Re: firma chiave GPG a Terni

2003-09-29 Per discussione David N. Welton
Fabio Massimo Di Nitto [EMAIL PROTECTED] writes: Sarebbe infatti piu` sensato di farla finita con la burocrazia, e puntare su un sistema merocratico: mantieni un pacchetto corretto per X mesi, dimostri che sai qualcosa del software libero, e entri. La meritocrazia non basta. Debian ha

Re: firma chiave GPG a Terni

2003-09-29 Per discussione Christian Surchi
Ciao David! Il lun, 2003-09-29 alle 11:09, David N. Welton ha scritto: Si`, ma ci sono troppe regole e procedure inutili e poco efficienti. Tornando all'esempio in questione, qualcuno (tu stesso?) ha detto che molti nel NM queue non diventano bravi developers. E quindi il mio ragionamento

Re: firma chiave GPG a Terni

2003-09-29 Per discussione David N. Welton
Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] writes: Si`, ma ci sono troppe regole e procedure inutili e poco efficienti. Tornando all'esempio in questione, qualcuno (tu stesso?) ha detto che molti nel NM queue non diventano bravi developers. E quindi il mio ragionamento e`: prima bravi

Re: firma chiave GPG a Terni

2003-09-29 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Mon, Sep 29, 2003 at 12:51:32PM +0200, David N. Welton wrote: Fai il maintainer di uno o piu` package (o l'equivalente, tipo partecipare a traduzioni in modo regolare) per X mesi, sotto osservazione. Alla fine di quel periodo, diventi developer, magari dopo una chiaccherata sulla filosofia

Re: firma chiave GPG a Terni

2003-09-29 Per discussione Fabio Massimo Di Nitto
On Mon, 29 Sep 2003, David N. Welton wrote: Si`, ma ci sono troppe regole e procedure inutili e poco efficienti. Continuo a non essere d'accordo per una ragione semplicissima, come fai anche notare in fondo alla mail c'e' chi fa documentazione etc., una volta che hai un account DD nulla ti

inno raid?

2003-09-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
qualcuno ha mai testato la scheda: products_dm8401h.htmEIO DM-8401H ATA133 IDE Controller Card dell' INNO con la nostra amata debian? PS: e' un controller raid

Re: [OT] ottenere il MAC Address di un client

2003-09-29 Per discussione Marco Menchise
On Fri, Sep 26, 2003 at 08:29:35PM +0200, Luca A. Porrera wrote: Il ven, 2003-09-26 alle 15:04, Marco Menchise ha scritto: On Sat, Sep 20, 2003 at 12:59:03PM +0200, Mattia Dongili wrote: On Sat, Sep 20, 2003 at 12:26:29PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao! devo risalire al MAC

Re: [un po' OT] Masterizzatore

2003-09-29 Per discussione Giordano
Io ho un liteon che va alla grande, anche gli lg non sono male... ovvio prendilo burn-proof (magari ormai lo sono tutti). Vada per il LiteOn allora... Grazie, ciao!

Unidentified subject!

2003-09-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao, Ho una scheda RTL8019 che ha il chipset realtek ed e' di tipo ISA; posso usare Modconf per configurarla ma devo prima determinare l' IRQ e l' IO relativi prima di procedere con modconf. Qualcuno ha una utility della realtek che gira da un boot floppy MS-DOS che determina questi parametri?

installare debian senza boot da cd

2003-09-29 Per discussione Tassoman
Ciao a tutti! vorrei installare debian su una macchina P166 32Mb edo ram hdd (?) devo trovarlo D-link TX 538 (2 visto che deve far da NAT) il problema è che non boota da CD, ed io invece ho il cd installatore di woody che scarica dalla rete i pacchetti. Qualche aiuto plzz?

Ciao a tutti (OT)

2003-09-29 Per discussione Vincenzo Agosto
Ciao a tutti scusate l'ot. Volevo salutarvi (per il momento) cambio indirizzo quindi faro' un unsubscribe. A presto e intanto grazie a tutti per il supporto che mi avete fornito Ciao Vincenzo

Re: installare debian senza boot da cd

2003-09-29 Per discussione Nick Name
Alle 11:40, lunedì 29 settembre 2003, Tassoman ha scritto: il problema è che non boota da CD, ed io invece ho il cd installatore di woody che scarica dalla rete i pacchetti. Devi fare il boot da dischetto, sui cd di woody ci sono le immagini dei dischetti (cerca in boot/qualcosa o in

Quota URGENTISSIMO!!!!

2003-09-29 Per discussione crc32
Salve a tutta la ML ho un problema con il mio serverino.. in quanto eseguendo setquota -au utente 153600 153600 0 0 e verificando l'esatto assegnamento della quota con quota utente mi restituisce: Disk quotas for user utente (uid 1020): none però facendo edquota utente vedo Disk quotas for

Re: Unidentified subject!

2003-09-29 Per discussione Umberto Genovese
Il lunedì, 29 settembre, 2003 at 11:00:59 +0200, [EMAIL PROTECTED] Scrisse: Ciao, Ho una scheda RTL8019 che ha il chipset realtek ed e' di tipo ISA; posso usare Modconf per configurarla ma devo prima determinare l' IRQ e l' IO relativi prima di procedere con modconf. Qualcuno ha una

installazione ALSA (non mi arrendo! Ma sono 1 pò confuso! :-))

2003-09-29 Per discussione Andrea Allonno
Ciao, procendendo sulla strada della installazione di alsa!:) Ecco l'output che mostra le opzioni suono del kernel caricate come moduli... Adesso inizio a confondermi un pò! :-) Sul tutorial che seguo (trovato su www.linuxorbit.com) dice che si sono vari modi. 1) installare alsa-modules-(versione

non ricevo piu' nulla, che devo fare?

2003-09-29 Per discussione matteo
ciao a tutti, causa virus spam recenti la mia mailbox si e' riempita piu' volte con conseguente riinvio di mail al destinatario ora non mi arriva piu' nulla dalle ML debian, che devo fare, mi devo riiscrivere? risponte in privato, grazie! Matteo Battistini

Unidentified subject!

2003-09-29 Per discussione Philipp Sadleder

bochs e soci

2003-09-29 Per discussione Riccardo Cappellaro
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, sono uno studente in informatica (scienze di internet) a bologna e sono entrato da poco nel fighissimo mondo debian dopo aver sclerato un po' su rh. Il mio problema è l'emulazione di alcuni programmi di astronomia (alcuni non mi girano con wine e

Re: ppp con va col 2.4.18

2003-09-29 Per discussione Vincenzo Demasi
On Sun, 28 Sep 2003 19:23:57 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: configurazione del kernel l'opzione CONFIG-PPP, e' necessario qualcos'altro? forse serve anche CONFIG_PPP_ASYNC=y ciao.

Periferiche USB

2003-09-29 Per discussione Bertorello Marco
Ho un problemino con le periferiche usb. Quando le collego , non succede nulla. Il sistema non mi avvisa di niente. Però direi che funzionano, perchè riesco a montare e accedere al floppy usb. Il problema mi sorge quando collego stampanti, scanner o webcam. Come posso fare? Non so se viene

Re: Periferiche USB

2003-09-29 Per discussione Cristian Del Fabbro
On Mon, 29 Sep 2003, Bertorello Marco wrote: Ho un problemino con le periferiche usb. Quando le collego , non succede nulla. Il sistema non mi avvisa di niente. Però direi che funzionano, perchè riesco a montare e accedere al floppy usb. Il problema mi sorge quando collego stampanti, scanner

Re: Periferiche USB

2003-09-29 Per discussione Bertorello Marco
Il lun, 2003-09-29 alle 20:16, Cristian Del Fabbro ha scritto: [...] Qualcuno saprebbe aiutarmi? Per lo scanner e la stampante li trovi in /dev/usb: contezero:/# ls -l /dev/usb/lp0 /dev/usb/scanner0 crw-rw1 root lp 180, 0 mar 14 2002 /dev/usb/lp0 crw-rw-rw-1 root

Re: bochs e soci

2003-09-29 Per discussione Paolo Amoroso
Riccardo Cappellaro writes: Il mio problema è l'emulazione di alcuni programmi di astronomia (alcuni non mi girano con wine e equivalenti in linux non ci sono ancora), ho provato a Quali programmi? Paolo -- Paolo Amoroso [EMAIL PROTECTED]

Re: Periferiche USB

2003-09-29 Per discussione Christian Surchi
Il lun, 2003-09-29 alle 19:40, Bertorello Marco ha scritto: Ho un problemino con le periferiche usb. Quando le collego , non succede nulla. Il sistema non mi avvisa di niente. installa hotplug

Re: Periferiche USB

2003-09-29 Per discussione Bertorello Marco
Il lun, 2003-09-29 alle 21:21, Christian Surchi ha scritto: Il lun, 2003-09-29 alle 19:40, Bertorello Marco ha scritto: Ho un problemino con le periferiche usb. Quando le collego , non succede nulla. Il sistema non mi avvisa di niente. installa hotplug L'ho già installato, ma, mi sa

Re: Periferiche USB

2003-09-29 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 23:01, lunedì 29 settembre 2003, Bertorello Marco ha scritto: Mi sa che ho dimenticato qualcosa compilando il kernel. Come posso verificare? [non ho letto il thread, scusa se ti dico cose gia` note] dmesg | grep -i usb che ti dice? E lsmod? -- Cesare D'Amico - theboss (at) cesaredamico

Re: installare debian senza boot da cd

2003-09-29 Per discussione skyweb
Nick Name wrote: Alle 11:40, lunedì 29 settembre 2003, Tassoman ha scritto: il problema è che non boota da CD, ed io invece ho il cd installatore di woody che scarica dalla rete i pacchetti. Devi fare il boot da dischetto, sui cd di woody ci sono le immagini dei dischetti (cerca in boot/qualcosa

cdrdao

2003-09-29 Per discussione Vincenzo Di Somma
Ciao a tutti, Ho un problema con cdrdao e non saprei proprio cosa fare, quando lo lnacio mi dice: Cdrdao version 1.1.7 - (C) Andreas Mueller [EMAIL PROTECTED] SCSI interface library - (C) Joerg Schilling Paranoia DAE library - (C) Monty Check http://cdrdao.sourceforge.net/drives.html#dt for

opera + java

2003-09-29 Per discussione Luca Sighinolfi
ciao gente non riesco a installare il supporto java per opera. ho cercato un po di informazioni ma nessuna utile. già che ci siamo: perchè con mozilla non riesco a fare il login in www.libero.it, compilo i campi di ID e password, ma quando do un invio mi si riapre la stessa pagina. avete

Re: [despammed] Un dubbio su deborphan

2003-09-29 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-09-22 alle 22:59, Riccardo Gusso ha scritto: Resto comunque incerto: infatti anche dopo l'update dselect mi mostra disponibile fra i pacchetti da installare solo la versione 2.6.1-0, mentre apt-cache show metacity me li mostra tutti e due; non potrebbe essere un comportamento

Re: bochs e soci

2003-09-29 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-09-29 alle 18:30, Riccardo Cappellaro ha scritto: Il mio problema è l'emulazione di alcuni programmi di astronomia (alcuni non mi girano con wine e equivalenti in linux non ci sono ancora), ho provato a far andare bochs ma non saprei come creare l'immagine con win98 (chè è

Re: installare debian senza boot da cd

2003-09-29 Per discussione Nick Name
Alle 23:40, lunedì 29 settembre 2003, skyweb ha scritto: significa che la copia del CD si puo' scrivere in qualsiasi parte esempio /debian_iso ma poi come parte l'installazione? Ma tu avevi detto che non boota da cd, quindi ho pensato che il cd ce l'hai. In quel caso fai il boot con i floppy

disabilitare halt

2003-09-29 Per discussione Lillo
Salve a tutti Volevo sapere come si puo' disabilitare il comando halt e anche shutdown da utente root in modo da non spegnere per sbaglio il server via ssh grazie ciao

debian + broadcom 4401 (problema installazione scheda ethernet)

2003-09-29 Per discussione Edoardo Lucà
salve a tutti.. sono un novizio utente di linux. ho dapprima cominciato con suse, poi però ho voluto rischiare un pò di + ed iniziare a smanettare con una distribuzione menu user-friendly, e quindi sono passato a debian. installato il woody e anche compilato il nuovo kernel stabile 2.4.22

debian + broadcom 4401 (problema installazione scheda ethernet)

2003-09-29 Per discussione Edoardo Lucà
salve a tutti.. sono un novizio utente di linux. ho dapprima cominciato con suse, poi però ho voluto rischiare un pò di + ed iniziare a smanettare con una distribuzione - user-friendly, e quindi sono passato a debian. installato il woody e anche compilato il nuovo kernel stabile 2.4.22

Re: disabilitare halt

2003-09-29 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 02:00, martedì 30 settembre 2003, Lillo ha scritto: Salve a tutti Volevo sapere come si puo' disabilitare il comando halt e anche shutdown da utente root in modo da non spegnere per sbaglio il server via ssh Forse ti puo' servire creare il

Re: installare debian senza boot da cd

2003-09-29 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Tassoman In chel dí si favelave... T Qualche aiuto plzz? ...cerca nei CD di debian, tra i tools, il Smart Boot Manager (SBM), è una immagine di floppy (da scrivere su un floppy con dd o rawrite) che ti permette poi di fare boot da cd. Più comodo che farsi il floppy di boot debian. ;)

Re: Biprocessore con processori diversi...

2003-09-29 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Ottavio Campana In chel dí si favelave... OC senti, se vuoi vivere nella più buia ignoranza continua a credere che i OC due processori usino clock diversi. Ho solo citato la strana coincidenza di /proc/cpuinfo. OC dove mette i mhz. Se propio vuoi sapere come si calcolano i