Re: xorg vuoto

2009-07-24 Per discussione Davide Mancusi
Ho un file di policy di hal funzionante sul computer in ufficio, al limite posto i settaggi giusti in lista domani... in ogni caso, li ho ottenuti settando i valori ottimali con gsynaptics e andando a guardare nel suo file di configurazione. Purtroppo non riesco a trovare il file

Re: xorg vuoto

2009-07-21 Per discussione Davide Mancusi
On Fri, 17 Jul 2009 11:07:33 +0200 leandro noferini lnofe...@cybervalley.org wrote: ludovico van ha scritto: [...] Ma l'unica  cosa che continua a  non funzionarmi è proprio  il tap: cosa sbaglio? non lo so (io non ho il tapping abilitato), ma credo l'opzione giusta da

Re: virgole e punti

2008-10-04 Per discussione Davide Mancusi
dopo un dpkg-reconfigure locale ed un reboot tutto si è sistemato tranne claws che continua ad offrirmi solo dizionari inglesi. Ho disinstallato completamente claws e reinstallato ma nulla è servito. Assicurati di aver installato il dizionario aspell di italiano. claws soffre

Re: Debian Sidux nel caricamento si blocca

2008-07-07 Per discussione Davide Mancusi
gino ha scritto: Mi succede sempre questa storia: In debian sidux tutto va bene quando possiede lui il boot loader: è tutto ok. Ma se poi installo un'altra distro linux e questa naturalmente prende il boot, quando scelgo di avviare sidux all'inizio, questo nel caricamento ad un certo punto si

Re: fglrx e downgrade

2008-06-29 Per discussione Davide Mancusi
Alessandro Pellizzari ha scritto: Se ti va bene anche la mia opinione, li uso da oltre un anno (con la 9600), con beryl prima e compiz di recente (ora li ho tolti). Il cubo a 10 facce gira che e` un piacere. :) Io ho avuto un po' meno fortuna. Ho provato con Nexuiz (un FPS) e la differenza

Re: fglrx e downgrade

2008-06-27 Per discussione Davide Mancusi
Luca Sighinolfi ha scritto: Comunque la 9600 funziona bene coi driver open, e le prestazioni sono abbastanza buone, anche se non ho fatto un confronto diretto. Quindi mi stai dicendo che per il 3D non ho più bisogno di fglrx? Sarebbe fantastico abbandonare anche quel pezzo non free Mi

Re: fglrx e downgrade

2008-06-26 Per discussione Davide Mancusi
Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno gio, 26/06/2008 alle 08.19 +0200, Luca Sighinolfi ha scritto: La mia scheda non è nuovissima (apr-2005) e glx dice: OpenGL renderer string: ATI RADEON 9600 Series Che ne pensi? La serie 9x00 (come tutte le precedenti) non e` piu`

Re: fglrx e downgrade

2008-06-25 Per discussione Davide Mancusi
Luca Sighinolfi ha scritto: Come posso fare per rimettere la versione precedente (1:8-4-1)? Per domande come questa, la risposta è sempre: http://snapshot.debian.net/ Scarica il pacchetto e vai di dpkg -i, oppure aggiungi una riga al sources.list e installalo direttamente attraverso

Re: assegnare quantitativo di ram ad un processo

2008-02-04 Per discussione Davide Mancusi
Giovanni Mascellani ha scritto: c'è modo di modificare (o decidere a priori) la quantità di memoria assegnata ad un processo? interessante domanda. Sembra sia possibile impostare un limite superiore oltre quale il processo non può andare, ma non puoi assegnare anche un limite minimo. Ehm,

Re: assegnare quantitativo di ram ad un processo

2008-02-04 Per discussione Davide Mancusi
mortimer ha scritto: c'è modo di modificare (o decidere a priori) la quantità di memoria assegnata ad un processo? Non ho niente da aggiungere alle risposte che hai già ricevuto in lista, ma sono solo curioso di sapere che problema stai cercando di risolvere. Magari c'è un'altra via...

Re: kernel 2.6.24 e piccoli fastidi

2008-02-02 Per discussione Davide Mancusi
Mattia ha scritto: formato. In ogni caso sarebbe bello se si potesse dare al kernel una lista di moduli da blacklistare come parametro di avvio. Prova a passare il parametro blacklist=modulo al kernel. Già. Funziona alla grande. Funziona talmente bene che già l'avevo scoperto (e

Re: kernel 2.6.24 e piccoli fastidi

2008-02-01 Per discussione Davide Mancusi
Purtroppo, non sempre funziona: se il modulo viene caricato all'avvio perché è incluso nell'initrd, questo trucchetto non funziona. Potrebbe in questo caso essere sufffciente rigenerare l' immagine initrd, le opzioni relative a quali/quanti moduli caricare si posson settare via:

Re: kernel 2.6.24 e piccoli fastidi

2008-01-31 Per discussione Davide Mancusi
Dot Deb ha scritto: - (??? ricopiato a mano dai messaggi al boot) Setting the system clock select() to /dev/rtc to wait for clock tick timed out * Unable to set the Sytem Clock to: ... Il problema e` noto e si risolve in vari modi, il piu` pulito dei quali e` quello di caricare

Re: [OT, ma non troppo] network-manager: sfogo!

2008-01-30 Per discussione Davide Mancusi
Dot Deb ha scritto: Ragazz*, mi sono veramente stancato di questa situazione: sullo stesso laptop ho installato debian sid (con cui lavoro) e ubuntu (non ricordo, aggiornata all'ulitma versione, tanto non la uso). Ecco, sono veramente inc: perche' network-manager va alla PERFEZIONE sotto

Re: Problemi con fglrx

2008-01-23 Per discussione Davide Mancusi
Huh? Io uso sid e fglrx come te, e non ho nessun problema. Ecco la sezione del mio xorg.conf: ti ringrazio. forse mi son spiegato male iersera, visto il tuo huh? :-) cmq prova a fare il classico dpkg-reconfigure -plow xserver-xorg, vedrai che fa solo due o tre domande... e il resto

Re: Problemi con fglrx

2008-01-22 Per discussione Davide Mancusi
davide ha scritto: Salve a tutti, uso debian unstable sul mio picci portatile che ha come scheda grafica una ATI X1400... Ho ricompilato gli ultimi driver disponibili in sid e tutto è andato come dovuto. Il problema è che ora X non carica il buon driver, ho letto qua e là che ora non esiste

Re: Fwd: VoIP con ekiga

2008-01-18 Per discussione Davide Mancusi
paolo + ha scritto: Update: The server is back and kicking! Si commenta da solo :-) Davide -- A tautology is a thing which is tautological. -- Time flies like an arrow. Fruit flies like a banana. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Re: Skype: va bene con Alice 7 Mega?

2008-01-16 Per discussione Davide Mancusi
Ennio- Sr ha scritto: Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha sperimentato Skype con collegamento adsl a 7 Mega? Va bene? [Solo per i piu` curiosi] Convivo felicemente con adsl 20 Mega da alcuni anni ... eppero`, per evitare spiacevoli sorprese bimestrali Telecom, penserei di passare ad Alice tutto

Re: xorg doppio

2008-01-15 Per discussione Davide Mancusi
brunetto ha scritto: ciao a tutti... probabilmente è una domanda stupida, ma ho notato che ultimamente all'avvio mi partono due processi xorg, di cui uno occupa zero processore ma tanta ram quanto l'altro.. è normale? brunetto Dai un'occhiata qui:

Re: xorg doppio

2008-01-15 Per discussione Davide Mancusi
ciao a tutti... probabilmente è una domanda stupida, ma ho notato che ultimamente all'avvio mi partono due processi xorg, di cui uno occupa zero processore ma tanta ram quanto l'altro.. è normale? Dai un'occhiata qui: http://lists.debian.org/debian-user/2007/09/msg00283.html quindi se

Re: Elenco pid processi figli di un comando

2008-01-13 Per discussione Davide Mancusi
compact ha scritto: ho trovato che disabilitando il sistema sonoro dell'utente non viene piu' lanciato il server artsd e quindi dopo aver chiuso kmail i processi eseguiti vengono chiusi in modo normale. qualcuno sa dirmi una ragione di questo comportamento. artsd è il server sonoro di KDE,

Re: Elenco pid processi figli di un comando

2008-01-12 Per discussione Davide Mancusi
compact ha scritto: sul processo in questione non restituisce nessun pid, sono sicuro che il comando a lanciato almento 3 processi che pero' non si chiudono in automatico alla chiusura del comando. Puoi essere più specifico? Di che programma si tratta? Come fai a sapere che ha lanciato

Re: [OT] Parola d'ordine

2008-01-10 Per discussione Davide Mancusi
Alessandro De Zorzi ha scritto: Solitamente utilizzo l'Inglese per il mio Desktop Debian, nella ultima installazione di lenny all'avvio manco mi ero accorto che la localizzazione era in italiano... finché non ho fatto un su - e mi sono trovato a rispondere alla domanda Parola d'ordine: penso

Re: Blacklistare un modulo solo per un determinato device

2007-12-20 Per discussione Davide Mancusi
shacky ha scritto: In definitiva, come posso evitare che usb-storage prenda il sopravvento su usbserial, che invece dovrebbe essere caricato automaticamente appena connetto il modem alla porta USB? Se hai un'installazione normale, il modo migliore è creare una regola per udev tale che quando

Re: powernowd

2007-12-09 Per discussione Davide Mancusi
Dario Pilori ha scritto: 2007/12/7, Nic [EMAIL PROTECTED]: Ho installato dai repo di Etch il software da oggetto solo che cercando in rete non ho trovato molto sulla sua configurazione.Non è che per caso fa tutto da solo dopo averlo installato? Sì, se non sbaglio fa tutto da solo. Se vuoi

Re: knetworkmanager e wifi, non funziona.

2007-11-03 Per discussione Davide Mancusi
Gollum1 ha scritto: che altro posso fare per risolvere il problema? Hai aggiunto il tuo utente al gruppo netdev? $ less /usr/share/doc/network-manager/README* Davide -- A tautology is a thing which is tautological. -- Time flies like an arrow. Fruit flies like a banana. -- Per

Re: ndiswrapper

2007-10-30 Per discussione Davide Mancusi
Roberto Gatti ha scritto: Ora cosa devo fare? se faccio build mi dice che devo scaricare un pacchetto (linux-headers-2.6.18-3-k7) che però è già installato...come procedo? Usa module-assistant (che è the Debian way), invece di compilare ndiswrapper a mano. # aptitude install

Re: ogg lettore mp3

2007-10-27 Per discussione Davide Mancusi
luigi curzi ha scritto: devi scaricare lo script transkode. e tutto funge, credo. Strano. transkode è scomparso dalla lista di scripts scaricabili da Amarok tempo fa, ma su kde-apps.org c'è ancora tutto... Comunque, qualche mese fa lo avevo installato e la conversione automatica

Re: ogg lettore mp3

2007-10-27 Per discussione Davide Mancusi
Davide Mancusi ha scritto: luigi curzi ha scritto: devi scaricare lo script transkode. e tutto funge, credo. Strano. transkode è scomparso dalla lista di scripts scaricabili da Amarok tempo fa, ma su kde-apps.org c'è ancora tutto... Comunque, qualche mese fa lo avevo installato e la

Re: ogg lettore mp3

2007-10-27 Per discussione Davide Mancusi
Alessandro A. ha scritto: Davide Mancusi ha scritto: luigi curzi ha scritto: devi scaricare lo script transkode. e tutto funge, credo. Strano. transkode è scomparso dalla lista di scripts scaricabili da Amarok tempo fa, ma su kde-apps.org c'è ancora tutto... Comunque, qualche mese

Re: rinominare file multipli

2007-10-26 Per discussione Davide Mancusi
roberto ha scritto: ciao devo rinominare molti file con nome del tipo file_1 ed estensioni diverse in file_2 rispettando le estensioni ho provato con mv file_1.* file_2.* ma ho un errore mv: when moving multiple files, last argument must be a directory qualcuno ha gia' affrontato lo stesso

Re: ogg lettore mp3

2007-10-26 Per discussione Davide Mancusi
Alessandro A. ha scritto: Ciao a tutti, ho un lettore mp3 che supporta i file di formato ogg. Se li metto con konqueror tutto funziona. Amarok invece non me li fa mettere perchè dice che il player non li supporta. Come hai configurato il dispositivo in Amarok? Se imposti la plugin a

Re: Font della barra dei segnalibri di Iceweasel

2007-10-22 Per discussione Davide Mancusi
Davide Prina ha scritto: Devi modificare i caratteri per le applicazioni Con gnome è Sistema - Preferenze - Tipi di carattere Già provato. Sistema - Preferenze - Tipi di carattere in Gnome punta a gnome-appearance-properties. Grazie. Davide -- A tautology is a thing which is tautological.

Re: Font della barra dei segnalibri di Iceweasel

2007-10-22 Per discussione Davide Mancusi
Davide Prina ha scritto: a me funziona ... forse da qualche parte in Iceweasel gli si può dire di usare le configurazioni di sistema (non mi ricordo se ho impostato qualcosa del genere) guarda in about:config Purtroppo non ho trovato niente di rilevante. Ho anche provato a fare tutte

Re: Font della barra dei segnalibri di Iceweasel

2007-10-22 Per discussione Davide Mancusi
Ho trovato il problema: nel file userChrome.css c'era una direttiva che fissava la dimensione di tutte le font (che evidentemente avrò messo io in un altro dei miei momenti di sonnolenza). Grazie Davide per l'aiuto. Davide bis -- A tautology is a thing which is tautological. -- Time flies

Font della barra dei segnalibri di Iceweasel

2007-10-21 Per discussione Davide Mancusi
Sarà che ho sonno, ma stasera davvero non riesco a cambiare la dimensione dei caratteri della barra dei segnalibri di Iceweasel. Ho smanettato col centro di controllo di KDE, con gnome-appearance-properties e con le preferenze di Iceweasel... niente. Ho la sensazione che ci sia qualcosa di

Re: crash amule 2.1.3

2007-10-20 Per discussione Davide Mancusi
z3ro ha scritto: ma mi chiedo, capita soltanto a me e a davide di avere problemi con amule? e da che cosa dipenderebbero esattamente? conflitti con le librerie? e se sì, con quali? forse con quelle di gnome? o capita anche a chi usa kde o xfce? l'unica soluzione, insomma, è proprio quella di

Re: Moduli immuni alla blacklist?

2007-10-20 Per discussione Davide Mancusi
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tutti, nel difficile tentativo di allegerire il mio sistema sto, tra l' atro, rimuovendo moduli relativi all' hardware che non uso, in particolare quelli relativi al firewire Blaklistandoli - ok, i puristi dell' italiano mi perdoneranno il neologismo - essi

Re: Moduli immuni alla blacklist?

2007-10-20 Per discussione Davide Mancusi
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: No, il modulo e' firewire_ohci che carica anche firewire_core da cui dipende (entrambi sono in /etc/modprobe.d/blacklist) Io ho avuto problemi simili con floppy e amici vari. Ho fatto gli stessi passi tuoi per poi scoprire che venivano caricati al boot, dal RAM

Re: problemi in shell

2007-10-11 Per discussione Davide Mancusi
Luca Costantino ha scritto: la macchina in questione è il mio laptop su cui non girano servizi remoti, e dubito possa essere stata oggetto delle attenzioni di qualcuno... semplicemente non c'è nulla di interessante :) ...il che non è una buona ragione per supporre che la macchina non possa

Re: script bash

2007-10-10 Per discussione Davide Mancusi
Salvator*eL*arosa ha scritto: salve a tutti ho un piccolo problema con una procedura in script per listare il contenuto di una cartella. Sostanzialmente ho creato questo script: ## for a in *.tif do mv $a IT$a done for a in *.tif do echo ''$(basename $a .tif)','

Re: script bash

2007-10-10 Per discussione Davide Mancusi
Salvator*eL*arosa ha scritto: Grazie mille., è prorpio così. approfitto per un'altra cosetta... lo script mi rinomina i file da nomefile a ITnomefile, una volta rinominato se volessi tornare indietro nel senso eliminare solo le prime 2 lettere (IT). Se VAR=ITfile.tif allora echo ${VAR#IT}

Re: OT eclipse su Debian

2007-10-05 Per discussione Davide Mancusi
Fulvio Mariola ha scritto: Salve a tutta la listaho un problema: (Debian 4.0 x86_64) sto cercando di sviluppare applicazioni web su eclipse per la prima volta. L'ho installato con aptitude e tutto apposto. Ho iniziato con delle prove e tutto funzionava. Poi ho dovuto aggiungere dei plug-in

Re: Problemi con alsa

2007-09-10 Per discussione Davide Mancusi
Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: 2) che io sappia, /dev/dsp *NON* è una periferica ALSA, ma OSS e tutte le periferiche ALSA si trovano sotto /dev/snd/ (imho, tutti i vecchi tutorial che parlano di /dev/dsp e altri rottami andrebbero presi e tolti di mezzo, visto che mandano in

Re: Visualizzare una sessione Konsole su computer remoto

2007-08-22 Per discussione Davide Mancusi
Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: secondo me la via piu' comoda e' installando x11vnc sulla macchina A (se non ho capito male Konsole indica un terminale di kde aperto in un'interfaccia grafica) e connettendoti dalla macchina B cifrando tutto su ssh: ssh -t -L 5900:localhost:5900 [EMAIL

Visualizzare una sessione Konsole su computer remoto

2007-08-21 Per discussione Davide Mancusi
Ciao lista, Problema: ho una sessione di Konsole aperta sulla macchina A e vorrei visualizzarne l'ultima schermata di output dalla macchina B. Si può fare? Devo fare uno screenshot del display X o posso accedere al testo direttamente? Scatenate la vostra creatività. Davide -- A tautology

Re: network-manager e network-manager-kde che non va

2007-07-30 Per discussione Davide Mancusi
Marco ha scritto: ciao lista, continuo ad avere problemi per il wireless con network-manager e la sua applet per kde sulla mia debian sid con il kernel 2.6.21-2-686 e il driver intel ipw3945... Io ho perso due giorni prima di scoprire che dovevo aggiungermi al gruppo netdev (vedi

Re: ulimit -a

2007-07-29 Per discussione Davide Mancusi
Davide Corio ha scritto: il problema era Apache. Per adesso il comando l'ho messo nello script di init di Apache, ma sono più che sicuro che esista un modo più pulito :) È strano, io ho un ulimit -s unlimited nel .bash_profile per aumentare la dimensione dello stack, e mi vale per tutti i

Re: ulimit -a

2007-07-28 Per discussione Davide Mancusi
Davide Corio ha scritto: mi autorispondo... i valori sono settati da sistema ad ogni sessione Infatti. Un bel comando in .bash_profile e passa la paura :-) Davide -- A tautology is a thing which is tautological. -- Time flies like an arrow. Fruit flies like a banana. -- Per REVOCARE

Re: Centrare stdout sullo schermo/file

2007-07-21 Per discussione Davide Mancusi
Marco ha scritto: Davide Prina ha scritto: #!/bin/bash for(( i=0; i= $((($COLUMNS-$(echo $1 | wc -c)-1)/2)); i++ )); do echo -n done echo $1 Ciao, scusa se non ti ho più fatto sapere nulla ma mi è morta l'ADSL per una settimana... :-( BTW ho provato il tuo script ma non funziona :-(