Ricerca sistemista Linux/Unix

2011-02-01 Per discussione Gian Piero Carrubba
Vi segnalo che Venere Net sta cercando un sistemista Linux/Unix [0]. L'annuncio parla di una persona, ma da quanto mi risulta c'e' disponibilita' per l'assunzione di almeno un'altra persona, forse due, anche se con profili leggermente diversi fra loro. L'annuncio in questione e' infatti

[OT] Re: Ricerca sistemista Linux/Unix

2011-02-01 Per discussione Gian Piero Carrubba
Guardate mo' se mi tocca fare un panegirico che mi sarei volentieri evitato, sia perche' alcune informazioni sono facilmente deducibili, se non ricavabili direttamente, sia perche' poi sembra che io abbia un qualche interesse nella ricerca. Ad ogni modo: - gli stipendi credo possano

Re: accentate in root console

2004-12-13 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno ven, 10-12-2004 alle 13:26 +0100, Piviul ha scritto: Controlla/modifica il ~/.(bash_)?profile (o equivalente per shell non bourne compatibili) dell'utente nel quale ti trasformi. :-[ ...l'ho controllato (.bash_profile) ma non so bene cosa controllare; come devo modificarlo?

Re: udev

2004-12-13 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno ven, 10-12-2004 alle 00:53 +0100, automatic_jack ha scritto: Mi dai, quindi, conferma che udev stesso a caricare la .dev (per questioni di compatibilit?) e non si tratta di un rimasuglio del devfs? Si'. Ciao, Gian Piero.

Re: udev

2004-12-09 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno gio, 09-12-2004 alle 14:00 +0100, automatic_jack ha scritto: E' possibile far s che .dev (statica) non venga montata? Guarda /etc/init.d/udev(-mtab)? Pero' controlla se la modifica e' completamente indolore (programmi che accedono ad un device che si trova a non essere piu'

Re: udev

2004-12-09 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno gio, 09-12-2004 alle 14:40 +0100, paolo ha scritto: Ieri ho provato semplicemente a installare udev; ho rebootato la macchina pensando che comunque non ci sarebbero stati problemi non avendo specificato niente a grub. Invece ho avuto problemi con il caricamento del [...] avere udev

Re: accentate in root console

2004-12-09 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno gio, 09-12-2004 alle 15:52 +0100, Piviul ha scritto: prima della sua natura. Il problema che ho questo: se configuro tramite dpkg-reconfigure locales - il charset a iso8859-15 va quasi tutto bene; da console leggo e scrivo correttamente le accentate; l'unico problema rimane che

Re: fwlogwatch

2004-12-09 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno gio, 09-12-2004 alle 16:11 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho configurato il file fwlogwatch.config con il file di input /var/log/iptables (dove penso siano i log del traffico). ehm, quel penso non promette nulla di buono... :) Se d il comando fwlogwatch ottengo quanto segue:

Re: Aiuto lpr!!!

2004-12-09 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno gio, 09-12-2004 alle 16:22 +0100, Diego ha scritto: vi scrivo perch ho un nuovo problema che non sono riuscito a risolvere googlando: non mi funziona lpr! Ho seguito passo passo l'howto di www.linuxprinting.org, ho installato e configurato correttamente CUPS, e utilizzando

Re: [sarge] xfce e gdesklets

2004-12-08 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno dom, 05-12-2004 alle 15:09 +0100, gettingout ha scritto: Impostazioni-Gestione sessione-Mostra icona nella tray (ovviamente devi avere una systemtray ). Click sull'icona che ti e' comparsa nella tray e rimuovi le righe relative a gdesklet. No, non ho questo percorso e non ho il

Re: [sarge] xfce e gdesklets

2004-12-05 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno sab, 04-12-2004 alle 23:48 +0100, gettingout ha scritto: Prova a non farlo partire dal gestore sessioni e a mettere il comando in ~/Desktop/Autostart/. Ehm, cosa il gestore di sessioni? si', insomma, il session manager... Impostazioni-Gestione sessione-Mostra icona nella tray

Re: iptables su router

2004-12-03 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno mer, 01-12-2004 alle 21:50 +0100, The Saltydog ha scritto: in win devi trovare il file corrispondente ad /etc/hosts ed aggiungervi la sudetta riga. infatti collegandoti a www.miosito.ecc tu Marco, ci avevo pensato a questo. Non so se funziona, ma in ogni caso il portatile mi

Re: chkrootkit, lkm e falsi positivi

2004-12-03 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno lun, 29-11-2004 alle 23:57 +0100, Michelasso ha scritto: Ciao a tutti, mi sono letto il mini howto a http://www.wiggy.net/debian/developer-securing/ ma non mi chiaro ancora come riconoscere i falsi positivi. In sostanza io do un 'chkrootkit -x lkm' e mi compare una lista di ben 80

Re: [sarge] xfce e gdesklets

2004-12-03 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno mer, 01-12-2004 alle 14:08 +0100, gettingout ha scritto: xfce4 non ho idea di dove inserisca i programmi per lo startup, comunque, parte all'avvio in quanto sullo splash vedo che appare la scritta (per ultima) loading gdesklet, solo che poi non parte. Indagando ho trovato il file di

Re: Proxy ftp

2004-12-03 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno gio, 02-12-2004 alle 20:15 +0100, Raffaele D'Elia ha scritto: sto cercando un proxy ftp che mi permetta di avere accesso in lettura e scrittura da explorer; deve anche essere in grado di permettere l'accesso a server ftp che richiedono username/password. Naturalmente preferirei

Re: swap

2004-12-03 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno ven, 03-12-2004 alle 01:06 +0100, luigi ha scritto: e' da un p di ore che l'harddisk continua a macinare all'impazzata e in lunghi momenti il sistema rallenta vistosamente; ho la partizione di swap in certi momenti completamente in uso (cosa mai successa in precedenza) anche con la

Re: script per installazione pacchetti...

2004-12-03 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno ven, 03-12-2004 alle 12:22 +0100, Legolas ha scritto: scusate, ma non c'e' nessuno che sa dare una risposta a questa domanda? io, ovviamente, prima di lanciare apt-get -b source ho provveduto ad impostare le variabili CFLAGS e CXXFLAGS con le opzioni per il mio processore...

Re: iptables su router

2004-12-03 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno ven, 03-12-2004 alle 17:58 +0100, The Saltydog ha scritto: iptables -t nat -A POSTROUTING -o $int_if -p tcp -d $priv_web_ip \ --dport 80 -j SNAT --to-source $router_int_ip mmmh, qua e' meglio aggiungere -s $lan_ip_block Si...potrebbe andare. Se non fosse che

Re: mta per clamav

2004-12-03 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno ven, 03-12-2004 alle 12:46 +0100, Legolas ha scritto: ave... mmh, visto che ti rivolgi ad una ml, e quindi ad una pluralita' di persone, direi che sarebbe preferibile avete. dovrei installare un serverino con sopra un mta che non deve fare altro che ricevere tutte le mail in

Re: Rendere ssh piu' sicuro.

2004-12-03 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno ven, 03-12-2004 alle 09:06 -0500, Premoli, Roberto [ITPPG/1010] ha scritto: Senza pero' che mi venga richiesta la password da scp... E' possibile farlo? Appurato che puoi usare l'autenticazione a chiavi pubbliche, visto che la connessione e' comunque presidiata, ti conviene usare una

Re: accentate in root console

2004-12-03 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno ven, 03-12-2004 alle 13:05 +0100, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, ho qualche problema di charset e codepage da console in una debian woody: non soltanto non vedo correttamente i caratteri accentati nei nomi dei files (mentre li vedo correttamente da konqueror) ma anche soltanto

Re: Proxy ftp

2004-12-03 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno ven, 03-12-2004 alle 19:08 +0100, Raffaele D'Elia ha scritto: Dovresti poterlo fare con squid senza problemi. In alternativa usa un proxy ftp trasparente (frox e' pacchettizato per woody, ma va ricompilato per abilitare il transparent proxy). Squid non mi d l'accesso in

Re: Una prima domanda

2004-11-05 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno gio, 04-11-2004 alle 08:26 +0100, Bob Alexander ha scritto: Quale documento per capire i vari componenti del pacchetto in quale posto del filesystem piazzarli ? (/usr/share/doc/snipsnap per la documentazione etc. etc.) Debian Policy [1] e FHS v2.1 [2], cui la prima fa riferimento.

Re: Una prima domanda

2004-11-05 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno ven, 05-11-2004 alle 15:35 +0100, giskard ha scritto: Debian Policy [1] e FHS v2.1 [2], cui la prima fa riferimento. Oltre ovviamente a policy piu' specifiche (java nel tuo caso). ehm la FHS non stata upgradata (2.3 o qualcosa del genere?) Si', ed anche da un bel po'. Se non

Re: Come fare?

2004-10-26 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il giorno dom, 24-10-2004 alle 21:13 +0200, Michele Lafratta ha scritto: [...] Se invece programmo la partenza di kppp -c nome_provider tramite kcron kppp non parte ed il log mi dice can't connect to server X. Esporta DISPLAY ed eventualmente XAUTHORITY se il proprietario e' un altro

Re: pon dialing da script

2004-10-12 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il dom, 2004-10-10 alle 14:28, Leonardo Boselli ha scritto: ci sono l' utente adminppp quello dial, quello pon e quello poff. tutti hano lo stesso uid e tutti fanno parte di dip . se entro con adminppp che ha la shell normale e lancio pon e poff tutto bene, se uso dial che ha wwdial come

Re: Come fare?

2004-10-12 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il dom, 2004-10-10 alle 20:30, Michele Lafratta ha scritto: Il problema che da utente se chiamo kppp -c nome_provider da terminale mi parte kppp ed inizia una connessione. Se invece programmo la partenza di kppp -c nome_provider tramite kcron kppp non parte ed il log mi dice can't connect to

Re: Forwarding

2004-10-12 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mar, 2004-10-12 alle 03:07, Lorenzo Giuliani ha scritto: Salve, vorrei sapere come posso fare a fare il forwarding senza impostare il masquerading dell'IP. Vi spiego la situazione: [NET][DSL-Modem/Gateway][Linux][win] Il modem possiede gi le regole NAT e le configurazioni

Re: Update Install Party

2004-05-05 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2004-05-03 alle 18:13, Marco Presi ha scritto: Qui possiamo fare l'install party per far vedere il nuovo installer, e come diceva qualcuno, raccogliere impressioni, etc, etc.. Io la butto li'... non e' che qualcuno si munisce di apposita apparecchiatura e rende disponibile

dpkg -S

2004-02-19 Per discussione Gian Piero Carrubba
Spero di fare la segnalazione nella lista giusta (scusatemi, ma di traduzioni non so niente [1]). $ LANG=C dpkg -S /usr/bin/perldoc diversion by perl-doc from: /usr/bin/perldoc diversion by perl-doc to: /usr/bin/perldoc.stub perl, perl-doc: /usr/bin/perldoc $ dpkg -S /usr/bin/perldoc

Re: update

2003-11-26 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mer, 2003-11-26 alle 00:08, Franco Vite ha scritto: immagino abbia a che fare con ció che é successo ai server, ma succede a tutt* di non aver piú nulla da aggiornare (sid) da almeo tre/quattro giorni? Gli upload sono stati sospesi. Se i tempi previsti saranno rispettati, oggi dovrebbero

Re: [OT] mutt (send to/reply to) e login bash e apt log [sid]

2003-11-26 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mer, 2003-11-26 alle 08:35, matteo ha scritto: 2 - la seconda riguarda il login, da un po' di tempo mi capita di dover dare su dopo il login per avere il pieno controllo delle funzioni di bash, questo mi capita solo da root, da user infatti procede tutto regolarmente..

Re: File transfert

2003-11-26 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il ven, 2003-11-21 alle 15:49, Roberto Toscani ha scritto: Devo fornire su un mio server uno spazio dati. Secondo molti il prtocollo FTP per l'invio e la ricezione dei dati è poco sicuro. Siete d'accordo? Si', anche se bisogna distinguere caso per caso. Spesso il problema non e' tanto ftp in

Debian e LinuxDay a Roma

2003-11-25 Per discussione Gian Piero Carrubba
Su http://linuxday.lugroma.org/programma.html il programma sembra non essere ancora completamente definito. Sono previsti interventi debian-related? Ciao, Gian Piero.

Re: prossima stable?

2003-11-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-11-20 alle 23:03, Giordano ha scritto: Una curiosità: i pacchetti che troveremo nella prossima stable sono quelli che ora sono in testing? http://www.debian.org/doc/FAQ/ch-ftparchives#s-frozen Ciao, Gian Piero.

Re: apt e gprs

2003-11-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-11-20 alle 13:35, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 1) Se mi loggo come user, dopo essere diventato root con su, lancio apt per scaricarmi il pacchetto interessato e ho una velocità di download inferiore a 1 KB/s; 2) Se invece mi loggo come root e lancio apt per scaricare lo stesso

Re: Re Installazione si riavvia

2003-11-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-11-20 alle 15:21, Giuseppe Ciuni ha scritto: Certo che puoi tenerla aggiornata... basta aggiungere fonti contenenti testing e unstable ed il gioco è fatto... ah dimenticavo: cambia pure le policy di apt dopo, sennò il sistema sarà sempre aggiornato su woody, non installerà

Re: Condivisione driver cups per stampanti xerox

2003-11-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-11-20 alle 19:27, Bertorello Marco ha scritto: Immaginavo. Cmq ho seguito il tuo consiglio. ecco il link, se servisse a qualcuno. http://nosgoth.homelinux.org/debian_pack/index.html Se ti occupi di tenerli aggiornati e testarne la compatibilita' con debian, potresti

Re: [OT] mutt (send to/reply to) e login bash e apt log [sid]

2003-11-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il ven, 2003-11-21 alle 08:54, matteo ha scritto: 2 - la seconda riguarda il login, da un po' di tempo mi capita di dover dare su dopo il login per avere il pieno controllo delle funzioni di bash, questo mi capita solo da root, da user infatti procede tutto regolarmente..

Re: [Forward: Some Debian Project machines have been compromised]

2003-11-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il ven, 2003-11-21 alle 13:51, Mauro ha scritto: Ma non era tra le piu' sicure la debian? 1) no, quella e' la slackware. 2) yatta yatta bum bum. 3) [omissis] fai rosolare a fuoco lento per 20/25 min [omissis] Scegli la risposta piu' adatta. Ho paura che questa stessa domanda sara' abbastanza

Re: batteria morta..[era: [sid] portatile e spegnimento improvviso]

2003-11-20 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-11-17 alle 16:17, matteo ha scritto: in effetti m i son reso conto che non si accendeva piu' senza presa, quindi mi sa che sia partita la batteria... ho un asus con neanche un anno, lo uso praticamente tutti i gg per almeno 8 ore al giorno ma e' possibile che una batteria si

Re: gnome fa casino con refresh e XFree86

2003-11-16 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mar, 2003-11-11 alle 12:41, Paolo Ariano ha scritto: e più avanti nella sezione Screen: Modes 1280x1024 1024x768 800x600 640x480 ora il problema è che lui si avvia automaticamente a [EMAIL PROTECTED] ma io vorrei [EMAIL PROTECTED], il problema è che se cambio modalità e passo a

Re: [OT] mplayer mencoder e backup dvd con scale

2003-11-16 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mar, 2003-11-11 alle 21:34, getting_out ha scritto: Quando però passo a $ mencoder -dvd-device blabla -dvd bla \ -vop scale=640:x,crop=bla:bla:bla:bla nel caso di 640 tutto ok, nel caso di 800 ottengo un video con affianco ancora lo stesso video e nel caso di 1024 ne

Re: [despammed] Re: Deb blackdown e java plugin

2003-11-16 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il dom, 2003-11-16 alle 10:10, Riccardo Gusso ha scritto: Sto usando sid, e la versione di mozilla e dei .deb di blackdown e` quella che ho scaricato ieri dopo l'ultimo update: mozilla-browser 1.5-3 compilato con gcc 3.x... j2sdk1.4 1.4.0.99beta-1 j2re1.4 1.4.0.99beta-1

Re: processi post-installazione

2003-11-16 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il sab, 2003-11-15 alle 12:56, P|pes ha scritto: ok. Non ho precisato. es. Io ho installato samba ma ho tolto gli script di avvio al boot con update-rc. Se aggiorno samba questo parte. Voglio tenere samba installato, ma lo avvio io quando ho necessita'. Stessa cosa dicesi per SSH, apache

Re: lingua logon gdm

2003-11-08 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-11-06 alle 23:04, P|pes ha scritto: cat ~/.gnomerc ? non ho il file .gnomerc nella mia home, ne in quella di altri utenti Parliamo sempre della tua home, visto che per gli altri utenti si comporta normalmente. Se usi woody mi pare che faccia il source di ~/.[xX]session. Ciao,

Re: DPKG::Query ? (modulo perl per dpkg)

2003-11-08 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-11-06 alle 13:30, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Mi confermate che in debian non c'e' un modulo perl per accedere alle funzioni di dpkg ? In particolare a me basta possa sostituire dpkg-query. Hai guardato, essendo un modulo Perl qui ? http://www.cpan.org/ Si', ma non c'e'

Re: mkboot

2003-11-08 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il ven, 2003-11-07 alle 10:23, Simone Cicali ha scritto: :~# mkboot Insert a floppy diskette into your boot drive, and press Return. Creating a lilo bootdisk... cp: writing `/tmp/boot17187/vmlinuz': No space left on device ls -l /boot/${kernel} probabilmente il kernel che usi e' troppo

Re: programma che se si chiude riparte automaticamente

2003-11-08 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il sab, 2003-11-08 alle 14:46, Mattia Dongili ha scritto: NB: ho provato a farlo in bash, ma non mi viene il *chomp*, chi mi da una mano? (il maledetto pidof sputa una linea vuota se non ci sono pid) while [ -n $(pidof -s mozilla-bin) ] ; do bash -c exec mozilla-bin ; done non devi guardare

Re: [despammed] Un dubbio su deborphan

2003-09-29 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-09-22 alle 22:59, Riccardo Gusso ha scritto: Resto comunque incerto: infatti anche dopo l'update dselect mi mostra disponibile fra i pacchetti da installare solo la versione 2.6.1-0, mentre apt-cache show metacity me li mostra tutti e due; non potrebbe essere un comportamento

Re: bochs e soci

2003-09-29 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-09-29 alle 18:30, Riccardo Cappellaro ha scritto: Il mio problema è l'emulazione di alcuni programmi di astronomia (alcuni non mi girano con wine e equivalenti in linux non ci sono ancora), ho provato a far andare bochs ma non saprei come creare l'immagine con win98 (chè è

Re: dipendenze non risolte installando un .deb

2003-09-25 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mar, 2003-09-23 alle 13:23, Paolo Ariano ha scritto: come faccio a dire al .deb che libjpegg6a in realtà è libjpeg62 ... ammesso che siano la stessa cosa ? Ammesso che le libreire siano compatibili, dovresti usare equivs. Ciao, Gian Piero.

Re: root shell al boot

2003-09-25 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il ven, 2003-09-26 alle 00:16, Leonardo Canducci ha scritto: non ricordo più come si faceva ad ottenere una root shell al boot. mi init=/bin/sh come parametro del kernel all'avvio, se ho capito bene cosa intendi. Considera che cosi' non partono gli script di init, per cui ti monta solo la root e

Re: [despammed] basta kmail :-)

2003-09-22 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mar, 2003-09-23 alle 00:23, Luca Sighinolfi ha scritto: [mutt] come hai fatto a configurare il pop e l'imap? io ci sto provando senza grande successo. $ grep imap .muttrc set folder = imaps://cancan.fdc/INBOX similmente per imap (senza la 's'). Per pop3 non so. Ciao, Gian Piero.

Re: apache e passphrase...

2003-09-22 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-09-22 alle 15:56, Giuseppe Ciuni ha scritto: ho un problema, quando faccio partire apache (/etc/initd/apache start) mi chiede la passphare. ho visto che ci sono i seguenti file in /etc/apache/cert: server.cert.crt server.cert.key server.key cosa devo andare a modificare

Re: Domande miste: LDAP e server IMAP

2003-09-22 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-09-22 alle 16:13, Enrico Zini ha scritto: due domande veloci veloci: 1) Vedo molte realtà che passano da NIS a LDAP: quali sono i vantaggi? Veloce la domanda, la risposta un po' meno. Cercando di sintetizzare ed elencando quelli che _io_ ritengo siano i vantaggi: - maggiore

Re: sudo e alias comandi

2003-09-22 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-09-22 alle 18:44, Leonardo Canducci ha scritto: ho impostato questo alias sia per me che per root nella .bashrc di entrambi (~ e /root/): alias rm='rm -i' come mai quando faccio 'sudo rm file' rm non è più interactive? come devo fare per fare in modo che consideri delle opzioni

Re: [OT] L'annosa questione del Reply-To [was: Re: mplayer non ./configura....]

2003-09-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Premessa: non ce l'ho con te, non me ne volere. Cerchero' di usare una forma impersonale nel resto del messaggio, pero' gia' so che probabilmente scivolero' nell'uso di una seconda persona singolare, per cui e' doverosa questa premessa. Il sab, 2003-09-20 alle 14:17, Mattia Dongili ha scritto:

Re: avisplit

2003-09-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-09-18 alle 16:46, kinkas ha scritto: scusate qualcuno sa se esiste la stringa da inserire nel source.list per il .deb del file avisplit? ho provato a cercarlo su apt-get.org ma non mi ha restituito nessun risultato! Probabilmente ti riferisci a questo: $ dpkg -S `which

Re: [despammed] Un dubbio su deborphan

2003-09-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il sab, 2003-09-20 alle 12:44, Riccardo Gusso ha scritto: ii metacity 2.6.1-0A lightweight GTK2 based Window In effetti se poi controllo le dipendenze di metacity con apt-cache show ottengo: Depends: sgml-base, libatk1.0-0 (= 1.2.4), libc6 (= 2.3.1-1), libgconf2-4 (=

Re: aptitude ricerca pacchetti e exact match

2003-09-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il ven, 2003-09-19 alle 22:59, Leonardo Canducci ha scritto: qualcuno mi illumina su come avere un exact match quando cerco un pacchetto con aptitude? per esempio voglio cercare gv e voglio che mi sputi fuori solo gv e non gnome-gv ecc. Provato con ^gv$ ? Ciao, Gian Piero.

Re: Ancora sullo Spam Microsoft

2003-09-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il sab, 2003-09-20 alle 10:49, pieter ha scritto: Mi sembra poi abbastanza evidente che avendo diverse mailbox, e quelle che risultano infestate sono quelle dedicate all ML di Debian, il virus è riuscito ad ottenere i gli indirizzi proprio da li. Piuttosto grave non vi pare, o sbaglio?

[sid] Gnome2 ed encoding

2003-09-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il subject e' probabilmente fuorviante, se non del tutto errato, ma il fatto e' che non so proprio dove risieda il problema. Evolution, nelle versioni dalla 1.3qualcosa in poi (cioe' nelle versioni compilate con il supporto per gnome2), manda una password errata al server imap e percio' non si

[OT] [Fwd: [lavoro] [Torino] Docente Linux cercasi (Urgente)]

2003-09-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Visto che si parla di debian... Ciao, Gian Piero. PS: Risposte e richieste di informazioni all'indirizzo indicato in fondo. -Messaggio Inoltrato- From: Reale Fabrizio [EMAIL PROTECTED] To: [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] Subject: [lavoro] [Torino] Docente Linux

Re: [OT] L'annosa questione del Reply-To [was: Re: mplayer non ./configura....]

2003-09-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il dom, 2003-09-21 alle 19:44, Gian Piero Carrubba ha scritto: IMHO, qui la questione non verte sul fatto che le liste debian modifichino o meno il reply-to, bensi' sull'opportunita' che il mittente imposti o meno tale campo. Oops, ho fatto una caxxata. Il thread cui si riferivano Mattia e

Re: [despammed] Un dubbio su deborphan

2003-09-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-09-22 alle 00:22, Riccardo Gusso ha scritto: [...] a questo punto mi resta il dubbio del perche´ apt-cache show mi veda installati tutti e due, mentre quello effettivamente installato e` il 2.6.1-0 Apt-cache si basa sulla lista dei pacchetti disponibili e non sulla lista dei

Re: Consiglio x server Debian

2003-07-29 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-07-28 alle 10:17, Vincenzo Agosto ha scritto: Due cose non mi convincono: 1) l'equivalenza firewall = filtro di pacchetti. beh tra i vari tipi di firewall esiste anche quello di tipo packet filtering e in questi termini chi meglio di iptables ti risolve il problema? Il

Re: eth0: non c'e': unknown interface.

2003-07-29 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-07-28 alle 03:50, alberto ha scritto: ho una scheda ethernet e relativo driver (eepro100). Ma non vedo l'interfaccia. [...] -In /etc/network/interfaces c'e' solo loopback. appunto. $ man interfaces In /etc/network/interfaces dovrai aggiungere: auto eth0 e poi: eth0 inet

Re: ppp-compress e filtering

2003-07-29 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-07-28 alle 21:03, dade ha scritto: ciao a tutti.. nel mio pc casalingo uso una connessione ppp che funziona bene, nei log però trovo delle cose che non sembrano troppo positive, syslog: Jul 28 19:34:52 orangebud pppd[2199]: kernel does not support PPP filtering Jul 28

Re: postfix, courier e quote

2003-07-29 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mar, 2003-07-29 alle 09:01, Davide Corio ha scritto: Allora devo far gestire al mio server di posta le quote per ogni utente. Ci son howto che dicono che lo deve fare courier, altri che lo deve fare postfix, altri ancora che nessuno dei due è in grado e che lo deve fare maildrop. Cerca

Re: Problemi con Samba

2003-07-29 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mar, 2003-07-29 alle 12:40, Danylinux ha scritto: Salve a tutti, ho un PC con Debian 3.0 r1 - Kernel 2.4.20, da qualche giorno ho alcuni problemi con Samba 2.2.7a. [...] log.nmbd [...] [2003/07/29 10:21:58, 0] nmbd/nmbd_browsesync.c:find_domain_master_name_query_fail(358)

Re: postfix, courier e quote

2003-07-29 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mar, 2003-07-29 alle 20:19, Mauro ha scritto: La gestione quote dovrebbe essere implementata in tutti i programmi che scrivono nella mailbox. La cosa migliore sarebbe gestirla tramite le Quindi nell'MTA e in questo caso postfix? Non e' lui che trasferisce e scrive nella mailbox?

Fwd da it.lavoro.informatica

2003-07-28 Per discussione Gian Piero Carrubba
FYI - Subject: [REQ] Consulenza scripting bash From: Setec Astronomy [EMAIL PROTECTED] Newsgroups: it.lavoro.informatica Salve, sto cercando un programmatore che realizzi un script bash sotto SO Linux (Debian) per backup incrementale. I dettagli tecnici verranno forniti in privato (qui

Re: Fwd da it.lavoro.informatica

2003-07-28 Per discussione Gian Piero Carrubba
Scusate se riposto. Preciso che io non ne so nulla, ho semplicemente inoltrato un messaggio trovato su it.lavoro.informatica, che pensavo potesse interessare qualcuno dato il riferimento a debian. Richieste di maggiori informazioni et similia vanno postate all'indirizzo presente nel messaggio

Re: curiosita' con emulazione scsi

2003-07-27 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il ven, 2003-07-25 alle 19:27, Franco Vite ha scritto: il fatto é (forse mi sono spiegato male) che in /etc/modules.conf NON c'é nulla che faccia riferimento a cd/dvd e masterizzatore, eppure tanto l'uno quanto l'altro sono visti come scsi (e funzionano di conseguenza). ehmm... allora

Re: Ho fatto danno!!

2003-07-27 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il sab, 2003-07-26 alle 18:38, fulvio ha scritto: Ho provato a fare questo: #fdformat -n /dev/fd0h1440 #mkfs -t ext2 -c /dev/fd0h1440 poi ho copiato alcuni file...file copiato, lo monto e: FAT: bongus logical sector size 28530 VFS: Can't find a valid FAT filesystem on dev 02:00 mount:

Re: server mail

2003-07-27 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il sab, 2003-07-26 alle 00:48, Mauro ha scritto: Piuttosto squirrelmail utilizza i cookies per tenere traccia delle preferenze settate dai vari utenti e questo significa che se cambio pc devo ripristinare tutto daccapo al contrario di quanto fa imp che tiene traccia un un database. ???

Re: Consiglio x server Debian

2003-07-27 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il ven, 2003-07-25 alle 16:31, Vincenzo Agosto ha scritto: mi hanno chiesto di installare un server linux (e io ovviamente ho pensato subito a Debian). Vorrei qualche consiglio. Il server dovrà avere le seguenti funzionalità: Mail server (solo per invio di newsletter previa iscrizione degli

Re: server mail

2003-07-27 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il dom, 2003-07-27 alle 13:37, Mauro ha scritto: Piuttosto squirrelmail utilizza i cookies per tenere traccia delle preferenze settate dai vari utenti e questo significa che se cambio pc devo ripristinare tutto daccapo al contrario di quanto fa imp che tiene traccia un un database.

Re: come faccio un keybind?

2003-07-25 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mer, 2003-07-23 alle 19:47, nusam ha scritto: installato 3ddesktop, e nel man consigliano di associare una divertente... inutile, ma divertente... :) combinazione di tasti il comando 3ddesk per poter fare lo swithc tra le aree di lavoro, uso gnome 2 di testing, e non essendo ancora

Re: curiosita' con emulazione scsi

2003-07-25 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-07-24 alle 21:02, Franco Vite ha scritto: da che ho ricompilato il kernel (tanto il 2.4.21 quanto il 2.6.0), in cui ho messo come moduli sia il supporto scsi che quello per i cdrom, mi ritrovo con il masterizzatore in emulazione, ma anche il cdrom/dvd. sarebbe normale, non fosse

Re: [sid] java plugin mozilla e gcc. sto sclerando...

2003-06-16 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-06-16 alle 11:06, Leonardo Canducci ha scritto: ancora più strano. se da xchat apro una pagina web (cliccando su un link) compare il fatidico errore sul plugin. ma lanciando mozilla da terminale no! di solito uso galeon, per cui non so esserti utile, pero' sembrerebbe che mozilla

Re: swap

2003-06-16 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-06-16 alle 11:27, Mauro ha scritto: imho, 1/2GB (non 0.5, ma 1 o 2) e non se ne parla piu'... lo spazio disco non penso sia un problema... sacrifichi un po' di memoria per la gestione dello swap, ma ti puo' salvare in momenti critici... 1Gb di swap? Non e' sprecato tutto

Re: database

2003-06-15 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il sab, 2003-06-14 alle 21:03, Ultrakorne ha scritto: volevo sapere, visto che non l'ho trovato nel pacchetto oo, se ci fosse un database stile access per linux, che oltre che database renda possibilile la creazione di maschere, un interfaccia utente, un ambiente integrato per creare script

Re: samba share no delete

2003-06-15 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il sab, 2003-06-14 alle 03:32, Alessio Re ha scritto: l'ideale sarebbe che samba prevedesse una funzione apposita, ma non mi sembra di ricordare nulla del genere... agire sui permessi standard del fs penso non porti a nulla, dato che impedire di cancellare un file significa anche impedire

Re: [sid] java plugin mozilla e gcc. sto sclerando...

2003-06-15 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-06-12 alle 23:47, Leonardo Canducci ha scritto: uso i browser mozilla, mozilla-firebird, galeon e konqueror. con i primi tre non funziona il plugin java, con konqueror non ho problemi. da quello che ho letto (archivi ML e http://plugindoc.mozdev.org) sembra dipendere dal

Re: xhost + export DISPLAY

2003-06-15 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-06-12 alle 13:22, Vincenzo Agosto ha scritto: Ho un problema con l'export del DISPLAY... Mi connetto ad X come utente normale. [...] Mi piacerebbe invece che mi venisse accettato anche con un xhost + localhost, cosa che invece non avviene. xhost +local: A livello di sicurezza

Re: proxy con Debian3.0

2003-06-15 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-06-12 alle 14:03, grendel.debian ha scritto: Vorrei usare Debian per gestire un proxy internet per una ADSL (Immagino che sulla macchina configurerò un iptables come firewall) che servirà una rete di PC Windows2000(prof e Server) e XP. La cosa è fattibile? Potete consigliarmi

Re: [sid] java plugin mozilla e gcc. sto sclerando...

2003-06-15 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il dom, 2003-06-15 alle 20:32, Leonardo Canducci ha scritto: strano perchè ho indicato unstable nella linea per i deb blackdown: deb http://mirrors.publicshout.org:81/java-linux/debian unstable main non-free visto che sid usa il gcc 3.2 mi aspetterei che anche i deb blackdown fossero

Re: raid0

2003-06-12 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mer, 2003-06-11 alle 22:41, Mauro ha scritto: Un'altra cosa: i miei due dischi sono entrambi sullo stesso canale ide ata100, uno primary e l'altro slave. In questo caso sarebbe opportuno utilizzarli in raid0, o il fatto che condividano lo stesso bus non porterebbe a nessun

Re: Corruzione filesystem

2003-06-12 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-06-12 alle 19:55, Flavio ha scritto: Alle 15:45, mercoledì 11 giugno 2003, Gian Piero Carrubba ha scritto: - La riga relativa a / in /etc/fstab è la seguente: /dev/hda3 / reiserfsdefaults0 0 così creata dal processo di

Re: raid0

2003-06-11 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il sab, 2003-06-07 alle 23:06, Mauro ha scritto: Sulla mia macchina di casa ho due dischi, uno da 60Gb e uno da 40Gb. Vorrei usare raid0 in striping per avere il massimo delle performances, [...] La domanda e': sarebbe meglio avere due dischi delle stesse dimensioni? si' Se dovesi

Re: Corruzione filesystem

2003-06-11 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mer, 2003-06-11 alle 12:01, Flavio ha scritto: Dato che il problema è risolto dalla radice ora, volevo farvi un po' di domande per il futuro: - E' normale una così grave corruzione del filesystem? (premetto però che, causa mancanza di corrente, il sistema era stato spento più volte

Re: samba share no delete

2003-06-11 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-06-09 alle 17:49, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: vorrei utilizzare o forse meglio dire fare utilizzare, una share nella quale si possa uppare files ma non si possa cancellare nulla.. cioe', io posso lasciarci cio' che voglio, ma se provo a cancellare qualcosa non me lo permette,

Re: configurazione scheda di rete

2003-06-04 Per discussione Gian Piero Carrubba
Come prima cosa mi scuso per il ritardo biblico... penso/spero abbia gia' risolto, comunque... Il gio, 2003-05-22 alle 17:22, Eleonora ha scritto: qua il problema serio sembra essere quel 'no link'. prova con: # mii-tool -v eth0 # mii-tool -v eth0 eth0: 10 Mbit, half duplex, no link

Re: relay mail

2003-06-04 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mer, 2003-05-21 alle 19:42, P|pes ha scritto: ho trovato nei log del mail server (postfix) alcune cose strane... come la seguente: Apr 20 18:07:25 venere postfix/qmgr[8967]: 95E99CAD22: from=, size=3279, nrcpt=1 (queue active) [...] Io provo da remoto a mandare mail utilizzando il mio

Re: raid1

2003-06-04 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il dom, 2003-06-01 alle 20:08, Andrea Biancalana ha scritto: Ho problemi con l'installazoine di un sistema raid su una macchina Debian 3.0r0 kernel bf24: qualcuno puo' dirmi se questo kernel supporta il raid1 in modo da poter anche bootare da un dispositvo raid? se ricordo bene il supporto

Re: CUPS, Samba e file di spool...

2003-05-13 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mar, 2003-05-13 alle 10:04, Marco Gaiarin ha scritto: Ma comunque in questo caso non giova. I file insistono a rimanere li, per ora ho risolto installando tmpreaper. Ma la cosa non mi piace, ho preparato due 486 a fare da print server, e questi non è che hanno proprio tanto spazio

Re: search engine for debian help

2003-05-13 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-05-08 alle 23:39, Mauro Darida ha scritto: Ho installato htdig di woody con lo scopo di fornire a debian help un search engine, ma non riesco a configurarli appropriatamente. Mi potete aiutare ? Ho se vuoi una soluzione veloce, installa swish, che dovrebbe essere fra i

Re: killare un utente

2003-05-13 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mar, 2003-05-13 alle 11:19, Fernando Figaroli ha scritto: ps aux | grep pts/1 | grep bash | grep -v grep | cut -c 10-15 ARGH ;) Mi vengono in mente un po' di persone che frequentano la lista che avranno sicuramente rischiato un infarto a causa tua... ;)) pgrep -o -t pts/1 se poi il

  1   2   3   >