Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Felix
Il 27/01/2012 08:59, Paolo Sala ha scritto: Emanuele Santoro scrisse in data 27/01/2012 00:21: [...] Hai mai visto, in vendita, macchine *NUOVE* senza motore? O se la metafora del motore non regge, senza sterzo? perché per te il sistema operativo è il motore dei pc o addirittura lo sterzo?

Re: [OT] ERA La licenza Windows ti fa risparmiare! ORA Anche autistici?

2012-01-27 Per discussione cosmo
In data venerdì 27 gennaio 2012 00:21:44, Emanuele Santoro ha scritto: Perchè il consumatore ha dei diritti, ma ciò non vuol dire che che non ha dei doveri. La licenza d'uso è sacra. Così come vi indignate quando qualcuno incorpora codice GPL in programmi proprietari senza aprire il codice

gestire connessioni ssh.

2012-01-27 Per discussione Mauro
Salve. Ho oramai parecchi server da gestire e mi servirebbe qualcosa per poter accedere in maniera veloce via ssh, qualcuno mi ha suggerito connection-manager di gnome, volevo da voi qualche suggerimento. Inoltre avrei bisogno di qualche strumento che mi permettesse di operare su tutti i server

Re: gestire connessioni ssh.

2012-01-27 Per discussione emmanuel segura
puppet Il giorno 27 gennaio 2012 09:43, Mauro mrsan...@gmail.com ha scritto: Salve. Ho oramai parecchi server da gestire e mi servirebbe qualcosa per poter accedere in maniera veloce via ssh, qualcuno mi ha suggerito connection-manager di gnome, volevo da voi qualche suggerimento. Inoltre

Re: Media Center TV da interfacciare a Debian

2012-01-27 Per discussione Mr. P|pex
Il 26 gennaio 2012 19:15, giopas li...@giopas.eu ha scritto: Tuttavia vorrei trovare un modo per poter vedere i film salvati sul pc fisso in streaming (si tratta di .avi, quindi una semplice connessione wifi basta) sulla TV. E magari, sarebbe carino, poter vedere chessò Youtube. ciao io uso

Re: pmsdview

2012-01-27 Per discussione valerio
Il 27/01/2012 07:36, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Buongiorno! Il Gio, 26 Gennaio 2012 11:03 pm, valerio ha scritto: Il 26/01/2012 22:21, dea ha scritto: On Thu, 26 Jan 2012 22:04:42 +0100, valerio wrote comunque linux, penso) non si può leggere. sul cd esiste un programma con il nome

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Gabriele Penazzi
[cut] Se per te e` normale pagare per qualcosa che poi butti via, fai pure. A me da` fastidio. Questa frase e' un po' ambigua. Se compri un prodotto consumer (come un XPS), il 99% delle volte paghi pure qualcosa (features sofware o hardware) che butti via o che non usi e questo e' vero

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 27 gennaio 2012 06:32, Alessandro Pellizzari a...@amiran.it ha scritto: Quello che i produttori stanno cercando di fare (tutti, non solo MS) e` di legarti mani e piedi a loro. Infatti spingono (e ci stanno riuscendo) i notebook, dove al massimo puoi cambiare RAM e HD.

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando
On 01/26/2012 11:44 AM, RaSca wrote: Io non credo sia una presa per il culo e nemmeno una cosa illegale. E' semplicemente un processo produttivo, che a loro comporta maggior esborso. Vero. On 01/26/2012 05:04 PM, Paolo Sala wrote: non proprio, sta già svanendo... Io ad esempio vorrei

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Piviul
Lorenzo Breda scrisse in data 27/01/2012 10:45: [OT]Magari... Cambiare un HD rotto su un Asus 1015PEM è stata una pena, ho dovuto smontare tutto, ma proprio TUTTO. Per la RAM ha invece uno sportellino sotto[/OT] è sempre più così... forse per il discorso che faceva Alessandro Pellizzari o forse

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando
Il Ven, 27 Gennaio 2012 10:47 am, Manuel Durando ha scritto: Tu dici spingono, io dico pagano. E' un loro diritto no? On 01/27/2012 10:52 AM, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote: In un mondo dove i diritti nascono dal potere economico, sì. Mi permetterai di dire che peronalmente non muoverò mai

[OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.laquadrature.net%2Fen%2Facta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-togethersl=entl=ithl=ie=UTF-8 Link all'articolo originale in inglese: http://www.laquadrature.net/en/acta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-together Lorenzo. -- Per REVOCARE

Re: un consiglio per una webmail.

2012-01-27 Per discussione Walter Valenti
Salve. Come da oggetto. Uso da anni squirrelmail, funziona egregiamente ma anche l'occhio vuole la sua parte e squirrelmail ha un'interfaccia molto spartana. Cosa mi consigliate? Ho visto che roundcube e' distribuito con squeeze ma ha una versione 0.3 il che mi fa pensare che non sia

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 27/01/2012 10:47: On 01/26/2012 05:04 PM, Paolo Sala wrote: non proprio, sta già svanendo... Io ad esempio vorrei comprare un pc senza OS perché di stare a togliere un'etichetta con il phon per chiedere poi il rimborso francamente non ne ho tanta voglia; E' il

[OT] Se il produttore ha paura del SUO software close...

2012-01-27 Per discussione dea
Buongiorno lista ! Oggi è la giornata dell'OT, ma ieri ho letto un articolo e più passa il tempo e più ci penso... Ad un noto produttore di software applicativo è stato trafugato del codice sorgente di un suo programma di controllo remoto (ed altro, vabbhè). Oggi vedo che il produttore in

Re: [OT] Se il produttore ha paura del SUO software close...

2012-01-27 Per discussione Piviul
dea scrisse in data 27/01/2012 11:31: Buongiorno lista ! Oggi è la giornata dell'OT, ma ieri ho letto un articolo e più passa il tempo e più ci penso... l'ho letto anch'io e avuto il tuo stesso pensiero: veramente pazzesco... e pensare che symantec si spaccia come una software house che

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando
On 01/27/2012 11:31 AM, Paolo Sala wrote: Continua per me a rimanere assurdo dal momento che il processo è stato costruito così per la volontà di un produttore e non per una volontà/necessità degli utenti! Non hai capito. Si stava parlando del fatto che al produttore costi di più vendere un

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando
On 01/27/2012 11:45 AM, Alessandro Pellizzari wrote: Oppure si tornerebbe alla sana usanza che i negozi di PC servono a qualcosa: installarti il S.O. che ti serve, e non quello che ti obbligano a pagare e non vogliono rimborsarti. Costerebbe di più. (non lo giustifico, però ne prendo atto) O

aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, dovrei costruire una espressione regolare da utilizzare da bash che definisca un range... ad esempio dovrei filtrare tutti i dati fra un certo numero x e y. Ad esempio tra 023 e 193. Una espressione regolare per questo dovrebbe essere:

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione RaSca
Il giorno Ven 27 Gen 2012 11:31:08 CET, Paolo Sala ha scritto: [...] È proprio questo che dobbiamo combattere: un pc senza os non è di per se un prodotto di nicchia, lo è diventato perché m$ è riuscita ad imporre ai produttori di pc esclusivamente la vendita con os preinstallato, cioè windows.

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 27/01/2012 11:54: Non hai capito. Si stava parlando del fatto che al produttore costi di più vendere un PC senza OS rispetto ad un PC con Windows. no sei tu che non hai capito: è così perché il processo è stato pensato così ed è stato pensato così per volontà di m$

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Walter Valenti
Oggetto: aiutino RE Ciao a tutti, dovrei costruire una espressione regolare da utilizzare da bash che definisca un range... ad esempio dovrei filtrare tutti i dati fra un certo numero x e y. Ad esempio tra 023 e 193. Una espressione regolare per questo dovrebbe essere:

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Paolo Sala
Walter Valenti scrisse in data 27/01/2012 12:16: Un semplice confronto ? if [ $VAL -gt 23 ] -a [ $VAL -lt 193]; then ...magari! devo filtrare migliaia di righe ed estrarre soltanto quelle che contengono, in un preciso punto, un numero in un intervallo... a me viene in mente soltanto grep.

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione cosmo
In data venerdì 27 gennaio 2012 12:13:17, RaSca ha scritto: Ma sono logiche di mercato, non c'è una stanza dei bottoni in cui viene deciso il destino del mondo. Dai, c'è ancora qualcuno che crede alla mano invisibile di Smith... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando
On 01/27/2012 12:16 PM, Paolo Sala wrote: no sei tu che non hai capito: è così perché il processo è stato pensato così ed è stato pensato così per volontà di m$ e questo non è giusto e non è utile per nessuno tranne che per m$. Ok, abbiamo idee diverse. Nulla di male in questo. oggi proprio

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione RaSca
Il giorno Ven 27 Gen 2012 12:07:29 CET, Paolo Sala ha scritto: Ciao a tutti, dovrei costruire una espressione regolare da utilizzare da bash che definisca un range... ad esempio dovrei filtrare tutti i dati fra un certo numero x e y. Ad esempio tra 023 e 193. Una espressione regolare per

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Paolo Sala piv...@riminilug.it A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Venerdì 27 Gennaio 2012 12:23 Oggetto: Re: aiutino RE Walter Valenti scrisse in data 27/01/2012 12:16: Un semplice confronto ? if [ $VAL -gt 23 ] -a [

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Paolo Sala
RaSca scrisse in data 27/01/2012 12:50: Così a me va: seq 1 1000 sequenza cat sequenza | egrep (^[2-9][3-9]$)|(^1[0-9][0-3]$) li estrae da 23 a 193, puoi metterci anche lo 0 iniziale... no, 30 ad esempio non lo estrae. La RE giusta (credo :-)) in questo caso dovrebbe essere:

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton
On 27/01/12 11:07, Paolo Sala wrote: Ciao a tutti, dovrei costruire una espressione regolare da utilizzare da bash che definisca un range... ad esempio dovrei filtrare tutti i dati fra un certo numero x e y. Ad esempio tra 023 e 193. Un esempino dell'input? Una espressione regolare per

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione di paola raffaele angelo
Il 27/01/12 14:13, Lorenzo Sutton ha scritto: On 27/01/12 11:07, Paolo Sala wrote: put? Una espressione regolare per questo dovrebbe essere: ([0]?([2][3-9]|[3-9][0-9]))|([1][9][0-3]|[1][0-8][0-9]) Il problema è che grep da un errore. Qualcuno mi può aiutare? Altrimenti vi viene in mente un

sux e gksudo

2012-01-27 Per discussione Marco Lucchesi
salve lista, in preda al mio solito attacco di disinstalla-le-cose-inutili ho deciso che voglio uccidere gnome-pty-helper e gconfd. Apparte il fatto che su google non sono riuscito a capire quale pacchetto si porta dietro gnome-pty-helper, ma oltretutto ho scoperto che gconfd è necessario

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Paolo Sala
oddio, credo di non aver capito qualcosa sulle RE. Anzitutto non capisco come mai $ echo /294/ | egrep /([2][3-9]|[0]?[3-9][0-9])|([1-2][9][0-3]|[1-2][0-8][0-9])/ /294/ ...non dovrebbe invece rispondere niente. Ed infatti $ echo /294/ | egrep /([2][3-9]|[0]?[3-9][0-9])/ e $ echo /294/ | egrep

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione dea
Chiedo scusa in anticipo, se la domanda è un OT: esiste la possibilita di usare phython su un mac della apple? tnx ciao Si http://www.python.org/getit/mac/ Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe.

Re: sux e gksudo

2012-01-27 Per discussione Luca Costantino
Il 27 gennaio 2012 14:04, Marco Lucchesi freew...@fastwebnet.it ha scritto: Ora, io di gksudo avrei bisogno perché altrimenti non saprei come far partire tante applicazioni che usano X da root, come synaptic, che uso per pigrizia ed incompetenza. Cosa mi suggerite per aggirare il problema? in

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Paolo Sala
Lorenzo Sutton scrisse in data 27/01/2012 14:13: On 27/01/12 11:07, Paolo Sala wrote: Ciao a tutti, dovrei costruire una espressione regolare da utilizzare da bash che definisca un range... ad esempio dovrei filtrare tutti i dati fra un certo numero x e y. Ad esempio tra 023 e 193. Un

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione RaSca
Il giorno Ven 27 Gen 2012 13:06:05 CET, Paolo Sala ha scritto: [...] In effetti avevo visto anch'io che bastava metterla fra virgolette e darla in pasto a egrep. Il concetto era quello, per ottenere tutto van considerati anche i casi successivi e precedenti nel range, come hai scritto tu, o in

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Duffy DaC
[Walter Valenti, venerdì 27 gennaio 2012] ...magari! devo filtrare migliaia di righe ed estrarre soltanto quelle che contengono, in un preciso punto, un numero in un intervallo... a me viene in mente soltanto grep. Potresti usare il perl. Concordo che non sia un lavoro da grep, perl e awk

Re: sux e gksudo

2012-01-27 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 27 gennaio 2012, alle 14:04, Marco Lucchesi scrive: in preda al mio solito attacco di disinstalla-le-cose-inutili ho deciso che voglio uccidere gnome-pty-helper e gconfd. Apparte il fatto che su google non sono riuscito a capire quale pacchetto si porta dietro gnome-pty-helper, ma

Monitorare web application java

2012-01-27 Per discussione Walter Valenti
Abbiamo una web application java che sembra affetta da un consumo di heap da parte di alcuni oggetti che non vengono mail rilasciati. (Probabile memory leak). Con alcuni strumenti abbiamo scoperto che sono oggetti char e string  (che bravi sviluppatori). A questo punto il problema è capire

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Dario
Riguardo il messaggio originario, il male non è la licenza Windows. Ed è vero, ti fa risparmiare lì dove vengono scelti standard di produzione e dove togliere o aggiungere qualcosa equivale a personalizzazione con costo aggiuntivo per farla. Riguardo tutto il resto ... se te che leggi hai

software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Felix
Al solo scopo di essere utile a qualche collega segnalo queste guide sul YouTube del Majorana (è il prof. Cantaro, al quale avevo lasciato la massima libertà d'uso, che ha deciso): - http://www.youtube.com/watch?v=NjkayPJa4L0feature=uploademail (parte1°) -

Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione dea
Saluti, Felice Sei prezioso Felice ! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Felix
Il 27/01/2012 16:07, dea ha scritto: Saluti, Felice Sei prezioso Felice ! No Luca, grazie... ma sei tu che sei fin troppo gentile, io ho realizzato una vera schifezza :-) Però grazie, spero solo che convinca qualche scettico detrattore della assoluta superiorità di Linux. Tra l'altro si

software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Felix
Al solo scopo di essere utile a qualche collega segnalo queste guide sul YouTube del Majorana (è il prof. Cantaro, al quale avevo lasciato la massima libertà d'uso, che ha deciso): - http://www.youtube.com/watch?v=NjkayPJa4L0feature=uploademail (parte1°) -

Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione dea
No Luca, grazie... ma sei tu che sei fin troppo gentile, io ho realizzato una vera schifezza :-) Però grazie, spero solo che convinca qualche scettico detrattore della assoluta superiorità di Linux. Tra l'altro si ottiene anche in Debian, basta installare una rudimentale versione di wine

Re: Media Center TV da interfacciare a Debian

2012-01-27 Per discussione giopas
Ciao, grazie per la risposta! 2012/1/27 Mr. P|pex gianl...@pipex.name io uso mediatomb installato su pc e televisore con DNLA. Il server mediatomb pesca da hard disk / dvd i video e li rende disponibili al player DLNA, che nel mio caso è il televisore. Devo verificare se il televisore che

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Nicola Manca
Il 27/01/2012 15:28, Dario ha scritto: Riguardo il messaggio originario, il male non è la licenza Windows. Ed è vero, ti fa risparmiare lì dove vengono scelti standard di produzione e dove togliere o aggiungere qualcosa equivale a personalizzazione con costo aggiuntivo per farla. Riguardo

Re: gestire connessioni ssh.

2012-01-27 Per discussione Davide Prina
On 27/01/2012 09:43, Mauro wrote: Ho oramai parecchi server da gestire e mi servirebbe qualcosa per poter accedere in maniera veloce via ssh autenticazione tramite chiavi, poi basta fare $ ssh INDIRIZZO-IP volendo puoi crearti degli alias in /etc/hosts in modo da capire subito dove stai

Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Davide Prina
On 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton wrote: http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.laquadrature.net%2Fen%2Facta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-togethersl=entl=ithl=ie=UTF-8 Link all'articolo originale in inglese:

Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Felix
Il 27/01/2012 16:17, dea ha scritto: No Luca, grazie... ma sei tu che sei fin troppo gentile, io ho realizzato una vera schifezza :-) Però grazie, spero solo che convinca qualche scettico detrattore della assoluta superiorità di Linux. Tra l'altro si ottiene anche in Debian, basta installare una

Re: pmsdview

2012-01-27 Per discussione Gollum1
Mi scuso di aver spedito in privato. (maledetto google, che non ha rispondi alla lista). -- Messaggio inoltrato -- Da: Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com Date: 27 gennaio 2012 08:55 Oggetto: Re: pmsdview A: bodr...@mail.dm.unipi.it Capire le immagini generate per esami medici

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Gollum1
Il 27 gennaio 2012 11:31, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: È proprio questo che dobbiamo combattere: un pc senza os non è di per se un prodotto di nicchia, lo è diventato perché m$ è riuscita ad imporre ai produttori di pc esclusivamente la vendita con os preinstallato, cioè windows.

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Davide Prina
On 27/01/2012 12:07, Paolo Sala wrote: dovrei filtrare tutti i dati fra un certo numero x e y. Ad esempio tra 023 e 193. $ for i in $(cat input.txt); do echo $(($i023$i193?$i:0)) \ | grep -v ^0$; done Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Petizione per liberare

Re: gestire connessioni ssh.

2012-01-27 Per discussione Shin Ice
2012/1/27 Davide Prina davide.pr...@gmail.com volendo puoi crearti degli alias in /etc/hosts in modo da capire subito dove stai accedendo e per ricordarti facilmente il nome. Basta settare bene .ssh/config con: Host ALIAS_MACCHINA_REMOTA Hostname INDIRIZZO_IP/DOMINIO Port

Re: Monitorare web application java

2012-01-27 Per discussione Davide Prina
On 27/01/2012 15:08, Walter Valenti wrote: Abbiamo una web application java che sembra affetta da un consumo di heap da parte di alcuni oggetti che non vengono mail rilasciati. (Probabile memory leak). valgrind poi prova a vedere se trovi qualcosa di utile con: $ apt-cache search memory

Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Dario
On 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton wrote: Link all'articolo originale in inglese: http://www.laquadrature.net/en/acta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-together Il 27/01/2012 19:50, Davide Prina ha scritto: ma io ero rimasto che: alcuni paesi europei hanno firmato, ma la loro firma vale poco

Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Elio Marvin
In data venerdì 27 gennaio 2012 22:42:07, Dario ha scritto: [] Uffina ma quando si parla di trasparenza della pubblica amministrazione... dico, siamo in Unione Europea ? Perché devo leggere un articolo di giornale in inglese ? Perché devo leggere un forum in inglese ? Perché non

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Dario Di Giambattista
riappriopriarci? ma non diciamo fesserie... quando mai è stata venduta una macchina senza un sistema operativo preinstallato? fin dagli albori delle macchine elettroniche c'é sempre stato un sistema operativo preinstallato (addiritura qualcuno lo aveva in rom), piuttosto, è vero che

Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Giorgio Bompiani
Il 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton ha scritto: http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.laquadrature.net%2Fen%2Facta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-togethersl=entl=ithl=ie=UTF-8 Link all'articolo originale in inglese:

Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton
On 28/01/2012 08:14, Giorgio Bompiani wrote: Il 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton ha scritto: http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.laquadrature.net%2Fen%2Facta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-togethersl=entl=ithl=ie=UTF-8 Link all'articolo originale in inglese:

Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton
On 27/01/2012 19:50, Davide Prina wrote: On 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton wrote: http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.laquadrature.net%2Fen%2Facta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-togethersl=entl=ithl=ie=UTF-8 Link all'articolo originale in inglese:

Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton
On 27/01/2012 22:42, Dario wrote: On 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton wrote: Link all'articolo originale in inglese: http://www.laquadrature.net/en/acta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-together Il 27/01/2012 19:50, Davide Prina ha scritto: ma io ero rimasto che: alcuni paesi europei hanno

Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton
On 27/01/2012 15:58, Felix wrote: Al solo scopo di essere utile a qualche collega segnalo queste guide sul YouTube del Majorana (è il prof. Cantaro, al quale avevo lasciato la massima libertà d'uso, che ha deciso): - http://www.youtube.com/watch?v=NjkayPJa4L0feature=uploademail (parte1°) -

[RFR] po-debconf://namazu2

2012-01-27 Per discussione Francesca Ciceri
Ciao, come da oggetto chiedo la revisione del template debconf di namazu2. La traduzione è nuova e la deadline è il 6 febbraio. Grazie a tutti, Francesca -- People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint is more like

[RFR] po-debconf://oneliner-el

2012-01-27 Per discussione Francesca Ciceri
Ciao, come da oggetto chiedo la revisione del template debconf di oneliner-el. La traduzione è nuova e la deadline è il 6 febbraio. Grazie, Francesca -- People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint is more like a

[RFR] po-debconf://exult

2012-01-27 Per discussione Francesca Ciceri
Ciao, come da oggetto chiedo la revisione del template debconf di exult. La traduzione è nuova e la deadline è il 4 febbraio. Grazie, Francesca # Italian translation of exult debconf template. # Copyright (C) 2012, the exult copyright holder. # This file is distributed under the same license as

Re: [RFR] po-debconf://oneliner-el

2012-01-27 Per discussione Francesca Ciceri
On Sat, Jan 28, 2012 at 12:30:04AM +0100, Francesca Ciceri wrote: Ciao, come da oggetto chiedo la revisione del template debconf di oneliner-el. La traduzione è nuova e la deadline è il 6 febbraio. Grazie, Francesca Ehm, sì. Se poi inserisco anche la traduzione, diventa più facile

Re: [RFR] po-debconf://namazu2

2012-01-27 Per discussione Francesca Ciceri
On Sat, Jan 28, 2012 at 12:16:26AM +0100, Francesca Ciceri wrote: Ciao, come da oggetto chiedo la revisione del template debconf di namazu2. Ecco, con la traduzione inserita si revisiona anche più facilmente, direi :) (devo smettere di fare cose quando ho sonno!) # Italian translation of

FW: Gribu iepazities

2012-01-27 Per discussione Budrika Bronislava
Palaidnigi dibenlaizi . http://www.ansahdys.com/cukurgailitis-anusaar Budrika Bronislava -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org