Re: Client P2P

2005-05-03 Per discussione Matteo Bassi
Davide Gasperini ha scritto: Salve a tutti, qualcuno sa consigliarmi un buon client p2p per la debian testing? Ciao a tutti io ti consiglio amule e bit torrent... se poi ha fastweb assolutamente amule adunanza ;) ciao matteo -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-03 Per discussione fabrizio mancini
On 5/2/05, Gabriele Pongelli [EMAIL PROTECTED] wrote: una domanda più o meno attinente: è possibile dare un dpkg-reconfigure xxx e fare in modo che il .conf relativo ad xxx non venga ricreato?? mi spiego meglio con ciò che mi è accaduto: avevo bisogno di riconfigurare xorg, inizialmente ho

Re: qualcuno ha creato un utente?

2005-05-03 Per discussione Ottavio Campana
Roberto wrote: Ciao a tutti, nella mia debian (esposta in internet) ho trovato in /var/spoll/mail un BOGUS.nobody.-t poi anche in /home ho controllato dentro /etc/passwd se qualcuno a mia insaputa ha creato un utente dal nome così strano ma non c'è. dovrebbe essere quando exim non sa a chi inviare

Re: Portatile sony Vaio: problemi cpu

2005-05-03 Per discussione Sandro Tosi
oppure restituisce dei valori molto bassi rispetto a quello ricavato dal kernel al boot... tipo 800 x 1300 (perché al boot riesce sempre?) questo perche' al boot la cpu e' ancora fresca e viene sfruttata tutta la frequenza di clock del processore. Via via che la temperatura aumenta, se non

Re: sicurezza e adsl

2005-05-03 Per discussione Legolas
Fabio Nigi wrote: logcheck e un demoncino che controlla se avvengono gli scan. il nome di questo demoncino? anche io ricevo attacchi di vari tipi, a vorte portscanning, a volte (spessissimo) tante richieste (anche una trentina in una mezzora) dallo stesso ip per la stessa porta... boh, forse

Re: Sendmail o Postfix

2005-05-03 Per discussione Legolas
Giuseppe Russian wrote: dopo 7 anni di funzionando ho deciso cambiare il server di email per uno più moderno. Sono stato consigliato cambiare il mio Sendmail per Postfix , gradirei sapere il pensamento di voi. cerca i vecchi thread nella lista... se ne e' gia' abbondantemente parlato e paragonato

Re: qualcuno ha creato un utente?

2005-05-03 Per discussione Ottavio Campana
Roberto ha scritto: Peccato che non abbia exim installato :-) può essere creato da postfix? non ne sono sicuro. Insomma, una volta ho l'ho trovato nel mio sistema, mi sembra di ricordare che fosse exim, ma non ne sono certo, considerando anche che quasi sempre lo tolgo per metterci

RE: server a 400 km... ci sono riuscito!!!!

2005-05-03 Per discussione Vincenzo Ciancia
Il giorno lun, 02/05/2005 alle 22.38 +0200, Gabriele Pongelli ha scritto: non so chi aveva lanciato l'idea del cd con ssh ma stavo pensando perch non creare una minidistro di rescue su cd bootabile? Perch ce ne sono gi a frotte :))) Per esempio apt-cache show mindi Ciao V.

Re: qualcuno ha creato un utente?

2005-05-03 Per discussione straluna
On Tue, 03 May 2005 10:01:04 +0200 Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED] wrote: Insomma, una volta ho l'ho trovato nel mio sistema, mi sembra di ricordare che fosse exim, ma non ne sono certo, e magari avevate entrambi procmail?:) IIRC e' procmail che, quando non riesce a creare il file di

schede di rete

2005-05-03 Per discussione faz
Ciao a tutti, sto facendo un routerino con woody. la macchina (AMD 300) ha due schede di rete ,una pci e una isa 3com 905. Dopo l'installazione ha riconosciuto solo la scheda pci. Adesso che ho aggiornato il kernel (2.4.18) non vede nemmeno l'altra. Nel kernel ho abilitato il supporto anche per la

Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Stefano Calza
Ciao La mia debian (testing e parte unstable) con kernel 2.6.11-1-686-smp (messo oggi) si è già bloccata 2 volte. Si congela! Ad un certo punto si congela, nessuna possibilità di operare se non riavviando il pc brutalmente! Il 2.6.10 peraltro mi dava altri problemi durante i calcoli (faccio

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Legolas
Il 2.6.10 peraltro mi dava altri problemi durante i calcoli (faccio analisi statistiche): ad un certo punto il computer iniziava ad emettere un beep continuo e tutto era congelato. Sistematicamente!!! non e' che ti si scalda un po' troppo il processore o qualche altra cosa dentro la scheda

Re: niki

2005-05-03 Per discussione mauriziodaniello
niki86 wrote: per favore potete dirmi una cosa? ho una connect card gprs vodavone x il portatile e una wind col cell posso mettere settandola la wind nellascheda vodafone grazie niki http://www.incredimail.com/index.asp?id=416lang=16 Al

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Sandro Tosi
La mia debian (testing e parte unstable) con kernel 2.6.11-1-686-smp (messo oggi) si è già bloccata 2 volte. Si congela! Ad un certo punto si congela, nessuna possibilità di operare se non riavviando il pc brutalmente! Il 2.6.10 peraltro mi dava altri problemi durante i calcoli (faccio

Re: niki

2005-05-03 Per discussione alex
Alle 10:40, martedì 3 maggio 2005, mauriziodaniello hai scritto: Al tempo (molto tempo fa) il call center di Wind mi rispose un secco : Non supportiamo Linux !, cosa che fece perdere milioni (di lire) alla Wind (loro non lo sanno), fu scelta una soluzione da un gestore interno all'azienda.

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Stefano Calza
Come la controllo la temperatura? I calcoli usano sì parecchia ram, ma ho 3 Gb, più che sufficiente. Ho fatto alcune operazioni in pura shell, senza problemi, quindi, in modo assolutamente empirico, ho cambiato winwow manager (da Kde a xfce...che è anche molto più carino e leggero). Oggi vedo

Re: schede di rete

2005-05-03 Per discussione alex
Alle 10:20, martedì 3 maggio 2005, faz hai scritto: Ciao a tutti, sto facendo un routerino con woody. la macchina (AMD 300) ha due schede di rete ,una pci e una isa 3com 905. Dopo l'installazione ha riconosciuto solo la scheda pci. Adesso che ho aggiornato il kernel (2.4.18) non vede nemmeno

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Sandro Tosi
Come la controllo la temperatura? con lm_sensors o, come suggerito da Legolas, dopo il riavvio guardi da bios le temperature I calcoli usano sì parecchia ram, ma ho 3 Gb, più che sufficiente. Ok, ma se e' bacato l'ultimo banco di ram e tu lo usi solo con in i tuoi calcoli... Ho fatto alcune

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Vincenzo Ciancia
Il giorno mar, 03/05/2005 alle 11.16 +0200, Stefano Calza ha scritto: Come la controllo la temperatura? Riavviando subito dopo il piantamento e guardando nei menu del bios a cui di solito accedi premendo canc all'avvio, oppure preconfigurando lmsensors (ma non una cosa banale) e loggando tipo

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Stefano Calza
Orpo! Mi si è appena bloccato usando mtest!!! Ma non ho guardato nel bios. Ora riprovo, mi si freezera e controllo nel bios. Per ora grazie. Provo e vi dico! Ste On Tue, May 03, 2005 at 11:21:39AM +0200, Vincenzo Ciancia wrote: VincenzoIl giorno mar, 03/05/2005 alle 11.16 +0200, Stefano Calza

Tastiera di sistema senza X

2005-05-03 Per discussione kimbuba
Ciao a tutti. Non riesco a trovare un modo per settare la tastiera a qwerty in modalità console senza X. Su X ho trovato nel file di configurazione ma in console mi da la tastiera del mac. Grazie molte! kimbuba. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble?

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Sandro Tosi
Orpo! Mi si è appena bloccato usando mtest!!! Ma non ho guardato nel bios. Ora riprovo, mi si freezera e controllo nel bios. se continua a fallire, prova ad eseguire il test dopo aver lasciato la macchina riposare un po'; se puoi, la mattina con la notte di fermo (giusto per esser sicuro che

Re: R: configurazione di xserver in powerpc 6400

2005-05-03 Per discussione Davide Bruschi
Stavo leggendo questo vecchio messaggio riguardante Server X su 6400. Vorrei sapere se e' possibile installare UBUNTU 4.10 O 5.04 su un vecchio Powermac 6400 a 200 Mhz. Ho scaricato l'iso, ma non riesco a capire quali files nel CD caricare su BootX vmlinuz e ramdisk. Mi puoi aiutare ?

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Stefano Calza
Sto riprovando, tendo d'occhio, tramite lm-sensors, la temperatura. Per ora tutto ok. Anche se sale lentamente...71 Ste On Tue, May 03, 2005 at 01:54:17PM +0200, Sandro Tosi wrote: Sandro Orpo! Mi si è appena bloccato usando mtest!!! Ma non ho guardato nel bios. Ora riprovo, mi si freezera e

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Sandro Tosi
Sto riprovando, tendo d'occhio, tramite lm-sensors, la temperatura. Per ora tutto ok. Anche se sale lentamente...71 71 gradi?!?!?!? ti conviene fermare tutto quanto prima O meglio, se vuoi processori alla griglia continua pure... Puoi controllare le specifiche tecniche del processore, ma

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Stefano Calza
Cavolo!!! Quel dovrebbe essere la temperatura max? Ok, controllo i dissipatori e le ventole e magari ne aggiungo una. In più apro il case! Grazie! Ste On Tue, May 03, 2005 at 02:48:14PM +0200, Sandro Tosi wrote: Sandro Sto riprovando, tendo d'occhio, tramite lm-sensors, la temperatura. Per

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 03/05/2005 alle 14.48 +0200, Sandro Tosi ha scritto: Sto riprovando, tendo d'occhio, tramite lm-sensors, la temperatura. Per ora tutto ok. Anche se sale lentamente...71 71 gradi?!?!?!? ti conviene fermare tutto quanto prima SUl mio vecchio notebook con processore

Re: Portatile sony Vaio: problemi cpu

2005-05-03 Per discussione petdog
On 5/3/05, Sandro Tosi wrote: questo perche' al boot la cpu e' ancora fresca e viene sfruttata tutta la frequenza di clock del processore. Via via che la temperatura aumenta, se non entra in azione nulla, alcuni strumenti interni al chip tagliano (throttle) la frequenza di clock per diminuire

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Sandro Tosi
Quel dovrebbe essere la temperatura max? e non lo so... c'e' scritto nelle specifiche che trovi sul sito di Intel. Ok, controllo i dissipatori e le ventole e magari ne aggiungo una. In più apro il case! questo e' cmq bene, in quanto diminuisci la temperatura della macchina, ma non e' una

Re: Client P2P

2005-05-03 Per discussione lccflc
Io ho l'ADSL ma amule va di una lentezza incredibile (quando parte e se parte)... tanto che quando ho necessità assoluta di un file sono costretto ad entrare con Winzoz... qualcuno ha riscontrato questi problemi? Saluti, Felice Matteo Bassi ha scritto: Davide Gasperini ha scritto: Salve a

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-03 Per discussione Gabriele Pongelli
dopo averlo configurato manualmente hai dato #md5sum /etc/X11/xorg.conf /var/lib/x11/xorg.conf vero? adesso non mi ricordo se i path digitati qui sopra sono giusti in quanto non ho una deb a portata di mano, ma controlla dentro /var/lib che di questo sono sicuro ciao fabrizio ehm no a cosa

Re: Portatile sony Vaio: problemi cpu

2005-05-03 Per discussione petdog
On 5/3/05, petdog [EMAIL PROTECTED] wrote: Più tardi vedo se c'è qualcosa nei log, visto che il portatile non è mio e nemmeno sempre acceso... grazie ssh :) Niente di strano nei log: solo apm: overridden by ACPI che va bene così. no?

Re: Portatile sony Vaio: problemi cpu

2005-05-03 Per discussione Sandro Tosi
Niente di strano nei log: solo apm: overridden by ACPI che va bene così. no? prova ad eliminare completamente apm e a lasciare solo acpi -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/index.html

configurazione scheda wireless

2005-05-03 Per discussione Gabriele Pongelli
ciao lista! domani dovrei provare la mia scheda wireless del portatile ma non so come configurarla visto che devo inserire anche nome e password... premetto che ho installato wireless-tools e la scheda mi viene riconosciuta come Prism (se non sbaglio)... quali sono i comandi per far partire la

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Stefano Calza
Dunque dunque. Ho aperto la macchina e cosa scopro? Che i dissipatori sopra i miei due atlhon sono impellicciati: la polvere (tanta qui in università!) si è accumulata creando una pellicina in prossimità della ventola. L'ho tolta, ho dato una soffiata e ora la temperatura, durante un memtest

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Sandro Tosi
Ho aperto la macchina e cosa scopro? Che i dissipatori sopra i miei due atlhon sono impellicciati: la polvere (tanta qui in università!) si è accumulata creando una pellicina in prossimità della ventola. L'ho usa dei filtri davanti alle ventole di areazione della macchina, in modo da evitare

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-03 Per discussione Legolas
Gabriele Pongelli wrote: ehm no a cosa serve il comando md5sum ecc.. ?? lungi da me dall'essere scontroso, ma e' tanto difficile usare google? http://www.google.it/search?q=cosa+serve+md5sum -- .enjoy. legolas CMlug member: http://www.cmlug.org

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione mauriziodaniello
Di solito si consiglia un 60°C ;-) (più freddo è, meglio va') ma guardando qui http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/K8_Electrical_Spec_Rev_ENG.pdf il max è 69°- 70°C Ciao Stefano Calza wrote: Dunque dunque. Ho aperto la macchina e cosa scopro? Che i dissipatori sopra i

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione Stefano Calza
Quindi i miei 56.5 gradi attuali (mi ma quanto dura sto memtest? ;-) van bene! Io ho trovato altre indicazioni! Dicono 0°-90° per un K7. Comunque credo che così sia ok. Grazie a tutti Ste On Tue, May 03, 2005 at 05:41:51PM +0300, mauriziodaniello wrote: mauriziodanielloDi solito si

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-03 Per discussione Gabriele Pongelli
Gabriele Pongelli wrote: ehm no a cosa serve il comando md5sum ecc.. ?? lungi da me dall'essere scontroso, ma e' tanto difficile usare google? http://www.google.it/search?q=cosa+serve+md5sum ho posto male la domanda...so a cosa serve md5sum in sè ma non capivo a cosa servisse il #md5sum

Re: configurazione scheda wireless

2005-05-03 Per discussione pipex_0604
Scrive Gabriele Pongelli [EMAIL PROTECTED]: ciao lista! domani dovrei provare la mia scheda wireless del portatile ma non so come configurarla visto che devo inserire anche nome e password... per quale servizio? quali sono i comandi per far partire la connessione, come si configura la

richiesta suggerimento per partizionamento server

2005-05-03 Per discussione Premoli, Roberto
Situazione hardware attuale: Hda 2G linux Hdb 40G (raid1 con hdd) per /home materiale non perdibile Hdd 40G (raid1 con hdb) per /home materiale non perdibile Hdc 60G /fuffa materiale perdibile Sarge con 2.4.28 vanilla Il sistema viene attualemete usato come fileserver con SAMBA (una 10ina di

Re: sicurezza e adsl

2005-05-03 Per discussione Leonardo Boselli
On Mon, 2 May 2005, Fabio Nigi wrote: logcheck e un demoncino che controlla se avvengono gli scan. ora mi arriva tutto per posta :-) uno spamming automatico ...se non bastasse ... -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: richiesta suggerimento per partizionamento server

2005-05-03 Per discussione fabrizio mancini
On 5/3/05, Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: Situazione hardware attuale: Hda 2G linux Hdb 40G (raid1 con hdd) per /home materiale non perdibile Hdd 40G (raid1 con hdb) per /home materiale non perdibile Hdc 60G /fuffa materiale perdibile Ora, vorrei sostituire hda con un hd da

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-03 Per discussione fabrizio mancini
On 5/3/05, Gabriele Pongelli [EMAIL PROTECTED] wrote: Gabriele Pongelli wrote: ehm no a cosa serve il comando md5sum ecc.. ?? lungi da me dall'essere scontroso, ma e' tanto difficile usare google? http://www.google.it/search?q=cosa+serve+md5sum ho posto male la domanda...so a cosa

Re: Debian si freeza

2005-05-03 Per discussione fabrizio mancini
On 5/3/05, Stefano Calza [EMAIL PROTECTED] wrote: Dunque dunque. Ho aperto la macchina e cosa scopro? Che i dissipatori sopra i miei due atlhon sono impellicciati: la polvere (tanta qui in università!) si è accumulata creando una pellicina in prossimità della ventola. L'ho tolta, ho dato

Re: Client P2P

2005-05-03 Per discussione fabrizio mancini
On 5/3/05, lccflc [EMAIL PROTECTED] wrote: Io ho l'ADSL ma amule va di una lentezza incredibile (quando parte e se parte)... tanto che quando ho necessità assoluta di un file sono costretto ad entrare con Winzoz... qualcuno ha riscontrato questi problemi? sinceramente no, nel senso ok amule è

R: richiesta suggerimento per partizionamento server

2005-05-03 Per discussione Premoli, Roberto
da quello che mi par di capire ti servono 4 partizioni, 1) distro linux (10gb) 2) 20 gb per esperimenti 3) 8 gb per snapshot 4) swap se pensi di aggiungerne altre in futuro, o lasciare dello spazio vuoto, allora fino alla terza ok, poi fai una pertizione estesa e ci metti dentro la swap e

Re: R: richiesta suggerimento per partizionamento server

2005-05-03 Per discussione fabrizio mancini
On 5/3/05, Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: Pensavo a Swap Linux Esperimenti Snapshot Il problema e' COME partizionare la parte linux, cioe' le varie /var, /usr, etc... quali fare come partizione indipendente e perche'. ah uh mi sembrava troppo facile come domanda!!! ;-)))

Re: configurazione scheda wireless

2005-05-03 Per discussione Gabriele Pongelli
ciao lista! domani dovrei provare la mia scheda wireless del portatile ma non so come configurarla visto che devo inserire anche nome e password... per quale servizio? per andare su internet in generale...i programmi che sicuramente avvierò saranno firefox, gaim, skype (sempre che non ci sia

Re: configurazione scheda wireless

2005-05-03 Per discussione paolo
quello che mi interessava è come posso loggarmi alla rete? so che mi daranno user e password ma non ho la più pallida idea di come usarle per la configurazione... Secondo me è un sistema di autenticazione tipo nocat (si scrive cosi?)... o similia. Io proverei a usare inet dhcp come detto da

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-03 Per discussione Raffaele D'Elia
Premoli, Roberto wrote: Dei sistemi windows, dicono che siano proni ad un assalto via internet in pochi minuti, nel caso non siano adeguatamente protetti: un assalitore, scandendo gli indirizzi IP a caso, prima o poi ti becca e fa del tuo pc cio' che vuole spyware, virus, backdoor, etc. Ok,

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-03 Per discussione Raffaele D'Elia
fabrizio mancini wrote: On 5/3/05, Gabriele Pongelli [EMAIL PROTECTED] wrote: ho posto male la domanda...so a cosa serve md5sum in sè ma non capivo a cosa servisse il #md5sum /etc/X11/xorg.conf /var/lib/x11/xorg.conf ...non ho capito l'intento di Fabrizio... secondo me quel comando genera il

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-03 Per discussione Vincenzo Ciancia
Il giorno mar, 03/05/2005 alle 21.10 +0200, Raffaele D'Elia ha scritto: Quando installi un s.o. (qualunque) lo rendi sicuro prima di attaccarlo alla rete. Oppure ti prendi il rischio... Ci sono sistemi operativi che all'installazione ti fanno alcune domande di base e configurano il sistema

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-03 Per discussione Raffaele D'Elia
Vincenzo Ciancia wrote: Il giorno mar, 03/05/2005 alle 21.10 +0200, Raffaele D'Elia ha scritto: Quando installi un s.o. (qualunque) lo rendi sicuro prima di attaccarlo alla rete. Oppure ti prendi il rischio... Ci sono sistemi operativi che all'installazione ti fanno alcune domande di base

Adobe Software from 70USD(MacPC).Microsoft Software from 80USD(PC).

2005-05-03 Per discussione Ahkassa
Hi Debian-italian it's here www.;shw6vhugelartds;.;kickdedeh.com Just text Simple End Me. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-03 Per discussione Cristian Versari
Raffaele D'Elia ha scritto: La debian tenta di installare tutti i servizi nel modo più sicuro possibile (con i permessi giusti, alcuni socket sono bindati solo all'interfaccia locale, alcune impostazioni di default scelte bene ...), ma questo non ti assicura niente. Morale della favola: una

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-03 Per discussione Vincenzo Ciancia
Il giorno mar, 03/05/2005 alle 21.42 +0200, Raffaele D'Elia ha scritto: Perch i trojan non te li prendi senza intervento umano. Cosa possono fare per impedirti di installare cavolate come root? In una delle schermate di installazione ti viene suggerito di creare un utente comune; poi

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-03 Per discussione Cristian Versari
Raffaele D'Elia ha scritto: Perch i trojan non te li prendi senza intervento umano. Non e' detto. Non tutti i servizi in debian di default ascoltano solo in lo, inoltre gli exploit esistono (purtroppo) anche per linux. Poi tutto dipende dai livelli di paranoia che vogliamo tenere :) Cristian -- To

Re: configurazione scheda wireless

2005-05-03 Per discussione Gabriele Pongelli
Secondo me è un sistema di autenticazione tipo nocat (si scrive cosi?)... o similia. Io proverei a usare inet dhcp come detto da te. Poi la prima volta che apri un browser ti viene intercettata la richiesta http e ti viene inviata una pagina per l'autenticazione. Li inserisci user e passwd. Spero

Re: Client P2P

2005-05-03 Per discussione petdog
On 5/3/05, lccflc [EMAIL PROTECTED] wrote: Io ho l'ADSL ma amule va di una lentezza incredibile (quando parte e se parte)... tanto che quando ho necessità assoluta di un file sono costretto ad entrare con Winzoz... qualcuno ha riscontrato questi problemi? Saluti, Felice Succedeva anche a

brutte notizie per sarge ...

2005-05-03 Per discussione Leonardo Boselli
... è stata messa in frozen da oggi, per cui non verranno aggiunti nuove release dei pacchetti. la cosa buona è che uno può già pensare alle versione successiva. la data ufficiale è il 30 maggio per il rilascio ... -- Leonardo Boselli Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria

Re: brutte notizie per sarge ...

2005-05-03 Per discussione Cristian Versari
Leonardo Boselli ha scritto: ... è stata messa in frozen da oggi, per cui non verranno aggiunti nuove release dei pacchetti. la cosa buona è che uno può già pensare alle versione successiva. la data ufficiale è il 30 maggio per il rilascio ... Brutte notizie? Aspettavamo da 3 anni... Poco ci

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-03 Per discussione mtms
On 3 May 2005, 21:42, Raffaele D'Elia [EMAIL PROTECTED] wrote: Cosa possono fare per impedirti di installare cavolate come root? In una delle schermate di installazione ti viene suggerito di creare un utente comune; poi ti viene suggerito di non usare l'account di root per attività

Re: R: richiesta suggerimento per partizionamento server

2005-05-03 Per discussione petdog
On 5/3/05, Premoli, Roberto wrote: [...] [OT-OT-OT] Scusa se te lo dico, non per fare il rompiscatole, davvero :) Ma non è proprio possibile configurare quel tuo Internet Mail Service (5.5.2654.89) affinchè usi Re: al posto di R: in stile outlook5 spacca thread? :D Scusami ancora...

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-03 Per discussione Leonardo Boselli
Il 3 May 2005 alle 21:32 Vincenzo Ciancia immise in rete Ci sono sistemi operativi che all'installazione ti fanno alcune domande di base e configurano il sistema in modo che non sia così tanto a rischio, e sistemi operativi che con il vecchio motto del nessun sistema è sicuro se c'è un

Re: brutte notizie per sarge ...

2005-05-03 Per discussione Leonardo Boselli
Il 3 May 2005 alle 22:24 Cristian Versari immise in rete Brutte notizie? Aspettavamo da 3 anni... Poco ci mancava che woody cadesse estinta coi dinosauri... Appunto ... ora prima che arrivi una versione nuova si rischia di attendere ancora di più , sarge è stabile fin da quando è uscita e non

Re: brutte notizie per sarge ...

2005-05-03 Per discussione Cristian Versari
Leonardo Boselli ha scritto: Brutte notizie? Aspettavamo da 3 anni... Poco ci mancava che woody cadesse estinta coi dinosauri... Appunto ... ora prima che arrivi una versione nuova si rischia di attendere ancora di più , sarge è stabile fin da quando è uscita e non ho mai avuto problemi. Dunque

Re: brutte notizie per sarge ...

2005-05-03 Per discussione Leonardo Boselli
Il 3 May 2005 alle 22:42 Cristian Versari immise in rete Dunque dunque: se con la testing non hai avuto problemi fino ad ora, non capisco che senso ha il tuo dispiacere per il rilascio di sarge visto che non cambia le sorti della testing (tranne il cambio del nome ovviamente: magari etch non

amule

2005-05-03 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
scusate una domanda stupida: ma usando amulecmd non si puo' fare la ricerca file e aggiungerli ai download -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Manuali.net pensa alla tua formazione con corsi per tutte le professioni e dal costo

Re: brutte notizie per sarge ...

2005-05-03 Per discussione Cristian Versari
Leonardo Boselli ha scritto: Npon ho detto che non voglio che avvenga, non vorrei però che questo significasse una prolungata pausa nell'aggiornamento di testing [di fatto per un mese nulla ...] Forza, un po' spirito di sacrificio :) Ne vale la pena! Cristian -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: brutte notizie per sarge ...

2005-05-03 Per discussione MaXeR
On Tuesday 03 May 2005 22:36, Leonardo Boselli wrote: Il 3 May 2005 alle 22:24 Cristian Versari immise in rete Brutte notizie? Aspettavamo da 3 anni... Poco ci mancava che woody cadesse estinta coi dinosauri... Appunto ... ora prima che arrivi una versione nuova si rischia di attendere

Re: brutte notizie per sarge ...

2005-05-03 Per discussione paolo
... è stata messa in frozen da oggi, per cui non verranno aggiunti nuove release dei pacchetti. la cosa buona è che uno può già pensare alle versione successiva. la data ufficiale è il 30 maggio per il rilascio ... Scusate la domanda che per molti (tutti???) di voi sarà banale... ma io nel

Re: brutte notizie per sarge ...

2005-05-03 Per discussione MaXeR
On Tuesday 03 May 2005 23:35, paolo wrote: ... è stata messa in frozen da oggi, per cui non verranno aggiunti nuove release dei pacchetti. la cosa buona è che uno può già pensare alle versione successiva. la data ufficiale è il 30 maggio per il rilascio ... Scusate la domanda che per

Re: Client P2P

2005-05-03 Per discussione lccflc
Infatti, adesso è partito in 2-3 minuti e viaggia già a 12-13 kb/s Tanks Felice petdog ha scritto: On 5/3/05, lccflc [EMAIL PROTECTED] wrote: Io ho l'ADSL ma amule va di una lentezza incredibile (quando parte e se parte)... tanto che quando ho necessità assoluta di un file sono costretto ad