Re: Suspend macbook kernel 2.6.22-3-amd64

2008-01-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Filippo Giunchedi wrote: suspend to ram immagino, comunque ho un macbook3,1 (il santarosa) e con il 2.6.23 sta funzionando. Cosa intendi per far uscire? va in suspend se lo richiamo dal menu di Gnome (mentre se chiudo lo schermo spegne solamente il monitor) quando riapro il monitor esce

Re: Suspend macbook kernel 2.6.22-3-amd64

2008-01-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
sem03_list wrote: Piuttosto sei riuscito a far fuzionare la webcam? no, neanche l'audio non va :-( Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE,

nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione Roberto Pasini
Ciao a tutti, devo installare un nuovo server che dovrebbe erogare i calssici servizi: web application php con mysql, mailserver postfix, amavis, spamassassins, ssh, ecc.. Vorrei che i dischi del server fossero in raid 0 hardware e non software. Mi sapete consigliare una scheda raid compatibile

Re: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione Roberto Pasini
Alle 11:44, venerdì 18 gennaio 2008, Alessandro De Zorzi ha scritto: fare un raid1 software con Linux Alessandro Ok per il raid1, e qui non ci piove... Siccome questo e' un server che dovrebbe garantire un servizio abbastanza critico e sempre disponibile, pensavo ad un raid hw per avere

Re: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Roberto Pasini wrote: Non sono molto ferrato in materia di problemi con raid0... perche' dovrebbe aumentare la probablita' di rottura dei dischi ? dati due dischi A e B con una probabilità di rottura diciamo 1% (esageriamo) configurati in raid1 significa che resti a piedi se A e B si

Re: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione compact
Roberto Pasini wrote: Vorrei che i dischi del server fossero in raid 0 hardware e non software. ad esempio 2 hard disk da 80 Gb raid0 - Spazio disponibile 160Gb (Stripping) in caso di guasto ad uno dei due dischi perdita di tutti i dati non piu recuperabili raid1 - Spazio disponibile 80Gb

Re: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione compact
Alle 12:01, venerdì 18 gennaio 2008, Roberto Pasini ha scritto: Siccome questo e' un server che dovrebbe garantire un servizio abbastanza critico e sempre disponibile, pensavo ad un raid hw per avere la possibilita' dell'hot swap. Con un raid software presumo che non si possa fare, ma che

Sulle ottimizzazioni di Iceweasel

2008-01-18 Per discussione jack.automatic
Ciao a tutti, mi capita spesso di leggere di varie ottimizzazioni apportabili ad Iceweasel tramite about:config, l' ultima in mero ordine di tempo e': http://www.upmedia.it/articoli/tutorial/ottimizzare-iceweasel.html Vorrei, quindi, chiederVi se, avendo seguito tali od altre indicazioni, avete

Re: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione Francesco Pedrini
On Friday 18 January 2008, Roberto Pasini wrote: Alle 10:58, venerdì 18 gennaio 2008, Alessandro De Zorzi ha scritto: scusa la curiosità: cosa te ne fai di un raid0 su un server? vuoi aumentare la probabilità di crash per rottura dischi? Non sono molto ferrato in materia di problemi con

Re: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione Roberto Pasini
Alle 10:58, venerdì 18 gennaio 2008, Alessandro De Zorzi ha scritto: Roberto Pasini wrote: devo installare un nuovo server che dovrebbe erogare i calssici servizi: web application php con mysql, mailserver postfix, amavis, spamassassins, ssh, ecc.. Vorrei che i dischi del server fossero

Re: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Roberto Pasini wrote: devo installare un nuovo server che dovrebbe erogare i calssici servizi: web application php con mysql, mailserver postfix, amavis, spamassassins, ssh, ecc.. Vorrei che i dischi del server fossero in raid 0 hardware e non software. scusa la curiosità: cosa te ne fai

Re: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione Francesco Pedrini
On Friday 18 January 2008, Roberto Pasini wrote: Ciao a tutti, devo installare un nuovo server che dovrebbe erogare i calssici servizi: web application php con mysql, mailserver postfix, amavis, spamassassins, ssh, ecc.. Vorrei che i dischi del server fossero in raid 0 hardware e non

Re: Lenny mi sta dando grandi soddisfazioni : P

2008-01-18 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 18/01/2008 alle 07.27 +0100, vg ha scritto: comunque, come ho detto a NN_il_confusionario, potrebbe in effetti essere il banco di ram che ho aggiunto recentemente... mo lo tolgo subito e ricomincio l'installazione Prima di installare un server (o un quasiasi PC) e dopo

RE: Lenny mi sta dando grandi soddisfazioni : P

2008-01-18 Per discussione Premoli, Roberto
ext3 è solida roccia. se tieni ai tuoi dati, ti consiglierei quello. Altrimenti, opterei per xfs che è robusto e ha ottime performance e ottima scalabilità. Anche JFS non sembra male, ma è un po' immaturo. L'ultima cosa che farei è usare reiserfs... :) Perchè sconsigli ReiserFS?

Re: Lenny mi sta dando grandi soddisfazioni : P

2008-01-18 Per discussione RaSca
webnie ha scritto: Un saluto semprepiùdisperato si estende a tutta la lista, [...] qualcuno sa dirmi dove sbaglio ??? Vieri Scommetto 10 euro che hai dell'hardware danneggiato. -- RaSca Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di perle preziose. Trovatane una di grande

RE: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione Premoli, Roberto
Ok per il raid1, e qui non ci piove... Siccome questo e' un server che dovrebbe garantire un servizio abbastanza critico e sempre disponibile, pensavo ad un raid hw per avere la possibilita' dell'hot swap. Con un raid software presumo che non si possa fare, ma che debba spegnere la macchina per

Re: Lenny mi sta dando grandi soddisfazioni : P

2008-01-18 Per discussione Marco Bertorello
vg ha scritto: [...] ho voluto provare, ma tu dici che è meglio il buon vecchio ext3 ??? o cos'altro per andare un pò più sul moderno ??? ext3 è solida roccia. se tieni ai tuoi dati, ti consiglierei quello. Altrimenti, opterei per xfs che è robusto e ha ottime performance e ottima

Re: pspdebian

2008-01-18 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 18 gennaio 2008, alle 16:39, andrea scrive: salve a tutti...volevo chiedere perchè per esempio quando collego la psp al pc se voglio copiare delle cose sulla memory me lo copia poi se stacco la psp dal pc...non mi ha copiato una mzza O_O Ovviamente hai smontato la PSP prima di

Re: pspdebian

2008-01-18 Per discussione Fabio Marcone
andrea wrote: salve a tutti...volevo chiedere perchè per esempio quando collego la psp al pc se voglio copiare delle cose sulla memory me lo copia poi se stacco la psp dal pc...non mi ha copiato una mzza O_O fai l'umount? -- Dott. Fabio Marcone 2T srl Telefono

Cambio disco

2008-01-18 Per discussione DaneelOlivaw
Vorrei sostituire un mio vecchio hard disk di sistema con uno nuovo mantenendo tutti i SO che ci sono nelle diverse partizioni ( tra cui una mitica unstable installata nel 2002) Secondo voi per lasciare intatte tutte le partizioni e copiarle su un nuovo hard disk come dovrei fare? Basta

menu Debian in Gnome 2.20

2008-01-18 Per discussione webnie
Buonasera a tutti... da ormai qualche mese, sulle mie Lennies (plurale di Lenny), sono senza il menu Debian in Gnome, attribuendo la cosa ad un bug, come già detto in lista a settembre dell'anno scorso... in questi giorni, avendo reinstallato tre volte una delle mie Lennies, ho voluto metterci

Re: prob amule dopo aggiornamento di Etch

2008-01-18 Per discussione fabrizio pedersoli
On Jan 18, 2008, at 6:03 PM, HoX wrote: Prova a reinstallare amule già fatto... senza successo. :( -- Fabrizio Pedersoli # email: [EMAIL PROTECTED] # msn: [EMAIL PROTECTED] # icq: 200037799 # key ID:CD6B1806D1EB5317 Linux

Re: pspdebian

2008-01-18 Per discussione maxxacab
Il giorno ven, 18/01/2008 alle 16.39 +0100, andrea ha scritto: salve a tutti...volevo chiedere perchè per esempio quando collego la psp al pc se voglio copiare delle cose sulla memory me lo copia poi se stacco la psp dal pc...non mi ha copiato una mzza O_O naturalmente smonti (umount) il

pspdebian

2008-01-18 Per discussione andrea
salve a tutti...volevo chiedere perchè per esempio quando collego la psp al pc se voglio copiare delle cose sulla memory me lo copia poi se stacco la psp dal pc...non mi ha copiato una mzza O_O -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

R: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione Alberto Spelta
Ciao a tutti, devo installare un nuovo server che dovrebbe erogare i calssici servizi: web application php con mysql, mailserver postfix, amavis, spamassassins, ssh, ecc.. Vorrei che i dischi del server fossero in raid 0 hardware e non software. Mi sapete consigliare una scheda raid compatibile

iCal quale è l'originale?

2008-01-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Utilizzo ical su Linux, ma non assomiglia per niente a quello di Apple, l'ho scaricato da http://www.annexia.org/freeware/ical/ e compilato non avendo trovato un pacchetto su Debian. Mi chiedo se iCal, quello scritto da Sanjay Ghemawat sia quello originale e se l'iCal di Apple cosa abbia in

Re: Cambio disco

2008-01-18 Per discussione Marco Bertorello
DaneelOlivaw ha scritto: Vorrei sostituire un mio vecchio hard disk di sistema con uno nuovo mantenendo tutti i SO che ci sono nelle diverse partizioni ( tra cui una mitica unstable installata nel 2002) Secondo voi per lasciare intatte tutte le partizioni e copiarle su un nuovo hard disk

Re: prob amule dopo aggiornamento di Etch

2008-01-18 Per discussione HoX
fabrizio pedersoli ha scritto: Ciao * Innanzitutto vi ringrazio per i consigli datomi riguardo a mutt+fetchmail+procmail. Stamattina è accaduto qualcosa di strano, aggiorno il mio server casalingo Debian Etch scovando di striscio che il pacchetto xserver-xorg-core sarà aggiornato alla

Re: Lenny mi sta dando grandi soddisfazioni : P

2008-01-18 Per discussione webnie
Ciao Marco, e un saluto pomeridiano si estende a tutta la lista... Marco Bertorello ha scritto: vg ha scritto: [...] ho voluto provare, ma tu dici che è meglio il buon vecchio ext3 ??? o cos'altro per andare un pò più sul moderno ??? ext3 è solida roccia. se tieni ai tuoi dati, ti

Re: Suspend macbook kernel 2.6.22-3-amd64

2008-01-18 Per discussione Filippo Giunchedi
On Fri, Jan 18, 2008 at 10:04:06AM +0100, Alessandro De Zorzi wrote: sem03_list wrote: Piuttosto sei riuscito a far fuzionare la webcam? no, neanche l'audio non va :-( SE e' un santarosa (macbook3,1) dovrebbe bastare passare model=mbp3 al modulo hda-intel con degli alsa abbastanza recenti

Re: Fwd: VoIP con ekiga

2008-01-18 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 19 gennaio 2008, alle 00:54, paolo + scrive: Grazie mille Giovanni, ma per caso hai qualche notizia in più sul server di Ekiga? Perchè sul sito, se non ho capito male, c'è scritto che è tutto bloccato: [...] Update: The server is back and kicking! Secondo te? :-) Gabriele :-) --

Re: Fwd: VoIP con ekiga

2008-01-18 Per discussione Davide Mancusi
paolo + ha scritto: Update: The server is back and kicking! Si commenta da solo :-) Davide -- A tautology is a thing which is tautological. -- Time flies like an arrow. Fruit flies like a banana. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Installare Debian su Asus UMPC r2

2008-01-18 Per discussione Christian Silenzi
Ciao a tutti, ho tra le mani il piccolo pc in oggetto e ci ho installato senza problemi Debian. Funziona tutto, anche il touchscreen ma non come dovrebbe andare. Praticamente per usare il tapping del touchscreen devo spostare col mouse la freccia e poi fare click col pennino, e quindi è alquanto

Re: menu Debian in Gnome 2.20

2008-01-18 Per discussione webnie
Ciao Davide, e un saluto menu-riDebianizzato si estende a tutta la lista... : )) Davide Prina ha scritto: webnie wrote: Invece, sulle mie due altre Lennies, nel Modifica menu non ho neanche il menu Debian da spuntare (non c'è proprio) e neanche appare dopo il dpkg-reconfigure, anche se le

Re: menu Debian in Gnome 2.20

2008-01-18 Per discussione Davide Prina
webnie wrote: Invece, sulle mie due altre Lennies, nel Modifica menu non ho neanche il menu Debian da spuntare (non c'è proprio) e neanche appare dopo il dpkg-reconfigure, anche se le directory succitate ci sono già tutte... installa prima il pacchetto alacarte Ciao Davide -- Dizionari:

prob amule dopo aggiornamento di Etch

2008-01-18 Per discussione fabrizio pedersoli
Ciao * Innanzitutto vi ringrazio per i consigli datomi riguardo a mutt +fetchmail+procmail. Stamattina è accaduto qualcosa di strano, aggiorno il mio server casalingo Debian Etch scovando di striscio che il pacchetto xserver- xorg-core sarà aggiornato alla versione 1.1.1-21etch2. Il

Re: vlc non va piu'

2008-01-18 Per discussione Davide Prina
andrea wrote: da qualche giorno vlc non parte piu' (mentre prima andava regolarmente), se ti iscrivi alla mailing-list debian-security sei aggiornato sugli ultimi bug trovati e, in questo caso, trovi anche un workaround per risolvere il problema: $ querybts 461410 ciao Davide --

Re: webcam

2008-01-18 Per discussione Mr. P|pex
On Fri, 28 Dec 2007 14:57:45 +0100 brunetto [EMAIL PROTECTED] wrote: ti posto tutto quello che scrive Creative WebCam Vista Manufacturer: CRrative Labs carica il modulo pwc -- Gianluca | Linux User: #287733| GPG Key ID: 0x209C3540| | IM: Icq: 10060110; Jabber: [EMAIL

vlc non va piu'

2008-01-18 Per discussione andrea
ciao, da qualche giorno vlc non parte piu' (mentre prima andava regolarmente), mi da l'errore che ho copiato sotto. gli altri player, tipo totem o mplayer vanno normalmente. Qualcuno ha lo stesso problema (con etch aggiornata) ? Notare che anche su una etch appena installata (4.0r2) vlc ha lo

Fwd: VoIP con ekiga

2008-01-18 Per discussione paolo +
Grazie mille Giovanni, ma per caso hai qualche notizia in più sul server di Ekiga? Perchè sul sito, se non ho capito male, c'è scritto che è tutto bloccato: Ekiga.net down 2007-11-30, Damien Sandras There is a temporary power failure at our provider. All services areinaccessible, sorry for the

Re: Cambio disco

2008-01-18 Per discussione HoX
DaneelOlivaw ha scritto: Vorrei sostituire un mio vecchio hard disk di sistema con uno nuovo mantenendo tutti i SO che ci sono nelle diverse partizioni ( tra cui una mitica unstable installata nel 2002) Secondo voi per lasciare intatte tutte le partizioni e copiarle su un nuovo hard disk

Re: prob amule dopo aggiornamento di Etch

2008-01-18 Per discussione Davide Prina
fabrizio pedersoli wrote: Stamattina è accaduto qualcosa di strano, aggiorno il mio server casalingo Debian Etch scovando di striscio che il pacchetto xserver-xorg-core sarà aggiornato alla versione 1.1.1-21etch2. Il se ti iscrivi alla mailing-list debian-security sei aggiornato sugli

Re: R: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 18/01/2008 alle 14.09 +0100, Alberto Spelta ha scritto: Per mettere d'accordo tutti io consiglio un bel raid 0+1. Ma ti servono 4 dischi. Non vorrei dire una bestialità ma mi pare che in caso di raid software il MBR viene scritto su un solo disco. Se per caso è proprio il

Re: Cambio disco

2008-01-18 Per discussione DaneelOlivaw
OK allora provo con gparted-live-cd !!! Ma una volta creata l'immagine della partizione da copiare la si può allargare nel nuovo disco, oppure rimane dello spazio inutilizzato che vien perso??? Marco Bertorello ha scritto: DaneelOlivaw ha scritto: Vorrei sostituire un mio vecchio hard disk

Re: Cambio disco

2008-01-18 Per discussione DaneelOlivaw
Poi il nuovo disco sarebbe SATA, conoscete qualche controller PCI supportato bene da debian??? Ho scelto SATA solo perché quando cambierò scheda madre avrò già un disco veloce, non mi interessano le prestazioni adesso!!! [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Alle venerdì 18 gennaio 2008,

Re: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Roberto Pasini wrote: Ok per il raid1, e qui non ci piove... Siccome questo e' un server che dovrebbe garantire un servizio abbastanza critico e sempre disponibile, pensavo ad un raid hw per avere la possibilita' dell'hot swap. Con un raid software presumo che non si possa fare, ma che

Re: R: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 2008/1/18, Alberto Spelta : Per mettere d'accordo tutti io consiglio un bel raid 0+1. Non vorrei dire una bestialità ma mi pare che in caso di raid software il MBR viene scritto su un solo disco. Se per caso è proprio il disco che si guasta sono

Re: pspdebian

2008-01-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
andrea wrote: salve a tutti...volevo chiedere perchè per esempio quando collego la psp al pc se voglio copiare delle cose sulla memory me lo copia poi se stacco la psp dal pc...non mi ha copiato una mzza O_O prova a dare il comando sync Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Cambio disco

2008-01-18 Per discussione cosmos
Alle venerdì 18 gennaio 2008, DaneelOlivaw ha scritto: Secondo voi per lasciare intatte tutte le partizioni e copiarle su un nuovo hard disk come dovrei fare? http://www.pluto.it/files/ildp/HOWTO/Hard-Disk-Upgrade/index.html saluti -- Marco http://forlibertaria.ath.cx

Re: Suspend macbook kernel 2.6.22-3-amd64

2008-01-18 Per discussione Filippo Giunchedi
On Fri, Jan 18, 2008 at 09:58:47AM +0100, Alessandro De Zorzi wrote: Filippo Giunchedi wrote: suspend to ram immagino, comunque ho un macbook3,1 (il santarosa) e con il 2.6.23 sta funzionando. Cosa intendi per far uscire? va in suspend se lo richiamo dal menu di Gnome (mentre se

tasto H (maiuscolo) non digitabile

2008-01-18 Per discussione beppe
Debian Etch 2.6.18-5-486 il tasto H (maiuscolo) non e' digitabile in un terminale, sia accedendo da gnome-terminal che da terminale solo testo con Alt+Ctrl+F1, come username o password permette anche H (maiuscolo), ma dopo l'accesso, usando H (maiuscolo) produce solo un suono; mentre usando vi,