Re: [pdftk] impostare dimensioni file pdf

2009-02-19 Per discussione Alessandro De Zorzi
alessio wrote: quello che vorrei è poter specificare le dimensioni in pixel per il file doc_completo.pdf ho controllato il man ma non mi è parso di notare nessuna opzione che potesse fare al caso mio, chiedo a voi un suggerimento in proposito. per un problema analogo ho usato in

Re: [pdftk] impostare dimensioni file pdf

2009-02-19 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, quello che vorrei è poter specificare le dimensioni in pixel per il file doc_completo.pdf ho controllato il man ma non mi è parso di notare nessuna opzione che potesse fare al caso mio, chiedo a voi un suggerimento in proposito. effettivamente pdftk non sembrerebbe gestire la

Re: Aggiornamento a Lenny desktop...serie di errori

2009-02-19 Per discussione pac
2009/2/19 Davide Alberani davide.alber...@gmail.com: On Feb 18, pac pacm...@gmail.com wrote: Ho cercato di aggiornare il mio desktop a lenny, mi trovo però con una serie di pacchetti con errori e precisamente E: python-central: il sottoprocesso post-installation script ha restituito un

Re: [pdftk] impostare dimensioni file pdf

2009-02-19 Per discussione Fabio Natali
alessio wrote: un saluto a tutta la lista :) [...] Ciao Alessio, buongiorno. ho una serie di documenti in pdf che dovrei raggruppare in un unico file (sempre della stessa tipologia), ho pensato quindi di utilizzare pdftk, esso risponde in pieno alle mie esigenze salvo che per un

Re: Driver NVIDIA

2009-02-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 19/02/2009 alle 00.14 +0100, alberto ha scritto: Ciao, sono appena passato all'utilizzo della nuova DEBIAN 5 Lenny, provengo da Ubuntu e quindi sono abituato a vedere i driver NVIDIA installarsi da soli. (Sono contento di come funziona Debian anche perchè mi permette di usare un

reverse dns

2009-02-19 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, da qualche anno i server non accettano posta proveniente da ip dinamici e questo è un bene. Ho letto che per vedere se un ip è dinamico si usa la tecnica del reverse dns. Perché il revers dns funzioni bisognerebbe avere presso il gestore del DNS un record PTR con gli ip fissi

Re: reverse dns

2009-02-19 Per discussione Mauro
2009/2/19 Paolo Sala piv...@riminilug.it: Ciao a tutti, da qualche anno i server non accettano posta proveniente da ip dinamici e questo è un bene. Ho letto che per vedere se un ip è dinamico si usa la tecnica del reverse dns. Perché il revers dns funzioni bisognerebbe avere presso il gestore

Re: reverse dns

2009-02-19 Per discussione matteo filippetto
Molto probabilmente tutti gli smtp server a cui e da cui hai ricevuto e/o inviato posta non avevano questo tipo di controllo... ciao! 2009/2/19 Mauro mrsan...@gmail.com: 2009/2/19 Paolo Sala piv...@riminilug.it: Ciao a tutti, da qualche anno i server non accettano posta proveniente da ip

Re: Rilasciata Debian GNU/Linux 5.0

2009-02-19 Per discussione Premoli, Roberto
Evviva, come si aggiorna etch a Lenny? Ci sono rischi? È ben spiegato sulle note di rilascio: http://www.debian.org/releases/stable/releasenotes Peccato che le richieste minime siano 44Mram e 500M disco :- -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: reverse dns

2009-02-19 Per discussione Paolo Sala
matteo filippetto scrisse in data 19/02/2009 11:45: Molto probabilmente tutti gli smtp server a cui e da cui hai ricevuto e/o inviato posta non avevano questo tipo di controllo... Bhé, la ricezione non è un problema nel senso che un smtp non fa reverse dns anche per i messaggi che invia ma

Re: reverse dns

2009-02-19 Per discussione Mirco Piccin
Ciao L'unico modo in cui mi spiego il motivo è che la telecom fornisca un'informazione in caso di reverse dns che dice che l'ip è statico... non può essere? Lo dico perché il nostro smtp è configurato per inviare la posta direttamente (senza fare il relay all'smtp del nostro ISP) e la nostra

Re: Rilasciata Debian GNU/Linux 5.0

2009-02-19 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 19/02/2009 alle 11.54 +0100, Premoli, Roberto ha scritto: http://www.debian.org/releases/stable/releasenotes Peccato che le richieste minime siano 44Mram e 500M disco :- Per macchine meno potenti puoi usare Emdebian Grip o Crush (a seconda di quanto vuoi spremere e

da usb 1.1 a usb 2.0

2009-02-19 Per discussione vg
Buongiorno a tutti, sulla mia Lenny (Squeezy???) in ufficio con una vecchia motherboard P4 e USB 1.1, ho installato una scheda PCI USB 2.0 che a giudicare da... lspci -v mi sembra che venga riconosciuta correttamente: 02:0b.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 51) (prog-if 20

Re: tastiera impazzita!

2009-02-19 Per discussione Pol Hallen
tastiera retro illuminata? per intenderci, di quelle a cui si illuminano i tasti? no no no.. e' una tastiera skiappa di quelle classiche che si trovano a 5 euro.. Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: da usb 1.1 a usb 2.0

2009-02-19 Per discussione Nicola Manca
vg ha scritto: Buongiorno a tutti, in /var/log/messages trovo: [...] usb 3-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 3 usb 3-1: not running at top speed; connect to a high speed hub [...] utilizza infatti ??? uhci_hcd anzichè ehci_hcd... come (se) posso fare per ottenere una

Re: reverse dns

2009-02-19 Per discussione Mauro
2009/2/19 Paolo Sala piv...@riminilug.it: matteo filippetto scrisse in data 19/02/2009 11:45: Molto probabilmente tutti gli smtp server a cui e da cui hai ricevuto e/o inviato posta non avevano questo tipo di controllo... Bhé, la ricezione non è un problema nel senso che un smtp non fa

Re: reverse dns

2009-02-19 Per discussione Paolo Sala
Mauro scrisse in data 19/02/2009 13:42: di al tuo provider di sistemarti il reverse. Non è proprio così perché il dns non è gestito dal mio provider. E per fare sistemare il dns devo chiederlo sia al mio provider che al gestore del dns e dal momento che non abbiamo problemi... mi piacerebbe

Re: da usb 1.1 a usb 2.0

2009-02-19 Per discussione vg
Ciao Nicola e grazie della rapida risposta... Il giorno 19 febbraio 2009 13.33, Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com ha scritto: vg ha scritto: Buongiorno a tutti, in /var/log/messages trovo: [...] usb 3-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 3 usb 3-1: not running at

Re: [pdftk] impostare dimensioni file pdf

2009-02-19 Per discussione alessio
grazie a tutti per i suggerimenti :) mi pare che entrambe le soluzioni proposte siano valide, peccato che la questione non sia risolvibile dal solo pdftk grazie ancora -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe.

errore apt-get update

2009-02-19 Per discussione sem03_list
ciao lista, da quando c'e' stato il passaggio a lenny mi ritrovo un problema che non e' sicuramente del sistema. almomento che vado a fare apt-get update tutto fila liscio ma al momento che deve scaricare dal repo del security si blocca a 99% in attesa degli header. dopo un bel po di tempo poi

Re: googleearth.

2009-02-19 Per discussione gollum1
Il mercoledì 18 febbraio 2009 18:08:09 skizzHG ha scritto: ln -s /usr/lib/libcrypto.so libcrypto.so.0.9.8 Sì, fatto. ma ottengo sempre lo stesso errore... ./googleearth-bin: relocation error: /usr/lib/i686/cmov/libssl.so.0.9.8: symbol BIO_test_flags, version OPENSSL_0.9.8 not defined in file

Re: Autoresponder

2009-02-19 Per discussione info
Disculpe, nuestra direccion de mail ha cambiado Envíe nuevamente su e-mail a esta direccion i...@implantar.com.ar -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: errore apt-get update

2009-02-19 Per discussione Paolo Sala
sem03_list scrisse in data 19/02/2009 14:29: [...] se commento la riga della security nella sources e faccio update tutto e' ok senza problemi. qualcuno sa' perche'? Qual'è la source? Non puoi cambiarla? Insomma il problema sembra essere legato al fatto che non raggiunge il repository.

Installazione cross platform

2009-02-19 Per discussione Tiziano
Un saluto a tutta la lista. Sto assemblando un pc P4 con debian testing e non possedendo un lettore cd utilizzabile volevo collegare l'hard disk al mio Pc amd64 ed eseguire l'installazione i386 da li, so che c'è un comando apposito ma non lo ricordo. Un grazie a tutti. Tiziano. -- Per

Re: errore apt-get update

2009-02-19 Per discussione sem03_list
Il giorno gio, 19/02/2009 alle 15.00 +0100, Paolo Sala ha scritto: Qual'è la source? Non puoi cambiarla? esistono altre source per la security oltre a http://security.debian.org/ lenny/updates main ??? -- Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP

Re: errore apt-get update

2009-02-19 Per discussione Paolo Sala
sem03_list scrisse in data 19/02/2009 15:06: esistono altre source per la security oltre a http://security.debian.org/ lenny/updates main ??? ooops :-[ Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe.

Re: Installazione cross platform

2009-02-19 Per discussione Mr. P|pex
On Thu, Feb 19, 2009 at 2:39 PM, Tiziano teb...@alice.it wrote: Un saluto a tutta la lista. Sto assemblando un pc P4 con debian testing e non possedendo un lettore cd utilizzabile volevo collegare l'hard disk al mio Pc amd64 ed eseguire l'installazione i386 da li, so che c'è un comando

applicazioni gtk illeggibili

2009-02-19 Per discussione brunetto
ciao a tutti! all'improvviso oggi pomeriggio, dopo un bel po' che la mia testing era accesa, i font delle applicazioni gtk si sono trasformati in tanti bei quadratoni! Non credo serva comunque utilizzo e17 da pacchetti di alphagemini e stavo tentando di far partire songbird quando è successo...

piccolo aiuto su squid

2009-02-19 Per discussione Domenico Rotella
ciao lista, :-) vi chiedo un piccolo aiuto, se qualcuno ne sa più di me Situazione fino a ieri : rete aziendale con una dmz, gli utenti navigavano e scrivendo www.dominio.com, potevano accedere al sito aziendale presente su un server nella dmz, tutto filtrato e configurato con un firewall.

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-19 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Salute a tutta la lista :-) Il giorno mer, 18/02/2009 alle 17.41 +0100, gino ha scritto: cut--- A parte la raccomandazione fatta da altri, Ho fatto lsmod sia quando l'audio funziona e quando l'audio non funziona, cioè sempre dopo il Riavvio del computer

Re: errore apt-get update

2009-02-19 Per discussione Ennio-Sr
* sem03_list sem03_l...@email.it [190209, 15:06]: Il giorno gio, 19/02/2009 alle 15.00 +0100, Paolo Sala ha scritto: Qual'è la source? Non puoi cambiarla? esistono altre source per la security oltre a http://security.debian.org/ lenny/updates main ??? ^^^

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-19 Per discussione gino
genki...@debian:~/Desktop$ diff lsmod\ con\ audio\ che\ funziona.txt lsmod\ con\ audio\ che\ non\ funziona.txt | grep snd snd_emu10k1           115200  0 snd_rawmidi            18496  1 snd_emu10k1 firmware_class          6816  1 snd_emu10k1 snd_ac97_codec         88484  1

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-19 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Notturni saluti a tutti :-) Il giorno gio, 19/02/2009 alle 18.28 +0100, gino ha scritto: genki...@debian:~/Desktop$ diff lsmod\ con\ audio\ che\ funziona.txt lsmod\ con\ audio\ che\ non\ funziona.txt | grep snd cut--

Re: piccolo aiuto su squid

2009-02-19 Per discussione Dario Pilori
On Thu, Feb 19, 2009 at 16:57, Domenico Rotella rotella.domen...@gmail.com wrote: ciao lista, :-) vi chiedo un piccolo aiuto, se qualcuno ne sa più di me Situazione fino a ieri : rete aziendale con una dmz, gli utenti navigavano e scrivendo www.dominio.com, potevano accedere al sito aziendale

Re: errore apt-get update

2009-02-19 Per discussione Sem03_list
Il giorno gio, 19/02/2009 alle 17.57 +0100, Ennio-Sr ha scritto: ^^^ Prova con: http://security.debian.org lenny/updates main contrib non-free ^^^ nulla cambia :( -- Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-19 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 19 febbraio 2009, alle 20:01, Giancarlo Pegoraro scrive: blaklist snd_usb_audio blacklist, con la c: blacklist snd_usb_audio Gabriele :-) -- http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/ ICQ UIN: 159169930 [HT] Lothlorien F.C. (51042, V.192) #156 Club dei Mille

Re: icedove, che mi combini?

2009-02-19 Per discussione UBoss
Il 02/17/2009 12:51 PM Giorgio Bompiani Ha scritto: Paolo Sala ha scritto: sembra più un problema di rete che di icedove... o di protocollo di autenticazione: non è che hai selezionato SSL o TLS mentre il provider no, ho già verificato non lo supporta? ...anche se dal momento che non

Re: come gestire deb non ufficiali

2009-02-19 Per discussione Davide Prina
Leonardo Canducci wrote: 2009/2/18 Davide Prina: Leonardo Canducci wrote: Mettiamo che io voglia provare un software proprietario, quindi non se non è libero perché lo vuoi provare? dai, non facciamo i taliban :) io penso che bisogni evitare l'uso di software non libero perché: 1) limita

Re: applicazioni gtk illeggibili

2009-02-19 Per discussione Davide Prina
brunetto wrote: all'improvviso oggi pomeriggio, dopo un bel po' che la mia testing era accesa, i font delle applicazioni gtk si sono trasformati in tanti bei quadratoni! Non credo serva comunque utilizzo e17 da pacchetti di alphagemini e stavo tentando di far partire songbird quando è

Re: come gestire deb non ufficiali

2009-02-19 Per discussione Leonardo Canducci
Il 19 febbraio 2009 20.26, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: io penso che bisogni evitare l'uso di software non libero perché: 1) limita lo sviluppo di software libero: se ci sono meno persone che usano un dato software libero, allora ci sono meno persone che possono aiutare lo

Re: reverse dns

2009-02-19 Per discussione Mauro
2009/2/19 Paolo Sala piv...@riminilug.it: Mauro scrisse in data 19/02/2009 13:42: di al tuo provider di sistemarti il reverse. Non è proprio così perché il dns non è gestito dal mio provider. E per fare sistemare il dns devo chiederlo sia al mio provider che al gestore del dns e dal momento

Re: icedove, che mi combini?

2009-02-19 Per discussione Giorgio Bompiani
UBoss ha scritto: Io proverei ad installare whireshark (ex ethereal) e sniffare il traffico (pop3 110) nei due casi: quando vai di telnet e quando vai di icedove cosi' guardi tutti i pacchetti ed anche dove si ferma. Ciao UB Finora non ho concluso niente e ti ringrazio per il

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-19 Per discussione gino
Il giorno gio, 19/02/2009 alle 18.28 +0100, gino ha scritto: genki...@debian:~/Desktop$ diff lsmod\ con\ audio\ che\ funziona.txt lsmod\ con\ audio\ che\ non\ funziona.txt | grep snd cut--

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-19 Per discussione Davide Prina
gino wrote: Non so più che pesce pigliare e non capisco il perché con debian etch 4 il sonoro funzionava perfettamente e con Lenny 5 (che dovrebbe migliorare!...) niente sonoro!.. ho anch'io una emu10k1 e non ho mai avuto problemi. Ho usato Lenny fino al suo rilascio come stable e ora sono

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-19 Per discussione gino
Grazie, Davide, della risposta. Ho confrontato il mio file 'lsmod' con il tuo, ma non capisco le differenze!... Ti posto qui il mio file: g...@dhcppc0:~$ lsmod | grep snd | cut -f 1 -d ' ' snd_emu10k1 firmware_class snd_ac97_codec snd_pcsp snd_usb_audio ac97_bus snd_usb_lib snd_pcm snd_timer

Re: da usb 1.1 a usb 2.0

2009-02-19 Per discussione InSa
On Thu, 19 Feb 2009 13:15:42 +0100 vg web...@gmail.com wrote: Buongiorno a tutti, sulla mia Lenny (Squeezy???) in ufficio con una vecchia motherboard P4 e USB 1.1, ho installato una scheda PCI USB 2.0 che a giudicare da... lspci -v mi sembra che venga riconosciuta correttamente:

diversa reattività del sistema in debian e ubuntu

2009-02-19 Per discussione Leonardo Canducci
Premessa: non è un flame, vorrei solo capire perché due sistemi molto simili si comportino diversamente Ho usato ubuntu per un po' un anno fa per una serie di motivi pratici: il kernel debian sul desktop non supportava la mia scheda madre e sul laptop non funzionava il suspend to ram. Ubuntu

Re: da usb 1.1 a usb 2.0

2009-02-19 Per discussione Lurkos
*vg* wrote: utilizza infatti ??? uhci_hcd anzichè ehci_hcd... come (se) posso fare per ottenere una velocità maggiore ??? Il tuo post mi interessa molto, perché anch'io sto (stavo) per comprare una scheda PCI USB 2.0 per una scheda madre con solo USB 1.1. Proposta... hai provato a

Re: Driver NVIDIA

2009-02-19 Per discussione Lurkos
*Federico Di Gregorio* wrote: Se usi un kernel standard ti basta aggiungere non-free in /etc/apt/sources.list e poi installare nvidia-glx. Niente altro. Non serve più questo? # m-a a-i nvidia -- Lurkos -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: da usb 1.1 a usb 2.0

2009-02-19 Per discussione vg
Ciao Lurkos, e un saluto lurker si estende a tutta la lista : ) 2009/2/20 Lurkos lurkos.use...@gmail.com *vg* wrote: utilizza infatti ??? uhci_hcd anzichè ehci_hcd... come (se) posso fare per ottenere una velocità maggiore ??? Il tuo post mi interessa molto, perché anch'io sto (stavo)

Re: reverse dns

2009-02-19 Per discussione Paolo Sala
Mauro scrisse in data 19/02/2009 21:25: Come mai cosa? Come mai, anche se il reverse dns non restituisce il nome del dominio, nessuno mail server rifiuta la posta da noi spedita, tutto qua. Forse mi sfugge qualcosa. Grazie Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email