apt-get

2005-07-02 Per discussione Morpheus
quale è il comando per aggiungere una sorgente Grazie David

Re: apt-get

2005-07-02 Per discussione efisio
Alle 12:27, sabato 2 luglio 2005, Morpheus ha scritto: quale è il comando per aggiungere una sorgente Grazie David aggiungi la sorgente nel file /etc/apt/sources.list e poi dai il comando apt-get update

Re: Inspiegabili freeze

2005-07-02 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Fri, 01 Jul 2005 19:44:02 +0200 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: me lo faceva anche a marzo, e in ogni caso ho il condizionatore a 16 ele cpu non supera mai i 60° altre idee su dove guardare? io controllerei che tutte le ventole

Re: Problema alimentazione

2005-07-02 Per discussione gettingout
gettingout wrote: [...] Ho effettuato la prova e non è cambiato niente. Situazione attuale: Problema risolto. Procedendo in modo sistemistico, ho cominciato a compilare e ricompilare il kernel partendo dall'ACPI abilitato ma senza nessuna opzione inclusa. Le parti che fanno incasinare il mio

Re: apt-get

2005-07-02 Per discussione Morpheus
Grazie a tutti!!! David On Sat, 02 Jul 2005 11:49:26 +0200 Daniele Ludovici [EMAIL PROTECTED] wrote: Morpheus wrote: quale è il comando per aggiungere una sorgente Grazie David apt-setup o piu' semplicemente puoi editare a mano /etc/apt/source.list --

Re: Inspiegabili freeze

2005-07-02 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Sat, 2 Jul 2005 12:16:51 +0200 Marco Valli [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 11:59, sabato 2 luglio 2005, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: Altre idee? Che scheda madre hai? saluti Gigabyte GA-7DPXDW-P ma è stata cambiata da poco in garanzia perchè si era bruciato un condensatore. Ho

Re: i2c lm-sensors su Ibook G4

2005-07-02 Per discussione Jack Malmostoso
Ciao Matteo Bigoi - Bigo!, nel tuo messaggio dicevi: Volevo chiedere se qualcuno ha idea di come far leggere da lm-sensors le temperature del mio ibook! Che io sappia lm_sensors non supporta roba dell'apple. Per leggere le temperature di un iBook G4 carica il modulo therm_adt764x (o qualcosa

thunderbird non si avvia dopo dist-upgrade

2005-07-02 Per discussione Vincenzo Agosto
Ciao a tutti, ho effettuato un dist-upgrade -- testing. Ora quando eseguo thunderbind, non parte piu' e non da' alcun errore. Ho provato a visualizzare piu' debug decommentand il set -x nel file /usr/bin/mozilla-thunderbird, ma l'output non mi dice nulla. Sapete come risolvere il problema? grazie

Re: thunderbird non si avvia dopo dist-upgrade

2005-07-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Vincenzo Agosto ha scritto: Ciao a tutti, ho effettuato un dist-upgrade -- testing. Ora quando eseguo thunderbind, non parte piu' e non da' alcun errore. Ho provato a visualizzare piu' debug decommentand il set -x nel file /usr/bin/mozilla-thunderbird, ma l'output non mi dice nulla. Sapete come

Re: thunderbird non si avvia dopo dist-upgrade

2005-07-02 Per discussione Vincenzo Agosto
[EMAIL PROTECTED] wrote: Vincenzo Agosto ha scritto: Ciao a tutti, ho effettuato un dist-upgrade -- testing. Ora quando eseguo thunderbind, non parte piu' e non da' alcun errore. Ho provato a visualizzare piu' debug decommentand il set -x nel file /usr/bin/mozilla-thunderbird, ma l'output

Re: Inspiegabili freeze

2005-07-02 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Sat, 2 Jul 2005 14:24:06 +0200 Marco Valli [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 13:46, sabato 2 luglio 2005, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: ma è stata cambiata da poco in garanzia perchè si era bruciato un condensatore. L'hai cambiata prima o dopo aver installato il 2.6.8 e la

Messaggio non Recapitato

2005-07-02 Per discussione antispam
Il sistema Antivirus della posta elettronica Rai non permette la consegna del messaggio con soggetto : fake Il messaggio inviato da : debian-italian@lists.debian.org é stato cancellato perchè l' estensione del file allegato non é accettata. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with

Installare pacchetto piu' vecchio

2005-07-02 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti! Mi rendo conto che il subject non e' per niente chiaro, quindi cerchero' di spiegarmi meglio.. Avevo installato xorg per provarlo un po da un repository anale e mi ha ovviamente installato le verie dipendenze. Mi ha installato la libice6 nella versione 6.8.2-mea1 e io doveri

Ancora problemi su sheda wifi

2005-07-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Il problema è il seguente : Ho settato con iwconfig i vari essid, key e compagnia ed a quel punto tutto funziona benissimo, sino a che non spengo o riavvio la macchina. A quel punto debbo riniziare, i settaggi non ci sono più anche se li avevo anche messi in /etc/network/interfaces così auto

Re: thunderbird non si avvia dopo dist-upgrade

2005-07-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Vincenzo Agosto ha scritto: [EMAIL PROTECTED] wrote: Vincenzo Agosto ha scritto: Ciao a tutti, ho effettuato un dist-upgrade -- testing. Ora quando eseguo thunderbind, non parte piu' e non da' alcun errore. Ho provato a visualizzare piu' debug decommentand il set -x nel file

Re: thunderbird non si avvia dopo dist-upgrade

2005-07-02 Per discussione Vincenzo Agosto
[EMAIL PROTECTED] wrote: Vincenzo Agosto ha scritto: [EMAIL PROTECTED] wrote: Vincenzo Agosto ha scritto: Ciao a tutti, ho effettuato un dist-upgrade -- testing. Ora quando eseguo thunderbind, non parte piu' e non da' alcun errore. Ho provato a visualizzare piu' debug decommentand il

Re: Ancora problemi su sheda wifi

2005-07-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: /etc/network/interfaces così auto wlan0 iface wlan0 inet dhcp up \ wireless-key 1234567890 wireless-essid nomeessid . iwconfig wlan0 key 1234567890 iwconfig wlan0 essid nomeessid Se metto queste due righe in interfaces non tenta + di prendersi l'indirizzo ip,

Re: thunderbird non si avvia dopo dist-upgrade

2005-07-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ho provato a fare un purge di thunderbird, poi ho scaricato il sorgente e messo in /usr/local/thunderbird Giusto per provarle tutte ho messo a 777 -R tutta la dir. Poi, se lancio thunderbird da root mi da: (thunderbird-bin:4539): Gdk-WARNING **: gdk_property_get(): length value has

firefox e la sicurezza

2005-07-02 Per discussione Mario Latronico
Salve a tutti, provando ad usare firefox (1.0.4-3) tra piu' utenti ho notato un comportamento strano, pericoloso per la privacy e sicurezza. Probabilmente e' dovuto ad una mia mancanza o malconfigurazione. Ho provato a fare una ricerca su questa ML e in rete ma non ho trovato molto a

Re: Ancora problemi su sheda wifi

2005-07-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Alessandro De Zorzi ha scritto: [EMAIL PROTECTED] wrote: /etc/network/interfaces così auto wlan0 iface wlan0 inet dhcp up \ wireless-key 1234567890 wireless-essid nomeessid . iwconfig wlan0 key 1234567890 iwconfig wlan0 essid nomeessid Se metto queste due righe in interfaces non tenta +

Re: thunderbird non si avvia dopo dist-upgrade

2005-07-02 Per discussione Vincenzo Agosto
[EMAIL PROTECTED] wrote: Ho provato a fare un purge di thunderbird, poi ho scaricato il sorgente e messo in /usr/local/thunderbird Giusto per provarle tutte ho messo a 777 -R tutta la dir. Poi, se lancio thunderbird da root mi da: (thunderbird-bin:4539): Gdk-WARNING **:

Re: Installare pacchetto piu' vecchio

2005-07-02 Per discussione Paolo Mainardi
Matteo Bigoi - Bigo! wrote: Salve a tutti! Mi rendo conto che il subject non e' per niente chiaro, quindi cerchero' di spiegarmi meglio.. Avevo installato xorg per provarlo un po da un repository anale Ho letto bene ? Repository *anale* ? Ma siamo sicuri ?! e mi ha ovviamente installato le

Re: Disabilitare IPV6

2005-07-02 Per discussione Roberto Marcellini
Giusto ora cercavo anche io una soluzione per disabilitare ipv6 sull'interfaccia eth0. Ho letto la manpage di ifconfig: del addr/prefixlen Remove an IPv6 address from an interface. Ebbene, ho fatto ifconfig eth0 del fe80::2e0:7dff:fec0:69db/64 e ha funzionato. :-) Spero

Re: Problema alimentazione

2005-07-02 Per discussione Johan Haggi
sab 2 luglio 2005, alle 12:02 (GMT+0200), gettingout ha scritto: Problema risolto. Procedendo in modo sistemistico, ho cominciato a compilare e ricompilare il kernel partendo dall'ACPI abilitato ma senza nessuna opzione inclusa. Le parti che fanno incasinare il mio laptop sono AC e Thermal

Re: Installare pacchetto piu' vecchio

2005-07-02 Per discussione Vittorio Palmisano
Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto: Salve a tutti! Mi rendo conto che il subject non e' per niente chiaro, quindi cerchero' di spiegarmi meglio.. Avevo installato xorg per provarlo un po da un repository anale e mi ha ovviamente installato le verie dipendenze. Mi ha installato la libice6 nella

Re: thunderbird non si avvia dopo dist-upgrade

2005-07-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Vincenzo Agosto ha scritto: [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho provato a fare un purge di thunderbird, poi ho scaricato il sorgente e messo in /usr/local/thunderbird Giusto per provarle tutte ho messo a 777 -R tutta la dir. Poi, se lancio thunderbird da root mi da: (thunderbird-bin:4539):

Re: thunderbird non si avvia dopo dist-upgrade

2005-07-02 Per discussione Johan Haggi
sab 2 luglio 2005, alle 15:03 (GMT+0200), Vincenzo Agosto ha scritto: Ciao a tutti, ho effettuato un dist-upgrade -- testing. Ora quando eseguo thunderbind, non parte piu' e non da' alcun errore. Ho provato a visualizzare piu' debug decommentand il set -x nel file

Re: Installare pacchetto piu' vecchio

2005-07-02 Per discussione Johan Haggi
sab 2 luglio 2005, alle 16:45 (GMT+0200), Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto: [...] Mi ha installato la libice6 nella versione 6.8.2-mea1 e io doveri installre altri pacchetti che dipendono da questa libreria e che vogliono la versione 4.3.0.dfsg.1-14. Come faccio a installare un pacchetto di

Re: Ancora problemi su sheda wifi

2005-07-02 Per discussione Johan Haggi
sab 2 luglio 2005, alle 16:54 (GMT+0200), [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il problema è il seguente : Ho settato con iwconfig i vari essid, key e compagnia ed a quel punto tutto funziona benissimo, sino a che non spengo o riavvio la macchina. A quel punto debbo riniziare, i settaggi non ci sono

Re: Ancora problemi su sheda wifi

2005-07-02 Per discussione Johan Haggi
sab 2 luglio 2005, alle 18:29 (GMT+0200), ho scritto: [...] Errore nella mail o nel file di configurazione? La sintassi e` per il wireless in /etc/network/interfaces e` con l'underscore _ e non con il trattino - [...] Scusate, avevo controllato solo il mio file e non la man page :-(((: gli

Baobab

2005-07-02 Per discussione The Saltydog
Baobab per Gnome v.0.1.1 è online. Download, screenshot, changelog: http://www.marzocca.net/linux/baobab.html

Re: thunderbird non si avvia dopo dist-upgrade

2005-07-02 Per discussione Vincenzo Agosto
Johan Haggi wrote: sab 2 luglio 2005, alle 15:03 (GMT+0200), Vincenzo Agosto ha scritto: Ciao a tutti, ho effettuato un dist-upgrade -- testing. Ora quando eseguo thunderbind, non parte piu' e non da' alcun errore. Ho provato a visualizzare piu' debug decommentand il set -x nel file

parametri dischi SATA [era: maxtor 250g sata: Inappropriate ioctl]

2005-07-02 Per discussione Luca Sighinolfi
ciao a tutti sono riuscito a `travasare` la debian dal hda(20G) al sda(SATA da 250G) e mi chiedevo: con hdparm configuravo alcuni parametri del disco ide, per il sata, che viene visto come uno scsi posso fare la stessa cosa? ho dato una letta al man di sdparm ma c'ho capito molto poco, anche