Fw: ping - stand openexp

2006-09-20 Per discussione Marco Bertorello
FYI: Inizio messsaggio inviato: Data: Wed, 20 Sep 2006 16:05:04 +0200 Da: Alessio L.R. Pennasilico [EMAIL PROTECTED] A: undisclosed-recipients: ; Oggetto: ping - stand openexp helo, questa mail per segnalare a chi aveva manifestato la propria intenzione di prendere uno stand ad openexp che e'

Re: Samba. Da windows non vedo il mio debian

2006-09-20 Per discussione wannabe.mail
Si, ho provato. Ma non va.. Alle 22:27, martedì 19 settembre 2006, WannaBe.mail ha scritto: I due pc si pingano, e dal linux con smbclient -L riesco a vedere le condivisioni del pc windows e a prelevare e inviare file. Perchè, secondo voi, non riesco a fare il contrario? Ciao Da

Re: Samba. Da windows non vedo il mio debian

2006-09-20 Per discussione Patrizio Pesciaioli
WannaBe.mail ha scritto: Ciao mi sto configurando samba ed ho il seguente problema. Dal mio pc win non riesco a vedere attraverso le risorse di rete il debian. Entrambi fanno parte del gruppo di lavoro MSHOME Mi sono creato un utente simone nel mio passwd e anche in smbpasswd, e con windows

/ quasi a secco di spazio

2006-09-20 Per discussione Paolo Nesti Poggi
Ciao, ho una debian sarge con una serie di logical volumes come si vede qua sotto: $ df -h FilsystemStørr Brugt Tilb Brug% Monteret på /dev/md0 897M 807M 42M 96% / tmpfs 506M 12K 506M 1% /dev/shm /dev/mapper/vg0-lv_home

Re: / quasi a secco di spazio

2006-09-20 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 20/09/2006 alle 09.26 +0200, Paolo Nesti Poggi ha scritto: Naturalmente posso ancora spostare qualcosa su LVM ma vorrei sapere di preciso cosa cresce in questo modo. Avete un'idea? O avete un metodo per rilevare quale directory cresce di giorno in giorno? fatti listare

Re: / quasi a secco di spazio

2006-09-20 Per discussione Peppe Tundo
Paolo Nesti Poggi wrote: Ciao, ho una debian sarge con una serie di logical volumes come si vede qua sotto: $ df -h FilsystemStørr Brugt Tilb Brug% Monteret på uh... questa sarge deve trovarsi in un posto molto freddo... /dev/md0 897M 807M 42M 96% / tmpfs

Re: / quasi a secco di spazio

2006-09-20 Per discussione mox
Paolo Nesti Poggi ha scritto: Ciao, ... Come vedete su / mi restano solo 44 MB e il problema é che / mi cresce di un paio di MB ogni paio di giorni. Vorrei sapere quale directory può contenere roba che cresce così. Hai provato a vedere i var/log? I file di log crescono per natura... Mi pare

Re: installare debian da remoto su un pc con installato windows

2006-09-20 Per discussione Marco Taschin
Ciao,1) fagli fare il boot con una knoppix e poi ti ci connetti via ssh2) segui le istruzioni di questo link http://www.debian.org/releases/stable/i386/apcs04.html.en --Marco

SV: / quasi a secco di spazio

2006-09-20 Per discussione Paolo Nesti Poggi
Grazie a tutti degli ottimi consigli. Credo di aver trovato. è /var/spool/mail che cresce. Ogni volta che logcheck e Systraq mandano un messaggio si accumal lì. Non mi sono mai curato di configurare il mailserver come si deve quindi i messaggi restano tutti lì. Ciao, Paolo -Oprindelig

Re: dvd non riconosciuto

2006-09-20 Per discussione Kratilo
Alle 18:08, martedì 19 settembre 2006, Kratilo ha scritto: Situazione: Debian Sarge (kernel 2.6.8) con masterizzatore cd /dvd Toshiba Mi sta capitando un strano caso: i cd vengono sempre riconosciuti, i dvd alcune volte si (poche) altre volte no anche se uso la stessa marca e lo stesso tipo

Supermicro

2006-09-20 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti, scusate se sono un po' OT ma volevo sapere se qualcuno ha usato sarge sul Supermicro SuperServer-6015X-8V con il controller Adaptec AIC-7902, se si è trovato bene, se ha avuto problemi e se ha qualche suggerimento utile. Grazie mille Domenico

Re: dvd non riconosciuto

2006-09-20 Per discussione Luigi Montella Velluti
A me succedeva con un masterizzatore LG. Quelli della LG non sono nuovi a problemi strani sui loro lettori/masterizzatori ... Che marca è il tuo ? Kratilo ha scritto: Situazione: Debian Sarge (kernel 2.6.8) con masterizzatore cd /dvd Toshiba Mi sta capitando un strano caso: i cd vengono

[OT] Hardware watchdog

2006-09-20 Per discussione Marco Nenciarini
Ho sotto mano un Supermicro SuperServer 5015P-T[1] e vorrei far funzionare sotto linux il watchdog hardware. Qualcuno ha esperienza di sti cosi? Io ho fatto delle prove, ma il server si riavvia inesorabilmente ogni 5 minuti... Ciao [1]

Re: Samba. Da windows non vedo il mio debian

2006-09-20 Per discussione Patrizio Pesciaioli
wannabe.mail ha scritto: Non ho capito bene, la passwd (la medesima si samba) in Windos ce l'hai messa? Se no, prova a mettercela e vedi come va. In passwd di linux ho l'utente con la pwd, anche in smbpasswd la stessa cosa. In windows invece ho solo l'utente perchè entro senza pwd. Devo

Re: installare debian da remoto su un pc con installato windows

2006-09-20 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 19 Sep 2006 23:31:15 +0200 alexm [EMAIL PROTECTED] wrote: L'occasione mi è stata offerta (dal legittimo propretario) e vorrei approfittarne. qualche idea? Cogli l'occasione, e prova il nuovo debian installer in versione web, che è stato presentato a Debian Community Conference. Metto

iptables - limitare il numero delle connessioni

2006-09-20 Per discussione Alberto Spelta
ho la necessita di limitare il numero di connessioni aperte da un singolo host. ho verificato che per iptables esistono alcuni moduli che fanno al caso mio (ipt_iplimit, ipt_ipconnlimit). la macchina su cui devo usare questi moduli e una sarge, no PoM, default kernel, default iptables. non

Re: installare debian da remoto su un pc con installato windows

2006-09-20 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 20/09/2006 alle 16.25 +0200, Marco Bertorello ha scritto: On Tue, 19 Sep 2006 23:31:15 +0200 alexm [EMAIL PROTECTED] wrote: L'occasione mi è stata offerta (dal legittimo propretario) e vorrei approfittarne. qualche idea? Cogli l'occasione, e prova il nuovo debian

Re: Samba. Da windows non vedo il mio debian

2006-09-20 Per discussione wannabe.mail
io provo, pero non è strano che non vedo neppure il pc debian da risorse di rete? ciao wannabe.mail ha scritto: Non ho capito bene, la passwd (la medesima si samba) in Windos ce l'hai messa? Se no, prova a mettercela e vedi come va. In passwd di linux ho l'utente con la pwd, anche

Re: RFS: spcaview

2006-09-20 Per discussione Sandro Tosi
I am looking for a sponsor for my package spcaview. Hi Luca, some simple notes: * debian/changelog - maybe you can delete the line * This is my first Debian package it is nothing related tho this package.. :) * debian/control - in the long description, you should separate paragraph with a

Re: Samba. Da windows non vedo il mio debian

2006-09-20 Per discussione Felipe Salvador
Alle 17:26, mercoledì 20 settembre 2006, wannabe.mail ha scritto: io provo, pero non è strano che non vedo neppure il pc debian da risorse di rete? Ciao Vedere o meno un PC nel gruppo creato non è il problema, il problema è che non riesci a entrarci comunque. per il non vedere potrebbe essere

Re: installare debian da remoto su un pc con installato windows

2006-09-20 Per discussione Davide Prina
alexm wrote: L'occasione mi è stata offerta (dal legittimo propretario) e vorrei approfittarne. qualche idea? oltre a quanto ti hanno detto e se devi spezzare la partizione ntfs ti consiglio di far eseguire questo comando dal prompt di dos (per la partizione che vuoi spezzare): c: chkdsk /f

Re: installare debian da remoto su un pc con installato windows

2006-09-20 Per discussione alexm
Alle 16:37, mercoledì 20 settembre 2006, Davide Corio ha scritto: Il giorno mer, 20/09/2006 alle 16.25 +0200, Marco Bertorello ha scritto: On Tue, 19 Sep 2006 23:31:15 +0200 ringrazio tutti e guarderò i link segnalati, ma, evidentemente non avevo chiarito che debbo farlo via adsl. Con un

Re: Fonts!

2006-09-20 Per discussione Salvatore Larosa
fabrizio mancini wrote: Quello che intendeva dire Fabrizio e' di cancellare la directory .kde (meglio se la rinomini .kde-old, non si sa mai) presente sotto la tua $HOME. Ho brasato KDE, ma nulla da fare i caratteri sono uguali a prima..:( -- View this message in context:

Re: Fonts!

2006-09-20 Per discussione Eriol
[fabrizio mancini] Quello che intendeva dire Fabrizio e' di cancellare la directory .kde (meglio se la rinomini .kde-old, non si sa mai) presente sotto la tua $HOME. [Salvatore Larosa] Ho brasato KDE, ma nulla da fare i caratteri sono uguali a prima..:( Cosa ti dice questo (lancialo

Re: Fonts!

2006-09-20 Per discussione Salvatore Larosa
Eriol wrote: Cosa ti dice questo (lancialo quando sei gia` in KDE): xrdb -query | grep antialias Mi dà: Xft.antialias: 1 Se non usassi antialiasing il mio desktop sarebbe veramente inguarabile. Il problema è che anche usando la funzione antialiasing i caratteri sembravo sbavati,

gnomad2, amarok e libmtp

2006-09-20 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Scaricando gnomad2 dai repository ufficiali della sid amd64, ho notato che il mio creative zen micro (firmware 2.x) non veniva riconosciuto. Googlando, mi sono accorto che il pacchetto presente nei repository debian non è compilato con il supporto per le librerie libmtp (supporto per i

Re: Fonts!

2006-09-20 Per discussione Davide Prina
Salvatore Larosa wrote: Se non usassi antialiasing il mio desktop sarebbe veramente inguarabile. Il problema è che anche usando la funzione antialiasing i caratteri sembravo sbavati, non voglio acContentarmi.. possono essere diversi i motivi che generano una brutta visione dei font

Re: installare debian da remoto su un pc con installato windows

2006-09-20 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! alexm In chel d? si favelave... a L'occasione mi è stata offerta (dal legittimo propretario) e vorrei a approfittarne. qualche idea? ...se hai una macchina UNIX a cui puoi appoggiarti puoi collegare quella da installare con un cavo seriale null modem a quella di appoggio, e da questa