Re: firmware Nvidia

2019-08-26 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 25 Aug 2019 21:33:59 +0200 valerio ha scritto: > Il 25/08/19 20:39, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > > Bullseye mi dice che non trova il firmware per Nvidia > > > > Ma se tento di installare firmware-misc-nonfree come suggeritomi ho controllato

firmware Nvidia

2019-08-25 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Bullseye mi dice che non trova il firmware per Nvidia Ma se tento di installare firmware-misc-nonfree ottengo --- Il pacchetto firmware-misc-nonfree non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro pacchetto. Questo potrebbe indicare che il

Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-25 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 25 Aug 2019 17:02:17 +0200 Giuliano Grandin ha scritto: > io uso claws-mail, mi trovo bene. idem da 10 anni. manca maildir, c' è MH e mbox oppure on line IMAP ma per il resto è molto configurabile -- Filippo

Re: sid -->buster

2019-08-22 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 21 Aug 2019 20:04:21 +0200 Davide Prina ha scritto: > > anche se attualmente non ho nessuna scheda video nvidia, posso dirti > che i driver nouveau da 7/8 anni ad oggi sono cambiati di molto, > secondo me ti conviene provali ora con bullseye ho i nouveau che per un po' proverò.

Re: sid -->buster

2019-08-21 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 21 Aug 2019 17:50:02 +0200 Beppe Cantanna ha scritto: > quindi hai risolto formattando la buster e installando la testing o > hai fatto un upgrade senza perdere nulla? ho provato a modificare apt source list. Ha scaricato 700 e passa file. A quel punto oltre al kernel 4.19 non

Re: sid -->buster

2019-08-21 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 21 Aug 2019 17:41:56 +0200 Beppe Cantanna ha scritto: > in che senso "hai risolto sovrascivendo bullseye"? installato bullseye nella partizione dove c' era buster -- Filippo

Re: sid -->buster

2019-08-21 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 21 Aug 2019 15:41:24 +0200 Davide Prina ha scritto: > > ma non è che non avevi abilitato il direct rendering? test fatti 7/8 anni fa, non ricordo > è per questo che mi sembra strano, prova a leggere i prerequisiti che > ci sono nei driver nvidia e capire se ti manca qualcosa.

Re: sid -->buster

2019-08-21 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 21 Aug 2019 11:53:43 +0200 Davide Prina ha scritto: > avevo installato tempo fa Debian su un PC con scheda nvidia con i > driver liberi e mi sembrava fluida la grafica. Per lo meno l'utente > non si è mai lamentato Prova con dei programmi test che cambiano colore e/o

Re: sid -->buster

2019-08-21 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 21 Aug 2019 09:58:16 +0200 Davide Prina ha scritto: > Prova ad usare i driver liberi... io ti consiglio di usare i driver > liberi. se i driver liberi hanno performances simili ai proprietari li uso. Nel caso di Nvidia la differenza è enorme, apprezzabile a vista d' occhio a

Re: sid -->buster

2019-08-21 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 21 Aug 2019 09:51:55 +0200 Davide Prina ha scritto: nza firmware i915 ( ho un i7) > > ma questi due pacchetti li hai installati? questo non c' era firmware-misc-nonfree , ora instalato questo c' è xserver-xorg-video-intel > se non li hai installati, allora installali e

Re: sid -->buster

2019-08-21 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 20 Aug 2019 18:47:44 +0200 Davide Prina ha scritto: > indica cosa hai passato tu per far partire il sistema con grub e poi > cosa trovi nel menù di grub come ho indicato qui sopra. Così magari > capiamo che differenze ci sono. dopo aver visto che è un problema di kernel 4.19

Re: sid -->buster

2019-08-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 20 Aug 2019 18:47:44 +0200 Davide Prina ha scritto: > > > indica cosa hai passato tu per far partire il sistema con grub e poi > cosa trovi nel menù di grub come ho indicato qui sopra. Così magari > capiamo che differenze ci sono. Oggi ho disinstallato e reinstallato grub-efi

Re: sid -->buster

2019-08-19 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 19 Aug 2019 07:58:48 + (UTC) Walter Valenti ha scritto: > >Che posso fare ?  Avendo installato altre versioni di linux potrei > >eventualmente  modificare file/configurazioni abbastanza > >facilmente. > > Cosa succede esattamente: ti carica il kernel e rimane li fermo,o >

Re: sid -->buster

2019-08-19 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 19 Aug 2019 09:55:58 +0200 Davide Prina ha scritto: > On 18/08/19 18:10, Filippo Dal Bosco - wrote: > > un anno fa avevo installato sid/unstable buster su un pc che ha > > installato anche ubuntu e mint > > > > Oggi dopo oltre 6 mesi di non uso h

Re: sid -->buster

2019-08-19 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 19 Aug 2019 14:55:26 +0200 Sergio Vi ha scritto: > Dovresti aggiornare il grub dalla distro a cui appartiene con: > sudo update-grub fatto, ma nulla -- Filippo

sid -->buster

2019-08-18 Per discussione Filippo Dal Bosco -
un anno fa avevo installato sid/unstable buster su un pc che ha installato anche ubuntu e mint Oggi dopo oltre 6 mesi di non uso ho provato a farla ripartire, niente da fare. Ho risolto con super grub. Aggiornato 450 file ed ovviamente update di grub. Ma continua a non partire anche in

Re: scaricare file

2018-08-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 20 Aug 2018 17:18:01 +0200 "Nicola Ferrari (#554252)" ha scritto: > In verità è così di default: > > wget > https://start.duckduckgo.com/assets/icons/meta/DDG-iOS-icon_120x120.png > > # ls -l > -rw-r--r-- 1 root root 16821 gen 24 2017 DDG-iOS-icon_120x120.png > wget

scaricare file

2018-08-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
C' è un modo per scaricare file senza che la loro data venga modificata al giorno/ora del down ? Ad esempio se scarico con wget un file tar.gz mi ritrovo i file contenuti con la data modificata al momento dello scarico. -- Filippo

stampa pdf

2018-06-14 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Con testing ho problemi a stampare pdf sun una HP, sistema lentissimo circa 10 minuti per un unico documento di 3 pagine. Spento riacceso pc e stampante non è servito a nulla Ho provato con una mint 18.3 su altra partizione e tutto ha funzionato alla perfezione, quindi non è un problema hardware

Re: Libre office foglio calcolo in testing

2018-06-03 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 3 Jun 2018 09:34:01 +0200 Davide Prina ha scritto: > > probabilmente le celle di quel foglio hanno una formattazione > diversa. Prova a selezionare solo una cella e cambiarla (fai un po' > di prove) e vedi se così risolvi. sulle colonne incriminate ho fatto un clear contents

Re: Libre office foglio calcolo in testing

2018-06-03 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 2 Jun 2018 22:10:40 +0200 "Marco Bodrato" ha scritto: > > Funziona meglio =SE(VAL.VUOTO(A1);"";A1) che copia anche gli zeri e > mette un testo vuoto nei vuoti. in un altro foglio a me funziona con numeri e testo IF(ISBLANK(A1);"";A1) ma nel foglio che devo modificare e che uso

Re: Libre office foglio calcolo in testing

2018-06-02 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 2 Jun 2018 19:22:15 +0200 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > > Ma ce l'hai in italiano o in inglese? scusa il puntiglio. inglese > Forse ha più senso, dico forse: > > IF(A1 <> 0;A1;" ") non funziona > Se è un bug non saprei, mi sembra più un problema di

Libre office foglio calcolo in testing

2018-06-02 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Non funziona più la formula =IF(A1;A1;" ") se in A1 c' è qualcosa scrivilo nella cella ( ovviamente non A1), se non c' è lascia vuoto o meglio se la scrivo ORA non funziona ma se nel file.ods era già presente da versioni precedenti funziona. Questa formula la uso perchè se faccio solamente

Re: whatsapp su emulatore android

2018-05-06 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno sab, 05/05/2018 alle 16.30 +0200, Piviul ha scritto: > Il 04/30/18 20:38, Piviul ha scritto: > > > Mi sono subito bloccato: ho installato Android studio lo hai scaricato da qui? https://developer.android.com/studio/install se si hai installato anche libc6:i386 libncurses5:i386

Re: Amazon Kindle

2018-05-02 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno mer, 02/05/2018 alle 10.02 +, Lorenzo Breda ha scritto: > Il giorno mer 2 mag 2018 alle ore 11:54 Filippo Dal Bosco <fdb-ml@pen > te.it> > ha scritto: > > > vuoi una copia legale a casa ? compri i cd ed i dvd. > > Deve esserti sfuggito che hanno i me

Re: Amazon Kindle

2018-05-02 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno mer, 02/05/2018 alle 11.29 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: > > In ogni caso, come giustamente sottolineato in un precedente post, > per la legge italiana dove il contratto sia più restrittivo della > norma di legge, vale la norma di legge più ampia. > Inoltre non è vero che

Re: Amazon Kindle

2018-05-02 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno mar, 01/05/2018 alle 19.06 +0200, Paolo Miotto ha scritto: > > > solo in streaming, non puoi scaricare una copia. > > La storia ha già ampiamente dimostrato (cfr. mp3) che le anti- > features vuoi una copia legale a casa ? compri i cd ed i dvd.

Re: Amazon Kindle

2018-05-01 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno mar, 01/05/2018 alle 15.18 +0200, leo ha scritto: > > > È uno sbattimento ed è un peccato perché non sempre è facile > reperire è anche il mio porblema. Amazon funziona come una libreria ( anzi agli albori era solo una libreria) e vende praticamente qualsiasi libro al mondo, gli altri

Re: Amazon Kindle

2018-04-27 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno ven, 27/04/2018 alle 15.25 +, Lorenzo Breda ha scritto: > > Mettersi a parlare di "diritto di essere pagati" quando si sta > parlando di "diritto di leggere su qualunque dispositivo ciò che > compro" è semplicemente fuori tema. tu compri in base ad un contratto. Lì ci sono le

Re: Amazon Kindle

2018-04-27 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno ven, 27/04/2018 alle 17.06 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: > On 27/04/18 17:00, Filippo Dal Bosco wrote: > > > Amazon, per fortuna, ha ancora poca influenza sulla legislazione > italiana. La legge italiana dice che puoi rimuovere il DRM (se ci > riesci)

Re: Amazon Kindle

2018-04-27 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno ven, 27/04/2018 alle 11.02 +0200, Enrico Agliotti ha scritto: > Il 26 aprile 2018 22:24, Filippo Dal Bosco <fdb...@pente.it> ha > > cosa c'entrano i soldi? > Qui si sta parlando di DRM non di scaricare gratis. > Io ho sempre pagato i libri che avevo bisogno di leg

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno gio, 26/04/2018 alle 23.04 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: > > > Il giorno 26 aprile 2018 22:24, Filippo Dal Bosco <fdb...@pente.it> > ha scritto: > > si, ma come osservavo è incongruo > > > > > > Non lo è: è incongruo e fat

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno gio, 26/04/2018 alle 21.49 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: > Il problema è che su Amazon file non protetti non ne esistono. > Detto questo per una volta che la nostra legge non è supina al dio > mercato si, ma come osservavo è incongruo > non mi sembra il caso di

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno gio, 26/04/2018 alle 20.25 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: > > Il reato sarebbe condividere su server pubblici i file sprotetti, in > quanto materiale soggetto a copyright. allora non ha nessun senso proteggere con DRM se si può togliere la protezione. Si scarica pagandolo

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno gio, 26/04/2018 alle 14.36 +0100, Antonio A. Rendina ha scritto: > On 26/04/18 14:10, Filippo Dal Bosco wrote: > > > Alcune parti di codice non possono essere presenti nei repository > Debian > per via del contratto sociale, se ti riferisci alla possibilità di cra

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno gio, 26/04/2018 alle 14.24 +0200, Paolo Redælli ha scritto: > Non è colpa colpa ? Non si tratta di colpe e relative punizioni per cui si va all' inferno. Si tratta di constatare soggettivamente un programma che gira su diversi S.O. Nell mai esperienza calibre funziona meglio in

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno gio, 26/04/2018 alle 12.03 +0200, Enrico Agliotti ha scritto: > Il 25 aprile 2018 16:51, Filippo Dal Bosco <fdb...@pente.it> h > > in che senso? > avrei detto il contrario la mia esperienza è tale. Per altro, almeno come interfaccia utente, può essere che win e/o d

Re: Amazon Kindle

2018-04-25 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno mer, 25/04/2018 alle 16.25 +, Gollum1 ha scritto: > > Molto più semplicemente, evito di acquistare libri per Kindle, > preferendo gli ePub, anch' io, avendo le due versioni disponibili prendo non Amazon anche se costa di più. ma se esistono solo Amazon ? > o al massimo, per la

Re: Amazon Kindle

2018-04-25 Per discussione Filippo Dal Bosco
> Provare anche con playonlinux, a me risulata essere un front-end per wine, non un prg diverso da wine

Re: Amazon Kindle

2018-04-25 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno mer, 25/04/2018 alle 14.30 +, Gollum1 ha scritto: > > A quanto ne so, tutti questi hanno il problema che ti fanno vedere > solo quelli già decriptati, giusto > altrimenti devi avere quello rilasciato da Amazon stessa (e non credo > esista per Linux) non esite > per i file

Re: Amazon Kindle

2018-04-25 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno mer, 25/04/2018 alle 15.24 +0200, Portobello ha scritto: > Il 24/04/2018 14:53, Filippo Dal Bosco ha scritto: > > > Io su Debian Stretch, ho trovato questi pacchetti : > - kindleclip Kindle ( di amazon in verisione win o android o come tablet) legge i libri elettr

Re: Amazon Kindle

2018-04-24 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 24 Apr 2018 16:56:18 +0200 Luca Sighinolfi ha scritto: > Premesso che: > - ho provato tante volte a leggere un libro sul computer > e non ci sono mai riuscito (mi risulta proprio scomodo e stancante); anche a me ma in certi casi leggo anche su schermo

Amazon Kindle

2018-04-24 Per discussione Filippo Dal Bosco
A me non piace android c' è un unica app interessante: Kindle. Permette di leggere un libro in inglese e contemporaneamnete spiega le parole dfficili oppure tappandole fa intervenire un ulteriore dizionario. Mi piacerebbe avere kindle sul PC. Esiste la versione win ( che ho in vbox) ma non ha il

Re: Fwd: Driver MacBook2007

2018-04-20 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno ven, 20/04/2018 alle 10.08 +0100, Antonio A. Rendina ha scritto: > > Hai bisogno del repository non-free. > devi installare i pacchetti broadcom-* > se fai lspci -v, alla voce "driver in use" puoi vedere se il kernel > ha  > montato il driver, ma ne dubito. ho un ASus Trasformer t100 (

Re: client maildir

2018-04-12 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Thu, 12 Apr 2018 09:41:03 +0100 "Antonio A. Rendina" ha scritto: > > (scusa ma ho la versione in inglese) > Edit -> Preferences -> Advanced (tab) -> General (tab) anch' io inglese di thunder di stretch > Alla voce: "Message Store Type for new accounts", puoi

Re: client maildir

2018-04-11 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 11 Apr 2018 16:48:16 + (UTC) Walter Valenti ha scritto: > Se il formato che usano è quello standard, puoi fargli un link > puntando dove si aspettano di trovarla. OK, ma dopo che procmail ( e non Kmail) ha aggiunto email se ne accorge? Evolution (

Re: client maildir

2018-04-11 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 11 Apr 2018 16:46:54 +0100 "Antonio A. Rendina" ha scritto: > Che io sappia sia thunderbird sia kmail dovrebbero avere una modalitá > per gestire Maildir. Ma non ho mai approfondito i dettagli. generata da loro non da un programma esterno su directory da

client maildir

2018-04-11 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Oltre a evolution e mutt quale altro client email gestisce maildir generate da programmi esterni ( nel caso procmail) ? kamil no claws non legge maildir thunderbird no altro? Lo so che si potrebbe fare una maildir, mettere un server imap ( devecot ?) e poi leggere come imap ma eviterei

Re: programmi preferiti

2018-04-08 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 8 Apr 2018 13:02:05 +0100 "Antonio A. Rendina" ha scritto: > > Per altro è molto stano che Thunderbird si metta di default come > > web browser essendo un MUA > > > > Non mi é chiaro il problema. Non capisco come verifichi che > Thunderbird si mette di

Re: Curiosità su Debian/Stretch e collegamento Samsung Siii mini

2018-04-08 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 8 Apr 2018 09:50:44 +0100 Alessandro Pellizzari ha scritto: > Io trovo che il modo più semplice e veloce rimanga quello di avere una > SD card e toglierla dal telefono e metterla nel PC quando devo > trasferire. sullo smart ho installato wifi FTP ( un server ftp)

Re: programmi preferiti

2018-04-08 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 8 Apr 2018 09:57:14 +0200 Davide Prina ha scritto: > Guarda in Opzioni -> Generale -> Avanzate non trovo nulla che dica " Thunderbird di default" anche perchè uso Claws come posta POP da almeno 10 anni e Thunderbird come IMAP solo quando sono via da

Re: programmi preferiti

2018-04-07 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 7 Apr 2018 05:36:55 + Antonio Rendina ha scritto: > > Io ho KDE, ho impostato firefox-esr nel system-settings e in > update-alternatives e funziona, nonostante abbia google-chrome > installato. Thunderbird dovrebbe lanciare automaticamente

Re: programmi preferiti

2018-04-06 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 6 Apr 2018 08:11:08 + Antonio Rendina <antonio.rend...@bluemetrix.com> ha scritto: > On 06/04/18 08:28, Filippo Dal Bosco - wrote: > update-alternatives puó essere usato per modificare i browser di > default di Debian. Se da qualche parte tenta di aprirti goog

Re: programmi preferiti

2018-04-06 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 6 Apr 2018 08:11:08 + Antonio Rendina ha scritto: > update-alternatives puó essere usato per modificare i browser di cercando sul argomento ho scoperto che esistono galternatives (gnome) kalternatives (kde) ho installato galternatives ed

Re: programmi preferiti

2018-04-06 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 6 Apr 2018 05:59:10 + Antonio Rendina ha scritto: > Altre due cose che potresti verificare sono: > > update-alternatives --config gnome-www-browser > update-alternatives --config x-www-browser risponde google chrome stable ( che ho

programmi preferiti

2018-04-05 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Non riesco a stabilizzare su "firefox" in "applicazioni Preferite" con desktop mate Ogni volta che parte mi chiede se lo metto di default. Lo faccio ma se lancio Thunderbird si mette lui in automatico come "browser". Il che È assurdo. Ho cercato se esiste un file di configurazione delle

Re: gksu

2018-04-03 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 3 Apr 2018 16:22:59 +0200 Piviul ha scritto: > anche con gksudo. Ma da terminale riesci a lanciare un programma > grafico, non so firefox? certamente > Oppure non è che lo hai lanciato da una console di root? se voglio root è perchè non lo sono, ergo non

Re: gksu

2018-04-03 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 3 Apr 2018 16:16:09 +0200 Gollum1 <gollum1.smeag...@gmail.com> ha scritto: > Il 3 aprile 2018 15:27, Filippo Dal Bosco - <fdb...@pente.it> ha > scritto: > Sono sempre dell'idea che aprire direttamente un terminale come root > in ambiente grafico sia una

Re: gksu

2018-04-03 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 3 Apr 2018 14:40:05 +0200 Piviul <piv...@riminilug.it> ha scritto: > Il 03/04/2018 13:28, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > ma lo hai eseguito da ssh? dentro il mio pc dovrei usare ssh ? Io ogni tanto apro un terminle root nel desktop perchè con alcuni ( esempio m

Re: gksu

2018-04-03 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 3 Apr 2018 12:48:23 +0200 Piviul <piv...@riminilug.it> ha scritto: > Il 31/03/2018 23:10, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > > C' è gksu in buster? > > Mi serve per lanciare un terminale root nella scrivania > hai provato con pkexec gnome-terminal? ries

Re: gksu

2018-04-01 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 1 Apr 2018 01:37:08 +0200 Gabriele Stilli ha scritto: > Il 31/03/2018 23:29, liste_girarsi ha scritto: > > > Ho visto è presente nei repo sid. > > È stato tolto anche da sid in quanto obsoleto. > https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=892768

Re: gksu

2018-04-01 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 01 Apr 2018 09:28:29 + Gollum1 ha scritto: > Ma pare così brutto, seguire la regola di sicurezza di lanciare il > terminale come utente normale, e poi eseguire i comandi con sudo o su? è meno comodo. ci sono più passaggi. -- Filippo

gnome-commander

2018-04-01 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Anche gnome-commander è stato eliminato da buster-testing ? Tux è molto meno performante -- Filippo

Re: gksu

2018-04-01 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 1 Apr 2018 09:51:47 +0200 Davide Prina ha scritto: > > su - -c mate-terminal ho provato su --c mate-terminal su -c mate-terminal su - -c mate-terminal dal lanciatore nessuno funziona per altro con mate-terminal si può fare copia incolla, con xterm

Re: gksu

2018-04-01 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 1 Apr 2018 01:37:08 +0200 Gabriele Stilli ha scritto: po sid. > > È stato tolto anche da sid in quanto obsoleto. > https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=892768 > In quel bug si suggerisce di usare PolicyKit. fin ora avevo un lanciatore con

gksu

2018-03-31 Per discussione Filippo Dal Bosco -
C' è gksu in buster? Mi serve per lanciare un terminale root nella scrivania -- Filippo

testing e firefox

2018-03-31 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Ho installato testing e sembra funzionare anche gli Nvidia grafici Come in strech non funziona firefox per prime video. Ho dovuto copiare in /opt firefox dal suo sito -- Filippo

installare testing

2018-03-30 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Per installare testing da zero è meglio partire da qui https://www.debian.org/devel/debian-installer/ scaricando questo debian-buster-DI-alpha2-amd64-netinst.iso oppure installare la stable e poi modificare il source.list ? -- Filippo

Re: firefox

2018-03-26 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 26 Mar 2018 10:44:42 +0200 Federico Di Gregorio ha scritto: > Se il pacchetto è fatto male, una delle librerie del repository > esterno potrebbe andare in conflitto con quelle Debian ma è un caso > abbastanza raro. In ogni caso "apt-cache policy xxx" aiuta a capire

Re: firefox

2018-03-24 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 24 Mar 2018 09:58:04 +0100 Davide Prina ha scritto: > e la colpa era del repository di google > dentro /etc/apt/sources.list.d usato per installare chrome Ho installato con GDebi virtualbox, chrome e googlearth. chrome e googlearth fanno come dici,

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 18:57:16 +0100 Portobello ha scritto: > > Scusa, ma volevo dire solo che forse non c'è bisogno di copiare la > cartella Firefox di qua e di là. l' ho copiata direttamente da firefox-59.0.1.tar.bz2 con Midnight commander in /opt. è uno

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 20:02:55 +0100 Davide Prina ha scritto: > stai attento che facendo così alteri anche i sources.list, se non > erro ti installa dei repository suoi in /etc/apt/sources.list.d ed è confermo -- Filippo

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 16:09:02 +0100 paolo gagini ha scritto: > Devo dire pero´ che pur essendo comoda questa soluzione non mi piace > per via dell´etica Debian e difatti lo disinstallero´ e probabilmente > rinunciero´ a prime. se guardi gli altri miei messaggi

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 14:27:31 +0100 Piviul ha scritto: > afaik l'utente che esegue firefox deve avere i permessi di scrittura > nella dir dove è installato solo lettura ed esecuzione come "altri" e funziona. firefox scrive nei file relativi alla configurazione

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 11:26:05 +0100 Piviul ha scritto: > > Mi è venuto un dubbio: hai selezionato la voce > Preferenze->Contenuti->"Riproduci contenuti con DRM"? il menu di Prime video diceva di fare come ho scritto, non ho pensato al DRM

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 10:47:27 +0100 Federico Di Gregorio ha scritto: > > Firefox installato nella home si aggiorna in automatico. nel senso che la configurazione è nella home o che il binario deve essere nella home ?

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 10:31:22 +0100 Piviul ha scritto: > > guarda che Mozilla distribuisce i binari anche per linux non sono un .deb come per virtualbox o chrome o google Earth. è un file compresso che contiene i binari. ora è la versione 59 Io l' ho copiato in /opt

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 11:24:43 +0100 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > > Onestamente qui non lo vedo: > > https://packages.debian.org/search?suite=stretch-backports=all=any=names=firefox-esr intendevo sito firefox. Comunque ho scaricato dal

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 07:59:07 +0100 liste_girarsi ha scritto: > > > dovrebbe essere: > > apt-cache search -t stretch-backports firefox > ottengo la stessa lista

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Thu, 22 Mar 2018 23:10:09 +0100 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > > Comunque visto che usi i backports, se proprio ti interessa accedere ho aggiunto i backports deb http://ftp.debian.org/debian stretch-backports main updatato ma apt-cache

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Thu, 22 Mar 2018 23:10:09 +0100 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Comunque visto che usi i backports, se proprio ti interessa accedere appena installa la stable, non uso i backports > a quel sito, puoi sempre installarti firefox (senza esr) che

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Thu, 22 Mar 2018 22:37:20 +0100 valerio ha scritto: > > > io, con testing, ho la 52.6.0 strano io stable ma ho la 52.7.2

firefox

2018-03-22 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Per iniziare a studiare ho installato debian 9 tutto facile, ho installato mate ma dove meno me l' aspettavo ho trovato problemi. Quando con firefox ho cercato di vedere prime video firefox mi ha detto che dovevo passare ad una versione più recente.

Re: consiglio culturale

2018-03-21 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 20 Mar 2018 20:25:17 +0100 Davide Prina <davide.pr...@gmail.com> ha scritto: > On 20/03/2018 14:59, Filippo Dal Bosco - wrote: > > Se volessi sapere tutto di "debian dalla A alla Zeta" cosa dovrei > > leggere ? > > la tua è una richie

consiglio culturale

2018-03-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Se volessi sapere tutto di "debian dalla A alla Zeta" cosa dovrei leggere ? Io cerco qualcosa tipo un libro o comunque un documento unico ed esaustivo in inglese o italiano ma recente. Quando voglio imparare qualcosa di complesso e grandi dimensioni non amo la lettura su siti che spesso hanno

Re: netinst

2016-08-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 20 Aug 2016 14:43:05 +0200 Dario ha scritto: > > [2] Riporta questa: debian-stretch-DI-alpha7-amd64-i386-netinst.iso domanda: è cambiata la disposizione dei terminali? ero abituato cntr+alt+ f1,f2 ecc a passare dal desktop ai terminali. ora non mi

Re: netinst

2016-08-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 20 Aug 2016 14:43:05 +0200 Dario ha scritto: > > [2] Riporta questa: debian-stretch-DI-alpha7-amd64-i386-netinst.iso questa sono riuscito ad installarla con desktop "debian" Se volessi un altro desktop? mate ad esempio. -- Filippo

Re: netinst

2016-08-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 20 Aug 2016 12:41:41 +0200 Dario ha scritto: > > Filippo sai che non sono riuscito a capire quale iso hai scaricato? > > [1] raccomanda di utilizzare la Stretch Alpha 7 come Debian testing. > [2] Riporta questa:

Re: netinst

2016-08-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 19 Aug 2016 23:11:11 +0200 Davide Prina <davide.pr...@gmail.com> ha scritto: > On 19/08/2016 22:35, Filippo Dal Bosco - wrote: > > Ho scaricato la testing netinst > > > > > > debian-testing-amd-i386-netinst.iso > > ma questa è per architet

netinst

2016-08-19 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Ho scaricato la testing netinst debian-testing-amd-i386-netinst.iso spero che sia giusto. ma si installa solo una "base" con apt che non funziona infatti durante l' installazione non mi chiede quale mirror voglio startx non da alcun risultato aspetterò fra una settimana la prossima

Re: kernel

2016-08-19 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 19 Aug 2016 19:42:56 +0200 Davide Prina <davide.pr...@gmail.com> ha scritto: > On 19/08/2016 19:27, Filippo Dal Bosco - wrote: > > > no, basta che sia >= 4.4 > [...] > > perchè dopo installazione tutto funzioni compatibilmente con una > > t

Re: kernel

2016-08-19 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 19 Aug 2016 19:42:56 +0200 Davide Prina ha scritto: > deb http://httpredir.debian.org/debian testing main contrib non-free > deb-src http://httpredir.debian.org/debian testing main contrib > non-free > > deb http://security.debian.org/ testing/updates

Re: kernel

2016-08-19 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 19 Aug 2016 18:18:09 +0200 girarsi_liste <liste.gira...@gmail.com> ha scritto: > Il 19/08/2016 16:51, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > https://packages.debian.org/search?suite=stretch=all=any=names=linux-image-4 > O ti interessa proprio la 4.4 in particolare?

kernel

2016-08-19 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Sto provando debian 8.5 testing. Il kernel è 3.16 C' è un modo per poter usare un kernel 4.4 ? grazie -- Filippo

Re: OT disicriversi

2015-08-29 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 29 Aug 2015 11:12:36 +0200 Christian Surchi csur...@debian.org ha scritto: Le informazioni sono comunque anche negli header dei messaggi. infatti poi li ho trovati. Come vedi uso giá una nuova email -- Filippo

OT disicriversi

2015-08-28 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Vorrei disiscrivermi per reiscrivermi con altra email. Ero abituato alle note piepagina ma non le vedo più. Sono strabico ? -- Filippo

Re: Attivazione Carta Nazionale Servizi (CNS) su linux/debian/powerpc

2015-04-24 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 24 Apr 2015 18:37:52 +0200 Ennio-Sr nasr.la...@tin.it ha scritto: Immagino che quella libreria sia stata pensata per le varie distro linux che girano su processori Intel e sia stato trascurato il 'veccio' mondo dei 'motorola'... per informazione: in Trentino la CNS va su

Re: EFI e Kali

2015-01-30 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 30 Jan 2015 23:28:10 +0100 Gionni FireGarden firegarden...@gmail.com ha scritto: il problema è installare le guest addiction VBoxManager extpack install nomepack devi scaricare quello giusto per la tua versione di virtualbox dal confondi le guest con le extension

Re: EFI e Kali

2015-01-29 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 27 Jan 2015 20:10:18 +0100 Gionni FireGarden firegarden...@gmail.com ha scritto: o se hai un buon pc ti fai una virtual machine in bridge con kali e hai risolto ancor ameglio. fatto il problema è installare le guest addiction -- Filippo -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: EFI e Kali

2015-01-28 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 27 Jan 2015 20:10:18 +0100 Gionni FireGarden firegarden...@gmail.com ha scritto: ma se configuri bene le priorità con apt penso che potresti farcela basta che gli dici. sistema e security prendi tutto da debian e poi per eventuali pacchetti gli dai -t e gli dici dove andarseli

<    1   2   3   4   5   6   7   >