Re: migrazione hd

2008-09-26 Per discussione Paolo Sala
NN_il_Confusionario scrisse in data 25/09/2008 19:07: va bene, ma sappi che esistono anche rsync e tar c | tar x [e altro] che sono molto usati allo stesso scopo. Si va bene ma il problema per ora non è quello, ma grub. O dd + parted, dump + restore, partimage [e altro] se devi

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
P.S. certo è proprio un peccato che xen, come altri prodotti oss, sia stato acquistato da una software house.. Ma quindi xen non e' piu' un prodotto free? E' per questo che in debian non trovo piu' i kernel xen? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED]

Re: Gnash su amd64 testing

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno gio, 25/09/2008 alle 20.30 +0200, Alessandro De Zorzi ha scritto: Alberto wrote: Oltre all'installazione dei pacchetti gnash e mozilla-plugin-gnash serve altro? io ti consiglio swfdec, con quello non ho problemi con youtube, ma aimè non funziona con southparkstudios

Re: Gnash su amd64 testing

2008-09-26 Per discussione Mr. P|pex
Alessandro De Zorzi ha scritto: ma la scelta di non usare il reader di adobe è per la licenza o per l'architettura? perché nel secondo caso non è difficile far girare il plugin a 32bit su amd64 ciao principalmente per la licenza. installo swfdec e devo se va meglio. bye -- Per REVOCARE

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno mer, 24/09/2008 alle 15.56 +0200, Ottavio Campana ha scritto: Mauro Sanna ha scritto: adesso guardo se dovecot si può connettere a database. Io lo uso con LDAP. ma non per gli utenti, il db mi serve per salvare le email Ok ho capito a cosa ti serve dbmail, hai visto se

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto: Il giorno mer, 24/09/2008 alle 15.56 +0200, Ottavio Campana ha scritto: Mauro Sanna ha scritto: adesso guardo se dovecot si può connettere a database. Io lo uso con LDAP. ma non per gli utenti, il db mi serve per salvare le email Ok ho capito a cosa ti serve dbmail,

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-09-26 Per discussione Stefano Sasso
Il 26 settembre 2008 9.04, Mauro Sanna [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ma quindi xen non e' piu' un prodotto free? no, no, è ancora libero, da http://www.xen.org/about/ Xen is licensed under the GNU General Public License (GPL2) and is available at no charge in both source and object format. Xen

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno ven, 26/09/2008 alle 09.51 +0200, Ottavio Campana ha scritto: Mauro Sanna ha scritto: Il giorno mer, 24/09/2008 alle 15.56 +0200, Ottavio Campana ha scritto: Mauro Sanna ha scritto: adesso guardo se dovecot si può connettere a database. Io lo uso con LDAP. ma non per gli

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto: Il giorno ven, 26/09/2008 alle 09.51 +0200, Ottavio Campana ha scritto: Mauro Sanna ha scritto: Il giorno mer, 24/09/2008 alle 15.56 +0200, Ottavio Campana ha scritto: Mauro Sanna ha scritto: adesso guardo se dovecot si può connettere a database. Io lo uso con LDAP.

Re: migrazione hd

2008-09-26 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 26/09/2008 09:03: [...] Comunque ho un hd da 4GB e provo a rifare tutto e... vi farò sapere I due hd sono uguali; ho provato quindi con: #sfdisk -d /dev/hda hda.out poi ho sostituito in hda.out le occorrenze di hda con hdb poi... #sfdisk /dev/hdb hda.out #zizi:~#

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
Capito quindi non fa per te, con Courier invece potevi usare il db? afaik no, perché fa solo salvataggio su mbox e maildir. Se si come mai vuoi passare a dbmail ora? per abbandonare mbox e maildir per lo storage in favore di un database, nello specifico un cluster di postgresql E mi

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-09-26 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 26/09/2008 alle 09.54 +0200, Stefano Sasso ha scritto: no, è per un altro motivo :) ora non ricordo di preciso perchè non ci sia un kernel precompilato per lenny, ma per etch e sid ci sono puoi dare un'occhiata a http://wiki.debian.org/Xen , dovrebbe spiegarti i motivi che io

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-09-26 Per discussione Stefano Sasso
Il 26 settembre 2008 10.25, Davide Corio [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Motivo per cui sui server Xen che ho installato ultimamente sono stato costretto ad installare Ubuntu Server :( pure io, ma non è che vada poi così male come pensavo :) ciao, stefano --

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-09-26 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 26/09/2008 alle 10.35 +0200, Stefano Sasso ha scritto: Il 26 settembre 2008 10.25, Davide Corio [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Motivo per cui sui server Xen che ho installato ultimamente sono stato costretto ad installare Ubuntu Server :( pure io, ma non è che vada poi così

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno ven, 26/09/2008 alle 10.35 +0200, Stefano Sasso ha scritto: Il 26 settembre 2008 10.25, Davide Corio [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Motivo per cui sui server Xen che ho installato ultimamente sono stato costretto ad installare Ubuntu Server :( pure io, ma non è che vada poi così

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
Beh...le differenze tra Ubuntu Server e Debian sono veramente minimali. I team di maintainers sono poi gli stessi Immagino, ma mi dispiacerebbe cambiare distribuzione solo che debian ha sempre dei problemi uf -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto: Capito quindi non fa per te, con Courier invece potevi usare il db? afaik no, perché fa solo salvataggio su mbox e maildir. Se si come mai vuoi passare a dbmail ora? per abbandonare mbox e maildir per lo storage in favore di un database, nello specifico un cluster di

dspam

2008-09-26 Per discussione Davide Corio
Qualcuno lo usa? l'ho scoperto ieri...e ad occhio sembra carino -- Davide Corio email: davide.corioatdomsense.com web: http://www.domsense.com -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
allora, negli anni scorsi io sono stato molto attivo nel proporre openldap. Adesso conto di abbandonarlo progressivamente e di centralizzare tutto su postgresql Io openldap lo devo tenere perche' su di esso si basa l'autenticazione di varie applicazioni, mi ero sbattuto per metterlo su ed ora

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto: allora, negli anni scorsi io sono stato molto attivo nel proporre openldap. Adesso conto di abbandonarlo progressivamente e di centralizzare tutto su postgresql Io openldap lo devo tenere perche' su di esso si basa l'autenticazione di varie applicazioni, mi ero

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 26/09/2008 alle 11.09 +0200, Ottavio Campana ha scritto: esattamente lo stesso motivo per cui lo uso io. Ma su applicazioni di larga scala (leggi un'intera provincia) openldap diventa troppo fragile. Crash del db, problemi a mantenersi in sincronizzazione. concordo, il problema

Re: migrazione hd

2008-09-26 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 26/09/2008 10:16: Poi dal cd di system rescue ho copiato la partizione hda1 con dd e ho formattato la swap con mkswap, modificato menu.lst del disco hda, e fstab su hdb. Se provo quindi a fare partire hdb dal grub di hda, mi trova il filesystem, il kernel ma poi mi

Re: REnouveau, come installare

2008-09-26 Per discussione Alberto
Oggi ce l'ho fatta! Riporto passo passo cosa ho fatto _Installazione driver nvidia (sia debian-way che nvidia-way) All'indirizzo http://www.nvidia.it/object/linux_display_archive_it.html sono presenti tutte le versioni uscite, vi basta leggere l'appendice A Appendix A, Supported NVIDIA

Re: cryptsetup mount partizione manuale

2008-09-26 Per discussione Mr. P|pex
Mr. P|pex ha scritto: ciao non riesco a montare una partizione criptata manualmente # cat /etc/crypttab software/dev/hda7 nonetries=2,timeout=15,noauto l'operazione manuale è questa # cryptsetup luksOpen /dev/hda7 software Enter LUKS passphrase: Command failed:

Re: migrazione hd

2008-09-26 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Paolo Sala wrote: Ho provato a mettere i due HD su un altro PC appena migliore (PII 400mhz) e funziona tutto... È quindi possibile che entrambe le schede madri non supportino hd da 12GB? ...anzi sono sicuro che li supportino perché sull'hd da 12 GB prima di riformattarlo e copiarci su il

cryptsetup mount partizione manuale

2008-09-26 Per discussione Mr. P|pex
ciao non riesco a montare una partizione criptata manualmente # cat /etc/crypttab software/dev/hda7 nonetries=2,timeout=15,noauto l'operazione manuale è questa # cryptsetup luksOpen /dev/hda7 software Enter LUKS passphrase: Command failed: No key available with this

Re: migrazione hd

2008-09-26 Per discussione Paolo Sala
[EMAIL PROTECTED] scrisse in data 26/09/2008 14:07: Paolo Sala wrote: Ho provato a mettere i due HD su un altro PC appena migliore (PII 400mhz) e funziona tutto... È quindi possibile che entrambe le schede madri non supportino hd da 12GB? ...anzi sono sicuro che li supportino perché sull'hd

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione InSa
On Thu, 25 Sep 2008 17:10:31 +0200 Alessandro A. [EMAIL PROTECTED] wrote: Buonasera, Ciao, La cosa piu grave è che quando spengo il pc da kde e con halt alla fine l'eeepc mi rimane acceso e non capisco comemmai. (qualcuno ha avuto il mio stesso problema?) Prova ad aggiungere rmmod

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione leandro noferini
Alessandro A. ha scritto: [...] funziona quasi tutto: il touchpad e lo spegnimento no. La cosa piu grave è che quando spengo il pc da kde e con halt alla fine l'eeepc mi rimane acceso e non capisco comemmai. (qualcuno ha avuto il mio stesso problema?) È un problema noto dovuto ad un

Re: REnouveau, come installare

2008-09-26 Per discussione Davide Prina
Alberto wrote: Oggi ce l'ho fatta! bravo! ;-) Io l'ho inviato senza oggetto e senza testo, spero vada bene. penso di si ... non ricordo se bisognasse indicare qualcosa di specifico. In ogni caso se controlli ogni tanto la pagina web per la tua scheda sul sito renuveau puoi rifare le

Unsubscription Confirmation

2008-09-26 Per discussione Subscriber Services
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will be sent. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: REnouveau, come installare

2008-09-26 Per discussione Alberto
2008/9/26 Davide Prina [EMAIL PROTECTED]: Alberto wrote: Oggi ce l'ho fatta! bravo! ;-) Io l'ho inviato senza oggetto e senza testo, spero vada bene. Ho scoperto di aver fatto un errore, http://nouveau.freedesktop.org/wiki/REnouveauDumps l'archivio deve chiamarsi lspci -n 01:00.0 0300:

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione Alessandro A.
Grazie per le risposte, allora per il touchpad ho fatto come hai detto e non funziona, ho scoperto grazie ai log che il touchpad non è synaptics sudo cat /var/log/Xorg.0.log | grep EE (WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown. (II) Loading extension MIT-SCREEN-SAVER

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione InSa
On Fri, 26 Sep 2008 20:16:26 +0200 Alessandro A. [EMAIL PROTECTED] wrote: Grazie per le risposte, allora per il touchpad ho fatto come hai detto e non funziona, ho scoperto grazie ai log che il touchpad non è synaptics Si, nemmeno il mio viene riconosciuto come synaptics, ma ci stanno

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione Alessandro A.
ah ok ho capito, io ho un eeepc 904hd. Speriamo che faccino veloce perchè in questa maniera è noioso usarlo. PS: cmq io avevo xandros preinstallata e il touchpad funzionava benissimo.. e cmq il kernel era linux.. e il sever grafico era xorg.. se funziona con xandros perchè non dovrebbe

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione Massimiliano Raciti
Salve io ho un eeepc 904hd. anche io di recente ho acquistato un eeepc 904hd. Vorrei chiedere in lista se qualcuno ha installato debian su questa versione dell'eeepc come avete fatto il partizionamento del disco. Di default con xandros ci sono 4 partizioni, una contenente il sistema (montato

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione Alessandro A.
io ho partizionato l'hd con una / da 10 gb e una da 512 mb di swap e il resto la home se vuoi tenere xandros(anche se non te lo consiglio) io cercherei di ridurre lo spazio della home di xandros e partizionare (con lo spazo avanzato) come ti ho detto sopra. Alla fine dell'installazione debian

aptitude crasha su stable

2008-09-26 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho una stable che mi crasha aptitude facendo qualsiasi cosa nonché apt-get provando ad installare qualsiasi pacchetto: che può essere? -- Ciao leandro Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte per rivendicare il diritto alla privacy nelle

Re: aptitude crasha su stable

2008-09-26 Per discussione leandro noferini
leandro noferini ha scritto: ho una stable che mi crasha aptitude facendo qualsiasi cosa nonché apt-get provando ad installare qualsiasi pacchetto: che può essere? In effetti ho risolto reinstallando il pacchetto ma ora mi viene fuori questo errore: /usr/lib/ruby/1.8/thread.rb: Invalid

Problemi durante installazione VMware Tools su Lenny

2008-09-26 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti! Come da oggetto, ho installato un altra Lenny (img di questa settimana) su una macchina virtuale con VMware Fusio 2 per Mac OS X, oltre all'altra installazione sul notebook reale. Tutto ok per quanto concerne l'installazione, ma non riesco ad installare correttamente i VMware Tools.

Re: Gnash su amd64 testing

2008-09-26 Per discussione Lurkos
*Alberto* wrote: Oltre all'installazione dei pacchetti gnash e mozilla-plugin-gnash serve altro? io ti consiglio swfdec, con quello non ho problemi con youtube, ma aimè non funziona con southparkstudios Funziona anche su www.190.it? -- Lurkos -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: getting.po (Re: Debian FAQ)

2008-09-26 Per discussione Alessandro De Zorzi
Johan Haggi wrote: Penso di si andrebbe segnalato Dove hai preso il numero di versione? finora io non l'ho trovato e quella disponibile sul web è la 4.0.3. http://packages.debian.org/changelogs/pool/main/d/debian-faq/debian-faq_4.0.4/changelog è stata rilasciata sia in sid sia in Lenny

Language Team in traduzioni

2008-09-26 Per discussione vince
Un cordiale buongiorno a tutta la lista Nella lista di internazionalizzazione sto dando e ho dato una mano traducendo in italiano alcuni file PO relativi a taluni programi (Vidalia, Fwbuilder, ecc.). Nel campo Language Team non ho finora messo nulla. Voi cosa ne direste se mettessi questa lista

Re: Debian FAQ - assegnazione file po

2008-09-26 Per discussione vince
Il giorno gio, 25/09/2008 alle 09.20 +0200, Johan Haggi ha scritto: Ho messo su una paginetta con lo status della traduzione: http://www.orsobruno.net/temp/debian-faq.html per evitare duplicazioni suggerirei a chi volesse tradurre qualcosa (e non fosse già elencato) di fare un follow-up a

Software.po (Debian FAQ)

2008-09-26 Per discussione vince
Buonasera a tutti Allegata vi è la traduzione italiana del succitato file, per la revisione. Buona serata e grazie software.po.gz Description: GNU Zip compressed data

link errato nella pagina di guida all'installazione di lenny

2008-09-26 Per discussione Sebastiano Ietti
ciao, all'URL http://www.debian.org/releases/testing/installmanual (nella versione italiana) nel primo paragrafo c'è un link alla giuda all'installazione di sarge invece che di etch. Nello specifico, il pezzo: Possono essere utili la a href=../sarge/installmanualGuida all'installazione di Debian