[RISOLTO] Re: il menu debian sta morendo :-( [RISOLTO]

2006-03-18 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Hugh Hartmann ha scritto: Ciao Vincenzo, e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista On Fri, Mar 17, 2006 at 11:59:10AM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: [...] Grazie mille Vieri, i pacchetti che mi hai indicato li avevo già installati, stranamente il problema si è risolto

Re: lanciare KDE da root

2006-03-18 Per discussione Gollum1
Alle 09:27, venerdì 17 marzo 2006, Premoli, Roberto ha scritto: Sarge unstable, kde 3.5.1 Quando parte kdm, vorrei avere la possibilita' di partire con root, e non come utente normale. Tale possibilita' e' impedita: Io ricordo che si doveva attivare una apposita opzione: ho rivoltato il

Linux Apache2 Postgresql8.1 PHP5

2006-03-18 Per discussione Giorgio Lelli
Ciao a tutti, non riuscendo a compilare php5... mi sono installato quel pacchetto non ufficiale con apache 2. Il problema è che non mi connette a Postgresql... Avevo installato postgres con l'apt-get... poi però vedendo che era la versione 7, l'ho disinstallato e compilato dai sorgenti della

Re: il menu debian sta morendo :-(

2006-03-18 Per discussione Gollum1
Alle 10:45, venerdì 17 marzo 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: /* * Premessa: * Utilizzo sarge sempre aggiornata e al 90% dei casi Gnome. * * * * dopo aver installo un pacchetto (usando synaptic) o dopo aver eseguito degli aggiornamenti (apt-get ecc ecc), lancio * dselect

[FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Sto notando che molti maintainer di pacchetti Debian, lavorano anche per Ubuntu e che si iniziano a vedere in Debian alcuni pacchetti taggati Ubuntu. Inoltre in Ubuntu sono già presenti Gnome 2.14Evolution 2.6e molti altri pacchetti che in Debian non sono presenti nemmeno in

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Marco Valli
Alle 12:39, sabato 18 marzo 2006, Davide Corio ha scritto: Cosa significa? Che gli standard di Ubuntu sono meno rigidi di quelli di Debian: se così non fosse rilasciare una distro nuova ogni 6 mesi sarebbe semplicemente impossibile. saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 18/03/2006 alle 12.44 +0100, Marco Valli ha scritto: Alle 12:39, sabato 18 marzo 2006, Davide Corio ha scritto: Cosa significa? Che gli standard di Ubuntu sono meno rigidi di quelli di Debian: se così non fosse rilasciare una distro nuova ogni 6 mesi sarebbe semplicemente

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Francesco Cecconi
On Sat, 2006-03-18 at 12:39 +0100, Davide Corio wrote: Sto notando che molti maintainer di pacchetti Debian, lavorano anche per Ubuntu e che si iniziano a vedere in Debian alcuni pacchetti taggati Ubuntu. Inoltre in Ubuntu sono già presenti Gnome 2.14Evolution 2.6e molti altri

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Vito
Davide Corio ha scritto: Cosa significa? Che ormai Debian per quanto riguarda il desktop sta andando in contro a morte? Conviene pensare a Debian escusivamente per l'ambito server? Il mio sogno è che GNU/Linux (debian o altro che sia) venga usato solo per ambiti professionali... magari la tua

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 18/03/2006 alle 12.53 +0100, Francesco Cecconi ha scritto: Ci sono dei target diversi fra le due Distro! La maggior parte degli sviluppatori Ubuntu lavorano per Ubuntu ! Verissimo. Ma è altrettanto vero che in Ubuntu cominciano ad esserci molti contributi esterni (patch,

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 18/03/2006 alle 12.58 +0100, Vito ha scritto: Il mio sogno è che GNU/Linux (debian o altro che sia) venga usato solo per ambiti professionali... magari la tua domanda fosse realtà... Quindi NO GNU/Linux nelle case ? -- Davide Corio [EMAIL

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Marco Valli
Alle 12:48, sabato 18 marzo 2006, Davide Corio ha scritto: Quello che mi fa pensare è che ad esempio un maintainer rilasci un pacchetto per Ubuntu ma che questo pacchetto non sia in Experimental nemmeno per permettere il testing su Debian. Il fatto che un certo pacchetto non ci sia ora non

Re: il menu debian sta morendo :-(

2006-03-18 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Gollum1 ha scritto: (spero che non ti indispettisca questa mail, non è mia intenzione) Byez No, per quale motivo? figurati, consigli e soprattutto critiche servono a crescere! Byez ;-) Vincenzo -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Solo 10

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 18/03/2006 alle 13.01 +0100, Marco Valli ha scritto: Il fatto che un certo pacchetto non ci sia ora non vuol dire che non ci sarà domani. Mi pare piuttosto che il punto sia un altro; non ne conosco i motivi perché francamente non mi importano ma ritengo sia evidente che, come

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Luca Bruno
Davide Corio [EMAIL PROTECTED] scrisse: Quello che mi fa pensare è che ad esempio un maintainer rilasci un pacchetto per Ubuntu ma che questo pacchetto non sia in Experimental nemmeno per permettere il testing su Debian. Il pacchetto per ubuntu quasi certamente non funzionerà su Debian.

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Vito
Davide Corio ha scritto: Quindi NO GNU/Linux nelle case ? A me non piace chi usa le cose per moda... preferirei un uso davvero sentito del software libero, e non solo perchè e' gratuito, o per strumentalizzare il comunismo :) E' una mia considerazione, senza polemica :) -- Vito Russo

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Francesco Cecconi
On Sat, 2006-03-18 at 13:01 +0100, Marco Valli wrote: Alle 12:48, sabato 18 marzo 2006, Davide Corio ha scritto: Quello che mi fa pensare è che ad esempio un maintainer rilasci un pacchetto per Ubuntu ma che questo pacchetto non sia in Experimental nemmeno per permettere il testing su

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Vito
Davide Corio ha scritto: La considerazione sta nel fatto che forse, l'interesse di Debian verso questa tipologia di pacchetti è inferiore a quella posta verso Apache, MySQL e altri pacchetti usati comunemente in ambito server (sui quali nella mia esperienza non ho mai trovato problemi di sorta)

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Marco Valli
Alle 13:05, sabato 18 marzo 2006, Davide Corio ha scritto: Non penso che Debian abbia preferenze per uno o l'altro desktop, in quanto i due progetti sono seguiti da due team diversi. Esiste un GNOME Debian Team? Cmq da quanto quella determinata versione di KDE entra in

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Valerio Felici
On Sab, Marzo 18, 2006 13:01, Davide Corio wrote: Il giorno sab, 18/03/2006 alle 12.58 +0100, Vito ha scritto: Il mio sogno è che GNU/Linux (debian o altro che sia) venga usato solo per ambiti professionali... magari la tua domanda fosse realtà... Quindi NO GNU/Linux nelle case ? Quello non

patch source kernel

2006-03-18 Per discussione morphy
come si applica una patch al source kernel? grazie -- David Simoni aka Morphy | .' ' `. | : :' : Debian User | `. `'` | `- GNU/LINUX register user

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Valerio Felici
On Sab, Marzo 18, 2006 13:01, Marco Valli wrote: ... Mi pare piuttosto che il punto sia un altro; non ne conosco i motivi perché francamente non mi importano ma ritengo sia evidente che, come altre distribuzioni, Debian abbia focalizzato il proprio interesse principalmente verso KDE a

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 18/03/2006 alle 13.14 +0100, Marco Valli ha scritto: Esiste un GNOME Debian Team? Di preciso non saprei... Non so se hanno una maglietta con il logo del team...ma spero almeno che si parlino tra di loro : Questo, semplicemente, non è *più* vero. saluti Confido in quello

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 18/03/2006 alle 13.08 +0100, Luca Bruno ha scritto: Il pacchetto per ubuntu quasi certamente non funzionerà su Debian. Quindi occorrerà del tempo per farlo. IMHO, se lo stesso maintainer deve fare anche il pacchetto per ubuntu, per cui viene pagato, farà prima quello,

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Luca Bruno
Davide Corio [EMAIL PROTECTED] scrisse: Il giorno sab, 18/03/2006 alle 13.14 +0100, Marco Valli ha scritto: Esiste un GNOME Debian Team? Di preciso non saprei... Non so se hanno una maglietta con il logo del team...ma spero almeno che si parlino tra di loro : Esiste:

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 18/03/2006 alle 13.30 +0100, Luca Bruno ha scritto: Per i miracoli si stanno ancora attrezzando: http://lists.debian.org/debian-gtk-gnome/2006/03/msg00010.html Ciao, Luca Ogni volta che tocchiamo questo tipo di argomenti c'è sempre qualcuno che si offende. Cosa c'è da

Gnucash

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Su debian-devel ho visto che in experimental è stato uploadato gnucash 1.9.2 finalmente basato sulle gtk2. Non riesco a trovarlo :( -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy Tel: +39 011 19502871

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Marco Valli
Alle 13:40, sabato 18 marzo 2006, Davide Corio ha scritto: Ogni volta che tocchiamo questo tipo di argomenti c'è sempre qualcuno che si offende. Cosa c'è da offendersi? Quoto. saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere http://cosmos.homelinux.net

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Marco Valli
Alle 13:30, sabato 18 marzo 2006, Luca Bruno ha scritto: Esiste: Secondo me, no. Package: gnome Priority: optional Section: gnome Installed-Size: 20 Maintainer: Jordi Mallach [EMAIL PROTECTED] *** Package: kde Priority: optional Section: kde Installed-Size: 16 Maintainer: Debian Qt/KDE

Re: aiuto

2006-03-18 Per discussione Gollum1
Alle 16:24, venerdì 17 marzo 2006, graziano ha scritto: la mia scheda video ati mobilyty radeon 9000 si e rotta. posso chiedervi dove poter avere notizie per poterne acquistare una nuova, vi prego aiutatemi non so proprio dove sbattere la testa. a parte che non è inerente a Debian, ma

Re: aiuto

2006-03-18 Per discussione Gollum1
Alle 16:24, venerdì 17 marzo 2006, graziano ha scritto: dimenticavo, istruisci il tuo MUA a non spedire in formato HTML, che in questa lista sopratutto c'é parecchia gente che legge con dei reader testuali, e le tue mail verrebbero inesorabilmente scartate in quanto incomprensibili (non

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Francesco Pedrini
On Saturday 18 March 2006 13:01, Marco Valli wrote: non ne conosco i motivi perché francamente non mi importano ma ritengo sia evidente che, come altre distribuzioni, Debian abbia focalizzato il proprio interesse principalmente verso KDE a discapito di GNOME: i primi pacchetti di KDE 3.5.1

Re: dubbio partimage.

2006-03-18 Per discussione Gollum1
Alle 19:22, venerdì 17 marzo 2006, dissident ha scritto: [..] sei sia disponibile solo (fosse poco) la possibilità di clonare quel che ho ora, e nel caso ripristinare come è ora, nessuna modifica ammessa. a me è sufficiente clonare la partizione, con una live (un recoveryCD o qualcosa del

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 18/03/2006 alle 14.14 +0100, Marco Valli ha scritto: Maintainer: Debian Qt/KDE Maintainers debian-qt-kde@lists.debian.org Il mio riferimento alle magliette con il logo del team era riferito proprio a questo. Che si chiami Debian Qt/KDE Maintainers Team o amici di KDE, di fatto è

Re: dev

2006-03-18 Per discussione Gollum1
wrap a 72 caratteri please. no HTML please. Alle 18:39, venerdì 17 marzo 2006, geni ha scritto: salve avrei una domanda molto semplice da farti ma non ne riesco a venirne a capo: ho due hd con due sistemi diversi uno con xp e l'altro con 98se ho trovato un triks(diciamo) per poter usare la

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 18/03/2006 alle 14.18 +0100, Francesco Pedrini ha scritto: Significa semplicemente che il team Debian KDE riesce a lavorare più in fretta e ha meno problemi a fare la transizione tra una versione e l'altra, un po' perchè KDE è meno disordinato (le librerie sono decisamente

Re: Gnucash

2006-03-18 Per discussione Marco Valli
Alle 14:02, sabato 18 marzo 2006, Davide Corio ha scritto: Non riesco a trovarlo :( http://packages.debian.org/experimental/gnome/gnucash saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere http://cosmos.homelinux.net -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: dev

2006-03-18 Per discussione Marco Valli
Alle 14:23, sabato 18 marzo 2006, Gollum1 ha scritto: wrap a 72 caratteri please. no HTML please. Il tuo è un compito improbo :-) saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere http://cosmos.homelinux.net

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Francesco Pedrini
On Saturday 18 March 2006 12:39, Davide Corio wrote: Sto notando che molti maintainer di pacchetti Debian, lavorano anche per Ubuntu e che si iniziano a vedere in Debian alcuni pacchetti taggati Ubuntu. Questo è perchè la Canonical che ha sempre detto we'll give back to debian in realtà non

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Marco Valli
Alle 14:23, sabato 18 marzo 2006, Davide Corio ha scritto: Che si chiami Debian Qt/KDE Maintainers Team o amici di KDE, di fatto è una mailing list per il coordinamento del porting dei pacchetti di KDE. Eh, credo che sia qualcosa di più di un semplice coordinamento. Cmq, per tornare a bomba:

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Francesco Pedrini
On Saturday 18 March 2006 14:23, Davide Corio wrote: Il valore aggiunto è il numero di persone coinvolte. Guardando la mailing list di debian-gtk-gnome mi sono accorto che il team non è molto vasto. Per KDE non saprei. il qt-kde team è composto da 7 persone. /me spera di diventare l'ottava...

Re: dev

2006-03-18 Per discussione Gollum1
Alle 14:27, sabato 18 marzo 2006, Marco Valli ha scritto: wrap a 72 caratteri please. no HTML please. Il tuo è un compito improbo :-) saluti è vero, ma se mai si fa notare, mai impareranno... ora mi sa che mi preparo un bel filtro che metta quelle linee in testa quando sono rilevate le

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Marco Valli
Alle 14:32, sabato 18 marzo 2006, Francesco Pedrini ha scritto: /me spera di diventare l'ottava... In bocca al lupo! saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere http://cosmos.homelinux.net -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Gnucash

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 18/03/2006 alle 14.25 +0100, Marco Valli ha scritto: Alle 14:02, sabato 18 marzo 2006, Davide Corio ha scritto: Non riesco a trovarlo :( http://packages.debian.org/experimental/gnome/gnucash saluti apt-cache show gnucash non mi mostra quella release e cmq dalla pagina web

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 18/03/2006 alle 14.32 +0100, Francesco Pedrini ha scritto: il qt-kde team è composto da 7 persone. urka... ma è da sclero :( /me spera di diventare l'ottava... grande! -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.C.so Monte

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 18/03/2006 alle 14.30 +0100, Francesco Pedrini ha scritto: Questo è perchè la Canonical che ha sempre detto we'll give back to debian in realtà non l'ha mai fatto in maniera _concreta_ (e questo è uno dei motivi per cui io sconsiglio ubuntu e derivati) e quando (raramente)

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Daniel Galeazzo
Per quello che può contare, vengo da 1 mesetto passato con una Ubuntu e quindi vi esprimo un po' di opinioni. La stable Ubuntu è tutt'altro che nuova, i pacchetti sono appunto di 6 mesi indietro. La unstable Ubuntu è di una instabilità indifferente, sia per quando riguarda i pacchetti presi

Re: [FLAME] Ubuntu

2006-03-18 Per discussione Leonardo Canducci
On Sat, Mar 18, 2006 at 03:31:56PM +0100, Daniel Galeazzo wrote: Per quello che può contare, vengo da 1 mesetto passato con una Ubuntu e quindi vi esprimo un po' di opinioni. La stable Ubuntu è tutt'altro che nuova, i pacchetti sono appunto di 6 mesi indietro. La unstable Ubuntu è di una

ricerca di file uguali.

2006-03-18 Per discussione Gollum1
Stavo esplorando i miei HDD in questo periodo, e pure diversi CD-ROM di vecchia data, vecchi backup e cose del genere, mi è venuta la tentazione di mettere un po' di ordine in tutto questo marasma, ma non saprei come procedere, quiindi chiedo il vostro aiuto... vorrei realizzare uno script che

Re: patch source kernel

2006-03-18 Per discussione Davide Prina
morphy ha scritto: come si applica una patch al source kernel? # apt-get install patch $ man patch Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Conoscere il TC: http://www.no1984.org Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org Sistema operativo:

Rinominare fotografie.

2006-03-18 Per discussione Gollum1
Ciao all, ho diverse directory piene di fotografie (molte anche ripetute, vedi post precedente), e mi chiedevo se esiste un modo (uno script) per rinominare tutte queste foto prendendo i dati dai metadata della foto stessa? mi spiego, nei metadati delle fotografie, se scattati da una moderna

Re: ricerca di file uguali.

2006-03-18 Per discussione Gollum1
Alle 17:33, sabato 18 marzo 2006, Gollum1 ha scritto: mi è stato risposto in privato, e indico la soluzione, che pare essere quella ottimale: apt-get -u install fdupes sembra quello che serve a me. Byez -- Gollum1 Tesoro, dov'é il mio teoro?

Re: ricerca di file uguali.

2006-03-18 Per discussione dissident
MD5 è affidabile come procedura? si, certo. esistono già software di questo tipo, in debian, ora mi sfugge il nome... spero di ribeccarlo. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: patch source kernel

2006-03-18 Per discussione morphy
On Sat, 18 Mar 2006 17:44:56 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: morphy ha scritto: come si applica una patch al source kernel? # apt-get install patch $ man patch Ciao Davide grazie -- David Simoni aka Morphy | .' ' `.

installazione immagine ISO DVD

2006-03-18 Per discussione Giovanni Cappella
Ciao a tutti, ho installato da unimmagine dvd DEBIAN (premetto ke è il primo approccio con Linux), ma la mia ignoranza nn mi permette di andare oltre : debian Login: Cè qln ke potrebbe aiutarmi a conoscere meglio il mondo di LINUX? Vi ringrazio anticipatamente Ciao Gianni

Re: installazione immagine ISO DVD

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 18/03/2006 alle 21.03 +0100, Giovanni Cappella ha scritto: Ciao a tutti, ho installato da un’immagine dvd DEBIAN (premetto ke è il primo approccio con Linux), ma la mia ignoranza nn mi permette di andare oltre : “debian Login:” Ciao, durante la fase di installazione

più GRUB su un solo sistema

2006-03-18 Per discussione Mattia Milleri
Ciao a tutti, ho deciso di provare a installare ubuntu, per provare se supporta effettivamente tutte le ultime schifezze (con debian ho ancora problemi sul portatile). Comunque il problema è: quando installo ubuntu mi chiede se voglio installare GRUB sull MBR, ma in teoria dovrebbe esserci

Re: installazione immagine ISO DVD

2006-03-18 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Giovanni, e un saluto stremato (bene o male e' sempre la fine della settimana .:-) a tutti i partecipanti alla lista . :-) On Sat, Mar 18, 2006 at 09:03:59PM +0100, Giovanni Cappella wrote: Ciao a tutti, ho installato da un’immagine dvd DEBIAN (premetto ke è il primo approccio con

Re: più GRUB su un solo sistema

2006-03-18 Per discussione The_Prophet
Il giorno 18/mar/06, alle ore 22:39, Mattia Milleri ha scritto: Comunque il problema è: quando installo ubuntu mi chiede se voglio installare GRUB sull MBR, ma in teoria dovrebbe esserci già quello di debian nello stesso posto... Non preoccuparti...io fino a pochi mesi fa aveva su

Re: più GRUB su un solo sistema

2006-03-18 Per discussione Gollum1
Alle 22:39, sabato 18 marzo 2006, Mattia Milleri ha scritto: ho deciso di provare a installare ubuntu, per provare se supporta effettivamente tutte le ultime schifezze (con debian ho ancora problemi sul portatile). Comunque il problema è: quando installo ubuntu mi chiede se voglio installare

Re: più GRUB su un solo sistema

2006-03-18 Per discussione Gollum1
Alle 22:39, sabato 18 marzo 2006, Mattia Milleri ha scritto: ho deciso di provare a installare ubuntu, per provare se supporta effettivamente tutte le ultime schifezze (con debian ho ancora problemi sul portatile). Comunque il problema è: quando installo ubuntu mi chiede se voglio installare

Re: più GRUB su un solo sistema

2006-03-18 Per discussione Gollum1
Alle 00:03, domenica 19 marzo 2006, The_Prophet ha scritto: Non preoccuparti...io fino a pochi mesi fa aveva su un'unico hard- disk in ordine windows,debian e suse...Successivamente ho avuto necessità di cancellare suse e non ho avuto nessun problema...Quindi è normale che te lo voglia

Re: installazione immagine ISO DVD

2006-03-18 Per discussione alexm
Alle 23:41, sabato 18 marzo 2006, Hugh Hartmann ha scritto: e un saluto stremato (bene o male e' sempre la fine della settimana .:-) a tutti i partecipanti alla lista . :-) Dimmi che lo hai fatto con uno script. A. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: OT: dxf e qcad

2006-03-18 Per discussione giuliano
On Fri, 17 Mar 2006 20:50:09 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: qui hai già guardato? $ apt-cache search DXF no e infatti ho trovato un certo dime che non conoscevo: lo provero', grazie; Ciao Davide ciao, giuliano PS: l'ho installato (e disinstallato), non fa al caso mio;