Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione kunt1z
Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno gio, 04/01/2007 alle 20.39 +0100, kunt1z ha scritto: libpcap, e permette lo sniffing della rete. Ma dato che sono un utente normale e non root, non posso aprire delle raw socket, ergo, non posso sniffare la rete. C'è un modo (semplice!!!) per dare

Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 05/01/2007 alle 12.04 +0100, kunt1z ha scritto: Sudo è già installato. Ma che permessi devo dare al mio utente per aprire le raw socket? Non devi dare nessun permesso. Edita il file /etc/sudoers (con visudo) e dai all'utente il permesso di lanciare il tuo programma (man sudoers

Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione Pierpaolo Mannone
aggiungi da root al file /etc/sudores utente ALL=(ALL) NOPASSWD : ALL PS: dove utente è il nome del tuo utente abituale dopo di che lancia il tuo programma con sudo. non devi far altro, il tuo programma girerà con privilegi da root permettendo lo sniffing e quantaltro... Ciao Pierpaolo

Mount periferiche

2007-01-05 Per discussione Alialby
Salve ragazzi! Qualche giorno fa ho preso un hd portatile, che si collega al pc tramite usb e funziona tutto correttamente. Tranne per un particolare.. Ho settato fstab in modo che mi monti in automatico il disco portatile ( /dev/sda1 ) su /mnt/disco, ma quando riavvio il pc e mi dimentico la

Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione kunt1z
Federico Di Gregorio ha scritto: Non devi dare nessun permesso. Edita il file /etc/sudoers (con visudo) e dai all'utente il permesso di lanciare il tuo programma (man sudoers per il formato che comunque è molto semplice) e poi lanci il programma con: $ sudo mioprogramma Ciao, federico

Re: Mount periferiche

2007-01-05 Per discussione Carlo Agrusti
Alialby ha scritto lo scorso 05/01/2007 12:18: Salve ragazzi! Qualche giorno fa ho preso un hd portatile, che si collega al pc tramite usb e funziona tutto correttamente. Tranne per un particolare.. Ho settato fstab in modo che mi monti in automatico il disco portatile ( /dev/sda1 ) su

Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione kunt1z
Pierpaolo Mannone ha scritto: aggiungi da root al file /etc/sudores utente ALL=(ALL) NOPASSWD : ALL OK, ma se lo uso con java non so per quale motivo non mi trova la JVM, anche se ho impostato la variabile JAVA_HOME pure per root. Non c'è un altro modo per dare permessi al mio utente?

knode non salva le impostazioni

2007-01-05 Per discussione Davide Lo Re
Scusate, ma ho una domanda che puo' sembrare banale. Uso da poco knode per seguire alcuni newsgroup (tra cui questo, anche se in teoria e' una ML). Il problema e' che non salva lo stato delle email (lette o non lette). Questo e' abbastanza fastidioso, perche' ogni volta devo ricontrollare quali

Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 05/01/2007 alle 12.48 +0100, kunt1z ha scritto: Il problema è che vengono effettuate delle system call native dalla java virtual machine, quindi non posso impostare i permessi sul programma con sudo: il programma in questione sarebbe java, ed al momento di effettuare le

Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 05/01/2007 alle 13.10 +0100, kunt1z ha scritto: OK, ma se lo uso con java non so per quale motivo non mi trova la JVM, anche se ho impostato la variabile JAVA_HOME pure per root. Non c'è un altro modo per dare permessi al mio utente? No. Solo root puo` accedere ai dispositivi

Re: Scheda Intel ProWireless 3945ABG

2007-01-05 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
On 040107, 18:22, hfish wrote: idem penso bisogna registrarsi, e costringere un utente a registrarsi per vedere della documentazione, IMHO è male Non è necessario registarsi per accedere alle guide di debianitalia. A me fuzzica anche se non mi loggo. -- .''`. | L'allegria è uno stato

hard disk preinstallato

2007-01-05 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, sto cercando di preparare un hard disk IDE con Debian Etch preinstallato. Il problema è GRUB. Vorrei ottenere qualcosa che posso infilare in qualsiasi PC come Primary Master ed al boot mi presenti il menu con: Debian GNU/Linux Windows su Primary Slave Windows su Secondary Master Windows

Re: hard disk preinstallato

2007-01-05 Per discussione Davide Lo Re
Lucio Crusca ha scritto: Ciao *, Tuttavia quando poi sposto il disco e lo metto su un PC che abbia un altro disco con Windows, diciamo come Secondary Master, mi succede che: 1. Il disco Sec.Master viene visto da grub come (hd1) invece che (hd2) 2. Non fa il boot di windows ma mi dice:

Debian su SUN NetraX1

2007-01-05 Per discussione Maurizio Totti
Ciao a tutti, qualcuno ha provato ad installare Debian su una SUN Netra X1 ? Il ho provato a farlo da CD, ma ottengo un kernel panic... Sembrerebbe un problema di spazio sul disco dove è installato Solaris (di cui non ho la password di root in quanto è una macchina recuperata). Qualcuno si è

Re: Debian su SUN NetraX1

2007-01-05 Per discussione hfish
se quello che c'è sul disco non ti serve piallalo come si deve, no? ciao luca 2007/1/5, Maurizio Totti [EMAIL PROTECTED]: Ciao a tutti, qualcuno ha provato ad installare Debian su una SUN Netra X1 ? Il ho provato a farlo da CD, ma ottengo un kernel panic... Sembrerebbe un problema di spazio sul

Re: Debian su SUN NetraX1

2007-01-05 Per discussione Maurizio Totti
2007/1/5, hfish [EMAIL PROTECTED]: se quello che c'è sul disco non ti serve piallalo come si deve, no? ciao luca A dire il vero adesso riesco a fare boot ed inizia l' installazione. Bastava dare il break subito e non quando inizia a partire SunOS (sigh... sono un pollo da Intel...). Vabbè

Re: Debian su SUN NetraX1

2007-01-05 Per discussione hfish
cd rom sata per caso? 2007/1/5, Maurizio Totti [EMAIL PROTECTED]: 2007/1/5, hfish [EMAIL PROTECTED]: se quello che c'è sul disco non ti serve piallalo come si deve, no? ciao luca A dire il vero adesso riesco a fare boot ed inizia l' installazione. Bastava dare il break subito e non quando

Accendere e spegnere il monitor

2007-01-05 Per discussione Matteo Bertolini
Sul portatile ho attivato kpowersave in modo da mandare in standby dopo 10 minuti. Ora mi piacerebbe riattivare il monitor dallo standby utilizzando un tasto del telecomando (funziona con lirc) oppure meglio utilizzare un tasto per spegnere e riaccendere il monitor a piacimento. Uso KDE, quindi

Re: hard disk preinstallato

2007-01-05 Per discussione Lucio Crusca
Davide Lo Re ha scritto: Penso sia meglio se mandi anche il menu.lst È il menu.lst installato dal sistema, al quale al fondo ho aggiunto: title Microsoft Windows su Primary Slave root(hd1,0) savedefault makeactive chainloader +1 title Microsoft Windows su

Re: Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione kunt1z
OK ragazzi, prendendo spunto dai vostri consigli ho risolto il problema in una maniera non molto bella ma sicuramente semplice. Ho aggiunto il mio utente fra i sudoers con il seguente privilegio: NOPASSWD:ALL e dopo ho creato un semplicissimo scriptche contiene la seguente linea di testo: sudo

Re: Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione hfish
2007/1/5, kunt1z [EMAIL PROTECTED]: ... Ma perchè [EMAIL PROTECTED] non sviluppano una libreria di sniffing tipo la libpcap che può essere usata da un utente normale? ... perchè non è bene che un utente normale possa mettere mani sulla rete?? -- Usate BCC! La paura ha creato gli dei

Re: hard disk preinstallato

2007-01-05 Per discussione hfish
hai detto che se inserisci il disco come secondary master, questo viene visto come hd1... sei sicuro di quello che dici? come viene visto il primary master? hai altre periferiche sui canali? ciao luca 2007/1/5, Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED]: Davide Lo Re ha scritto: ... -- Usate BCC! La

Re: etch 1.1: terminale senza caratteri alti

2007-01-05 Per discussione Lucio Crusca
Leonardo Boselli ha scritto: che problema ho ? Io tempo fa avevo avuto un problema simile, non ricordo se su Etch o ancora su Sarge, comunque nel mio caso era un problema di locale settato male. Avevo risolto con: # dpkg-reconfigure locales ed avevo tolto il locale it_IT.UTF8 e ci avevo messo

Re: hard disk preinstallato

2007-01-05 Per discussione Lucio Crusca
hfish ha scritto: hai detto che se inserisci il disco come secondary master, questo viene visto come hd1... sei sicuro di quello che dici? Forse non mi sono spiegato bene. Il disco con Debian è sempre Primary Master, sia sulla macchina dove l'ho installato e dove c'è solo lui, sia sull'altro

Re: hard disk preinstallato

2007-01-05 Per discussione hfish
prova semplicemente a cambiare in grub il target... anzichè hd2 come logica vuole che sia, metti hd1 e vedi se parte... 2007/1/5, Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED]: Quando parte GRUB sul pc dove c'è anche Windows, il disco con Debian è sempre visto come (hd0) e questo va bene, infatti lo metto

Re: Impossibile smontare i supporti removibili con nautilus

2007-01-05 Per discussione leandro noferini
Gabriele Marchetti ha scritto: Anche io ho avuto lo stesso problema, non so di quale baco si tratti ma ho rimosso il pacchetto gnome-mount e tutto è tornato a funzionare alla perfezione. Yes.. Così funziona anche a me! Grazie un monte per la segnalazione! -- Ciao leandro Un esteso e

[OT]Programmare in Java

2007-01-05 Per discussione giorgio
Scusate l'OT, ma dovrei iniziare a programmare in Java su Linux. C'é qualcuno che lo fa già e sa consigliarmi gli strumenti/configurazioni giusti/e? Se c'é lo ringrazio già da adesso ;-) Ciao. - Giorgio Scarabello Virus checked by

Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-05 Per discussione Mattia
On Fri, 05 Jan 2007 17:19:39 +0100 kunt1z [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho aggiunto il mio utente fra i sudoers con il seguente privilegio: NOPASSWD:ALL Non per fare il paranoico della sicurezza ma in questo modo il tuo utente è a tutti gli effetti root. Facevi prima a non mettere quella riga e ad

Re: [OT]Programmare in Java

2007-01-05 Per discussione Jack Malmostoso
On Fri, 05 Jan 2007 20:00:13 +0100, giorgio wrote: Scusate l'OT, ma dovrei iniziare a programmare in Java su Linux. C'é qualcuno che lo fa già e sa consigliarmi gli strumenti/configurazioni giusti/e? Eclipse. -- Best Regards, Jack Linux User #264449 Powered by Debian GNU/Linux on AMD64

Re: [OT]Programmare in Java

2007-01-05 Per discussione giorgio
Alle 20:24, venerdì 05 gennaio 2007, Jack Malmostoso ha scritto: On Fri, 05 Jan 2007 20:00:13 +0100, giorgio wrote: Scusate l'OT, ma dovrei iniziare a programmare in Java su Linux. C'é qualcuno che lo fa già e sa consigliarmi gli strumenti/configurazioni giusti/e? Eclipse. Very good

Re: Impossibile smontare i supporti removibili con nautilus

2007-01-05 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, allora la cosa mi si sta chiarendo: parlando con i mantainer dei pacchetti coinvolti pare che sia un problema di gnome-volume-manager che usa pmount (quindi senza hal) per montare e gnome-mount (quindi hal) per smontare e quindi ciccia. Farovvi sapere. -- Ciao leandro Un

Gerardo H Martini/BGBA/AR está ausente de la oficina.

2007-01-05 Per discussione Gerardo H Martini
Estaré ausente de la oficina desde el 29/12/2006 y no volveré hasta el 22/01/2007. Enviar el mail a Maria Fernanda Miceli

Netfilter iproute - marking packets

2007-01-05 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Salve, ho due link ad internet e vorrei smistare il traffico utilizzando il mark dei pacchetti. Ho seguito alla lettera la guida del Linux Advanced Routing Traffic Control qui presente: http://lartc.org/howto/lartc.netfilter.html

RISOLTO - Re: Netfilter iproute - marking packets

2007-01-05 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Mi rispondo da solo: echo 0 /proc/sys/net/ipv4/conf/eth2/rp_filter Di default è a 1. Che idiota a quest'ora è meglio dormire invece di perdere il sonno con il routing. Gianluca Gianluca ha scritto: Salve, ho due link ad internet e vorrei

Aircard 775

2007-01-05 Per discussione Kelly Ke
Dear Sir or Madam, Happy new year. We saw your company is selling Aircard 775 and other related modem. We would like to know whether we have chance to cooperate. We are manufacturer of wireless modem in China. We also have Aircard 775 and Sony Ericsson and 3G modem with low price. If you are

Aircard 775

2007-01-05 Per discussione Kelly Ke
Dear Sir or Madam, Happy new year. We saw your company is selling Aircard 775 and other related modem. We would like to know whether we have chance to cooperate. We are manufacturer of wireless modem in China. We also have Aircard 775 and Sony Ericsson and 3G modem with low price. If you

[D-I Manual] Build log for it (05 Jan 2007)

2007-01-05 Per discussione Frans Pop
A build of the Debian Installer Manual was triggered by an update to SVN. There were no errors during the build process. The new version of the manual has been uploaded successfully. A log of the build is available at: - http://people.debian.org/~fjp/d-i_manual/log/it.log === It is possible to