window decorator non mostra i bordi

2009-11-12 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, su una debian stable con una scheda video Radeon 9200 PRO ho ieri aggiornato virtualbox da squeeze e quindi mi ha aggiornato anche il kernel ma non xorg (che non vorrei proprio aggiornarlo). Ora mi ritrovo che compiz, o meglio, gtk windows decorator non mi mostra più i bordi delle

doppio monitor

2009-11-12 Per discussione debian
buondì, ho due monitor e mi piacerebbe trovare un sistema per muovere da tastiera le finestre a video da un monitor all'altro. Non sono riuscito a trovare soluzioni furbe, allora avevo pensato di implemetarlo con uno script in python che muovesse appoggiandosi a dbus muovesse le finestre, ma

Re: doppio monitor

2009-11-12 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, ho due monitor e mi piacerebbe trovare un sistema per muovere da tastiera le finestre a video da un monitor all'altro. tempo fa avevo avuto l'esigenza di lavorare con il display del laptop + un monitor esterno, con la possibilità, naturalmente, di gestirli come un desktop unico. Dopo

Re: doppio monitor

2009-11-12 Per discussione brunetto
Il 12 novembre 2009 09.54, debian deb...@eubagil.it ha scritto: buondì,    ho due monitor e mi piacerebbe trovare un sistema per muovere da tastiera le finestre a video da un monitor all'altro. Non sono riuscito a trovare soluzioni furbe, allora avevo pensato di implemetarlo con uno script in

Re: doppio monitor

2009-11-12 Per discussione debian
grazie mille per i suggerimenti. Da quanto ho capito però xandr / grandr permettono la configurazione al volo delle caratteristiche dei monitor e una certa capacità di introspezione sui risultati. A me serve qualcosa di molto più semplice, forse non mi sono spiegato bene. Io ho davanti a me

Re: doppio monitor

2009-11-12 Per discussione stefano ligabue
On Thu, 2009-11-12 at 10:08 +0100, Mirco Piccin wrote: Ciao, ho due monitor e mi piacerebbe trovare un sistema per muovere da tastiera le finestre a video da un monitor all'altro. tempo fa avevo avuto l'esigenza di lavorare con il display del laptop + un monitor esterno, con la

clonare installazione su 10 macchine

2009-11-12 Per discussione Leonardo Canducci
Devo installare debian su 10 pc identici di un laboratorio (dual boot con vista). Vorrei risparmiarmi l'installazione manuale su tutte e 10. L'hardware è identico ma naturalmente ci saranno piccole differenze... che so l'UUID per esempio. Esiste un modo per installare/configurare una sola macchina

Re: clonare installazione su 10 macchine

2009-11-12 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, Devo installare debian su 10 pc identici di un laboratorio (dual boot con vista). Devi replicare solo la parte di installazione Debian, o si potrebbe considerare l'intera macchina (Win$ compreso)? M

Capire i blocchi di sistema

2009-11-12 Per discussione pac
Ieri una macchina virtuale debian lenny su lenny semplicemente alla videata di avvio dove si deve inserire utente e password si è bloccata, il mouse è arrivato a metà strada e poi non c'è stato nulla da fare. Oggi stessa macchina stavo lavorandoci con telnet da un altro pc e improvvisamente tutto

[OT] Immagini inglobate nelle mail

2009-11-12 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, ho visto che è possibile inglobare immagini nei messaggi di posta elettronica, ovviamente soltanto se codificate in html, in modo da visualizzarle nel corpo del messaggio... Qualcuno ha qualche link sottomano o mi può spiegare come ottenere ciò? Grazie mille Piviul -- Per

[bash] - newline interpretato su un sistema sid e non su un sistema Lenny?

2009-11-12 Per discussione Gollum1
Mi spiego meglio, lo stesso script bash, che genera un log, se eseguito sul mio portatile con Sid, nel log \n viene correttamente sostituito con il linefeed, sul server che invece monto una lenny, quando vado a leggere il log trovo tutte le linee attaccate, in quanto stampa \n e non il

Re: [bash] - newline interpretato su un sistema sid e non su un sistema Lenny?

2009-11-12 Per discussione Fernando ff77
Il 12 novembre 2009 11.34, Gollum1 goll...@tiscali.it ha scritto: Mi spiego meglio, lo stesso script bash, che genera un log, se eseguito sul mio portatile con Sid, nel log \n viene correttamente sostituito con il linefeed, sul server che invece monto una lenny, quando vado a leggere il log

Re: [OT] Immagini inglobate nelle mail

2009-11-12 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, Ciao a tutti, ho visto che è possibile inglobare immagini nei messaggi di posta elettronica, ovviamente soltanto se codificate in html, in modo da visualizzarle nel corpo del messaggio... anche se le email Plain Text son sempre preferibili, è successo pure a me di inviare qualche email

Re: [OT] Immagini inglobate nelle mail

2009-11-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Sala ha scritto: Ciao a tutti, ho visto che è possibile inglobare immagini nei messaggi di posta elettronica, ovviamente soltanto se codificate in html, in modo da visualizzarle nel corpo del messaggio... Qualcuno ha qualche link sottomano o mi può spiegare come ottenere ciò? per

Re: [OT] Immagini inglobate nelle mail

2009-11-12 Per discussione Paolo Sala
Mirco Piccin scrisse in data 12/11/2009 13:24: [...] Il metodo 1 praticamente effettua la stessa cosa del metodo 2. Non è quello che intendevo; molti client di posta non ti caricano le immagini di default senza contare che chi non è online quando visualizza il messaggio non vede le immagini. A

Re: window decorator non mostra i bordi

2009-11-12 Per discussione Nicola Manca
capita spesso e le cause spesso no sono ben definite, ad ogni modo piallare la vecchia configurazione può essere una soluzione, controlla anche che la tua scheda grafica non necessiti di opzioni specifiche da passare a compiz. Il fatto che prima andasse non è una garanzia che non servino... è

Re: [OT] Immagini inglobate nelle mail

2009-11-12 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 12 novembre 2009, alle 13:24, Mirco Piccin scrive: anche se le email Plain Text son sempre preferibili, Allora comincia tu a staccare l'HTML dalle mail :-) Scherzi a parte, sono curioso di sapere come mai questa necessità di avere l'immagine nel corpo del messaggio invece che come

Re: window decorator non mostra i bordi

2009-11-12 Per discussione Mr. P|pex
Il 12 novembre 2009 09.08, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: gtk windows decorator non mi mostra più i bordi delle finestre. A qualcuno è capitata una cosa simile? Avete qualche consiglio su come ripristinare compiz? ciao io proverei con un compiz --replace ciao -- Powered by

Re: [bash] - newline interpretato su un sistema sid e non su un sistema Lenny?

2009-11-12 Per discussione Gollum1
In data giovedì 12 novembre 2009 14:38:23, Gollum1 ha scritto: la cosa strana è che anche in locale se da linea di comando scrivo #echo a\na ottengo a\na e non a a non capisco che possa essere... se l'echo lo metto in uno script (pp.sh) e lo richiamo con sh pp.sh l'output è

Re: [OT] Immagini inglobate nelle mail

2009-11-12 Per discussione Mirco Piccin
Ri-ciao, allora dovresti inglobare direttamente l'immagine nel body (per esempio come diceva Alessandro qualche post fa); dovresti poi usare lo stesso tag per visualizzarla: img alt=solito testo alternativo per chi non vede l'immagine src=cid:risorsa_immagine_inglobata.jpg / (occhio al cid :-D

Re: [bash] - newline interpretato su un sistema sid e non su un sistema Lenny?

2009-11-12 Per discussione Gollum1
In data giovedì 12 novembre 2009 11:44:48, Fernando ff77 ha scritto: : Il 12 novembre 2009 11.34, Gollum1 goll...@tiscali.it ha scritto: Mi spiego meglio, lo stesso script bash, che genera un log, se eseguito sul mio portatile con Sid, nel log \n viene correttamente sostituito con il

Re: [bash] - newline interpretato su un sistema sid e non su un sistema Lenny?

2009-11-12 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 12 novembre 2009, alle 14:38, Gollum1 scrive: non capisco che possa essere... Versioni diverse di bash? Oppure la shebang è #!/bin/sh ed è collegata nelle due distribuzioni con due shell diverse? Altrimenti non so manco io cosa possa essere. Gabriele :-) --

Re: [bash] - newline interpretato su un sistema sid e non su un sistema Lenny?

2009-11-12 Per discussione Gollum1
In data giovedì 12 novembre 2009 14:47:48, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: : giovedì 12 novembre 2009, alle 14:38, Gollum1 scrive: non capisco che possa essere... Versioni diverse di bash? Oppure la shebang è #!/bin/sh ed è collegata nelle due distribuzioni con due shell

Re: clonare installazione su 10 macchine

2009-11-12 Per discussione Leonardo Canducci
Il 12 novembre 2009 11.08, Mirco Piccin pic...@gmail.com ha scritto: Ciao, Devo installare debian su 10 pc identici di un laboratorio (dual boot con vista). Vista è preinstallato in una partizione separata. Devo clonare solo la partizione con debian. I problemi che mi vengono in mente sono

Re: [bash] - newline interpretato su un sistema sid e non su un sistema Lenny?

2009-11-12 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 12 novembre 2009, alle 14:57, Gollum1 scrive: quindi parrebbe che la bash non interpreti i comandi di escape, il che mi pare veramente assurdo... Niente affatto. Per interpretare gli escape in echo devi dargli l'opzione -e: echo a\na a\na echo -e a\na a a man bash, voce echo :-)

Re: [bash] - newline interpretato su un sistema sid e non su un sistema Lenny?

2009-11-12 Per discussione Gollum1
In data giovedì 12 novembre 2009 15:10:59, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: : giovedì 12 novembre 2009, alle 14:57, Gollum1 scrive: quindi parrebbe che la bash non interpreti i comandi di escape, il che mi pare veramente assurdo... Niente affatto. Per interpretare gli escape in

Re: [bash] - newline interpretato su un sistema sid e non su un sistema Lenny?

2009-11-12 Per discussione Gollum1
In data giovedì 12 novembre 2009 15:10:59, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: : giovedì 12 novembre 2009, alle 14:57, Gollum1 scrive: quindi parrebbe che la bash non interpreti i comandi di escape, il che mi pare veramente assurdo... Niente affatto. Per interpretare gli escape in

Re: window decorator non mostra i bordi

2009-11-12 Per discussione Paolo Sala
Mr. P|pex scrisse in data 12/11/2009 14:19: Il 12 novembre 2009 09.08, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: gtk windows decorator non mi mostra più i bordi delle finestre. A qualcuno è capitata una cosa simile? Avete qualche consiglio su come ripristinare compiz? ciao io

Re: window decorator non mostra i bordi

2009-11-12 Per discussione Mr. P|pex
Il 12 novembre 2009 15.25, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: BINGO! Funziona ma io avvio compiz tramite fusion-icon; ho provato a ranzare via .gconf/apps/compiz/ e .config/compiz/ ma non cambia nulla... hai qualche consiglio per fare funzionare compiz avvaindolo però da fusion-icon?

Re: clonare installazione su 10 macchine

2009-11-12 Per discussione Mirco Piccin
Ciao Vista è preinstallato in una partizione separata. Devo clonare solo la partizione con debian. I problemi che mi vengono in mente sono l'UUID, che si può sistemare usando sdx al suo posto in fstab e grub, e il bootloader sull'MBR che non verrebbe clonato, ovviamente. Poi ovviamente

Re: window decorator non mostra i bordi

2009-11-12 Per discussione Marco Valli
In data giovedì 12 novembre 2009 15:42:31, Mr. P|pex ha scritto: Per ora ho aggiunto entrambi ai processi da avviare al login del mio utente. Imho, la soluzione più pulita è usare /etc/environment KDEWM=compiz così non ti avvia kwin e non hai quel fastidioso sfarfallio ad inizio sessione.

Re: clonare installazione su 10 macchine

2009-11-12 Per discussione Ezio Da Rin
Leonardo Canducci ha scritto: Il 12 novembre 2009 11.08, Mirco Piccin pic...@gmail.com ha scritto: Ciao, Devo installare debian su 10 pc identici di un laboratorio (dual boot con vista). Vista è preinstallato in una partizione separata. Devo clonare solo la partizione con debian. io

Re: clonare installazione su 10 macchine

2009-11-12 Per discussione Ezio Da Rin
Leonardo Canducci ha scritto: Il 12 novembre 2009 11.08, Mirco Piccin pic...@gmail.com ha scritto: Ciao, Devo installare debian su 10 pc identici di un laboratorio (dual boot con vista). Vista è preinstallato in una partizione separata. Devo clonare solo la partizione con debian. io

Mail clonate.

2009-11-12 Per discussione Ezio Da Rin
chiedo scusa per le ripetute mail ... Ezio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Re: clonare installazione su 10 macchine

2009-11-12 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 12/11/2009 alle 11.05 +0100, Leonardo Canducci ha scritto: Devo installare debian su 10 pc identici di un laboratorio (dual boot con vista). Vorrei risparmiarmi l'installazione manuale su tutte e 10. L'hardware è identico ma naturalmente ci saranno piccole differenze... che so

[OT] Re: clonare installazione su 10 macchine

2009-11-12 Per discussione Dario
Ezio Da Rin ha scritto: io installerei debian su una sola macchina che fa da server per la distribuzione in rete di netlive (derivata da debian-live), come abbiamo fatto qui: http://www.linuxnetlive.org Complimenti per il progetto. Non lo conoscevo Dario -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: clonare installazione su 10 macchine

2009-11-12 Per discussione Dario
Christian Surchi ha scritto: clonezilla? Clonezilla non ha nessun problema nella clonazione di tutto il sistema (compreso mbr) L'unica cosa che si avrebbe è questa: * In windows cambiare il nome di rete ed eventuale ip (se non si usa dhcp) Per il numero della licenza replicato, non è un

dvdrip non codifica

2009-11-12 Per discussione alessio
un saluto a tutta la lista ho un problema assai singolare che coinvolge dvdrip che per inciso è una sorta di GUI che gestisce una serie di tool per eseguire compressioni di flussi video. da un po' di tempo a questa parte, non saprei di preciso quantificare, non riesco più a fare rip di nessun

Re: [bash] - newline interpretato su un sistema sid e non su un sistema Lenny?

2009-11-12 Per discussione Davide Prina
Gollum1 wrote: xpg_echo ottengo l'effetto voluto... ma dove devo settarlo perché sia uguale per ogni utente del sistema? se non ricordo male: * per le shell non di login: /etc/bash.bashrc * per quelle di login: /etc/profile Ciao Davide -- Dizionari:

Re: [OT] Re: clonare installazione su 10 macchine

2009-11-12 Per discussione Ezio Da Rin
Dario ha scritto: [...] http://www.linuxnetlive.org Complimenti per il progetto. Non lo conoscevo grazie Dario, appena pronta metteremo sul sito l'immagine netlive-server.vdi con il server completamente configurato installabile in pochi minuti. Ezio. -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: dvdrip non codifica

2009-11-12 Per discussione Michele Baraglia
alessio ha scritto: un saluto a tutta la lista ho un problema assai singolare che coinvolge dvdrip che per inciso è una sorta di GUI che gestisce una serie di tool per eseguire compressioni di flussi video. da un po' di tempo a questa parte, non saprei di preciso quantificare, non riesco

Re: dvdrip non codifica

2009-11-12 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! alessio In chel dì si favelave... a grazie per ogni eventuale suggerimento. Non ho soluzioni, ma purtroppo sono passato qualche giorno fa a Ubuntu Karmic e... ho lo stesso problema. ;( -- Ho ancora la forza di starvi a raccontare le mie storie di sempre, di come posso amare

Re: [OT] Re: clonare installazione su 10 macchine

2009-11-12 Per discussione Leonardo Canducci
Il 12 novembre 2009 21.50, Ezio Da Rin e...@linuxnetlive.org ha scritto: Dario ha scritto: [...] http://www.linuxnetlive.org lo proverò di sicuro. è una soluzione brillante e avevo considerato di provare anche qualcosa del genere (ltsp). se posso chiedere... che differenza c'è tra netlive

Re: Capire i blocchi di sistema

2009-11-12 Per discussione Mr. P|pex
Il 12 novembre 2009 11.19, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Ieri una macchina virtuale debian lenny su lenny semplicemente alla videata di avvio dove si deve inserire utente e password si è bloccata, il mouse è arrivato a metà strada e poi non c'è stato nulla da fare. ciao non so se valga o

Re: [OT] Re: clonare installazione su 10 macchine

2009-11-12 Per discussione Ezio Da Rin
Leonardo Canducci ha scritto: [...] lo proverò di sicuro. è una soluzione brillante e avevo considerato di provare anche qualcosa del genere (ltsp). se posso chiedere... che differenza c'è tra netlive installarare una debian con ltsp o una edubuntu che dovrebbe avere ltsp funzionante out of the

problemi da spremere (squeeze)

2009-11-12 Per discussione Leonardo Boselli
Macchina 1: funziona tutto ma ... ho tutti i messaggi in italiano, siccome sono abituato a quelli in inglese e alcune traduzioni milascinao perprlesso come posso dire a tutto il sistema che _eccetto_i_correttori_ortografici_ deve essere in inglese ? Macchina 2: aggiornata da lenny a squeeze: si è

Re: dvdrip non codifica

2009-11-12 Per discussione alessio
Il giorno Thu, 12 Nov 2009 21:46:14 +0100 Michele Baraglia barmi...@tin.it ha scritto: alessio ha scritto: un saluto a tutta la lista ho un problema assai singolare che coinvolge dvdrip che per inciso è una sorta di GUI che gestisce una serie di tool per eseguire compressioni di

Re: [OT] Re: clonare installazione su 10 macchine

2009-11-12 Per discussione Leonardo Canducci
Il 13 novembre 2009 00.43, Ezio Da Rin e...@linuxnetlive.org ha scritto: Leonardo Canducci ha scritto: [...] lo proverò di sicuro. è una soluzione brillante e avevo considerato di provare anche qualcosa del genere (ltsp). se posso chiedere... che differenza c'è tra netlive installarare una

[OT] sql injection può dipendere dal browser?

2009-11-12 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti leggendo qua: http://www.hwupgrade.it/news/software/firefox-e-il-browser-piu-vulnerabile-seguito-a-ruota-da-safari_30736.html sembra che FF sia il browser più vulnerabile e questo ci può stare. Quello che però mi lascia perplesso è l'affermazione Dei tipi di attacchi analizzati i più