Synaptic: strano comportamento in ricerca

2009-07-08 Per discussione Andrea De Iacovo
Salve a tutti! Da qualche giorno sto registrando strani comportamenti da parte di synaptic; in particolare se si cerca di installare/aggiornare/reinstallare un pacchetto dopo aver utilizzato la funzione di ricerca si verificano vari errori: 1. I pacchetti selezionati risultano come non

Problema rendering Firefox 3.5

2009-07-02 Per discussione Andrea Fabrizi
si tratti di qualche libreria. Qualche idea? -- Andrea Fabrizi http://www.andreafabrizi.it

Re: Problema rendering Firefox 3.5

2009-07-02 Per discussione Andrea Fabrizi
2009/7/2 Dario Pilori pengui...@gmail.com A me funziona perfettamente... come hai installato firefox 3.5? Inizialmente ho fatto l'update automatico, poi notando il problema l'ho reinstallato da zero rimuovendo estensioni e plugin. Il fenomeno è molto strano, anche perchè un mio collega ha

Re: servizio ntpd

2009-06-15 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno lun 15 giu 2009 11:38:34 CEST, Paolo Sala ha scritto: [...] Se installi ntpd è perché vuoi offrire il servizio ntp a qualcuno... o mi sfugge qualcosa? Forse volevi semplicemente usare ntpdate? a volte server per forza ntpd, per esempio con dovecot -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: servizio ntpd

2009-06-15 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno lun 15 giu 2009 11:38:34 CEST, Paolo Sala ha scritto: [...] Se installi ntpd è perché vuoi offrire il servizio ntp a qualcuno... o mi sfugge qualcosa? Forse volevi semplicemente usare ntpdate? a volte serve per forza ntpd, per esempio con dovecot -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Scheda per doppio monitor

2009-05-13 Per discussione Andrea Ganduglia
2009/5/12 Pol Hallen debitv...@fuckaround.org: Vorrei il doppio monitor (desktop esteso). In pratica affianco due 22'' widescreen da 1650x1050. Minchia! fico! Gia`. Finalmente posso usare due vim contemporaneamente a pieno schermo :-) Cosa posso fare? Che scheda posso comprare che funzioni

Re: [Squeeze] gedit cannot handle ssh: locations.

2009-05-13 Per discussione Andrea Fabrizi
2009/5/13 Alessandro De Zorzi l...@klez.it un file con gedit forse monti la share usando il tool fornito da Gnome che non ricordo come si chiama? Utilizzo semplicemente nautilus. Basta inserire nella barra degli indirizzi: ssh://ute...@1.2.3.4 Ha sempre funzionato senza problemi, ma da

Re: Scheda per doppio monitor

2009-05-13 Per discussione Andrea Ganduglia
2009/5/13 Andrea Ganduglia nonews@gmail.com: Ho trovato una nvidia 9800GT, spero mi dica bene! Mi ha detto bene. In effetti con nvidia e` tutt'altra storia. Bye bye ATI. Thx. Andrea - -- Openclose.it - Idee per il software libero http://www.openclose.it -- Per REVOCARE l'iscrizione

[Squeeze] gedit cannot handle ssh: locations.

2009-05-12 Per discussione Andrea Fabrizi
Salve, dopo gli ultimi aggiornamenti mi sono reso conto che Gedit non è più in grado di editare file remoti via ssh, restituendomi l'errore in oggetto. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Andrea

Scheda per doppio monitor

2009-05-11 Per discussione Andrea Ganduglia
Ciao. Ho un Dell Vostro 200 che monta una ATI Radeon 2400. Ora vorrei il doppio monitor. Con questa ATI non c'e` nulla da fare, quindi visto che sono stanco di combattere la cambio. Vorrei il doppio monitor (desktop esteso). In pratica affianco due 22'' widescreen da 1650x1050. Cosa posso fare?

Re: Installare un pacchetto da una repository specifica

2009-04-29 Per discussione Andrea Fabrizi
. Dai un'occhiata qui: http://guide.debianizzati.org/index.php/APT_uso_avanzato:_mixare_releases_diverse -- Andrea Fabrizi http://www.andreafabrizi.it

Re: Cancellare dati in modo permanente da EXT3

2009-04-23 Per discussione Andrea Ganduglia
2009/4/22 Davide Prina davide.pr...@gmail.com: ccrypt cripta il file originale però come ho già detto se il file lo hai modificato anche una sola volta, allora porzioni che sono appartenute ad esso possono essere esterne al file che stai per criptare e non c'è modo di rintracciarle in modo

Re: Cancellare dati in modo permanente da EXT3

2009-04-23 Per discussione Andrea Ganduglia
2009/4/23 Marco gae...@gmail.com: Qualche tools? Per puro esercizio, hai provato con photorec? Magari non e` l'idea giusta, ma chissa` :) Ho provato e il risultato e` incredibile per un profano. Ho preso una vecchia vecchia chiavetta USB da 512MB formattata FAT32. Dentro ci sono 294MB di

Cancellare dati in modo permanente da EXT3

2009-04-21 Per discussione Andrea Ganduglia
Mi chiedevo questa cosa. Ammettiamo che abbia un disco da cui avrei il piacere di eliminare le informazioni che vi sono contenute mantenendo il sistema live (quindi niente formattazione e/o discarica). Ora, prudenzialmente, quando elimino un file importante prima lo cripto con ccrypt ed una chiave

Re: Cancellare dati in modo permanente da EXT3

2009-04-21 Per discussione Andrea Ganduglia
2009/4/21 Davide Prina davide.pr...@gmail.com: non ho capito cosa intendi mantenendo il sistema live. Forse hai una live che salva alcuni dati su un disco fisso? Intendo tenendo il sistema in vita, usando la partizione montata, senza insomma ricorrere a strumenti esterni. prudenzialmente,

Re: Cancellare dati in modo permanente da EXT3

2009-04-21 Per discussione Andrea Ganduglia
2009/4/21 spacemarc spacem...@gmail.com: quando cifri il file per poi eliminarlo, ccrypt crea una copia cifrata del file oppure cifra solo l'originale? Cifra l'originale, per cui se la cifratura si interrompe perdi i dati. In alternativa puoi usare l'opzione -T e passare da un file temporaneo:

Re: usb wi-fi dongle compatibile debian etch e lenny

2009-04-08 Per discussione Andrea Fabrizi
2009/4/8 owl...@gmail.com owl...@gmail.com Ciao, esiste una usb wi-fi dongle che debian etch e lenny riconoscono senza dover configurare ndiswrapper e che funzioni con wpasupplicant in modalità wpa2 psk? Grazie Io ho comprato qualche settimana fa questa:

Re: Sono interessato!

2009-03-31 Per discussione Andrea Capriotti
Il giorno mar, 31/03/2009 alle 12.24 +0200, kish...@vodafone.it ha scritto: ciao davide.. se posso aiutare sn pronto! +1 Se Davide è d'accordo ci possiamo lavorare insieme. Saluti -- Andrea Capriotti capri...@debian.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian

Re: [OT] Calendario web per condivisione risorse

2009-03-30 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno lun 30 mar 2009 10:37:45 CEST, Fabio Natali ha scritto: Un cordiale saluto a tutti. Vorrei un piccolo calendario elettronico per gestire delle risorse aziendali (ad esempio una macchina o dei portatili), precisamente per vedere quando sono libere o per prenotarle. Vorrei che questo

Re: sid gnome e applet volume.

2009-03-23 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno sab 21 mar 2009 11:42:19 CET, Davide Alberani ha scritto: Poi il più delle volte è impostato ad escludi l'audio, ma questa è un'altra storia. e questo l'hai risolto? succede anche a me da quando in sid e' arrivato pulseaudio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: sid gnome e applet volume.

2009-03-23 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno lun 23 mar 2009 10:14:08 CET, Davide Alberani ha scritto: [...] Peraltro, impostando amarok per xine+pulseaudio (al posto di xine+alsa), ottengo risultati abominevoli, con continui salti. Mah... il tutto mi risulta alquanto oscuro e non è che mi senta granché motivato ad indagare...

Come bloccare email da/a un indirizzo?

2009-03-19 Per discussione Andrea -
c'è in esecuzione p3scan che manda le connessioni su clamav e successivamente la connessione va al server di posta esterno per prelevare/inviare la posta. Qualcuno mi può aiutare, che non so proprio come fare? Grazie. -- Andrea. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian

Come bloccare email da/a un indirizzo?

2009-03-19 Per discussione Andrea -
mail.allora se il traffico non è cifrato.usa il modulo string d'iptables -- Andrea. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE

Re: Come bloccare email da/a un indirizzo?

2009-03-19 Per discussione Andrea -
in pratica vorrei fare in modo che NON possa più avvenire scambio di posta con l'indirizzo bloccato, nè in ingresso e nè in uscita. Forse qualcuno conosce meglio come configurare SPAMASSASSIN? -- Andrea. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ

Re: Come bloccare email da/a un indirizzo?

2009-03-19 Per discussione Andrea -
di far girare la posta in ingresso su ClamAV per il controllo virus e pure su SPAMASSASIN per il controllo spam. Non uso POSTFIX per il motivo che i server POP3 e SMTP sono esterni alla mia rete, quindi mi andrei solo a complicare la vita a dover configurare POSTFIX come relay. -- Andrea. -- Per

Re: Come bloccare email da/a un indirizzo?

2009-03-19 Per discussione Andrea -
anche io che la soluzione Postfix possa essere più flessibile, però non lo conosco e non vorrei mettermi a configurare un sacco di opzioni che alla fine non servono. -- Andrea. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe

Re: Soluzione casalinga per i bookmark da condividere

2009-03-15 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno sab 14 mar 2009 16:52:12 CET, leandro noferini ha scritto: Andrea Zagli ha scritto: [...] io uso il modulo trean di horde http://www.horde.org/trean/ Così prima di provare: funziona anche senza javascript o che altro? In altre parole che tu sappia funziona anche con

Re: Soluzione casalinga per i bookmark da condividere

2009-03-14 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno ven 13 mar 2009 21:35:09 CET, leandro noferini ha scritto: [...] Anche delicious no? Direi con decisione che non risolve il problema del mandare i propri bookmarks a giro... io uso il modulo trean di horde http://www.horde.org/trean/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

vsftpd login lento

2009-03-11 Per discussione Andrea Ganduglia
Ho una configurazione che uso altrove e va bene, ho gia` sostituito IP a hostname in modo da escludere problemi con il DNS. Quali possono essere le cause di un login lento? Una volta fatto login il directories listing e traferimenti sono ok. Grazie. p.s. Ovviamente ho provato diversi client FTP.

Re: vsftpd login lento

2009-03-11 Per discussione Andrea Ganduglia
ok, ma come faccio a capirlo e a correggere questa cosa? 2009/3/11 mauro morichi ma...@nonsolocomputer.com: Andrea Ganduglia ha scritto: Ho una configurazione che uso altrove e va bene, ho gia` sostituito IP a hostname in modo da escludere problemi con il DNS. Quali possono essere le cause

Re: vsftpd login lento

2009-03-11 Per discussione Andrea Ganduglia
2009/3/11 mauro morichi ma...@nonsolocomputer.com: se hai un server come ssh installato, dovresti soffrire dello stesso problema. quando cerchi di collegarti da remoto tutta la procedura di login dovrebbe diventare lenta. Esatto. Infatti ho risolto mettendo UseDNS no in

Re: vsftpd login lento

2009-03-11 Per discussione Andrea Ganduglia
2009/3/11 Andrea Ganduglia nonews@gmail.com: 2009/3/11 mauro morichi ma...@nonsolocomputer.com: se hai un server come ssh installato, dovresti soffrire dello stesso problema. quando cerchi di collegarti da remoto tutta la procedura di login dovrebbe diventare lenta. Esatto. Infatti ho

Revisione template Debconf per Netselect

2009-02-26 Per discussione Andrea Bolognani
mi sembra il posto migliore. È la prima volta che faccio qualcosa del genere, quindi se ho sbagliato qualcosa non esitate a segnalarmelo! Grazie. PS: Non sono iscritto alla lista; per cortesia includetemi nei CC. -- Andrea Bolognani e...@kiyuko.org Resistance is futile, you will be garbage

Re: refuso in traduzione pagina Web

2009-02-20 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno lun 16 feb 2009 08:27:24 CET, Giuseppe Sacco ha scritto: Il giorno lun, 16/02/2009 alle 00.38 +0100, Lucio Pileggi ha scritto: [...] Vedi le istruzioni per iniziale una nuova traduzione per una introduzione. s/iniziale/iniziare/ corretto, grazie aggiungerei anche s/una

Re: programma

2009-02-08 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno dom 08 feb 2009 20:09:10 CET, g.andreose ha scritto: [...] questa e' la lista dedicata alle traduzioni in italiano di debian quella per problemi tecnici e' http://lists.debian.org/debian-italian/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Richiesta di revisione: issues (Debian 5 release notes)

2009-02-04 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno mer 28 gen 2009 09:29:46 CET, Vincenzo Campanella ha scritto: # type: Content of: chapterprogramlisting #: en/issues.dbk:9 #, no-wrap msgid \n TODO:\n - XEN support in lenny\n msgstr \n TODO:\n - XEN support in lenny\n non e' tradotto # type: Content of: chaptersectiontitle #:

cedega = X Error of failed reques

2009-01-26 Per discussione Andrea Ganduglia
Qualcuno ha idea del perche` lanciando un gioco qualsiasi mi torna questo errore (e il gioco non parte?). Credo di aver modificato qualcosa nella configurazione di X, perche` tempo fa partiva... ma non saprei ricostruire cosa. Z:~$ cedega X Error of failed request: BadMatch (invalid parameter

Re: Forse OT : Access log per privacy per amministratori di sistema

2009-01-24 Per discussione Andrea Ganduglia
On Sat, Jan 24, 2009 at 1:34 PM, Giuseppe Fuggiano giuseppe.fuggi...@gmail.com wrote: 2009/1/23 Davide Prina davide.pr...@gmail.com: Coma far si che un archivio diventi inalterabile? Scusate, ma di quali adempimenti si sta parlando? Solo gli accessi sono da monitorare o anche le attivita`? Solo

Re: Scheda video S3 Graphics UniChromeTM Pro IGP e accelerazione 3D

2009-01-23 Per discussione Andrea Cristino
Problema risolto caricando via e drm: modprobe via modprobe drm

Re: Scheda video S3 Graphics UniChromeTM Pro IGP e accelerazione 3D

2009-01-22 Per discussione Andrea Cristino
Il giorno 21 gennaio 2009 17.06, Marco ma...@bastardi.net ha scritto: Che chipset usa? Chipset VIA PN800 Ciao

Scheda video S3 Graphics UniChromeTM Pro IGP e accelerazione 3D

2009-01-20 Per discussione Andrea Cristino
Ciao a tutti, ho una scheda videoS3 Graphics UniChrome Pro IGP, funziona con i driver openchrome ma non và l'accelerazione 3d, qualcuno è riuscito a configurarla in modo da far andare anche l'accelerazione?

Re: Complessità Computazionale

2009-01-05 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
dalla utet. Ci sono esercizi da fare e fatti. saluti -- Andrea Lusuardi - UoVoBW Registered Linux User #364578 http://uovobw.homelinux.org/ - GPG: 313C1073 signature.asc Description: PGP signature

Re: Rispolverata ai permessi con linux

2008-12-24 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno mer 24 dic 2008 11:32:24 CET, Pol Hallen ha scritto: Ma i permessi devono funzionare proprio a livello di filesystem o ti basta a livello di samba? devo sistemarli a livello fs in quanto alcuni utenti accedono via ftp/ssh alle dir condivise da samba. se hai bisogno di qualcosa di

Risoluzione schermo troppo grande

2008-12-22 Per discussione Andrea Cristino
Salve a tutti, ho installato debian lenny su di un laptop con scheda video Via S3G Unichrome video solo che all,avvio di kde 3.5 mi fà vedere solo una parte del desktop più precisamente la parte in alto a sinistra come se lo schermo fosse solo un quarto circa della grandezza. In questo modo riesco

Re: captive portal

2008-12-18 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno gio 18 dic 2008 17:40:06 CET, Lucio Crusca ha scritto: [...] Qualcuno sa suggerirmi quale soluzione sia la migliore per installarla su un server lenny preesistente e per un utente senza molte pretese? non e' il massimo ma nemmeno il minimo: chillispot -- Per REVOCARE l'iscrizione

[SEMI OT] samba 64 bit

2008-12-17 Per discussione Andrea Zagli
qualcuno sa se ci sono problemi di compatibilita' tra samba/ldap a 64 bit come pdc e winzozz a 32 come client? su sangoogle non sono riuscito a trovare nulla... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: Recuperare file erroneamente cancellati

2008-12-09 Per discussione Andrea Ganduglia
2008/12/9 Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED]: Prima che infili il connettore usb, ci sono consigli? - Se devi fare mount, fallo in readonly - Se hai un supporto abbastanza capiente un dd non fa male (non tanto per le operazioni che fai oggi, ma quelle che farai domani...) - Ho sentito parlare

Re: [OT] passare # in get

2008-12-09 Per discussione Andrea Ganduglia
Devi usare %23 qq.php?s=ciao%23ciao cat qq.php 1 ?php 2 3 echo $_GET['s']; 4 echo br/; 5 6 if(stristr($_GET['s'],#)){ 7 echo yep; 8 } 9 10 ? ~ 2008/12/9 Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED]: Paolo Sala wrote: Ciao a tutti, qualcuno ha qualche idea di come si possa

Re: configurare auricolare bluetooth

2008-12-09 Per discussione Andrea Ganduglia
2008/12/6 Sem03_list [EMAIL PROTECTED]: ciao a tutti, come da oggetto, qualcuno ci e' riuscito o sa' come fare? googlando si trovano guide che parlano di btsco che pero' da quanto ho capito pare essere obsoleto. ho installato tutti i pacchetti bluetooth bluez-audio compreso ma nn riesco a

Re: OT - Creare hotspot wireless

2008-12-05 Per discussione Andrea Ganduglia
On Thu, Dec 4, 2008 at 11:32 AM, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao e (spero) benvenuto nella community ;) Ok, l'idea non e` passata :( Altri suggerimenti? -- Openclose.it - Idee per il software libero http://www.openclose.it -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

OT - Creare hotspot wireless

2008-12-04 Per discussione Andrea Ganduglia
Ciao, ho questo problema: - ho una linea fastweb - voglio il wireless (senza PC acceso) - mi servirebbe un consiglio su un hotspot che prenda la connettivita` via ETH (con DHCP) e che crei una bella LAN wireless condividendo la connessione - se questo oggetto fosse anche modem meglio, cosi`

Re: OT - Creare hotspot wireless

2008-12-04 Per discussione Andrea Ganduglia
On Thu, Dec 4, 2008 at 11:01 AM, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: Il 4 dicembre 2008 10.48, Andrea Ganduglia [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 2008/12/4 Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED]: Cosa compro? Thx. Hai pensato di diventare foneros (http://www.fon.com)? Bello, ma dubito

Eliminare email con Spamassassin

2008-11-04 Per discussione Andrea -
dirmi cosa modificare nella configurazione di Spamassassin per fare ciò? Grazie, ciao. -- Andrea. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: Filtro indirizzi email in entrata/uscita

2008-10-31 Per discussione Andrea -
elettronica, che serve per far passare tutto da ClamAv. Puoi spiegarmi come si potrebbe fare con AMAVIS, e come devo usarlo? Lo posso installare sul router insieme a clamav? Grazie ciao. -- Andrea. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

Re: Filtro indirizzi email in entrata/uscita

2008-10-30 Per discussione Andrea -
2008/10/27 Andrea - [EMAIL PROTECTED]: Ho un router da cui passano tutte le connessioni in ingresso/uscita dai vari client della LAN, su cui è installata Debian Testing. Utilizzo ClamAv per controllo virus negli allegati e P3SCAN come trasperent proxy per reindirizzare tutte le connessioni ai

Filtro indirizzi email in entrata/uscita

2008-10-27 Per discussione Andrea -
Ho un router da cui passano tutte le connessioni in ingresso/uscita dai vari client della LAN, su cui è installata Debian Testing. Utilizzo ClamAv per controllo virus negli allegati e P3SCAN come trasperent proxy per reindirizzare tutte le connessioni ai server di posta esterni attraverso ClamAv.

Re: Problemi con l'xserver

2008-10-22 Per discussione Andrea Stellin
fare per visualizzare la barra? 2008/10/20 skizzHG [EMAIL PROTECTED]: On Mon, Oct 20, 2008 at 08:29:38AM +0200, Andrea Stellin wrote: Provo a riconfigurarlo con dpkg-reconfigure xserver-xorg e qui la sorpresa: il programma di riconfigurazione mi fa le domande solo per configurare la tastiera

Problemi con l'xserver

2008-10-20 Per discussione Andrea Stellin
Buongiorno a tutta la lista. Ho già postato su questo problema la settimana scorsa, ma ho pensato di postare di nuovo perchè nel frattempo ho provato varie soluzioni, tutte fallite... Installo Linux su un portatile PACKARD BELL EASY NOTE 6290. Uso il windows manager KDE. Avvio il sistema e lo

Desktop non centrato sul monitor

2008-10-15 Per discussione Andrea Stellin
Buongiorno! Ieri sera installando Linux su un portatile un po' vecchiotto ho riscontrato alcuni problemi video: l'immagine è completamente scentrata: vedo solo un quarto del desktop, per la precisione la parte in alto a sinistra; inoltre dopo un po' la grafica va in crash, il pc non risponde più

Re: VMware ESXi vs. Xen

2008-10-08 Per discussione Andrea Modesto Rossi
Il giorno 8 ottobre 2008 15.04, Mauro Sanna [EMAIL PROTECTED]ha scritto: Cosa mi consigliate di utilizzare tra Xen e VMware ESXi? Io ti consiglio di usare RHEL5.2 con kernel XEN.

Re: Software.po (Debian FAQ)

2008-10-04 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno ven 26 set 2008 19:50:34 CEST, vince ha scritto: [...] # type: Content of: chaptersectionitemizedlistlistitempara #: software.dbk:34 msgid the Xorg windowing system, which provides a networked graphical user interface for Linux, and countless X applications including the GNOME, KDE

Compiz in Linux virtuale

2008-10-03 Per discussione Andrea Stellin
Buonasera a tutta la lista. Una domanda semplice semplice: ho appena iniziato a sguazzare nel mondo delle macchine virtuali, e ho installato Linux su host WXP Pro SP3. La scheda grafica è spaziale, e nel Linux reale Compiz gira alla grande. Nella macchina virtuale invece non funzione: per caso c'è

Re: Traduzione delle Debian FAQ: promemoria per i novizi

2008-09-30 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno lun 29 set 2008 19:26:45 CEST, Hugh Hartmann ha scritto: [...] Confermo ciò che scrive Vince, per quanto riguarda gedit (non è proprio uno strumento adeguato anche se possiede la sintassi evidenziata per diversi markup language, tranne l'sgml ... :-)). Cioè gedit mi ha dato dei

Re: Ftparchives.po (Debian FAQ)

2008-09-30 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno lun 29 set 2008 08:46:10 CEST, vince ha scritto: [...] il file a me risultava zippato due volte in ogni caso, come dicevo in altro messaggio, mettete la traduzione direttamente all'interno del corpo del messaggio come testo pieno, in modo che e' piu' facile

Re: pkgtools.po.bz2 (Debian FAQ)

2008-09-30 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno lun 29 set 2008 05:02:40 CEST, Hugh Hartmann ha scritto: [...] a me il file allegato non risulta essere un po ma un html con all'interno il po formattato html pgpijrFIFos8O.pgp Description: Firma Digitale PGP

Re: Customizing.po (Debian FAQ)

2008-09-30 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno dom 28 set 2008 20:56:46 CEST, vince ha scritto: [...] # type: Content of: chaptertitle #: customizing.dbk:8 msgid Customizing your installation of debian; msgstr Personalizzare la propria installazione di Debian GNU/Linux le entita' (debian;) non vanno cambiate # type: Content

Re: nexttime.po (Re: Debian FAQ)

2008-09-30 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno lun 29 set 2008 12:14:10 CEST, Alessandro De Zorzi ha scritto: Andrea Zagli wrote: un consiglio: le traduzioni da revisionare se le includete direttamente nel testo del messaggio (e non come allegati) e' poi piu' facile rispondere e revisionare veramente è quello che faccio sempre

Re: Ftparchives.po (Debian FAQ)

2008-09-30 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno mar 30 set 2008 10:50:49 CEST, vince ha scritto: s/E'/È (la È in gnu/linux si fa premendo il bloc-maiusc e la è) Con la tastiera italiana, però. Io abito in Svizzera (nella Svizzera Italiana) e uso la tastiera svizzera, che non prevede questo, e non saprei come farlo. Va bene lo

Re: Customizing.po (Debian FAQ)

2008-09-30 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno mar 30 set 2008 11:06:43 CEST, vince ha scritto: A ri-ciao Andrea, ciriciao # type: Content of: chaptersectionitemizedlistlistitempara #: customizing.dbk:169 msgid Run the Debian command literalupdate-rc.d/literal with appropriate arguments, to specify which runlevels should

Re: nexttime.po (Re: Debian FAQ)

2008-09-30 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno mar 30 set 2008 11:05:53 CEST, Alessandro De Zorzi ha scritto: Andrea Zagli wrote: veramente è quello che faccio sempre ;-) lo vedo ancora come allegato (anche l'ultimo che hai mandato) scusa per il misunderstanding, pensavo ti riferissi a un allegato .gz in effetti allego il file

Re: Ftparchives.po (Debian FAQ)

2008-09-30 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno mar 30 set 2008 11:29:37 CEST, vince ha scritto: Ora che fo? Allego la traduzione non compressa ad un'e-mail e la invio in lista? in genere quando la traduzione/revisione e' finita il messaggio viene inviato compresso gzip al responsabile dell'upload... almeno nelle traduzioni a

Re: Redistrib.po (Debian FAQ)

2008-09-30 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno gio 25 set 2008 18:52:10 CEST, vince ha scritto: [...] # type: Content of: chaptersectionpara #: redistrib.dbk:19 msgid Also, we will publish a list of CD manufacturers who donate money, software, and time to the Debian project, and we will encourage users to buy from

Re: uptodate.po (Debian FAQ)

2008-09-30 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno dom 28 set 2008 07:17:16 CEST, vince ha scritto: [...] # type: Content of: chapterpara #: uptodate.dbk:10 msgid A Debian goal is to provide a consistent upgrade path and a secure upgrade process. We always do our best to make upgrading to new releases a smooth procedure. In case

Re: Debian FAQ - revisione debian-faq.po

2008-09-29 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno gio 25 set 2008 20:42:49 CEST, Johan Haggi ha scritto: # type: Content of: booktitle #: debian-faq.dbk:9 msgid The debian; FAQ msgstr La Debian GNU/Linux FAQ perche' non al plurale? (le faq) # type: Content of: bookbookinfoabstractpara #: debian-faq.dbk:21 msgid This document

Re: Debian FAQ - revisione basic-defs.po

2008-09-29 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno gio 25 set 2008 20:43:29 CEST, Johan Haggi ha scritto: # type: Content of: chaptersectionitemizedlistlistitempara #: basic-defs.dbk:46 msgid emphasis role=strongfree to use and redistribute/emphasis: There is no consortium membership or payment required to participate in its

Re: Debian FAQ - revisione faqinfo.po

2008-09-29 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno gio 25 set 2008 20:44:11 CEST, Johan Haggi ha scritto: # type: Content of: chaptersectionpara #: faqinfo.dbk:11 msgid The first edition of this FAQ was made and maintained by J.H.M. Dassen (Ray) and Chuck Stickelman. Authors of the rewritten debian; FAQ are Susan G. Kleinmann

Re: nexttime.po (Re: Debian FAQ)

2008-09-29 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno mer 24 set 2008 23:37:54 CEST, Alessandro De Zorzi ha scritto: Su questa traduzione ho fatto una scelta che chiedo di confermare, in quanto ho inteso English riferito alla lingua, quindi non-English users come utenti di lingua non inglese e non come non inglesi come era

GParted non riesce a ridimensionare partizione windows

2008-09-28 Per discussione Andrea Stellin
Salve a tutta la lista. Sabato pomeriggio un mio amico mi ha chiesto di aiutarlo ad installare Linux nel suo vecchio pc portatile PACKARD BELL EASY NOTE 6290, con 2 partizioni: una di ripristino e una per WXP Home. Ho provato con il buon Gparted a ridimensionare la partizione di Windows, ma è

Re: claws

2008-09-20 Per discussione Andrea Spadaccini
, ve lo consiglio :) Durante l'esplorazione, fammi sapere se dovessi trovare stringhe tradotte male in italiano: sono il traduttore e fa sempre comodo avere un po' di feedback da altri utenti italiani. :) Buona giornata, Andrea -- [ Andrea Spadaccini - aka lupino3 - GLUGCT - Catania - IM

Re: claws

2008-09-20 Per discussione Andrea Corradi
` ottimo, ve lo consiglio :) quoto :) Ciao -- Andrea Corradi | Debian User | www.debian.org Fingerprint: 8A1E 199F 5ADF 1ACF 9A64 8BA2 6CCE 14D5 3426 C79D gpg --keyserver keyserver.linux.it --recv-key 3426C79D Please avoid sending me Word or PowerPoint attachments. http://www.gnu.org/philosophy

traduzioni

2008-09-17 Per discussione Andrea Zagli
volevo iniziare a dare una mano per la traduzione di debian il problema e' che sul sito non sono riuscito a trovare molte indicazioni (come procedere, chi coordina, ecc) qualcuno mi puo' dare qualche link? pgpvQJUySgsWd.pgp Description: Firma Digitale PGP

Problemi con Samba e condivisioni windows

2008-09-10 Per discussione Andrea Stellin
Ciao! Vi scrivo per i seguente problema: ieri sera ho provato a collegare il mio portatile con Debian Lenny al pc di casa con Windows XP. Si trattava di un banalissimo collegamento via ethernet con cavo incrociato tra 2 pc, Debian con IP 10.0.0.5 e XP con IP 10.0.0.1 Ho disabilitato tutti i

Re: separatore migliaia

2008-09-05 Per discussione Andrea Corradi
l'euro è ammesso arrivare fino hai millesimi anche se quando passi al denaro contante li devi arrotondare. Ciao -- Andrea Corradi | Debian User | www.debian.org Fingerprint: 8A1E 199F 5ADF 1ACF 9A64 8BA2 6CCE 14D5 3426 C79D gpg --keyserver keyserver.linux.it --recv-key 3426C79D Please avoid

Re: ekiga vs skype

2008-08-29 Per discussione Andrea corradi
e se non ti secca che possano diventare root sulla tua macchina o fare uno scan della tua rete... http://www.blackhat.com/presentations/bh-europe-06/bh-eu-06-biondi/bh-eu-06-biondi-up.pdf -- Andrea Corradi | Debian User | www.debian.org Fingerprint: A41E F6B0 DBDB F04C 4940 E411 30F3 CD62 57B1

Caricamento menù di GRUB

2008-08-26 Per discussione Andrea Stellin
Salve a tutta la lista! Ho il seguente problema: nel mio pc ho installato originariamente WXP e Debian, per cui GRUB leggeva il suo bel file menu.lst dalla partizione di Debian. Recentemente ho installato anche Ubuntu 8.04 per provarla, e da dopo l'installazione GRUB mi va a leggere menu.lst

Re: da dove partire per scrivere una applet per il gnome-panel?

2008-08-26 Per discussione Andrea Spadaccini
utile: http://blog.technicalia.it/2007/12/una-piccola-applet-personalizzata-per.html Bye, Andrea -- [ Andrea Spadaccini - aka lupino3 - GLUGCT - Catania - IM: [EMAIL PROTECTED] ] [ GPG ID: 5D41ABF0 - key on keyservers - Debian GNU / Linux Lenny ( Testing ) ] [ Linux Registered User 313388

Trasmissione video tra pc in rete

2008-07-23 Per discussione Andrea Stellin
Salve! Ho un consiglio da chiedervi: devo tenere un corso dove lavoro, non abbiamo un proiettore, ma posso connettere in rete il mio portatile (Debian Lenny) con i computer dei partecipanti (Windows XP) che si trovano nella stessa sala. Vorrei poter trasmettere le immagini che vedo nel mio

Re: Stringhe fuzzy (era: Fw: Call for translations of debian-refcard (update))

2008-07-23 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno lun, 21/07/2008 alle 14.34 +0200, Johan Haggi ha scritto: lun 21 luglio 2008, alle 10:30 (GMT+0200), Luca Bruno ha scritto: Ricordo che diverse persone erano interessate a tradurre qualcosa, ma non sapevano con cosa iniziare a cimentarsi. A chi interessa, ci sarebbe ora la

Cd autoavvianti che non si autoavviano

2008-07-22 Per discussione Andrea Stellin
Ciao! Qualcuno sa spiegarmi come mai non tutti i live-cd che cerco di usare riescono ad autoavviarsi al boot? Il BIOS è settato rigorosamente x partire da CD e poi da HD. Eppure mentre il live di ubuntu parte, il live di fedora core 9 no. E, cosa più grave, il live di Gparted non mi parte al boot,

Partizionamento e Gparted

2008-07-21 Per discussione Andrea Stellin
Ciao a tutta la lista! Desidero cambiare il partizionamento del mio computer. Attualmente ho 4 partizioni primarie: sda1 x Windows sda2 x / sda3 x swap sda4 x /home Vorrei cancellare sda3, ridimensionare sda4 e creare 2 partizioni logiche, una di swap e una dove installare un'altra

Re: creazione utente limitato

2008-07-13 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno sab, 12/07/2008 alle 12.55 +0200, brunetto ha scritto: [...] se utilizzi gnome prova a dare un'occhiata a http://www.gnome.org/projects/sabayon/ e anche a selinux PS: non ho mai utilizzato nessuno dei due :-( signature.asc Description: Questa è una parte del messaggio firmata

Partizione /home condivisa da più distro

2008-07-13 Per discussione Andrea Stellin
Salve a tutti! Un amico mi ha chiesto di aiutarlo ad installare Linux sul suo computer, e vuole che gli installi l'ultima versione di Kubuntu. Ho già provato il LiveCD, ma prima di installarlo nel suo pc vorrei provare ad installarlo anche nel mio. E veniamo al punto: il mio hard disk ha

Usare la libreria dinamica nella stessa directory dell'eseguibile

2008-07-01 Per discussione Andrea Biagi
posso fare? Grazie in anticipo, Andrea -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: Problema con alien su Etch

2008-07-01 Per discussione Andrea Ganduglia
2008/7/1 Andrea Ganduglia [EMAIL PROTECTED]: ma ovviamente causa dipendenze e` inutilizzabile. Qualcuno sa dirmi come risolvere? Grazie. -- Openclose.it - Idee per il software libero http://www.openclose.it -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED

Problema con alien su Etch

2008-07-01 Per discussione Andrea Ganduglia
Ciao a tutti. Alien ritorna un errore durante la conversione di alcuni pacchetti rpm in deb. alien -d TIVsm-API.i386.rpm Warning: Skipping conversion of scripts in package TIVsm-API: postinst prerm Warning: Use the --scripts parameter to include the scripts. mkdir: cannot create directory

Controllare i demoni

2008-06-30 Per discussione Andrea Stellin
Ciao! Ho trovato in Internet una guida alla gestione delle reti in Debian, che indica come ricevere informazioni sui demoni attivi nel sistema (comandi netstat e isof). Mi chiedo: non esiste proprio un posto nel sistema operativo (o un programma installabile) dove si possa vedere con un colpo

Debian vs Ubuntu

2008-06-30 Per discussione Andrea Stellin
Ciao a tutti! Mi chiedevo: perché molti programmi presenti in Ubuntu hanno una versione più aggiornata di quelli nella versione testing di Debian? E come mai nel repository dei pacchetti Debian non sono presenti programmi comuni e diffusi come Firefox? Io ho la Lenny installata, e ho provato a

pacchetto mono-basic?

2008-06-21 Per discussione Andrea Gozzi
Salve a tutti. Sto avendo qualche difficoltà a trovare il compilatore VB.NET da usare con mono. Sembra che qualcuno (alioth) abbia cominciato a prepararlo ma dal 3/6 in poi non ci sono più notizie. Ne sapete qualcosa? Andrea -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

Re: Bug in Nautilus

2008-06-18 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno mer, 18/06/2008 alle 12.37 +0200, Mr. P|pex ha scritto: [...] da quanto capisco, gnome target indica la versione nella quale è stato risolto, ed è 2.22.x in debian testing e unstable c'e' la 2.20.0-4 quindi mi sa che devi aspettare e probabilmente nemmeno poco, perche'

traduzione module-assistant

2008-06-18 Per discussione Andrea De Iacovo
Salve a tutti! Vorrei iniziare, se nessuno se ne sta già occupando e se non ci sono problemi a riguardo, la traduzione di module-assistant. Aspetto notizie. Grazie dell'attenzione! Andrea De Iacovo signature.asc Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >