qualcuno ha gia' provato sunbird ?

2005-01-24 Per discussione Paolo Ariano
ciao *, se la risposta al subject è si ... cosa avete messo in sources.list ? io non lo trovo da nessuna parte, solo il tar.gz da ricompilare ma il .deb sarebbe meglio ;) grazie ciao paolo -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: Firewire

2005-01-24 Per discussione Christian Barbato
On Sun, 2005-01-23 at 21:15 +0100, Massimo wrote: Criunix ha detto... Confermo firewire 400 e 800 hanno dei connettori diversi. Ma non puo` essere sufficiente usare un cavo differente? Booo, nin zo. Se qualcuno lo sa batta un colpo, sarebbe interessante colmare la lacuna, grassie. --

Re: chiudere la lista

2005-01-24 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 24 Jan 2005 09:55:15 +0100 Legolas [EMAIL PROTECTED] wrote: Goblintux wrote: Beh certo...il concetto è sempre iscriversi. Credevo fosse implicito. Perchè ora anche ai non iscritti è consentito inviare mail? esattamente... anche io sono x chiudere la lista... tanto se si e'

Re: [molto-OT] Esperienze di partizionamento da condividere?

2005-01-24 Per discussione alessandro medici
Alle 00:44, lunedì 24 gennaio 2005, Ennio-Sr ha scritto: * alessandro medici [EMAIL PROTECTED] Stai dicendo che il problema è relativo alla mancata visualizzazione in Xp di una partizione primaria fat32 e che questo è causato da lilo? No, il mio era un problema relativo a due partizioni

Re: qualcuno ha gia' provato sunbird ?

2005-01-24 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 24-01-2005 alle 10:33 +0100, Paolo Ariano ha scritto: ciao *, se la risposta al subject è si ... cosa avete messo in sources.list ? io non lo trovo da nessuna parte, solo il tar.gz da ricompilare ma il .deb sarebbe meglio ;) Non è da ricompilare, basta scompattarlo ed

Re: qualcuno ha gia' provato sunbird ?

2005-01-24 Per discussione Fabrizio Mancini
Marco Buffa ha scritto: Paolo Ariano ha scritto: se la risposta al subject è si ... cosa avete messo in sources.list ? io non lo trovo da nessuna parte, solo il tar.gz da ricompilare ma il .deb sarebbe meglio ;) Anch'io l'ho cercato debianizzato, ma alla fine l'ho installato gia' compilato dal

Re: pppoe

2005-01-24 Per discussione Sergio Gramegna
Il giorno lun, 24-01-2005 alle 00:10 +0100, Marco d'Itri ha scritto: [EMAIL PROTECTED] wrote: sempra che la scheda di rete non abbia un indirizzo ip assegnato ed è quindi ovvio che non riesci a comunicare col modem. Non è affatto ovvio, visto che PPPoE è un protocollo L2. Qualsiasi sia il

Re: pppoe

2005-01-24 Per discussione Marco Buffa
Anto ha scritto: Ciao Lista! Sto cercando di configurare l'adsl, ma pppoe mi da il seguente errore: Io non sono riuscito a farlo andare con pppoeconfig, ma in effetti ci ho provato poco :-) Peraltro, con questo, Alice e' andata al primo colpo:

Re: pppoe

2005-01-24 Per discussione Anto
Marco Buffa wrote: Anto ha scritto: Ciao Lista! Sto cercando di configurare l'adsl, ma pppoe mi da il seguente errore: Io non sono riuscito a farlo andare con pppoeconfig, ma in effetti ci ho provato poco :-) Peraltro, con questo, Alice e' andata al primo colpo:

Oscilloscopio

2005-01-24 Per discussione Mox
Hallo' Qualche ed'uno saprebbe indicarmi un project intero per realizzare un oscilloscopio fai-da-te con soft sotto linux? Come soft ho visto qualche cosa, ma non ho trovato riferimenti a schemi elettrici per schede da assemblare -- Questa mail è cortesia-ware - vedi la [lunga] signature

Re: Creare DVD

2005-01-24 Per discussione giacomo
Michele Lafratta wrote: Ciao a tutti Vorrei sapere se ci sono programmi per registrare su DVD in packet writing,tipo quello che fa InCD di Nero su windows. Grazie Michele Premesso che di editing video sono assolutamente a digiuno: un mio amico ha comprato una telecamera digitale sony fighissima

Re: [OT] Scheda acquisizione video

2005-01-24 Per discussione cversari
Scrive tapeworm [EMAIL PROTECTED]: hai pensato a una scheda per il digitale terrestre? ho sentito parlare bene se non erro di una wintv nova-t pci. oppure se vuoi restare sull'analogico una wintv pvr 250 o 350 con acquisizione hardware mpeg2, sono supportate dal driver ivtv + il loro

Compilazione kernel-source-2.6.9

2005-01-24 Per discussione Antonio-Blasco Bonito
Ho la necessit di compilare il kernel per aggiungere un driver. Il PC ha processore AMD Duron 800 Ho installato i pacchetti: kernel-image-2.6.9-2-k7 (Version 2.6.9-5) kernel-source-2.6.9 (Version 2.6.9-5) Ho copiato /boot/config-2.6.9-2-k7 in /usr/src/kernel-source-2.6.9/.config ed ho

[OT] Consigli acquisto router telindus 1124

2005-01-24 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutto il gruppo, vorrei acquistare il router in oggetto (http://sticazzi.homeip.net/1120adsl.pdf) ma non conoscendo a fondo i router chiedo consigli a voi. Lo trovo a circa 60euro usato (da una persona fidata) Grazie a tutti :-) -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Re: stampa di documenti

2005-01-24 Per discussione Alberto Stracuzzi
On Fri, 2005-01-07 at 17:12 +0100, attila wrote: ciao. ho appena configurato la stampante con cups e, tramite l'interfaccia http (localhost:631), sono riuscito a stampare la pagina di prova. adesso però dovrei stampare un pdf e pertanto ho provato ad usare l'apposito bottoncino di pdf viewer,

Problema kde - ntfs

2005-01-24 Per discussione Alex Mufatti
Ciao a tutti! Ho un problema con la lettura degli mp3 su partizioni ntfs.. mi spiego: - con xmms tutto ok, leggo perfettamente sia gli mp3 su partizioni vfat che ntfs - con noatun o qualsiasi altro player di kde non riesco a leggere quelli su partizioni ntfs mentre quelli su partizioni vfat

[OT] Oscilloscopio 2

2005-01-24 Per discussione Mox
Visto quello che sono riuscito a trovare, nasce spontanea una domanda di carattere differente: oramai si trova di tutto con attacco USB, qualcuno conosce un link alle specifiche hardware/software dello standard cosi' da potere valutare la costruzione di una scheda oscilloscopio? Il portatile

Re: [OT] Consigli acquisto router telindus 1124

2005-01-24 Per discussione alessandro medici
Alle 13:31, lunedì 24 gennaio 2005, Pol Hallen ha scritto: Salve a tutto il gruppo, vorrei acquistare il router in oggetto (http://sticazzi.homeip.net/1120adsl.pdf) ma non conoscendo a fondo i router chiedo consigli a voi. Lo trovo a circa 60euro usato (da una persona fidata) Grazie a

Re: [OT] Consigli acquisto router telindus 1124

2005-01-24 Per discussione Pol Hallen
Ma i funzionari telecom sanno cambiare la password? On Monday 24 January 2005 14:07, alessandro medici wrote: Alle 13:31, lunedì 24 gennaio 2005, Pol Hallen ha scritto: Salve a tutto il gruppo, vorrei acquistare il router in oggetto (http://sticazzi.homeip.net/1120adsl.pdf) ma non

Re: [OT] Oscilloscopio 2

2005-01-24 Per discussione Marco Buffa
Mox ha scritto: Visto quello che sono riuscito a trovare, nasce spontanea una domanda di carattere differente: oramai si trova di tutto con attacco USB, qualcuno conosce un link alle specifiche hardware/software dello standard cosi' da potere valutare la costruzione di una scheda oscilloscopio?

Re: [OT] Consigli acquisto router telindus 1124

2005-01-24 Per discussione alessandro medici
Alle 14:14, lunedì 24 gennaio 2005, Pol Hallen ha scritto: Ma i funzionari telecom sanno cambiare la password? No. Neppure il supporto (hahahahahahahahahah, grgrgrgrgrgrgrgrgr, kill -15, etc, etc). Alla fine (il router non è mio e quindi me ne son fregato) è venuto un tizio (non so se

Re: [OT] Scheda acquisizione video

2005-01-24 Per discussione tapeworm
Si', pensavo di rimanere sull'analogico, ma forse sarebbe una buona occasione per allargare gli orizzonti... Quindi tu consigli Hauppauge? per l'acquisizione da segnale analogico in mpeg2 tramite hardware non ci sono alternative, quella o niente. ma forse sarebbe meglio appunto una scheda per

Re: Creare DVD

2005-01-24 Per discussione tapeworm
Premesso che di editing video sono assolutamente a digiuno: un mio amico ha comprato una telecamera digitale sony fighissima e mi è sorto un dubbio. Se volessi montare un video e renderlo divX, cosa potrei usare di semplice sulla mia Debian? decisamente kino -- To UNSUBSCRIBE, email to

Re: ifplugd non riconosce la scheda di rete attiva

2005-01-24 Per discussione Roberto Zanasi
Il dom, 2005-01-23 alle 22:51, Fabio Nigi ha scritto: non si per ifplugd, eh? :-) mi viene a naso da pensare.. ma in etc/network/interfaces con auto le hai settate entrambi? Mmmmsi', in effetti si'. Ma anche prima era cosi' (cioe' quando ifplugd controllava l'altra scheda di rete) e pero'

Configurate qemu per usare la rete

2005-01-24 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Salve! Ho scoperto QEMU (emulatore di cpu x86) e sono rimasto molto impressionato dalle prestazioni di velocita', anche se non emula tutte le periferiche (es. usb) Comunque: ho installato qemu, e creato un disco virtuale su un file (che do in pasto a qemu come se fisse il suo hd)... Tutto bene.

Re: Configurate qemu per usare la rete

2005-01-24 Per discussione cversari
Scrive Premoli, Roberto [ITPPG/1010] [EMAIL PROTECTED]: Ho ricompilato il kernel (2.6.10) dandogli l'opzione TUN compilata nel kernel, e il warning sulla mancanza di /dev/net/tun sparisce, pero' qemu continua anon usare la scheda di rete fisica del mio portatile. Non c'era bisogno di

Re: Compilazione kernel-source-2.6.9

2005-01-24 Per discussione Antonio-Blasco Bonito
Ho risolto il problema semplicemente cancellando tutto l'albero del kernel-source e ricreandolo dal tar originale del pacchetto. Chissa cosa era successo prima... Ancora una volta Debian non fallisce!!! Scusate il disturbo Antonio-Blasco Bonito ha scritto: Ho la necessit di compilare il kernel

Re: [OT] Oscilloscopio 2

2005-01-24 Per discussione Vincenzo Ciancia
Mox wrote: Visto quello che sono riuscito a trovare, nasce spontanea una domanda di carattere differente: oramai si trova di tutto con attacco USB, qualcuno conosce un link alle specifiche hardware/software dello standard cosi' da potere valutare la costruzione di una scheda oscilloscopio? Il

Re: [OT] Oscilloscopio 2

2005-01-24 Per discussione Giuseppe Bordoni
Mox wrote: Visto quello che sono riuscito a trovare, nasce spontanea una domanda di carattere differente: Hai trovato qualcosa di interessante oltre a quanto suggerito da Marco Buffa? oramai si trova di tutto con attacco USB, qualcuno conosce un link alle specifiche hardware/software dello

Re: ifplugd non riconosce la scheda di rete attiva

2005-01-24 Per discussione Roberto Zanasi
Il dom, 2005-01-23 alle 22:51, Fabio Nigi ha scritto: Jan 23 17:02:35 defiant ifplugd(eth0)[311]: Initialization complete, link beat not detected. non si per ifplugd, mi viene a naso da pensare.. ma in etc/network/interfaces con auto le hai settate entrambi? Se tolgo auto dalla eth0

Re: [OT] Oscilloscopio 2

2005-01-24 Per discussione Mox
Vincenzo Ciancia wrote: Mox wrote: Visto quello che sono riuscito a trovare, nasce spontanea una domanda di carattere differente: oramai si trova di tutto con attacco USB, qualcuno conosce un link alle specifiche hardware/software dello standard cosi' da potere valutare la costruzione di una

R: Configurate qemu per usare la rete

2005-01-24 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Ho ricompilato il kernel (2.6.10) dandogli l'opzione TUN compilata nel kernel, e il warning sulla mancanza di /dev/net/tun sparisce, pero' qemu continua anon usare la scheda di rete fisica del mio portatile. Non c'era bisogno di ricompilare il kernel, era sufficiente inserire il modulo

Re: chiudere la lista

2005-01-24 Per discussione lccflc
Legolas wrote: Goblintux wrote: Beh certo...il concetto è sempre iscriversi. Credevo fosse implicito. Perchè ora anche ai non iscritti è consentito inviare mail? esattamente... anche io sono x chiudere la lista... tanto se si e' interessati, basta semplicemente iscriversi in 2 nanosecondi... nn

Re: [OT] PostgreSQL vs MySQL

2005-01-24 Per discussione striscio
On Fri, 21 Jan 2005 08:50:08 +0100, Cherubini Enrico wrote: anche perche' ovviamente non facevo un dump prima ;) io facendo i pg_dumpall prima dell'aggiornamento non ho mai avuto problemi di compatibiità. è vero però che facevo la migrazione a mano dato che non usavo ancora debian. Da quando

Re: [OT] PostgreSQL vs MySQL

2005-01-24 Per discussione striscio
On Thu, 20 Jan 2005 23:50:10 +0100, Paolo wrote: ora chiedo a chi gia' usa questi strumenti in ambito aziendali se e' possibile fare un paragone tra i due prodotti in termini di feature disponibili, prestazioni e affidabilita'. non vorrei essere troppo brusco, ma, dal punto di vista della

Re: Fw: Re: trasferimento file hd usb crash del sistema

2005-01-24 Per discussione striscio
On Thu, 20 Jan 2005 15:30:22 +0100, striscio wrote: e spero proprio che il 2.6.10 lo risolva. Non ho ancora avuto modo di testarlo, però. ahia... ho messo il 2.6.10 e neanche mi si monta il disco USB... mannaggia. qualcuno ha dei suggerimenti? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]

Re: ERA problemi upload ORA chiudere la lista

2005-01-24 Per discussione MArco
Fabio Nigi wrote: On Mon, 24 Jan 2005 01:43:57 +0100 Goblintux [EMAIL PROTECTED] wrote: Marco Valli wrote: Alle 00:20, lunedì 24 gennaio 2005, Goblintux ha scritto: Capisco le tue ragioni, ma sinceramente credo che chiudere una lista come questa sarebbe dannoso.

Re: ifplugd non riconosce la scheda di rete attiva

2005-01-24 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 24 Jan 2005 16:54:51 +0100 Roberto Zanasi [EMAIL PROTECTED] wrote: Il dom, 2005-01-23 alle 22:51, Fabio Nigi ha scritto: Jan 23 17:02:35 defiant ifplugd(eth0)[311]: Initialization complete, link beat not detected. non si per ifplugd, mi viene a naso da pensare.. ma

Re: Kopete

2005-01-24 Per discussione Riccardo Tortorici
Fabio Nigi wrote: On Mon, 24 Jan 2005 14:50:20 +0100 *aLeX* [EMAIL PROTECTED] wrote: Già che ci sono un'altra domanda... Qualcuno di voi ha problemi con kopete? Io non riesco ad accedere all'account MSN;ottengo sempre password errata. Con amsn invece nessun problema! io con gaim non ho

Re: Crash di Firefox!

2005-01-24 Per discussione Michele
grazie mille, il problema pare risolto : ) ciao michele CDF ['NOSPAM' - 'imeil'] wrote: On Sun, 23 Jan 2005, Michele wrote: Ciao a tutti, ho un problemino con firefox! Quando apro alcuni siti, ad esempio quello della gazzetta dello sport il browser o si chiude da solo oppure si impalla

[semi-OT] router adsl + ip statico + bridge

2005-01-24 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutta la lista, da poco sto smanettando con un router adsl (dlink 504t). Vorrei trasformarlo in modem (cioe' avere dall'esterno le porte aperte/chiuse equivalenti a quelle del mio server). Ho un ip statico assegnato da telecom (smart 1) ho letto diversi howto che spiegano come

Re: [OT] PostgreSQL vs MySQL

2005-01-24 Per discussione Cherubini Enrico
Ciao, Mon, Jan 24, 2005 at 06:05:18PM +0100, striscio wrote: On Fri, 21 Jan 2005 08:50:08 +0100, Cherubini Enrico wrote: anche perche' ovviamente non facevo un dump prima ;) io facendo i pg_dumpall prima dell'aggiornamento non ho mai avuto problemi di compatibiità. è vero però che

Re: [semi-OT] router adsl + ip statico + bridge

2005-01-24 Per discussione Pol Hallen
L'interfaccia ppp0 non esiste. con ifconfig ppp0 ip mi da errore di interfaccia non esistente. On Monday 24 January 2005 19:24, paolo wrote: On Mon, 24 Jan 2005 19:19:55 +0100, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutta la lista, da poco sto smanettando con un router adsl (dlink

Re: R: Configurate qemu per usare la rete

2005-01-24 Per discussione cversari
Scrive Premoli, Roberto [ITPPG/1010] [EMAIL PROTECTED]: Allora: Il sistema ospite, quello vero e' una debian testing. /dev/net e /dev/net/tune hanno permessi rw-rw-r-- e appartengono a root:root Io, ho messo l'utente nel gruppo root, in modo da poter avere piu' provilegi (ok, non e' sicuro,

Re: R: Configurate qemu per usare la rete

2005-01-24 Per discussione gianca
Premoli, Roberto [ITPPG/1010] ha scritto: In conclusione, ho un sistema virtuale funzionante, veloce, ma chiuso al mondo, senza accesso di rete Soluzioni? Ci dovrebbe essere gia` un bug aperto x il fatto che non funziona il networking. Un paio di mesi fa avevo giocato con qemu facendo girare

Detecting Hardware

2005-01-24 Per discussione Hal Emmerich
Ciao a tutti! Ho ricompilato ieri il kernel 2.6.10 (maniera debian) Funziona tutto alla grande tranne un particolare ... all'avvio si pianta scrivendo: Detecting Hardware: e non da segni di vita... devo terminarlo con ctrl + c ... Ho fatto un paio di ricerche ma non ho trovato soluzione

Re: chiudere la lista

2005-01-24 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 24 Jan 2005 18:58:43 +0100 Maurizio Manetti [EMAIL PROTECTED] wrote: Concordo con la chiusura della lista. L'unico inconveniente potrebbe essere per coloro che sono iscritti alla lista con un alias. è possibile cambiare l header per mandari i messaggi, oppure iscrivere l indirizzo

Re: R: Configurate qemu per usare la rete

2005-01-24 Per discussione cversari
Scrive gianca [EMAIL PROTECTED]: Direi che ora non resta che aspettare fiduciosi, confidando nel lavoro dei ragazzi di debian... Non funziona usando la tun o non funziona in generale? A me, senza tun, la rete funziona *perfettamente* e non devo nemmeno configurarla a mano. Cristian -- To

[OT] Inviti GMail

2005-01-24 Per discussione The Saltydog
ho 10 inviti disponibili... Scrivere in casella privata (nome - cognome - email alla quale volete ricevere l'invito) -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: chiudere la lista

2005-01-24 Per discussione dissident
Maurizio Manetti wrote: Concordo con la chiusura della lista. L'unico inconveniente potrebbe essere per coloro che sono iscritti alla lista con un alias. e per (gente come) me che passo tramite gmane? suvvia... non chiudiamola. -- Davide Alessio. All art is but imitation of nature.

Re: R: Configurate qemu per usare la rete

2005-01-24 Per discussione tapeworm
Non funziona usando la tun o non funziona in generale? A me, senza tun, la rete funziona *perfettamente* e non devo nemmeno configurarla a mano. se non erro ricordo anche io un bug nell'uso di -user-net nella versione debian, non si presentava usando la versione precompilata presente sul sito.

Re: chiudere la lista

2005-01-24 Per discussione alessandro medici
Alle 21:47, lunedì 24 gennaio 2005, dissident ha scritto: Maurizio Manetti wrote: Concordo con la chiusura della lista. A me sembra comunque eccessivo, solo per un povero cristo che passa di qui domandando di winz, anzi: ci si potrebbe arricchire di motti, frizzi e pinzillacchere A.

problema con fbset

2005-01-24 Per discussione Marco Santantonio
ciao lista, ho un laptop con scheda ati radeon mobility 9200 e un monitor con risoluzione 1200x800; il server X mi funziona correttamente a 1200x800 ma non riesco a settare la risoluzione quando vado in modalità testuale con CTRL+ALT+F1... premetto che tramite grub gli passo vga=791 ma mi va

Re: [OT] Inviti GMail

2005-01-24 Per discussione Nico
On Mon, 24 Jan 2005 21:44:16 +0100, The Saltydog [EMAIL PROTECTED] wrote: ho 10 inviti disponibili... Scrivere in casella privata (nome - cognome - email alla quale volete ricevere l'invito) anche io ho altri inviti!! se qualcuno vuole uno ciao nico -- To UNSUBSCRIBE, email to

Re: [semi-OT] router adsl + ip statico + bridge

2005-01-24 Per discussione paolo
On Mon, 24 Jan 2005 19:38:18 +0100, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: L'interfaccia ppp0 non esiste. con ifconfig ppp0 ip mi da errore di interfaccia non esistente. Sinceramente non lo ho mai fatto perchè uso adsl-start e adsl-stop per tirare su e giu l'interfaccia. Penso esista un modo per

Kdm lento..

2005-01-24 Per discussione k18
Salve a tutti, vorrei sapere come posso fare per accelerare l'avvio di kde. Soprattutto kdm all'inizio ci mette qualche secondo prima di farmi vedere l'immagine di sfondo.. come mai? c'è un modo per velocizzare il tutto magari? grazie a tutti.. -- Email.it, the professional e-mail, gratis per

Re: chiudere la lista

2005-01-24 Per discussione Maurizio Manetti
alessandro medici wrote: A me sembra comunque eccessivo, solo per un povero cristo che passa di qui domandando di winz, anzi: ci si potrebbe arricchire di motti, frizzi e pinzillacchere no, va be', quello che chiede di Windows è un caso. Di quando in quando arriva spam e altra

Re: Kopete

2005-01-24 Per discussione *aLeX*
Il Mon, 24 Jan 2005 19:13:24 +0100, Riccardo Tortorici ha scritto: nemmeno io. Ho dovuto cambiare le impostazioni per fargli aprire socket sull'80 visto che in ufficio sono firewallato. Con gaim neppure io, solo con kopete! Probabilmente è stato cambiato qualcosa nel protocollo MSN e kopete

Re: [molto-OT] Esperienze di partizionamento da condividere?

2005-01-24 Per discussione Ennio-Sr
* alessandro medici [EMAIL PROTECTED] [2005-01-24]: Alle 00:44, lunedì 24 gennaio 2005, Ennio-Sr ha scritto: * alessandro medici [EMAIL PROTECTED] No, il mio era un problema relativo a due partizioni primarie fat32: al boot, la seconda veniva 'automaticamente' nascosta da lilo e,

ps/pdf viewer

2005-01-24 Per discussione attila
il ps/pdf viewer di kde non mi visualizza i file. in particolare non visualizza i ps (però ne permette la stampa, anche se non mostra l'anteprima) e non mi permette proprio di aprire i pdf. come potrei risolvere? ciao -- La vita è quello che succede mentre tu stai facendo altri progetti.