Re: Bug#351495: The package is unusable without the patch #335845

2006-03-07 Per discussione Stefano Zacchiroli
On Tue, Mar 07, 2006 at 02:28:40AM +0100, Enrico Zini wrote: Effettivamente la prossima volta vale la pena pingare sul BTS, cosí rimane traccia. Ma si ..., piu' che altro per avere il didietro parato nel caso si lamentasse della (presunta) inappropriatezza di un eventuale NMU. -- Stefano

Supporto non partizionabile in modalità expert26 - Sarge

2006-03-07 Per discussione Pelle rossa
Ciao a tutti, perdonatemi le corbellerie che di sicuro dirò, non essendo proprio un esperto informatico. Ho comperato un DELL Inspiron 9300. ho cercato di installare Debian Sarge in modalità expert26, ma arrivato al punto di partizonare l'hard-disk, ricevo il seguente messaggio su sfondo rosso:

Re: Supporto non partizion abile in modalità expert26 - Sarge

2006-03-07 Per discussione Stefano Melchior
On Tue, Mar 07, 2006 at 06:27:50PM +0100, Pelle rossa wrote: Ciao a tutti, perdonatemi le corbellerie che di sicuro dirò, non essendo proprio un esperto informatico. la lista migliore per siffatte domande e': [EMAIL PROTECTED] Ho comperato un DELL Inspiron 9300. ho cercato di installare

Re: problema con php

2006-03-07 Per discussione RaSca
Luca Rozza ha scritto: Ciao, [...] vi ringrazio per l'aiuto :( Controlla i Virtualhost e la dichiarazione del sito default. Ciao, -- RaSca Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di perle preziose. Trovatane una di grande valore va, vende tutti i suoi averi e la compra

Re: problemi compilazione kernel 2.6.15.6

2006-03-07 Per discussione RaSca
Mattia Milleri ha scritto: [...] make: *** [modules_image] Error 2 Sembra che la versione è 2.6.15.6, ma la tua versione è 2.6.15.6, quindi non va bene ?!? [...] Fai un make-kpkg clean Ciao, -- RaSca Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di perle preziose. Trovatane

IPS HLBR 1.0 released (off-topic)

2006-03-07 Per discussione Eriberto
IPS HLBR - Version 1.0 can detect malicious traffic using regular expressions Version 1.0 of Hogwash Light BR, released march 5th 2006, brings two interesting new features. The first one is the ability of using regular expressions to detect intrusion attempts and e-mails with virus or phishing.

Re: postfix e mail to root

2006-03-07 Per discussione Andrea Berardi
Franco Vite wrote: Ciao a tutt*, sul mio nuovo pc ho configurato postfix usando la vecchia /etc/postfix che avevo nel vecchio pc. Tutto funzionerebbe bene, eccetto la spedizione delle mail di sistema all'utente root, che in base agli aliases dovrebbero andare (com'era nell'altro

IPS HLBR 1.0 released (off-topic)

2006-03-07 Per discussione Eriberto
IPS HLBR - Version 1.0 can detect malicious traffic using regular expressions Version 1.0 of Hogwash Light BR, released march 5th 2006, brings two interesting new features. The first one is the ability of using regular expressions to detect intrusion attempts and e-mails with virus or phishing.

Re: FWD: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-07 Per discussione Leonardo Boselli
On Sun, 5 Mar 2006, Gollum1 wrote: comunque l'usb parallela dovrebbe essere vista come una periferica di stampa, se non mi ricordo male, e non come una parallela aggiuntiva ma non ho fatto molte prove, e forse non sarebbe neppure un problema, potrebbe essere sufficiente sviluppare un

Re: postfix e mail to root

2006-03-07 Per discussione Franco Vite
Ore 10:28, martedì 7 marzo 2006, Andrea Berardi ha scritto: Hai per caso impostato qualche virtual alias con il parametro di configurazione virtual_alias_maps ? no. -- I videogame non influenzano i bambini: infatti se da piccoli fossimo stati plagiati da Pac-man, adesso passeremo

Re: Debian etch con linux-kernel 2.6.15 non completa il boot

2006-03-07 Per discussione giorgio
Se a qualcuno interessa ho risolto il problema scaricando da www.kernel.org l'ultimo kernel stabile (il 2.6.15.6) ed installandolo con la guida presente online a questo indirizzo: http://www.howtoforge.com/howto_linux_kernel_2.6_compile_debian Ora funziona tutto, fatta eccezione per un

Re: problemi compilazione kernel 2.6.15.6

2006-03-07 Per discussione Max
Mattia Milleri ha scritto: Sembra che la versione è 2.6.15.6, ma la tua versione è 2.6.15.6, quindi non va bene ?!? Cosa significa? Qualche idea? di solito problemi simili capitavano se cambiavo la versione con --revision o simili ma un make-kpkg clean risolveva il problema, cosa che però

ci riprovo: help!!! come applicare la patch debian al kernel (2.6.16)?

2006-03-07 Per discussione Max
come scritto in precedenti mail, un baco nella versione del kernel 2.6.12 attualmente in uso su unstable mi impedisce l'uso di DMA sui dischi. per cercare di risolvere il problema ho scaricato la versione del kernel 2.6.16 da experimental e l'ho ricompilata 'debian way' con successo. il problema

amavis/spamassassin e fastweb

2006-03-07 Per discussione Davide Corio
Domanda, spedisco le mie mail (in questo momento sono collegato con fastweb) tramite un mio server di posta (non in fastweb). Il mio spamassassin mi tagge le email in quanto l'ip tramite il quale esco da fastweb è in blacklist. A parte il mettermi in whitelist, è possibile trattare un ip come

come creare /dev/video0

2006-03-07 Per discussione morphy
come creare /dev/video0? Con il kernel 2.6.15 non lo crea... -- David Simoni aka Morphy | .' ' `. | : :' : Debian User | `. `'` | `- GNU/LINUX

Re: postfix e mail to root

2006-03-07 Per discussione Franco Vite
Ore 08:10, martedì 7 marzo 2006, Franco Vite ha scritto: Gli aliases mi sembrano a posto questa la sezione del main.cf riguardante gli aliases: alias_maps = hash:/etc/aliases alias_database = hash:/etc/aliases e questo è il file aliases in /etc: # See man 5 aliases for format postmaster:

Re: come creare /dev/video0

2006-03-07 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 7 Mar 2006 13:20:16 +0100 morphy [EMAIL PROTECTED] wrote: come creare /dev/video0? Con il kernel 2.6.15 non lo crea... hai installato udev e hai *purgato* hotplug? ciao, -- Marco Bertorellohttp://bertorello.ns0.it System Administrator Linux Registered User

Re: postfix e mail to root

2006-03-07 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 7 Mar 2006 13:33:03 +0100 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: mi sono dimenticato qualcosa? La butto lì: hai fatto newaliases, per aggiornare il database? Ciao, -- Marco Bertorellohttp://bertorello.ns0.it System Administrator Linux Registered User #319921

Re: postfix e mail to root

2006-03-07 Per discussione Daniele Melosi
Franco Vite wrote: mi sono dimenticato qualcosa? newaliases lo hai rilanciato ? Daniele -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: postfix e mail to root

2006-03-07 Per discussione Franco Vite
Ore 13:49, martedì 7 marzo 2006, Marco Bertorello ha scritto: On Tue, 7 Mar 2006 13:33:03 +0100 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: mi sono dimenticato qualcosa? La butto lì: hai fatto newaliases, per aggiornare il database? fatto. e pure postalias /etc/aliases (come da commenti dentro

Re: come creare /dev/video0

2006-03-07 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 07/03/2006 alle 13.20 +0100, morphy ha scritto: come creare /dev/video0? Con il kernel 2.6.15 non lo crea... http://it.tldp.org/HOWTO/BTTV-4.html Ma è meglio capire come mai non li crea -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.

Re: come creare /dev/video0

2006-03-07 Per discussione morphy
On Tue, 7 Mar 2006 13:47:38 +0100 Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: On Tue, 7 Mar 2006 13:20:16 +0100 morphy [EMAIL PROTECTED] wrote: come creare /dev/video0? Con il kernel 2.6.15 non lo crea... hai installato udev e hai *purgato* hotplug? si e creo video0 con: mknod

Re: [RISOLTO] Forzare settaggio ethX

2006-03-07 Per discussione Pignedoli Luca
Io ho usato udev per rinominare le interfacce di rete; secondo me è la soluzione più rapida e semplice da seguire. Basta che metti in un file tipo /etc/udev/rules.d/010_mattia.rules : KERNEL=eth*, SYSFS{address}=xx:xx:xx:xx:xx:xx, NAME=wired KERNEL=eth*, SYSFS{address}=xx:xx:xx:xx:xx:xx,

Re: [RISOLTO] Forzare settaggio ethX

2006-03-07 Per discussione Pignedoli Luca
Io l'avevo provato anche nella unstable, ma non funzionava o meglio non veniva lanciato all'avvio della macchina. Tu ti sei fatto uno script di avvio? Messaggio Originale Da: Francesco Cecconi [EMAIL PROTECTED] A: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re:[RISOLTO] Forzare

FHS e /srv

2006-03-07 Per discussione luca
Leggendo il documento FHS mi è venuto un dubbio sulla presenza della dir /srv. Questa directory non dovrebbe essere usata per servizi quali apache, invece di utilizzare /var/www ? In /var ci dovrebbero stare dati variabili ma, cosa ha di variabile una www ? Il fatto che l'installazione di

Re: FHS e /srv

2006-03-07 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 07/03/2006 alle 15.07 +0100, luca ha scritto: Leggendo il documento FHS mi è venuto un dubbio sulla presenza della dir /srv. Questa directory non dovrebbe essere usata per servizi quali apache, invece di utilizzare /var/www ? In /var ci dovrebbero stare dati variabili ma,

Re: SV: loop infinita in installazione da rete con boot da floppy

2006-03-07 Per discussione Vieri Giugni
Paolo Nesti Poggi ha scritto: Ho ricercato dove li avevo presi sul sito debian.org ma non sono riuscito + a trovarli. Anzi sono abbastanza sicuro che quel link non c'è più. Invece ho riprovato con altre immagini trovato al link attuale con le quali funziona tutto a dovere. Mi sembra

mounting periferiche usb

2006-03-07 Per discussione deutscher_linux
Ciao a tutti! Innanzi tutto le presentazioni. Mi sono iscritto da qualche giorno alla ML poiche' ho installato la Debian Sarge 3.1 r1 stable. Sono un neofita di questa distro, pur usando linux ormai da oltre 4 anni; il mio viaggio e' iniziato con la Red Hat, poi sono passato a SuSE, a Fedora e

generare dei pattern alfanumerici con bash

2006-03-07 Per discussione Premoli, Roberto
Vorrei, tramite uno script bash, generare una serie di pattern alfanumerici, del tipo tutte le permutazioni da aa a zz. Prima di impazzire coi comandi bash, sapete dirmi se c'e' qualche sistema rapido?

Re: Kernel panic: attempted to kill init!

2006-03-07 Per discussione Pelle rossa
ma con il 2.4 parte? perché altrimenti io fossi inte farei una installazionne minmale conla 2.4 e poi farei un upgrade del kernel... ho provato ad usare il 2.6 ma mi appare il messaggio: kernel panic: attempted to kill init! con il kernel 2.4 funziona tutto, ma senti questa: ad esempio ACPI non

Re: mounting periferiche usb

2006-03-07 Per discussione Walter Valenti
--- deutscher_linux [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tutti! Innanzi tutto le presentazioni. Mi sono iscritto da qualche giorno alla ML poiche' ho installato la Debian Sarge 3.1 r1 stable. Sono un neofita di questa distro, pur usando linux ormai da oltre 4 anni; il mio viaggio e'

Problema OpenOffice.org[lungo]

2006-03-07 Per discussione Christian Silenzi
È da oggi che ho un problema con OpenOffice. Non mi si avvia nessun programma della suite, restituendomi questo errore nella shell Fatal exception: Signal 11 Stack: /usr/lib/openoffice/program/libuno_sal.so.3[0xb757148b] /usr/lib/openoffice/program/libuno_sal.so.3[0xb75717ab]

Re: ci riprovo: help!!! come applicare la patch debian al kernel (2.6.16)?

2006-03-07 Per discussione dissident
Max ha scritto: (**) Configured Mouse: Core Pointer (**) Option Device /dev/input/mice (EE) xf86OpenSerial: Cannot open device /dev/input/mice No such file or directory. (EE) Configured Mouse: cannot open input device il problema non sono le patch. il problema è che non trova il mouse, devi

Re: postfix e mail to root

2006-03-07 Per discussione gianca
Franco Vite ha scritto: Tutto funzionerebbe bene, eccetto la spedizione delle mail di sistema all'utente root, che in base agli aliases dovrebbero andare (com'era nell'altro sistema) all'utente franco. Così non è, e queste mail vengono spedite da postfix all'utente [EMAIL PROTECTED] via

[semi-OT] Celeron D e TPM

2006-03-07 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutti, visto che il mio vecchio celeron e' andato in pensione ho deciso di acquistarne uno nuovo, ma ahime' leggo Celeron D Nelle note di intel (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/desktop/processors/181005.htm) circa il Celeron D parlano di Execute Disable Bit - che

Re: [semi-OT] Celeron D e TPM

2006-03-07 Per discussione Francesco Romani
On Tue, 7 Mar 2006 20:38:09 +0100 Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti, visto che il mio vecchio celeron e' andato in pensione ho deciso di acquistarne uno nuovo, ma ahime' leggo Celeron D Personalmente sconsiglio il Celeron* come CPU, al netto delle questioni Trusted

Re: generare dei pattern alfanumerici con bash

2006-03-07 Per discussione Enrico La Cava
Premoli, Roberto ha scritto: Vorrei, tramite uno script bash, generare una serie di pattern alfanumerici, del tipo tutte le permutazioni da aa a zz. Prima di impazzire coi comandi bash, sapete dirmi se c'e' qualche sistema rapido? Non ho ben capito cosa vuoi fare, potresti spiegarti

Re: [semi-OT] Celeron D e TPM

2006-03-07 Per discussione Pol Hallen
Personalmente sconsiglio il Celeron* come CPU, al netto delle questioni Trusted Computing ;) Per la stessa fascia di prezzo ci sono i Sempron che sono interessantissimi, e per poco di piu` gli athlon64 che sono eccellenti CPU. ma devo cambiare scheda madre se opto per un AMD :-) e per quel

Consiglio scheda madre per debian

2006-03-07 Per discussione Luca Rozza
Ciao, per chi ha seguito i miei precedenti messaggi, solo per cronaca, non era la ram, bensì la scheda madre asus a8v che mi corrompeva i dati in ram! ad ogni modo, qualcuno è in grado di consigliarmi una scheda madre per sostituire quella? mi serve con socket 939, da usare come server,

Re: [semi-OT] Celeron D e TPM

2006-03-07 Per discussione Francesco Romani
On Tue, 7 Mar 2006 21:01:32 +0100 Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: [...] ma devo cambiare scheda madre se opto per un AMD :-) e per quel che mi serve quella macchina un celeron va piu' che bene.. OK; solo, occhio che ci son stati stravolgimenti di socket di recente (ultimi mesi) anche

Re: [semi-OT] Celeron D e TPM

2006-03-07 Per discussione Pol Hallen
OK; solo, occhio che ci son stati stravolgimenti di socket di recente (ultimi mesi) anche (solo?) per Intel. mhmh.. non mi sono mai informato circa AMD..cosi mi consiglieresti? Ne sono ragionevolmente sicuro, ma non ho la certezza al 100%. La miglior cosa probabilmente e` leggere la

Re: Consiglio hardware per piccolo server

2006-03-07 Per discussione Davide Prina
Marco De Vitis ha scritto: In realtà quello che vorrei capire è, una volta deciso che CPU usare, quanta RAM, ecc..., se ci sono componenti più o meno affidabili da scegliere; ad esempio quale motherboard, in base a chipset o altre qui hai già guardato? http://www.leenooks.com/ Dovrebbero

Re: [semi-OT] Celeron D e TPM

2006-03-07 Per discussione Francesco Romani
On Tue, 7 Mar 2006 21:18:16 +0100 Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: OK; solo, occhio che ci son stati stravolgimenti di socket di recente (ultimi mesi) anche (solo?) per Intel. mhmh.. non mi sono mai informato circa AMD..cosi mi consiglieresti? Se puoi aggiornare senza cambiare scheda

[OT] cp -ax con filtro sulla dimensione dei file.

2006-03-07 Per discussione Vinz486
Devo copiare un ramo di un filesystem in un altro ma escludendo nella copia i file che sono più grandi di una certa dimensione. C'è una opzione di cp per farlo? Ho provato con i test di find, ma il risultato è quello di avere la copia appiattita, senza struttura delle directory. --

Re: mounting periferiche usb

2006-03-07 Per discussione Davide Prina
deutscher_linux ha scritto: 2- riuscire a smontare le periferiche rimovibili usb Ogni volta che monto una periferica usb non riesco piu' a smontarla se non dopo un certo tempo (forse il sync?) oppure riavviando il pc può essere famd il colpevole Io l'ho eliminato dal sistema. 3- non

Re: Problema OpenOffice.org[lungo]

2006-03-07 Per discussione Davide Prina
Christian Silenzi ha scritto: È da oggi che ho un problema con OpenOffice. Non mi si avvia nessun programma della suite, restituendomi questo errore nella shell ma anche facendo partire il contenitore ooffice? hai provato a rimuovere o spostare ~/.openoffice.org2? inoltre c'è qualcosa anche

Re: [OT] cp -ax con filtro sulla dimensione dei file.

2006-03-07 Per discussione Davide Prina
Vinz486 ha scritto: Devo copiare un ramo di un filesystem in un altro ma escludendo nella copia i file che sono più grandi di una certa dimensione. per crearti la struttura delle directory (qui ho fatto una prova copiando da mydir a /tmp e quindi ottenendo /tmp/mydir) $ find mydir -type d

frostwire repository

2006-03-07 Per discussione elio bellini
salve gente! come da titolo, esiste? so che è inutile.just for know it -- - Linux user #372824 - FPR 7CD5 2F8E 005B D835 FE83 D456 23B8 7F28 E857 89E2 - http://sopadj1.netsons.org - www.newsalloy.com

Re: Problema OpenOffice.org[lungo]

2006-03-07 Per discussione Christian Silenzi
On Tue, 07 Mar 2006 21:53:06 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: ma anche facendo partire il contenitore ooffice? facendo partire ooffice tutto si è messo a posto ed ora funzionano anche le applicazioni singole. Non so spiegarmi questa cosa. Comunque grazie della risposta Ciao --

Re: Debian etch con linux-kernel 2.6.15 non completa il boot

2006-03-07 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male ;-) giorgio ha scritto: Ora funziona tutto, fatta eccezione per un piccolo problema con la scheda audio (Audigy 2 ZS Platinum). Il problema è che ogni volta che accendo il pc mi trovo senza audio Devo a questo punto lanciare alsaconf come root

Re: [OT] cp -ax con filtro sulla dimensione dei file.

2006-03-07 Per discussione Vinz486
On 3/7/06, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: $ find mydir -type d -exec echo mkdir /tmp/'{}' \; $ find mydir -type f -size -30c -exec echo cp '{}' /tmp/'{}' \; Doh!! Non va bene, non posso usarlo: devo fare un backup delle dir in /home e il mkdir eseguito da find in uno script di root,

Re: Consiglio hardware per piccolo server

2006-03-07 Per discussione Marco De Vitis
Davide Prina ha scritto: qui hai già guardato? http://www.leenooks.com/ Grazie, non lo conoscevo. -- Ciao, Marco. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To

Join The Online Coalition

2006-03-07 Per discussione This girls from ? Mr.Upax
This girls from ? http://lol.to/add-gb.php?book=swetgirls="">

Join The Online Coalition

2006-03-07 Per discussione This girls from ? Mr.Upax
This girls from ? http://lol.to/add-gb.php?book=swetgirls="">

metting you

2006-03-07 Per discussione Ronny
Hi there lovely, I was searching the net few days bago. I am new to this thing. and saw your profile. I debcided tao email you cause I found you attractive. I might come down to your city in few weeks. Let me know if we can meet each other in person. I am attractive girl. I am sure you won't

Re: postfix e mail to root

2006-03-07 Per discussione Roberto Pasini
On Tuesday 07 March 2006 13:33, Franco Vite wrote: Ore 08:10, martedì 7 marzo 2006, Franco Vite ha scritto: Gli aliases mi sembrano a posto questa la sezione del main.cf riguardante gli aliases: alias_maps = hash:/etc/aliases alias_database = hash:/etc/aliases e questo è il file aliases

Re: postfix e mail to root

2006-03-07 Per discussione Franco Vite
Ore 20:02, martedì 7 marzo 2006, gianca ha scritto: Franco Vite ha scritto: Tutto funzionerebbe bene, eccetto la spedizione delle mail di sistema all'utente root, che in base agli aliases dovrebbero andare (com'era nell'altro sistema) all'utente franco. Così non è, e queste mail vengono

Re: Please translate the debconf templates of the geneweb package: l10n upload planned

2006-03-07 Per discussione Christian Perrier
My pet package is geneweb, a genealogy software. It includes a 32-strings debconf templates file. These templates are already translated to Arabic, Catalan, Czech, Danish, German, Greek, Spanish, Basque, Finnish, French, Hebrew, Italian, Japanese, Dutch, Polish, Portuguese, Brazilian Portuguese

[D-I Manual] Build log for it (07 Mar 2006)

2006-03-07 Per discussione Frans Pop
A build of the Debian Installer Manual was triggered by an update to SVN. There were no errors during the build process. The new version of the manual has been uploaded successfully. A log of the build is available at: - http://people.debian.org/~fjp/d-i_manual/log/it.log === It is possible to