Re: /run in sola lettura

2011-04-08 Per discussione onetmt
Il 06/04/2011 18:56, Paride Desimone ha scritto: [...] Non so se sia possibile tornare al vecchio base-files, ma il pacchetto incriminato e' quello. Una volta avevo letto che c'era un repository temporale in modo da poter far ritorno ad un'installazione ad una data data, ma non ricordo come

Re: Futuro del GPL

2011-04-08 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Ven, Aprile 8, 2011 02:11, Dario wrote: Un'altra interessante lettura, in relazione all'oggetto (provocatorio per questo è al maschile...) http://fosspatents.blogspot.com/2011/03/googles-android-faces-serious-linux.html Dario Avevo letto un commento di Linus Torvalds riguardo a questa

Re: Futuro della GPL

2011-04-08 Per discussione Federico Di Gregorio
On 07/04/11 19:47, Davide Prina wrote: On 07/04/2011 10:38, Federico Di Gregorio wrote: On 06/04/11 19:45, Davide Prina wrote: Le licenze tipo GPL (copyleft) sono virali e forzano la ridistribuzione delle modifiche mentre altre licenze (tipo MIT e BSD) non lo fanno ma queste differenze non

Re: Futuro della GPL

2011-04-08 Per discussione Federico Di Gregorio
Che poi, volendo parlare di provocazioni: 1) La FSF (per bocca di RMS) se ne frega completamente del modello di sviluppo e della collaborazione (questo è il motivo per cui i progetti FSF spesso languono... hurd, gcc, emacs, etc.) Alla FSF importa solo che la licenza sia rispettata. 2) Quel

Re: Futuro della GPL

2011-04-08 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 08/04/2011 alle 01.43 +0200, Dario ha scritto: Il 08/04/2011 00:25, Christian Surchi ha scritto: On Thu, Apr 07, 2011 at 11:57:58PM +0200, Paride Desimone wrote: [cut] Un caso eclatante su tutti: Alcatel. Fa' dei centralini telefonici completamente basati su GNU/Linux,

Gratis por TIEMPO LIMITADO

2011-04-08 Per discussione Curso Gratuito
4/8/2011 6:35:17 Todo propietario de un sitio web sabe que conseguir visitantes para el mismo es una tarea dura, y difícil, pero importantísima. El estar bien ubicado en los buscadores es una parte fundamental de la promoción de cualquier sitio web. Debido a que pensamos que el tema puede ser

Re: Incrementare performance con + sk rete

2011-04-08 Per discussione Fabio DellaCorte
Grazie a tutti voi che mi avete risposto adesso è tutto più chiaro . Sicuramente questa esperienza mi sta aiutando a capire qualche cosa in più su come funziona la rete ;) Il giorno 07 aprile 2011 14:50, RaSca ra...@miamammausalinux.org ha scritto: Il giorno Gio 07 Apr 2011 13:48:17 CET, Fabio

Re: Incrementare performance con + sk rete

2011-04-08 Per discussione dea
.. ricordi il post di qualche giorno fa, dove ti consigliavo una Broadcom NetExtreme II a 10 gbit ? Il problema è solo il costo delle schede (ma quello è il meno) e di tutto ciò che sta nel mezzo (ecco.. quello è peggio). Tanto per avere un'idea le mie schede escono in SFP+, poi quindi andare

Re: Futuro del GPL

2011-04-08 Per discussione Dario
Il 08/04/2011 08:31, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: On Ven, Aprile 8, 2011 02:11, Dario wrote: Un'altra interessante lettura, in relazione all'oggetto (provocatorio per questo è al maschile...) http://fosspatents.blogspot.com/2011/03/googles-android-faces-serious-linux.html Dario Avevo

Re: Futuro del GPL

2011-04-08 Per discussione Federico Di Gregorio
On 08/04/11 13:27, Dario wrote: [snip] Esiste FSF, esiste x, esiste y, mettete tutto quello che volete, ma quanti in lista Debian si interessano ogni tanto a rispolverare dove eravamo e dove stiamo andando ? Facciamo come la storia che dire Linux significa dire GNU ? Facciamo la storia di

Re: Futuro del GPL

2011-04-08 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Ven, Aprile 8, 2011 13:27, Dario wrote: Ogni tanto riesaminare dove stiamo andando a finire è utile. Sarà che in questi ultimi 10 anni ho sentito fare questi discorsi qualche centinaio di volte in almeno 5 lingue diverse, ma la cosa mi pare esclusivemente fine a se stessa. Opinione

Re: Incrementare performance con + sk rete

2011-04-08 Per discussione Dario Di Giambattista
Il giorno 08 aprile 2011 12:57, dea d...@corep.it ha scritto: .. ricordi il post di qualche giorno fa, dove ti consigliavo una Broadcom NetExtreme II a 10 gbit ? Il problema è solo il costo delle schede (ma quello è il meno) e di tutto ciò che sta nel mezzo (ecco.. quello è peggio).

Re: Incrementare performance con + sk rete

2011-04-08 Per discussione Alberto Dell'Ariccia
Dario hai fatto bene a citare questo link e vorrei porre all'attenzione di tutti questa parte : *mode=6 (balance-alb)* Adaptive load balancing: includes balance-tlb plus receive load balancing (rlb) for IPV4 traffic, and does not require any special switch support. The receive load balancing is

Re: Incrementare performance con + sk rete

2011-04-08 Per discussione bodrato
Ciao, Il Ven, 8 Aprile 2011 2:54 pm, Alberto Dell'Ariccia ha scritto: *mode=6 (balance-alb)* Adaptive load balancing: includes balance-tlb plus receive load balancing (rlb) for IPV4 traffic, and does not require any special switch support. receive load balancing is achieved by ARP

Re: Futuro del GPL

2011-04-08 Per discussione Dario
Il 08/04/2011 13:33, Federico Di Gregorio ha scritto: On 08/04/11 13:27, Dario wrote: [snip] Esiste FSF, esiste x, esiste y, mettete tutto quello che volete, ma quanti in lista Debian si interessano ogni tanto a rispolverare dove eravamo e dove stiamo andando ? Facciamo come la storia che dire

Re: Futuro del GPL

2011-04-08 Per discussione Dario
Il 08/04/2011 14:28, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Ci sono altre liste per fare questo: discussi...@softwarelibero.it è una di queste. [cut] Saluti. Giovanni Hai ragione, debian-italian@lists.debian.org non è la giusta lista. Accetto prontamente il consiglio e chiedo venia per

Re: Futuro del GPL

2011-04-08 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 08/04/2011 17:05, Dario ha scritto: Ti sei mai domandato perché senti queste chiacchiere in lingue diverse da 10 anni ? Non rispondermi, è probabile gente che non ha nulla da fare che trovare da discutere per qualsiasi cosa, che va dietro ad ideali e parole in aria, mentre la realtà

Re: Futuro del GPL

2011-04-08 Per discussione Federico Di Gregorio
On 08/04/11 16:48, Dario wrote: [snip] Sempre citando wikipedia un esempio a caso (http://it.wikipedia.org/wiki/RedHat) si dedica allo sviluppo e al supporto del software libero e open source. Ma veramente ? Io direi al software open source sicuramente, ma al software libero mica tanto

Re: Incrementare performance con + sk rete

2011-04-08 Per discussione RaSca
Il giorno Ven 08 Apr 2011 16:03:38 CET, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: [...] Ma guardando la velocità di una singola connessione, magari pure fuori dalla rete locale su cui gli ARP viaggiano, non devi aspettarti nessuna differenza. Questo è il concetto che stra-quoto! E' essenzialmente

Re: Futuro della GPL

2011-04-08 Per discussione Davide Prina
On 07/04/2011 23:57, Paride Desimone wrote: Il giorno mer, 06/04/2011 alle 19.45 +0200, Davide Prina ha scritto: Poi non è affatto raggiunta una massa critica, ci sono settori, soprattutto generici dove sono disponibili programmi liberi validi, ma se si va su cose specifiche ci sono numerose

Re: Futuro della GPL

2011-04-08 Per discussione Dario
Il 08/04/2011 19:27, Davide Prina ha scritto: come detto se tu sei il detentore del copyright e la licenza usata è una di quelle create dalla FSF, allora la FSF può intervenire dietro tuo mandato. Negli altri casi non fa nulla perché per poter agire deve avere il mandato di un detentore del

Re: Futuro del GPL

2011-04-08 Per discussione Davide Prina
On 08/04/2011 16:48, Dario wrote: Il 08/04/2011 13:33, Federico Di Gregorio ha scritto: On 08/04/11 13:27, Dario wrote: Sempre citando wikipedia un esempio a caso (http://it.wikipedia.org/wiki/RedHat) si dedica allo sviluppo e al supporto del software libero e open source. Ma veramente ? Io

Re: Futuro della GPL

2011-04-08 Per discussione Davide Prina
On 08/04/2011 19:56, Dario wrote: stai dicendo denuncia violazione GPL = inutile/lascia il tempo che trova ? no. Faccio un esempio: * tu produci il software SW1 sotto GPL * l'azienda A1 distribuisce un apparecchio con dentro il tuo software, ma non distribuisce i sorgenti * io scopro questa

Re: Futuro della GPL

2011-04-08 Per discussione Davide Prina
On 08/04/2011 09:34, Federico Di Gregorio wrote: On 07/04/11 19:47, Davide Prina wrote: On 07/04/2011 10:38, Federico Di Gregorio wrote: On 06/04/11 19:45, Davide Prina wrote: Le licenze tipo GPL (copyleft) sono virali e forzano la ridistribuzione delle modifiche mentre altre licenze (tipo

Re: Futuro del GPL

2011-04-08 Per discussione Dario
Il 08/04/2011 17:26, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Il 08/04/2011 17:05, Dario ha scritto: Ti sei mai domandato perché senti queste chiacchiere in lingue diverse da 10 anni ? Non rispondermi, è probabile gente che non ha nulla da fare che trovare da discutere per qualsiasi cosa, che va

Re: Futuro della GPL

2011-04-08 Per discussione Paride Desimone
Il giorno ven, 08/04/2011 alle 00.25 +0200, Christian Surchi ha scritto: difendo da sempre a spada tratta l'uso del termine software libero, ma a quale definizione di open source faresti riferimento, scusa? la tua? :) Open Source e' tutto cio' che e' a sorgente aperto, ma che non rispetta

Re: Futuro della GPL

2011-04-08 Per discussione Paride Desimone
Il giorno ven, 08/04/2011 alle 20.25 +0200, Davide Prina ha scritto: Spero di essere stato chiaro. Meglio di cosi' si muore. E nel caso il software fosse il kernel linux inclusi ovviamente tool gnu per far funzionare il nudo ferro, per dirla alla Rubini, che dici la sta violando la gpl?

Re: /run in sola lettura

2011-04-08 Per discussione Paride Desimone
Il giorno ven, 08/04/2011 alle 08.00 +0200, onetmt ha scritto: snapshot.debian.org Grazie, grazie, grazie. Mi metto il link in bookmark, perche' ti salva la pelle in piu' di qualche caso. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi è pronto a rinunciare

Re: Futuro della GPL

2011-04-08 Per discussione Davide Prina
On 08/04/2011 09:57, Federico Di Gregorio wrote: 1) La FSF (per bocca di RMS) se ne frega completamente del modello di sviluppo e della collaborazione (questo è il motivo per cui i progetti FSF spesso languono... hurd, gcc, emacs, etc.) Alla FSF importa solo che la licenza sia rispettata.

Re: Futuro della GPL

2011-04-08 Per discussione Davide Prina
On 08/04/2011 20:56, Paride Desimone wrote: Il giorno ven, 08/04/2011 alle 20.25 +0200, Davide Prina ha scritto: E nel caso il software fosse il kernel linux inclusi ovviamente tool gnu per far funzionare il nudo ferro, per dirla alla Rubini, che dici la sta violando la gpl? certamente,

Re: Futuro della GPL

2011-04-08 Per discussione Davide Prina
On 08/04/2011 21:25, Davide Prina wrote: Puoi comunicarlo a loro: http://www.busybox.net/license.html mi è partita la mail prima di terminare ... se naturalmente sei sicuro che sia incluso busybox e quindi sia violata la sua licenza. Ciao Davide -- Dizionari:

Re: Futuro della GPL

2011-04-08 Per discussione Christian Surchi
On Fri, Apr 08, 2011 at 08:50:40PM +0200, Paride Desimone wrote: Open Source e' tutto cio' che e' a sorgente aperto, ma che non rispetta necessariamente le 4 regole di rms. Free software, invece e' tutto cio' che rispetta le regole di RMS. No. Ho seglatato due ditte. La prima e' la

Re: Futuro della GPL

2011-04-08 Per discussione Dario
Il 08/04/2011 20:45, Davide Prina ha scritto: On 08/04/2011 09:34, Federico Di Gregorio wrote: Cosa c'entra scusa? La GPL *è* virale. Mica è un male. il termine è stato usato ed è usato come termine negativo perché ricorda qualcosa che contagia ed uccide tutto quello che tocca. Il che non è

Richiesta di revisione, news 20110325

2011-04-08 Per discussione Mark Caglienzi
Ciao, durante lo sprint di ieri sera è stata tradotta la news riguardante DebConf12 in Nicaragua. La invio in ml per la revisione. Grazie a tutt* :-) Mark -- Why do nerds always confuse Halloween and Xmas? Because Oct 31 = Dec 25. define-tag pagetitleIl Nicaragua ospiterà la conferenza degli