Re: disk imaging sw

2021-06-08 Per discussione Alex Gallo
Vorta. Correttore automatico… Sent with a Spark Il 8 giu 2021, 17:48 +0200, Marco Ciampa , ha scritto: > On Tue, Jun 08, 2021 at 05:24:46PM +0200, Alex Gallo wrote: > > ... vorga (borg backup), > > you mean vorta ... > > -- > > Saluton, > Marco Ciampa >

Re: disk imaging sw

2021-06-08 Per discussione Alex Gallo
Time shift ( meglio con btrfs ma va bene anche in ext4), vorga ( borg backup), Free file sync Sent with a Spark Il 8 giu 2021, 17:06 +0200, Roberto Balbi , ha scritto: > > > Il 08/06/21 16:15, Marco Ciampa ha scritto: > > On Tue, Jun 08, 2021 at 02:45:12PM +0200, Nicola Cantalupo wrote: > > >

Re: postgresql non si installa e non si rimuove!!!

2009-12-08 Per discussione alex
Alle 14:30 di martedì 8 dicembre 2009, Hugh Hartmann ha scritto: Ciao Dot Deb, e un saluto paziente si propaga a tutti i partecipanti alla lista ... :-)) Dot Deb wrote: Ho appena aggiornato una macchina da etch a lenny. Pensati io ho ancora la Etch che funziona benissimo e non ho

Re: Risoluzione in debian solo testo

2009-11-17 Per discussione alex
Alle 17:31 di martedì 17 novembre 2009, Marco Bertorello ha scritto: Il 17 novembre 2009 17.25, Manuel Durando manuel.dura...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, su una macchina con una debian lenny solo testo è possibile aumentare la risoluzione rispetto a quella di default (scritte

Re: [OT] determinare la direzione di un segnale wifi

2009-08-24 Per discussione alex
Alle 15:32 di lunedì 24 agosto 2009, jack ha scritto: Ciao, vorrei cortesemente sapere se è possibile determinare con meri strumenti software la direzione di un segnale wifi (2.4 GHz) e se, eventaulmente, i programmi richiesti sono free Grazie :) Se hai pazienza e possibilità di spostarti

Re: touchpad.

2009-07-09 Per discussione alex
Alle 14:59 di Thursday 09 July 2009, Giuseppe Leone ha scritto: Mauro ha scritto: Anch'io ho il tuo stesso problema. Per adesso sto tamponando con l'installazione di gsynatics, ma è una soluzione a metà perchè ogni volta che accendo il computer lo devo avviare da terminale ed abilitare

Re: Problema dischi USB

2009-06-27 Per discussione alex
Alle 09:53 di Saturday 27 June 2009, Lubbo ha scritto: Ne deduco che nessuno ha mai usato dischi USB sotto debian? Possibile? No. Uso con soddisfazione un disco alimentato dalla porta usb. Funziona bene solo sulle porte adeguatamente alimentate (sull'hp 2510 che sto usando adesso solo sulla

Re: script per ricerca errori/parole mancanti (ERA: [OT] ??? Hands on Guide to the Debian GNU Operating System di Davor Ocelic)

2009-06-26 Per discussione alex
Grazie mille! Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a

Re: [OT] ??? Hands on Guide to the Debian GNU Operating System di Davor Ocelic

2009-06-24 Per discussione alex
Alle 15:44 di Wednesday 24 June 2009, Davide Prina ha scritto: vg wrote: certo che anche tu, sei stato troppo veloce a leggerlo : ))) ho imbrogliato! :-) mi sono fatto un piccolo script che mi permette di estrarre l'elenco di parole non presenti nei dizionari (italiano e cognomi italiani)

tapping, kde4, gnome, debian

2009-06-15 Per discussione alex
. Qualche idea? tia, Alex -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: req info pdf grap edit

2009-05-20 Per discussione alex
Alle 15:29 di Wednesday 20 May 2009, massi ha scritto: salve qualcuno puo indicarmi (se vi e' ) un editore grafico per pdf tipo addobe acrobat oppure va bene anche con riga di comando (esclusivamente per i comandi) pero' con la particolarita di vedere graficamente quello che si sta facendo

Re: verifica di cp cartella

2009-05-13 Per discussione alex
Alle 11:57 di Wednesday 13 May 2009, xserver80 ha scritto: Ciao a tutta la lista, ho un problema. Uso debian e vorrei effettuare una copia di una cartella da una posizione ad un altra all'interno del file system ed eseguire una verifica dei dati copiati. Ho pensato di eseguire un md5sum,

Re: scanner Canon Canoscan Lide 100 niente da fare per linux?

2009-04-26 Per discussione alex
Alle 11:01 di Sunday 26 April 2009, Giulio Canevari ha scritto: Prendere uno scanner nuovo e sperare che funzioni con Linux è una missione persa in partenza. Triste ma vero, andando in giro per negozi troverai, se hai fortuna, solo fondi di magazzino che sono supportati da sane. Io mi son

Re: OT : Problema con la posta

2009-04-15 Per discussione alex
Alle 17:01 di Wednesday 15 April 2009, Paolo Sala ha scritto: Scusa ma perché OT? Usa un server windows? :) A. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: mamma ho perso KDE

2009-04-10 Per discussione alex
Alle 18:12 di Thursday 9 April 2009, Mauro Zanardi ha scritto: Ciao All, come da oggetto, mi sono perso kde (ora sto usando lxde per avere un minimo di interfaccia utilizzabile) naturalmente uso sid, ho sempre aspettato con impazienza l'arrivo di kde4, non ho mai voluto prendere quella da

Re: Debian - Vista e ritorno?

2009-04-05 Per discussione alex
Alle 10:19 di domenica 5 aprile 2009, gollum1 ha scritto: ma c'é ancora qualcuno che usa vista? pensavo fossero tornati tutti almeno a winXP... Scherzi? Sai cosa costa l'up-grade a xp ? 150 euro! Quasi quasi ti costa meno una licenza xp originale (120 euro) che, pero', tiri scemo ad

Re: Aggiornare etch via rete

2009-04-03 Per discussione alex
Alle 12:09 di venerdì 3 aprile 2009, leandro noferini ha scritto: RaSca ha scritto: E io sarei anche d'accordo con te solo che l'informatica è tutt'altro che una scienza esatta (in realtà ha a che fare più con la magia nera) e che in questa branca del misticismo i cambi di versione di

Re: Aggiornare etch via rete

2009-04-03 Per discussione alex
Alle 19:05 di venerdì 3 aprile 2009, Shin Ice ha scritto: Hoila alla lista alex wrote: meno ovvio: disinstalla tutti i soft non strettamente necessari (lascia i cfg) e lascia su solo lo stretto necessario, poi fai l'upgrade, poi riimmetti quel che ti serve. posso chiederti la

Re: su lista professionale di amministratori di condomini

2009-03-30 Per discussione alex
Alle 17:12 di lunedì 30 marzo 2009, lccflc ha scritto: UDITE UDITE!!! Evvai! E si era anche dato da fare per spararle bene! A. Felice anch'io: era da parecchio che non mi facevo una così bella risata! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: IP FISSO e risuluzioni degli url

2009-03-28 Per discussione alex
Alle 11:41 di sabato 28 marzo 2009, zapparano zapparano ha scritto: vorrei pero che se facessi scrivendo www.miosito.it, mi piacerebbe raggiungerlo uguale. Quindi mi servrirebbe  un dominio 'www.miosito.it'  e fare il redirect  sul mio ip statico... (servizio di aruba.. o altri che mi

no wpa in sid e , qualche dato in più

2009-02-28 Per discussione alex
Passando da lenny a sid mi è sparito knetwork-manager, in cambio è arrivato kwifi, solo che questi non gestisce per nulla wpa ma solo wep, che vorrei evitare di usare. La macchina è un hp 2510p ed il firmware è in iwlwifi per il chip intel 4965. Suggerimenti per tornare a wap? A. tia. --

no wpa in sid e kde

2009-02-28 Per discussione alex
Passando da lenny a sid mi è sparito knetwork-manager, in cambio è arrivato kwifi, solo che questi non gestisce per nulla wpa ma solo wep, che vorrei evitare di usare. Suggerimenti per tornare a wap? A. tia. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: no wpa in sid e kde

2009-02-28 Per discussione alex
Alle 18:56 di sabato 28 febbraio 2009, Giuseppe Leone ha scritto: Io consiglio wicd che considero il migliore e poi anche perchè così sei sganciato dal DE che usi. Saluti Giuseppe Funziona in modo eccellente. MOLTO meglio di knet etc, etc. Grazie! Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: [Lenny]: OOoCalc va in crash crash dall'ultimo aggiornamento

2009-01-30 Per discussione alex
Alle 19:18 di venerdì 30 gennaio 2009, Davide Prina ha scritto: Dall'aggiornamento di OpenOffice.org dell'altro giorno ho dei continui crash di OOoCalc dall'apertura di documenti a operazioni banali. da versione 2.?? a versione X.X ? A. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: R: R: Elaborazione logica di stringhe tramite bash

2009-01-28 Per discussione alex
Alle 08:21 di mercoledì 28 gennaio 2009, Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno mer, 28/01/2009 alle 01.37 +0100, Giovanni Ivan Alberotanza ha scritto: man awk Tutti prima o poi ci siamo presi il piacere di rispondere solo con la man page ma ti spiacerebbe chiarire (basta la riga) dove

Re: Elaborazione logica di stringhe tramite bash

2009-01-28 Per discussione alex
Alle 08:21 di mercoledì 28 gennaio 2009, Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno mer, 28/01/2009 alle 01.37 +0100, Giovanni Ivan Alberotanza ha scritto: man awk Tutti prima o poi ci siamo presi il piacere di rispondere solo con la man page ma ti spiacerebbe chiarire (basta la riga) dove

Re: Tempi con cron

2009-01-10 Per discussione alex
Alle sabato 10 gennaio 2009, gollum1 ha scritto: in una situazione del genere ho creato uno script che calcola l'ora della successiva iterazione, e poi rieseguo cron con i corretti parametri... questo script gira da più di un anno autocorreggendosi e senza sbagliare un colpo. risparmiaci

Re: Quasi [OT] passare combinazione tasti RISOLTO ?

2008-12-06 Per discussione alex
Alle venerdì 5 dicembre 2008, Luca Canali ha scritto: Ok direi che kill con magari un nome specifico sìa la scelta migliore. Local settings: . * [-]ctlecho echo control characters in hat notation (‘^c’) in unix è quasi tutto acqua calda, io mi son limitato a

Re: Quasi [OT] passare combinazione tasti

2008-12-05 Per discussione alex
Alle venerdì 5 dicembre 2008, Luca Canali ha scritto: La domanda è semplice, la risposta non sò !!! Come si fa a passare le combinazioni di tasti in uno script, per es. io devo creare uno script che mi chiuda screen ad un certo orario o dopo un ciclo di operazioni, nel caso normale io lo

Re: visulaizzare l'output di init

2008-12-05 Per discussione alex
Alle venerdì 5 dicembre 2008, fulvio ha scritto: Ciao a tutti, qualcuno sa come posso fare per visualizzare tutte le righe di output di init all'avvio? (tutto quello che appare nella tty1 all'avvio) dmesg aiuta ma non ha proprio tutto. A. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: doppia connessione

2008-12-02 Per discussione alex
Alle martedì 2 dicembre 2008, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Mon, 1 Dec 2008 22:50:23 +0100 alex [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho una connessionein adsl penosa con infostrada e una flat altrettanto penosa con wind. non capisco la differenza tra una adsl infostrada ed una wind

doppia connessione

2008-12-01 Per discussione alex
Ho una connessionein adsl penosa con infostrada e una flat altrettanto penosa con wind. Come potrei bilanciare il traffico da una sola macchina sulla due connessioni in contemporanea? A. tia Glyn Moody

Re: [OT] mi consigliate una distro leggerissima

2008-11-30 Per discussione alex
Alle giovedì 27 novembre 2008, Giorgio Lazzari ha scritto: Mi serve quindi una distro leggera, ma moderna. Debian mi pare ti vada benissimo. :) Per quanto riguarda il leggero basta mettersi su un wm leggero e con Debian ti ci puoi sbizzarrire. Per quanto riguarda il moderna potrei

Re: consiglio nuovo notebook robusto

2008-11-23 Per discussione alex
Alle sabato 22 novembre 2008, Nicola Manca ha scritto: case che non sia fatto di pastafrolla: dell -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to

OT Re: proxy e controllo navigazione

2008-11-13 Per discussione alex
Alle mercoledì 12 novembre 2008, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Wed, 12 Nov 2008 18:22:53 +0100 Dott.Giovanni Bonenti [EMAIL PROTECTED] ha scritto: La cosa importante è che abbiano informato gli utenti di questo fatto, i quali devono aver controfirmato di essere stati informati.

Re: Comparare directory e file...

2008-11-07 Per discussione alex
Alle giovedì 6 novembre 2008, Davide Prina ha scritto: gollum1 wrote: Quale software posso usare per confrontare le varie directory (e anche per ce ne sono molti, meld, dirdiff, kdiff3, xxdiff, ... scusandomi per l'altra mail che avrei voluto spedire in privato. Rileggendola mi accorgo

Re: Comparare directory e file...

2008-11-06 Per discussione alex
Alle giovedì 6 novembre 2008, Davide Prina ha scritto: gollum1 wrote: Quale software posso usare per confrontare le varie directory (e anche per ce ne sono molti, meld, dirdiff, kdiff3, xxdiff, ... sei davvero un pozzo di scienza. Tra te e il misericordioso (quello che salva ma in

Re: Come usare fbdev?

2008-10-20 Per discussione alex
Alle lunedì 20 ottobre 2008, skizzHG ha scritto: On Mon, Oct 20, 2008 at 07:10:16PM +0200, Davide Prina wrote: Grazie, ho settato la linea in grub: kernel /boot/vmlinuz-2.6.26-1-686 root=/dev/sda2 ro vga=792 scelta sbagliata ... al meno che non volevi solo fare una prova

Re: Hack Lacie Mini disk 500Mb

2008-10-19 Per discussione alex
Alle domenica 19 ottobre 2008, vince ha scritto: Il giorno dom, 19/10/2008 alle 18.08 +0200, Alessandro De Zorzi ha scritto: vince wrote: Per un uso corretto e immediato, veramente, se non si fosse capito non intendo farne un uso corretto e immediato ;-) L'avevo capito, ma con

Re: [OT] Multifunzione economica e supportata

2008-10-03 Per discussione alex
Alle giovedì 2 ottobre 2008, jack ha scritto: HP photosmart C5100, senza fax autonomo, connessione ethernet (stampi da tutti i pc), configura in 5 minuti, funziona tutto, driver anche grafici e di altissima qualità (fa figo con mia moglie..)... in offerta a 79€. A. -- Per REVOCARE

Re: Linux come proxy per un dominio windows

2008-07-29 Per discussione alex
Alle martedì 29 luglio 2008, Max ha scritto: Domenico Rotella ha scritto: Dovrei autenticare gli utenti che si sono già loggati nel dominio e quindi fare eventuali ACL, poi ho la necessità di loggare il traffico di ogni utente in un file separato. occhio alla privacy. non credo sia

Re: Caratteri accentati

2008-07-11 Per discussione alex
Alle giovedì 10 luglio 2008, Alessandro Atanasio ha scritto: il disco in automatico viene montato con utf8 ma è così difficile evitare il top quoting? A. :) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: Abilitare il framebuffer

2008-07-05 Per discussione alex
Alle sabato 5 luglio 2008, Alberto Grimaldi ha scritto: Buon dì a tutta la lista, vorrei abilitare il frambuffer (credo si chiami così), cioè fare in modo che dopo il boot tutti i messaggi a video siano con testo piccolo e colorato (tipo knoppix) (esempio http://tinyurl.com/5glku6). Per

Re: Problemi con connessione adsl

2008-06-16 Per discussione alex
Alle lunedì 16 giugno 2008, Davide Prina ha scritto: Dario Pilori wrote: eddai, non volevo scatenare un flame, solo sfottere un pochino chi, anche se con tutta la buona volontà di questo mondo, ci ha dato un ssh non proprio sicuro tanto nessuno se ne era accorto. Almeno lo spero! A. --

Re: Problemi con connessione adsl

2008-06-15 Per discussione alex
Alle domenica 15 giugno 2008, Dario Pilori ha scritto: 2008/6/14 Andrea Stellin [EMAIL PROTECTED]: lancio pppoeconf da Applicazioni-Strumenti di sistema-ADSL/PPPOE configuration e seguo le indicazioni a video lancio il comando #pon dsl-provider e mi connetto ad internet Problemi di

Re: LVM2 + lilo + kernel 2.6.{22,25}

2008-06-13 Per discussione alex
Alle giovedì 12 giugno 2008, Sandro Tosi ha scritto: Salve a tutti, come suggerisce il soggetto, ho un problema un po' noioso con lvm + lilo + kernel 2.6. Passare a GRUB potrebbe essere un'alternativa, ma mi piacerebbe mantenerla come ultima soluzione (e nel caso, lo switch tra lilo e grub

Re: emacs c/c++

2008-05-23 Per discussione alex
Alle venerdì 23 maggio 2008, Alessandro Atanasio ha scritto: Buonasera, ho utilizzato per molto tempo emacs per scrivere file .tex (latex) non volendo cambiare editor vorrei usare ancora emacs per editare sorgenti .c . ho provato kate e ho notato che ha una funzionalità carina quella di

Re: ssh-server non accetta le nuove chiavi

2008-05-22 Per discussione alex
Alle giovedì 22 maggio 2008, probabile che qualche libreria fosse andata a ramengo e la reinstallazione l'abbia ripristinata...certo, su due pc su reti fisicamente staccate è una bella sfiga :) beh, uno era in germania... tutto è stato nel lasciare una connessione 'live' con il vecchio

Re: ssh-server non accetta le nuove chiavi

2008-05-22 Per discussione alex
Alle giovedì 22 maggio 2008, hai scritto: On Thu, May 22, 2008 at 06:41:31PM +0100, alex wrote: è più semplice da console grafica, così è più facile il copia ed incolla dei vari certificati tra file e file... questa tua opinione dimostra solo che non sai usare ne' gpm ne' screen non

Re: ssh-server non accetta le nuove chiavi

2008-05-19 Per discussione alex
Alle lunedì 19 maggio 2008, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: [EMAIL PROTECTED] wrote: la mia idea(sai che genialità...) è che in qualche modo lenny invii la chiave incorretta al server, quindi appunto qualche casotto in openssl/openssh su lenny provato ora da una lenny verso...se stessa,

Re: due server dhcp

2008-05-11 Per discussione alex
Alle domenica 11 maggio 2008, hai scritto: alex ha scritto: se vuoi degli indirizzi statici a che ti serve il dhcp? ignoralo e imposta gli indirizzi sulle singole macchine su /etc/network/interfaces Tipica risposta da programmatore... :) se sul server DHCP hanno messo la possibilità di

Re: due server dhcp

2008-05-10 Per discussione alex
Alle domenica 11 maggio 2008, Lucio Crusca ha scritto: Ciao *, ho una piccola lan con 4 pc etch/lenny, un server etch ed un router adsl openwrt. Attualmente il router fa da server dhcp. Vorrei però spostare il servizio dhcp sul server etch, che mi permetterebbe di assegnare staticamente gli

Re: Domanda da neofita sui permessi

2008-04-21 Per discussione alex
Alle lunedì 21 aprile 2008, shacky ha scritto: Ciao a tutti. Vi devo fare una domanda veramente da neofita sui permessi unix. Non ho mai capito come si facciano a rappresentare i permessi di tipo s sui file. Ad esempio, come si fa ad impostare tramite chown i seguenti permessi? -r-sr-xr--

Re: problemi di visualizzazione con le tty

2008-04-21 Per discussione alex
Alle lunedì 21 aprile 2008, NN_il_Confusionario ha scritto: On Mon, Apr 21, 2008 at 03:33:48PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: da qualche giorno in una macchina sid che uso raramente (quella da cui scrivo) dopo aver lanciato X, anche solo startx, perdo la luminosità degli schermi in tty0-6

Re: Recuperare password per il wiki di debain

2008-03-01 Per discussione alex
Alle sabato 1 marzo 2008, David Paleino ha scritto: On Sat, 01 Mar 2008 11:37:54 +0100, leandro noferini wrote: alex ha scritto: lo SHA è per 'shadowed' (man shadow). Quel che ti sta dicendo è che, se hai da qualche parte una pwd che 'shadowed' è eguale allora hai risolto il tuo

Re: Recuperare password per il wiki di debain

2008-02-29 Per discussione alex
Alle venerdì 29 febbraio 2008, leandro noferini ha scritto: Ciao a tutti, sto cercando di recuperare la password di accesso al wiki di debian (che non ho capito come mai l'abbia persa, ma vabbe'...) e così me la sono fatta mandare per posta; il messaggio è arrivato regolarmente però la

Re: assegnare quantitativo di ram ad un processo

2008-02-07 Per discussione alex
salta fai una mail in lista che magari se ne viene a capo. Ogni miglioramento (facile, visto la mia poca dimestichezza con bash) è ben gradito. #/bin/sh # ricorda che killall -15 amule wait swap_test=100 rm /home/alex/.aMule/*Lock amule var1=c while [ $var1 = c ] do sleep 10 prova

Re: Hd esterno

2008-02-01 Per discussione alex
Alle giovedì 31 gennaio 2008, giuseppe ha scritto: Vorrei acquistare un hd esterno da 500 Gb e sarei orientato verso lacie o western digital. C'è qualcuno della lista che li ha adottati? Pare che il WD non sia linux compatibile. uso un 400 wd usb alimentato esternamente che mi funziona

Re: configurazione scheda di rete

2008-02-01 Per discussione alex
Alle giovedì 31 gennaio 2008, Spawn Angel ha scritto: 2008/1/31, ConteSzandor [EMAIL PROTECTED]: Ho configurato così /etc/network/interfaces ( ora è commentato xkè non funziona ), avete qualche idea sul perchè non voglia funzionare?? quando eseguo # ifup dhcp il sistema lancia dhclient

Re: Hd esterno

2008-02-01 Per discussione alex
Alle venerdì 1 febbraio 2008, Paolo Sala ha scritto: A me è successo già 3 volte e certo l'hd l'ho riciclato ma il box no e sfi*a ?! :) mi ha fatto piuttosto innervosire... il bello inoltre è che non spendi di più per un box con alimentatore standard anzi... sinceramente lo faccio anche

Re: hard disk in read only!

2008-02-01 Per discussione alex
Alle venerdì 1 febbraio 2008, Salvator*eL*arosa ha scritto: Salve a tutti, ho un piccolo problema (spero) con l'automontaggio del mio harddisk. in sostanza fino a poco tempo fa quando collegavo il mio hd al pc veniva montato in automatico anche in scrittura, invece adesso viene montato solo

Re: controllo di processi impazziti

2008-01-11 Per discussione alex
Venerdì 11 gennaio 2008, NN_il_Confusionario ha scritto: On Fri, Jan 11, 2008 at 04:57:24AM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: Mi basterebbe un controllo in cron per riavviarlo quando diventa troppo grosso ulimit + restartd ? Perfetto! A.

Re: vita harddisk. Quasi OT

2007-12-17 Per discussione alex
Alle lunedì 17 dicembre 2007, Atax ha scritto: Scusate, ma se io ho un pc con fisso amule a scaricare, è ovvio che l'harddisk è piu sotto stress.. di uno che sta sempre acceso però non ha meno accesso di scrittura giusto? se io devo tenere sempre amule acceso è meglio che tengo il pc 24/24

Re: errore mlabel

2007-11-06 Per discussione alex
Alle 14:02 di martedì 06 novembre 2007, forse Fabio Marcone potrebbe aver scritto: ciao a tutti, vorrei rinominare la label di una pendrive e ho trovato il tool mlabel (mtools). apropos label :) A.

Re: xen su debian

2007-10-22 Per discussione alex
Alle 17:53 di giovedì 18 ottobre 2007, forse Davide Corio potrebbe aver scritto: Qualche altro suggerimento su how-to ed altro che alleggerisca la vita e risparmi tempo? installi il meta pacchetto debian: xen-linux-system-2.6.18-5-xen-686 riavvii install xen-tools crei una

xen su debian

2007-10-18 Per discussione alex
Poiché me ne sono preso l'incarico ho la necessità di studiare come e cosa si fa con xen, installazioni e gestioni comprese. Una persona gentile mi ha passato questi link: io ho cominciato a dare un'occhiata a xen seguendo questi: [italiano]

Re: [Etch] Openoffice e stampanti

2007-10-14 Per discussione alex
Alle 09:46 di venerdì 12 ottobre 2007, forse Michele Orsenigo potrebbe aver scritto: Ogni tanto, non riesce più a stampare su nessuna delle stampanti configurate, ma solo da openoffice. Non riesce più neppure ad esportare verso PDF Chissà perché mi è venuto in mente: ma sei certo di avere

Re: Mount hd esterno problematico

2007-10-14 Per discussione alex
Alle 22:28 di sabato 13 ottobre 2007, forse Gianfranco potrebbe aver scritto: correttamente. Il disco, poi, inizia ad emettere dei clack secchi e l'ultima volta che un mio maxtor ha cominciato a ballare il tango mi ha mollato due settimane dopo. Il backup era già fatto e lo aspettava al

Re: Montare partizioni raid da una live

2007-10-11 Per discussione alex
Alle 12:42 di giovedì 11 ottobre 2007, forse Gianluca Gentile potrebbe aver scritto: sbalzo di corrente...? server...? e l'ups dove sta..? :) Lasciamo stare...l'hanno staccato per metterlo ad un client Windows con eMule sopra... Fantastico. Ti consiglio un resoconto su:

Re: strano comportamento correttore ortografico open office.

2007-09-20 Per discussione alex
Alle giovedì 20 settembre 2007, Davide Prina ha scritto: davide wrote: ho l'ultima versione di open office disponibile per debian unstable. faccio un po' di pubblicità ;-) grazie per le info. Appena posso ci do un'occhiata... Spero in tempo per la 3.0.. A. :(

OT?: 3 ed ADSM CARD con sid

2007-09-05 Per discussione alex
Qualcuno sa se vi sono problemi tecnici (con sid) nella connettività con la sopraddetta scheda di 3 su un portatile dell x300 del 2004? Chessò io, problemi di tecnologia della porta, di soft di controllo della scheda o quant'altro. Suggerimenti comunque benvenuti. Tia. A.

Re: [BASH] Prendere il contenuto di una determinata riga

2007-09-04 Per discussione alex
Alle martedì 04 settembre 2007, Fabio La Farcioli ha scritto: Buongiorno a tutti in lista, ogni volta che mi ritrovo a programmare in BASH ho la necessità di dover prendere il contenuto di una determinata riga, per esempio la riga X e da li' fare le varie operazioni a seconda dell'esigenza.

Re: Kino, DV ed esportazione in AVI (was Re: acquisizione tramite scheda usb)

2007-08-13 Per discussione alex
Altrimenti, per convertirli al più comodo formato avi (magari comprimendo in divx/mp3), cosa potrei usare? ffmpeg grazie, -- Marco Bertorello System Administrator http://bertorello.ns0.it -- /questo testo è una piccola misura antispam con i migliori auguri che possa servirvi almeno

Re: [OT] Motto per il V-Day

2007-08-09 Per discussione alex
Alle giovedì 9 agosto 2007, Giovanni Mascellani ha scritto: questa non è la mailing list adatta! Concordo.

Re: Problemi chiavetta usb

2007-07-09 Per discussione alex
Alle lunedì 09 luglio 2007, Spawn Angel ha scritto: Salve non ho risolto ancora nulla con la chiavetta usb Kingston DataTraveler, vi mostro il messaggio che si ripete all'infinito in modalità consolle: usb 4-6: new high speed usb device using ehci_hcd and address 5 usb 4-6: new high speed

Re: Connessione GPRS

2007-07-09 Per discussione alex
Alle lunedì 09 luglio 2007, shacky ha scritto: Ciao a tutti. Ho bisogno di connettere il mio sistema Debian ad Internet tramite un modem GPRS su porta seriale. a suo tempo mi son trovato bene con pon e poff. Ricordo che li usavo con un telit gprs ed un cavo convertitore seriale usb. I

Re: opzioni kernel firewall

2007-06-21 Per discussione alex
Alle giovedì 21 giugno 2007, Nic ha scritto: Ciao a tutti.Un po di tempo fa in lista si era parlato di sicurezza.In particolare si consigliava a chi aveva il firewall sul router di lasciare comunque iptables anche sulla Debian.Mi potreste indicare quali opzioni nel kernel dal 2.6.18 in su

OT Re: [poco serio] vrms dice bugie

2007-06-20 Per discussione alex
Alle mercoledì 20 giugno 2007, Giovanni Mascellani ha scritto: A quando il flame di toponomastica? Il topo non mastica. Rode. A :) p.s. a mia parziale scusante; qui ci sono 36 gradi.

Re: R: monitor 1440*900, ma etch solo 1024*768

2007-06-19 Per discussione alex
Alle martedì 19 giugno 2007, Premoli, Roberto ha scritto: Avete idee? Smandruppare l'xorg.comf? installare driver (gulp!) proprietari? Se si, come? prova a postare il file /etc/X11/xorg.conf, magari c'è qualche errore Sono impossibilitato a postare il conf in quanto il pc e' altrove.

Re: La grande offesa

2007-06-19 Per discussione alex
Alle martedì 19 giugno 2007, Hugh Hartmann ha scritto: Ciao Vik, e un saluto estatico a tutti i partecipanti alla lista ... Maddai, 'sto tipo è un ragazzino foruncoloso di 17 anni che non capisce una mazza in via generale e di s.o. in via particolare. Ci stiamo perdendo tutti troppo tempo

Re: Cambiare numero della partizione

2007-06-18 Per discussione alex
Alle lunedì 18 giugno 2007, InSa ha scritto: Salve a tutti, ... Perchè? Perchè mi son comperato un asus wl-500g premium e ci sto installando debian su un disco esterno, ma il kernel vuole il sistema su sda1 in ext3 mentre io su sda1 ho altri dati e soprattutto è ?? Al kernel non gliene frega

Re: Cambiare numero della partizione

2007-06-18 Per discussione alex
Alle lunedì 18 giugno 2007, InSa ha scritto: On Mon, 18 Jun 2007 21:45:31 +0200 Ops, forse mi son scordato di dire che è un router ;) http://wpkg.org/index.php/Running_Debian_on_ASUS_WL-500G_deluxe Il kernel è di openwrt. Uhm. In questi gg stavo pensando di fare la stessa cosa. Ma sun un

Re: Cambiare numero della partizione

2007-06-18 Per discussione alex
Alle martedì 19 giugno 2007, alex ha scritto: Alle lunedì 18 giugno 2007, InSa ha scritto: On Mon, 18 Jun 2007 21:45:31 +0200 ma perché non usi una penna usb e ti togli tutte le voglie? A.

Re: [OT]: ma non si può fare nulla contro tutto questo spam in ML?

2007-06-15 Per discussione alex
Alle giovedì 14 giugno 2007, Manuel Durando ha scritto: se sbaglio delucidatemi, ma in caso contrario non potete dirci (parlo al plurale perché anche io ricevo lo spam) che il nostro filtro non funge! Ave +1 Ave, Manuel Se leggi la posta via web, credo davvero tu non ci possa

Re: Grub e hard disk incasinati

2007-06-10 Per discussione alex
Alle mercoledì 6 giugno 2007, Edoardo Pasca ha scritto: e poi modifico il menu.lst di grub per puntare a /dev/hda1 dico bene? no. Devi reinstallare grub. La semplice modifica di menu.lst non serve a nulla. Non so cosa accadrà cambiando il flag di partizionabile della partizione. Tienici

Re: Modem(NO ANSWER!)

2007-06-10 Per discussione alex
Alle sabato 9 giugno 2007, Salvator*eL*arosa ha scritto: buona provare, perchè effettivamente non sento alcun che quando provo a collegarmi sia come audio del pc che dal dalla cornetta del telefono. provo a vedere se ci riesco+ con le indicazioni che mi hai dato. per

Re: Modem(NO ANSWER!)

2007-06-09 Per discussione alex
Alle sabato 9 giugno 2007, Salvator*eL*arosa ha scritto: Alessandro Pellizzari-2 wrote: Compra/fatti prestare un normale modem seriale. :) Quale sarebbe la differenza? Il modem interno funziona o meglio risponde quando viene interregato, ma non si connette.. Si ho provato a fare come dice

Re: Persa la password di root]

2007-06-08 Per discussione alex
Alle venerdì 8 giugno 2007, rshelter ha scritto: Brute force significa semplicemente che provi tutte le password una dopo un altra. 'a forza bruta' c'e' un tool che potrebbe fare al tuo caso: hydra (mi sembra sia anche pacchettizato in debian...) in debian vi è medusa (forse è lo stesso e

Re: Persa la password di root]

2007-06-08 Per discussione alex
Alle venerdì 8 giugno 2007, rshelter ha scritto: oltre a questo puoi usare questo script in perl per generare i vocabolari: http://freshmeat.net/projects/wg/ molto carino lo script A.

Re: Persa la password di root

2007-06-08 Per discussione alex
Alle venerdì 8 giugno 2007, diego ha scritto: Chiedo perdono :( alla lista per l'ignoranza: brute force? cioè? Io, invece, sul dizionario non trovo il termine googlare. A. :)

Re: Persa la password di root

2007-06-08 Per discussione alex
Alle venerdì 8 giugno 2007, Pol Hallen ha scritto: Suggerimenti? ssh -l utente host e prova tutte le combinazioni possibili ;-) scherzi a parte: un brute force Se non ha abilitato qualcosa tipo denyhost. Altrimenti, se si ricorda più o meno le lettere con cui comincia la pwd e la sua

Re: Persa la password di root

2007-06-08 Per discussione alex
Alle venerdì 8 giugno 2007, diego ha scritto: L'ho combinata: ho perso la password di root. Suggerimenti? ma per la prossima volta: permetti la authorized_keys. A.

OT: Re: Apache2 SSL

2007-06-07 Per discussione alex
Alle giovedì 7 giugno 2007, Andrea Modesto Rossi ha scritto: IMPORTANTE: il contenuto di questa email e degli eventuali allegati, è strettamente confidenziale e destinato alla/e persona/e a cui è indirizzato. Se avete ricevuto per errore questa email, Vi preghiamo di segnalarcelo

Re: Grub e hard disk incasinati

2007-06-06 Per discussione alex
Alle mercoledì 6 giugno 2007, Pasca, E. ha scritto: Ciao a tutti quando installai la Debian sulla mia macchina avevo bisogno di avere anche windows XP. Per questo ho installato Debian su un altro hard disk. Ora, non chiedetemi come mai, ma ho lasciato a windows il disco master e a linux lo

OT ? problemi con un hd toshiba

2007-06-02 Per discussione alex
Sospetto fortemente dell'integrità di un hd toshiba mk1031 gas da 100 su un laptop dell. In internet ho visto che Toshiba non fornisce tools per il controllo degli hd. Esiste qualche soft in debian che mi permetta il controllo dei settori dell'hd? Qualche altra idea? Grazie.

Re: recupero dati da hard disk ko..

2007-06-02 Per discussione alex
Alle sabato 2 giugno 2007, Wannabe.mail ha scritto: Ciao, il mio hd che usavo su un pc win ha deciso di lasciarmi qualche Apparso su sicurezza, te lo giro come l'ho letto: Una coppia di software opensource per il recupero dei file su molteplici filesystem (FAT, NTFS, EXT3/EXT3, HFS+) con

Re: OT ? problemi con un hd toshiba

2007-06-02 Per discussione alex
Alle sabato 2 giugno 2007, Giulio Canevari ha scritto: Esiste qualche soft in debian che mi permetta il controllo dei settori dell'hd? apt-cache show smartmontools Dovrebbe darti un'idea dello stato di salute. Poi dai dmesg, se ci sono errori nei blocchi sono scritti. smartctl del

Re: modem 56k su debian

2007-05-29 Per discussione alex
Alle lunedì 28 maggio 2007, Brunetto Marco Ziosi ha scritto: Ciao a tutti! Un mio amico ha necessità di utilizzare il modem 56k del portatile (e vorrebbe farlo con debian piuttosto che tenere winzoz solo per questo!) ma nonostante abbiamo cercato in rete non abbiamo trovato una guida o qlcs

Re: idee per amministrare un laboratorio scolastico?

2007-05-28 Per discussione alex
Alle lunedì 28 maggio 2007, Leonardo Canducci ha scritto: qualcuno ha esperienze simili o mi può consigliare un po' di documentazione da leggere? ho cercato qualche esempio in rete ma non ho trovato niente di appropriato o completo. eppure dovrebbe essere un tipico problema da amministratore.

Re: convert: Delegate failed `mpeg2encode %i %o'.

2007-05-26 Per discussione alex
Alle sabato 26 maggio 2007, Dot Deb ha scritto: Ciao a tutti, che cavolo di problma e` quello in oggetto? Perche' convert (ImgeMagick) riciede qualcosa che a livello di dipendenze non e` richiesto? Perché in quelle non è stato previsto. Io ho un mpeg2enc tra

  1   2   3   4   >