Re: apt-get upgrade (aggiornamenti di sicurezza)

2013-10-15 Per discussione dea
è una buona idea? Pessima Pol ! Se non arrivano dal repository di sicurezza è perchè sono aggiornamenti non legati alla sicurezza, per esempio a bugfix. Spesso accade quando la stable passa di subversion (per esempio dalla 7.0 alla 7.1). CIAO Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: apper

2013-10-15 Per discussione Walter Valenti
Quando in kde appare la notifica che ci sono degli aggiornamenti, rotellina con lucchetto sul pannello, ci clicco sopra, eseguo gli aggiornamenti, poi una volta scaricati ed installati mi rimane solo la finestra vuota di apper con la rotella che gira e rigira e non si ferma più,

Monitor processi.

2013-10-15 Per discussione Walter Valenti
Avrei bisogno di qualcosa che mi tracci (insomma scrivo su in log), i processi che vengono lanciati sulla macchina in tempo reale. Ovvero non mi serve qualcosa che faccia il poll ogni n secondi, ma un  meccanismo per cui il kernel notifichi da qualche parte, ogni processo che viene mandato im

Messaggio 'X: user not authorized to run the X server, aborting.' con xbmc

2013-10-15 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, ho dovuto reinstallare un computer sul quale andava xbmc (funzionava regolarmente) con una nuova stabile (con un po' di testing). Avviavo xbmc con uno script di /etc/init.d/ che avevo trovato sul sito di xbmc che però adesso non funziona più perché all'avvio mi appare il messaggio

Re: apt-get upgrade (aggiornamenti di sicurezza)

2013-10-15 Per discussione Pol Hallen
Pessima Pol ! :-D Se non arrivano dal repository di sicurezza è perchè sono aggiornamenti non legati alla sicurezza, per esempio a bugfix. Spesso accade quando la stable passa di subversion (per esempio dalla 7.0 alla 7.1). al solito... grazie :-) Pol

Re: Monitor processi.

2013-10-15 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Walter Valenti waltervale...@yahoo.it A: debian-italian@lists.debian.org debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 15 Ottobre 2013 10:38 Oggetto: Monitor processi. Avrei bisogno di qualcosa che mi tracci (insomma scrivo su in log), i

Re: Messaggio 'X: user not authorized to run the X server, aborting.' con xbmc

2013-10-15 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, trovato! /etc/X11/Xwrapper.config allowed_users=anybody Grazie un monte lo stesso. -- leandro Paul Simonon chiese a Mick Jones perché non avesse partecipato ad una rissa durante un concerto. Qualcuno doveva rimanere intonato fu la risposta. http://6xukrlqedfabdjrb.onion

Azione coperchio chiuso

2013-10-15 Per discussione Davide G.
Ciao a tutti, volevo chiedervi una dritta sul dove trovare la radice di un problema che ho con l'azione che il portatile fa quando chiudo il coperchio. Ovvero quando lo chiudo la prima volta dopo che l'ho acceso, funziona correttamente sia con ibernazione che sospensione. Dopo che si è ripreso,

Re: Connessione di rete che cade

2013-10-15 Per discussione Davide Prina
On 14/10/2013 11:36, Massimo Carradori wrote: L'installazione l'ho fatta su una scrivania con monitor e tastiera e dopo un po' di prove (brevi) l'ho messo in posizione dove non ho ne' monitor ne' tastiera. Ho cominciato ad usarlo ed ho notato che dopo un po' d'accensione (10 - 15 minuti) non

Re: Azione coperchio chiuso

2013-10-15 Per discussione Federico Bruni
Ciao Davide Ho lo stesso problema da alcuni giorni Il giorno 15 ottobre 2013 19:27, Davide G. gv.dav...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, volevo chiedervi una dritta sul dove trovare la radice di un problema che ho con l'azione che il portatile fa quando chiudo il coperchio. Ovvero quando

Re: Azione coperchio chiuso

2013-10-15 Per discussione Davide G.
Il 15/10/2013 20:43, Federico Bruni ha scritto: hai collegato il portatile a un monitor per verificare, immagino.. No, un loop in bash che ogni secondo mi fa il cat del file in questione e ho guardato dopo il risultato. Gnome è configurato bene: $ gsettings get

Re: Azione coperchio chiuso

2013-10-15 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 15 ottobre 2013 21:37, Davide G. gv.dav...@gmail.com ha scritto: Forse un problema di pm-utils? Invece penso di aver trovato il problema. Io penso che acpi lanci direttamente /etc/acpi/lid.sh. Infatti anche se lo lancio io da terminale non fa nulla. Guardando ora al primo

Re: Problema dipendenze/prerequisiti installazione Truecrypt

2013-10-15 Per discussione Francesco Cargiuli
On 10/10/2013 21:27, dea wrote: Francesco ciao ! Prova con queste: fuse-utils libdevmapper dmsetup sudo CIAO Luca Dea, il pacchetto libdevmapper non me lo trova. Su quale repository dovrebbe trovarsi? Grazie ancora. -- Francesco -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

RISOLTO: Problema: Debian Wheezy senza GUI

2013-10-15 Per discussione Francesco Cargiuli
On 12/10/2013 13:27, Federico Bruni wrote: # aptitude install xinit $ startx e vediamo se parte poi cerca il pacchetto gdm niente alla fine non ne venivo più a capo e ho reinstallato tutto il SO ex novo. Grazie comunque. :-) -- Francesco -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: Problemi con la scheda di rete ethernet

2013-10-15 Per discussione Francesco Cargiuli
On 11/10/2013 10:36, Gollum1 wrote: Il 10/ott/2013 21:02 Francesco Cargiuli francesco.cargi...@gmail.com mailto:francesco.cargi...@gmail.com ha scritto: On 09/10/2013 16:58, cosmo wrote: In data mercoledì 9 ottobre 2013 16:50:03, Francesco Cargiuli ha scritto: Per il firmware come

problema full-upgrade su debian sid

2013-10-15 Per discussione Federico Bruni
Ciao a tutti su una macchina con debian sid da qualche settimana non riesco a fare un full-upgrade. Proprio oggi su un altro pc dove ho testing sono passato a gnome 3.8 mentre su unstable (dove speravo di avere gnome 3.8 prima) sono sempre sulla 3.4 a causa di questo blocco. Indagando nei

Re: Problemi con la scheda di rete ethernet

2013-10-15 Per discussione Gollum1
Il 15 ottobre 2013 22:42, Francesco Cargiuli francesco.cargi...@gmail.com ha scritto: On 11/10/2013 10:36, Gollum1 wrote: Devi togliere la scheda dalla gestione di /etc/networking/interfaces (mi pare sia questo il nome giusto, non ho la mia linux box sottomano). Ti basta commentare le righe

Re: Connessione di rete che cade

2013-10-15 Per discussione Massimo Carradori
Ciao a tutti, Grazie dei suggerimenti ma per ora non ci ho ancora rimesso mano. Domani sera faccio delle prove e poi aggiorno la discussione. Il 15/ott/2013 20:17 Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 14/10/2013 11:36, Massimo Carradori wrote: L'installazione l'ho fatta su una

Re: problema full-upgrade su debian sid

2013-10-15 Per discussione Gollum1
Il 15 ottobre 2013 22:43, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti su una macchina con debian sid da qualche settimana non riesco a fare un full-upgrade. Proprio oggi su un altro pc dove ho testing sono passato a gnome 3.8 mentre su unstable (dove speravo di avere gnome 3.8

Re: problema full-upgrade su debian sid

2013-10-15 Per discussione Carlo
Signor Federico, ho visto che le chiede di fare l'upgrade di X.org. La invito alla prudenza. Se posso dare qualche consiglio, io farei cosi'. 1) mi accerterei che in /etc/apt/sources.list ci siano solo i repo per SID. 2) darei prima i seguenti comandi male non fanno: # apt-get update # apt-get

Re: problema full-upgrade su debian sid

2013-10-15 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 15 ottobre 2013 22:58, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: so che con aptitude ci sono dei parametri per fare quello che faccio in modo automatico, ma è più forte di me, non riesco ad usarlo... l'interfaccia ncurses è molto potente, permette di capire davvero quel che

Re: problema full-upgrade su debian sid

2013-10-15 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 15 ottobre 2013 23:29, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto: l'interfaccia ncurses è molto potente, permette di capire davvero quel che succede (mentre l'output di aptitude spesso è incomprensibile) però va imparata, c'è un'ottima guida qui:

Re: problema full-upgrade su debian sid

2013-10-15 Per discussione Paride Desimone
Il 15/10/2013 20:58 Gollum1 ha scritto: p.s.: sul mio sistema mi ha voluto disinstallare tutti i server-xorg (ne ha installati alcuni che evidentemente inglobano tutti quelli disinstallati). Questo perché, se non ricordo male, lui ed apt, utilizzano due db differenti... Ad ogni modo anche a