Re: hard disk preinstallato

2007-01-08 Per discussione Lucio Crusca
hfish ha scritto: prova semplicemente a cambiare in grub il target... anzichè hd2 come logica vuole che sia, metti hd1 e vedi se parte... Cosa intendi per cambiare il target? Ho messo 4 sezioni in menu.lst, una per ogni possibile disco, nessuna delle 4 funziona, ma la prima (hd1) almeno legge

trojan in aptitude?

2007-01-08 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, sarò certamente paranoico, ma oggi, lanciando aptitude, mi sono apparse a video delle parole su sfondo rosso scritte in quello stile che non so come si chiama ma che sembra molto sinistro, tipo Pacchetto scritto P4cch3770 e cose del genere. Poci decimi di secondo, le scritte sinistre sono

Re: trojan in aptitude?

2007-01-08 Per discussione Lucio Crusca
Io ho scritto: Qualcuno con Etch/i386 potrebbe darmi l'md5 del suo file /usr/bin/aptitude Dimendicavo, il mio è e71f95f343a7dee7f86659e34dee06f0 /usr/bin/aptitude per quanto, se mai il mio sistema fosse compromesso, non potremmo considerare il calcolo come affidabile (se mi segnalate somme

[OT] Re: Gestione degli upgrade

2007-01-08 Per discussione InSa
On Sun, 7 Jan 2007 21:07:48 +0100 gollum1 [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 18:49, domenica 7 gennaio 2007, giuliano curti ha scritto: per poterti installare skype non mi sono ancora cimentato nel voip, ed in prospettiva avevo adocchiato wengo ed ekiga, mi consigli skype ? no, non te lo

Re: Gestione degli upgrade

2007-01-08 Per discussione alex
Alle 18:28, domenica 7 gennaio 2007, Davide Prina ha scritto: alex wrote: metti in /etc/apt/apt.conf : APT::Cache-Limit 18000; Il valore esatto non ha importanza, basta che sia sufficientemente alto. E' un bug di apt in cui ci infila tutti ogni volta che si fa il primo grosso

Re: Bridge di rete: eth0 - ath0

2007-01-08 Per discussione alex
Alle 00:36, lunedì 8 gennaio 2007, Giovanni Cataldi ha scritto: 2007 saluti alla lista! Premettendo che non ho ancora mai avuto il tempo di studiarmi iptables (è nella to-do-list da molto tempo ormai)[1], approfitto quindi della vostra disponibilità per chiedere come si fa a reindirizzare

tool grafico frequenza processore

2007-01-08 Per discussione hfish
buongiorno lista finalmente sono riuscito a far funzionare powernow sul mio notebook, e tramite klaptop o scrittura in /sys/devices/system. riesco a settare il profilo di prestazioni che preferisco... esiste qualche tool grafico che mi permetta di conoscere la frequenza attuale del processore

Re: tool grafico frequenza processore

2007-01-08 Per discussione emisca
Su gnome puoi usare la cpufreq applet.. su kde il monitor di sistema e relativa applet per kicker... su xfce c'è l'analoga applet per il pannello (non mi ricordo come si chiama, ma il nome è simile). Hai solo l'imbarazzo della scelta! 2007/1/8, hfish [EMAIL PROTECTED]: buongiorno lista

Re: Debian su SUN NetraX1

2007-01-08 Per discussione Maurizio Totti
2007/1/6, hfish [EMAIL PROTECTED]: ciao prima hai postato questo link http://cdimage.debian.org/cdimage/daily-builds/daily/current/sparc/iso-cd/debian-testing-sparc-netinst.iso quindi credevo avessi provato questa iso... potrebbe essere un problema di kernel vecchio, anche se il fatto che

Re: powernowd

2007-01-08 Per discussione emisca
Scusa... ma se configuri semplicemente powernowd con il suo file di configurazione (senza modificare lo script di init) non ti piace...? Senza montare nulla di aggiuntivo... 2007/1/8, Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED]: Il giorno lun, 08/01/2007 alle 02.28 +0100, catoblepa ha scritto:

Re: Accendere e spegnere il monitor

2007-01-08 Per discussione emisca
Il 07/01/07, Matteo Bertolini[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Alle 13:02, domenica 7 gennaio 2007, Emilio Scalise ha scritto: Potresti attivare il controllo del mouse via lirc muovi il puntatore col telecomando, e il monitor si riaccende. Grazie Emilio per la risposta. Domandina facile:

Re: Debian su SUN NetraX1

2007-01-08 Per discussione Maurizio Totti
2007/1/8, hfish [EMAIL PROTECTED]: ciao davvero nn saprei che pesci pigliare sulla ILLEGAL ISTRUCTION (!!!) provato a mettere il codice di errore in google?? Mah. sull' onda della delusione ho scritto subito in lista, ma adesso ho recuperato un po' di senno e mi metto a fare un po' di analisi

Re: powernowd

2007-01-08 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 08/01/2007 alle 10.11 +0100, emisca ha scritto: Scusa... ma se configuri semplicemente powernowd con il suo file di configurazione (senza modificare lo script di init) non ti piace...? Senza montare nulla di aggiuntivo...ù Si, certo, va benissimo. Ma powernowd non è in grado (o

Re: powernowd

2007-01-08 Per discussione emisca
Ah ho capito.. ti riferivi semplicemente ai moduli da caricare. ok... Cmq ho visto che powernowd su ubuntu è stato modificato in modo da caricare automaticamente i moduli... le hanno riportate indietro queste modifiche su debian? 2007/1/8, Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED]: Il giorno

Re: powernowd

2007-01-08 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 08/01/2007 alle 10.27 +0100, emisca ha scritto: Ah ho capito.. ti riferivi semplicemente ai moduli da caricare. ok... Cmq ho visto che powernowd su ubuntu è stato modificato in modo da caricare automaticamente i moduli... le hanno riportate indietro queste modifiche su

[OT] piu distro su un HD

2007-01-08 Per discussione lore
ciao a tutti, scusa l'OTissimo, volevo chiedere se qualcuno a mai caricato piu di 2 ditro su un solo HD. Precisamente ho: su (hd0,3) debian con kernel 2.6 ( con /dev/sda4 - / , tmpfs - /dev/shm, tmpfs - /dev) su (hd0,0) Xp Pro con una sola partizione ntfs e poi ho una partizione del disco non

Re: [OT] piu distro su un HD

2007-01-08 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 08/01/2007 alle 10.44 +0100, lore ha scritto: ed avevo la necessita di installare anche una SLES (per alcune prove) ma non ho ben chiaro come potrebbe comportarsi il grub, nel senso mi dispiacefebbe parecchio perdere le due partizioni esistenti. Grub si comporta bene e ti fa

ODBC Microsoft Access

2007-01-08 Per discussione Fabio La Farcioli
Salve a tutti, volevo chiedervi se è possibile creare un ODBC da Linux su un Database Access e poi accedervi tramire uno script PHP... Il tutto l'ho gia realizzato su Windows, semplicemente attivando un ODBC e creando uno script PHP e il tutto funziona a dovere... Però questo applicativo

Re: [OT] piu distro su un HD

2007-01-08 Per discussione lore
2007/1/8, Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED]: Il giorno lun, 08/01/2007 alle 10.44 +0100, lore ha scritto: ed avevo la necessita di installare anche una SLES (per alcune prove) ma non ho ben chiaro come potrebbe comportarsi il grub, nel senso mi dispiacefebbe parecchio perdere le due

Distro Dreamlinux

2007-01-08 Per discussione gino
Saluto tutti. Ho voluto installare la distribuzione Dreamlinux 2.2 e l'ho trovata interessante, ma con alcuni problemi che non riesco a risolvere. Il principale dei quali è la questione dei Repositories, che non vogliono funzionare!... Non posso neppure fare 'apt-get update' apt-get upgrade,

Re: trojan in aptitude?

2007-01-08 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 08/01/2007 alle 09.22 +0100, Lucio Crusca ha scritto: e71f95f343a7dee7f86659e34dee06f0 /usr/bin/aptitude idem -- Davide Coriodavide.corioatredomino.com Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy Tel: +39 011

Re: trojan in aptitude?

2007-01-08 Per discussione automatic_jack
On Mon, 08 Jan 2007 11:25:45 +0100 Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno lun, 08/01/2007 alle 09.22 +0100, Lucio Crusca ha scritto: e71f95f343a7dee7f86659e34dee06f0 /usr/bin/aptitude Lo stesso per Sid -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

Re: trojan in aptitude?

2007-01-08 Per discussione Lucio Crusca
Ho fatto il reboot con CD live, ho visto che l'md5 che mi calcola è lo stesso calcolato dal sistema installato, che è anche lo stesso calcolato su un'altra Etch/i386 che ho, quindi ho pensato che o sono entrambe compromesse oppure ci sarà qualche motivo per quelle scritte che non ha nulla a che

Re: [OT] piu distro su un HD

2007-01-08 Per discussione Paolo Sala
Federico Di Gregorio scrisse in data 08/01/2007 10:51: Il giorno lun, 08/01/2007 alle 10.44 +0100, lore ha scritto: ed avevo la necessita di installare anche una SLES (per alcune prove) ma non ho ben chiaro come potrebbe comportarsi il grub, nel senso mi dispiacefebbe parecchio perdere le

Re: [OT] piu distro su un HD

2007-01-08 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 08/01/2007 alle 11.55 +0100, Paolo Sala ha scritto: Bhé, la home è un po' rischioso, nel senso che se sono distribuzioni diverse, con versioni diverse degli stessi programmi potrebbero succedere non pochi casini. Verissimo. Quindi ritiro anche la /home. Duplica tutto, scegli

Re: ODBC Microsoft Access

2007-01-08 Per discussione Paolo Sala
Fabio La Farcioli scrisse in data 08/01/2007 10:54: Salve a tutti, volevo chiedervi se è possibile creare un ODBC da Linux su un Database Access e poi accedervi tramire uno script PHP... Il tutto l'ho gia realizzato su Windows, semplicemente attivando un ODBC e creando uno script PHP e il

Re: trojan in aptitude?

2007-01-08 Per discussione hfish
confermo anche io Il 08/01/07, automatic_jack[EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Mon, 08 Jan 2007 11:25:45 +0100 Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno lun, 08/01/2007 alle 09.22 +0100, Lucio Crusca ha scritto: e71f95f343a7dee7f86659e34dee06f0 /usr/bin/aptitude Lo stesso per Sid --

Re: trojan in aptitude?

2007-01-08 Per discussione emisca
Se per rpm -V intendi la verifica dei pacchetti con firma, si esiste, non per sarge, ma per etch esiste ed è abilitata di default... 2007/1/8, Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED]: Ho fatto il reboot con CD live, ho visto che l'md5 che mi calcola è lo stesso calcolato dal sistema installato, che è

Re: Distro Dreamlinux

2007-01-08 Per discussione butterfly
Ho voluto installare la distribuzione Dreamlinux 2.2 e l'ho trovata interessante, ma con alcuni problemi che non riesco a risolvere. Il principale dei quali è la questione dei Repositories, che non vogliono funzionare!... Non posso neppure fare 'apt-get update' apt-get upgrade, poichè mi dice

Re: Debian su SUN NetraX1

2007-01-08 Per discussione Maurizio Totti
Ciao, adesso sono riuscito a finire l' installazione con un ma però da console LOM so settato setenv boot-device cdrom spento fisicamente (cavo della corrente per capirsi) il server e poi dopo un minuto sono ripartito (procedura trovata su di un forun ubuntu) L' installazione è partita,

Re: trojan in aptitude?

2007-01-08 Per discussione Marco Nenciarini
On Mon, Jan 08, 2007 at 11:33:52AM +0100, Lucio Crusca wrote: Ma non esiste in dpkg qualcosa di simile a rpm -V? debsums Ciao -- - |Marco Nenciarini| Debian/GNU Linux Developer - Plug Member | | [EMAIL PROTECTED] |

Re: [OT] piu distro su un HD

2007-01-08 Per discussione gollum1
Alle 10:44, lunedì 8 gennaio 2007, lore ha scritto: ciao a tutti, scusa l'OTissimo, volevo chiedere se qualcuno a mai caricato piu di 2 ditro su un solo HD. Precisamente ho: su (hd0,3) debian con kernel 2.6 ( con /dev/sda4 - / , tmpfs - /dev/shm, tmpfs - /dev) su (hd0,0) Xp Pro con una

Re: [OT] piu distro su un HD

2007-01-08 Per discussione lore
per esperienza diretta, il sistema più sicuro e che non da assolutamente nessun problema è il seguente: quindi massima pulizia e massima sicurezza... nel momento in cui cancelli un SO cancelli solo il suo grub e il link alla partizione nel grub principale... semplice, lineare e pulito...

Re: Bridge di rete: eth0 - ath0

2007-01-08 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno lun, 08/01/2007 alle 00.36 +0100, Giovanni Cataldi ha scritto: Spiego il problema: devo collegare ad internet un vecchio computer che dispone solo di un'interfaccia eth0. Non potendo collegarlo direttamente al router, pensavo di connetterlo (per adesso) al mio laptop tramite un

Re: [OT]Programmare in Java

2007-01-08 Per discussione Patrizio Pesciaioli
Jack Malmostoso wrote: On Fri, 05 Jan 2007 20:00:13 +0100, giorgio wrote: Scusate l'OT, ma dovrei iniziare a programmare in Java su Linux. C'é qualcuno che lo fa già e sa consigliarmi gli strumenti/configurazioni giusti/e? Eclipse. sicuramente ok, ma prova a vedere anche

Re: [OT]Distro Dreamlinux

2007-01-08 Per discussione Davide Lo Re
gino ha scritto: Saluto tutti. Ho voluto installare la distribuzione Dreamlinux 2.2 e l'ho trovata interessante, ma con alcuni problemi che non riesco a risolvere. Sei off-topic :) capisco che forse distro minori come dreamlinux non hanno un supporto paragonabile a debian, ubuntu o gentoo, ma

Re: [OT]Distro Dreamlinux

2007-01-08 Per discussione Lucio Crusca
Davide Lo Re ha scritto: Sei off-topic :) [...] riguarda linux in generale. Evabbè, tutto sommato è una distro basata su Debian e la domanda era relativa ad apt, se me lo mandi sulla lkml credo che lo caccino via ancora prima... (lo so, per linux in generale non intendevi la lkml, quel che

Re: powernowd

2007-01-08 Per discussione emisca
Calcola che il governor ondemand va che è una favola dal 2.6.11.. Lo uso da quel dì e non mi ha mai dato problemi... Powernowd, cpufreqd ormai per fare scaling dinamico usano sempre l'ondemand... Non so a che versioni ti riferisci te.. 2007/1/8, Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED]: Il

Re: powernowd

2007-01-08 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 08/01/2007 alle 17.43 +0100, emisca ha scritto: Calcola che il governor ondemand va che è una favola dal 2.6.11.. Lo uso da quel dì e non mi ha mai dato problemi... Powernowd, cpufreqd ormai per fare scaling dinamico usano sempre l'ondemand... Non so a che versioni ti

Re: [OT]Distro Dreamlinux

2007-01-08 Per discussione Davide Lo Re
Lucio Crusca ha scritto: Davide Lo Re ha scritto: Sei off-topic :) [...] riguarda linux in generale. Evabbè, tutto sommato è una distro basata su Debian e la domanda era relativa ad apt, se me lo mandi sulla lkml credo che lo caccino via ancora prima... (lo so, per linux in generale non

Distro derivate: IT o OT? (was Re: [OT]Distro Dreamlinux)

2007-01-08 Per discussione Marco Bertorello
On Mon, 08 Jan 2007 17:30:56 +0100 Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] wrote: Evabbè, tutto sommato è una distro basata su Debian e la domanda era relativa ad apt poniamoci una domanda... la discussione delle distro derivate è OT? per me, decisamete si! :) Chi vuole supporto per queste cose,

Re: Distro derivate: IT o OT? (was Re: [OT]Distro Dreamlinux)

2007-01-08 Per discussione alex
Alle 18:19, lunedì 8 gennaio 2007, Marco Bertorello ha scritto: Chi vuole supporto per queste cose, potrebbe almeno avere l'accortezza di far credere a tutti che sta usando una debian *vera*, semplicemente non sbandierando che si tratta di un'altra distro. Stai dicendo che è meglio che ci

Re: mouse doppio click rotella centrale

2007-01-08 Per discussione Pietro Giorgianni
On 1/7/07, Beppe [EMAIL PROTECTED] wrote: Quello che vorrei fare e' impostare il doppio click su rotella centrale. ma non e` possibile agire sulla configurazione di gnome? non ricordo, perche' non uso gnome da anni, ma il doppio click ha senso solo sul desktop e sul file manager, no? (io

Re: Distro derivate: IT o OT? (was Re: [OT]Distro Dreamlinux)

2007-01-08 Per discussione Marco Bertorello
On Mon, 8 Jan 2007 18:49:21 +0100 alex [EMAIL PROTECTED] wrote: Stai dicendo che è meglio che ci piglino per il se (sperando che gli riesca) piuttosto che una sana OT affidata alla benevolenza di chi ha voglia di rispondere comunque? Si, perchè così almeno si evitano flames ogni due per

Re: Bridge di rete: eth0 - ath0

2007-01-08 Per discussione Giovanni Cataldi
alex ha scritto: per una cosa facile facile usa guidedog; il controllo non è granché fine e granulare, ma per quello che ti serve basta ed avanza. A. hifish ha scritto: ciao echo IPTABLE Script Running iptables --flush iptables --table nat --flush iptables --delete-chain iptables

Re: Gestione degli upgrade

2007-01-08 Per discussione Davide Prina
alex wrote: Alle 18:28, domenica 7 gennaio 2007, Davide Prina ha scritto: alex wrote: APT::Cache-Limit 18000; più che grosso upgrade l'errore penso sia dovuto a quanti repository usi. Se usi i repositori solo di una versione di Debian (stable, testing, unstable) non dovresti mai avere

problema con smbpasswd

2007-01-08 Per discussione matteo
Salve a tutti, se da root mando il comando per creare un utente mi rende questo errore. #smbpasswd -a ciao No builtin nor plugin backend for tdbsam, guest found PANIC (pid 22065): pdb_get_methods_reload: failed to get pdb methods for backend tdbsam, guest BACKTRACE: 7 stack frames: #0

Re: ODBC Microsoft Access

2007-01-08 Per discussione Davide Prina
Fabio La Farcioli wrote: volevo chiedervi se è possibile creare un ODBC da Linux su un Database Access e poi accedervi tramire uno script PHP... so che con OpenOffice.org è possibile accedere ad un file access (chiamarlo database mi sembra esagerato ;-)) ... non so come faccia, ma magari se

Re: [OT] piu distro su un HD

2007-01-08 Per discussione Davide Prina
lore wrote: Come vedete disco è da 74Gb, ma non riesco a fare nessuna operazione sulla restante partizione vuota da 16Gb. Ne durante l'installazione di suse ne da M$ con partition magic lascia stare partition magic ... ho visto perdite di spazio, partizioni non più ridimensionabili,

Re: [OT] piu distro su un HD

2007-01-08 Per discussione gollum1
Alle 14:52, lunedì 8 gennaio 2007, lore ha scritto: per esperienza diretta, il sistema più sicuro e che non da assolutamente nessun problema è il seguente: quindi massima pulizia e massima sicurezza... nel momento in cui cancelli un SO cancelli solo il suo grub e il link alla

Re: powernowd

2007-01-08 Per discussione Mattia
On Mon, 08 Jan 2007 17:52:50 +0100 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] wrote: programmi in userspace. L'ondemand andrà che è una favola dal 2.6.11 ma sul mio vaio con centrino tiene la cpu a palla (100%) costante. Qui c'è un vaio con centrino dove l' ondemand funziona perfettamente. Sicuro

gparted LVM

2007-01-08 Per discussione sacarde
ciao, tempo fa ho usato con successo gparted per ridimensionare delle partizioni, oggi sono alle prese con una partizione LVM, che gparted non riconosce... c'e' un equivalente per i volumi logici LVM ? grazie [EMAIL PROTECTED] -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: powernowd

2007-01-08 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 08/01/2007 alle 21.42 +0100, Mattia ha scritto: Qui c'è un vaio con centrino dove l' ondemand funziona perfettamente. Sicuro che non funzioni sul tuo? Molto sicuro. Anche se lascio solo la console per 10 minuti ed ho il 99.99% di idle la CPU è sempre a palla. Mai capito perché.

Re: powernowd

2007-01-08 Per discussione Mattia
On Mon, 08 Jan 2007 21:47:46 +0100 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] wrote: Molto sicuro. Anche se lascio solo la console per 10 minuti ed ho il 99.99% di idle la CPU è sempre a palla. Mai capito perché. Amen. Io cmq mi chiedevo se eri sicuro di aver fatto tutto correttamente: caricato i

fsck error!

2007-01-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Come posso eliminare questi errori e sopratutto rischio di grosso continuando così? Lo so che sto continuamente a chiedere ma altrimenti non saprei cosa fare (garzie ML me so sfogato!). debian:~# cat /var/log/fsck/* Log of fsck -C -V -R -A -a Mon Jan 8 22:16:29 2007 fsck 1.40-WIP (14-Nov-2006)

Re: problema con smbpasswd

2007-01-08 Per discussione matteo
NN_il_Confusionario ha scritto: On Mon, Jan 08, 2007 at 08:29:25PM +0100, matteo wrote: Tutto ciò è apparso dopo aver aggiornato il sistema io cercerei (oltre che il messaggio di errore in google) in /var/log/dpkg.log (o le date dei files in /var/lib/dpkg/info/) cosa e` stato

Re: fsck error!

2007-01-08 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Mon 08 Jan (13:21), Salvator*eL*arosa scrive: Come posso eliminare questi errori e sopratutto rischio di grosso continuando così? Lo so che sto continuamente a chiedere ma altrimenti non saprei cosa fare (garzie ML me so sfogato!). debian:~# cat /var/log/fsck/* Log of fsck -C -V -R -A

Re: powernowd

2007-01-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
A me funziona pure.mi ha incuriosito! Comunq senza disattivare powernowd ho solo modificato il file /etc/default/cpufrequtils Mattia-3 wrote: On Mon, 08 Jan 2007 21:47:46 +0100 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] wrote: Molto sicuro. Anche se lascio solo la console per 10 minuti ed

Re: fsck error!

2007-01-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Il fatto e' che qui non c'e' nessun errore... Semplicemente dice che il tuo fs e' _CLEAN_ ossia pulito. Scusa ma seguendo il topic che ho postato mi era sembrato un'errore grave o meglio risolvibile! Grazie mille -- 640K sono sufficienti per chiunque. [Bill Gates, 1981]

Saluti a Voi... con domandina!

2007-01-08 Per discussione Uranium
Salve a Voi, mi chiamo Uranium ho quasi 27 anni, seguo su usenet icol.* ed e` da sette mesi che uso soddisfatto e con profitto Debian 3.1, Sarge per gli amici. Beh, la uso per la verita` su due PC; Eritrium, il principale, con qui lavoro e Dexdebian, il secondario, che mi funge da backup

Re: powernowd

2007-01-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salvator*eL*arosa scrive: A me funziona pure.mi ha incuriosito! Comunq senza disattivare powernowd ho solo modificato il file /etc/default/cpufrequtils Aspetta aspetta, però quando riavvio il governor mi ritorna in userspace Comemai? My /etc/default/cpufrequtils ENABLE=true GOVERNOR=ondemand