Re: Unbound non risolve un certo dominio

2019-08-25 Per discussione Davide Prina
On 24/08/19 22:22, Mattia wrote: # dig altstadtreal.at ;; connection timed out; no servers could be reached # dig altstadtreal.at @8.8.8.8 altstadtreal.at.    420    IN    A    94.130.4.204 ma c'è qualche differenza tra cosa c'è in /etc/resolv.conf tra il server dove funziona e quello dove

Re: Unbound non risolve un certo dominio

2019-08-24 Per discussione Davide Prina
Quelli che indicavi nelle mail precedenti sembravano proprio problemi di DNS server, visto che usando i server DNS di google funzionava. Ricordo che l'infrastruttura DNS è l'anello più debole di tutta la catena e basta che ci sia un server "malevolo" prima di raggiungere il root DNS che puoi

Re: [in parte OT] cellulare software per ricezione SMS

2019-08-23 Per discussione Davide Prina
On 23/08/19 17:33, Emanuele Bernardi wrote: Potresti utilizzare un servizio come twilio (https://www.twilio.com ) che attraverso le api puoi inviare e ricevere sms. questo sembra interessante, anche se mi sono un po' perso. Se non ho capito male per ora non ci sono

Re: [in parte OT] cellulare software per ricezione SMS

2019-08-23 Per discussione Davide Prina
On 22/08/19 10:26, D. Salvatore wrote: Per diversi anni ho usato Kannel ( http://kannel.org). Lo puoi usare con dei modem specifici GSM o tramite cellulari supportati. però ti serve una SIM. Quello che io volevo era proprio non avere una SIM. Questo anche perché una SIM scade e devi

Re: sid -->buster

2019-08-22 Per discussione Davide Prina
On 22/08/19 09:05, Filippo Dal Bosco - wrote: Il gruppo che segue i nouveau non conosce le specifiche delle schede. Come è possibile che ottengano performance simili ai proprietari? se non ricordo male, tempo fa avevo letto che nvidia aveva fatto un accordo con gli sviluppatori nouveau e

Re: [in parte OT] cellulare software per ricezione SMS

2019-08-22 Per discussione Davide Prina
On 22/08/19 00:30, Gollum1 wrote: Il 21 agosto 2019 10:15:33 CEST, Davide Prina ha scritto: sto cercando un servizio che mi permetta di avere un numero di cellulare personale, senza avere il cellulare per invio/ricezione di SMS. forse ricordo male, ma Asterix non aveva moduli proprio per

Re: sid -->buster

2019-08-21 Per discussione Davide Prina
On 21/08/19 17:36, Filippo Dal Bosco - wrote: Il giorno Wed, 21 Aug 2019 15:41:24 +0200 Davide Prina ha scritto: ma non è che non avevi abilitato il direct rendering? test fatti 7/8 anni fa, non ricordo anche se attualmente non ho nessuna scheda video nvidia, posso dirti che i driver

Re: sid -->buster

2019-08-21 Per discussione Davide Prina
On 21/08/19 12:36, Filippo Dal Bosco - wrote: Il giorno Wed, 21 Aug 2019 11:53:43 +0200 Davide Prina ha scritto: avevo installato tempo fa Debian su un PC con scheda nvidia con i driver liberi e mi sembrava fluida la grafica. Per lo meno l'utente non si è mai lamentato Prova con dei

Re: sid -->buster

2019-08-21 Per discussione Davide Prina
On 21/08/19 11:39, Filippo Dal Bosco - wrote: Il giorno Wed, 21 Aug 2019 09:58:16 +0200 Davide Prina ha scritto: Prova ad usare i driver liberi... io ti consiglio di usare i driver liberi. se i driver liberi hanno performances simili ai proprietari li uso. Nel caso di Nvidia la differenza

[in parte OT] cellulare software per ricezione SMS

2019-08-21 Per discussione Davide Prina
Ciao, sto cercando un servizio che mi permetta di avere un numero di cellulare personale, senza avere il cellulare per invio/ricezione di SMS. Ho visto che ce ne sono alcuni online e per alcuni puoi farteli inviare anche ad un indirizzo email (se ne conoscete alcuni o li usate scrivetemi in

Re: sid -->buster

2019-08-21 Per discussione Davide Prina
On 21/08/19 08:27, Filippo Dal Bosco - wrote: Configurazione di linux-headers-4.19.0-5-amd64 (4.19.37-5+deb10u2)... /etc/kernel/header_postinst.d/dkms: Error! Bad return status for module build on kernel: 4.19.0-5-amd64 (x86_64) Consult /var/lib/dkms/nvidia-current/390.77/build/make.log for

Re: sid -->buster

2019-08-21 Per discussione Davide Prina
On 20/08/19 20:44, Filippo Dal Bosco - wrote: trovato: è il kernel 4.19 che non va, se scelgo di lanciare il kernel 4.17 funziona. allora visto che si blocca alla ramdisk ho dato update-initramfs -u -k all poi update-grub mi da un allarme su possibile mancanza firmware i915 ( ho un i7)

Re: sid -->buster

2019-08-20 Per discussione Davide Prina
On 19/08/19 20:12, Filippo Dal Bosco - wrote: Il giorno Mon, 19 Aug 2019 09:55:58 +0200 Davide Prina ha scritto: inserire/modificare entry di grub anche durante l'avvio (premendo un tasto, forse "e", quando appare il menù), e inserisci/modifichi l'entry di Sid/Buster in modo da far

Re: Ricoh aficio MP C2051

2019-08-20 Per discussione Davide Prina
On 19/08/19 17:04, niggletux wrote: le stringhe per la 2051 le ho recuperate in internet, http://192.168.15.16/ipp/port1 prova ad usare il driver PCL6 generic che trovi già in cups. Vai nel fornitore generic e prendi il driver PCL6 (forse c'è ne più di uno e solo uno funziona bene... ora

Re: sid -->buster

2019-08-19 Per discussione Davide Prina
On 18/08/19 18:10, Filippo Dal Bosco - wrote: un anno fa avevo installato sid/unstable buster su un pc che ha installato anche ubuntu e mint Oggi dopo oltre 6 mesi di non uso ho provato a farla ripartire, niente da fare. Ho risolto con super grub se non ho capito male da grub sei in grado di

Re: Scheda ethernet non funzionante dopo aggiornamento a Buster

2019-08-16 Per discussione Davide Prina
On 15/08/19 11:21, Portobello wrote: Il 08/08/19 10:07, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Mi sa che hai centrato il problema https://www.debian.org/releases/buster/amd64/release-notes/ch-information.it.html#migrate-interface-names Al paragrafo 5.1.6 Migrazione dai sorpassati nomi

Re: Ricoh aficio MP C2051

2019-08-10 Per discussione Davide Prina
On 09/08/19 09:40, niggle...@gmail.com wrote: Il giorno gio, 08/08/2019 alle 19.54 +0200, Davide Prina ha scritto: Se mi ricordo domani guardo come l'ho configurato e poi ti dico... mi sono dimenticato :-( Però mi sembra che avevo pubblicato su questa lista la stringa da usarsi... per

Re: Ricoh aficio MP C2051

2019-08-08 Per discussione Davide Prina
On 08/08/19 16:12, niggletux wrote: debian 8 con cups, se provo ad aggiungere la stampante con relativo PPD (https://www.openprinting.org/printer/Ricoh/Ricoh-Aficio_MP_C2051) non si riesce a stampare, o meglio, un sacco di pagine con simboli strani... devi configurare anche la stringa da

Re: debian-security e testing

2019-08-08 Per discussione Davide Prina
On 08/08/19 14:37, Mr. P|pex wrote: propongono 2 repository deb http://security.debian.org/ testing-security main contrib non-free oppure deb https://deb.debian.org/debian-security testing/updates main io ho messo il primo e mi funziona. il secondo è sbagliato, perché dovrebbe essere: deb

Re: debian-security e testing

2019-08-08 Per discussione Davide Prina
On 08/08/19 14:45, valerio wrote: Il 08/08/19 14:06, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, non ricordo più se in debian testing sia normale che non esista il repository di debian-security. avevi letto questo? https://lists.debian.org/debian-italian/2019/07/msg00010.html aggiungo anche questo

Re: Errore smart test

2019-08-04 Per discussione Davide Prina
On 03/08/19 21:36, Mattia wrote: On Sat, 3 Aug 2019 19:13:14 +0200, Davide Prina wrote: Vorrei comunque provare a recuperare il disco. Come devo interpretare allora il valore di LBA_of_first_error? E' giusto dividerlo per 8? Sono anni che non uso più smartctl poiché mi sembra abbastanza

Re: Scheda ethernet non funzionante dopo aggiornamento a Buster

2019-08-04 Per discussione Davide Prina
On 03/08/19 21:40, Dott. Giovanni Bonenti wrote: Il giorno sab 3 ago 2019 alle ore 19:06 Davide Prina ha scritto: On 03/08/19 13:23, Giovanni Bonenti wrote: dopo l'aggiornamento a Buster il kernel 4.19 di debian 10 non riconosce la scheda ethernet Broadcom Limited NetXtreme BCM57765 $ grep

Re: Errore smart test

2019-08-03 Per discussione Davide Prina
On 02/08/19 08:00, Mattia wrote: temo che un disco stia partendo: # smartctl -l selftest /dev/sdc devo dire che con il tempo mi sono fatto l'idea che smartctl: * quando ti dice che il disco sta per "rompersi", può durare per anni, continuando a segnalarti lo stesso problema e senza mai

Re: Scheda ethernet non funzionante dopo aggiornamento a Buster

2019-08-03 Per discussione Davide Prina
On 03/08/19 13:23, Giovanni Bonenti wrote: dopo l'aggiornamento a Buster il kernel 4.19 di debian 10 non riconosce la scheda ethernet Broadcom Limited NetXtreme BCM57765 cosa vuol dire? non riesci a dare informazioni maggiori? Cosa trovi nei log? $ grep -i eth /var/log/syslog Cosa dice

Re: bebian 10 e chipset intel

2019-07-29 Per discussione Davide Prina
On 29/07/19 14:14, Leonardo Boselli wrote: ... solo che in buster non c'è xorg.conf.d ne'alcun altro .conf sì, in Buster e anche prima i file xorg.conf non sono più presenti perché vengono "creati" in avvio del sistema (questo rende il sistema più reattivo a modifiche hardware). Però è

Re: bebian 10 e chipset intel

2019-07-23 Per discussione Davide Prina
On 21/07/19 23:25, Leonardo Boselli wrote: On Thu, 18 Jul 2019, Davide Prina wrote: ora non ho sottomano il bug report e non riesco a trovarlo... l'ho segnato in ufficio, spero di ricordarmi domani di prelevarlo, così vi fornisco le info complete trovate ? Ok, riporto quanto avevo mandato

Re: bebian 10 e chipset intel

2019-07-22 Per discussione Davide Prina
On 21/07/19 23:25, Leonardo Boselli wrote: On Thu, 18 Jul 2019, Davide Prina wrote: ora non ho sottomano il bug report e non riesco a trovarlo... l'ho segnato in ufficio, spero di ricordarmi domani di prelevarlo, così vi fornisco le info complete trovate ? mi sono dimenticato :-( ma con

Re: bebian 10 e chipset intel

2019-07-18 Per discussione Davide Prina
On 18/07/19 17:06, Leonardo Boselli wrote: La soluzione di urgenza per poter lavorare con la macchina è stata di mettere una scheda video esterna c'è un bug noto sulle schede video intel, che non vengono rilevate correttamente da una certa versione di Linux in poi, e si può risolvere

Re: ssd, trim, e raspbian

2019-07-17 Per discussione Davide Prina
On 17/07/19 00:12, Paride Desimone wrote: mi potresti fare un esepio di uno smartphone di progetti, funzionanti con solo software libero, nel tempo ho letto che ce ne sono alcuni. Che mi viene in mente ora c'è openmoko[¹], poi recentemente avevo letto di un altro progetto, ma ora non mi

Re: come scaricare un 'file' via ssh (senza usare sftp)

2019-07-16 Per discussione Davide Prina
On 16/07/19 09:39, Leonardo Boselli wrote: Problema: come scaricare in automatico la configurazione di una switch ? quello si aspetta che faccia un login via ssh ; immagino che la configurazione sia un file e quindi la risposta è: $ man scp Ciao Davide -- Dizionari:

Re: okular non stampa

2019-07-15 Per discussione Davide Prina
On 15/07/19 14:00, Walter Valenti wrote: Risolto.E' bastato installare cups-bsd (che è dato come raccomandato) al posto di lpr. controlla tra i bug aperti se c'è qualcosa di simile. Se c'è, allora scrivi e riporta la tua esperienza. Se non c'è, allora fai un bug report. Ciao Davide --

Re: ssd, trim, e raspbian

2019-07-13 Per discussione Davide Prina
On 13/07/19 12:46, Paride Desimone wrote: dopo aver già installato raspbian mi spiace non so cosa sia raspbian rimpiazzare la partizione boot in vfat convertendola in ext4. non penso sia possibile fare una cosa del genere. Puoi manualmente fare un riseze della partizione vfat al minimo, in

Re: IBM acquista Red Hat.

2019-07-11 Per discussione Davide Prina
On 11/07/19 09:27, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: Per la modica cifra di 34 miliardi di dollari. https://www.punto-informatico.it/ibm-acquisizione-red-hat-34-miliardi/ una cosa che si sapeva già da molto tempo e già da molto tempo aveva avuto l'Ok per l'acquisizione. Se non

Re: Thunderbird problemi accesso secondo HD.

2019-07-10 Per discussione Davide Prina
On 09/07/19 22:52, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: Il 09/07/19 20:13, Davide Prina ha scritto: ma il percorso delle due partizioni è sotto il tuo utente (/home/TUO_UTENTE) o altro? Il proprietario è il tuo utente o altro? No il disco SSD contiene la partizione root e /home utente

Re: Thunderbird problemi accesso secondo HD.

2019-07-09 Per discussione Davide Prina
On 09/07/19 12:59, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: > Ho KDE 64bit, Debian testing/experimental, attualmente Buster, > Sul PC, un SSD partizionato come / e come /home ed un secondo HD con > due partizioni dati, > con thunderbird, se creo una mail con allegati, con file > presi da

Nuova testing: Bullseye e nuova gestione unstable/testing

2019-07-08 Per discussione Davide Prina
Con l'uscita della nuova testing ci sono alcune novità, provo ad elencarle qui: 1) cambio del repository security, che diventa il seguente: deb http://security.debian.org/ testing-security main contrib non-free Per quanto riguarda l'accesso tramite https il repository dovrebbe essere il

Re: Problemi con l'overclock.

2019-07-05 Per discussione Davide Prina
On 05/07/19 17:29, enomis61 wrote: ho installato il Debian 9.9 quindi la stable quando seleziono da OC di bios la frequenza massima a cui il mio processore può lavorare il Sistema Operativo non si avvia nemmeno. Si blocca alla pagina di selezione tra SO e GRUB. Ma non ti stampa nessun

Re: okular non stampa

2019-06-04 Per discussione Davide Prina
On 04/06/19 15:12, Walter Valenti wrote: debian testing con KDE.Come da soggetto okular non stampa.Questo è ì'output: usage: lpr [-cdfghlmnpqrstv] [-#num] [-1234 font] [-C class] [-i [numcols]]    [-J job] [-Pprinter] [-T title] [-U user] [-wnum] [name ... dando un'occhiata ai bug aperti

Re: curiosità sulla variabile 'DISPLAY' e collegamento X remoto

2019-05-23 Per discussione Davide Prina
On 23/05/19 00:37, Ennio-Sr wrote: * Michele Orsenigo [220519, 22:36]: Credo che dovresti usare "source tuoscript" quale 'man' avrei dovuto leggere per arrivarci da solo... $ man bash [...] source nomefile [argomenti] Legge ed esegue comandi dal nomefile nell'ambiente di

Re: standard per url

2019-05-22 Per discussione Davide Prina
On 22/05/19 17:00, Piviul wrote: esiste uno standard per creare un file che rappresenta un internet/intranet uri? se intendi la sintassi di un URI, allora la trovi qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Uniform_Resource_Identifier altrimenti non ho capito Ciao Davide -- Dizionari:

Re: Estensioni in Firefox non funzionanti [OT]

2019-05-15 Per discussione Davide Prina
On 15/05/19 16:13, Dario wrote: Guarda caso i plug-in più utilizzati servono proprio per *tutelare la privacy* degli utenti e aumentare la sicurezza nella navigazione Internet. Mentre su PC in qualche modo ce la caviamo, purtroppo non si può dire lo stesso per il mondo *smart*(cellulari,

Fwd: Re: Aggiornamento e kernel panic

2019-05-07 Per discussione Davide Prina
Ciao Franco, riporto il messaggio in lista, così se qualcuno ha o avrà il tuo stesso problema può trovare questa discussione e capire come risolverlo. Questa volta commento lasciando tutto quando scritto da Franco, per completezza. Per questi motivi non devi mai risponde al singolo utente,

Re: Estensioni in Firefox non funzionanti

2019-05-07 Per discussione Davide Prina
On 06/05/19 20:06, Marco Bodrato wrote: Debian farebbe bene ad aggiungere una chiave propria in questo meccanismo ed a fare in modo che le estensioni installate con pacchetti debian siano firmate con quella. però io ho alcune estensioni installate come pacchetto Debian e mi erano state

Re: Estensioni in Firefox non funzionanti

2019-05-06 Per discussione Davide Prina
On 06/05/19 09:09, Paolo Redælli wrote: Il 06/05/2019 08:39, Piviul ha scritto: ma non ho ben capito, dobbiamo aspettare che firmino tutte le estensioni? Credo proprio di no. Su Nightly han già sistemato le cose. Credo che in un paio di giorni sistemeranno anche le versioni meno "bleeding

Re: Aggiornamento e kernel panic

2019-05-06 Per discussione Davide Prina
On 05/05/19 21:34, Franco Peci wrote: Oggi ho fatto l'aggiornamento con i soliti comandi: apt update apt full-upgrade secondo me è meglio fare questa sequenza: # apt update # apt -u upgrade # apt -u dist-upgrade questo fa si che prima ti installi, con il 2° comando, i pacchetti che non

Re: Estensioni in Firefox non funzionanti

2019-05-05 Per discussione Davide Prina
On 05/05/19 07:35, Alessandro Pellizzari wrote: On 04/05/2019 19:50, Davide Prina wrote: about:config e impostato la stringa xpinstall.signatures.required a false Questo disabilita tutti i controlli di sicurezza. È come disabilitare l'antivirus su Windows e usare roba a caso da internet

Re: Estensioni in Firefox non funzionanti

2019-05-05 Per discussione Davide Prina
On 05/05/19 01:12, Paride Desimone wrote: Il 04/05/2019 18:43 Davide Prina ha scritto: Grazie dopo disinstallazione e reinstallazione tutto ok. non dovevi disinstallare nulla, impostando xpinstall.signatures.required a false ti tornavano funzionanti Ciao Davide -- Dizionari: http

Re: Estensioni in Firefox non funzionanti

2019-05-05 Per discussione Davide Prina
On 04/05/19 21:09, Liuzzi Roberto su FastWeb wrote: impostare la variabile xpinstall.signatures.required a FALSE ed ho provato a ricaricare il componente aggiuntivo ( Modify Header Value (HTTP Headers) ) ma non funziona. non devi "ricaricalo" (installarlo nuovamente), impostando quella

Re: Estensioni in Firefox non funzionanti

2019-05-05 Per discussione Davide Prina
On 04/05/19 21:09, valerio wrote: Il 04/05/19 20:43, Davide Prina ha scritto: xpinstall.signatures.required a false adesso non mi da più il menu obsoleti io li vedo con un triangolo giallo e un avviso che non è stato possibile verificarli , ma non vedo gli addons sulla barra

Re: Estensioni in Firefox non funzionanti

2019-05-04 Per discussione Davide Prina
On 04/05/19 20:43, Davide Prina wrote: la maggior parte delle estensioni sono state disabilitate ho scoperto che c'è stato un problema su un certificato di Mozilla[¹] [¹] https://news.slashdot.org/story/19/05/04/0457201/a-glitch-is-breaking-all-firefox-extensions?utm_source

Estensioni in Firefox non funzionanti

2019-05-04 Per discussione Davide Prina
mentre usavo Firefox la maggior parte delle estensioni sono state disabilitate e dopo essere riuscito a riabilitarle, stavo per scrivere qui in lista per sapere se altri avessero avuto il mio stesso problema, ho scoperto che c'è stato un problema su un certificato di Mozilla[¹] Per

Re: riavvii inspiegabili

2019-03-09 Per discussione Davide Prina
On 08/03/19 21:22, Luca Sighinolfi wrote: On Fri, 8 Mar 2019 19:02:06 +0100 Davide Prina wrote: Altrimenti, se sei sulla stessa macchina, il cron è eseguito come utente lsighi, ma non fa un login per eseguirlo. Al momento, nel mio auth ho le seguenti righe: Mar 8 21:05:01 xx CRON[13696

Re: riavvii inspiegabili

2019-03-08 Per discussione Davide Prina
On 08/03/19 11:20, Luca Sighinolfi wrote: Davide Prina ha scritto: On 07/03/19 18:02, Luca Sighinolfi wrote: è stato riavviato alle 9:39:59 e di sicuro era attivo alle 9:39:01 > Sun  3 Mar 09:39:01 CET 2019 | 4.18.0-3-amd64 | 2019-03-02 20:14:15 > -- up 13 hours, 24 minutes > S

Re: Systemd, user context, kill.

2019-03-07 Per discussione Davide Prina
On 06/03/19 21:26, Marco Gaiarin wrote: Davide Prina ha scritto: a me sembra che è stato fatto il logout dell'utente e di conseguenza termina tutti i processi di quell'utente. Se un processo non termina in modo normale e nei tempi previsti, allora viene attivato il kill del processo Sembra

Re: riavvii inspiegabili

2019-03-07 Per discussione Davide Prina
On 07/03/19 18:02, Luca Sighinolfi wrote: Per esempio questa mattina si è riavviato alle 10:45: vorrai dire alle 9:39 - 9:40, come si vede qui sotto... anzi si vede che è stato riavviato alle 9:39:59 e di sicuro era attivo alle 9:39:01 Sun 3 Mar 09:39:01 CET 2019 | 4.18.0-3-amd64 |

Re: Systemd, user context, kill.

2019-03-06 Per discussione Davide Prina
On 05/03/19 18:40, Marco Gaiarin wrote: Mar 5 08:45:18 eraldo systemd[2372]: Reached target Shutdown. Mar 5 08:45:18 eraldo systemd[2372]: Starting Exit the Session... Mar 5 08:45:18 eraldo systemd[2372]: Stopped target Paths. Mar 5 08:45:18 eraldo systemd[2372]: Stopped target

Re: riavvii inspiegabili

2019-03-05 Per discussione Davide Prina
On 05/03/19 08:52, Luca Sighinolfi wrote: On 2019-03-04 20:22, Davide Prina wrote: On 03/03/19 18:19, Luca Sighinolfi wrote: Ho una debian testing aggiornata quotidianamente E' da un po' di tempo che blocco il computer e dopo qualche giorno, quando accedo di nuovo, lo trovo riavviato

Re: riavvii inspiegabili

2019-03-04 Per discussione Davide Prina
On 03/03/19 18:19, Luca Sighinolfi wrote: Ho una debian testing aggiornata quotidianamente E' da un po' di tempo che blocco il computer e dopo qualche giorno, quando accedo di nuovo, lo trovo riavviato, ovvero al prompt della console virtuale in attesa del login e di startx. hmm...

Re: ot corso linux

2019-02-21 Per discussione Davide Prina
On 21/02/19 08:38, marco pirola wrote: ho conoscenze disrete in ambito linux; sto' cercando dei corsi economici inzona milano che attestino le mie competenze: cioè vuoi soltanto mettere sul curriculum che hai fatto quel dato corso? Mi hanno chiesto 18000 euro per un corso base. Il mio

Re: bug gravi in firefox-esr non ancora in Buster, ma installabili da stable

2019-02-16 Per discussione Davide Prina
On 15/02/19 20:34, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: Il 15/02/19 20:21, Davide Prina ha scritto: Quanto riporto qui vale solo per la testing (Buster), per le altre versioni i problemi sono già risolti. grazie, appena aggiornato da sid, c'è la nuova versione fixata, avevo la 60.5.0esr

bug gravi in firefox-esr non ancora in Buster, ma installabili da stable

2019-02-15 Per discussione Davide Prina
Quanto riporto qui vale solo per la testing (Buster), per le altre versioni i problemi sono già risolti. firefox-esr ha due bug di sicurezza elevati[¹] che sono stati corretti in stable (nel repository security) e in unstable, ma non sono ancora arrivati in testing. Il primo bug è segnalato,

Re: aiuto per riprodurre un bug con libreoffice (solo testing e sid)

2019-01-28 Per discussione Davide Prina
On 21/01/19 20:49, Davide Prina wrote: chiedo aiuto per vedere chi riesce a riprodurre questo bug di libreoffice. Serve un'installazione con testing o sid, perché il bug mi si è presentato recentemente su testing (serve una versione 1:6.1.0 o superiore) [¹] https://bugs.debian.org/cgi-bin

Re: Messaggi DMESG su Amd64

2019-01-28 Per discussione Davide Prina
On 27/01/19 11:06, Portobello wrote: dmesg | tail [    8.784028] snd_hda_intel :01:00.1: azx_get_response timeout, switching to polling mode: last cmd=0x000f [    8.979283] EXT4-fs (sdb8): mounted filesystem with ordered data mode. Opts: (null) [    9.796019] snd_hda_intel

Re: ot acl

2019-01-27 Per discussione Davide Prina
On 26/01/19 18:52, marco pirola wrote: Volevo sapere a livello di filesystem che opzione devo dare a getfacl per far si che l' utente puma venga aggiunto al gruppo domain users. forse non ho capito la domanda e probabilmente, per questo motivo, non ho capito perché è OT la domanda per

Re: aiuto per riprodurre un bug con libreoffice (solo testing e sid)

2019-01-27 Per discussione Davide Prina
On 26/01/19 13:08, Daniele Piccoli wrote: On 21/01/19 20:49, Davide Prina wrote: chiedo aiuto per vedere chi riesce a riprodurre questo bug di libreoffice. Serve un'installazione con testing o sid, perché il bug mi si è presentato recentemente su testing (serve una versione 1:6.1.0 o

Re: aiuto per riprodurre un bug con libreoffice (solo testing e sid)

2019-01-26 Per discussione Davide Prina
On 26/01/19 11:14, Paolo Redaelli wrote: Fino a mercoledi son presissimo... Puoi aspettare o si rischia la chiusura del baco? no, si può aspettare. Come indicavo nell'altra mail ora a casa non riesco più a riprodurre il bug. Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki

Re: aiuto per riprodurre un bug con libreoffice (solo testing e sid)

2019-01-26 Per discussione Davide Prina
On 26/01/19 11:20, Stefano Simonucci wrote: Adesso ci ho riprovato e fino al punto 4) mi pare di aver fatto tutto come avevi scritto. Nel punto 5 ho provato a mettere dei filtri ecc ma non ho notato niente di strano (neanche free -h -s 1) sto provando anch'io sul PC di casa e ora non

Re: aiuto per riprodurre un bug con libreoffice (solo testing e sid)

2019-01-26 Per discussione Davide Prina
On 21/01/19 20:49, Davide Prina wrote: chiedo aiuto per vedere chi riesce a riprodurre questo bug di libreoffice. Serve un'installazione con testing o sid, perché il bug mi si è presentato recentemente su testing (serve una versione 1:6.1.0 o superiore) nessuno? Dai la prova si fa in pochi

Re: Esperienze con portatile ed EFI

2019-01-23 Per discussione Davide Prina
On 23/01/19 16:58, Giuliano Grandin wrote: ho cambiato l'hdd del portatile con un ssd piccolo OT, qualche settimana fa leggevo una recensione di uno che amministra un datacenter aziendale e indicava che gli SSD quando muoiono non danno nessun preavviso e una volta morti non si può

aiuto per riprodurre un bug con libreoffice (solo testing e sid)

2019-01-21 Per discussione Davide Prina
Ciao, chiedo aiuto per vedere chi riesce a riprodurre questo bug di libreoffice. Serve un'installazione con testing o sid, perché il bug mi si è presentato recentemente su testing (serve una versione 1:6.1.0 o superiore) ATTENZIONE: se avete il seguente bug potrebbe essere che vi vengano

Re: gnome3 e wayland

2018-12-20 Per discussione Davide Prina
On 19/12/18 15:03, Emanuele Bernardi wrote: utilizzo su dell xps13 (i7 16GB ram) oramai da qualche tempo debian testing con Gnome3 con wayland e noto molti rallentamenti grafici durante l'utilizzo. io non ho un PC recente, ma ho notato da tempo rallentamenti. Secondo me sono dovuti ai bug

Re: Avvio del terminale dopo il login con xfce

2018-12-19 Per discussione Davide Prina
On 19/12/18 11:41, Giancarlo Martini wrote: Avevo postato qualche giorno fà una richiesta di delucidazioni sulla bash perchè avevo un problema sul posizionamento del cursore, problema che è rimasto. quindi bash non c'entra nulla, il problema è dell'emulatore di terminale che stai usando

Re: Avvio del terminale dopo il login con xfce

2018-12-19 Per discussione Davide Prina
On 19/12/18 10:09, Giancarlo Martini wrote: A seguito dei problemi avuti con la bash, che problemi? Sei sicuro che stai usando bash? $ ls -l /bin/sh volevo sostituire il terminale che si avvia dopo il login. non capisco di cosa stai parlando. Che sappia io: 1) se fai il login da console,

Re: [Testing] Gdm3 non riesco ad abilitare il servizio

2018-12-17 Per discussione Davide Prina
On 16/12/18 13:40, Leandro Noferini wrote: Davide Prina writes: # dpkg-reconfigure gdm3 Ho provato ad cambiare display-manager configurandoli con dpkg-configure gdm3 ma quando lo seleziono mi viene fuori l'errore dato dal fatto che il service di gdm3 è disabilitato: provando a riabilitarlo

Re: Parere Kernel DEBIAN STRETCH

2018-12-17 Per discussione Davide Prina
On 17/12/18 05:24, Vincenzo Gianfelice wrote: E poi il fatto degli 80 caratteri.. non é che mi posso mettere a contare i caratteri ogni volta che scrivo. non devi fare questo. Devi impostare il tuo client di posta a spezzare le righe a meno di 80 caratteri, di solito 75. Questo perché

Re: [Testing] Gdm3 non riesco ad abilitare il servizio

2018-12-15 Per discussione Davide Prina
On 14/12/18 09:17, Leandro Noferini wrote: volevo provare un po' a cambiare login-manager (gdm fa veramente schifo) e così ho installato lightdm. Riprovando a riavviare gdm3 però mi viene questo errore: leandro@tricheco:~$ sudo systemctl enable gdm3.service ma questo comando non serve a

Re: Parere Kernel DEBIAN STRETCH

2018-12-15 Per discussione Davide Prina
Ciao Vincenzo, imposta l'interruzione delle righe prima dell'80 carattere, altrimenti risulta complesso risponderti. On 13/12/18 18:30, Vincenzo Gianfelice wrote: da quando sono passato a stretch ho notato dei piccoli problemi( soprattutto per l ACPI). che problemi? che cosa dicono i log

Re: OT Cryptolocker

2018-12-11 Per discussione Davide Prina
On 11/12/18 07:58, Mario Vittorio Guenzi wrote: server [...] che e' stato infettato da un cryptolocker ma è Debian o comunque GNU/Linux il sistema operativo sul server? ed eventualmente recuperare quanto possibile. quindi nessun backup? *È caldamente sconsigliato pagare per recuperare i

Re: Debian/Stretch - 'Freezing' a seguito mancato login?

2018-12-09 Per discussione Davide Prina
On 07/12/18 17:20, Ennio-Sr wrote: E no, ti assicuro che il PC resta completamente isolato: non risponde alle tastiere (quella collegata in USB e quella WiFi) e non accetta collegamento in ssh. ma hai provato i tasti magici? guarda la seconda parte della prima FAQ, dove parla di

Re: Problemi montaggio disco sata 3,5''

2018-12-09 Per discussione Davide Prina
On 07/12/18 18:53, Giuseppe Naponiello wrote: Ieri ho provato ad aggiungere un secondo disco meccanico da 2TB cfdisk /dev/sdc mkfs.ext4 /dev/sdc1 echo "UUID=f8d11987-47d5-45b8-8384-d3ce265a8c06 /home/beppe/multimedia ext4 errors=remount-ro 0 1" >> /etc/fstab disco viene montato anche

Re: Licenze open source

2018-12-04 Per discussione Davide Prina
On 04/12/18 10:34, Portobello wrote: Non mi intendo di licenze software open source. Ma mi è venuto un dubbio. Quando si crea un fork, non è detto che tu possa sempre crearlo... ci sono persino licenze che ti permettono la modifica dei sorgenti, ma poi puoi distribuire solo patch del

Re: Debian/Stretch - 'Freezing' a seguito mancato login?

2018-12-03 Per discussione Davide Prina
On 02/12/18 20:02, Ennio-Sr wrote: Un paio di giorni fa ho acceso il pc, ma non ho fatto alcun login (i comandi da eseguire vengono lanciati da 'crontab'). Guando, dopo un paio di ore ho deciso di fare il login non rispondeva ai comandi della tastiera ed ho dovuto riavviare. prova a

Re: installazione su extensa 2540

2018-11-30 Per discussione Davide Prina
On 30/11/18 17:43, valerio wrote: la partizione 1 (fat) è avviabile, la seconda (ext4) in fase di installazione non potevo settarla come bootabile la devi impostare come avviabile quando partizioni. Se hai già installato puoi rimettere il disco/cd/chiavetta/... di installazione e ripetere

Re: Forse OT: problema CPU?

2018-11-28 Per discussione Davide Prina
On 28/11/18 11:52, Giuliano Grandin wrote: Stamane ho visto un msg in /var/log/syslog, ho allegato il solo messaggio. forse è questo https://lkml.org/lkml/2018/11/8/334 però nella risposta dicono che hanno eliminato la patch... Guarda se la tua scheda di rete è quella... poi di più non

spectre/meltdown, HT, ... e mitigazioni che rallentano enormemente il sistema

2018-11-26 Per discussione Davide Prina
come avrete letto continuano a trovare bug hardware, ultimamente ne hanno trovati sull'hyper-treathing e altre varianti 7-8 per spectre/meltdown che hanno impatto più o meno su tutti i processori. Ma la notizia degli ultimi giorni è che le mitigazioni hanno raggiunto una complessità

Re: [OT] problemi ubuntu

2018-11-23 Per discussione Davide Prina
On 23/11/18 09:00, Piviul wrote: PC che si blocca all'avvio; Ho avviato in recovery mode e dando un dpkg -- configure -a prova prima con # apt -f install se non funziona, allora prova a scaricarti il .deb del pacchetto che non è stato aggiornato e installarlo con un dpkg -i (probabilmente

Re: Era un problema di entropia, risolto l'impasse avvio sessione X mediante startx dopo il login da console

2018-11-22 Per discussione Davide Prina
On 22/11/18 15:58, Giuseppe Ferruzzi wrote: stallo con schermo nero sull’avvio di X e prima di dover muovere necessariamente il mouse come "aiutino" per far partire openbox proprio in questi giorni ho notato lo stesso problema sul mio eeepc che uso per leggere in treno. Magari il problema

Re: Installare il .deb openssh-server di Jessie su Stretch

2018-11-22 Per discussione Davide Prina
On 22/11/18 19:41, owl700 wrote: ho problemi di compatibilità con l'ultima versione di openssh-server presente su Stretch e un vecchio client dropbear che devo mantenere, dropbear si ferma alla fase di preath non so cosa sia dropbear, ma da come scrivi, secondo me, il problema è che negli

Re: Delucidazioni GPG

2018-11-21 Per discussione Davide Prina
dovresti far spezzare le righe ad un valore inferiore a 80 caratteri per rendere agevole rispondere alle tue mail e non spedire le mail in html Non sono un esperto di sicurezza, ma provo a risponderti. On 20/11/18 00:58, developermailist wrote: Leggendo in giro, e anche nella wiki di debian,

Re: Driver per nvidia FX 5200 su debian 9.5

2018-11-08 Per discussione Davide Prina
non ho ricevuto la mail iniziale... probabilmente gmail l'ha identificata come spam. Perché non usi i driver liberi? Se non li hai provati è, secondo me, meglio se utilizzi questi. Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Fate una prova di guida ... e tenetevi la

Re: impasse avvio sessione X mediante startx dopo il login da console

2018-11-08 Per discussione Davide Prina
On 08/11/18 00:41, Giuseppe Ferruzzi wrote: login da console e avviato la sessione X mediante startx. Nel mio sistema è presente una sola alternativa nel gruppo x-session-manager che è openbox-session. cosa intendi? questo? $ update-alternatives --list x-session-manager Che sappia io ha

Re: [OT] Re: LXC, logrotate & systemd

2018-11-02 Per discussione Davide Prina
On 02/11/2018 08:49, Marco Bertorello wrote: systemctl stop rsyslog.service o anche /etc/init.d/rsyslog stop Warning: Stopping rsyslog.service, but it can still be activated by: syslog.socket e il processo gira ancora. quando ti viene detto che esiste un altro processo che fa

Re: LXC, logrotate & systemd

2018-10-31 Per discussione Davide Prina
On 31/10/2018 08:32, Marco Bertorello wrote: Inoltre se faccio girare lo script a mano, non da errori. variabili d'ambiente non impostate? esecuzione con l'utente non corretto? ma essendo logrotate sencondo me è un bug Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki

Re: Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-27 Per discussione Davide Prina
On 27/10/2018 09:02, Alessandro Pellizzari wrote: Yarn è un package manager per node.js (come composer per PHP, cargo per Rust, ecc.) Al massimo conterrà una versione aggiornata di node.js, ma non credo sia la fonte dei suoi problemi. però con le priorità che ha messo se installa node.js da

Re: Come avviare script in konsole.

2018-10-27 Per discussione Davide Prina
On 27/10/2018 15:09, Gollum1 wrote: Il giorno ven 26 ott 2018 alle ore 19:17 Davide Prina ha scritto: On 26/10/2018 09:23, Gollum1 wrote: mi sono fatto uno script che deve lanciare diversi altri script konsole --new-tab --noclose -e ~/bin/mio_script.sh & L'unico problema che rile

Re: Sono "impantanato" con fontconfig

2018-10-26 Per discussione Davide Prina
On 25/10/2018 20:01, andy wrote: Mattia Rizzolo ha scritto: apt policy 990 https://dl.yarnpkg.com/debian stable/main all Packages release o=yarn,a=stable,n=stable,l=yarn-stable,c=main,b=all origin dl.yarnpkg.com Yarn is a package manager for your code. It allows you to

Re: Come avviare script in konsole.

2018-10-26 Per discussione Davide Prina
On 26/10/2018 09:23, Gollum1 wrote: mi sono fatto uno script che deve lanciare diversi altri script konsole --new-tab --noclose -e ~/bin/mio_script.sh & L'unico problema che rilevo è che quando lo script chiamato termina o va in crash, la finestra non si chiude . konsole --new-tab

Re: Wine ed internet Explorer

2018-10-26 Per discussione Davide Prina
On 25/10/2018 20:53, Paride Desimone wrote: Ho installato tramite winetricks, internet Explorer 7 perché ho necessità di accedere ad un sito che dà accesso solo tramite questo browser. incredibile. ie è stato abbandonato dalla stessa m$. Ora è edge il loro browser predefinito e avevo letto

Re: chromium e gnome-keyring.

2018-10-22 Per discussione Davide Prina
On 22/10/2018 12:40, Walter Valenti wrote: uso chromium su una testing da parecchio tempo, con Xfce come DE.Di default mi salva le password su gnome-keyring. (ho verificato !!!) Da un po di tempo a questa parte chromium mi chiede esplicitamentedi aprire il keyring. hai magari modificato le

LinuxBoot

2018-10-12 Per discussione Davide Prina
LinuxBoot[¹], da quello che ho capito, è un sostituto di UEFI, compatibile con UEFI. Però non ho capito se deve essere fornito con l'hardware (in un articolo che ho letto oggi diceva che c'erano hardware compatibili e su github c'è u elenco di motherboard di server supportati, mentre sul sito

<    4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   >