Re: internet attraverso proxy

2004-10-25 Per discussione officina
On Sat, 23 Oct 2004 12:12:06 +0200 Matteo D'Alfonso [EMAIL PROTECTED] wrote: On Sat, Oct 23, 2004 at 10:47:58AM +0200, officina wrote: ciao a tutti, e possibile usare amule, xchat, gftp attraverso un proxy? come configuro il sistema per permettergli di usare sempre il proxy? Non lo so,

Re: internet attraverso proxy

2004-10-25 Per discussione officina
On Sun, 24 Oct 2004 16:37:20 +0200 Pipex [EMAIL PROTECTED] wrote: http://www.maximumdebian.org/modules.php?op=modloadname=FAQfile=indexmyfaq=yesid_cat=8 ok grazie e cosi riesco a navigare e usare apt senza problemi ma il mulo non ha intenzione di uscire o e il proxy che non mi permette di

ancora su UBUNTU

2004-10-25 Per discussione webnie
ciao a tutti ieri pomeriggio ho provato ad installare ubuntu sul mio vecchio PII 450 eliminando win98, e quindi in dual boot con sarge ho usato reiserFS e kernel 2.6 è andato tutto a buon fine perfettamente (tranne ascolto cd musicali e filmati), addirittura la rotellina del mouse e la tastiera

Re: Protected Mail System

2004-10-25 Per discussione raistlin82
VIRUS WARNING. Contaminated File: details.scr Virus Name: WORM_NETSKY.P

quale IMAP server?

2004-10-25 Per discussione Fabrizio Sannicolo'
ciao a tutti, da poco sono passato a debian sarge e ora ho il dilemma su quale IMAPS server installare (vengo da RedHat la quale aveva sendmail + IMAPS gia` installati...bastava abilitare /etc/xinetd.d/imaps e tutto era OK). vorrei un IMAP che mi supporti il formato mailbox con SSL...magari

unsubscribe

2004-10-25 Per discussione Mosè

[CUPS+SAMBA] stampa su windows

2004-10-25 Per discussione LinoGe
Salute a tutti, ho postato lo stesso msg, ieri, anche su icoli ma solo stamani ho scoperto questa interessantissima ML e, non avendo ancora ricevuto alcun suggerimento sull'altro NG, ho pensato di scrivere anche a voi espertissimi Debian. Il problema: sono sempre riuscito a stampare con

Re: postfix e virtualhost

2004-10-25 Per discussione Daniele Melosi
Ciao Fabio, ti invio 2 links vedi tu quale ti è piu' congeniale (io preferisco il primo): - http://high5.net/postfixadmin/ - http://workaround.org/ Fabio Nigi wrote: On Sun, 24 Oct 2004 16:12:53 +0200 Pipex [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao se intendi virtual mail server, basta google.it trovi

Re: quale IMAP server?

2004-10-25 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 25-10-2004 alle 08:27 +0200, Fabrizio Sannicolo' ha scritto: vorrei un IMAP che mi supporti il formato mailbox con SSL...magari anche rapido da configurare...:-) Io uso Courier da parecchio tempo, ma vorrei passare al più presto a Cyrus, che IMO sembra il progetto più attivo e

Re: ancora su UBUNTU

2004-10-25 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Mon, Oct 25, 2004 at 08:04:39AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti [cut] unico difetto mi pare l'impostazione di default di creare un utente normale con permessi SUID ??? anzichè un root tradizionale. Oh diavolo! nonostante sia una FAQ nessuno la legge! va beh, cerchiamo di

Re: postfix e virtualhost

2004-10-25 Per discussione Simone Cicali
ok è quello che volevo, sono stato poco, ma poco chiaro, ma l hai indovinata grazie! Dai un'occhiata anche a questo how to, è veramente completo. http://www.marlow.dk/site.php/tech/postfix

Re: mutt e imap

2004-10-25 Per discussione Marco Buffa
Giaipur wrote: mailboxes `echo $HOME/Mail/list/*` mmmh... $ echo $HOME/Mail/list/* /home/marco/Mail/list/* Nel mio mutt_rc c'e' l'elenco delle cartelle IMAP, con la sintassi: imap://localhost/marco/INBOX.nomecartella O qualcosa del genere, non ho a disposizione la macchina ora :-\ In effetti tutte

Re: quale IMAP server?

2004-10-25 Per discussione straluna
Il giorno lun, 25-10-2004 alle 08:27 +0200, Fabrizio Sannicolo' ha scritto: vorrei un IMAP che mi supporti il formato mailbox con SSL...magari anche rapido da configurare...:-) dovecot-imapd ciao, a. -- Il fatto che funzioni e' immateriale. -- L. Ogborn--

Re: quale IMAP server?

2004-10-25 Per discussione Piviul
Scusatemi, ma ho sbagliato ancora: per l'n-esima volta ho sctritto direttamente all'autore invece che alla lista. Comunque se vi può interessare Cyrus salva le mail in un formato propietario (non è né mailbox né maildir) mentre Courier è nato proprio per gestire le mail in formato maildir.

Re: mutt e imap

2004-10-25 Per discussione Fabio Nigi
On Tue, 19 Oct 2004 15:03:04 +0200 Marco Buffa [EMAIL PROTECTED] wrote: mi aggancio per chiedere: conoscete qualche guida, o file precotto per configurare mutt come client di posta che la legga direttamente da imap? che usate per filtrarle direttamente sul server? Fabio -- Fabio Nigi

[OT] bash - ppp0 variabile

2004-10-25 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) sto facendo un piccolo script per il firewall e avrei necessita' di assegnare ad una variabile l'ip estratto dall'interfaccia ppp0. Stavo pensando a qualcosa tipo sed. Oppure c'e' qualcosa che semplifica? Grazie.

apt-build mozilla-firefox

2004-10-25 Per discussione Fabio Nigi
ciao a tutti, passando vari pacchettini a apt-build.. arrivo a mozilla firefox disinstallo, apt-get clean, apt-build install mozilla-firefox make: *** [configure-stamp] Error 1 Error while building mozilla-firefox ! Sorry, can't find mozilla-firefox, is it already installed? (Remove it first,

Re: apt-build mozilla-firefox

2004-10-25 Per discussione Legolas
Fabio Nigi wrote: arrivo a mozilla firefox disinstallo, apt-get clean, apt-build install mozilla-firefox make: *** [configure-stamp] Error 1 Error while building mozilla-firefox ! Sorry, can't find mozilla-firefox, is it already installed? (Remove it first, or try running 'apt-get clean')

Re: mutt e imap

2004-10-25 Per discussione Marco Buffa
Fabio Nigi wrote: mi aggancio per chiedere: conoscete qualche guida, o file precotto per configurare mutt come client di posta che la legga direttamente da imap? Se lo conoscessi avrei risolto i miei problemi con mutt e imap :-D Comunque, mi sono affidato al manuale di mutt e di muttrc. che usate

Re: quale IMAP server?

2004-10-25 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 25-10-2004 alle 10:57 +0200, Piviul ha scritto: Scusatemi, ma ho sbagliato ancora: per l'n-esima volta ho sctritto direttamente all'autore invece che alla lista. Comunque se vi può interessare Cyrus salva le mail in un formato propietario (non è né mailbox né maildir) mentre

Re: [OT] bash - ppp0 variabile

2004-10-25 Per discussione sergio
Il giorno lun, 25-10-2004 alle 11:12 +0200, Pol Hallen ha scritto: Ciao a tutti :-) sto facendo un piccolo script per il firewall e avrei necessita' di assegnare ad una variabile l'ip estratto dall'interfaccia ppp0. Stavo pensando a qualcosa tipo sed. Oppure c'e' qualcosa che

Re: ancora su UBUNTU

2004-10-25 Per discussione Marco Bertorello
Il Mon, 25 Oct 2004 10:06:41 +0200 Matteo D'Alfonso [EMAIL PROTECTED] scrisse: Se proprio proprio volete avere il simbolo del # nel vostro prompt, valido solo per avere in automatico /sbin e /usr/sbin nel proprio path, allora: $ sudo su - Aggiungo, per completezza. L'account root *non* è

Re: [OT] bash - ppp0 variabile

2004-10-25 Per discussione LoSpippolo
Ciao a tutti :-) sto facendo un piccolo script per il firewall e avrei necessita' di assegnare ad una variabile l'ip estratto dall'interfaccia ppp0. Stavo pensando a qualcosa tipo sed. Oppure c'e' qualcosa che semplifica? prova export PPP0IP=$(ifconfig | grep -1 ppp0 | tail -1 | sed

Re: quale IMAP server?

2004-10-25 Per discussione Piviul
Davide Corio wrote: Il giorno lun, 25-10-2004 alle 10:57 +0200, Piviul ha scritto: Scusatemi, ma ho sbagliato ancora: per l'n-esima volta ho sctritto direttamente all'autore invece che alla lista. Comunque se vi può interessare Cyrus salva le mail in un formato propietario (non è né mailbox né

Re: Bash script

2004-10-25 Per discussione BelgaraTH
On Sun, 24 Oct 2004 21:02:31 +0200 Mattia Dongili [EMAIL PROTECTED] wrote: On Sun, Oct 24, 2004 at 08:23:24PM +0200, Lorenzo Giuliani wrote: Salve a tutti, vorrei eseguire ricorsivamente questo comando: export $PWD=`pwd`; lha c `basename $PWD`.lha *.adf ; rm -v *.adf [snip] boh,

Re: [OT] bash - ppp0 variabile

2004-10-25 Per discussione Pol Hallen
Ho provato ma per forza gli devo specificare un IP. On Monday 25 October 2004 12:09, sergio wrote: Il giorno lun, 25-10-2004 alle 11:12 +0200, Pol Hallen ha scritto: Ciao a tutti :-) sto facendo un piccolo script per il firewall e avrei necessita' di assegnare ad una variabile l'ip

Re: apt-build mozilla-firefox

2004-10-25 Per discussione Simone Martelli
Alle 11:18, lunedì 25 ottobre 2004, Fabio Nigi ha scritto: ciao a tutti, passando vari pacchettini a apt-build.. arrivo a mozilla firefox disinstallo, apt-get clean, apt-build install mozilla-firefox make: *** [configure-stamp] Error 1 Error while building mozilla-firefox ! Sorry, can't

Problemi di installazione

2004-10-25 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Questa mattina avevo deciso di sostituire la mia mdk con debian, dopo averla installata in un pc di prova con successo. 1) Ho utilizzato Sarge con linux26 per il kernel 2.6 non mi riconosce cdrom mi dice di inserire i moduli manualmente e stessa cosa con il floppy non si riesce a proseguire 2) Ho

Re: [OT] bash - ppp0 variabile

2004-10-25 Per discussione sergio
Il giorno lun, 25-10-2004 alle 12:48 +0200, Pol Hallen ha scritto: Ho provato ma per forza gli devo specificare un IP. Ad esempio nel mio script di firewall c'è la seguente riga: $IPTABLES -A INPUT -p UDP ! -i $INET_IFACE --sport $BOOTP_PORT -j ACCEPT dove accetto tutte le connesioni sulla

Re: [CUPS+SAMBA] stampa su windows

2004-10-25 Per discussione LinoGe
LinoGe wrote: [...]stampare con cups+samba su una stampamte [...] collegata ad un PC win2k [...] Risolto : occorreva, semplicemente (si fa x dire), impostare la stampante, su windows, in modo tale che *non* stampasse direttamente, ma che usasse lo spooler. L. -- /| L i n o G

Re: ssh client funziona con window e non con linux

2004-10-25 Per discussione Mattia
On Sun, 24 Oct 2004 21:38:39 +0200 Marco Santantonio [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti, ho un problema alquanto strano con ssh dalla mia debian sarge... provandomi a connettermi da casa ad un server remoto tramite alice adsl con modem ethernet dlink dsl-300t non riesco a completare la

strano comportamento del router

2004-10-25 Per discussione The Saltydog
Con la mia Debian Sarge sono collegato ad un modem/router ADSL USR139106, il quale si connette ad Alice Telecom. Da un paio di giorni mi succede che dopo 2 o 3 ore di collegamento, il router inizia a rallentare tutto fino a fermare ogni attività. Ho verificato che questo dipende dal fatto che il

problema con moduli usb

2004-10-25 Per discussione Riccardo Cappellaro
Ciao, sto utilizzando con grande soddisfazione una Debian/Sid con kernel 2.6.8-k7, ma ho un problema che ancora non riesco a risolvere: in fase di avvio, mi dà il seguente errore: FATAL: module usb-uhci not found e così anche per usb-ohci, usb-ehci, usbmouse (ho porte usb 2.0) Il punto è che

Inatallare Debian su dischi SATA

2004-10-25 Per discussione Robert Bench
Premetto che sono abbastanza per non dire completamente niubbo. Ho provato ad installre il Debian sulla mia macchina... che sfrtunatamente è provvista soli due dischi SATA. Sul primo ho installato WinXP Pro. Sul secondo, senza configurazione RAID 0 perchè non supportata, ho installato la distro

Re: Inatallare Debian su dischi SATA

2004-10-25 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Qualcuno saprebbe delucidarmi su questi benedettissimi SATA? esiete un modo per installre il deban magari con un kernel pi recente in modo da fargli vedere fin da subito i dischi? hai usato il nuovo debian-installer? http://www.debian.org/devel/debian-installer/ in particolare questo (non

Re: [OT] bash - ppp0 variabile

2004-10-25 Per discussione Maurizio Manetti
Pol Hallen wrote: Ciao a tutti :-) sto facendo un piccolo script per il firewall e avrei necessita' di assegnare ad una variabile l'ip estratto dall'interfaccia ppp0. Stavo pensando a qualcosa tipo sed. Oppure c'e' qualcosa che semplifica? PPP_ADDR=`ifconfig ppp0 | grep inet | awk {'print $2'}

webmin-firewall 2a parte

2004-10-25 Per discussione Roberto Toscani
Da un po di tempo webmin-firewall è sparito da stable e testing Sapete perchè??? Quando succede una cosa del genere qual'è il modo migliore per esserne informati Mailing URL Grazie -- Ciao Roberto ---

Re: Inatallare Debian su dischi SATA

2004-10-25 Per discussione Fabrizio Mancini
[EMAIL PROTECTED] wrote: Qualcuno saprebbe delucidarmi su questi benedettissimi SATA? esiete un modo per installre il deban magari con un kernel pi recente in modo da fargli vedere fin da subito i dischi? hai usato il nuovo debian-installer?

Re: [OT o quasi] wget apt-zip

2004-10-25 Per discussione Alessio
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 getting_out wrote: | x-flowed | Buongiorno. | Visto che a casa non ho una connessione veloce, per aggiornare la box | almeno con la sicurezza, sono ricorso al pacchetto apt-zip. Questi mi ha | generato un file di script con dentro i file da scaricare

postfix realyhost per molti ma non per tutti

2004-10-25 Per discussione Roberto Toscani
Vorrei che il mio server di posta consentisse l'invio all'esterno solo per alcuni account locali mentre per tutti gli altri consentisse solo l'invio della posta solo a indirizzi locali. Uso postfix con i domini virtuali impostati econdo l'howto di postfix admin. Grazie -- Ciao Roberto

resolv.conf resettato

2004-10-25 Per discussione Fabrizio Mancini
ciao ragazzi, ho un problema che mi ricordo che stato trattato in lista qualche tempo fa ma non riesco a ritrovare il thread. Succede che quando accendo un pc della mia lan e imposto la scheda di rete con ip statico, il nameserver non viene scritto in resolv.conf, o meglio anche se ce lo metto

problemi con librerie QT3

2004-10-25 Per discussione santana at email.it
Ciao a tutti. Come da oggetto, ho dei problemi con le librerie QT installate... Uso la testing e devo usare un programmino chiamata dbdesigner. Faccio le solite procedure per compilarlo attravarso il solito ./configure. Risultato. -- [...] checking for

Re: ancora su UBUNTU

2004-10-25 Per discussione Davide Prina
[EMAIL PROTECTED] wrote: ieri pomeriggio ho provato ad installare ubuntu sul mio vecchio PII 450 eliminando win98, e quindi in dual boot con sarge ho usato reiserFS e kernel 2.6 è andato tutto a buon fine perfettamente (tranne ascolto cd musicali e filmati), addirittura la rotellina del mouse e la

Re: strano comportamento del router

2004-10-25 Per discussione Davide Prina
The Saltydog wrote: Con la mia Debian Sarge sono collegato ad un modem/router ADSL USR139106, il quale si connette ad Alice Telecom. Da un paio di giorni mi succede che dopo 2 o 3 ore di collegamento, il router inizia a rallentare tutto fino a fermare ogni attività. Ho verificato che questo

Re: Problemi di installazione

2004-10-25 Per discussione Davide Prina
[EMAIL PROTECTED] wrote: a) Come si fa a non farla partire subito in modalità grafica così non debbo sorbirmi 10 tentativi di avvio di X, ma mi modifico XF86Config e tento con startx ? è sufficiente che: 1) cat cat /etc/inittab | grep initdefault id:X:initdefault: Al posto dell'X hai un numero che

java e testing..

2004-10-25 Per discussione Massimo Sandolo
Buona sera, da qualche giorno sto tentando di installare il jdk sulla mia testing, ma mi dice che non è installabile ..il pacchetto è rotto, perchè altri pacchetti non sono disponibili. C'è un modo per installarlo usando i pacchetti di debian, o devo scaricare i sorgenti dal sito della sun!?

Re: problemi con librerie QT3

2004-10-25 Per discussione Davide Prina
santana at email.it wrote: Come da oggetto, ho dei problemi con le librerie QT installate... [...] -L/usr/X11R6/lib conftest.C -lqt -lpng -lz -lm -ljpeg -lXext -lX11 -lSM -lICE 15 [...] /usr/bin/ld: cannot find -lqt secondo me la fonte del tuo problema è qui cerca con google la stringa:

Re: ancora su UBUNTU

2004-10-25 Per discussione mtms
On 25 Oct 2004, 20:24, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: * per sarge tutti i pacchetti sono compilati per un 386 e quindi se li hanno ricompilati per pentium di sicuro è più veloce Sul sito di Ubuntu dicono appunto che tutti i pacchetti della distribuzione sono ricompilati per pentium e,

Re: java e testing..

2004-10-25 Per discussione Davide Prina
Massimo Sandolo wrote: Buona sera, da qualche giorno sto tentando di installare il jdk sulla mia testing, ma mi dice che non è installabile ..il pacchetto è rotto, perchè altri pacchetti non sono disponibili. C'è un modo per installarlo usando i pacchetti di debian, o devo scaricare i sorgenti

Re: apt-build mozilla-firefox

2004-10-25 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 25 Oct 2004 12:53:06 +0200 Simone Martelli [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 11:18, lunedì 25 ottobre 2004, Fabio Nigi ha scritto: ciao a tutti, passando vari pacchettini a apt-build.. arrivo a mozilla firefox disinstallo, apt-get clean, apt-build install mozilla-firefox make:

Problema con x-window

2004-10-25 Per discussione Alessandro Fiorini
Ho installato Debian 3.0r2, ma non riesco a fare funzionare x-window. Il primo errrore che mi è stato dato riguardava una versione vecchia di XFree86 e ho provveduto ad aggiornarlo, adesso mi viene dato un errore di caricamento dei moduli della scheda grafica e di configurazione dello

aarrrgghhh... orribile italiano...

2004-10-25 Per discussione legolas
ave a tutta la lista... poco fa, per mettere a posto alcune cose, sopratutto per vedere di riuscire ad usare il simbolo dell'euro sulla mia tastiera it, ho fatto un dpkg-reconfigure locales, impostato [EMAIL PROTECTED] e riavviato il computer... tutto bene, ora il carattere euro mi funziona,

non riesco a stampare pdf

2004-10-25 Per discussione tommaso percivale
Cari amici, ammetto con compunzione di non capirci un'H dei sistemi di stampa linux e delle interazioni tra cups, foomatic e i vari lpr (gnu, bsd, etc). Stampando da gimp, da firefox o da openoffice fino ad ora non ho avuto problemi. Oggi ho provato a stampare un pdf e invece di avere il file

aarrrgghhh... orribile italiano...

2004-10-25 Per discussione Legolas Elf
ave a tutta la lista... poco fa, per mettere a posto alcune cose, sopratutto per vedere di riuscire ad usare il simbolo dell'euro sulla mia tastiera it, ho fatto un dpkg-reconfigure locales, impostato [EMAIL PROTECTED] e riavviato il computer... tutto bene, ora il carattere euro mi funziona,

alcuni font di thunderbird sono grandi...

2004-10-25 Per discussione Legolas Elf
ave... secondo post a raffica... ho notato che da quando ho fatto l'aggiornamento alle nuove libc6 sotto x ho abilitato l'antialiasing per i font delle applicazioni gtk... ok, dopotutto sono carini e non mi dispiace... pero' ho notato che in thinderbird, nella schermata dove vedo i subject delle

Re: Come fare?

2004-10-25 Per discussione Marco Bertorello
Il Sun, 24 Oct 2004 21:13:00 +0200 Michele Lafratta [EMAIL PROTECTED] scrisse: Gian Piero Carrubba ha scritto: Il dom, 2004-10-10 alle 20:30, Michele Lafratta ha scritto: Il problema è che da utente se chiamo kppp -c nome_provider da terminale mi parte kppp ed inizia una connessione. Se

Re: Problema con x-window

2004-10-25 Per discussione Danilo Ronci
Alessandro Fiorini wrote: Ho installato Debian 3.0r2, ma non riesco a fare funzionare x-window. scheda grafica: Matrox Millenium g400 monitor: Nec v72 17 Qualcuno ha una idea di come risolvere il problema? Abbiamo la stessa scheda video. A suo tempo per farla andare con la 3.0r2 ho dovuto

Re: problema con moduli usb

2004-10-25 Per discussione loga
Riccardo Cappellaro ha scritto: Ciao, sto utilizzando con grande soddisfazione una Debian/Sid con kernel 2.6.8-k7, ma ho un problema che ancora non riesco a risolvere: in fase di avvio, mi dà il seguente errore: FATAL: module usb-uhci not found e così anche per usb-ohci, usb-ehci, usbmouse (ho

Re: strano comportamento del router

2004-10-25 Per discussione loga
Davide Prina ha scritto: The Saltydog wrote: ...Ho verificato che questo dipende dal fatto che il router non riesce più a risolvere gli indirizzi, pur essendo correttamente impostato sui DNS automatici che gli fornisce aliceadsl. Se resetto, riparte tutto alla grande, ma dopo altre 2 o3 ore si

[d-i] necessita revisione: partman-lvm

2004-10-25 Per discussione SteX
Ciao a tutti, per dare una mano a SC su partman per il d-i, mi sono messo a tradurre partman-lvm. Gli date una revisione? A presto SteX msgid msgstr Project-Id-Version: partman-lvm\n Report-Msgid-Bugs-To: \n POT-Creation-Date: 2004-08-31 13:17-0400\n PO-Revision-Date: 2004-10-25 10:30+0100\n

RE: [d-i] necessita revisione: partman-lvm

2004-10-25 Per discussione webnie
-- Messaggio originale -- Date: Mon, 25 Oct 2004 10:31:37 +0200 From: SteX [EMAIL PROTECTED] Subject: [d-i] necessita revisione: partman-lvm Reply-To: [EMAIL PROTECTED] To: debian-l10n-italian@lists.debian.org Cc: [EMAIL PROTECTED] Ciao a tutti, per dare una mano a SC su partman per il d-i, mi

RE: [d-i] necessita revisione: partman-lvm

2004-10-25 Per discussione webnie
-- Messaggio originale -- Date: Mon, 25 Oct 2004 10:31:37 +0200 From: SteX [EMAIL PROTECTED] Subject: [d-i] necessita revisione: partman-lvm Reply-To: [EMAIL PROTECTED] To: debian-l10n-italian@lists.debian.org Cc: [EMAIL PROTECTED] Ciao a tutti, per dare una mano a SC su partman per il d-i, mi

svista nella traduzione del d-i

2004-10-25 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, sto provando l'installatore di oggi e ho trovato una svista che secondo me c'è sempre stata, ma nessuno se n'era accorto. Ad un certo punto, se installate su macchine senza dischi, leggete: Non è stato trovato alcun supportp partizionabile. Adesso non ho tempo di verificare in quale

Re: [d-i] necessita revisione: partman-lvm

2004-10-25 Per discussione Filippo Giunchedi
On 25 Oct, 2004, at 10:31, SteX wrote: Ciao a tutti, per dare una mano a SC su partman per il d-i, mi sono messo a tradurre partman-lvm. Gli date una revisione? A presto SteX msgid msgstr Project-Id-Version: partman-lvm\n Report-Msgid-Bugs-To: \n POT-Creation-Date: 2004-08-31 13:17-0400\n

Re: devfs: Ora tradotto

2004-10-25 Per discussione Emanuele Aina
Danilo Piazzalunga invi: Fatto. Ve lo mando per una revisione Scusate il ritardo, ma sto smaltendo solo ora il backlog di posta da leggere... #. Type: note #. Description #: ../templates:3 msgid To use devfs you have to mount it msgstr Bisogna montare devfs per poterlo usare necessario [...].