Re: ProFTPd nfs e quota

2006-02-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
Stefano Sasso wrote: so che altri server la supportano, il funziona solo con pure era riferito al fatto che non e' una vera quota filesystem, quindi e' soggetta a scavalcamenti... si certo, come evidenziato all'inizio ;-) cmq direi che alla fine come mi è stato suggerito un cron che legge la

latex inclusione condizionale

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
salve attualmente per definire delle piccole porzioni di testo uso \newcommand{\TESTO}{Il mio testo...} per poi riusarlo velocemnte quando scrivo... esiste un modo che risulti più comodo per includere porzioni di testo più lunghe o un metodo analogo? Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: pensavo che Apple avesse rilasciato delle versioni del suo iCal eheh, questo lo conosco :) non vorrei sbagliarmi ma mi pare che il codice originale non è GPL ma pubblico dominio e quindi non è tenuta a farlo... a parte la grafica... la feature più interessante di apple

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: Il giorno lun, 27/02/2006 alle 12.19 +0100, Alessandro De Zorzi ha scritto: non vorrei sbagliarmi ma mi pare che il codice originale non è GPL ma pubblico dominio e quindi non è tenuta a farlo... Non sapevo nemmeno che fosse possibile accedere al codice... ical

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Manuel Durando wrote: It was originally... pensi che in Tiger ci sia ancora proprio quello? Mi sa che ne è rimasto meno dell' 1% non ne ho idea, come si è detto non abbiamo a disposizione il sorgente iCal di Apple per un raffronto, la tua stima dell'1% si basa su un confronto del codice? il

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
fausto wrote: in ogni caso, secondo me, piu è vecchio il codice di partenza piu è buono l'accrocchio, dato che nel tempo si correggono i bug, anche i piu nascosti, e i programmatori sono in grado, lavorando per lungo tempo su uno stesso proggetto, di individuare le nuove necessità e di

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Manuel Durando wrote: Il 27/02/06, Alessandro De Zorzi[EMAIL PROTECTED] ha scritto: non ne ho idea, come si è detto non abbiamo a disposizione il sorgente iCal di Apple per un raffronto, la tua stima dell'1% si basa su un confronto del codice? No, ma penso che nemmeno il tuo commento

Re: ProFTPd nfs e quota

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Andrea Berardi wrote: Spero che qualcuno mi possa dare qualche suggerimento. ma dove scrive la quota proFTPd? ad esempio pureFTP la scrive in un file .ftpquota nella home utente (ovviamente via FTP il file è protetto...) cat .ftpquota 1 52077537 questo penso renda il servizio FTP

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Lo Re wrote: a parte la grafica... la feature pi� interessante di apple per conto mio � quella che consente di ragruppare e gestire gli appuntamenti per categoria... cos� da fare UFFICIO di un colore PRIVATO di un altro etc. questo lo fa anche KOrganizer, secondo me davvero completo.

Re: ProFTPd nfs e quota

2006-02-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Andrea Berardi wrote: Le quote non sono gestite direttamente da ProFTPd, ma sono state abilitate come feature del filesystem (opzioni usrquota,grpquota in /etc/fstab) sul server NFS. se hai solo quel servizio e hai la esigenza di usare nfs puoi pensare di usare qualcosa che permetta la

Re: I dati satellitari europei potrebbero diventare a pagamento

2006-02-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Prina wrote: Questo potrebbe portare alla fine di vari progetti, alcuni presenti anche in Debian (es: GRASS, qgis, ...) o per lo meno spostarli dalla sezione main a quella non-free ti prego di evitare di fare uscite come questa: che è disinformazione pura: un conto è lo strumento un

Re: I dati satellitari europei potrebbero diventare a pagamento

2006-02-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Prina wrote: Se i dati necessari all'uso del prodotto non sono liberi, allora anche se il prodotto è libero non è utilizzabile liberamente. Se il prodotto è inutilizzabile, allora come può essere libero? può Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: apache (.htaccess)

2006-02-23 Per discussione Alessandro De Zorzi
Pol Hallen wrote: vorrei rendere disponibili delle sezioni private in apache, accessibili tramite http://xxx.xxx.xxx.xxx/private con autenticazione di tipo .htaccess E' un modo sicuro?! O c'e' di meglio? Magari con l'uso di php o altro :-) Voi come fareste? se si tratta di accedere a

Re: Lumi su module-assistant

2006-02-22 Per discussione Alessandro De Zorzi
Genki Pegoraro wrote: Mi potete dare una dritta? per come la vedo io se usi debian ti conviene affidarti a module-assistant se il modulo che vuoi compilare è presente e la compilazione va a buon fine, in questo caso hai il vantaggio di avere un .deb con i vantaggi di installazione e

Re: Suspend (notebook)

2006-02-22 Per discussione Alessandro De Zorzi
Pol Hallen wrote: perche' vedo che suppporta fino al kernel 2.6.15.1 (ho appena messo il 2.6.15.3) non so se può esserci relazione ma con iBook/powerbook Apple il suspend non ha mai funzionato a dovere con i kernel debian fino all'uscita del linux-image-2.6.15-1-powerpc ora funziona ;-)

Re: strana lentezza con SAMBA

2006-02-22 Per discussione Alessandro De Zorzi
Premoli, Roberto wrote: Accade questo: quando (da xp) copio da xp a linux (cioe' salvo sul server), la velocita' e' bassa (200K/s) mentre quando copio da samba a xp (cioe' prelevo dal server) la velocita' si attesta sui (4/6M/s). Qualcuno sa il perche' di questa discrepanza? scusa la banalità

Re: [OT?] Quale mail server implementare su debian?

2006-02-22 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro Zattoni wrote: ho un mail server casalingo dove gestisco il mio dominio di posta e quello di un amico. Il tutto gira su qmail. Vorrei rinnovare un po' il tutto anche perchè vorrei cambiare l'hardware. Che server di posta mi consigliate, tenendo presente che come distribuzione

[OT] client hylafax win32 o web

2006-02-22 Per discussione Alessandro De Zorzi
Salve attualmente sto utilizzando WHCF per una installazione Hylafax ma gli utenti non si trovano con il client (a me pare che funzioni benone...) cmq esiste qualche client hylafax che posso valutare per win o meglio ancora tramite web? Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: strana lentezza con SAMBA

2006-02-22 Per discussione Alessandro De Zorzi
Premoli, Roberto wrote: in secondo luogo andrei a ricercare in problemi di win (firewall, antivirus...) Macchina istallata da tre giorni... non credo abbia problemi. non vuole dire niente, disabilita tutti i firewall di xp e l'antivir e prova a trasferire i file, cmq questo è OT

Re: performance postfix+amavis

2006-02-21 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: ho raggiunto il carico massimo per un singolo server postfix+amavis? Conviene il bilanciamento? mi pare strano postfix2 vada in crisi... che versione è? per controlli vari cosa intenti? amavis e altre cose in perl vedo che caricano molto la CPU in un server sparc

Re: Apache e Php

2006-02-21 Per discussione Alessandro De Zorzi
Nicola Masiero wrote: Ciao a tutti, sto cercando di installare un server con Apache e Php su una Stable. Ho installato apache apache-common php4 pph4-cli e libapache-mod-php4 direi che php4-cli non ti serve a meno che tu non voglia usare PHP da linea di comando e/o usare PEAR Alessandro

htaccess credenziali in URL

2006-02-21 Per discussione Alessandro De Zorzi
è possibile utilizzare le credenziali (in chiaro) per accedere a una area protetta con htaccess con apache2 come ad esempio per un sito ftp? il mio apache2 mi da errore Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

Re: htaccess credenziali in URL

2006-02-21 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: si certamente http://user:[EMAIL PROTECTED] che errore ti da? ...il problema è nell'username che è tipo dominio.com quindi con un punto e il browser fa un po' di casini... Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Re: htaccess credenziali in URL

2006-02-21 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro De Zorzi wrote: ...il problema è nell'username che è tipo dominio.com quindi con un punto e il browser fa un po' di casini... mi correggo il problema è che cerco di farlo funzionare all'interno di un iframe SRC=http://user:[EMAIL PROTECTED]/iframe e non funziona :-( cioè si

Re: Problema dns AIUTO!!!!

2006-02-20 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro Zattoni wrote: quello di telecom è 212.216.112.112 e funziona a tratti Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: subversion e Apache

2006-02-20 Per discussione Alessandro De Zorzi
Manlio Perillo wrote: Dopo aver terminato la configurazione di Subversion su SSH, devo fare lo stesso per Apache. non ho capito svn+apache intendi usare un programma che via web faccia accedere al repository? tipo il corrispondente di cvsweb per intenderci? Infine mi interesserebbe sapere

Re: problema con SSH

2006-02-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Manlio Perillo wrote: Ho copiato il file .ssh/authorized_keys sul server remoto, copiando anche i permessi, ma non funziona piu'. i permessi dovrebbero essere 700 per la dir .ssh e authorized_keys contenere la chiave pubblica dell'utente che fa login Alessandro -- Per REVOCARE

Re: chm to $qualcosa (preferibilmente pdf)

2006-02-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
jag wrote: ciao! qualcuno sa come posso convertire un .chm in un formato + fruibile http://lists.debian.org/debian-italian/2005/11/msg00105.html Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: chm to $qualcosa (preferibilmente pdf)

2006-02-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
jag wrote: di sicuro sono tardo io, ma io sto findus mica lo trovo e l'unico chmtopdf che ho trovato e' un applicativo a pagamento per windows... Da quella risposta non ci capisco molto potresti essere piu' preciso? ti ho girato il link perché la domanda era già passata, ma come vedi

Re: Autentificazione per tor+privoxy

2006-02-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
InSa wrote: Salve a tutti, subito al punto: se io sto utilizzando tor+privoxy e mi autentifico ad autentico autenticazione Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

Re: Da wav a mp3

2006-02-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
Walter Valenti wrote: Qualcuno sa consigliarmi qualcosa di semplice per convertire un wav in mp3 ? se vuoi una gui grafica audacity (devi caricare la libreria separatamente) Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe.

Re: OT: Che è sucesso a debianitalia.org

2006-02-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
Francesco - Kripsio - Boschetti wrote: Lavoro su una macchina che è stata coinvolta nel fattaccio di sopra ma il servizio mi è ripreso sabato mattina come un po' tutti. tutto quello che vuoi ma se ho il controllo del whois cambio dns e faccio rispondere il dominio o magari ripristino pure il

Re: OT: Che è sucesso a debianitalia.org

2006-02-16 Per discussione Alessandro De Zorzi
greggio cristian wrote: Sono un paio di giorni che il sito è giu Qualcuno sa che è sucesso non ho idea ma da un veloce controllo mi pare che i DNS del dominio non rispondano... Name Server:NS.ILDN.NET Name Server:NS2.ILDN.NET Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

line break utility

2006-02-15 Per discussione Alessandro De Zorzi
Salve che tool mi consigliate per convertire un file HTML generato con osx con dei caratteri di terminazione riga non interpretatii da vim? Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: soluzione cups + ldap + pykota

2006-02-14 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Santantonio wrote: ciao a tutta la lista, volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienze circa l'utilizzo di CUPS basato su un'autenticazione ldap... no, però l'idea è interessante, dal sito vedo che è previsto il supporto dalla versione 1.3 [...CUPS 1.3 and beyond will add: *

Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: # mdadm /dev/md1 -a /dev/sda3 dovrebbe rimettere tutto a posto. Esatto :) non avevo letto bene il man ovvio che se fra due giorni è di nuovo in Degraded Array forse ci sono problemi sull'hardware Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: ho diversi raid su quei dischi, quindi non penso sia un problema hardware un disco può corrompersi anche limitatamente a una area in ogni caso ripeto (in assenza di altri eventi) se si ripresenta l'Array degradato nello stesso modo allora potresti pensare a un problema hw

Re: Degraded Array

2006-02-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: Missà che hai ragione tu. Ricreando l'array, ad un certo punto la macchina va in freeze per un po' e mi trovo di nuovo l'array senza un disco :( ...diciamo che mdadm tendenzialmente fa anche bene il suo lavoro, cioè mettere in Degraded una partizione con problemi io

Re: usare Jackd

2006-02-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: Nonostante questo. Se compio un'operazione pesante sul pc, l'icona di qjackctl nella traybar diventa rossa (e sento un piccolo scatto nel suono). Nei log vedo comparire dei messaggi inerenti XRUN. Cosa dovrei fare? (per eliminare gli scatti...l'icona rossa pesa di meno :)

Re: risoluzione immagini

2006-02-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Sala wrote: AFAIK le immagini eps sono vettoriali, sicché la risoluzione dipende da te. debbo contraddirti, EPS consente ovviamente elementi grafici (vettoriali) nativi ma anche l'incapsulamento di raster (in questo caso non si specifica di cosa si tratti ma penso il secondo caso...)

Re: Audio, microfono voce ritorno

2006-02-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
kimbuba wrote: Ciao a tutti. Ho un problemino con il microfono. Quando chiamo con skype con linux gnome alsa, la gente che risponde sente fastidiosamente la sua voce in ritorno. si chiama feed-back, la cosa più ovvia che puoi fare è abbassare gli speaker o la sensibilità del microfono o

Re: iptables + selenia aruba easynet

2006-02-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
Ricardo wrote: Muchas gracias Ieri sono stato in EASYNET fino alle 3 AM per la chiusura si selenia acquistata da aruba!! Brutto Brutto, io sono riuscito a mettere i miei server in salvo, ma ho visto cose che voi umani non avete mai visto, computer(Server di produzione) ammassati come

Re: unire pdf

2006-02-09 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Sala wrote: Mille grazie a tutti. Ora posso unire pdf a più non posso. e per separarli? Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE,

Re: latex letterpaper e dvipdf

2006-02-09 Per discussione Alessandro De Zorzi
roberto wrote: sapete come si puo' vedere in che modo e' configurato sul mio sistema il dvipdf? non so se può servirti ma io solitamente passo da latex direttamente a pdf con pdflatex quindi senza passare per dvi aggiungo che faccio una altra cosa che farà *inorridire* gli utenti LaTeX

Re: /var montata noexec?

2006-02-08 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Gaiarin wrote: A breve farò una prova, e vi farò sapere, ma se qualcuno già lo fa di suo... in debian(sarge) è possibile montare /var con l'opzione noexec? A naso si, non vedo programmi o script in /var, ma chiedo conferma (a voi o ai fatti. ;). io avevo montato /tmp in noexec che mi

Re: /var montata noexec?

2006-02-08 Per discussione Alessandro De Zorzi
Riccardo Fabris wrote: Alessandro De Zorzi ha scritto: io avevo montato /tmp in noexec che mi sembrava una cosa buona e giusta ma certi scipt di pacchetti ufficiali debian la usano per file di appoggio che vanno eseguiti, la cosa l'ho trovata assurda oltre che poco sicura DPkg::Pre

Re: [Fwd: Re: [#46042766] Mail non richieste su [EMAIL PROTECTED]

2006-02-08 Per discussione Alessandro De Zorzi
Riccardo Fabris wrote: appena risuccesso %Desideriamo farti sapere che il gruppo che hai provato a contattare %(noliths-lists) non esiste. Riportiamo di seguito alcune cause: stesso problema il mio ticket è [#45528300], se non risolvono segnaliamo il server in SORBS direi Alessandro --

Re: server musicale

2006-02-07 Per discussione Alessandro De Zorzi
Fernando Figaroli wrote: ciao a tutti, in uno show room ho un impiando di diffusione audio e vorrei utilizzare il server debian come player di mp3 .. (playlist o meglio random) direi che qalche riga di bash con mpg321 dovrebbero essere sufficienti se vuoi qualcosa di grafico intendi dire

condivisione per gestionale (lento)

2006-02-07 Per discussione Alessandro De Zorzi
Salve dove potrei orientarmi per questo problema: un gestionale che usa una condivisione su samba risulta molto lento mentre la stessa condivisione su un windows2000 risulta veloce per i client ho aggiunto delle opzioni alla configurazione della share [gestionale] writable = yes path =

Re: condivisione per gestionale (lento)

2006-02-07 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro De Zorzi wrote: Salve dove potrei orientarmi per questo problema: volevo inviare il messaggio alla lista samba-it si tratta di una condivisione samba Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Alessandro De Zorzi
dixie wrote: ha un ottimo sistema di riconoscimento dell'hd). su questo vorrei riportare la mia esperienza ho installato su una scheda madre VIA (epia) con tutto integrato a livello di test proprio per il riconoscimento hardware e valutare ubuntu come desktop ho quindi fatto

Re: Disco fisso esterno-quale comprare?

2006-02-06 Per discussione Alessandro De Zorzi
Pelle rossa wrote: Ciao a tutti. potreste indicarmi per piacere un hard disk esterno che funzioni sulla mia sarge 2.4 fino a ora qualsiasi fire-wire e usb che ho collegato ha funzionato ovviamente deve essere formattato con un fs supportato Alessandro -- Per REVOCARE

Re: backup su dvd

2006-02-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
morphy wrote: vorrei fare il backup su dvd+rw di /home e / per eventualmente cambiare le partizioni e rimettere tutti i files anche nascosti al loro posto come potrei fare senza danneggiare niente e rimettere tutto a posto? soluzione 1: fai un tar e fai il DVD soluzione 2: masterizzi il

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
Pol Hallen wrote: Mi chiedo se qualcuno ha fatto un uso estremo di ubuntu (kubuntu) e compagnia bella e puo' darmi qualche suggerimento su stabilita', sicurezza, velocita', etc. rispetto a debian. stabilità velocità e sicurezza non sono le priorità della gente che usa normalmente il PC,

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
Pol Hallen wrote: Ciao a tutti, talvolta mi capita di installare linux a qualche amico (o cliente) :-) diementicavo, uso Debian su tutte le mie macchine, ma per gli amici (che si auspica rimangano tali) uso Fedora (e ho provato Ubuntu) Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
dixie wrote: Concordo pienamente... aggiungo solamente che di recente la Ubuntu è stata certificata dalla IBM per l'utilizzo del DB2 sarà anche una notizia entusiasmante ma all'utente figurato nel thread, cioè persone che non vanno cosi daccordo con i computer penso non faccia nessuna

Re: disco SATA

2006-02-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: Dunque, devo ancora mettermi a provare, tra lavoro e altre prove con winzoz ho perso tempo. Comunque voglio andare in fondo alla questione :) se non riesco ad avviare il disco sicuramente ti chiedero` l'iso, grazie mille! :D se ti serve, cmq per crearla ho seguito

Re: Stampa in rete

2006-02-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
giuliano wrote: avevo gia' fatto la cosa modificando a tentoni cupsd.conf, ti consiglio di partire da http://localhost:631 Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

Re: pureftpd e quota (.ftpquota)

2006-02-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro Pellizzari wrote: considerando che è necessario mantenere il servizio FTP e che la base dati di autenticazione è LDAP, suggerimenti a riguardo? Usa le quota del kernel e non quelle di pureftp, altrimenti non ne vieni fuori se non con un bagno di sangue di script e daemon vari.

Re: disco SATA

2006-02-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao, questo e` il mio primo post :) Sto cercando di installare debian su di un computer che ha come unico hard disk un disco SATA. ok, quindi non hai CDROM/DVD? ma la scheda di rete c'è su questa macchina? c'è un dispositivo USB? Ho copiato i driver dalla scheda

Re: OT: gpl e rivendita prodotti

2006-02-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
Max wrote: ora.. vorrei sapere se si configura una violazione della gpl, e come fare per procedere in caso affermativo. su gnu.org trovi le indicazioni dettagliati per le presunte violazioni della GPL il fatto è che potrebbero non averla infranta, far passare un software per un altro o

Re: disco SATA

2006-02-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: Si, ho DVD + masterizzat. DVD. se faccio andare il processo di installazione normalmente, quando arriva il momento di partizionare il disco, non lo trova e mi dice unita` partizionabile inesistente... per questo domandavo se c'era modo di dirglielo all'avvio. La

Re: evince vs xpdf

2006-02-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
AleAle wrote: documento (un logo fatto con inkscape, esportato in png e ridimensionato in gimp) erano solo sul rosso e altre solo sul nero (le questo sarà un altro problema ma se parli di immagini raster incapsulate nel ps/pdf è tutt'altra cosa io mi riferisco all'elemento path nativo del PS

Re: OT: gpl e rivendita prodotti

2006-02-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
Max wrote: in ogni caso... se le cose stanno come hanno riportato altri, non ci si può fare nulla. come no, informarsi e informare :-) Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: grub non riesce ad avviare Win

2006-02-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
Valerio Felici wrote: Windows Xp root (hd0,0) prova rootnoverify al posto di root (ammesso che le indicazioni della partizione siano corrette) Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare

Re: Preventivi DELL

2006-02-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Sala wrote: Mi sono appena lamentato con il servizio clienti DELL per il fatto che fornisce preventivi in MSWord. quelli che fai on-line puoi salvarli in formato testo Alessandro PS il messaggio è OT -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

evince vs xpdf

2006-02-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
Ultimamente uso abbastanza evince per visualizzare i pdf in quanto la gui è più amichevole e ricca di funzioni, xpdf rimane imbattibile come velocità e resa... utlimamente ho un problema che non avevo riscontrato prima con evince nella visualizzazione di celle con colore di riempimento, esse

salvare un allegato (batch)

2006-02-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
Avrei l'esigenza di salvare un allegato di una mail tramite uno script. Pensavo di orientarmi su qualche classe perl o esiste un programma dedicato diciamo come biabam che però catturi le mail Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: Acquisto Stampante

2006-02-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
VincenzoSchiavone wrote: Ciao a tutti, ho bisogno di acquistare una stampante ma sono totalmente indeciso sull'acquisto. Qualcuno di voi ha acquistato per caso una multifunzione che è riconosciuta senza troppi problemi? Se si di quale azienda? non voglio riasciare di comprare una mega

Re: evince vs xpdf

2006-02-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Pantaleo wrote: Non so perchè succede, cmq. Sembra che non interpreti correttamente le tonalità di grigio di file creati con certi programmi, scrivendo un sorgente PS di questo tipo ho provato e scoperto che evince è anche interprete ps oltre che pdf e lo interpreta correttamente...

Re: salvare un allegato (batch)

2006-02-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
dissident wrote: procmail. vedi l'howto di mrshark grazie, in effetti è la cosa migliore Alesssandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE,

Re: salvare un allegato (batch)

2006-02-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
Ricardo wrote: ciao l'ho fatto la settimana scorsa, avevo chiesto nella ML ma mi sono risposto da solo.. in effetti è la stessa problematica, ho controllato velocemenente nei messaggi ma in effetti il subject estrarre un file pdf della posta non mi aveva aiutato nella ricerca ;-P Alessandro

pureftpd e quota (.ftpquota)

2006-02-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
Salve, il server FTP pureftpd sembra funzionare bene ma salva la quota nel file .ftpquota nella home dell'utente il file è protetto via FTP ma nel caso si stia parlando di siti web ma a prima vista mi sembra esposto da accesso tramite PHP, inoltre upload effettuati tramite PHP potrebbero sfuggire

Re: debian vmware

2006-02-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
Ricardo wrote: ciao se istalo una debian su vmware poso spostare tutto su un disco usb con dd in=/dev/hda1 out=usbdisk? ma il tuo scopo è salvare la immagine per poi ripristinarla su HD o avviare il sistema da USB? nel primo caso l'unica cosa da controllare è lo spazio occupato o utilizzare

Re: evince vs xpdf

2006-02-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
AleAle wrote: Questo è lo stesso tipo di problema che ho riscontrato visualizzando su un MacOSX dei file pdf, composti da immagini in tabelle, creati da openoffice 1.4. Ho pensato ad una incopatibilità di riconoscimento del pdf; sarà anche qui cosi? su mac apri i file con Anteprima o con

UDF-fs + AMD64

2006-01-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Ho problemi a usare un dispositivo REV Iomega su un AMD64 Linux version 2.6.12-1-amd64-generic ([EMAIL PROTECTED]) (gcc version 4.0.2 (Debian 4.0.1-9)) #1 Wed Sep 28 02:05:15 CEST 2005 in pratica la copia di file è lenta e il df a un certo punto sballa la dimensione del dispositivo in uso, in

Re: Server ftp

2006-01-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
Pignedoli Luca wrote: Su un server con Debian che fa' da dominio (samba + ldap) per dei client windows devo attivare un servizio ftp per gestire la copia in automatico di alcuni file provenienti da un'altra macchina (cn HP-UX). I file ma il servizio FTP autentica sulla base LDAP? se si io ti

Re: calendario e rubrica

2006-01-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: Avreste un'altro suggerimento? secondo me il migliore calendario come funzioni e concetti è stato scritto parecchi anni fa ed è ical basta vedere come lo ha personalizzato Apple per capire che è fatto bene purtroppo nelle versioni per Linux la grafica è scarna ma

Re: calendario e rubrica

2006-01-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
dissident wrote: io no nlo trovo mica sotto aptitude... tu da dove lo prendi? in effetti non mi sembra sia in Debian c'era un gruppo di persone che lo portava avanti, provo a trovare il link il deb che avevo compilato per ppc è qui se ti interessa http://open.rhx.it/binary/ical_deb/

Re: calendario e rubrica

2006-01-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro Zattoni wrote: http://www.apple.com/macosx/features/ical/ ical per Linux http://annexia.org/freeware/ical Alessadro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Problemi in vim

2006-01-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Sala wrote: Mi è capitato prima su un pc ora anche su un altro e non so proprio cosa possa essere. Quando apro un file con vi (ho installato anche vim) e lo modifico, al momento di chiuderlo mi dice: E138: Non riesco a scrivere il file viminfo $HOME/.viminfo! no, avevo avuto problemi

Re: accentati console

2006-01-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Giusti wrote: # Be 8 bit clean. set input-meta on set output-meta on set convert-meta off ho decommentato l'ultima riga e funziona :-) grazie mi chiedo come mai non ho mai avuto questo problema e la installazione mi pare sia stata fatta con lingua italiana e tastiera italiana

Re: fish

2006-01-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
dissident wrote: Qualcuno ha provato la shell fish? che ne pensate? a me sembra bella e funzionale, ma ne faccio cmq un uso molto superficiale. http://roo.no-ip.org/fish/ sembra carina, l'ho appena installata per provarla ;-) Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: accentati console

2006-01-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Giusti wrote: credo che quello dipenda dal charset. e' probabile che tu usi utf8 mentre gli utenti usano iso-8859-1 o il contrario? attualmente in console mi succede questo server:~# touch òàù server:~# ll total 2 drwxr-xr-x 5 root root 1024 Jan 27 10:08 bin -rw-r--r-- 1 root root

accentati console

2006-01-26 Per discussione Alessandro De Zorzi
Installazione debian stable, kenrnel 2.6.8-2-k7-smp ho provato il reconfigure di locales, ma da console non mi escono i caratteri accentati i file preesistenti con caratteri accentati non si vedono ci può essere una relazione con il kernel? Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: accentati console

2006-01-26 Per discussione Alessandro De Zorzi
Gollum1 wrote: Alle 21:21, giovedì 26 gennaio 2006, Alessandro De Zorzi ha scritto: Installazione debian stable, kenrnel 2.6.8-2-k7-smp ho provato il reconfigure di locales, ma da console non mi escono i caratteri accentati dopo che hai installato locales, hai settato la mappa della

Re: [OT] trasformare R: in Re:

2006-01-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
fausto wrote: si puo dire a postfix di trasformare l'oggetto di tutte le email da R: a Re: in modo da evitare i thread spezzati e rispettare lo standard? da non sistemista penso si possa fare ma la questione è perché farlo? se un client di posta si inventa le traduzioni dei prefissi che sono

cvs + ooo2

2006-01-19 Per discussione Alessandro De Zorzi
il formato oo2 è un insieme di file xml e archiviati in uno zip che solo alla apparenza sono un unico file... questo crea problemi con CVS e sistemi come webcvs che riconoscono il tutto come file separati... c'è qualcuno che ha una soluzione spicciola al problema per istruire il sistema a

Re: Backup albero ldap mistero

2006-01-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro wrote: Buongiorno, ho un problema nel fare i backup dell'albero di ldap: Ho povato a creare in crontab uno sched. che faccia partire ogni giorno il comando slapcat /root/albero.ldif. Il problema che il comando parte regolarmente ma il file creato e vuoto !! :-( La cosa

Re: gestione samba per utonti win

2006-01-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Premoli, Roberto wrote: Il sistema e' a punto, ma se un utonto win volesse metterci le mani da remoto per aggiungere utenti, modificare permessi, etc esiste esistono dei tool via web come http://www.renaissoft.com/maia https://gosa.gonicus.de/ a dire il vero li ho scartati ma non

Re: gestione samba per utonti win

2006-01-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro De Zorzi wrote: esistono dei tool via web come http://www.renaissoft.com/maia https://gosa.gonicus.de/ hemm... ho pescato un link sbagliato, maia non c'entra, ma GoSA si inoltre esistono altri tool come GoSA ma non ho il link a portata ora Alessandro -- To UNSUBSCRIBE

Re: Java - JVM per Debian

2006-01-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Felipe Salvador wrote: ora l'ultimo dubbio è quale jvm usare, se decidessi di intraprendere questa strada scarterei a priori l'ipotesi di installare la jamvm di debian, qualche parere? :) ho visto che jamvm è disponibile per linux/ppc ... dopo vari tentativi con java IBM senza successo

Re: Domande di un neofita

2006-01-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
Nonno wrote: Ciao a tutti, ho installato da pochi giorni debian e sono nuovissimo di Linuxabbiate pazienza. complimenti! A) E' possibile fa vedere a Debian i dischi formattati NTFS e operare su quei files? è possibile ma dipende dal kernel in uso... e da eventuale sw aggiuntivo di

Re: gnome desktop?

2006-01-09 Per discussione Alessandro De Zorzi
Christian Surchi wrote: Il giorno lun, 09/01/2006 alle 00.51 +0100, Alessandro De Zorzi ha scritto: che sappiate con Gnome è possibile mettere il cestino sul pannello? Tasto destro - Aggiungi al pannello - Cestino grazie, questa è già un buon passo avanti :-) ...io avevo provato

Re: gnome desktop?

2006-01-09 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: se na hai troppe mi pare normale. Cmq ti basta diminuire la dimensione delle icone dalle preferenze di nautilus non è una soluzione, in ogni caso anche se lo spazio c'è ma non lo gestisce bene è brutto dirlo ma se guardiamo come gestisce le icone sul desktop osx siamo anni

Re: gnome desktop?

2006-01-09 Per discussione Alessandro De Zorzi
Federico Di Gregorio wrote: E` vero. Comunque correggere la parte di nautilus responsabile del layout non dovrebbe essere così difficile, immagino sia un pezzo di codice abbastanza auto-contenuto. Chi fra quelli che si lamentano vuole cimentarsi nella cosa? :D hai ragione, prima di lamentarsi

Re: Postifx Courier Mysql HowTo

2006-01-08 Per discussione Alessandro De Zorzi
Roberto Toscani wrote: Sono ovviamente bene accetti suggerimenti critiche etc. etc. manca una introduzione all'howto, anche poche righe, tipo: Il vantaggio di usare postfix con MySQL come base dati... anzi sarei curioso di sapere che vantaggi comporti rispetto a LDAP come base dati ;-) il

Re: Postifx Courier Mysql HowTo

2006-01-08 Per discussione Alessandro De Zorzi
Roberto Toscani wrote: Ho poi parecchi progettini presso i miei clienticon PHP e MYSQL quindi la scelta è stata fatta anche per unformità. anch'io ;-) da quello che ho potuto vedere LDAP è più adatto all'integrazione dei servizi e una volta autenticato un servizio come la posta ti viene

gnome desktop?

2006-01-08 Per discussione Alessandro De Zorzi
se si hanno un certo numero di icone sul Desktop mi succede che Gnome le ammucchia una sopra l'altra rendendole ingestibili se poi si tenta un clean up by name succede il disastro: le ordina mettendo quelle in più fuori dal Desktop... è una problema che forse aveva Windows 95... a quei tempi mi

Re: gnome desktop?

2006-01-08 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro De Zorzi wrote: se poi si tenta un clean up by name succede il disastro: le ordina mettendo quelle in più fuori dal Desktop... è una problema che forse dimenticavo... una delle icone che esce dal Desktop è il cestino... che sappiate con Gnome è possibile mettere il cestino sul

<    2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   >