Re: Alcune domande sul RAID

2006-10-24 Per discussione Gianfranco
Marco Gaiarin ha scritto: Mandi! Gianfranco In chel d? si favelave... G Una ulteriore domanda in caso di problema con la scheda madre. Se G riavviando il sistema con la nuova scheda madre dovessero cambiare i G device degli hd, cioè se gli hd fossero mappati in maniera diversa, è G

Re: Aggiornare Postfix su sarge

2006-10-24 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 23/10/2006 alle 13.59 +0200, Roberto Toscani ha scritto: Marco Bertorello wrote: La strada di backports.org non è consigliabile in questo caso? Ho provato (senza confermare) ad aggiungere i repository prima di etch e poi di backports. In effetti è meglio backports per

No one reads my /etc/profile

2006-10-24 Per discussione roberto belardo
Hy all, first of all excuse me for my bad english. I write here because i have this problem and i cannot found a solution on Google. I need to use Tomcat on my Debian Sarge. So i installed the package with apt. Everything goes perfect, so did the installation of Java with apt. Now Tomcat starts

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao, io tempo ho fatto ho letto questo articolo: http://www.ossblog.it/post/1325/debian-si-avvicina-alla-fine Eh a dire il vero mi sono preoccupato un pò ma non credo sia possibile snaturare una distribuzione apprezzata ed usata come Debian

problemi conversione file audio...

2006-10-24 Per discussione Max
sto riscontrando un sacco di problemi nella conversione di file in formato mp3 (stessi problemi con flac e ogg) ho tentato la via breve... soundconverter, che con dapper funzionava a meraviglia, in edgy converte solo in cbr al massimo a 128k, cosa che certo non è il massimo della qualità :( ho

Re: problemi conversione file audio...

2006-10-24 Per discussione Alessandro De Zorzi
Max wrote: con twolame almeno si sente la musica in sottofondo, anche se distorta in modo tremendo. il problema lo ho riscontrato sia in sid che in ubuntu edgy... la cosa mi fa pensare che sia qualche problema delle librerie lame, ogg non usa le librerie lame, solo per l'esportazione in

Re: No one reads my /etc/profile

2006-10-24 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 24 Oct 2006 10:40:30 +0200 (CEST) roberto belardo [EMAIL PROTECTED] wrote: Hy all, first of all excuse me for my bad english. Ciao, questa è una lista italiana :) puoi scrivere in italiano ciao, -- Marco Bertorello System Administrator http://bertorello.ns0.it signature.asc

Re: Spostare il menù di Grub

2006-10-24 Per discussione Gennaro Del Campo
Marco ha scritto: Luca Bruno ha scritto: Scusate, non avevo notato prima questo vecchio thread. Non chiedetemi come, perchè era così già la prima volta che ho messo il bootsplash, ma il mio menu non copre l'immagine di sfondo. Ciao, Luca Ciao! La solita fortuna... ;-) Che versione di

Unix epoch

2006-10-24 Per discussione Walter Valenti
Ciao, come faccio da un data qualunque ad ottenere il formato Unix epoch ? Ho pacioccato un po' con date ma non ottenuto quello che volevo Con date +%s ottengo il Uepoch attuale. Mettendo per esempio: date --date='1 year ago' +%s ottengo quello relativo ad un anni fà. Non riesco ad inserire

Il caricamento del programma si blocca

2006-10-24 Per discussione gino
Saluto tutti. Sono nuovo della lista ed è la prima volta che scrivo. Sono anche quasi nuovo di Debian!... Ho installato una debian sarge 3.1 e mi trovo con questo problema. Durante la fase del caricamento del programma, arrivato ad un certo punto, e cioè: pci [success] usb qui si blocca... dopo

monitor temperatura

2006-10-24 Per discussione Pietro Giorgianni
salve a tutt*, ho un portatile con processore amd che scalda tanto che ci si potrebbe cuocere. le ho provate tutte, ma credo che l'unica soluzione definitiva sia comprare un pc nuovo e buttare via questo. fino ad allora, lo sto comunque usando, in qualche modo. (oggi è una giornata calda, e

Re: monitor temperatura

2006-10-24 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 24 Oct 2006 11:43:42 +0200 Pietro Giorgianni [EMAIL PROTECTED] wrote: salve a tutt*, ho un portatile con processore amd che scalda tanto che ci si potrebbe cuocere. le ho provate tutte, ma credo che l'unica soluzione definitiva sia comprare un pc nuovo e buttare via questo. fino ad

Re: monitor temperatura

2006-10-24 Per discussione mox
Pietro Giorgianni ha scritto: salve a tutt*, ho un portatile con processore amd che scalda tanto che ci si potrebbe cuocere. ... suggerimenti? 1) puoi provare a pulire le ventole, ed a rimettere la pasta siliconica sotto il dissipatore: in 2 portatili mi ha ridotto notevolmente il calore

Re: Il caricamento del programma si blocca

2006-10-24 Per discussione mox
gino ha scritto: Saluto tutti. Sono nuovo della lista ed è la prima volta che scrivo. ... usb 1-2: control timeout on ep0out Non so cosa significhi. Bhè, detto così io proporrei che non ti viene correttamente riconosciuto il controller Da notare che su un altro hardisk ho installato Debian

Re: problemi conversione file audio...

2006-10-24 Per discussione Max
Alessandro De Zorzi ha scritto: ogg non usa le librerie lame, solo per l'esportazione in mp3 servono forse problema di configurazione generale del sistema o del file di origine codificato in modo non standard per l'appunto il problema riguarda l'esportazione in mp3 :) i problemi di

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Marco Nenciarini
On Mon, Oct 23, 2006 at 01:35:59PM -0700, Goldstein wrote: Ciao a tutti riporto il collegamento ad una news del feed di linux.com letta or ora. http://rss.slashdot.org/~r/linux/KhmQ/~3/39211914/article.pl Volevo chiedervi: 1. Che cos'é Dunk Tank? Un progetto

Re: problemi conversione file audio...

2006-10-24 Per discussione Mattia
On Tue, 24 Oct 2006 13:15:00 +0200 Max [EMAIL PROTECTED] wrote: per l'appunto il problema riguarda l'esportazione in mp3 :) i problemi di configurazione potrebbero riguardare sid, ma con una configurazione standard di ubuntu, anche se edgy dubito... ma se anche fosse così.. cosa potrei

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 24/10/2006 alle 14.20 +0200, Marco Nenciarini ha scritto: Anche qui non c'è scopo di lucro, ma se uno deve lavorare su un pogetto 10 ore al giorno non può fare anche un altro lavoro Concordo pienamente. Suse, RedHat, Fedora e altre distro commerciali o pseudo/tali hanno

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 24 Oct 2006 14:20:25 +0200 Marco Nenciarini [EMAIL PROTECTED] wrote: Si, lavorerebbero su debian (sarebbero pagati per farlo). Lo ha gia influenzato, poichè una decina di developer hanno detto che non lavoreranno più per debian se non sono pagati per faro. rant Alcuni ritengono che

Formato ls

2006-10-24 Per discussione Walter Valenti
Ciao come faccio a modificare il formato con cui viene restituita la data con ls -l ? Su una macchina mi si presenta: Apr 1 2005 stdout_sstestaims1_9983.log vorrei invece averla nel formato: 2005-04-01 Grazie Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Marco Valli
Alle 14:20, martedì 24 ottobre 2006, Marco Nenciarini ha scritto: Anche qui non c'è scopo di lucro, ma se uno deve lavorare su un pogetto 10 ore al giorno non può fare anche un altro lavoro Bene, allora ci dedicherà solo due ore (o 20 minuti) dopo cena e la prossima stabile uscirà agli

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 24 Oct 2006 14:47:47 +0200 Marco Valli [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 14:20, martedì 24 ottobre 2006, Marco Nenciarini ha scritto: Anche qui non c'è scopo di lucro, ma se uno deve lavorare su un pogetto 10 ore al giorno non può fare anche un altro lavoro Bene, allora ci

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 24/10/2006 alle 14.58 +0200, Marco Bertorello ha scritto: Personalmente non ci vedo nulla di male se qualcuno paga alcuni DD per fare quello che già fanno gratis, dandogli quindi modo di farlo meglio (o più in fretta). Certo, se questo genera invidia... :) Se esistesse la

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Marco Valli
Alle 14:58, martedì 24 ottobre 2006, Marco Bertorello ha scritto: Personalmente non ci vedo nulla di male se qualcuno paga alcuni DD per fare quello che già fanno gratis, dandogli quindi modo di farlo meglio (o più in fretta). Certo, se questo genera invidia... :) Il tuo modo di vedere le

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 24 Oct 2006 15:09:06 +0200 Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno mar, 24/10/2006 alle 14.58 +0200, Marco Bertorello ha scritto: Personalmente non ci vedo nulla di male se qualcuno paga alcuni DD per fare quello che già fanno gratis, dandogli quindi modo di farlo meglio

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 24 Oct 2006 15:10:42 +0200 Marco Valli [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 14:58, martedì 24 ottobre 2006, Marco Bertorello ha scritto: Personalmente non ci vedo nulla di male se qualcuno paga alcuni DD per fare quello che già fanno gratis, dandogli quindi modo di farlo meglio (o più in

Re: Formato ls

2006-10-24 Per discussione catoblepa
Walter Valenti ha scritto: come faccio a modificare il formato con cui viene restituita la data con ls -l ? Su una macchina mi si presenta: Apr 1 2005 stdout_sstestaims1_9983.log vorrei invece averla nel formato: 2005-04-01 Di default ls -l (a me) restituisce la data nel formato:

wget -k

2006-10-24 Per discussione Andrea Ganduglia
Avrei bisogno di scaricare alcune pagine web, ma correggendo i link e facendo in modo che siano assoluti. Tipo: una url espressa come ../qualcosa.html dovra` diventare http://www.dominio.ext/dir/qualcosa.html ora l'opzione -k di wget fa esattamente questo, solo che e` incompatibile con

Magliette di Debian

2006-10-24 Per discussione muzzle
Salve, mi sento un po' in debito con l'amministratore di http://revelinux.com/ per avergli rotto le scatole perché mettesse in vendita un po' di magliette di Debian, così in cambio vorrei fargli un pochino di pubblicità. Se avete voglia di comprare una maglietta di Debian (o di una altro

l'ignoranza dei governi arabi ????

2006-10-24 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
eSATTO...BEN DETTOi governo arabi teocratici o laici, nazionalisti o filo socialisti...sono tutti uniti da un forte odio anti israeliano ( ma almeno fosse solo così)...poi invece soffiano sui sentimenti antisemiti presenti nella maggioranza della popolazione spesso semi analfabeta Perdi

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 24/10/2006 alle 15.16 +0200, Marco Bertorello ha scritto: Si, ma snaturerebbe troppo il progetto debian (con una derivata il problema si risolve,ovvio) di non-commerciale, rilasiata quando è pronta [1], ecc... si è vero Se ci fosse la Debian Enterprice (CDD), anche io la

Re: Unix epoch

2006-10-24 Per discussione catoblepa
Walter Valenti ha scritto: Se per esempio inserisco: date --date='%Y2000%bFeb%d11' +%s ottengo: date: invalid date `%Y2000%bFeb%d11' Cosa ottieni con: $ date --date '11 Feb 2000' +%s .. e con $ man date :-P Ciao.. -- Davide T. http://www.catoblepa.org -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: problemi conversione file audio...

2006-10-24 Per discussione Max
Alessandro De Zorzi ha scritto: ogg non usa le librerie lame, solo per l'esportazione in mp3 servono forse problema di configurazione generale del sistema o del file di origine codificato in modo non standard per l'appunto il problema riguarda l'esportazione in mp3 :) i problemi di

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Goldstein
Eh a dire il vero mi sono preoccupato un pò ma non credo sia possibile snaturare una distribuzione apprezzata ed usata come Debian che ha un grande punto di forza proprio nello sviluppo. lo spero bene... A proposito, perche non escono DWN dal 26 settembre? La cosa è percaso correlata A

Tarocco in KDE 3.5

2006-10-24 Per discussione andreamodesto . rossi01
Salve a tutti, ho da poco fatto un 'installazione da zero di Debian testing. Funziona tutto alla grande, l'unico problema riscontrata ( e la cosa mi infastidisce moltissimo) e' l'impossibilita' di eseguire graficamente programmi root in KDE quando sono loggato come user generico. Mi spiego

Re: Tarocco in KDE 3.5

2006-10-24 Per discussione Premoli, Roberto
Mi loggo come utente andrea ( nessun privilegio particolare ) e avvio KDE. provo ad avviare programmi che necessitano i permessi root, come ad esempio KUser; quindi parte l'interfaccia di login che mi chiede la password di root, io la inserisco e il sistema mi dice che e'

Re: Tarocco in KDE 3.5

2006-10-24 Per discussione andreamodesto . rossi01
Sono sicurissimo, la password di root la digito correttamente. Da console funziona (su - ), da gnome nessun problema(anche qui mi chiede la password e me la prende senza problema).solo da KDE ricevo l'errore di passord non corretta :-(

apt-build (upgrade)

2006-10-24 Per discussione Pol Hallen
Mi scuso in anticipo circa l'argomento (che presumo sia gia' stato affrontato) - ho comunque letto i vecchi post. Vorrei compilare alcuni pacchetti, e fin qui' nessun problema. Il problema nasce dopo un apt-get update apt-get upgrade. Se esiste un aggiornamento del pacchetto che ho

Re: Tarocco in KDE 3.5

2006-10-24 Per discussione Daniele P .
On Tuesday 24 October 2006 18:08, [EMAIL PROTECTED] wrote: Come la risolvo la cosa? A nessuno di voi e' mai capitata una cosa simile? Mi sembra ci sia un bug, http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=393041 Ciao, Daniele -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Tarocco in KDE 3.5

2006-10-24 Per discussione Flavio
Alle 18:08, martedì 24 ottobre 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Mi loggo come utente andrea ( nessun privilegio particolare ) e avvio KDE. provo ad avviare programmi che necessitano i permessi root, come ad esempio KUser; quindi parte l'interfaccia di login che mi chiede la password di

Re: Tarocco in KDE 3.5

2006-10-24 Per discussione Roaming Knight
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve a tutti, ho da poco fatto un 'installazione da zero di Debian testing. Funziona tutto alla grande, l'unico problema riscontrata ( e la cosa mi infastidisce moltissimo) e' l'impossibilita' di eseguire graficamente programmi root in KDE quando sono loggato

Re: Tarocco in KDE 3.5

2006-10-24 Per discussione Eriol
Alle 18:22, martedì 24 ottobre 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Sono sicurissimo, la password di root la digito correttamente. Si` il problema non e` la password, ma kdebase: vedi il bug #393041 Da console funziona (su - ), da gnome nessun problema(anche qui mi chiede la password e me

Re: Tarocco in KDE 3.5

2006-10-24 Per discussione Manlio Perillo
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve a tutti, [Scusa per il messaggio privato] ho da poco fatto un 'installazione da zero di Debian testing. Funziona tutto alla grande, l'unico problema riscontrata ( e la cosa mi infastidisce moltissimo) e' l'impossibilita' di eseguire graficamente

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Goldstein
Personalmente non ci vedo nulla di male se qualcuno chi? Xandros? o Hewlett Packard? vedi: http://rss.slashdot.org/~r/linux/KhmQ/~3/39211914/article.pl niente di male? paga alcuni DD per fare quello che già fanno gratis, dandogli quindi modo di farlo meglio (o più in fretta). Certo, se

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 24/10/2006 alle 06.29 -0700, Goldstein ha scritto: Personalmente non ci vedo nulla di male se qualcuno chi? Xandros? o Hewlett Packard? vedi: http://rss.slashdot.org/~r/linux/KhmQ/~3/39211914/article.pl niente di male? Che ci sarebbe di male? Non è questione di

RE: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Premoli, Roberto
Non è questione di invidia. Se ci sono aziende che pagano sviluppatori Debian prima o poi queste presenteranno un conto, e con gli interessi. C'è gia ubuntu, c'è già red hat/fedora o suse... se si vuole dare una spallata a microsoft e IMPORRE l'open source anche agli utonti... Scusami, ma che

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Davide Prina
Goldstein wrote: A proposito, perche non escono DWN dal 26 settembre? La cosa è percaso correlata A Dunc-Tank? ma allora non hai letto l'ultima DWN As Debian [3]experiments with funding, the author of DWN is going to experiment with spending less time on Debian. Please understand that due to

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Davide Prina
Marco Nenciarini wrote: On Mon, Oct 23, 2006 at 01:35:59PM -0700, Goldstein wrote: 1. Che cos'é Dunk Tank? Un progetto privato del Debian Project Leader che vorrebbe assumere a tempo determinato i release manager di debian per fargli lavorare a tempo pieno su etch fino al suo rilascio. da

Re: Tarocco in KDE 3.5

2006-10-24 Per discussione Marco Valli
Alle 18:31, martedì 24 ottobre 2006, Eriol ha scritto: E` stato fixato in kdebase 3.5.5a-2 Confermo. saluti -- Marco Valli http://forlibertaria.ath.cx http://www.giumuragiubox.org

evitare che Windows faccia danni

2006-10-24 Per discussione Manlio Perillo
Supponendo di avere un sistema in dual boot, che danni può fare un virus alle partizioni dove risiede Debian Linux? Saluti e grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Davide Prina
Davide Corio wrote: Il giorno mar, 24/10/2006 alle 06.29 -0700, Goldstein ha scritto: Personalmente non ci vedo nulla di male se qualcuno chi? Xandros? o Hewlett Packard? vedi: http://rss.slashdot.org/~r/linux/KhmQ/~3/39211914/article.pl niente di male? Che ci sarebbe di male? di male c'è

Ritoccare 100 immagini in un colpo solo

2006-10-24 Per discussione Matteo Bertolini
Buona sera a tutte e a tutti, ho scannerizzato un numero n di negativi con n abbastanza grande da farmi pensare che sarebbe più divertente e meno dispendioso applicare un filtro a tutte le immagini in un colpo solo. Cosa devo fare: capovolgere le immagini dx vs sx e passare dal

Re: Ritoccare 100 immagini in un colpo solo

2006-10-24 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 24/10/2006 alle 21.57 +0200, Matteo Bertolini ha scritto: ho scannerizzato un numero n di negativi con n abbastanza grande da farmi pensare che sarebbe più divertente e meno dispendioso applicare un filtro a tutte le immagini in un colpo solo. Cosa devo fare:

Re: Ritoccare 100 immagini in un colpo solo

2006-10-24 Per discussione Ottavio Campana
Federico Di Gregorio wrote: Il giorno mar, 24/10/2006 alle 21.57 +0200, Matteo Bertolini ha scritto: ho scannerizzato un numero n di negativi con n abbastanza grande da farmi pensare che sarebbe più divertente e meno dispendioso applicare un filtro a tutte le immagini in un colpo

Re: evitare che Windows faccia danni

2006-10-24 Per discussione catoblepa
Manlio Perillo ha scritto: Supponendo di avere un sistema in dual boot, che danni può fare un virus alle partizioni dove risiede Debian Linux? ..tendenti a zero. -- Davide T. http://www.catoblepa.org

Re: Ritoccare 100 immagini in un colpo solo

2006-10-24 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 24/10/2006 alle 13.09 -0700, Ottavio Campana ha scritto: Puoi scrivere uno script per il Gimp oppure, più semplice, usare imagemagick in una delle sue incarnazioni (mogrify, convert). come si fa a fare gli script per gimp? hai qualche link? Sinceramente no, ho imparato

Re: evitare che Windows faccia danni

2006-10-24 Per discussione Manlio Perillo
catoblepa ha scritto: Manlio Perillo ha scritto: Supponendo di avere un sistema in dual boot, che danni può fare un virus alle partizioni dove risiede Debian Linux? ..tendenti a zero. Non potrebbe cancellare tutte le partizioni di un hard disk? Saluti Manlio Perillo -- Per

Re: dimensione errata su pennina USB

2006-10-24 Per discussione Davide Prina
Dario Marrini wrote: un lettore mp3 (HP) viene montato correttamente, ma rilevato con una capacità errata : 1,9 GB invece di 512 MB; in ubuntu dapper viene invece visto nel modo giusto; data la vicinanza tra dapper e etch, ho provato per evitare questi problemi è consigliabile riformattare

Re: monitor temperatura

2006-10-24 Per discussione Giovanni Cataldi
mox ha scritto: Pietro Giorgianni ha scritto: salve a tutt*, ho un portatile con processore amd che scalda tanto che ci si potrebbe cuocere. ... suggerimenti? 1) puoi provare a pulire le ventole, ed a rimettere la pasta siliconica sotto il dissipatore: in 2 portatili mi ha ridotto

Re: Ritoccare 100 immagini in un colpo solo

2006-10-24 Per discussione Christian
Creo che dovresti farcela facilmente usando il comando convert della suite ImageMagik Ciao! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: dimensione errata su pennina USB

2006-10-24 Per discussione confrey
Davide Prina ha scritto: Dario Marrini wrote: un lettore mp3 (HP) viene montato correttamente, ma rilevato con una capacità errata : 1,9 GB invece di 512 MB; in ubuntu dapper viene invece visto nel modo giusto; data la vicinanza tra dapper e etch, ho provato per evitare questi problemi è

Re: Alcune domande sul RAID

2006-10-24 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Gianfranco In chel d? si favelave... G In pratica, il file device.map riporta ancora il vecchio device hdg. Lo G devo aggiornare con hdc? ...a parte che puoi sempre rigenerarlo, se non sbaglio, direi che non ti serve se non devi poi installarci grub. -- Tu da che parte stai? Stai

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Ferdinando
Alle 19:24, martedì 24 ottobre 2006, Davide Corio ha scritto: Il giorno mar, 24/10/2006 alle 06.29 -0700, Goldstein ha scritto: Personalmente non ci vedo nulla di male se qualcuno chi? Xandros? o Hewlett Packard? vedi: http://rss.slashdot.org/~r/linux/KhmQ/~3/39211914/article.pl

Re: Che cos'è DUNK-TANK?

2006-10-24 Per discussione Ferdinando
Alle 15:29, martedì 24 ottobre 2006, Goldstein ha scritto: Personalmente non ci vedo nulla di male se qualcuno chi? Xandros? o Hewlett Packard? vedi: http://rss.slashdot.org/~r/linux/KhmQ/~3/39211914/article.pl niente di male? paga alcuni DD per fare quello che già fanno gratis,

Re: Tarocco in KDE 3.5

2006-10-24 Per discussione Andrea Modesto Rossi
Ok grazie a tutti per le risposte. Ora che ho capito il problema aspetto le versioni aggiornate delle librerie incriminate. Grazie ancora a tutti -- Andrea Modesto Rossi Services Ariadne Tel. 0382 408911 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Re: Ritoccare 100 immagini in un colpo solo

2006-10-24 Per discussione Matteo Bertolini
Alle 22:44, martedì 24 ottobre 2006, Christian ha scritto: Creo che dovresti farcela facilmente usando il comando convert della suite ImageMagik Ciao! Ok ho visto convert/mogrify/imagemagic ma non ho capito come trasformare i negativi scannerizzati in immagini positive, vale a dire

Re: Ritoccare 100 immagini in un colpo solo

2006-10-24 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 25/10/2006 alle 01.01 +0200, Matteo Bertolini ha scritto: Ok ho visto convert/mogrify/imagemagic ma non ho capito come trasformare i negativi scannerizzati in immagini positive, vale a dire sviluppare, nel senso fotografico del termine, i negativi. Con un programma tipo gimp

Re: Ritoccare 100 immagini in un colpo solo

2006-10-24 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 25/10/2006 alle 01.02 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno mer, 25/10/2006 alle 01.01 +0200, Matteo Bertolini ha scritto: Ok ho visto convert/mogrify/imagemagic ma non ho capito come trasformare i negativi scannerizzati in immagini positive, vale a dire

Vacantes, Trabajo de 3hs desde su casa disponible.

2006-10-24 Per discussione Aurelio Sims
Estamos buscando gente responsable, hombres honestos interesados enu n trabajo bien pago utilizando solo unas pocas horas al dia.. Por largo tiempo “Tollis Ltd” ha sido una compania familiar especializados en varias operaciones con joyas antiguas y antiguedades en general. Esta compania