[aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-16 Per discussione Stefano Melchior
Ciao a tutti, ho visto che sul sito di linguistico (coordinato e gestito tra gli altri da Davide Prina, in Cc) http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=dizionari viene accennato alla presenza di un dizionario in friulano e sul sito

Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-16 Per discussione Marco d'Itri
On Oct 16, Stefano Melchior [EMAIL PROTECTED] wrote: Mi chiedevo se avesse senso aggiungere al pacchetto aspell-it, alla No grazie. Dubito che interessi a qualcuno se non a pochi fissati. -- ciao, Marco signature.asc Description: Digital signature

Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-16 Per discussione Stefano Melchior
On Mon, Oct 16, 2006 at 01:24:29PM +0200, Marco d'Itri wrote: Ciao Marco, Mi chiedevo se avesse senso aggiungere al pacchetto aspell-it, alla No grazie. Dubito che interessi a qualcuno se non a pochi fissati. l'importanza di un dizionario o in generale di un contributo non si misura in

Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-16 Per discussione Marco d'Itri
On Oct 16, Stefano Melchior [EMAIL PROTECTED] wrote: l'importanza di un dizionario o in generale di un contributo non si misura in termini di quanti lo usino, L'utilità di impacchettare qualcosa per debian però sì. @potenzialmente@ un buon numero di utenti: ti posso assicurare che piu' della

Re: aumentare i caratteri a consol oltre 48x132

2006-10-16 Per discussione Fabio Nigi -
On domenica 15 ottobre 2006, alle 22:41, Pipex wrote: On Thu, 12 Oct 2006 10:24:39 +0200 Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve. Su sid, in consol (ctrl+alt+F2) ho una risoluzione testuale di 48 righe per 132 colonne (linux 2.6.18 ricompilato per attivare il framebuffer, il

Re: rete scomparsa

2006-10-16 Per discussione Fabio Marcone
Alby wrote: Alle 13:25, sabato 14 ottobre 2006, Davide Prina ha scritto: $ cat /etc/resolv.conf search fastwebnet.it nameserver 213.156.56.80 nameserver 213.156.56.81 e anche servizi come ping funzionano sia su indirizzo ip che su domini il mistero continua :-( Ciao Alberto

LIvello volumi.

2006-10-16 Per discussione Walter Valenti
Ho notato che sia xmms, che xine, quando vario il loro volume, mi cambiano il volume di tutto il sistema. (Guardando con alsamixer, si vede proprio la coloninnina PCM, che sale/scende). Questo non succede per esempio con mplayer o vlc. Non uso alcun sound server. L'ambiente è XFCE. Qualcuno ha

Re: rete scomparsa

2006-10-16 Per discussione fede
Alle 09:05, lunedì 16 ottobre 2006, Fabio Marcone ha scritto: Alby wrote: Alle 13:25, sabato 14 ottobre 2006, Davide Prina ha scritto: $ cat /etc/resolv.conf search fastwebnet.it nameserver 213.156.56.80 nameserver 213.156.56.81 e anche servizi come ping funzionano sia su

[OT?]OOo 2.0.4 e db

2006-10-16 Per discussione mox
Per coloro che eventualmente non fossero iscritti alla nl di OOo, è stato rilasciato il 2.0.4 che ha migliorato il supporto per i db (uso ufficio, si intende). Posto questo visto che come me molti hanno lamentato in lista strani funzionamenti a riguardo. Saluti. -- Per REVOCARE l'iscrizione

problemi con aptitude update

2006-10-16 Per discussione Manlio Perillo
Ho appena installato Sarge su un PC, includendo anche backports come sorgente. Appena faccio # aptitude update ottengo però un errore: W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://www.backports.org sarge-backports/main Packages

installare package da testing

2006-10-16 Per discussione Manlio Perillo
Non sono un esperto di Debian, ma che succede se installo alcuni package da testing (non sono disponibili su backports)? In particolare mi serve la versione recente di Twisted Python ed ottengo: Nota: si sta selezionando «python-twisted» al posto del pacchetto virtuale «python2.4-twisted»

Re: rete scomparsa

2006-10-16 Per discussione Peppe Tundo
Il giorno Sat, 14 Oct 2006 03:35:43 +0200 Alby [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tutti sono in una situazione assurda: con i programmi di KDE (konqueror, kmail, etc) la rete funziona normalmente e posso navigare, mentre se provo ad usare Firefox ... L'unica spiegazione che posso

Re: [OT?]OOo 2.0.4 e db

2006-10-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 16/10/2006 alle 11.04 +0200, mox ha scritto: Per coloro che eventualmente non fossero iscritti alla nl di OOo, è stato rilasciato il 2.0.4 che ha migliorato il supporto per i db (uso ufficio, si intende). Posto questo visto che come me molti hanno lamentato in lista strani

Problema con cups

2006-10-16 Per discussione Gianfranco
Ciao a tutti! Sto configurando cups in modo da poter controllare la stampante via web. Riesco ad accedere a tutte le voci dell'interfaccia web, tranne che alla voce Administration. Per questa voce, infatti, è richiesto il protocollo https. Cliccando su questa voce, il browser resta in attesa e

aggiornamenti di sicurezza su un sistema misto stable/testing

2006-10-16 Per discussione Marco
ciao lista, ho installato una debian stable su due server e per avere una versione più aggiornata di python e python-ldap ho inserito i repository testing e installato i pacchetti che mi servivano... a questo punto se io volessi ricevere solo gli aggiornamenti di sicurezza per i pacchetti

FAT: Filesystem panic

2006-10-16 Per discussione DaneelOlivaw
Credo che windows mi abbia rovinato un disco formattato fat32. Da un po di tempo vedo messaggi una serie di questo tipo: FAT: Filesystem panic (dev hdb1) invalid access to FAT (entry 0x5c001278) Ho perso dei dati ma il 90% sembra integro. Da windows ho fatto scandisk ma non ha trovato

Re: aggiornamenti di sicurezza su un sistema misto stable/testing

2006-10-16 Per discussione Ottavio Campana
Marco wrote: ciao lista, ho installato una debian stable su due server e per avere una versione più aggiornata di python e python-ldap ho inserito i repository testing e installato i pacchetti che mi servivano... a questo punto se io volessi ricevere solo gli aggiornamenti di sicurezza

pachetti non sicuri

2006-10-16 Per discussione Manlio Perillo
E' già la terza volta che, installando un pachetto da sarge testing, ottengo: ATTENZIONE: verranno installate versioni non sicure dei seguenti pacchetti. Pacchetti non sicuri potrebbero compromettere la sicurezza del sistema. Si dovrebbe procedere con l'installazione solo se si è sicuri di

gnome e montaggio automatico usb devices

2006-10-16 Per discussione vg
un buon pomeriggio a tutta la lista dopo il dist upgrade di oggi su etch, gnome non monta più i device usb automaticamente anche se il kernel li riconosce correttamente come sempre. Dove posso mettere le mani ? Grazie a tutti. Vieri

Re: rete scomparsa

2006-10-16 Per discussione Alby
Alle 09:05, lunedì 16 ottobre 2006, Fabio Marcone ha scritto: route -n contiene il default gateway? Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags 192.168.2.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0.0.0.0 192.168.2.1 0.0.0.0 UG la cosa

Amministrazione da remoto

2006-10-16 Per discussione andreamodesto . rossi01
Ciao a tutti, ho la necessita' di amministrare da remoto vari client Unix/Windows in configurazione di rete assai eterogenea. Alcuni sono in LAN dietro ad un firewall, altri hanno IP dinamici perche' provenienti da dial-up adsl... Sto cercando un tool opensource con la

Programma del LinuxDay 2006 del Firenze Linux User Group

2006-10-16 Per discussione leandro noferini
LINUX DAY 2006 SABATO 28 OTTOBRE 2006 Il Firenze Linux User Group (FLUG) www.firenze.linux.it è lieto di annunciare l'edizione 2006 del Linux Day fiorentino, iniziativa che si colloca all'interno della giornata nazionale promossa

Re: FAT: Filesystem panic

2006-10-16 Per discussione Pol Hallen
DaneelOlivaw wrote: Credo che windows mi abbia rovinato un disco formattato fat32. Da un po di tempo vedo messaggi una serie di questo tipo: FAT: Filesystem panic (dev hdb1) invalid access to FAT (entry 0x5c001278) Ho perso dei dati ma il 90% sembra integro. Da windows ho fatto scandisk

Re: Cercasi guida per Postfix + Dovecot + MySQL

2006-10-16 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il gioco è quasi fatto. Se qualcuno ha bisogno di una mano sono a disposizione visto che adesso il sistema funziona. Gianluca Gianluca ha scritto: Vi aggiorno un pò sulla situazione. Postfix funziona con MySQL senza problemi, Dovecot invece

Routing

2006-10-16 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Salve, in un sistema debian testing ho queste interfacce: eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:40:33:57:48:C9 inet addr:192.168.1.254 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0 eth1 Link encap:Ethernet HWaddr

Re: Routing

2006-10-16 Per discussione massimo
Gianluca wrote: Salve, in un sistema debian testing ho queste interfacce: eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:40:33:57:48:C9 inet addr:192.168.1.254 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0 eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:50:FC:04:58:AF inet