Patch sata/pata[was Re: Crash sistema]

2005-09-18 Per discussione Luca
On 9/10/05, Francesco Aruta [EMAIL PROTECTED] wrote: [cut] IL kernel è il 2.6.12 (SMP.. la scheda è doppio p3) ufficiale debian a cui ho però ho abilitato il preemptive e applicato la patch MPPE (sempre debian) e una a libata per abilitare la porta PATA sul controller Tx2 Plus che gestisce

Re: gksu

2005-09-18 Per discussione Massi
Scusami se ti faccio la predica, ma ubuntu implementa sudo di default proprio per evitare che gli utenti abituati alle comodita' del windows (dove per non saper ne leggere ne scrivere spesso non c'e' neanche la distinzione tra padrone e utente comune) utilizzino il comando su e poi rimangano a

Scheda USB2 PCI

2005-09-18 Per discussione Matteo Bertolini
Ciao a tutti, durante questo fine settimana piovoso ho fatto un po' di pulizia alla mia cameretta e ala mio PC. Con sommo dispiacere ho scoperto che la scheda usb2 pci ha qualche problema... La scheda ha quattro connettori esterni e uno interno, ha un bel chip della NEC con scritto

Re: Problema con tavoletta grafica e kernel

2005-09-18 Per discussione Mario Latronico
Massimo wrote: Con kernel piu` vecchi ti funzionava correttamente? Ti ha mai funzionato con un kernel 2.6.x? Nell'altro pc si, credo funzionasse anche con il 2.6 ma non ricordo. Come gia' detto il pc che uso adesso e' recente e ho installato subito una debian recente (iso per amd64 con

Re: Scheda USB2 PCI

2005-09-18 Per discussione Davide Prina
Matteo Bertolini ha scritto: cameretta e ala mio PC. Con sommo dispiacere ho scoperto che la scheda usb2 pci ha qualche problema... prova a spostarla su un'altra porta PCI o semplicemente a toglierla pulire dall'eventuale polvere e rimetterla Ciao Davide -- Linux User: 302090:

Re: problemi a compilare il kernel 2.6.13

2005-09-18 Per discussione Mattia Milleri
Ho compilato il kernel con make-kpkg kernel-image installandolo poi con dpkg -i kernel-image*. Al riavvio però, selezionado quindi l'ultima versione del kernel il boot si blocca quasi subito con questo errore: VFS: Cannot open root device hda4 or unknown-block(0,0) Please append a correct

hotplug non mi riconosce al volo la tastiera usb wireless

2005-09-18 Per discussione Michelasso
Ciao a tutti, sto usando hotplug 0.0.20040329-25 (da sid) e ho una tastiera+mouse wireless usb Logitech Desktop Precision. Se il ricevitore usb è collegato al boot, tastiera e mouse vengono rilevati correttamente. Se invece li attacco a caldo a sistema funzionante, il receiver viene rilevato, ecco

Re: Srano problema montando partizioni vfat

2005-09-18 Per discussione Michelasso
On 9/17/05, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: c'è qualche altro flag settato? per esempio hidden? No se da win metti tutti gli attributi di un file che non puoi scrivere in GNU/Linux con uno che invece puoi scrivere non cambia nulla? Temo di non aver capito esattamente cosa vuoi dire.

Re: hotplug non mi riconosce al volo la tastiera usb wireless

2005-09-18 Per discussione Davide Prina
Michelasso ha scritto: sto usando hotplug 0.0.20040329-25 (da sid) e ho una tastiera+mouse wireless usb Logitech Desktop Precision. Se il ricevitore usb è collegato al boot, tastiera e mouse vengono rilevati correttamente. Se invece li attacco a caldo a sistema funzionante, il receiver viene

Re: Srano problema montando partizioni vfat

2005-09-18 Per discussione Davide Prina
Michelasso ha scritto: On 9/17/05, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: se da win metti tutti gli attributi di un file che non puoi scrivere in GNU/Linux con uno che invece puoi scrivere non cambia nulla? Temo di non aver capito esattamente cosa vuoi dire. cioè se modifichi da win un

Unsuccessful fax transmission to 35316213678. Re: Mail Delivery (failure [EMAIL PROTECTED])

2005-09-18 Per discussione send2
Dear debian-italian@lists.debian.org, Re: Mail Delivery (failure [EMAIL PROTECTED]) The fax you recently sent through j2 to 35316213678 did not go through because your email address is not registered for this service. If your service does include the ability to send faxes, please log in at

Re: kernel image 386 o 686?

2005-09-18 Per discussione claudio demarinis
Alle 16:56, sabato 17 settembre 2005, Davide Prina ha scritto: installa anche il pacchetto libc6-i686 ma il pacchetto libc6-i686 sostituisce il pacchetto libc6 ? -- Claudio Demarinis web : http://www.claudiodemarinis.it web : http://www.risorseweb.net sales manager : www.smsmarket.it icq :

Re: kernel image 386 o 686?

2005-09-18 Per discussione Davide Prina
claudio demarinis ha scritto: ma il pacchetto libc6-i686 sostituisce il pacchetto libc6 ? si e no. Il pacchetto libc6-i686 viene usato al posto di libc6 se stai usando un kernel 2.6.x, però non so se questo avviene in ogni caso o meno. Tieni conto inoltre che non tutti i programmi usano le

Re: Problemi driver nvidia

2005-09-18 Per discussione Davide Prina
quando rispondi ad una mail vedi di quotarne una parte in modo da capire a cosa ti riferisci e per continuare il discorso iniziato [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Anche io ho lo stesso problema. Ho installato sia il .bin , il .run e il .deb tutti scaricati dal sito di nvidia ma niente quando

Tool per proteggere il contenuto di supporti magnetici

2005-09-18 Per discussione kinto
Salve a tutta la lista, mi stavo chiedendo se esiste un tool che permette di masterizzare su cd/dvd dei dati in modo protetto. Faccio un esempio per chiarirmi. Supponiamo di avere alcuni dati da masterizzati su un cd-r, vorrei fare in modo che per accedere a questi dati si debba inserire una

Re: Tool per proteggere il contenuto di supporti magnetici

2005-09-18 Per discussione Davide Prina
kinto ha scritto: mi stavo chiedendo se esiste un tool che permette di masterizzare su cd/dvd dei dati in modo protetto. Una soluzione sarebbe quella di criptare i files e masterizzarli criptati sul supporto, ma in questo caso per poter visualizzare ogni file dovrei decriptarli copiandoli

Re: Tool per proteggere il contenuto di supporti magnetici

2005-09-18 Per discussione Jack Malmostoso
On Sun, 18 Sep 2005 21:40:07 +0200, kinto wrote: mi stavo chiedendo se esiste un tool che permette di masterizzare su cd/dvd dei dati in modo protetto. Non lo so, ma cd e dvd sono supporti ottici e non magnetici grin -- Best Regards, Jack Linux user #264449 Powered by Debian PPC -- To

Re: Tool per proteggere il contenuto di supporti magnetici

2005-09-18 Per discussione kinto
Alle 22:26, domenica 18 settembre 2005, Davide Prina ha scritto: cripti la iso e al posto di usare la iso per creare il CD copi il file. Così ti ritrovi un unico file criptato che poi monti come se fosse un normale supporto di massa (però con il loop) decriptandolo al volo tramite le opzioni

quanto sei debianista?

2005-09-18 Per discussione Fabio Nigi
come dalla Debian Weekly News http://www.debian.org/News/weekly/2005/36/ Notizie settimanali Debian - 06 Settembre 2005 quanto siete debianisti? io ci ho tirato fuori un 46%..speravo meglio ;-( voi? http://www.df7cb.de/debian/quiz/ Fabio -- fabiolone.dyndns.org // nigifabio (at) gmx.it

Re: quanto sei debianista?

2005-09-18 Per discussione Sandro Tosi
quanto siete debianisti? io ci ho tirato fuori un 46%..speravo meglio ;-( io (mi sembra) un misero 57%... alcune domande sono quasi impossibili ;P Ciao -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/

Re: quanto sei debianista?

2005-09-18 Per discussione Francesco Pedrini
On Sun, 18 Sep 2005 23:03:16 +0200 Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] wrote: come dalla Debian Weekly News http://www.debian.org/News/weekly/2005/36/ Notizie settimanali Debian - 06 Settembre 2005 quanto siete debianisti? io ci ho tirato fuori un 46%..speravo meglio ;-( voi?

Re: Re: Registrare da TV:manca l'audio

2005-09-18 Per discussione ramy23
Io ho power director ma quando registro dalla tv acquisisco solo il video l'audio non si sente mi sapete aiutare