Re: You cannot do that!

2005-04-18 Per discussione wafl
Thank you for contacting PhoneBusters, the Canadian Anti-Fraud Call Centre. Your Advanced Fee Fraud Letter (Nigerian-type letter) has been received. PhoneBusters is designed to gather and disseminate consumer fraud inquiries and complaint data. A representative will contact you if further

ntp all'avvio

2005-04-18 Per discussione Walter Valenti
Hola, su Ubuntu unstable, nonostante abbia settato come ntp server quello aziendale, al boot cerca di sincronizzarsi con ntp di ubuntu. Una volta fatto il boot mantiene la sincronia con l'ntp aziendale (lo vedo sniffando con tcpdump). Dov'è l'inghippo ?? Walter

Ubuntu

2005-04-18 Per discussione Davide Corio
Domanda... Da quando hoary è stata rilasciata ufficialmente, non ricevo più aggiornamenti. Mi sorge il dubbio che debba mettere nuovi source per apt... Ne sapete qualcosa? -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b -

Re: Ubuntu

2005-04-18 Per discussione The Saltydog
On 4/18/05, Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: Domanda... Da quando hoary è stata rilasciata ufficialmente, non ricevo più aggiornamenti. E' giusto che sia così. Hoary adesso è stabile e riceverai solo aggiornamenti di sicurezza, se ve ne sono. Tutta la distro è finalmente a posto e senza

Re: ntp all'avvio

2005-04-18 Per discussione The Saltydog
Hai disattivato dall'avvio lo script di ntpdate?? Puoi usare Ubuntu BootUp Manager per questo.. On 4/18/05, Walter Valenti [EMAIL PROTECTED] wrote: Hola, su Ubuntu unstable, nonostante abbia settato come ntp server quello aziendale, al boot cerca di sincronizzarsi con ntp di ubuntu. Una

file server ad alta affidabilita'

2005-04-18 Per discussione Premoli, Roberto
Per una intranet, vorrei implementare DUE file (samba) server identici (dal punto di vista dei dati contenuti) in modo tale che se uno dei due cade, l'altro mantiene comunque i dati online. Richieste: - i dati presenti su uno devono essere identici a quelli presenti sul suo gemello, e quindi i

cfdisk e partizioni

2005-04-18 Per discussione Paolo Ariano
e se cfdisk un giorno vi dicesse: ERRORE IRREVERSIBILE: Partizione logica danneggiata 6: sovrapposizione delle partizioni logiche ampliate Premere qualsiasi tasto per uscire da cfdisk cosa fareste ? :( nel frattempo continuo ad utilizzare il disco che non mi da' problemi ma vorrei

Re: Ubuntu

2005-04-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 18/04/2005 alle 09.52 +0200, The Saltydog ha scritto: E' giusto che sia così. Hoary adesso è stabile e riceverai solo aggiornamenti di sicurezza, se ve ne sono. Tutta la distro è finalmente a posto e senza bug (evidenti). Eh si, ho un sistema aggiornato e stabile. Cosa che

Re: AIUTO dvdrw masterizza lento

2005-04-18 Per discussione Luigi
On Sat, 16 Apr 2005 13:50:10 +0200 Davide Alberani [EMAIL PROTECTED] wrote: On Apr 15, Luigi [EMAIL PROTECTED] wrote: il problema si pone solo con i dvd-r e non con gli altri formati (dvd+r e dvd+rw). che cavolo può essere??? Che ti dice il comando `dvd+rw-mediainfo /dev/dvd` ?

Re: ntp all'avvio

2005-04-18 Per discussione Walter Valenti
--- The Saltydog [EMAIL PROTECTED] wrote: Hai disattivato dall'avvio lo script di ntpdate?? ? Nellp script di avvio puntava al server standard. Walter ___ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi,

Re: file server ad alta affidabilita'

2005-04-18 Per discussione Cristian Versari
Premoli, Roberto wrote: Per una intranet, vorrei implementare DUE file (samba) server identici (dal punto di vista dei dati contenuti) in modo tale che se uno dei due cade, l'altro mantiene comunque i dati online. Richieste: - i dati presenti su uno devono essere identici a quelli presenti sul suo

Re: due problemi (strani) con Nvidia e XFree86

2005-04-18 Per discussione Pino Pinto
* paolo [EMAIL PROTECTED] [130405, 14:04]: Da due giorni mi sono messo in testa di sistemare le cose ma ... niente da fare. Aggiorno tutto, ricompilo il kernel (2.6.10), ricompilo nvidia, startx ... FREEZE!!! Io ho avuto problemi con il 2.6.10 e l'ultimo installer nvidia, non problemi

Re: R: file server ad alta affidabilita'

2005-04-18 Per discussione Cristian Versari
Premoli, Roberto wrote: Ma in quel modo, se cade il gateway, entrambi i fileserver verrebbero oscurati agli utenti... come e' possibile (se lo e') aumentare la disponibilita' dei dati? In quel caso puoi metterci 2 gateway secondo quanto trovi nei primi 2 link suggeriti. Cristian -- To UNSUBSCRIBE,

R: file server ad alta affidabilita'

2005-04-18 Per discussione Premoli, Roberto
No, bisogna che tu metta almeno un gateway nel mezzo che virtualizzi l'ip dei due pc (vedi il link sui virtual server). Non possono convivere duemacchine nella stessa lan che abbiano contemporaneamente lo stesso indirizzo. Ma in quel modo, se cade il gateway, entrambi i fileserver verrebbero

Re: file server ad alta affidabilita

2005-04-18 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ma in quel modo, se cade il gateway, entrambi i fileserver verrebbero oscurati agli utenti... come e' possibile (se lo e') aumentare la disponibilita' dei dati? Roberto se non hai un budget troppo ristretto, e a seconda della grandezza del progetto, puoi pensare di rivolgerti ad

Re: file server ad alta affidabilita

2005-04-18 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ma in quel modo, se cade il gateway, entrambi i fileserver verrebbero oscurati agli utenti... come e' possibile (se lo e') aumentare la disponibilita' dei dati? Roberto se non hai un budget troppo ristretto, e a seconda della grandezza del progetto, puoi pensare di rivolgerti ad

Re: grub list non cambia i kernel che scarico

2005-04-18 Per discussione destefano
Michele Faresin [EMAIL PROTECTED] 15/04/2005 20.36 Per:debian-italian@lists.debian.org Cc: Oggetto:Re: grub list non cambia i kernel che scarico Alle 14:25, venerdì 15 aprile 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: al successivo riavvio non mi vede le kernel

Re: file server ad alta affidabilita'

2005-04-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Premoli, Roberto wrote: Per una intranet, vorrei implementare DUE file (samba) server identici (dal punto di vista dei dati contenuti) in modo tale che se uno dei due cade, l'altro mantiene comunque i dati online. questo dovrebbe essere un cluster HA - i dati presenti su uno devono essere identici

Re: file server ad alta affidabilita'

2005-04-18 Per discussione LoSpippolo
Per una intranet, vorrei implementare DUE file (samba) server identici (dal punto di vista dei dati contenuti) in modo tale che se uno dei due cade, l'altro mantiene comunque i dati online. Richieste: - i dati presenti su uno devono essere identici a quelli presenti sul suo gemello, e

Re: Alice ADSL su Debian

2005-04-18 Per discussione destefano
Francesco Bochicchio [EMAIL PROTECTED] 17/04/2005 15.39 Per:debian-italian@lists.debian.org Cc: Oggetto:Re: Alice ADSL su Debian On Sun, 17 Apr 2005 14:20:08 +0200, Dorian Tessore wrote: Ciao a tutti, E' da un po' che provo a far funzionare Alice su

Re: file server ad alta affidabilita'

2005-04-18 Per discussione Cristian Versari
Premoli, Roberto wrote: Graficamente, sarebbe una cosa cosi': .. .-. | P | | P | | C | | C | | 1 | 1G/s | 2 | |eth1|-|eth1 | | static|

problema invio allegati

2005-04-18 Per discussione destefano
Zanco Federico [EMAIL PROTECTED] 17/04/2005 16.39 Per:debian-italian@lists.debian.org Cc: Oggetto:problema invio allegati semplicemente l'invio di email con allegati, da kmail o evolution che sia, mi si blocca. Allegati tipo immagini jpg di 100k. Inizia

Rif: Sistema misto Gnome e Kde insieme

2005-04-18 Per discussione destefano
Hermione [EMAIL PROTECTED] 17/04/2005 23.27 Per:debian-italian@lists.debian.org Cc: Oggetto:Sistema misto Gnome e Kde insieme Ciao a tutti sulla mia Mephis 3.3 di default ha installato kde, siccome volevo provare Gnome 2.8 l`ho installato tramite Synaptic

[SED] aiuto sed ed escape backslash

2005-04-18 Per discussione Andrea Ganduglia
Ho un file che contiene dei path di WINDOS c:\ciao\ciao\pippo\filename.ext vorrei eliminare il percorso e conservare il nome del file con sed. ho provato una cosa tipo cat filepercorsi | sed -e s/c:\\ciao\\ciao\\pippo\\//g con la stessa sintassi dentro VIM funziona, ma qui mi dice che 's' non

R: file server ad alta affidabilita'

2005-04-18 Per discussione Premoli, Roberto
- i dati presenti su uno devono essere identici a quelli presenti sul suo gemello, e quindi i dati devono essere aggiornati da uno all'altro on the fly, tramite comunicazione peer to peer tra i due pc. userai uno storage esterno? No, pensavo di usare due pc identici, mirrorando le /home

Re: Mplayer-586_1%3a1.0-precvs200550409_0sarge0.1 e file .ogg

2005-04-18 Per discussione Ennio-Sr
* Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] [2005-04-18]: On Sun, Apr 17, 2005 at 10:50:40PM +, Ennio-Sr wrote: Saluti a tutti. Ho appena scaricato (con apt-get da ftp.nerim.net/debian-marillat testing) la versione in oggetto di mplayer ed ho visto che, contrariamente alla precedente,

Re: [SED] aiuto sed ed escape backslash

2005-04-18 Per discussione Cristian Versari
Andrea Ganduglia wrote: Ho un file che contiene dei path di WINDOS c:\ciao\ciao\pippo\filename.ext vorrei eliminare il percorso e conservare il nome del file con sed. $ basename `echo c:\ciao\ciao\pippo\filename.ext | sed -e 's/\\\/\//g'` o anche $ basename `echo c:\ciao\ciao\pippo\filename.ext |

Re: samba

2005-04-18 Per discussione Mirco
Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: On Sun, 17 Apr 2005 21:18:02 +0200 Mirco [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti Nella mia mia piccola rete, due pc, un portatile e un fisso sui quali gira una deb sarge, rispettivamente con kernel 2.6.8-1-k7 e 2.6.7-1-k7. Sul fisso gira poi, samba versione

Re: [SED] aiuto sed ed escape backslash

2005-04-18 Per discussione Andrea Ganduglia
On 4/18/05, Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] wrote: Andrea Ganduglia wrote: Ho un file che contiene dei path di WINDOS c:\ciao\ciao\pippo\filename.ext vorrei eliminare il percorso e conservare il nome del file con sed. $ basename `echo c:\ciao\ciao\pippo\filename.ext | sed -e

Re: [SED] aiuto sed ed escape backslash

2005-04-18 Per discussione Andrea Ganduglia
On 4/18/05, Andrea Ganduglia [EMAIL PROTECTED] wrote: On 4/18/05, Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] wrote: Andrea Ganduglia wrote: Ho un file che contiene dei path di WINDOS c:\ciao\ciao\pippo\filename.ext vorrei eliminare il percorso e conservare il nome del file con sed. $

sftp e resume

2005-04-18 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, ho letto la documentazione del server ssh ma non ho trovato nulla che fa al caso mio. Vorrei poter fare un resume di un file in caso di interruzione della connessione ssh. Purtroppo se si interrompe non c'e' possibilita' se non quella di inziare da capo. Qualcuno e' a

Re: Ubuntu

2005-04-18 Per discussione petdog
On 4/18/05, Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: Domanda... Da quando hoary è stata rilasciata ufficialmente, non ricevo più aggiornamenti. Mi sorge il dubbio che debba mettere nuovi source per apt... Ne sapete qualcosa? Se ti interessa, la nuova unstable è breezy.

Re: sftp e resume

2005-04-18 Per discussione Cristian Versari
Pol Hallen wrote: Vorrei poter fare un resume di un file in caso di interruzione della connessione ssh. Purtroppo se si interrompe non c'e' possibilita' se non quella di inziare da capo. Qualcuno e' a conoscenza di un modo? Se non trovi una opzione nativa in ssh, puoi usare un client e un

Re: Ubuntu

2005-04-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 18/04/2005 alle 13.07 +0200, petdog ha scritto: Se ti interessa, la nuova unstable è breezy. ah...non ho letto nulla sul sito guardo meglio -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino -

Re: sftp e resume

2005-04-18 Per discussione Pol Hallen
Mitico! Grazie :-) On Monday 18 April 2005 13:18, Cristian Versari wrote: Pol Hallen wrote: Vorrei poter fare un resume di un file in caso di interruzione della connessione ssh. Purtroppo se si interrompe non c'e' possibilita' se non quella di inziare da capo. Qualcuno e' a conoscenza

help debian install

2005-04-18 Per discussione Vincenzo Agosto
Ciao, qualcuno sa indicarmi la via piu' breve per installare debian su una macchina senza floppy e senza cdrom? Il disco è cosi' composto hd da 40 Gb di cui 5Gb con Win XP 35 Gb free Grazie V. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: help debian install

2005-04-18 Per discussione straluna
On Mon, 18 Apr 2005 14:53:25 +0200 Vincenzo Agosto [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao, qualcuno sa indicarmi la via piu' breve per installare debian su una macchina senza floppy e senza cdrom? _Se_ non puoi attaccare un cdrom al volo potresti pensare a tftp:

Analizzatore codice C

2005-04-18 Per discussione bugbuster
Ciao a tuttu. Sono alla ricerca di un tool in grado generare delle statistiche su sorgenti scritti in linguaggio C. Mi interessano pochissime funzionalità, tra cui in particolare: - estrazione dei prototipi - lunghezza (in linee di codice) di ogni funzione Idee ? Grazie. Caiao, Davide

Re: due problemi (strani) con Nvidia e XFree86

2005-04-18 Per discussione Dot Deb
On 4/13/05, paolo [EMAIL PROTECTED] wrote: Da due giorni mi sono messo in testa di sistemare le cose ma ... niente da fare. Aggiorno tutto, ricompilo il kernel (2.6.10), ricompilo nvidia, startx ... FREEZE!!! Io ho avuto problemi con il 2.6.10 e l'ultimo installer nvidia, non problemi

R: help debian install

2005-04-18 Per discussione Premoli, Roberto
Ciao, qualcuno sa indicarmi la via piu' breve per installare debian su una macchina senza floppy e senza cdrom? Il disco è cosi' composto hd da 40 Gb di cui 5Gb con Win XP 35 Gb free Grazie V. Stacca il disco Attaccalo ad un'altra macchina Fai una istallazione MINIMALE (solo riga di comando)

Re: due problemi (strani) con Nvidia e XFree86

2005-04-18 Per discussione Dot Deb
On 4/13/05, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: Dot Deb ha scritto: dpkg-reconfigure -plow xserver-xfree86 il dialog va avanti fino alla fine, mi chiede se scrivere i files di configurazione, do l'OK ma il file di configurazione non viene modificato neanche di una virgola!!!

Sarge modem adsl PCI Atlantisland I-Storm

2005-04-18 Per discussione pxspicard
Buongiorno @ all, sono recentemente entrato in possesso di un Modem ADSL PCI Atlantisland I-Storm, dotato di chipset itex i90188F (+ un 90135F). Cercando su Google ho trovato questa guida: http://sandra.firenze.net/linuxpppatm.html ma mi sembra datata e volevo sapere se qualcuno ha tentato

Re: due problemi (strani) con Nvidia e XFree86

2005-04-18 Per discussione Dot Deb
Bho... 2.6.11 + nitro-patch e ultimissimi driver nVidia installati dai pacchetti Debian (Sid) ed Xorg preso da Ubuntu e nessun problema. Al limite prova proprio a cambiare XFree con Xorg!! Un aiutino per partire: so che l'argomento e` stato discusso ma mi chiedo se esiste un HOWTO per

Re: due problemi (strani) con Nvidia e XFree86

2005-04-18 Per discussione Dot Deb
Anche io avevo problemi di freeze totali del sistema con una GeForce 4 MX (driver proprietari 1.0-7174) su una Debian Sarge molto recente (XFree 4.3.0) con kernel 2.6.11.7. Purtroppo ho aggiornato distribuzione, kernel e driver video tutto insieme, quindi non so imputare il problema a uno dei

da woody a sid

2005-04-18 Per discussione faz
Ho fatto un dist-upgrade da woody a sid e mi sembra sia andato tutto bene pero avevo qualche domanda: 1) Come faccio a verificare che l'aggiornamento è stato fatto correttamente? Da qualche parte cè scritto SID??? 2)Pensavo che KDE sarebbe stato aggiornato invece è rimasto il 2.2.2, come

da woody a sid

2005-04-18 Per discussione destefano
faz [EMAIL PROTECTED] 18/04/2005 15.31 Per:debian-italian debian-italian@lists.debian.org Cc: Oggetto:da woody a sid Ho fatto un dist-upgrade da woody a sid e mi sembra sia andato tutto bene pero avevo qualche domanda: 1) Come faccio a verificare che

da woody a sid

2005-04-18 Per discussione destefano
faz [EMAIL PROTECTED] 18/04/2005 15.31 Per:debian-italian debian-italian@lists.debian.org Cc: Oggetto:da woody a sid Ho fatto un dist-upgrade da woody a sid e mi sembra sia andato tutto bene pero avevo qualche domanda: 1) Come faccio a verificare che

Re: due problemi (strani) con Nvidia e XFree86

2005-04-18 Per discussione destefano
Dot Deb [EMAIL PROTECTED] 18/04/2005 15.17 Per favore, rispondere a Dot Deb Per:debian-italian@lists.debian.org Cc: Oggetto:Re: due problemi (strani) con Nvidia e XFree86 Bho... 2.6.11 + nitro-patch e ultimissimi driver nVidia installati dai pacchetti

Re: Analizzatore codice C

2005-04-18 Per discussione Ottavio Campana
[EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tuttu. Sono alla ricerca di un tool in grado generare delle statistiche su sorgenti scritti in linguaggio C. Mi interessano pochissime funzionalità, tra cui in particolare: - estrazione dei prototipi - lunghezza (in linee di codice) di ogni funzione Idee ? [EMAIL

wireless tra PCMCIA Sitecom e router Linksys

2005-04-18 Per discussione Matteo Vadagnini
Salve a tutti. Sto provando una scheda wireless PCMCIA della Sitecom, la WL-120(v2), ma non riesco a farla andare a più di 11MBit/sec. Ho dovuto configurarla con ndiswrapper (ho provato sia i drivers per la wl-120 che la wl-120v2). Googlando qui e la, ho capito che farei meglio a cambiare

Re: AIUTO dvdrw masterizza lento

2005-04-18 Per discussione Luigi
On Mon, 18 Apr 2005 10:03:13 +0200 Luigi [EMAIL PROTECTED] wrote: On Sat, 16 Apr 2005 13:50:10 +0200 Davide Alberani [EMAIL PROTECTED] wrote: On Apr 15, Luigi [EMAIL PROTECTED] wrote: il problema si pone solo con i dvd-r e non con gli altri formati (dvd+r e dvd+rw). che cavolo

[OT]Ministero dell' ambiente...windows

2005-04-18 Per discussione Danilo Ronci
Salve, da questo link http://ww1.atlanteitaliano.it/atlante/default2.htm il ministero mette a disposizione, esclusivamente per la visualizzazione, cartografia del paese ad alta risoluzione. In coda alla pagina, inquietante ed ormai da tempo per me immemorabile campeggia il seguente messaggio:

Re: wireless tra PCMCIA Sitecom e router Linksys

2005-04-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Matteo Vadagnini wrote: Googlando qui e la, ho capito che farei meglio a cambiare scheda, ma prima di desistere mi è venuto il dubbio che il problema sia dell'Access Point WAG54G della Linksys, infatti iwlist wlan0 mi da: ipotesi: in genere gli AP si adeguando alla velocità minore dei client

Re: [OT]Ministero dell' ambiente...windows

2005-04-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Danilo Ronci wrote: Salve, da questo link http://ww1.atlanteitaliano.it/atlante/default2.htm io segnalo molto spesso questi problemi ai vari webmaster ma tieni presente che nel caso specifico le carte visibili sono licenziate in modo particolare (e costoso) quindi probabilmente si sono

Re: wireless tra PCMCIA Sitecom e router Linksys

2005-04-18 Per discussione Matteo Vadagnini
no, sono uno di fronte all'altro. La cosa strana è che la velocità è la stessa anche sotto Winsozz, ho l'impressione che ci sia antipatia fra i due apparati... M. Alessandro De Zorzi ha scritto: Matteo Vadagnini wrote: Googlando qui e la, ho capito che farei meglio a cambiare scheda, ma prima

Re: wireless tra PCMCIA Sitecom e router Linksys

2005-04-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Matteo Vadagnini wrote: no, sono uno di fronte all'altro. intendevo, sulla lista dei client collegati (in genere c'è questa utility sugli AP) compari solo tu? magari (anche innavertitamente) il tuo vicino è collegato con velocità 11 Mbit e l'AP si adegua alla velocità minore (se non usi web e/o

Re: wireless tra PCMCIA Sitecom e router Linksys

2005-04-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Matteo Vadagnini wrote: Salve a tutti. Sto provando una scheda wireless PCMCIA della Sitecom, la WL-120(v2), ma non riesco a farla andare a più di 11MBit/sec. volevo inoltre aggiungere (non so se è il tuo caso) ma se non devi trasferire file di grossa dimensione a partità di apparati a 11 Mbit

Re: docbook-2-pdf lento

2005-04-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro De Zorzi wrote: è una domanda così stupida o proprio nessuno usa DokBook ?!?? Alessandro ho notato che su sarge da quando il tool per generare vari formati da DocBook come appunto pdf è passato da docbook2pdf a docbook-2-pdf la produzione dei documenti è molto più lunga rispetto a

Strano Konqueror

2005-04-18 Per discussione alex
Da un paio di giorni konqueror va in tilt quando lo uso come browser di rete. Per la precisione vengono lanciate ripetutamente sessioni di kfmclient o di konqueror (questo ovviamente dipende dal settaggio delle preferenze), che occorre 'killall' di brutto. Qualcuno ne sa qualcosa? La cosa di

Re: Analizzatore codice C

2005-04-18 Per discussione Carlo
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 18/04/2005 15:12: Ciao a tuttu. Sono alla ricerca di un tool in grado generare delle statistiche su sorgenti scritti in linguaggio C. Mi interessano pochissime funzionalità, tra cui in particolare: - estrazione dei prototipi Doxygen - lunghezza (in linee di

Re: wireless tra PCMCIA Sitecom e router Linksys

2005-04-18 Per discussione Matteo Vadagnini
No, sono l'unico... Ho notato che questa riga: wlan0 IEEE 802.11b ESSID:linksys sembra indicare che la scheda viene riconosciuta come una 802.11b Che ne pensi? M Alessandro De Zorzi ha scritto: Matteo Vadagnini wrote: no, sono uno di fronte all'altro. intendevo, sulla lista dei client

Re: Analizzatore codice C

2005-04-18 Per discussione paolo
On 4/18/05, Carlo [EMAIL PROTECTED] wrote: [EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 18/04/2005 15:12: Ciao a tuttu. Sono alla ricerca di un tool in grado generare delle statistiche su sorgenti scritti in linguaggio C. Mi interessano pochissime funzionalità, tra cui in particolare: -

Re: wireless tra PCMCIA Sitecom e router Linksys

2005-04-18 Per discussione paolo
wlan0 IEEE 802.11b ESSID:linksys sembra indicare che la scheda viene riconosciuta come una 802.11b Anche io ho un linksys, ma è il wrt54g. Sei sicuro di non aver settato il tuo AP per lavorare con b? P. -- Paolo Larcheri Linux User #383461 http://counter.li.org

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-18 Per discussione Davide Prina
Paolo Ariano ha scritto: e se cfdisk un giorno vi dicesse: ERRORE IRREVERSIBILE: Partizione logica danneggiata 6: sovrapposizione delle partizioni logiche ampliate Premere qualsiasi tasto per uscire da cfdisk cosa fareste ? :( cosa hai fatto per arrivare a questo punto? Hai cambiato le

pptp (era AliceSat)

2005-04-18 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti tempo fa avevo postato per chiedere consiglio su come utilizzare la skystar2 per utilizzarla con AliceSat e con le varie dritte ricevute sono riuscito a far funzionare la scheda con le varie utility dvd-apps scaricate da www.linuxtv.org. Ora però mi manca l' ultimo passaggio, cioè

Re: CPUFreq

2005-04-18 Per discussione Mattia Dongili
On Sun, Apr 17, 2005 at 10:18:48PM +0200, Matteo Confente wrote: Ho provato a seguire i tuoi consigli (Mattia) ma o ho sbagliato qualcosa o non trovo il driver giusto o c'è qualcosaltro. ok, ma si puo' sapere di preciso cosa hai provato? quali errori ha dato il tentativo di inserire i moduli?

sony ericsson T300 e gprs su debian (lungo e noioso :-)

2005-04-18 Per discussione poolpocket
Ciao a tutta la lista. Come scritto in oggetto sto impazzendo per far andare il gprs con il sony ericsson collegato con il cavo usb (il mio laptop non ha la porta irda). E' da giorni che provo con le istruzioni trovate in http://kotinetti.suomi.net/mcfrisk/linux_gprs.html

dist-upgrade da iso dvd di sarge

2005-04-18 Per discussione Roberto Zanasi
Ho scaricato le iso di sarge in dvd, le ho fatte leggere al sistema con apt-cdrom, e quando provo a fare il dist-upgrade ottengo questi errori: spirit:/home/roberto# apt-get --simulate dist-upgrade Reading Package Lists... Error! E: Dynamic MMap ran out of room E: Error occured while processing

Re: dist-upgrade da iso dvd di sarge

2005-04-18 Per discussione Davide Prina
Roberto Zanasi ha scritto: spirit:/home/roberto# apt-get --simulate dist-upgrade Reading Package Lists... Error! E: Dynamic MMap ran out of room E: Error occured while processing tclreadline (NewVersion1) E: Problem with MergeList

Re: [OT]Ministero dell' ambiente...windows

2005-04-18 Per discussione Ennio-Sr
* Danilo Ronci [EMAIL PROTECTED] [2005-04-18]: Salve, da questo link http://ww1.atlanteitaliano.it/atlante/default2.htm il ministero mette a disposizione, esclusivamente per la visualizzazione, cartografia del paese ad alta risoluzione. [...] Se poi si prova ad accedere alla

Re: modem interno su iBook G3 dual

2005-04-18 Per discussione Giuseppe Guglielmi
Ciao e scusa il ritardo con cui rispondo. Il giorno sab, 02-04-2005 alle 13:17 +0200, Nicola ha scritto: Non so se è la stessa cosa, ma io per usare il modem interno di un ibook g3 300Mhz ho semplicemente comlìpilato il kernel con il supporto per la porta seriale macintosh (la sezione

errore wmaker

2005-04-18 Per discussione Vincenzo Agosto
Ciao a tutti, dopo un upgrade, di punto in bianco Wmaker non parte piu' con l'utente normale. Riesco a farlo partire solo ed esclusivamente da root. I normali utenti non-root riescono ad usare solo fluxbox. startx 2error mi produce questo cut --- The XKEYBOARD keymap compiler (xkbcomp)

problemi invio allegati reprise

2005-04-18 Per discussione Federico Zanco
Qua e' sempre peggio... adesso non capisco con quale logica mi invia le email! Neanche le email di solo testo mi vanno piu' !!! Ogni tanto ne invia una e ogni tanto no! Puo' essere che libero mi boicotti? Adesso sto scrivendo da Eudora, il quale mi invia tranquillamente allegati di ogni tipo.

Re: problema audio thinkpad risolto!

2005-04-18 Per discussione not m3
Ciao Daniele, grazie della segnalazione, anche se ti dico che sono talmente un pirla niubbo che non riesco ad installare il modulo nvram, richiesto per far funzionare tpb...insomma nc per il soggetto che sono. Detto questo, capirai come io non possa aiutarti nel tuo scopo di trovare un

Re: problemi invio allegati reprise

2005-04-18 Per discussione Fabio Ricci
Federico Zanco wrote: Qua e' sempre peggio... adesso non capisco con quale logica mi invia le email! Neanche le email di solo testo mi vanno piu' !!! Ogni tanto ne invia una e ogni tanto no! Puo' essere che libero mi boicotti? Adesso sto scrivendo da Eudora, il quale mi invia tranquillamente