Re: Lilo non funziona

2007-03-20 Per discussione Carlo Agrusti
Luca Lucchesi ha scritto lo scorso 19/03/2007 19:09: 1. boot con knoppix 2. chroot su debian (chroot /tua_root /bin/sh) 3. mount -t proc proc /proc 4. lilo -v Esatto. e ottieni quello che c'e' qui sotto? Esatto. Ora riprovo, ma è proprio così. Forse - dico forse - la libdevmapper

Re: Velocita di navigazione

2007-03-20 Per discussione Carlo Agrusti
prospettive ha scritto lo scorso 20/03/2007 09:25: Come posso fare per sapere La velocità di navigazione? Grazie Assunta servello Intendi qualcosa che ti dica qual'e' l'attuale velocita' in uscita/ingresso dalla tua NIC, magari sul pannello di gnome? Se si', allora puoi provare a dare una

Re: info sul kernel

2007-03-20 Per discussione carlo grasso
Gabriele Pongelli ha scritto: dovrei vedere se il mio kernel supporta l'mppe. esiste un comando per far ciò? il kernel è 2.6.18-4-686 se viene indicato nel config del kernel puoi fare da shell grep -i mppe /usr/src/DIR_TUO_KERNEL/.config dove ho indicato con DIR_TUO_KERNEL il percorso alla

Re: info sul kernel

2007-03-20 Per discussione carlo grasso
Mattia ha scritto: On Tue, 20 Mar 2007 17:30:10 +0100 carlo grasso [EMAIL PROTECTED] wrote: e se per caso la directory src dovesse essere vuota Prova con: zgrep -i mppe /proc/config.gz e/o grep -i mppe /boot/config-`uname -r` grazie mille!tutto risolto...a quanto

Re: Lilo non funziona

2007-03-19 Per discussione Carlo Agrusti
Luca Lucchesi ha scritto lo scorso 19/03/2007 18:28: Ciao a tutti. Su una Debian Unstable sto cercando di ripristinare l'MBR dell'hard disk riscrivendolo tramite Lilo usando una Knoppix. Sono obbligato ad usare Lilo in quanto la configurazione era stata a suo tempo scritta con Lilo e non

Re: rete impazzita

2007-03-16 Per discussione carlo grasso
normalmente. Ho sostituito nel file /etc/hosts 127.0.0.1 localhost 127.0.1.1 acermobile con 127.0.0.1 localhost acermobile ma senza risultati decenti Questo è quello che mi restituisce ifconfig acermobile:/home/carlo# ifconfig eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0A:E4:45:2D:3D

Re: rete impazzita

2007-03-16 Per discussione carlo grasso
Fabio La Farcioli ha scritto: Il cavo di rete??Hai provato a sostituirlo?? il cavo funziona anche perchè durante l'installazione della testing gli aggiornamenti li scarica da internetrigorosamente in dhcp :-\ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED]

Re: rete impazzita

2007-03-16 Per discussione carlo grasso
carlo grasso ha scritto: Fabio La Farcioli ha scritto: Il cavo di rete??Hai provato a sostituirlo?? il cavo funziona anche perchè durante l'installazione della testing gli aggiornamenti li scarica da internetrigorosamente in dhcp :-\ PAZZESCO RAGAZZI! quando avvio da consolle tutto

Re: SmartCard

2007-03-16 Per discussione Carlo Agrusti
Carlo Agrusti ha scritto lo scorso 09/03/2007 08:51: Squid ha scritto lo scorso 09/03/2007 08:36: Ciao a tutti, volevo chiedervi una informazione: Ho comprato su Ebay, per pochi euro, un lettore di smartcard seriale GemPC410 (http://www.akron.it/akronstore/product_info.php?products_id=9

Re: [OT] man sex

2007-03-15 Per discussione Carlo Agrusti
- Aladar65 - ha scritto lo scorso 15/03/2007 18:35: RISOLTO!! Beh, e' proprio il caso di dire... `man rtfm` :-D -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE,

rete impazzita

2007-03-15 Per discussione carlo grasso
Salve è la prima che scrivo a questa mailing list quindi se sbaglio nella formattazione avvertitemi!! Il mio problema è il seguente: Ho una debian testing montata su di un poratile, la scheda eth0 è configurata regolare, l'indirizzo ip è in dhcp e tutto quandra, addirittura cat

Re: rete impazzita

2007-03-15 Per discussione carlo grasso
Luca Costantino ha scritto: hai messo qualcosa in /etc/hosts? prova a mettere nameserver 213.156.54.80 nameserver 213.156.54.81 come prime righe in /etc/resolv.conf la scheda di rete è fissa o wifi? ciao luca la scheda è di rete fissa, il file /etc/hosts (che non ho toccato) contiene:

Re: rete impazzita

2007-03-15 Per discussione carlo grasso
un amaro :-) che cosa ti ritorna il comando # route? Luigi acermobile:/etc# route Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric RefUse Iface 192.168.0.0 * 255.255.255.0 U 0 00 eth0 default

Re: Debian/Linux lumaca nelle reti italiane?

2007-03-12 Per discussione Carlo Agrusti
gollum1 ha scritto lo scorso 12/03/2007 13:03: Alle 11:34, lunedì 12 marzo 2007, Genki Pegoraro ha scritto: Ho cercato di entrare nel programma di configurazione del modem-router D-Link con il browser ma non ci riesco. NON tutti i router/wireless d-link hanno l'accesso tramite pagina web, o

Re: [OT] software di backup

2007-03-12 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Corio ha scritto lo scorso 09/03/2007 20:38: Il giorno ven, 09/03/2007 alle 15.34 +0100, Fabio Marcone ha scritto: io non devo fare backup di istanze di zope ma dovrei eseguire il backup/restore da un'interfaccia web zope. vorrei gestire bacula da zope/python (se avesse un comando con i

Re: SmartCard

2007-03-08 Per discussione Carlo Agrusti
Squid ha scritto lo scorso 09/03/2007 08:36: Ciao a tutti, volevo chiedervi una informazione: Ho comprato su Ebay, per pochi euro, un lettore di smartcard seriale GemPC410 (http://www.akron.it/akronstore/product_info.php?products_id=9). Premetto che ancora non mi ci sono messo a spippolarci

Re: Problema riproduzione audio

2007-03-07 Per discussione Carlo Agrusti
z3ro ha scritto lo scorso 06/03/2007 22:17: Cari tutti, Ho dis/installato alcuni pacchetti multimediali relativi a Totem (totem totem-mozilla-totem-xine e, forse, anche qualcos'altro...) che mi crashava all'avvio e che ho sostituito con VLC media player. Per quanto riguarda i filmati,

Re: Re: Video editing

2007-02-22 Per discussione Carlo
-- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Problema con le partizioni

2007-02-22 Per discussione Carlo Agrusti
gino ha scritto lo scorso 22/02/2007 12:09: Salve a tutti. Ho un problema sulle partizioni di un hardisk di 200GB che non riesco a risolvere. Premetto che non ho molta dimestichezza con queste cose! Su questo disco ho installato, in ordine, Mandriva 2007 dandogli lo spazio di 20GB circa,

Re: Problema con le partizioni

2007-02-22 Per discussione Carlo Agrusti
gino ha scritto lo scorso 22/02/2007 18:07: Alle 17:42, giovedì 22 febbraio 2007, Max * ha scritto: [...] Pero aspetta tu hai 5 partizioni?mi faresti la cortesia di scrivermi la tabellina delle tue partizioni hd1 hd2 etc??? xke se tu hai gia tutte e 4 le partizioni ti tocca farne secca una!

Re: [SID] impostazioni personali perse dopo aggiornamento iceweasel

2007-02-21 Per discussione Carlo Agrusti
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 19/02/2007 09:02: Il prossimo aggiornamento di Iceweasel modifica il nome della directory di default nella propria home da ~/.mozilla/firefox a ~/.mozilla/iceweasel. Quindi niente panico, dopo aver aggiornato e riavviato basta spostare il contenuto

Re: [forse OT]prove di compilazione cone make e opzione -j2

2007-02-09 Per discussione Carlo Agrusti
Premoli, Roberto ha scritto lo scorso 09/02/2007 09:58: che fa sto -j2 (scusate l'ignoranza...) troppo difficile fare man make? Comunque, il parametro -jnumero lancia numero compilazioni parallele, per cui si accelera la velocita' di compilazione. Se hai numero processori sulla tua

Re: debian e tablet pc

2007-02-08 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Corio ha scritto lo scorso 06/02/2007 10:51: Mi hanno chiesto se sia possibile installare Debian su un tablet PC. In giro ci sono diversi howto e fin qui sono tranquillo, visto che la maggior parte dei modelli sono pienamente supportati. Ora mi chiedo...cosa si può usare per scrivere

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-02 Per discussione Carlo Agrusti
Franco Vite ha scritto lo scorso 02/02/2007 08:43: Ore 01:30, venerdì 2 febbraio 2007, maxxacab ha scritto: scusate, non è per fare il guastafeste ma non capisco l'esigenza di acquistare un prodotto di palese e spiccata tecnologia proprietaria, quando allo stesso prezzo si possono prendere

Re: stringa maligna

2007-02-01 Per discussione Carlo Agrusti
RaSca ha scritto lo scorso 01/02/2007 09:06: RaSca ha scritto: [...] C'è una cosa che non mi torna... Il passaggio dell'output via pipe alla successiva funzione è solo un fatto estetico oppure ha un senso ? Mi spiego, non sarebbe lo stesso fare così : :(){ : };: Senza quindi passare in pipe

Re: smart card e Debian

2007-01-31 Per discussione Carlo Agrusti
S. B. ha scritto lo scorso 31/01/2007 00:34: Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi per favore come posso fare, per poter leggere ed eventualmente scrivere, le schede con smart card? Io vorrei, ad esempio anche poter accedere al pc tramite solo dietro inserimento della card. Grazie di Cuore a

Re: [OT] FLASH come RAM o SWAP

2007-01-31 Per discussione Carlo Agrusti
Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 29/01/2007 19:39: Il giorno lun, 29/01/2007 alle 18.44 +0100, Carlo Agrusti ha scritto: [flash] Il limite delle ~10.000 operazioni r/w e' relativo alla flash (nor o nand che sia); il layer di interfaccia verso IDE puo' - al piu' - ottimizzare la

udev e eventi evdev

2007-01-31 Per discussione Carlo Agrusti
Ciao lista, ho da poco messo le mani (e ovviamente Debian) su un sistemino con un touch da 6.4 per il quale ho preferito usare il modulo evtouch (xorg) piuttosto che il proprietario. Il problema e' il seguente: 1. evtouch si poggia su evdev, e quindi usa /dev/input/eventX come device; 2. se

Re: udev e eventi evdev [Risolto]

2007-01-31 Per discussione Carlo Agrusti
Carlo Agrusti ha scritto lo scorso 31/01/2007 13:36: [...] BUS==input, SYSFS{name}==eGalax Inc. USB TouchController, SYMLINK+=/input/ts_event ^^^ Acc.. BUS==input, SYSFS{name}==eGalax Inc. USB TouchController, SYMLINK+=input/ts_event -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista

Re: [OT] FLASH come RAM o SWAP

2007-01-29 Per discussione Carlo Agrusti
gollum1 ha scritto lo scorso 29/01/2007 13:31: Alle 12:59, lunedì 29 gennaio 2007, DaneelOlivaw ha scritto: Sembra che sia una novità di Windows Vista. Ma da una rapida ricerca su google sembrerebbe avere prestazioni molto scarse e una vita brevissima (per le chiavette intendo). Su debian

Re: OT? ups e debian

2007-01-29 Per discussione Carlo Agrusti
giuliano curti ha scritto lo scorso 29/01/2007 19:40: Ciao, stavo valutando l'acquisto di una unita' ups per alimentare una macchina debian; avrei individuato un belkin (F6C1000 o 1500) che dovrebbe essere compatibile con linux (l'ho visto da qualche parte (forse il sito di NUT?) nella

Re: [OT] prodotto per continuous data protection

2007-01-15 Per discussione Carlo Agrusti
Fabio Marcone ha scritto lo scorso 15/01/2007 18:14: Michele Orsenigo wrote: On Monday 15 January 2007 17:06, Fabio Marcone wrote: no, intendo dei prodotti (in genere hanno una parte client e una parte server) che eseguono dei backup incrementali (non proprio incrementali nel senso classico

Re: Mount periferiche

2007-01-05 Per discussione Carlo Agrusti
Alialby ha scritto lo scorso 05/01/2007 12:18: Salve ragazzi! Qualche giorno fa ho preso un hd portatile, che si collega al pc tramite usb e funziona tutto correttamente. Tranne per un particolare.. Ho settato fstab in modo che mi monti in automatico il disco portatile ( /dev/sda1 ) su

Re: memtest

2007-01-02 Per discussione Carlo Agrusti
Paolo Sala ha scritto lo scorso 02/01/2007 09:40: Ciao a tutti, anzitutto buon anno. Ho acquistato online 3 slot di SDRAM PC133 da 512MB da mettere su un vecchio server con debian sarge. Uno dei 3 slot falliva con il memtest allora ne ho chiesto la sostituzione. Ora me lo hanno sostituito.

Re: Impossibile smontare i supporti removibili con nautilus

2007-01-02 Per discussione Carlo Agrusti
Leandro Noferini ha scritto lo scorso 30/12/2006 23:02: Ciao a tutti, ultimamente ho scoperto l'impossibilità di smontare usando nautilus i cd e le altre unità removibili perché mi viene sempre risposto: Impossibile smontare il volume The volume was probably mounte manually on the

Re: [OT] Router La Fonera gratis...ancora

2006-12-29 Per discussione Carlo Agrusti
automatic_jack ha scritto lo scorso 28/12/2006 11:25: Aderendo alla seguente promozione (ma solo al raggiungimento del millesimo iscritto): http://www.wikio.it/promofon è possibile ricevere il router WiFi Fon [1] (La Fonera) in maniera comppletamente gratuita Ovviamente il router è

Re: Immagine grafiche per il login iniziale

2006-12-22 Per discussione Carlo Agrusti
hfish ha scritto lo scorso 22/12/2006 16:24: www.kde-look.org Ovvero art.gnome.org ;-) ciao e auguri a tutta la lista -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To

Re: Problema mail con provincia.vicenza.it

2006-12-15 Per discussione Carlo Agrusti
Andrea Ganduglia ha scritto lo scorso 15/12/2006 12:49: Come volevasi dimostrare: ecco la mail in risposta a quella che ho appena inviato in lista. Questa cosa mi fa impazzire, anche perche` negli headers della mail originale non c'e` assolutamente niente di strano! Questo problema era gia'

Re: HD esterno con ext3

2006-12-12 Per discussione Carlo Agrusti
Matteo Bertolini ha scritto lo scorso 11/12/2006 19:35: Secondo voi ha senso creare una partizione del tipo ext3 su un HD esterno montato in un box USB2? Controindicazioni? Nessuna, se ti ricordi di smontare il volume _prima_ di sfilare il cavetto usb. E comunque, proprio per questo,

Re: saluti

2006-12-11 Per discussione Carlo Agrusti
osoloco ha scritto lo scorso 11/12/2006 00:06: Alle 23:37, domenica 10 dicembre 2006, Firebeam ha scritto: gino wrote: Ciao, Monica, [cut] E si broccola! :-) A vuoto, direi che la signorina non è iscritta alla lista, per cui risponderle in lista e non al suo indirizzo mail è

Re: [semi-OT] parziale compatibilita' Nokia n80

2006-12-05 Per discussione Carlo Agrusti
Aagh... stamattina mi tremola il mouse; chiedo scusa per questo post fasullo (e anche a Pol; credo di avergli risposto in privato). -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-04 Per discussione Carlo Agrusti
hfish ha scritto lo scorso 02/12/2006 20:59: copia e incolla in un file .sh #!/bin/sh set -e site=http://www.dtek.chalmers.se/groups/dvd/deb/ Fermo restando il fatto che tutte le soluzioni che funzionano sono valide, ti posso chiedere perche' non un bel: # apt-get

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-04 Per discussione Carlo Agrusti
Enrico La Cava ha scritto lo scorso 04/12/2006 09:22: Carlo Agrusti ha scritto: Fermo restando il fatto che tutte le soluzioni che funzionano sono valide, ti posso chiedere perche' non un bel: # apt-get install libdvdcss2 perché non ha funzionato :) in quanto non ho le libdvdcss2 nei

Re: [semi-OT] parziale compatibilita' Nokia n80

2006-12-04 Per discussione Carlo Agrusti
Pol Hallen ha scritto lo scorso 04/12/2006 15:22: Scusate il semi-OT, ma per i possessori (o i futuri) del nokia n80 sara' una gradevole notizia :-) Ho provato il nokia n80 e ho scoperto che quando lo si collega con il cavo, e' possibile scegliere PcSuite (come da tradizione) oppure

Re: ancora problemi di blocco del sistema

2006-12-01 Per discussione Carlo Agrusti
sacarde ha scritto lo scorso 01/12/2006 12:30: [...] in solaris esiste la combinazione di tasti: STOP+A che interrompe il sistema e attiva il BIOS il linux esiste qualcosa simile ? Hmm, fammici pensare; interrompe il sistema e attiva il bios? Ah, si', il tastino di reset :-D -- Per

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione Carlo Agrusti
Enrico La Cava ha scritto lo scorso 30/11/2006 19:19: [...] The source can't be read. Maybe you don't have enough rights for this, or source doesn't contain data. (Error reading NAV packet). Quest'ultimo messaggio mi fa presumere che il problema sia il NAV, se google m'ha aiutato bene

Re: Mount da utente

2006-11-27 Per discussione Carlo Agrusti
Andrea ha scritto lo scorso 27/11/2006 17:23: [...] ora non ho il terminale sotto mano, ma sono sicuro di averli in esecuzione. Facendo ls -l /bin la voce mount segna rwx--x--x. Avevo già controllato. Devo averli anche in lettura/scrittura? Difficiele eseguire cio' che non puoi leggere (= a

Re: [OT]DevUbuntu

2006-11-25 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Prina ha scritto lo scorso 25/11/2006 10:24: [...] manca un profiler, tester, un decompilatore, ... Gia', vero vero; avevo dimenticato Valgrind :-[ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: [per babbo natale] quali pacchetti deb avete sempre sognato ma mai avuto?

2006-11-24 Per discussione Carlo Agrusti
Fabio Nigi - ha scritto lo scorso 23/11/2006 17:06: [...] o quello di azureus che non ho mai trovato. Azureus e' in Etch. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To

Re: [OT]DevUbuntu

2006-11-24 Per discussione Carlo Agrusti
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 24/11/2006 19:14: Salve ragazzi, sto finendo di preparare una personalizzazione di Ubuntu per Sviluppatori di Software, la distro comprenderà almeno per ora: bluefish build-essential gcj(Compilatore Java) gij(Interprete Java) g77(compilatore

Re: chiave pubblica non disponibile

2006-11-22 Per discussione Carlo Agrusti
Fabio Marcone ha scritto lo scorso 22/11/2006 10:22: Simone Soldateschi wrote: On 11/22/06, davide [EMAIL PROTECTED] wrote: Simone Soldateschi wrote: Perché viene visualizzato il seguente messaggio aggiornando la lista dei pacchetti? il problema viene risolto prelevando la chiave

Re: [etch] font Openoffice

2006-11-22 Per discussione Carlo Agrusti
luca ha scritto lo scorso 22/11/2006 09:39: Salve a tutti, non riesco a capire come installare font come ad esempio (serif,hevetica,...) per Openoffice. Ho provato apt-cache search truetype ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo. Devono essere installati manualmente? Non è posssbile

Re: [etch] font Openoffice

2006-11-22 Per discussione Carlo Agrusti
Carlo Agrusti ha scritto lo scorso 22/11/2006 11:24: luca ha scritto lo scorso 22/11/2006 09:39: Salve a tutti, non riesco a capire come installare font come ad esempio (serif,hevetica,...) per Openoffice. Ho provato apt-cache search truetype ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo

Re: Netsend da Debian a Win

2006-11-17 Per discussione Carlo Agrusti
Giovanni Cataldi ha scritto lo scorso 16/11/2006 00:10: Notte lista! avrei bisogno di mandare in una lan (casalinga) dei netsend dal mio Debian a dei computer con win sopra... Avevo guardato un po' in giro e mi era sembrato di capire che tra le varie cose bisognava metter su samba (ad es,

Re: [Semi-OT] Quanto è vecchia la vostra debian?

2006-11-10 Per discussione Carlo Agrusti
alexm ha scritto lo scorso 10/11/2006 08:15: Alle 01:45, venerdì 10 novembre 2006, InSa ha scritto: -rw-r--r-- 1 root root 125 2001-04-04 00:26 mail.rc Cavolo, è più vecchia di quel che pensavo: 04/04/2001 , più di 5 anni e mezzo. Ed è nata come potato... passata a woody dopo

Re: consiglio su sistema di backup

2006-11-10 Per discussione Carlo Agrusti
Fabio Marcone ha scritto lo scorso 10/11/2006 13:21: ciao a tutti, vorrei un consiglio dalla lista. ho un server debian sarge (con samba) su cui vorrei installare un sistema di backup (che supporti sia nastro che dvd). vorrei fare backup completi e incrementali di una partizione condivisa

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-06 Per discussione Carlo Agrusti
Premoli, Roberto ha scritto lo scorso 06/11/2006 12:34: [...] Preferisco reiserfs perche si mangia pochissimo spazio rispetto a ext3. Disco da 40G: formattato ext3, liberi X giga, formattato reiser liberi X+2.4G. Perche' devo buttare via il 6% del disco solo per una formattazione ext3? Non

Re: gnome o KDE????

2006-11-02 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Corio ha scritto lo scorso 02/11/2006 08:33: Il giorno mer, 01/11/2006 alle 23.41 +0100, automatic_jack ha scritto: Certo ma, imho, non ne vedo il motivo in quanto, da quel poco che so di KDE, vi son programmi che coprono qualsivoglia funzione flame In KDE manca Gnome :P /flame

Re: driver ati lenti ma velocissimi su livecd

2006-10-27 Per discussione Carlo Agrusti
Max ha scritto lo scorso 27/10/2006 15:07: ho provato un livecd di una distro brasiliana basata su xfce4, dreamlinux sono rimasto basito, vedendo glxgears 'sputarmi' dei risultati di 2100 fps, mai visti con la mia ati 9200, nemmeno con fglrx, che arriva al massimo a 5/600 [...] c'è qualche

Re: Kernel alla debian

2006-10-26 Per discussione Carlo Agrusti
lore ha scritto lo scorso 26/10/2006 11:11: [..] Nel momento in cui carico la vecchia configurazione con make oldconfig e successivamente con make menuconfig apro la console grafica per la modifica dei paramentri, quella che vedo è la configurazione della mia macchina o quella di default del

Re: Kernel alla debian

2006-10-26 Per discussione Carlo Agrusti
Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 26/10/2006 12:35: Il giorno gio, 26/10/2006 alle 11.11 +0200, lore ha scritto: Nel momento in cui carico la vecchia configurazione con make oldconfig e successivamente con make menuconfig apro la console grafica per la modifica dei paramentri,

Re: Personalizzare menu Lilo

2006-10-21 Per discussione Carlo Agrusti
shacky83 ha scritto lo scorso 20/10/2006 16:08: Ciao a tutti. Quali sono le possibilità per personalizzare il menù di Lilo? Ho visto che con Grub è possibile solamente specificare un'immagine di sfondo, ma non è possibile spostare la posizione del menù testuale... Con Lilo è possibile almeno

Re: [Xerces-C++] usare Xerces su Debian

2006-10-18 Per discussione Carlo Agrusti
Francesco ha scritto lo scorso 18/10/2006 17:20: Salve lista, sto cercando di imparare come si fa ad elaborare un file XML in un programma C++. Volevo usare Xerces, solo che non riesco a caricare le librerie nel programma. Uso una Debian Etch appena aggiornata e g++, ho installato le

Re: Hanno bucato un server debian... ancora.

2006-10-13 Per discussione Carlo Agrusti
Marco Bertorello ha scritto lo scorso 13/10/2006 10:04: On Fri, 13 Oct 2006 09:21:06 +0200 Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: On Thu, 13 Jul 2006 16:48:54 +0200 heba [EMAIL PROTECTED] wrote: eheheehhe...oscura per voi, ma io con le vostre risposte ho avuto le mie che posterò

Re: newsletter

2006-10-13 Per discussione Carlo Agrusti
Pol Hallen ha scritto lo scorso 13/10/2006 11:35: Ciao a tutti :-) per il mio sito vorrei gestire una semplice newsletter un semplice form in cui si inserisci l'email per l'iscrizione (cancellazione) e periodicamente in automatico mandi agli utenti iscritti la mail con gli

Re: Problema di partizionamento

2006-10-11 Per discussione Carlo Agrusti
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 10/10/2006 22:30: Scusate la pesantezza !! ho risolto tutti i problemi :-) Alla fine ho scoperto che il mio hd aveva un jumper che settava la capacita a 32 gb ! tolto quello tutto si e' messo a funzionare correttamente :-) Grazie mille per il

Re: software navigazione satellitare

2006-10-10 Per discussione Carlo Agrusti
Ottavio Campana ha scritto lo scorso 09/10/2006 19:21: Ciao a tutti. Sapete se esiste un software dinavigazione satellitare che abbia le mappe per il messico? Che io sappia, l'unica applicazione gps per linux e' gpsdrive (un posizionatore, piu' che un navigatore); per quanto riguarda le

Re: scrivere applicazioni gtk

2006-10-10 Per discussione Carlo Agrusti
confrey ha scritto lo scorso 10/10/2006 12:09: salve a tutti, sono molto neofita come programmatore ho qualche conoscenza basilare di C, residui di gioventù... mi piacerebbe sapere se è possibile, e con quali strumenti, creare un'applicazione (un editor minimale) e poi trasportarla anche

Re: scrivere applicazioni gtk

2006-10-10 Per discussione Carlo Agrusti
mox ha scritto lo scorso 10/10/2006 12:29: confrey ha scritto: salve a tutti, sono molto neofita come programmatore ho qualche conoscenza basilare di C, residui di gioventù... mi piacerebbe sapere se è possibile, e con quali strumenti, creare un'applicazione (un editor minimale) e poi

Re: Problema con hd

2006-10-10 Per discussione Carlo Agrusti
Gianfranco ha scritto lo scorso 10/10/2006 18:30: Risolto anche questo problema!;-) E' bastato cambiare il cavo IDE e quel messaggio non compare più! Grazie a tutti! E per la ricevuta di ritorno, come intendi procedere :-P ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: considerazioni sulla pesantezza dell'installazione debian

2006-10-06 Per discussione Carlo Agrusti
mox ha scritto lo scorso 06/10/2006 09:15: Carlo Agrusti ha scritto: [...] Beh, adesso c'e' gdb (o meglio GDB) in modalita' server e la rete ethernet :-P Tecnicamente non è la stessa cosa: in maniera hardware potevi freezare la cpu ed il sistema ed avere accesso fisico ai coprocessori senza

Re: Problema di partizionamento

2006-10-06 Per discussione Carlo Agrusti
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 06/10/2006 14:45: scusate ma dando il comando girasole:/home/matteo# sfdisk -l /dev/hdb Disk /dev/hdb: 4111 cylinders, 255 heads, 63 sectors/track Warning: extended partition does not start at a cylinder boundary. DOS and Linux will interpret the

Re: considerazioni sulla pesantezza dell'installazione debian

2006-10-05 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Corio ha scritto lo scorso 05/10/2006 11:55: Il giorno gio, 05/10/2006 alle 11.49 +0200, Premoli, Roberto ha scritto: Anche io salto tasksel, ma poi l'installer fa comunque installazioni superflue. (ha, ovvio che parlo di sarge 3.1 e non di woody 3.0) Tu dici: interrompo l'installzione

Re: Problema di partizionamento

2006-10-05 Per discussione Carlo Agrusti
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 05/10/2006 10:55: Ciao a tutti, Ho installato un secondo hd (capacita 250 Gb),lo ho partizionato in due con ubuntu poi non mi sono trovato tanto bene con ubuntu e ho installato debian. 72 colonne, pls installando debian pero viene riconosciuta solo

Re: [semi-OT] moduli a valore aggiunto

2006-10-05 Per discussione Carlo Agrusti
Marco Bertorello ha scritto lo scorso 05/10/2006 16:34: On Thu, 5 Oct 2006 16:06:09 +0200 Pietro Giorgianni [EMAIL PROTECTED] wrote: ecco il mio dubbio: possono, questi terzi, rilasciare del codice proprietario che non può funzionare indipendentemente, ma solo appoggiandosi a postnuke, che

Re: considerazioni sulla pesantezza dell'installazione debian

2006-10-05 Per discussione Carlo Agrusti
mox ha scritto lo scorso 05/10/2006 17:00: Premoli, Roberto ha scritto: ... In altro parole, perche' viene installato ssh, exim4, gcc e tutto l'altro ciarpame? Che mi interessa avere gcc se sto installando un server? ... Quando usavo l'Amiga esisteva un debugger (o meglio, esisteva il

Re: [OT] Pentium 3 e controller USB 2

2006-09-28 Per discussione Carlo Agrusti
CoPlast ha scritto lo scorso 27/09/2006 21:18: Perdonate l'OT ma sto impazzendo per trovare una soluzione decente di backup. Ho configurato i server windows e i server linux (debian ovviamente) in modo che eseguano i backup su un Pntium 3 riutilizzato allo scopo via condivisione samba ed rsync

Re: [OT] Pentium 3 e controller USB 2

2006-09-28 Per discussione Carlo Agrusti
mox ha scritto lo scorso 28/09/2006 11:57: CoPlast SRL ha scritto: mox ha scritto: No, si deve usare un supporto ottico (o comunque non sensibile ai Capisco, ma io devo metterci dentro circa 100 Gb. Come si fa? Bel problema, sei sicuro di dover copiare tutto da zero ogni volta? Nel

Re: [OT] Pentium 3 e controller USB 2

2006-09-28 Per discussione Carlo Agrusti
velocita' di scrittura (con scp) e' intorno ai 24 MiB/s (lasciando montare il disco esterno a udev con l'opzione sync scende a 3 MiB/s). _sul server:_ utapau:/home/carlo# hdparm -tT /dev/sda1 /dev/sda1: Timing cached reads: 3188 MB in 2.00 seconds = 1594.00 MB/sec Timing buffered disk reads: 98

Re: [OT] Pentium 3 e controller USB 2

2006-09-28 Per discussione Carlo Agrusti
Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 28/09/2006 13:45: [...] Se sei sempre tu che nel messaggio successivo scrivi che usi SSH con rsync, si`, e` lui che occupa il 100% di CPU, perche` critta e probabilmente tenta anche di comprimere i dati. La velocita` che ottieni e` simile a quella che

Re: [OT]kernel e pach

2006-09-28 Per discussione Carlo Agrusti
andreadc ha scritto lo scorso 27/09/2006 17:24: On mer, 2006-09-27 at 16:08 +0200, Carlo Agrusti wrote: BTW: io preferisco i samsung e non conosco bene gli xscale, ma sei propio sicuro che il pxa abbia 9 coprocessori :-P ? c'è anche il n°15, ma questo non vuole dire che sono 15! :-P Ouch

Re: [OT]kernel e pach

2006-09-27 Per discussione Carlo Agrusti
andreadc ha scritto lo scorso 27/09/2006 14:52: Per ora ho un kernel 2.4.19. mh... un kernel piu' vecchio non ce l'hai..? :) hai specifiche richieste (da parte dei software che devono girare su quella macchina) di usare kernel 2.4 oppure puoi upgradare a 2.6? è quello preinstallato sulla

Re: Settare ip

2006-09-26 Per discussione Carlo Agrusti
Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 26/09/2006 13:20: Il giorno mar, 26/09/2006 alle 13.17 +0200, The_Prophet ha scritto: Volevo chiedervi se qualcuno di voi può aiutarmi a settare manualmente l'ip in quanto io sono alquanto novizio... Modifica il file /etc/network/interfaces, poi

Re: [semi-OT] - sito web e commenti

2006-09-19 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Prina ha scritto lo scorso 18/09/2006 21:18: Pol Hallen wrote: avrei bisogno di integrare un sistema per lasciare commenti degli utenti sulle varie pagine web. forse qualcosa come queste pagine? http://www.postgresql.org/docs/8.1/interactive/index.html form

Re: Spostare Debian

2006-09-06 Per discussione Carlo Agrusti
Gianluca ha scritto lo scorso 06/09/2006 01:34: Ciao, io devo fare una cosa un tantino diversa, e più semplice (penso), da quello descritto nella mail di Davide Marchiani del 25 Aprile 2006 con oggetto Spostare un sistema da un disco ad un altro disco. Qualche mese addietro ho fatto

Re: Debian su laptop

2006-09-06 Per discussione Carlo Agrusti
Leonardo Boselli ha scritto lo scorso 05/09/2006 19:17: Una volta installato però ricompila subito il kernel mettendo i driver del controller hd statici, altrimenti va lento ... ?Perche'? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: [ot]...spero non mi uccidiate...=_='

2006-08-02 Per discussione Carlo Agrusti
heba ha scritto lo scorso 02/08/2006 11:10: spammo anche un po' di qua, spero realmente che non ne abbiate a male. Vi volevo fare solo gli auguri a tutti gli uomini della lista, per la festa degli uomini di oggi. http://it.wikipedia.org/wiki/2_agosto ROTFL -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: [ot]...spero non mi uccidiate...=_='

2006-08-02 Per discussione Carlo Agrusti
heba ha scritto lo scorso 02/08/2006 16:17: Il 02/08/06, Carlo Agrusti[EMAIL PROTECTED] ha scritto: heba ha scritto lo scorso 02/08/2006 11:10: spammo anche un po' di qua, spero realmente che non ne abbiate a male. Vi volevo fare solo gli auguri a tutti gli uomini della lista, per la

Re: Nuova stable release

2006-07-28 Per discussione Carlo Agrusti
Massimo ha scritto lo scorso 28/07/2006 11:56: Ciao a tutti, Qualcuno sa dirmi se è stata fissata la data (e quando) per l'uscita della nuova stable release con kernel 2.6? Forse non ho capito, ma sarge *ha* un kernel 2.6 (2.6.8, se non ricordo male). Grazie, (...e per chi ci va, buone

Re: xfs su lvm non montabile!!! Aiuto

2006-07-07 Per discussione Carlo Agrusti
A: http://en.wikipedia.org/wiki/Top_post Q: Were do I find info about this thing called top-posting? A: Because it messes up the order in which people normally read text. Q: Why is top-posting such a bad thing? A: Top-posting. Q: What is the most annoying thing in e-mail? A: No. Q: Should I leave

Re: xfs su lvm non montabile!!! Aiuto

2006-07-07 Per discussione Carlo Agrusti
Gianluca Gargiulo ha scritto lo scorso 06/07/2006 14:01: Ragazzi, ho fatto un bel guaio e non so come uscirne: ho fatto l'errore di seguire un tutorial per l'applicazione delle quote sul disco ad un certo punto il tutorial propone di modificare il file /etc/fstab e far montare la

Re: Ricompilare kernel Debian da Xubuntu

2006-07-05 Per discussione Carlo Agrusti
Paolo Scordo ha scritto lo scorso 05/07/2006 04:13: Giovanni Cataldi ha scritto: ---8--- Per quello sicuramente hai ragione Adesso la sparo: e se provassi a spostare il kernel che mi sono salvato da Xubuntu e lo mettessi nella cartella /boot di debian, creando il giusto link su grub?

Re: Strano (imho) comportamento di bash/sed

2006-06-29 Per discussione Carlo Agrusti
Filippo Biondi ha scritto lo scorso 29/06/2006 16:23: Il giorno gio, 29/06/2006 alle 15.26 +0200, InSa ha scritto: --- #!/bin/bash # renames.sh # basic file renamer [...] Evita gli apici doppi inutili, non che sia sbagliato, ma personalmente credo

Re: Etch, xorg 7, i915 e niente DRI

2006-06-22 Per discussione Carlo Agrusti
Lucio Crusca ha scritto lo scorso 22/06/2006 11:06: Ciao *, ho aggiornato Etch e sono passato da xorg 6.9 a xorg 7. Con il 6.9 il DRI funzionava, ma ora con il 7 non funziona più. lspci -v mi dice: :00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 915G/P/GV/GL/PL/910GL Processor to I/O

Re: Etch, xorg 7, i915 e niente DRI

2006-06-22 Per discussione Carlo Agrusti
Lucio Crusca ha scritto lo scorso 22/06/2006 16:16: Carlo Agrusti ha scritto: Nel frattempo, puoi andare di emulazione software (libmesa-swx11); libmesa-swx11 non l'ho trovata in Etch... magari si chiama in un altro modo? Oops, scusa; e' libgl1-mesa-swx11. -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: Apt e repository

2006-06-21 Per discussione Carlo Agrusti
Enrico La Cava ha scritto lo scorso 21/06/2006 17:29: Luca Bruno ha scritto: Sembra quindi un problema di DNS, prova a metterne in resolv.conf uno funzionante. Poi cosa c'è qui: $ cat /etc/resolv.conf nameserver 192.168.1.1 Qui per esempio invece di 192.168.1.1 mettine uno che

Re: apt-get dist-upgrade / Xorg :-(

2006-06-21 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Prina ha scritto lo scorso 19/06/2006 23:02: Mattia Dongili wrote: On Mon, Jun 19, 2006 at 06:38:41PM +0200, Davide Prina wrote: [...] Come ti ho detto e come puoi verificare anche con nv sembra che ora hai l'accelerazione hardware ... io ho detto che mi sembra più lenta di hmmm...

Re: [OT][Lunghetto]: come avere numeri maggiori di 2^31 in C?

2006-06-09 Per discussione Carlo Agrusti
Premoli, Roberto ha scritto lo scorso 09/06/2006 11:20: (tm)Ciao * Premetto che sono un neofita del C. Lavoro su una macchina x86. I numeri interi usabili, di default, vanno da -2^31 a +2^31. In un mio soft, ho necessita' di avere dei numeri (interi positivi) che possano contenere

Re: Icona avvio

2006-06-08 Per discussione Carlo Agrusti
Giovanni Cataldi ha scritto lo scorso 07/06/2006 23:48: La prima soluzione (da /usr/X11R6/lib/X11/icons) è da preferire sennò il cursore al login (gdm) assume l'aspetto predefinito (nel caso in cui si sia impostato il nuovo cursore da ~/.icons). Sara', ma ti assicuro che alla partenza di gdm

Re: Icona avvio

2006-06-08 Per discussione Carlo Agrusti
Walter Valenti ha scritto lo scorso 08/06/2006 10:17: [..] Continua a non funzionarmi... ricapitolando: Nella mia home ho creato la directory .icons All'interno ho la directory pTux-24 Dentro quest'ultima ho: la directory cursors che contiene i files dei cursori; il file index.theme

<    1   2   3   4   5   6   7   8   >