Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Mox
Davide Prina ha scritto: [supercut] Dico la maggior parte dei casi perché ci potrebbero essere dei casi in cui può essere negativo produrre software libero. Un esempio banale: ci sono solo due aziende che vendono un determinato prodotto (non legato all'informatica) che è ottenuto usando un

Amavis

2005-03-02 Per discussione Davide Corio
Qualcuno mi sa dire come controllare ed eventualmente disabilitare la scansione delle mail in uscita? dal file di conf di amavis non ho trovato nulla di utile. -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino -

Re: Amavis

2005-03-02 Per discussione Giovanni Gentile
Alle 09:26, mercoledì 2 marzo 2005, Davide Corio ha scritto: Qualcuno mi sa dire come controllare ed eventualmente disabilitare la scansione delle mail in uscita? Devi semplicemente dire all'MTA di non passarli ad Amavis. -- Giovanni Gentile

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 02-03-2005 alle 09:22 +0100, Mox ha scritto: Certo che se rilasciassero windows sotto GPL tante schifezze sparirebbero Tutto IMHO, naturalmente, ma credo che il mondo si possa migliorare... Quando molti anni fa mi sono avvicinato a Linux e il software libero, ero estasiato

canon_6100 condivisa su samba

2005-03-02 Per discussione roberto
ciao a tutti lista!! scusate la solita intrusione, ma come al solito... alla fine ora la stampante funge, ma non riesco a condividerla, . testparm dice che la sintassi e' corretta il server samba funziona bene, ma da quando ho aggiunto la voce stampante i client winXP non browsano piu' la rete e

Hylafax - debian - requisiti minimi sistema

2005-03-02 Per discussione anton de martini
Un Saluto alla ML. Dovrei approntare un server fax in azienda. Ho a disposizione un pentium 166 e 32 mb di ram. Pensate che ci si faccia o mi procuro dell'hardware piu' potente ? Cordialita' -- Anton De Martini pgpjNN1lCWHNT.pgp Description: PGP signature

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Mox
Davide Corio ha scritto: Il giorno mer, 02-03-2005 alle 09:22 +0100, Mox ha scritto: [cut] Dopo pochi anni ho cominciato a sviluppare Software Libero (prima sviluppavo in basic sullo spectrum, poi sul DOS e poi su Win3.1/95), imparando il perl, c/c++, poi php, poi python...etc. E apprezzavo il

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Cristian Versari
Davide Corio ha scritto: Il giorno mer, 02-03-2005 alle 09:22 +0100, Mox ha scritto: Poi capita che bestemmio perchè la versione di Postfix su Debian Stable non mi supporta le quote, quando invece lo fanno tutti i mailserver commerciali. Vai di backport! In effetti sarebbe proprio ora di una

Re: Hylafax - debian - requisiti minimi sistema

2005-03-02 Per discussione max
io lo facevo girare su un pentium 133 . però aveva 128 mega di ram in ogni caso non credo che in questo caso sia un fattore limitante. nel mio caso ricevevo un centinaio di fax al giorno con un modem solo... con queste esigenze ce la dovresti fare... ciao Max anton de martini ha scritto: Un Saluto

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 02-03-2005 alle 10:53 +0100, Mox ha scritto: Fai te... avere una cosa subito va bene per un'utenza domestica, diciamola consumer, per il lavoro occorre stabilità e qui non ce n'è per uin, neanche poco poco. Ciao Hai perfettamente ragione, il fatto è che mia moglie usa senza

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione max
Davide Corio ha scritto: Non ci siamo ancora... Siamo vicini, ma lato desktop, non possiamo considerare Linux ancora pronto per il mercato consumer. purtroppo il problema sono i produttori di hardware, non certo i programmatori che gestiscono il kernel linux o le applicazioni per unix. sinchè

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 02-03-2005 alle 10:54 +0100, Cristian Versari ha scritto: Detta cosi' pero' sembrerebbe che una distro commerciale sia in assoluto migliore di una che non lo e', non mi pare giusto... Installare Oracle su RH Server e' giocare in casa: se consideriamo altri sw o caratteristiche,

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 02-03-2005 alle 11:44 +0100, max ha scritto: purtroppo il problema sono i produttori di hardware, non certo i programmatori che gestiscono il kernel linux o le applicazioni per unix. sinchè linux non avrà una quota di installazioni desktop pari almeno a quella dei mac, i

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Cristian Versari
Davide Corio ha scritto: Gli svantaggi che vedo (uno dei quali tu esponi qui di seguito) non sono legati alla liberta' del free software, ma alla sua ancora esigua diffusione. E' il gatto che si morde la coda... Finchè devo ricompilare il kernel per avere i driver della webcam, Linux non si

Camera USB

2005-03-02 Per discussione Walter Valenti
Hola, sono un ritornato in lista dopo un po' di tempo. ! Sto usando una macchina digitale (Canon PowerShot A75). Per accedere uso digikam. Questo tipo di approccio mi da il problema che ogni volta che collego la macchina il numero sul bus ovviamente cambia e quindi devi ricunfigurarlo.

Compatibilita' tar

2005-03-02 Per discussione Cherubini Enrico
Ciao, ho una macchina con sarge e un tape DDS4...pensate sia compatibile con un cassetta DDS3 scritta da un tar di solaris ? -- Bye Enrico - Windows gives you just a little piece of the horizon. Use Linux. Continuavano a chiamarlo Trinita' Prendi i cavalli e mettine uno sotto la mia sella.

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 02-03-2005 alle 12:14 +0100, Cristian Versari ha scritto: Non e' che stai usando gentoo e ti sei iscritto per sbaglio a una lista debian? ;) N :) Non pronunciare quel nome :) Chi ha detto che l'utente deve compilare tutto a manina? Quando ho provato Suse (e l'ho fatto

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Cristian Versari
Davide Corio ha scritto: Il giorno mer, 02-03-2005 alle 12:14 +0100, Cristian Versari ha scritto: Non e' che stai usando gentoo e ti sei iscritto per sbaglio a una lista debian? ;) N :) Non pronunciare quel nome :) Lol Infatti il problema è spesso la licenza...fossero gpl sarebbero inclusi

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 02-03-2005 alle 12:33 +0100, Cristian Versari ha scritto: Per essere un gatto che si morde la coda bisogna dimostrare che il software libero non puo' e non potra' mai in nessun caso essere user-friendly, non mi pare molto plausibile. Per l'usabilità non c'è storia, kde e gnome

stampante epson su sarge

2005-03-02 Per discussione SirTux
Non riesco in alcun modo a far vedere la epson deskjet 3820 alla debian sarge. ho guardato howto google e poi sono entrato nel pallone. In pratica mi butta fuori un foglio con una riga e poi una sfilza di fogli bianchi... Grazie per ora David -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]

Réponse automatique d'absence du bureau : Mail Delivery (failure nathalie.cornet@stains.fr)

2005-03-02 Per discussione CORNET Nathalie
Je suis absente du 24 février 2005 au 4 mars 2005 inclus - en cas d'urgence, merci de transférer les messages à [EMAIL PROTECTED]

wget o rsync per mirror?

2005-03-02 Per discussione alberto
Ciao a tutti, come faccio a fare un mirror scaricando SOLO, di volta in volta, gli aggiornamenti? Mi sembra che con wget mi riscarichi ogni volta TUTTO. Non credo ci sia un server rsync dall'altra parte, ma comunque, non saprei come fare dal momento che il server e' ftp. grazie. ciao

Re: wget o rsync per mirror?

2005-03-02 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, alberto disse: come faccio a fare un mirror scaricando SOLO, di volta in volta, gli aggiornamenti? Mi sembra che con wget mi riscarichi ogni volta TUTTO. Sicuro? Di solito i mirror me li fo con un $ wget -c -m -np http://quelcheè e se qualcosa è già scaricato me lo salta... Ciao, Manu

Re: non mi carica i moduli giusti - due domande RISOLTO

2005-03-02 Per discussione alexxmed
Certo che son stati svelti assai ! Format: 1.7 Date: Tue,  1 Mar 2005 14:52:20 -0600 Source: kernel-package Binary: kernel-package Architecture: source all Version: 8.125 Distribution: unstable Urgency: low Maintainer: Manoj Srivastava [EMAIL PROTECTED] Changed-By: Manoj Srivastava [EMAIL

kernel 2,6.10 - problema masterizzatore cd :-(

2005-03-02 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutto il gruppo :-) Da quando ho compilato il 2.6.10 cdrecord va in s.fault (mentre con il 2.4.x. ha sempre funzionato tutto alla perfezione) cdrecord -scanbus elenca correttamente il masterizzatore il masterizzatore dalle prove fatte funziona (faccio il mount e copio su hd i dati) ma

Re: kernel 2,6.10 - problema masterizzatore cd :-(

2005-03-02 Per discussione Andrea Mennini
Pol Hallen wrote: Da quando ho compilato il 2.6.10 cdrecord va in s.fault (mentre con il 2.4.x. ha sempre funzionato tutto alla perfezione) Sotto che distribuzione? Comunque, è uscito oggi il 2.6.11 -- Andrea Mennini Cisco Certified Network Associate (CCNA (r)) ICQ:5459894 Registered Linux User

Re: kernel 2,6.10 - problema masterizzatore cd :-(

2005-03-02 Per discussione Pol Hallen
Sotto che distribuzione? Comunque, è uscito oggi il 2.6.11 ho specificato quale distro uso. -cdrecord mi visualizza che in caso di problemi riutilizzare il kernel -2.4.x (uso sarge). Cosa centra il fatto che sia uscita una nuova versione del kernel? La masterizzazione dovrebbe essere supportata

Re: kernel 2,6.10 - problema masterizzatore cd :-(

2005-03-02 Per discussione Marco Valli
Alle 17:05, mercoledì 2 marzo 2005, Pol Hallen ha scritto: ho attivato l'emulazione scsi altrimenti l'output di cdrecord -scanbus non elenca il masterizzatore L'utilizzo dell'emulazione scsi con il kernel 2.6 è deprecato e controproducente - il modulo è broken. Togli l'emulazione e masterizza

Re: kernel 2,6.10 - problema masterizzatore cd :-(

2005-03-02 Per discussione Pol Hallen
Del seg fault ignoro le cause, ma di sicuro usi un ramo del kernel di cui non conosci le peculiarità più note - l'abbandono dell'emulazione scsi per la masterizzazione, per esempio. Leggo sempre il doc nel kernel e' ho letto infatti che e' deprecata. Ma visto che l'output di cdrecord non

Re: xfree e nvidia

2005-03-02 Per discussione Fabio Nigi
On Tue, 01 Mar 2005 22:46:20 +0100 Vincenzo Ciancia [EMAIL PROTECTED] wrote: Fabio Nigi wrote: macche sono tutti a posti i permessi, infatti mi carica schermata nvidia etc.. Anche se i permessi del DRI fossero sbagliati (per modo di dire, è solo una protezione dato che si tratta

Re: xfree e nvidia

2005-03-02 Per discussione Fabio Nigi
On Tue, 01 Mar 2005 23:35:44 +0100 Raistlin [EMAIL PROTECTED] wrote: macche sono tutti a posti i permessi, infatti mi carica schermata nvidia etc.. Ascolta, sicuramente non e` quello il problema ma i permessi al DRI io avevo trovato di commentarli, io infatti ho: #Section DRI #

Re: kernel 2,6.10 - problema masterizzatore cd :-(

2005-03-02 Per discussione Marco Buffa
Pol Hallen ha scritto: Ciao a tutto il gruppo :-) Ciao. Da quando ho compilato il 2.6.10 cdrecord va in s.fault (mentre con il 2.4.x. ha sempre funzionato tutto alla perfezione) La prima prova che farei e' utilizzare un kernel minore o uguale al 2.6.7 _senza_ emulazione scsi. Da un po' non

monitor per adsl con prepagato mensile

2005-03-02 Per discussione Leonardo Canducci
a lavoro abbiamo uno stupido contratto per la fornitura dell'adsl con una quota di traffico mensile prepagata (1,4GB) oltre il quale si paga, e caro. avrei bisogno di un tool per controllare il traffico adsl (cioè di un router su eth0) su base mensile e possibilmente mandare una email di warning

Re: xfree e nvidia

2005-03-02 Per discussione paolo
On Wed, 2 Mar 2005 09:04:31 +0100, Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] wrote: On Tue, 01 Mar 2005 22:46:20 +0100 Vincenzo Ciancia [EMAIL PROTECTED] wrote: Fabio Nigi wrote: macche sono tutti a posti i permessi, infatti mi carica schermata nvidia etc.. Anche se i permessi del DRI

caratteri microscopici nei menù

2005-03-02 Per discussione m . fissore
Ciao a tutti. Ho la Sarge. Ho installato dei programmi (es. Audacity, DVDRip ecc.) e quando li apro mi ritrovo con i menù interni dei programmi con caratteri piccolissimi, che rendono difficile, se non impossibile l'utilizzo degli stessi. Cosa devo fare per sistemare questo inconveniente? Questo

Re: caratteri microscopici nei menù

2005-03-02 Per discussione petdog
Ciao a tutti. Ho la Sarge. Ho installato dei programmi (es. Audacity, DVDRip ecc.) e quando li apro mi ritrovo con i menù interni dei programmi con caratteri piccolissimi, che rendono difficile, se non impossibile l'utilizzo degli stessi. Cosa devo fare per sistemare questo inconveniente?

Re: xfree e nvidia

2005-03-02 Per discussione Vincenzo Ciancia
Fabio Nigi wrote: dopo aver messo i moduli del pacchetto della nvidia messo come dalla loro guida a posto XF86 quali pacchetti vanno installati? ma voi da XF86 avete tolto come da guida load dri e e load gl..? Allora, non ho ben capito come sono andate le cose: io di solito faccio

Re: Quali opzioni pppd?

2005-03-02 Per discussione Fabio Nigi
On Tue, 1 Mar 2005 23:10:26 +0100 Pipex [EMAIL PROTECTED] wrote: On Tue, 01 Mar 2005 02:56:40 +0100 KuNt1z [EMAIL PROTECTED] wrote: della Tiscali hanno detto che non hanno modem ethernet o altri modem USB a disposizione, mi sa che se non risolvo entro domani li chiamo e li mando a

Re: caratteri microscopici nei men

2005-03-02 Per discussione SirTux
devi installare i font transcoded tutti e poi reboott e magia tutto si vede bene ciao David On Wed, 2 Mar 2005 17:58:27 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti. Ho la Sarge. Ho installato dei programmi (es. Audacity, DVDRip ecc.) e quando li apro mi ritrovo con i menù interni dei

Re: caratteri microscopici nei menù

2005-03-02 Per discussione petdog
David Simoni Consulente Sistemi Informativi E-mmail: [EMAIL PROTECTED] GNU/Linux Registered User #382129 Debian Sarge Machine ID #282149 -- David Simoni Consulente Sistemi Informativi E-mmail: [EMAIL PROTECTED] GNU/Linux Registered User #382129 Debian Sarge Machine ID #282149 mmm,

Re: caratteri microscopici nei men

2005-03-02 Per discussione SirTux
devi installare i font transcoded tutti e poi reboott e magia tutto si vede bene ciao David On Wed, 2 Mar 2005 17:58:27 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti. Ho la Sarge. Ho installato dei programmi (es. Audacity, DVDRip ecc.) e quando li apro mi ritrovo con i menù interni dei

Re: xfree e nvidia

2005-03-02 Per discussione Raistlin
Il giorno mer, 02-03-2005 alle 18:14 +0100, Vincenzo Ciancia ha scritto: Fabio Nigi wrote: dopo aver messo i moduli del pacchetto della nvidia messo come dalla loro guida a posto XF86 quali pacchetti vanno installati? ma voi da XF86 avete tolto come da guida load dri e e

Re: xfree e nvidia

2005-03-02 Per discussione Raistlin
mmm... e da quale pacchetto le hai prese? Le librerie malefiche sono queste: /usr/lib/libGLcore.so.1 /usr/lib/libGL.so.1 e infatti subito sotto (dpkg -L nvidia-glx-dev) c'e`: diversifica altri a: /usr/lib/nvidia/libGL.so.1.xlibmesa l'altro pacchetto che li fornisce dovrebbe essere

Re: monitor per adsl con prepagato mensile

2005-03-02 Per discussione Cristian Versari
Leonardo Canducci ha scritto: ho dato un'occhiata a vnstat, ma non è possibile fissare dei warning (ok, si potrebbe fare a mano...) Che tipo di warning? Se ti serve una mail, un sms o qualche beep, te la cavi con una riga di cron job. Se pretendi che il pc venga direttamente ad avvertirti se sei

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Andrea Barone
Davide Prina ha scritto: in alcuni casi però è vero il contrario. Alcuni esempi: * mi è capitato di perdere documenti con la suite di m$ e di non poterli recuperare pur avendo salvato pochi secondi dopo l'ultima modifica ... recuperando solo il backup precedente (magari del giorno prima).

Re: monitor per adsl con prepagato mensile

2005-03-02 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Mar 02, 2005 at 07:31:23PM +0100, Cristian Versari wrote: Leonardo Canducci ha scritto: ho dato un'occhiata a vnstat, ma non è possibile fissare dei warning (ok, si potrebbe fare a mano...) Che tipo di warning? Se ti serve una mail, un sms o qualche beep, te la cavi con una riga di

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Andrea Barone
Davide Corio ha scritto: Purtroppo, spesso ci scordiamo che il software non è solo per noi che abbiamo interesse a scrivere su una mailing list come questa. Vero, e falso: almeno per quanto MI riguarda gradirei evitare di dover risolvere continuamente problemi sul MIO pc quando già per lavoro

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Andrea Barone
Davide Corio ha scritto: Ehehe, molto spesso mi capita di vedere segretarie che dicono OpenOffice o MS Office è lo stesso...tanto non li so usare comunque :) LOL Ancora più spesso sento sistemisti che inneggiano Ghost e Windows. Qualche problema? Piallo tutto :) Con Linux ci impiego molto

cd-rom e stampante

2005-03-02 Per discussione Gianluca
Salve ragazzi, nuovo alla lista e a Debian, piacere di fare la vostra conoscenza. Sto usando Debian seriamente per la prima volta e quindi per la prima volta mi imbatto in problemi specifici. In particolare un paio su cui gradirei un vostro indirizzo, un opinione diciamo, non la pappa pronta

Re: kernel 2,6.10 - problema masterizzatore cd :-(

2005-03-02 Per discussione Felipe Salvador
Alle 17:32, mercoledì 2 marzo 2005, Marco Valli ha scritto: Alle 17:05, mercoledì 2 marzo 2005, Pol Hallen ha scritto: ho attivato l'emulazione scsi altrimenti l'output di cdrecord -scanbus non elenca il masterizzatore L'utilizzo dell'emulazione scsi con il kernel 2.6 è deprecato e

Re: kernel 2,6.10 - problema masterizzatore cd :-(

2005-03-02 Per discussione paolo
Pol Hallen wrote: Ciao a tutto il gruppo :-) Da quando ho compilato il 2.6.10 cdrecord va in s.fault (mentre con il 2.4.x. ha sempre funzionato tutto alla perfezione) cdrecord -scanbus elenca correttamente il masterizzatore il masterizzatore dalle prove fatte funziona (faccio il mount e

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-03-02 Per discussione Davide Prina
Mox ha scritto: Davide Prina ha scritto: [supercut] Dico la maggior parte dei casi perché ci potrebbero essere dei casi in cui può essere negativo produrre software libero. Un esempio banale: ci sono solo due aziende che vendono un determinato prodotto (non legato all'informatica) che è ottenuto

Re: cd-rom e stampante

2005-03-02 Per discussione thrillseeka
On Wed, 02 Mar 2005 20:00:10 +0100, Gianluca or one of his clones wrote: 1 - inserisco un cd, parte l'automount, lo leggo ecc. ecc. ma poi per espellerlo son costretto a dare l'umount da root. C' un modo per automatizzare l'unmount nel momento in cui si pigia il pulsante di espulsione da

Re: monitor per adsl con prepagato mensile

2005-03-02 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Mar 02, 2005 at 08:12:09PM +0100, Cristian Versari wrote: Leonardo Canducci ha scritto: basta una mail. effettivamente pensavo a vnstat + script cronjob. se certo se c'era qualcosa di preconfezionato e affidabile me lo risparmiavo. Non e' preconfezionato, ma e' affidabile proprio

Re: cd-rom e stampante

2005-03-02 Per discussione Danilo Ronci
Gianluca wrote: ma lo scanner non ne vuol sapere di farsi riconoscere. Per gli scanner forse già saprai che esiste il progetto 'sane'. Oltre non vado perchè non ne ho mai installati. Ciao Danilo -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: Quali opzioni pppd?

2005-03-02 Per discussione alexxmed
Alle 09:07, mercoledì 2 marzo 2005, Fabio Nigi ha scritto: oppure prendere su ebay uno di quello telecom e trasformarlo in router ;-)evviva i firmware! con 20 euro lo prendi uno ethernet. spiega spiega che la cosa m'intrippa assai! A.

Re: caratteri microscopici nei men

2005-03-02 Per discussione Matteo Fissore
Fatto come consigliatomi e tutto ora funziona perfettamente Grazie grazie Matteo On Wednesday 02 March 2005 18:32, SirTux wrote: devi installare i font transcoded tutti e poi reboott e magia tutto si vede bene ciao David On Wed, 2 Mar 2005 17:58:27 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao

Re: cd-rom e stampante

2005-03-02 Per discussione alexxmed
Alle 19:52, mercoledì 2 marzo 2005, Gianluca ha scritto: (     Per Aspera ad Aspera(sic!)  )        Vale [_]        Bac Epperché mai? Ti sei infilato dritto dritto nella più bella avventura del secolo. Il divertimento è direttamente proporzionale al tempo (libero) che hai. A. p.s.: i

Re: cd-rom e stampante

2005-03-02 Per discussione Vincenzo Ciancia
alexxmed wrote: I sistemisti sono pagati il triplo dei programmatori. Davvero? V. -- Please note that I do not read the e-mail address used in the from field but I read vincenzo_ml at yahoo dot it Attenzione: non leggo l'indirizzo di posta usato nel campo from, ma leggo vincenzo_ml at yahoo

Re: cd-rom e stampante

2005-03-02 Per discussione alexxmed
Alle 23:25, mercoledì 2 marzo 2005, Vincenzo Ciancia ha scritto: alexxmed wrote: I sistemisti sono pagati il triplo dei programmatori. Davvero? Si. Se appena appena chi fa il suo mestiere scopre l'India ...ma le macchine sono qui.

SSH e login remoto

2005-03-02 Per discussione webnie
ciao a tutti, collegandomi con ssh [EMAIL PROTECTED] al mionuovo router casalingo (P-75 64MB ram!!!) con sarge e kernel 2.6.8, va tutto bene e riesco a lavorarci senza problemi :)) però quando termino la sessione con exit, torno sulla macchina locale ma mi rimane il prompt nome-host-remoto