Slim non parte al boot

2012-07-09 Per discussione Gabriele Penazzi
Ciao a tutti, ho installato slim come desktop manager su una debian sid, sto alleggerendo il mio sistema. Il problema e' che, semplicemente, slim non si avvia automaticamente al boot. Vengo loggato in console, e se lancio slim da root funziona senza problemi. Ho provato a riconfigurare con

Re: Slim non parte al boot

2012-07-09 Per discussione Walter Valenti
Da: Gabriele Penazzi g.pena...@gmail.com A: debian-italian@lists.debian.org Inviato: Lunedì 9 Luglio 2012 11:46 Oggetto: Slim non parte al boot Ciao a tutti, ho installato slim come desktop manager su una debian sid, sto alleggerendo il mio sistema. Il

Re: Slim non parte al boot

2012-07-09 Per discussione Gabriele Penazzi
On 07/09/2012 12:06 PM, Walter Valenti wrote: E' messo in partenza al tuo run level ? Una utility molto comodo per gestire i servizi dei run level è rcconf (è basata su ncurses), Walter No non lo era. L'ho aggiunto con rcconf e ora parte regolarmente, con rcconf e' stato semplice, mi ero

DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Manuel Jenko
Oggi ho sentito per radio (non so quanto sia affidabile, ma fidarsi e' bene) che oggi potrebbe attivarsi un Malware negli ultimi tempi si e' sparso per il mondo, il DnSChanger. qui il PDF sul Malware: http://www.fbi.gov/news/stories/2011/november/malware_110911/DNS-changer-malware.pdf Da

Re: DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 09 luglio 2012 13:22, Manuel Jenko evilma...@gmail.com ha scritto: Oggi ho sentito per radio (non so quanto sia affidabile, ma fidarsi e' bene) che oggi potrebbe attivarsi un Malware negli ultimi tempi si e' sparso per il mondo, il DnSChanger. qui il PDF sul Malware:

Re: DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Manuel Jenko
2012/7/9 Lorenzo Breda lore...@lbreda.com Direi che sarebbe meglio dare una controllata prima che possa capitare qualcosa. Non si attiva alcun malware. Semplicemente, è ormai cosí poco diffuso che spengono i server che rattoppano la situazione a chi lo ha. Mio post ultra-semplificato a

Re: DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Luca Costantino
Il 09 luglio 2012 13:22, Manuel Jenko evilma...@gmail.com ha scritto: Oggi ho sentito per radio (non so quanto sia affidabile, ma fidarsi e' bene) che oggi potrebbe attivarsi un Malware negli ultimi tempi si e' sparso per il mondo, il DnSChanger. non proprio :) oggi l'fbi ha spento il

Re: DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Manuel Durando
On Mon, Jul 9, 2012, at 01:22 PM, Manuel Jenko wrote: Oggi ho sentito per radio (non so quanto sia affidabile, ma fidarsi e' bene) che oggi potrebbe attivarsi un Malware negli ultimi tempi si e' sparso per il mondo, il DnSChanger. qui il PDF sul Malware:

Greylist [OT] Re: DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Manuel Durando
On Mon, Jul 9, 2012, at 01:27 PM, Manuel Durando wrote: http://attivissimo.blogspot.it/2012/07/antibufala-lunedi-nero-per-internet.html [Una curiosità…] E' vero che scrivo poco in lista, ma perché le mie mail vengono quasi sempre messe in greylist (e quindi arrivano XX minuti dopo)? Capita sia

Re: Greylist [OT] Re: DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Marco Bertorello
Il 09 luglio 2012 16:04, Manuel Durando manuelma...@fastmail.fm ha scritto: On Mon, Jul 9, 2012, at 01:27 PM, Manuel Durando wrote: http://attivissimo.blogspot.it/2012/07/antibufala-lunedi-nero-per-internet.html [Una curiosità…] E' vero che scrivo poco in lista, ma perché le mie mail vengono

Re: Greylist [OT] Re: DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Manuel Durando
Ciao Marco, On Mon, Jul 9, 2012, at 04:41 PM, Marco Bertorello wrote: Ciao Manuel, il greylisting si applica a tutte le mail in ingresso. È una tecnica antispam molto elegante e raramente comporta falsi positivi. Il ritardo che stai riportando come problema, in realtà non lo è, perchè la

Re: Greylist [OT] Re: DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Marco Bertorello
Il 09 luglio 2012 16:52, Manuel Durando manuelma...@fastmail.fm ha scritto: Ciao Marco, On Mon, Jul 9, 2012, at 04:41 PM, Marco Bertorello wrote: Ciao Manuel, il greylisting si applica a tutte le mail in ingresso. È una tecnica antispam molto elegante e raramente comporta falsi positivi. Il

Re: Greylist

2012-07-09 Per discussione Luca BRUNO
Manuel Durando scrisse: So bene che il servizio è best efford, tuttavia di solito le e-mail arrivano in pochissimi minuti, se non quasi istantaneamente. Invece quando scrivo alla lista le mie risposte arrivano tranquillamente in ritardo di 40-60 minuti e questo capita quasi sempre. Da quanto

Re: DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Davide Prina
On 09/07/2012 13:33, Manuel Jenko wrote: Ottimo, grazie. Qua in ufficio mi stanno riempiendo di chiamate da quando hanno sentito la notizia alla radio. ma come ti lasci scappare così un'ottima opportunità per *obbligare* tutti a passare a Debian... Ciao Davide -- Dizionari:

Re: Secure Boot

2012-07-09 Per discussione Alessandro Baggi
Firmata, spero che molti altri di questa ml la firmino. Sembra (da prendere con le pinze) che anche win server 2012 avrà il supporto per il Secure Boot. Metteranno questa storiella anche sui server tipo hp serie DL? E agli hypervisor come kvm, esx, xen...cosa accadrà? Sicuramente un os Win,

Re: DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Elio Marvin
In data lunedì 09 luglio 2012 19:32:28, Davide Prina ha scritto: On 09/07/2012 13:33, Manuel Jenko wrote: Ottimo, grazie. Qua in ufficio mi stanno riempiendo di chiamate da quando hanno sentito la notizia alla radio. ma come ti lasci scappare così un'ottima opportunità per *obbligare*

[RFR] po-debconf://nova

2012-07-09 Per discussione beatrice
ciao a tutti, questo scade l'11 luglio. Ho un dubbio su appliance (inteso penso come software + parte di SO) che ho lasciato invariato. Grazie in anticipo per le revisioni, beatrice # Italian translation of nova debconf messages. # Copyright (C) 2012, Beatrice Torracca beatri...@libero.it #

[RFR] po-debconf://keystone

2012-07-09 Per discussione beatrice
Ciao ancora, questo praticamente è già scaduto... comunque aspetto un po' di giorni una revisione e lo spedisco uguale. Tanto in pratica tutti i messaggi sono identici ad alcuni di nova con cambiato il nome del software. Grazie, beatrice. # italian translation of keyston debconf messages. #