizioni. Non e` detto, magari si

Re: passaggio a sid

2002-07-09 Per discussione /dev/null
On Mon, Jul 08, 2002 at 07:16:30PM +0200, Leonardo Canducci wrote: Il lun, 2002-07-08 alle 18:41, Nick Name ha scritto: On 08 Jul 2002 18:36:17 +0200 Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] wrote: mi servono anche due swap? Anzi, dovresti poter condividere la stessa swap anche con il virus,

Re: help librerie C

2002-07-09 Per discussione Paolo Marchiori
Marco Lanzotti, Tue, Jul 09, 2002 at 05:14:54PM +0200: provato 'man nomefunzione'? se non trova niente installa manpages-dev sconsiglio man printf, soprattutto se hai installato il pkg shellutils man 3 printf p. -- pbm - and a messy desk drawer full of broken strings - you know those

Re: help librerie C

2002-07-09 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Tue, Jul 09, 2002 at 05:25:26PM +0200, Paolo Marchiori wrote: Marco Lanzotti, Tue, Jul 09, 2002 at 05:14:54PM +0200: provato 'man nomefunzione'? se non trova niente installa manpages-dev E' molto piu' bello info libc... -- Francesco P. Lovergine -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: problema scheda rete!

2002-07-09 Per discussione MaX
allora... ho ricordi nebulosi a rifuardo, ma qiesto succede perché il kernel é compilato per eseguire questo controllo. mi sembra che si possa forzare a caricarlo con un -f tipo: # modprobe -f tulip.o (o quello che é) man modprobe ciao, MaX El mar, 09-07-2002 a las 11:27, Danovaro Stefano

Re: /usr/share/locale

2002-07-09 Per discussione davide - dissident
* Tuesday 09 July 2002, alle 00:51, Farnis scrive: posso concellare tutto è tenere solo /usr/share/locale/it e /usr/share/locale/it_IT? O è meglio tenere anche en*? un consiglio: apt-get install localepurge -- Non sono strutturato per poter reggere per molto tempo ancora. davide - dissident

Re: help librerie C

2002-07-09 Per discussione Farnis
Il Tuesday 09 July 2002, alle 17:14, Marco Lanzotti scrisse: provato 'man nomefunzione'? se non trova niente installa manpages-dev funziona per quelle presenti in stdio.h ma se per esempio provo con man stdlib, non c'è nulla. Sicuramente saranno documentate da qualche parte, e da quello che ho

Re: help librerie C

2002-07-09 Per discussione Farnis
Il Tuesday 09 July 2002, alle 21:51, Fabio Sirna scrisse: Sicuramente saranno documentate da qualche parte, e da quello che ho visto su packages.debian.org il file con i doc dovrebbe essere glibc-doc. Infatti: zless /usr/doc/glibc-doc/html/index.html e c'è la bibbia del C :) Oppure info

mozilla e font piccoli

2002-07-09 Per discussione k
Tutte le volte che uso mozilla ho i caratteri molto piccoli e devo fare uno zoom di 120% o 150%. Ho uno schermo da 1024x768. Devo modificare qualcosa nei font? NB: Anche voi ricevete dello spam nella vostra casella di posta? (poca ma c'e'!) Ciao -- ''' (0 0)

Re: mozilla e font piccoli

2002-07-09 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Jul 09, 2002 at 10:06:54PM +0200, k wrote: NB: Anche voi ricevete dello spam nella vostra casella di posta? (poca ma c'e'!) Purtroppo si. Per la domanda sui font, invece, non so che dirti salvo che tocca farlo anche a me... ciao Michele -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

gcc-3.0 è più veloce o no?

2002-07-09 Per discussione Werewolf alias Matteo
Ciao a tutti, ho modificato il link simbolico gcc da gcc-2.95 a gcc-3.0; credevo fosse più veloce, invece mi sta crescendo la barba a furia di aspettare (sto ricompilando il kernel). Sicomme la mia è solo un'impressione, non sto usando nè un cronometro nè time, vi volevo chiedere: quale delle due

ricompilare i pacchetti per AMD

2002-07-09 Per discussione Werewolf alias Matteo
Ciao a tutti, per aumentare le prestazioni della mia macchina sto tentando di ricompilare i paccheti per il mio processore, AMD K6-II. Provo: # apt-get build-dep xine-ui # apt-get -b source xine-ui ma mi costruisce il pacchetto xine-ui_0.9.8-4_i386.deb .

Re: ...il piú leggero per X...

2002-07-09 Per discussione Nicholas
On Sun, Jul 07, 2002 at 05:39:58PM +0200, `matte wrote: galeon o browsex (mai provato) ^^^ Da provare assolutamente... mi fa molto sito porno :D Ciao ! Nicholas -- Another reason is to resolve circular dependencies. An example of such a dependency is that you need a compiler to

Re: Scheda_madre:_audio, _video_e_scheda_di_rete_integrati...

2002-07-09 Per discussione Nicholas
On Mon, Jul 08, 2002 at 07:52:44PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Sono interessato a un modello di scheda madre (Gigabyte) con audio, video e scheda di rete integrati. Audio: AC97 codec Video: VGA Via ProSavage KM266 AGPset Rete: Realtek 10/100 Esistono driver appositi? Il fatto che

Re: ricompilare i pacchetti per AMD

2002-07-09 Per discussione Nick Name
On Wed, 10 Jul 2002 00:18:37 +0200 Werewolf alias Matteo [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, per aumentare le prestazioni della mia macchina sto tentando di ricompilare i paccheti per il mio processore, AMD K6-II. Provo: # apt-get build-dep xine-ui # apt-get -b source xine-ui ma mi

Re: amanda

2002-07-09 Per discussione `matte
Il 9 luglio alle ore 10:49, walter ha scritto : qualcuno ha o ha avuto esperienza con l'utilty di backup AMANDA ??? Posso dire che va benino, la uso su un nastro HP con cartucce DDS3 da 24GB (compressi). Usa tapetype per determinare il tipo di cartuccia dopo aver disabilitato la compressione

Re: Come cancellare i messaggi spostati con procmail?

2002-07-09 Per discussione giacomo tenaglia
Once upon a time, Debian User wrote: Grazie per la dritta ma la cosa non è così semplice, mi piego. La posta la scarico direttamente con mutt, ho abilitato in muttrc le opzioni pop_host ecc.. e quindi la posta me la ritrovo in /var/mail/luciano. allora credo sia perche` il file ~/.forward e`

Re: Scheda_madre:_audio, _video_e_scheda_di_rete_integrati...

2002-07-09 Per discussione Leonardo Canducci
Ho circa lo stesso modello: qualche problema lo da ma nulla di non risolvibile... Certo se dovessi rifare l'acquisto non lo rifarei, spenderei qualcosa di, anche perchè la scheda audio integrata è penosa... sul video integrato non so che dire - non lo vorrei mai! - ma ho una vecchia (1999)

Re: ...il piú leggero per X...

2002-07-09 Per discussione Nick Name
On Sun, 7 Jul 2002 17:39:58 +0200 `matte [EMAIL PROTECTED] wrote: galeon o browsex (mai provato) Mado' raga provate browsex. Un solo eseguibile con tutti i dati all'interno. Veloce da paura e leggerissimo... veramente da provare. Però il fatto che il tcl non sia tipato si fa sempre notare