linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-27 Per discussione morphy
linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7 bastano per installare il kernel 2.6.15-1.k7 oppure è da questi che devo creare il kernel? grazie David

Re: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-27 Per discussione Gollum1
Alle 09:49, lunedì 27 febbraio 2006, morphy ha scritto: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7 bastano per installare il kernel 2.6.15-1.k7 oppure è da questi che devo creare il kernel? linux-image-2.6.15-1-k7 è già l'mmagine installabile, senza bisogno di compilazione.

Re: Apache e grossi file (2G)

2006-02-27 Per discussione Stefano Sasso
Vincenzo Villa ha scritto: Tutto bene fino a quando ho messo FedoraCore4, una iso DVD da 2.7G: nella pagina con la directory listing neppure vedo il file... Penso il problema sia legato ai 2GB; idee? mai avuto problemi, anche con files da 4 Gighi. hai guardato i permessi? (esecuzione per la

latex inclusione condizionale

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
salve attualmente per definire delle piccole porzioni di testo uso \newcommand{\TESTO}{Il mio testo...} per poi riusarlo velocemnte quando scrivo... esiste un modo che risulti più comodo per includere porzioni di testo più lunghe o un metodo analogo? Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione

problemi installazione mailman

2006-02-27 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. Ho installato Mailman su une Debian Sarge (con Postfix), ma il sistema non e' configurato come previsto. Ho lanciato lo script check_perms e mi ha trovato degli errori nei permessi in /var/lib/mailman/* Li ho corretti, ma comunque mi e' sembrato strano; qualcuno ha esperienza in merito?

Re: apache (.htaccess)

2006-02-27 Per discussione Stefano Sasso
Enrico La Cava ha scritto: Stefano Sasso ha scritto: ok, allora ovviamente innanzitutto devi creare un certificato ssl per il server e i vari certificati per i client (e su questo non mi dilungo, se ti interessa la procedura per creare una tua Certificatio Authority per rilasciare i vari

Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Davide Corio
Avevo sentito che la Apple aveva fatto delle versioni di iCal anche per Linux e Win. Qualcuno ne sa qualcosa? -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Sandro Tosi
Avevo sentito che la Apple aveva fatto delle versioni di iCal anche per Linux e Win. Qualcuno ne sa qualcosa? Se n'era parlato nel thread calendario e rubrica di un po' di tempo fa in lista. La risposta di Alessandro De Zorzi e' stata: ical per Linux http://annexia.org/freeware/ical Ciao

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 27/02/2006 alle 11.56 +0100, Sandro Tosi ha scritto: Se n'era parlato nel thread calendario e rubrica di un po' di tempo fa in lista. La risposta di Alessandro De Zorzi e' stata: ical per Linux http://annexia.org/freeware/ical eheh, questo lo conosco :) pensavo che Apple

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: pensavo che Apple avesse rilasciato delle versioni del suo iCal eheh, questo lo conosco :) non vorrei sbagliarmi ma mi pare che il codice originale non è GPL ma pubblico dominio e quindi non è tenuta a farlo... a parte la grafica... la feature più interessante di apple

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 27/02/2006 alle 12.19 +0100, Alessandro De Zorzi ha scritto: non vorrei sbagliarmi ma mi pare che il codice originale non è GPL ma pubblico dominio e quindi non è tenuta a farlo... Non sapevo nemmeno che fosse possibile accedere al codice... a parte la grafica... la feature più

Re: masterizzare DVD video

2006-02-27 Per discussione Max
Scusami, eri stato chiarissimo, forse avrei dovuto aggiungere che non uso K3b, e lavorando sotto gnome con Gnomebaker non c'è un opzione simile. Dato che entrambi non sono altro che delle interfacce grafiche che comandano diversi programmi (cdrecord... e gli altri) di masterizzazione, speravo di

Re: Apache e grossi file (2G)

2006-02-27 Per discussione Vincenzo Villa
Stefano Sasso mi scrisse il giorno 27/02/2006 11.01: mai avuto problemi, anche con files da 4 Gighi. hai guardato i permessi? La directory è: #drwxr-xr-x 2 root www-data 4096 2006-02-27 12:05 download I file sono: -rw-r--r-- 1 root www-data 2750582784 2006-02-25 03:43 FC4-i386-DVD.iso

Re: Mplayer (allimortacci sua)

2006-02-27 Per discussione Felipe Salvador
Alle 20:21, sabato 25 febbraio 2006, Matteo ha scritto: ~$ mplayer /dev/hdc Cosa tenti di riprodurre con questo comando? Se hai un file video in quel device (cos'è?il dvd?il cd?) allora dovresti agire dal punto di mount: mplayer /dove monti/il device se invece è un DVD la procedura è: mplayer

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: Il giorno lun, 27/02/2006 alle 12.19 +0100, Alessandro De Zorzi ha scritto: non vorrei sbagliarmi ma mi pare che il codice originale non è GPL ma pubblico dominio e quindi non è tenuta a farlo... Non sapevo nemmeno che fosse possibile accedere al codice... ical

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 27/02/2006 alle 12.44 +0100, Alessandro De Zorzi ha scritto: [...ical is a simple Tk-based calendar program for Unix machines. It was originally written in the early 90s by Sanjay Ghemawat...] pensavo parlassi di iCal di apple :))) il fatto che si usi un programma degli anni 90

ricevitore digitale terrestre usb

2006-02-27 Per discussione Max
volevo acquistare un ricevitore usb per il digitale terrestre. ho visto parecchie offerte e ho trovato parecchi prodotti compatibili con linux. il problema per me però è il fatto che non posso collegarmi con una antenna 'a tetto'. ho già preso una fregatura con una scheda video per la televisione

aiuto partizionamento installazione

2006-02-27 Per discussione beorn
sto cercando di installare etch_beta_1 su un amd64. Ho l'hard disk con 2 partizioni primarie e una estesa di circa 6 partizioni logiche. quando, in fase d'installazione, devo partizionare, l'installer non mi permette di lavorare manualmente su ogni partizione, mi chiede se voglio attivare il

Re: 64 bit

2006-02-27 Per discussione Gino
Enrico La Cava wrote: Posso chiedere di disabilitare la richiesta di rapporti di lettura messaggi, almeno per la lista? Non so se sia un punto della net etiquette, ma lo trovo molto fastidioso Grazie G. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Re: aiuto partizionamento installazione

2006-02-27 Per discussione Premoli, Roberto
sto cercando di installare etch_beta_1 su un amd64. Ho l'hard disk con 2 partizioni primarie e una estesa di circa 6 partizioni logiche. CUT Perche' non parti da una sarge (che funziona) e poi fai l'upgrade/update?

Re: 64 bit

2006-02-27 Per discussione Gino
Gino wrote: Enrico La Cava wrote: Posso chiedere di disabilitare la richiesta di rapporti di lettura messaggi, almeno per la lista? Non so se sia un punto della net etiquette, ma lo trovo molto fastidioso Grazie G. Scusate, non avevo visto un altro topic sull'argomento: è che ero

bash sequenza {a..z}

2006-02-27 Per discussione Andrea Ganduglia
Ciao, se in bash 3.1.0 (testing) scrivo ~# echo {a..z} a b c d e f g ... mentre in bach 2.05 (stable) ~# echo {a..z} {a..z} c'e' modo di avere una sequenza completa di lettere con bash 2.05 ? -- Openclose.it - Idee per il software libero http://www.openclose.it

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Manuel Durando
2006/2/27, Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED]: ical mica lo ha scritto apple In origine... [...ical is a simple Tk-based calendar program for Unix machines. It was originally written in the early 90s by Sanjay Ghemawat...] It was originally... pensi che in Tiger ci sia ancora proprio

Re: [OT] max ram supportata

2006-02-27 Per discussione Enrico La Cava
Davide Corio ha scritto: Leggo questo: Intel 945G (note this chipset has a 3.2GB memory max, even with 4GB installed) Io ho 4GB di ram, e sia il BIOS, sia Debian, me li vede tutti e 4 con questo chipset. A chi devo credere? :(( Scusa dov'è il problema? Che hai 0.8Gb in più rispetto a

Re: [OT] max ram supportata

2006-02-27 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 27/02/2006 alle 15.23 +0100, Enrico La Cava ha scritto: Scusa dov'è il problema? Che hai 0.8Gb in più rispetto a quella dichiarata? magari viene vista ma non ci puoi accedere... Se la scheda madre supporta 3.2GB e io ne metto 4GB, teoricamente perdo 0.8GB -- Davide Corio

Uscire da un kernel panic

2006-02-27 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
saluto tutti, dopo aver acceso il pc mi ritrovo con un kernel panic anche cambiando kernel. ho provato a dare il parametro a grub (intit /initrd.2.x )per partire col kernel ma e' uguale qualcuno ha qualche idea x darmi una mano? ringrazio in anticipo Cordali saluti Sem03 --

Re: [OT] max ram supportata

2006-02-27 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 27/02/2006 alle 15.26 +0100, Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 27/02/2006 alle 15.23 +0100, Enrico La Cava ha scritto: Scusa dov'è il problema? Che hai 0.8Gb in più rispetto a quella dichiarata? magari viene vista ma non ci puoi accedere... Se la scheda madre supporta

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione fausto
il fatto che si usi un programma degli anni 90 la dice lunga sulla bontà del codice ;-) Questa la potevi risparmiare; iCal di Apple funziona alla perfezione e credo che nel tempo il codice sia cambiato... in ogni caso, secondo me, piu è vecchio il codice di partenza piu è buono

inizializzazione libsdl e qemu

2006-02-27 Per discussione roberto
ciao a tutti il mio hd e' attualmente cosi' suddiviso: # /etc/fstab: static file system information. # # file system mount point type options dump pass proc/proc procdefaults 0 0 /dev/hda4 /

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Manuel Durando wrote: It was originally... pensi che in Tiger ci sia ancora proprio quello? Mi sa che ne è rimasto meno dell' 1% non ne ho idea, come si è detto non abbiamo a disposizione il sorgente iCal di Apple per un raffronto, la tua stima dell'1% si basa su un confronto del codice? il

Re: Uscire da un kernel panic

2006-02-27 Per discussione P|pex
--- [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] ha scritto: qualcuno ha qualche idea x darmi una mano? riporta l'errore completo che ti viene restituito. Non hai 1 altro kernel da caricare? Prova comunque con 1 livecd a partire, montare il disco e risolvere il problema. ciao

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
fausto wrote: in ogni caso, secondo me, piu è vecchio il codice di partenza piu è buono l'accrocchio, dato che nel tempo si correggono i bug, anche i piu nascosti, e i programmatori sono in grado, lavorando per lungo tempo su uno stesso proggetto, di individuare le nuove necessità e di

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Manuel Durando
Il 27/02/06, Alessandro De Zorzi[EMAIL PROTECTED] ha scritto: non ne ho idea, come si è detto non abbiamo a disposizione il sorgente iCal di Apple per un raffronto, la tua stima dell'1% si basa su un confronto del codice? No, ma penso che nemmeno il tuo commento sia stato pesato. Inoltre Apple

Re: [OT] max ram supportata

2006-02-27 Per discussione Gollum1
Alle 15:29, lunedì 27 febbraio 2006, Davide Corio ha scritto: Volevo chiedere se era teoricamente possibile che una scheda madre abbia questo limite strano mi pare di ricordare che questo fosse un problema di winzoz XP/64 in quanto nell'ultimaparte della memoria ci piazza i driver, ma poi il

RE: [OT] max ram supportata

2006-02-27 Per discussione Premoli, Roberto
Il giorno lun, 27/02/2006 alle 15.26 +0100, Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 27/02/2006 alle 15.23 +0100, Enrico La Cava ha scritto: Scusa dov'è il problema? Che hai 0.8Gb in più rispetto a quella dichiarata? magari viene vista ma non ci puoi accedere... Se la scheda madre

Re: inizializzazione libsdl e qemu

2006-02-27 Per discussione Premoli, Roberto
ho installato correttamente le libsdl1.2-dev di cui si parla nella pagina di sopra ma non capisco l'errore in SDL. Premetto che della connessione di rete per ora non mi interessa niente...ma avevo capito che si poteva fare partire il Win che c'e' sotto l'altra partizione senza creare iso o

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Manuel Durando wrote: Il 27/02/06, Alessandro De Zorzi[EMAIL PROTECTED] ha scritto: non ne ho idea, come si è detto non abbiamo a disposizione il sorgente iCal di Apple per un raffronto, la tua stima dell'1% si basa su un confronto del codice? No, ma penso che nemmeno il tuo commento

Re: inizializzazione libsdl e qemu

2006-02-27 Per discussione roberto
On 2/27/06, Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: ho installato correttamente le libsdl1.2-dev di cui si parla nella pagina di sopra ma non capisco l'errore in SDL. Premetto che della connessione di rete per ora non mi interessa niente...ma avevo capito che si poteva fare partire il

ProFTPd nfs e quota

2006-02-27 Per discussione Andrea Berardi
Ciao a tutti, dopo aver montato un fs via NFS su un server FTP da un fileserver di backend, ho abilitato le quote e ho verificato che funzionano. Purtroppo si presenta un problema quando gli utenti, la cui home risiede sul fs NFS, cercano di eccedere il loro spazio disponibile uploadando files via

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 02/27/06 16:00: No, ma penso che nemmeno il tuo commento sia stato pesato. Inoltre Apple è famosa per produrre sw di qualità, nn stiamo parlando di M$. Quindi nn vedo perchè denigrarla con leggerezze... Bah, credo sia una tua opinione. È famosa per avere una

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Davide Lo Re
Alle 12:19, lunedì 27 febbraio 2006, Alessandro De Zorzi ha scritto: Davide Corio wrote: a parte la grafica... la feature pi� interessante di apple per conto mio � quella che consente di ragruppare e gestire gli appuntamenti per categoria... cos� da fare UFFICIO di un colore PRIVATO di un

Re: ProFTPd nfs e quota

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Andrea Berardi wrote: Spero che qualcuno mi possa dare qualche suggerimento. ma dove scrive la quota proFTPd? ad esempio pureFTP la scrive in un file .ftpquota nella home utente (ovviamente via FTP il file è protetto...) cat .ftpquota 1 52077537 questo penso renda il servizio FTP

Re:Uscire da kernel panic

2006-02-27 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
l'errore e' : kernel panic: Attemp to kill init! /sbin/init: 432: cannot open dev/console: No such file -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Ricevi loghi trendy per il tuo cellulare da Jamba! Clicca qui:

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Lo Re wrote: a parte la grafica... la feature pi� interessante di apple per conto mio � quella che consente di ragruppare e gestire gli appuntamenti per categoria... cos� da fare UFFICIO di un colore PRIVATO di un altro etc. questo lo fa anche KOrganizer, secondo me davvero completo.

Re: inizializzazione libsdl e qemu

2006-02-27 Per discussione Premoli, Roberto
scusate se non ho precisato ma evidentemente uso qemu per linux (non per win), e la versione e' quella dei repositories sarge: cioe' 0.6.1 Puoi provare a scaricare la 0-8-0 e compilartela, io ho riscontrato un leggero incremento di velocita' (e su in P2-400, si vede).

problemi col raid software: sono diffusi?

2006-02-27 Per discussione Fabio
ciao a tutti, gestisco una serie di server debian (woody con kernel 2.4 e sarge con kernel 2.6) che utilizzano 2 dischi in raid1 (software). i server woody utilizzano raidtools e quelli sarge mdadm. Tutti i server hanno dischi maxtor da 20 a 40 Gb. capita spesso, all'incirca una volta l'anno

dgikam carrellata MPEG non va!

2006-02-27 Per discussione Francesco Buss
Ciao lista! Ho un problema con Digikam 0.8.1 con KDE 3.5.1, non riesco a creare una carrellata MPEG di foto su un videocd o un dvd, mi da il seguente errore: Initialising... Encoding image files... Images encoding (%) : 0 [0 INFO: [yuvscaler] yuvscaler 1.8.0 (15-02-2004) is a

Re: Uscire da kernel panic

2006-02-27 Per discussione Fabio
secondo me non è quello l'errore reale, dovresti vedere nei messaggi precedenti. Fabio On Monday 27 February 2006 16:45, [EMAIL PROTECTED] wrote: l'errore e' : kernel panic: Attemp to kill init! /sbin/init: 432: cannot open dev/console: No such file -- Email.it, the professional

Re:Uscire da kernel panic

2006-02-27 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
l'errore e' : kernel panic: Attemp to kill init! /sbin/init: 432: cannot open dev/console: No such file -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: DVD vergini: acquista online a prezzi vantaggiosi! Clicca qui:

migrazione su disco sata

2006-02-27 Per discussione andreadc
ciao a tutti, ho preso un bel disco sata e dopo averlo partizionato e preparato con ext3 ho copiato tutto il vecchio disco nelle partizioni adeguate. Prima avevo solo / ,/home e swap Ora ho partizioni diverse per /boot , / , /var ,/tmp , /home ,/usr Dopo aver modificato i file di grub

Re: Uscire da kernel panic

2006-02-27 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Il giorno lun, 27/02/2006 alle 16.52 +0100, Fabio ha scritto: secondo me non è quello l'errore reale, dovresti vedere nei messaggi precedenti. pivot_root: No such file or directory /sbin/init: 432: cannot open dev/console: No such file Kernel panic: Attempted to kill init! e questo e'

bluetooth e linux

2006-02-27 Per discussione Premoli, Roberto
Pc nuovo. Niente infrarossi, ed il cellulare come lo collego? L'idea e' di prendere una chiavetta usb bluetooth: avete qualche consiglio, sul tipo di chiavetta da acquistare? Ho trovato una MAGNEX (rimarchiata) a 24E ma non so se e' supportata da linux.

Re: Uscire da kernel panic

2006-02-27 Per discussione Fabio
On Monday 27 February 2006 17:13, [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno lun, 27/02/2006 alle 16.52 +0100, Fabio ha scritto: secondo me non è quello l'errore reale, dovresti vedere nei messaggi precedenti. pivot_root: No such file or directory /sbin/init: 432: cannot open dev/console: No such

Re: Uscire da kernel panic

2006-02-27 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
hai reinstalllato un nuovo kernel? ricompilato da te? se si: non hai ancora la possibilità di far partire il vecchio kernel? Ho 2 kernel. e tutti e due fanno cosi' nn ho ricompilato nulla -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: L'auto

Re: ProFTPd nfs e quota

2006-02-27 Per discussione Andrea Berardi
Alessandro De Zorzi wrote: ma dove scrive la quota proFTPd? ad esempio pureFTP la scrive in un file .ftpquota nella home utente (ovviamente via FTP il file è protetto...) Le quote non sono gestite direttamente da ProFTPd, ma sono state abilitate come feature del filesystem (opzioni

Re: Uscire da kernel panic

2006-02-27 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
hai reinstalllato un nuovo kernel? ricompilato da te? se si: non hai ancora la possibilità di far partire il vecchio kernel? Ho 2 kernel. e tutti e due fanno cosi' nn ho ricompilato nulla -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Per il

Re: masterizzare DVD video

2006-02-27 Per discussione Andrea
Il giorno lun, 27/02/2006 alle 12.36 +0100, Max ha scritto: Scusami, eri stato chiarissimo, forse avrei dovuto aggiungere che non uso K3b, e lavorando sotto gnome con Gnomebaker non c'è un opzione simile. Dato che entrambi non sono altro che delle interfacce grafiche che comandano diversi

trust [EMAIL PROTECTED] 120 sn9c102

2006-02-27 Per discussione morphy
il pacchetto dei driver della webcam sono in s9c102 che contiene: osc.c sonixbits.c sonix.c che a quanto credo di aver capito cono i moduli da caricare nel kernel... qualcuno sa per caso come dovrei procedere per installare questa webcam? grazie David -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: ProFTPd nfs e quota

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Andrea Berardi wrote: Le quote non sono gestite direttamente da ProFTPd, ma sono state abilitate come feature del filesystem (opzioni usrquota,grpquota in /etc/fstab) sul server NFS. se hai solo quel servizio e hai la esigenza di usare nfs puoi pensare di usare qualcosa che permetta la

Re: problemi col raid software: sono diffusi?

2006-02-27 Per discussione Sandro Tosi
1- il raid software stressa i dischi o ha dei bug che portano alla rottura del disco? non ho esperienze dirette, ma non credo... ma usare fs journaled un po' di stress lo generano: per esempio, ext3 effettua il commit del juornal ogni 5 secondi... 2- i dischi maxtor hanno problemi particolari

Re: ProFTPd nfs e quota

2006-02-27 Per discussione Stefano Sasso
Alessandro De Zorzi ha scritto: se hai solo quel servizio e hai la esigenza di usare nfs puoi pensare di usare qualcosa che permetta la scrittura della quota su una base dati puoi fare qualche esempio? grazie, ciao stefano --

Re: problemi col raid software: sono diffusi?

2006-02-27 Per discussione Marco Bertorello
On Mon, 27 Feb 2006 16:50:06 +0100 Fabio [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti, gestisco una serie di server debian (woody con kernel 2.4 e sarge con kernel 2.6) che utilizzano 2 dischi in raid1 (software). i server woody utilizzano raidtools e quelli sarge mdadm. Tutti i server hanno dischi

Re: ram guasta?

2006-02-27 Per discussione gianca
Luca Rozza ha scritto: E come hai fatto a sostituire la ram? E come hai fatto ad eseguire memtest? fatta sostituire in webfarm apt-get install memtester memtest ... lo so che in quel modo non testo tutta la ram, ma alternative non ne ho :( Scusa, ma pensavo che avessi usato memtest86+ da

Re: bash sequenza {a..z}

2006-02-27 Per discussione Dot Deb
On 2/27/06, Andrea Ganduglia [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao, se in bash 3.1.0 (testing) scrivo ~# echo {a..z} a b c d e f g ... mentre in bach 2.05 (stable) ~# echo {a..z} {a..z} c'e' modo di avere una sequenza completa di lettere con bash 2.05 ? Sfortunatamente no: la

Sarge e transazioni on-line

2006-02-27 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti. Uso Sarge e ne sono assolutamente soddisfatto. Solo una cosa ho scoperto di recente e non so come risolvere. La distribuzione è aggiornata all'ultimo grido (apt-get dist-upgrade) da poco. Quando sono andato su un sito (ma con gli altri è lo stesso) per fare un acquisto on line,

Re: migrazione su disco sata

2006-02-27 Per discussione Luca Sighinolfi
On Mon, 27 Feb 2006 17:00:25 +0100 andreadc [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti, ho preso un bel disco sata e dopo averlo partizionato e preparato con ext3 ho copiato tutto il vecchio disco nelle partizioni adeguate. Prima avevo solo / ,/home e swap Ora ho partizioni diverse per /boot , /

Re: Sarge e transazioni on-line

2006-02-27 Per discussione elio
On 270206, 18:26, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti. Uso Sarge e ne sono assolutamente soddisfatto. Solo una cosa ho scoperto di recente e non so come risolvere. La distribuzione è aggiornata all'ultimo grido (apt-get dist-upgrade) da poco. Quando sono andato su un sito (ma con gli

Re: ricevitore digitale terrestre usb

2006-02-27 Per discussione elio
On 270206, 12:57, Max wrote: volevo acquistare un ricevitore usb per il digitale terrestre. ho visto parecchie offerte e ho trovato parecchi prodotti compatibili con linux. il problema per me però è il fatto che non posso collegarmi con una antenna 'a tetto'. ho già preso una fregatura con

Re: ricevitore digitale terrestre usb

2006-02-27 Per discussione Max
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Scusa ma se manca il segnale vedresti male anche con un televisore. Io apparentemente vedo meglio che con un tv a causa della finestra piu' piccola. Perche' dici di aver preso una fregatura? il segnale non manca, con un televisore portatile riuscivo a vedere

Re: problemi col raid software: sono diffusi?

2006-02-27 Per discussione Manlio Perillo
Sandro Tosi ha scritto: 2- i dischi maxtor hanno problemi particolari se utilizzati col raid software? beh, girano mooolte voci che i maxtor non siano proprio il massimo come resistenza all'uso... Quale hard disk viene consigliato per questi compiti? Al momento uso ancora Windows (con

Re: Uscire da kernel panic

2006-02-27 Per discussione Gollum1
Alle 16:52, lunedì 27 febbraio 2006, Fabio ha scritto: secondo me non è quello l'errore reale, dovresti vedere nei messaggi precedenti. mi trovo nella stessa situazione pure io, con il kernel preso direttamente da debian, la versione 2.6.15-1-k7 per la precisione, ho provato anche a

Re: Sarge e transazioni on-line

2006-02-27 Per discussione Matteo
Alle 19:18, lunedì 27 febbraio 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On 270206, 18:26, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti. Uso Sarge e ne sono assolutamente soddisfatto. Solo una cosa ho scoperto di recente e non so come risolvere. La distribuzione è aggiornata all'ultimo grido

Re: Uscire da kernel panic

2006-02-27 Per discussione Luca
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: pivot_root: No such file or directory /sbin/init: 432: cannot open dev/console: No such file Kernel panic: Attempted to kill init! hai un hd sata? -- GPG Key: 0x255D9C44 Key fingerprint = 181A 2128 A074 281F 2859 6361 2036 8FD4 255D 9C44 Luca

Re: problemi col raid software: sono diffusi?

2006-02-27 Per discussione Sandro Tosi
2- i dischi maxtor hanno problemi particolari se utilizzati col raid software? beh, girano mooolte voci che i maxtor non siano proprio il massimo come resistenza all'uso... Quale hard disk viene consigliato per questi compiti? Beh, dal momento che stiamo parlando di server, dobbiamo

Re: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-27 Per discussione Davide Prina
Gollum1 ha scritto: Alle 09:49, lunedì 27 febbraio 2006, morphy ha scritto: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7 bastano per installare il kernel 2.6.15-1.k7 oppure è da questi che devo creare il kernel? linux-image-2.6.15-1-k7 è già l'mmagine installabile, senza bisogno di

Re: bluetooth e linux

2006-02-27 Per discussione Vieri Giugni
Premoli, Roberto ha scritto: Pc nuovo. Niente infrarossi, ed il cellulare come lo collego? L'idea e' di prendere una chiavetta usb bluetooth: avete qualche consiglio, sul tipo di chiavetta da acquistare? Ho trovato una MAGNEX (rimarchiata) a 24E ma non so se e' supportata da linux. io ne

Re: aiuto partizionamento installazione

2006-02-27 Per discussione Davide Prina
beorn ha scritto: sto cercando di installare etch_beta_1 su un amd64. Ho l'hard disk con 2 partizioni primarie e una estesa di circa 6 partizioni logiche. quando, in fase d'installazione, devo partizionare, l'installer non mi permette di lavorare manualmente su ogni partizione, mi chiede se

Re: bluetooth e linux

2006-02-27 Per discussione Jack Malmostoso
On Mon, 27 Feb 2006 17:20:20 +0100, Premoli, Roberto wrote: avete qualche consiglio, sul tipo di chiavetta da acquistare? Io ne ho provata una della d-link e funziona al 100%, basta attaccarla e bluez sa esattamente cosa farci. Non ricordo il modello ma non credo ne abbiano molte in catalogo.

Re: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-27 Per discussione morphy
aggiorna udev che a sua volta blocca tutto perchè vuole un kernel non superiore a 2.6.12 che udev devo usare? dove reperisco il kernel 2.6.12 visto che da apt-get non c'è... David On Mon, 27 Feb 2006 20:45:09 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: Gollum1 ha scritto: Alle 09:49, lunedì

Re: Sarge e transazioni on-line

2006-02-27 Per discussione Davide Prina
m.fissore ha scritto: Quando sono andato su un sito (ma con gli altri è lo stesso) per fare un acquisto on line, la procedura va bene fino a che si arriva alla pagina dove si perfeziona il pagamento, praticamente il passaggio finale. Qualche che sia il browser che uso (mozilla, firefox,

Re: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-27 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male! ;-) Se non vuoi vedere scemare il numero di persone che ti risponde impara a quotare morphy ha scritto: aggiorna udev che a sua volta blocca tutto perchè vuole un kernel non superiore a 2.6.12 che udev devo usare? dove reperisco il kernel

Re: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-27 Per discussione morphy
On Mon, 27 Feb 2006 21:40:39 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male! ;-) Se non vuoi vedere scemare il numero di persone che ti risponde impara a quotare morphy ha scritto: aggiorna udev che a sua volta blocca tutto perchè vuole un

Spostare le finestre tra gli schermi

2006-02-27 Per discussione Massimo
Ciao, ho trovato una funzionalita` molto interessante in Gimp. E' possibile spostare la finestra principale in un altro schermo. Ho fatto questi due screenshot che forse si spiegano meglio da soli di quanto potrei fare io. http://img96.imageshack.us/img96/1103/gimp17fi.png

Re: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-27 Per discussione morphy
On Mon, 27 Feb 2006 21:40:39 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male! ;-) Se non vuoi vedere scemare il numero di persone che ti risponde impara a quotare morphy ha scritto: aggiorna udev che a sua volta blocca tutto perchè vuole un

Re: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-27 Per discussione Gollum1
Alle 21:24, lunedì 27 febbraio 2006, morphy ha scritto: aggiorna udev che a sua volta blocca tutto perchè vuole un kernel non superiore a 2.6.12 che udev devo usare? dove reperisco il kernel 2.6.12 visto che da apt-get non c'è... forse ti confondi... udev vuole un kernel MAGGIORE o uguale a

Re: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-27 Per discussione Gollum1
Alle 21:42, lunedì 27 febbraio 2006, morphy ha scritto: non lo so appena vado sulla macchina te lo posto in lista. comincio ad avere il dubbio che sia il il kernel compilato per i K7 che da problemi... su macchine intel non ho problemi di sorta, sull'AMD invece va in kernel panic dite che

Re: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-27 Per discussione Davide Prina
morphy ha scritto: Davide Prina wrote: hai installato apt-listbugs? no non è installato... ti consiglio di installarlo. E poi ti consiglio vivamente di leggerti qualche guida su come quotare, ad esempio questa: http://wiki.news.nic.it/QuotarBene o cercare su qualsiasi motore di

Re: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-27 Per discussione Davide Prina
Gollum1 ha scritto: comincio ad avere il dubbio che sia il il kernel compilato per i K7 che da problemi... su macchine intel non ho problemi di sorta, sull'AMD invece va in kernel panic la mia macchina ha un k7, però sto utilizzando ancora Linux 2.6.12 perché non ho avuto tempo di

Re: trust [EMAIL PROTECTED] 120 sn9c102

2006-02-27 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:57, lunedì 27 febbraio 2006, morphy ha scritto: il pacchetto dei driver della webcam sono in s9c102 che contiene: osc.c sonixbits.c sonix.c che a quanto credo di aver capito cono i moduli da caricare nel kernel... + o - Il modulo da caricare e' sn9c102 qualcuno sa per caso come dovrei

Re: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-27 Per discussione dissident
Gollum1 wrote: comincio ad avere il dubbio che sia il il kernel compilato per i K7 che da problemi... su macchine intel non ho problemi di sorta, sull'AMD invece va in kernel panic dite che dovremo arrivare alla ricompilazione fatta in casa? byez direi di no. [EMAIL PROTECTED]:~$ uname

Re: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-27 Per discussione mtms
On 27 Feb 2006, 22:16, dissident [EMAIL PROTECTED] wrote: direi di no. [EMAIL PROTECTED]:~$ uname -r 2.6.15-1-k7 A proposito, la nuova cpu dell'altra macchina è un sempron 3000+ (di quelli nuovi a 64bit). La debian (etch) installata è una normale i386 a 32bit. Metto un precompilato k7 o un

Re: linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7

2006-02-27 Per discussione P|pex
--- mtms [EMAIL PROTECTED] ha scritto: A proposito, la nuova cpu dell'altra macchina è un sempron 3000+ (di quelli nuovi a 64bit). La debian (etch) installata è una normale i386 a 32bit. Metto un precompilato k7 o un k8? puoi compilarlo per K8, ma la cosa migliore sarebbe passare ad un

Re: masterizzare DVD video

2006-02-27 Per discussione giuliano
On Mon, 27 Feb 2006 17:43:42 +0100 Andrea [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno lun, 27/02/2006 alle 12.36 +0100, Max ha scritto: [cut] Il problema dei dvd video è che non basta inserire i file nelle cartelle audio_ts e video_ts prima di tutto tutti i nomi dei file e delle cartelle

Re: Uscire da kernel panic

2006-02-27 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Il giorno lun, 27/02/2006 alle 20.13 +0100, Luca ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: pivot_root: No such file or directory /sbin/init: 432: cannot open dev/console: No such file Kernel panic: Attempted to kill init! hai un hd sata? No, niente sata. La Debian e' una sarge