Re: mutt e postfix

2018-12-01 Per discussione Michele Orsenigo
On domenica 2 dicembre 2018 01:18:49 CET Mattia Oss wrote: > Buonasera a tutti, > > sul pc di casa ho debian sid con mutt e postfix. Vorrei utilizzare il > server di posta in ufficio come relay (postfix su debian stretch), > facendo spedire la posta da postfix sul pc di casa. > > Ho configurato

richiesta ordine

2018-12-01 Per discussione Marina Pino
Ciao, Sono Marina ti scrivo da Instamore, il sito numero 1 in italia per acquistare i tuoi followers Instagram. E' semplicissimo grazie al nostro servizio aumentare SUBITO i tuoi followers, non hai nessun vincolo e non c'è nessun abbonamento. Vai su http://bit.ly/FollowerPerInstagram e

richiesta ordine

2018-12-01 Per discussione Marina Pino
Ciao, Sono Marina ti scrivo da Instamore, il sito numero 1 in italia per acquistare i tuoi followers Instagram. E' semplicissimo grazie al nostro servizio aumentare SUBITO i tuoi followers, non hai nessun vincolo e non c'è nessun abbonamento. Vai su http://bit.ly/FollowerPerInstagram e

Re: installazione su extensa 2540

2018-12-01 Per discussione Gollum1
Il 1 dicembre 2018 11:30:15 CET, valerio ha scritto: > > >se disabilito da bios l'UEFI, il disco parte... non hai installato la versione di grub per l'uefi... byez -- gollum1 Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli errori, maledetto correttore

mutt e postfix

2018-12-01 Per discussione Mattia Oss
Buonasera a tutti, sul pc di casa ho debian sid con mutt e postfix. Vorrei utilizzare il server di posta in ufficio come relay (postfix su debian stretch), facendo spedire la posta da postfix sul pc di casa. Ho configurato postfix sul pc di casa seguendo questa guida:

Re: installazione su extensa 2540

2018-12-01 Per discussione Francesco Porro
In data sabato 1 dicembre 2018 22:36:02 CET, valerio ha scritto: > Il 01/12/18 15:12, Francesco Porro ha scritto: > > In data sabato 1 dicembre 2018 11:30:15 CET, valerio ha scritto: > a questo punto penso che sia un problema di bios o altro simile. > >>> > >>> Cosa te lo fa credere? > >> >

Re: installazione su extensa 2540

2018-12-01 Per discussione valerio
Il 01/12/18 15:12, Francesco Porro ha scritto: In data sabato 1 dicembre 2018 11:30:15 CET, valerio ha scritto: a questo punto penso che sia un problema di bios o altro simile. Cosa te lo fa credere? se disabilito da bios l'UEFI, il disco parte... Ok, quindi parte regolarmente con grub

Re: installazione su extensa 2540

2018-12-01 Per discussione Francesco Porro
In data sabato 1 dicembre 2018 11:30:15 CET, valerio ha scritto: > >> a questo punto penso che sia un problema di bios o altro simile. > > > > Cosa te lo fa credere? > > se disabilito da bios l'UEFI, il disco parte... Ok, quindi parte regolarmente con grub "bios". Prima di consigliarti altro,

Re: installazione su extensa 2540

2018-12-01 Per discussione valerio
Il 30/11/18 22:45, Francesco ha scritto: Il 30/11/18 22:29, valerio ha scritto: fatto, con un cd supergrub2, ma non riesco a fissare il problema nonostante un update-grub e un grub-install /dev/sda che non sono sicuro che funzioni in UEFI. su un sistema grub-efi devi specificare l'opzione

Re: installazione su extensa 2540

2018-12-01 Per discussione valerio
Il 30/11/18 22:45, Francesco ha scritto: Il 30/11/18 22:29, valerio ha scritto: fatto, con un cd supergrub2, ma non riesco a fissare il problema nonostante un update-grub e un grub-install /dev/sda che non sono sicuro che funzioni in UEFI. su un sistema grub-efi devi specificare l'opzione