Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione cosmo
In data sabato 9 maggio 2020 20:01:29 CEST, Mario ha scritto: > Altre idee? Si, prova a passare iommu=soft al kernel attraverso la linea di comando di grub

Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-09 Per discussione cosmo
In data sabato 9 maggio 2020 20:01:29 CEST, Mario ha scritto: > Altre idee? Si, facci vedere anche /var/log/Xorg.1.log

Re: Installazione in dual boot (era: Re: eliminare voce boot priority uefi)

2020-05-09 Per discussione cosmo
In data venerdì 8 maggio 2020 21:38:14 CEST, Giuliano Curti ha scritto: > nel caso dove devo guardare per > capire la modalità di Win7? Dal prompt di windows lancia diskpart, poi disk list e controllare se nella colonna gpt è presente l'asterisco che ne indica l'utilizzo Pensavo che il tuo

Re: Installazione in dual boot (era: Re: eliminare voce boot priority uefi)

2020-05-08 Per discussione cosmo
In data venerdì 8 maggio 2020 21:22:08 CEST, Giuliano Curti ha scritto: > Per nulla, l'ho presunto; dove lo posso controllare? Quando sei entrato la prima volta nel bios era selezionato uefi o legacy mode? E adesso com'è settato? Win7 parte?

Re: Installazione in dual boot (era: Re: eliminare voce boot priority uefi)

2020-05-08 Per discussione cosmo
In data venerdì 8 maggio 2020 20:38:38 CEST, Giuliano Curti ha scritto: > lo spazio liberato risulta "inusable" Sei sicuro che win7 sia installato in uefi mode?

Re: problemi con filesystem e periferiche esterne

2020-05-08 Per discussione cosmo
In data venerdì 8 maggio 2020 17:15:05 CEST, Giuliano Curti ha scritto: > cosmo, ci crederai se ti dico che sono sotto il tavolo dalla vergogna > Se queste fossero le cose di cui vergognarsi il mondo sarebbe un posto migliore

Re: problemi con filesystem e periferiche esterne

2020-05-08 Per discussione cosmo
In data venerdì 8 maggio 2020 17:00:44 CEST, Giuliano Curti ha scritto: > se fosse così potrebbe spiegare il perchè poi non parte la > nuova installazione; Ecco spiegato l'arcano, come diceva il buon william shakespeare

Re: Installazione in dual boot (era: Re: eliminare voce boot priority uefi)

2020-05-08 Per discussione cosmo
In data venerdì 8 maggio 2020 16:21:06 CEST, dot...@gmail.com ha scritto: > non mi fa ricordare se gli ultimi installer di debian permettono > il ridimensionamento di partizioni esistenti.

Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-08 Per discussione cosmo
In data venerdì 8 maggio 2020 11:46:37 CEST, Mario ha scritto: > Appena posso procedo all'aggiornamento Potrebbe bastare un clear cmos ma è meglio aggiornare.

Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-07 Per discussione cosmo
In data giovedì 7 maggio 2020 19:44:33 CEST, Mario ha scritto: > rettifico: non mostra grub, ma solo l'inizio del boot... Riesci a entrare nel bios?

Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-07 Per discussione cosmo
In data giovedì 7 maggio 2020 19:44:33 CEST, Mario ha scritto: > rettifico: non mostra grub, ma solo l'inizio del boot... Il bios della scheda madre è aggiornato?

Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-07 Per discussione cosmo
In data giovedì 7 maggio 2020 19:25:19 CEST, Mario ha scritto: > Linux fisso2018-nvme-deb10-201912 5.6.0-1-amd64 #1 SMP Debian 5.6.7-1 > (2020-04-29) x86_64 GNU/Linux Che alimentatore hai?

Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-07 Per discussione cosmo
In data giovedì 7 maggio 2020 19:09:52 CEST, Federico Di Gregorio ha scritto: > perché a giudicare da dmesg sembra che il kernel lo cerchi in quella > posizione. A giudicare da pastebin sono già lì.

Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-07 Per discussione cosmo
In data giovedì 7 maggio 2020 19:05:08 CEST, Mario ha scritto: > Con quelli che ho listato, che comprendono tutti quelli con navi14. Che kernel stai usando? uname -a per saperlo

Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-07 Per discussione cosmo
In data giovedì 7 maggio 2020 18:22:09 CEST, Mario ha scritto: > Schermo spento. Con i firmware copiati?

Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-07 Per discussione cosmo
In data giovedì 7 maggio 2020 16:36:57 CEST, Mario ha scritto: > Chiedo consiglio a voi per derimere la questione. Se hai usato l'installer proprietario cerca di riportare la condizione allo status originale, se possibile. Poi prendi da qui quello che ti serve e copialo in /lib/firmware

Re: OT: consiglio per scheda di rete wireless

2020-05-07 Per discussione cosmo
In data giovedì 7 maggio 2020 10:23:56 CEST, Giuliano Grandin ha scritto: > vorrei evitare di imbarcarmi in acque sconosciute, almeno adesso Ripensaci. Io uso un kit powerline della tplink, fascia medio-bassa, da 600 mbps. Il trasmettitore (grande come un pacchetto di sigarette) è collegato al

Re: Installazione in dual boot (era: Re: eliminare voce boot priority uefi)

2020-05-06 Per discussione cosmo
In data mercoledì 6 maggio 2020 15:14:40 CEST, Giuliano Curti ha scritto: > mi sto perdendo > qualcosa? Devi usare il partizionamento manuale, quello automatico ti pialla via windows - e faresti bene che win7, adesso che non è più supportato, ha più buchi di un groviera. Debian ti mette a

Re: Installazione in dual boot (era: Re: eliminare voce boot priority uefi)

2020-05-06 Per discussione cosmo
In data mercoledì 6 maggio 2020 13:49:14 CEST, Giuliano Curti ha scritto: > 5) altro? Forse l'hai dato per sottinteso, ma lo spazio su cui installare Debian è già pronto? Perché se è già pronto deframmentare il disco non serve. Se non è ancora pronto il partizionamento automatico non fa quello

Re: Brave browser

2020-05-06 Per discussione cosmo
In data mercoledì 6 maggio 2020 10:34:27 CEST, Paolo Redælli ha scritto: > Forse non conosce bene la differenza tra libero e gratuito "Zero innovation. Brave isn’t offering a new idea. It’s just substituting one set of ads for another." Forse avresti dovuto leggerlo meno velocemente.

Re: Brave browser

2020-05-06 Per discussione cosmo
In data venerdì 3 aprile 2020 19:46:30 CEST, Giancarlo Martini ha scritto: > Siccome sono un pò diffidente, e difficilmente installo qualcosa che > non si trova nei repository di debian, volevo domandarvi se ne avete > sentito parlare o se lo avete/state usando.

Re: Brave browser

2020-05-06 Per discussione cosmo
In data lunedì 6 aprile 2020 19:09:03 CEST, Paolo Redaelli ha scritto: > Non servono howto. Basta andare sul sito ufficiale, lo supportano loro https://wiki.debian.org/DontBreakDebian

Re: Xfce e smartphone

2020-05-01 Per discussione cosmo
In data venerdì 1 maggio 2020 18:19:15 CEST, ilario.quinson@e.email ha scritto: > Oh oh mi manca gvfs in gestore file. Come lo aggiungo? da root apt install gvfs-backends

Re: Xfce e smartphone

2020-05-01 Per discussione cosmo
In data venerdì 1 maggio 2020 16:50:59 CEST, ilario.quinson@e.email ha scritto: > Allora da terminale non saprei come fare, ho però installato adb che > mi vede il telefono. Adesso vado a cercare come fare e poi vi > aggiorno. adb non ti serve a niente - se non a rischiare di briccare il tuo

Re: Xfce e smartphone

2020-05-01 Per discussione cosmo
In data venerdì 1 maggio 2020 14:59:48 CEST, ilario.quinson@e.email ha scritto: > Provato adesso su opensuse KDE, stesso cavo, mi vede il telefono. OK, abbiamo appurato che il problema ce l'hai solo con Debian. Ma non ci hai detto se hai provato a montare l'sd da terminale. Se ci riesci forse

Re: Xfce e smartphone

2020-05-01 Per discussione cosmo
In data venerdì 1 maggio 2020 12:05:22 CEST, ilario.quinson@e.email ha scritto: > Il telefono è configurato in trasferimento file in entrambi i casi. Non si capisce qual è il problema: su Debian il file manager di xfce non mostra l'sd montata ma puoi montarla e accedervi via terminale oppure da

Re: Futuro di debian

2020-05-01 Per discussione cosmo
In data venerdì 1 maggio 2020 11:06:07 CEST, Davide Prina ha scritto: > Se non ricordo male proprio nvidia ha > tolto dai suoi driver la gestione di sue schede più vecchie. Esistono i driver legacy per questo. https://packages.debian.org/buster/nvidia-legacy-check

Re: apt

2020-04-26 Per discussione cosmo
In data domenica 26 aprile 2020 17:49:09 CEST, marco ha scritto: > MI correggo, dopo l'installazione non esiste piu' la directory apt Sfido io, stai usando windows: From: marco Subject: apt Message-ID: Date: Sun, 26 Apr 2020 17:42:51 +0200 User-Agent: Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; WOW64;

Re: [debian testing] warning: Possible missing firmware

2020-04-23 Per discussione cosmo
In data giovedì 23 aprile 2020 21:48:30 CEST, WinterMute ha scritto: > come dici comunque se c'è qualcuno che ha un'idea sul dove (quantomeno > iniziare a) guardare sarebbe ottimo qualsiasi suggerimento. Qui trovi maggiori info https://01.org/linuxgraphics/downloads/firmware e da qui, se proprio

Re: dimensione dello schermo in modo testo

2020-04-19 Per discussione cosmo
In data domenica 19 aprile 2020 09:52:36 CEST, Edoardo Panfili ha scritto: > avete idee di cosa posso provare? Installare firmware-amd-graphics, per esempio.

Re: problema layout tastiera debian-10.3.0-amd64

2020-04-17 Per discussione cosmo
In data giovedì 16 aprile 2020 15:47:06 CEST, Nicola Cantalupo ha scritto: > quando uso la tastiera il layout effettivo e' inglese anche se nelle > impostazioni di regione e lingua, la sorgente di input e' impostata > su italian (IBM 142) Visto che non ti ha ancora risposto nessuno:

Re: XMind non parte su debian-10.3.0-amd64

2020-04-14 Per discussione cosmo
In data lunedì 13 aprile 2020 21:56:40 CEST, Nicola Cantalupo ha scritto: > l'output è molto lungo. quale riga devo guardare? Mi spiace, ma dovrai cercare l'aiuto di qualcun altro se vuoi perseverare nel tuo tentativo. L'unico consiglio che mi sento di darti, di nuovo, è di cancellare

Re: XMind non parte su debian-10.3.0-amd64

2020-04-13 Per discussione cosmo
In data lunedì 13 aprile 2020 18:14:03 CEST, WinterMute ha scritto: > un altro possibile aiuto potrebbe venirti dall'utilizzo del comando > "whereis". whereis mi sa che funziona solo se conosci esattamente il nome di quello cerchi, non se vai a tentativi. Forse dpkg -L xmind-vana sarebbe più

Re: XMind non parte su debian-10.3.0-amd64

2020-04-13 Per discussione cosmo
In data lunedì 13 aprile 2020 15:59:59 CEST, Nicola Cantalupo ha scritto: > ho scaricato e installato: Forse dovresti leggere questo: https://wiki.debian.org/DontBreakDebian dove ti spiegano che scaricare programmi raccattati in giro per la rete è una pessima idea. Poi potresti provare uno di

Re: Cellulare android e shotwell

2020-04-10 Per discussione cosmo
In data venerdì 10 aprile 2020 16:17:29 CEST, Giuliano Grandin ha scritto: > Ho il modulo autofs4, se intendi questo e non posso toglierlo, non so > chi lo usi. Forse gnome, o quello che usi, fa l'automount della fotocamera appena la colleghi, prova a smontarla e poi apri shotwell.

Re: Cellulare android e shotwell

2020-04-10 Per discussione cosmo
In data venerdì 10 aprile 2020 13:37:52 CEST, Giuliano Grandin ha scritto: > C'è qualcuno con suggerimenti? Forse hai l'automount attivo.

Re: come installare chrome su debian-10.3.0-amd64

2020-04-09 Per discussione cosmo
In data giovedì 9 aprile 2020 13:22:31 CEST, Nicola Cantalupo ha scritto: > google-chrome-stable_current_amd64.deb nella stessa directory dove hai scaricato il deb su - [INVIO] tua_password [INVIO] cd /home/nicola/Scaricati/ dpkg -i google-chrome-stable_current_amd64.deb apt -f install

Re: Intel(R) Dual Band Wireless-AC 3165 su debian-10.3.0-amd64

2020-04-09 Per discussione cosmo
In data giovedì 9 aprile 2020 09:38:09 CEST, Nicola Cantalupo ha scritto: > potrei scaricarlo da windows e poi installarlo in debian? in che modo? dpkg -i nome_pacchetto

Re: Brave browser

2020-04-06 Per discussione cosmo
In data lunedì 6 aprile 2020 21:26:28 CEST, Daniele Piccoli ha scritto: > I repository esistono già: > > https://brave-browser.readthedocs.io/en/latest/installing-brave.html Almeno qui cerchiamo di non suggerire fesserie. https://wiki.debian.org/DontBreakDebian

Re: Software per videolezioni, conferenze, ecc.

2020-03-12 Per discussione cosmo
In data giovedì 12 marzo 2020 11:02:10 CET, Giuliano Grandin ha scritto: > Per lo streaming video penso che dovro' appoggiarmi a google hangouts. https://framatalk.org/accueil/it/ saluti

Re: Software per videolezioni, conferenze, ecc.

2020-03-12 Per discussione cosmo
In data giovedì 12 marzo 2020 11:02:10 CET, Giuliano Grandin ha scritto: > Per lo streaming video penso che dovro' appoggiarmi a google hangouts. https://framatalk.org/accueil/it/ saluti

Re: Structure from motion

2020-01-13 Per discussione cosmo
In data lunedì 13 gennaio 2020 13:34:21 CET, Paolo Redaelli ha scritto: > tanto che non ho neppure la più vaga idea di cosa si tratti. https://packages.debian.org/buster/colmap

Re: mini PC Beelink M1

2018-06-03 Per discussione cosmo
In data mercoledì 30 maggio 2018 06:29:35 CEST, Fulvio Di Franco ha scritto: > ...qualche suggerimento? Prova a installarci testing...

Re: PROBLEMA STATE S5

2018-05-31 Per discussione cosmo
In data giovedì 31 maggio 2018 21:47:05 CEST, Gollum1 ha scritto: > Grazie Vincenzo, provvederò quanto prima. Io proverei a fare il downgrade di questi tre pacchetti: xserver-common xserver-xorg-core xserver-xorg-legacy, dall'attuale versione alla 1.19.6-1. Provare non costa nulla. ciao

Re: wsjtx non si installa

2018-04-15 Per discussione cosmo
In data domenica 15 aprile 2018 12:59:02 CEST, Paolo Gigante ha scritto: > Ho eseguito le istruzioni ma non si installa. Ho portato la sfera di cristallo a far lucidare: se non ci mostri che errore ricevi dal comando dpkg diventa difficile aiutare. Saluti

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione cosmo
In data venerdì 23 marzo 2018 16:09:02 CET, paolo gagini ha scritto: > Devo dire pero´ che pur essendo comoda questa soluzione non mi piace per > via dell´etica Debian Hai provato con chrome?

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione cosmo
In data giovedì 22 marzo 2018 17:35:55 CET, Lucio Marinelli ha scritto: > Inoltre preferirei scegliere MATE come de https://backports.debian.org/changes/stretch-backports.html

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione cosmo
In data giovedì 22 marzo 2018 16:01:37 CET, Felipe Salvador ha scritto: > specifici singoli pacchetti all'utente finale. Proprio quello che domandava Lucio Marinelli.

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione cosmo
In data giovedì 22 marzo 2018 12:50:44 CET, Piviul ha scritto: > non avertene a male Perché mai? tu puoi scrivere quello che vuoi, resta il fatto che debian- backports è lì proprio per soddisfare le esigenze di persone come Lucio Marinelli :-)

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione cosmo
In data giovedì 22 marzo 2018 10:26:17 CET, Piviul ha scritto: > Debian stable + backports va bene per un server non la vedo per un > desktop Lo ripeto: è esattamente il contrario di quello che affermi. Per esempio: https://packages.debian.org/stretch-backports/nvidia-driver Senza polemica.

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione cosmo
In data giovedì 22 marzo 2018 10:26:17 CET, Piviul ha scritto: > ad > esempio libreoffice, firefox, thunderbird gnome/kde... non sono nei > backports! Secondo me tu non hai ben chiaro a cosa servono i backports Comunque, libreoffice c'è: https://packages.debian.org/stretch-backports/libreoffice

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-21 Per discussione cosmo
In data mercoledì 21 marzo 2018 11:31:37 CET, Lucio Marinelli ha scritto: > i pacchetti inclusi nelle release > stable diventano rapidamente obsoleti. Non so a quale software ti riferisci nello specifico, ma esistono i backports proprio per questo. https://backports.debian.org

Re: consiglio culturale

2018-03-20 Per discussione cosmo
In data martedì 20 marzo 2018 14:59:33 CET, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Se volessi sapere tutto di "debian dalla A alla Zeta" cosa dovrei > leggere ? https://www.debian.org/doc/manuals/debian-reference/debian-reference.it.pdf

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-04 Per discussione cosmo
In data giovedì 4 gennaio 2018 15:15:31 CET, Felipe Salvador ha scritto: > Non lo so, vuoi il numero del mio dottore? E se poi scopriamo che è lo stesso?

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-04 Per discussione cosmo
In data giovedì 4 gennaio 2018 12:53:49 CET, Felipe Salvador ha scritto: > A me pare di sì. La vedo anch'io. È grave?

Re: xserver e Radeon

2017-12-31 Per discussione cosmo
In data domenica 31 dicembre 2017 01:43:13 CET, Antonio ha scritto: > Hanno > pasticciato quelli di Debian in qualche modo? Lamentati con AMD...

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione cosmo
In data sabato 30 dicembre 2017 01:48:16 CET, Antonio ha scritto: > Qualcuno ha avuto simili problemi? Tutti quelli che hanno una scheda uguale o più vecchia della tua, immagino. AMD mi pare di ricordare che abbia abbandonato ogni tipo di supporto per questa scheda su Linux dal 2014. Nella

Re: far funzionare virtualbox in testing

2017-07-18 Per discussione cosmo
In data martedì 18 luglio 2017 08:27:28 CEST, Piviul ha scritto: > ma non è meglio allora installare direttamente la versione di oracle? https://wiki.debian.org/DontBreakDebian

Re: debian 9 scheda rete non rilevata

2017-06-24 Per discussione cosmo
In data sabato 24 giugno 2017 10:52:27 CEST, marco pirola ha scritto: > Come da oggetto la mia scheda di rete realtek non viene rilevata da > debian 9; neppure usando la debian9 non free Ho portato la mia sfera di cristallo a far lucidare: perciò, o apri una console e mi fai leggere cosa ti

Re: debugging microfono

2017-06-08 Per discussione cosmo
In data mercoledì 7 giugno 2017 07:46:39 CEST, Piviul ha scritto: > Poi mi ha chiesto se le installavo anche skype e mi sono > accorto che il microfono non funziona (accporcmalediz!!@#!). È un problema noto. https://patchwork.kernel.org/patch/9596697/ saluti

Re: [OT] Download video

2017-05-15 Per discussione cosmo
In data lunedì 15 maggio 2017 15:04:57 CEST, Piviul ha scritto: > se qualcuno avesse qualche dritta... Hai provato con youtube-dl?

Re: tastiera e touchpad non funzionano

2016-11-25 Per discussione cosmo
In data venerdì 25 novembre 2016 15:32:14 CET, Luca Costantino ha scritto: > non ero a conoscenza che kdm fosse outdated, e sinceramente non mi pare di > aver visto avvisi del genere nei mie vari upgrade. Bisognerebbe segnalare il bug... se non l'hanno già fatto. ciao!

Re: tastiera e touchpad non funzionano

2016-11-25 Per discussione cosmo
In data venerdì 25 novembre 2016 13:34:15 CET, Luca Costantino ha scritto: > SID kdm è stato ufficialmente soppiantato da sddm. Strano che tu non abbia avuto problemi prima. ciao

Re: tastiera e touchpad non funzionano

2016-11-25 Per discussione cosmo
In data venerdì 25 novembre 2016 13:06:05 CET, Luca Costantino ha scritto: > direi quindi che il bug è proprio in kdm, da qualche parte... Usi la stabile?

Re: Duplicare monitor del portatile

2016-11-21 Per discussione cosmo
In data lunedì 21 novembre 2016 17:06:58 CET, Giuliano Grandin ha scritto: > Qualcuno può darmi una mano? Prova a usare l'opzione --same-as, per esempio e per farla breve: xrandr --output LVDS1 --output HDMI1 --same-as LVDS1

Re: ERA Errore di sistema in risoluzione dei nomi ORA deb-multimedia deprecatissimo

2016-11-09 Per discussione cosmo
In data mercoledì 9 novembre 2016 11:33:35 CET, Piviul ha scritto: > Remove: vlc:i386 (1:2.2.4-dmo6), vlc-plugin-base:i386 (1:2.2.4-dmo6) > > > Error: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1) Ecco cosa succede a usare quell'accrocchio di deb-multimedia - i manutentori dei pacchetti

Re: Errore di sistema in risoluzione dei nomi

2016-11-09 Per discussione cosmo
In data mercoledì 9 novembre 2016 11:33:35 CET, Piviul ha scritto: > io credo ci sia > qualche cache o cose del genere corrotte... Lunedì scorso Felipe Salvador ha postato un workaround

Re: Problemi vari con All in ONE Asus

2016-10-24 Per discussione cosmo
In data lunedì 24 ottobre 2016 11:42:43 CEST, gino ha scritto: > Lancio la Live Non usare la live, prova con la netinstall - di Debian, ovviamente.

Re: upgrade di Stretch impossibile

2015-09-08 Per discussione cosmo
In data lunedì 7 settembre 2015 20:28:49, Davide Prina ha scritto: > Uso testing da molti anni e questa è la prima volta che c'è una > situazione simile... probabilmente questa transazione era bella tosta. Cose che capitano ogni dieci anni. Comunque su Sid la situazione è risolta dalla settimana

Re: Consiglio per chiavetta internet TIM o VODAFONE

2015-08-10 Per discussione cosmo
In data lunedì 10 agosto 2015 09:38:43, mauro altemica s.r.l. ha scritto: attivare una linea adsl domestica non costa molto, una ventina di euro al mese. Se vuoi ti presento la compagna del mio amico così può sentire da te quello che ha già sentito da me. saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione

Consiglio per chiavetta internet TIM o VODAFONE

2015-08-08 Per discussione cosmo
Come da oggetto: sapete consigliarmi un modello attualmente disponibile presso TIM o VODAFONE che funzioni (bene) out-of-the-box su una stable? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: Consiglio per chiavetta internet TIM o VODAFONE

2015-08-08 Per discussione cosmo
In data sabato 8 agosto 2015 10:12:07, Luca Costantino ha scritto: perche' chiavetta internet e non hotspot portatile?? Non c'è molta differenza di prezzo? Controllerò... Grazie! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: Consiglio per chiavetta internet TIM o VODAFONE

2015-08-08 Per discussione cosmo
In data sabato 8 agosto 2015 12:37:50, Luca Costantino ha scritto: una chiavetta dovrebbe costare una cifra simile, ma con mille piu' limitazioni Spiego la situazione: giovane coppia appena andata a convivere con relativa accensione di mutuo per acquisto casa - quindi i soldi sono pochini. Lui

Re: acquisto nuovo pc desktop

2015-07-27 Per discussione cosmo
In data sabato 25 luglio 2015 13:12:51, Franco Peci ha scritto: Ringrazio chiunque può fornirmi di info.CiaoFranco Io assemblerei una cosa così - magari facendomi aiutare. Asus B85M-G circa 80 € Intel core i5 4440 circa 170 € Corsair vengeance 2x4 gb circa 70 € samsung 850 evo 120 gb circa 70 €

Re: Ambiente KDE corrotto dopo ultimo aggiornamento in SID

2015-07-15 Per discussione cosmo
In data mercoledì 15 luglio 2015 11:49:09, Mattia Rizzolo ha scritto: Non è difficile immaginare che si romperà tutto sid. Ma per favore... :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: Ambiente KDE corrotto dopo ultimo aggiornamento in SID

2015-07-15 Per discussione cosmo
In data mercoledì 15 luglio 2015 11:52:08, Gabriele Zappi ha scritto: ​Ovvio che intendevo dire tra il Kde4 e il Kde5 apt-get install kwin-x11 plasma-desktop plasma-workspace -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: [OT] Brutto inizio per pc nuovo

2015-04-16 Per discussione cosmo
In data giovedì 16 aprile 2015 18:12:02, Antonio Draven De Santis ha scritto: consuma 85 W sei un pò strettino La geforce 750 consuma una 70ina di watt (infatti non ha bisogno di alimentazione usiliaria): la potenza dell'alimentatore raccomandata presume che a questo che ci sia collegato

Re: [OT] copiare hd su altro hd

2015-02-25 Per discussione cosmo
In data mercoledì 25 febbraio 2015 18:47:32, Piviul ha scritto: mi chiedevo quale fosse il modo più indolore. Clonezilla. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: video youtube html5

2015-02-03 Per discussione cosmo
In data martedì 3 febbraio 2015 01:09:37, Hugh Hackermann ha scritto: E' probabile che questa versione di iceweasel possa supportare pienamente l'html5. Ne dubito: non è iceweasel 50 ma 5.0. Hai linkato un articolo di 5 anni fa. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: mozilla.debian.net (was: video youtube html5)

2015-02-03 Per discussione cosmo
In data lunedì 2 febbraio 2015 10:08:47, gianluca ha scritto: Quindi se aggiungo il repo e tolgo iceweasel posso installare firefox con: # apt-get install firefox Assolutamente no. Quel repository fornisce iceweasel (NON firefox, iceweasel) aggiornato per la stable: svolge la medesima

Re: aMule

2014-12-01 Per discussione cosmo
In data lunedì 1 dicembre 2014 08:46:56, Piviul ha scritto: Anche voi lo avete abbandonato? no Con cosa lo avete sostituito? Con niente: funziona benissimo. saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe.

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione cosmo
In data lunedì 17 novembre 2014 16:50:43, Christian Surchi ha scritto: Io, invece, sto aspettando l'asteroide. +1 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione cosmo
In data lunedì 17 novembre 2014 17:13:45, fran...@modula.net ha scritto: Quando uno è a corto di argomenti passa all'attacco personale cercando di delegittimare chi lo contraddice. Amen, fratello. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: non vede HD esterno formattato NTFS

2014-11-14 Per discussione cosmo
In data venerdì 14 novembre 2014 10:33:46, Giorgio Carrara ha scritto: una facile soluzione. Elimina la stringa relativa al disco usb in /etc/fstab saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Problemi con Acer Aspire E1 522

2014-11-07 Per discussione cosmo
In data venerdì 7 novembre 2014 16:27:22, Michele Orsenigo ha scritto: Qualche suggerimento ? Il bios è aggiornato, vero? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Problemi con Acer Aspire E1 522

2014-11-07 Per discussione cosmo
In data venerdì 7 novembre 2014 18:33:00, Michele Orsenigo ha scritto: Non so come farlo, però. Ecco, non usare né wine né virtualbox se non vuoi ritrovarti con un costoso fermaporte. Prova a scaricare il bios, a volte l'exe è un file compresso: puoi creare una penna usb bootabile con freedos

Re: Guardie e ladri

2014-11-06 Per discussione cosmo
In data giovedì 6 novembre 2014 15:33:22, subso...@insicuri.net ha scritto: ARUBA E' UNA MERDA +1 e si, se usi a-ruba fai parte del problema! +1 qualcuno non dimentica: http://www.autistici.org/ai/crackdown/aruba.html +1 Saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: Suspend, quasi arreso

2014-09-10 Per discussione cosmo
In data mercoledì 10 settembre 2014 21:42:59, roberto ha scritto: Non so più che fare. Parlaci del tuo portatile. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: sigabrt chrome

2014-09-09 Per discussione cosmo
In data martedì 9 settembre 2014 21:09:59, Ludovico Van ha scritto: Idee? Usare la versione stable di google-chrome. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: [OT] Una ferale notizia? (2)

2014-08-26 Per discussione cosmo
In data martedì 26 agosto 2014 20:41:30, Davide Prina ha scritto: e questa l'avete letta? Purtroppo, in Cile coloro che potrebbero opporsi a questi furfanti hanno bel altri problemi di cui occuparsi. saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Debian e SystemD

2014-08-26 Per discussione cosmo
In data martedì 26 agosto 2014 12:57:30, Luca ha scritto: Poi devo dire che non ho indagato ma ho solo sentito di possibili falle di sicurezza ... ma sono solo voci Evitiamo il FUD - almeno su questa mailing list. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-21 Per discussione cosmo
In data giovedì 21 agosto 2014 18:02:53, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Io preferisco Debian. Amen. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: audio skype 4.3

2014-08-20 Per discussione cosmo
In data mercoledì 20 agosto 2014 19:27:11, bebab...@email.it ha scritto: serve qualche pacchetto aggiuntivo? Pulseaudio, se non già installato. saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione cosmo
In data lunedì 11 agosto 2014 19:05:11, Alessandro Baggi ha scritto: Quindi, alla fine, cosa ne pensate di SystemD (lato server, lato desktop)? Tutto il bene possibile: ho anche migrato a systemd parecchie Wheezy, senza problemi di sorta. Saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Filesystem remoto per VPS

2014-07-10 Per discussione cosmo
In data giovedì 10 luglio 2014 17:34:03, ThEgAmEr ha scritto: No, da quel che si legge nel link qui sopra quelli di Aruba non si sono comportati bene nei confronti del loro cliente (A/I) a prescindere dagli obblighi di legge. +1 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Scribus pdf cmyk

2014-06-28 Per discussione cosmo
In data lunedì 23 giugno 2014 20:18:40, Franco Peci ha scritto: Quella della tipografia mi consiglia di esportare le immagini in cmyk ma Gimp non supporta questa funzione. https://packages.debian.org/wheezy/gimp-plugin-registry -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Consiglio webcam

2014-06-24 Per discussione cosmo
Qualcuno recentemente ha acquistato una webcam supportata in modo trasparente da Debian 7? Oppure ha conoscenza diretta di una webcam con questo requisito? saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: problem collegamento a rete wifi nascosta

2014-06-23 Per discussione cosmo
In data domenica 22 giugno 2014 22:01:37, erod solver ha scritto: buonasera a tutta la lista e scusate se commetto degli errori (è la mia prima volta). NON usare l'html. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-28 Per discussione cosmo
In data venerdì 28 marzo 2014 12:34:08, giovanni.bello...@inventati.org ha scritto: Grazie (e scusate la mail prolissa) Ma la macchina è utilizzabile? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-28 Per discussione cosmo
In data venerdì 28 marzo 2014 13:51:19, giovanni.bello...@inventati.org ha scritto: Dopo le prove di questa mattina riesco a lanciare i programmi con interfaccia grafica. Entro qualche giorno si sistemerà tutto: io aspetterei senza dannarmi troppo. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

<    1   2   3   4   5   >