Re: wi-fi alice connesso ma non naviga

2011-07-18 Per discussione Marco Fabris
On Sat, 2011-07-16 at 13:09 +0200, pac wrote: Il 15 luglio 2011 23:57, Alessandro T. taglia...@yahoo.it ha scritto: `cat /etc/resolv.conf` ? nameserver 208.67.222.222 nameserver 208.67.220.220 Se non basta l'inserimento dei nameservers dovresti poter risovere in questo modo (da

OT : importante questionario su Open Source

2007-05-07 Per discussione Marco Fabris
Inoltro, per chi fosse interessato, il link al questionario di un'indagine mirata ad orientare l'impiego di 30 Milioni di Euro stanziati per la finanziaria per i prossimi tre anni a sostegno all'innovazione negli enti locali.

Re: Sito web

2007-04-20 Per discussione Marco Fabris
At 13.10 19/04/2007, Pol Hallen wrote: Ciao a tutti :-) sono a digiuno di programmi autonomi per siti web. Qualcosa di gia' fatto, con magari possibilita' di registazione utenti e tutto il resto (e se non chiedo troppo anche con forum). Cosa vi sentite di consigliarmi? Grazie per l'aiuto!

Re: Postfix C!

2007-01-16 Per discussione Marco Fabris
prova a vedere qui : http://openskills.info/index-it.php dovresti trovare risposta a molti dei tuoi quesiti ciao Marco At 10.10 16/01/2007, Nico wrote: ciao a tutti!!! premessa sono alle prime armi su postfix... dopo aver installato postfix, spamassassin e clamav ho alcune domande: devo per

Re: stable

2006-12-20 Per discussione Marco Fabris
leggi quest'articolo che da abbastanza dettagli sulla situazione non bellissima in merito http://www.linux-watch.com/news/NS3128387759.html ciao marco At 19.24 19/12/2006, Luca Bedogni wrote: On Tuesday 19 December 2006 19:16, Filippo Dal Bosco - wrote: Tempo orsono avevo chiesto a quando

Re: etch o sarge?

2006-10-30 Per discussione Marco Fabris
At 10.17 30/10/2006, Mauro Sanna wrote: On Sunday 29 October 2006 19:39, Mauro Sanna wrote: Salve. Dovrei fare delle nuove installazioni in alcuni IBM xSeries servers per alcuni servizi tra i quali ldap, mail, proxy, ecc. ecc.. Leggendo su internet mi sembra di aver capito che la etch

problema con Postgrey

2006-09-14 Per discussione Marco Fabris
da debian-volatile mi sono installato Postgrey ho configurato il in /etc/default/postgrey --delay=60 in main.cf di Postfix ho impostato smtpd_recipient_restrictions = permit_mynetworks, reject_unauth_destination, check_policy_service

Re: problema con Postgrey

2006-09-14 Per discussione Marco Fabris
At 10.33 14/09/2006, Alessandro De Zorzi wrote: Marco Fabris wrote: siaun problema di permessi ?? i permessi sono ok, banalmente non è che fai delle prove su indirizzi che sono in DB e quindi passano senza greylist? Alessandro il whitelist_clients è quello di volatile mi sono creato poi il

Re: problema con Postgrey

2006-09-14 Per discussione Marco Fabris
At 10.51 14/09/2006, Paolo Larcheri wrote: On 9/14/06, Marco Fabris [EMAIL PROTECTED] wrote: da debian-volatile mi sono installato Postgrey ho configurato il in /etc/default/postgrey --delay=60 in main.cf di Postfix ho impostato smtpd_recipient_restrictions = permit_mynetworks

Re: problema con Postgrey

2006-09-14 Per discussione Marco Fabris
At 10.47 14/09/2006, Marco Fabris wrote: At 10.33 14/09/2006, Alessandro De Zorzi wrote: Marco Fabris wrote: siaun problema di permessi ?? i permessi sono ok, banalmente non è che fai delle prove su indirizzi che sono in DB e quindi passano senza greylist? Alessandro il whitelist_clients è

Re: problema con Postgrey

2006-09-14 Per discussione Marco Fabris
At 11.53 14/09/2006, Marco Fabris wrote: At 10.47 14/09/2006, Marco Fabris wrote: At 10.33 14/09/2006, Alessandro De Zorzi wrote: Marco Fabris wrote: siaun problema di permessi ?? i permessi sono ok, banalmente non è che fai delle prove su indirizzi che sono in DB e quindi passano senza

Kernel error

2006-09-14 Per discussione Marco Fabris
vesafb: probe of vesafb0 failed with error -6 qualcuno di e' mai imbattuto in questo errore durante il caricamento del kernel ? non riscontro nessun malfunzionamento, di contro grazie in anticipo Marco -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Re: [OT] ftp sicuro

2006-09-13 Per discussione Marco Fabris
At 09.39 13/09/2006, sond wrote: Il 12/09/06, Marco Fabris[EMAIL PROTECTED] ha scritto: scponlyc, per funzionare richiede una copia locale dei binari necessari, nella home dell'utente, tra i quali, nel tuo caso anche sftp-server Ho provato ad inserire questi binari nella home dell'utente ma

Re: [OT] ftp sicuro

2006-09-12 Per discussione Marco Fabris
At 21.59 11/09/2006, sond wrote: Il 11/09/06, Marco Fabris[EMAIL PROTECTED] ha scritto: mi rispondo da solo : l'unica strada e' chrootare il servizio ssh Come mai sei arrivato a questa conlcusione? Hai provato ad utilizzare scponlyc come shell? Come ho detto in un email precedente l'ideale

Re: [OT] ftp sicuro

2006-09-11 Per discussione Marco Fabris
At 14.54 09/09/2006, LoSpippolo wrote: Salve a tutti, vorrei installare un server ftp che utilizzi connessioni non in chiaro. Cosa consigliate? Ho letto di ftp over ssh e ftp con ssl/tls. Il primo è utile perchè è semplice e immediato lato client (richiedendo solo un client software adatto

Re: [OT] ftp sicuro

2006-09-11 Per discussione Marco Fabris
At 12.29 11/09/2006, sond wrote: Il 11/09/06, Marco Fabris[EMAIL PROTECTED] ha scritto: se ho ben capito come funziona il pacchetto scponly : su un server in cui sshd e' gia' configurato, e' una semplice shell da specificare in /etc/passwd per alcuni utenti confermate? E' esatto anche se

Re: [OT] ftp sicuro

2006-09-11 Per discussione Marco Fabris
At 14.15 11/09/2006, Marco Fabris wrote: At 12.29 11/09/2006, sond wrote: Il 11/09/06, Marco Fabris[EMAIL PROTECTED] ha scritto: se ho ben capito come funziona il pacchetto scponly : su un server in cui sshd e' gia' configurato, e' una semplice shell da specificare in /etc/passwd per alcuni

OT : aiuto per bash script

2006-09-04 Per discussione Marco Fabris
ciao a tutti, mi piacerebbe avere uno script in bash, da dare in pasto a cron con cadenza giornaliera, che mi estragga in un file tutti i log, del giorno, da access.log di apache, che contegano una determinata stringa : il nome del file deve riportare la data del giorno relativo. qualcuno ha

Re: OT : aiuto per bash script

2006-09-04 Per discussione Marco Fabris
At 10.03 04/09/2006, RaSca wrote: Marco Fabris ha scritto: ciao a tutti, mi piacerebbe avere uno script in bash, da dare in pasto a cron con cadenza giornaliera, che mi estragga in un file tutti i log, del giorno, da access.log di apache, che contegano una determinata stringa : il nome del

Re: ambiente grafico leggero

2006-04-10 Per discussione Marco Fabris
Package: blackbox (0.65.0-5) Window manager for X This is a window manager for X. It is similar in many respects to such popular packages as Window Maker, Enlightenment, and FVWM2. You might be interested in this package if you are tired of window managers that are a heavy drain on your

Re: razor2 down ?

2005-12-21 Per discussione Marco Fabris
a me risulta shock.cloudmark.com ciao M At 12.01 21/12/2005, Cherubini Enrico wrote: Ciao, il mio spamassassin che usa anche razor2 ha smesso di funzionare mettendo le email in coda...analizzando un po' la cosa mi sono accorto che andavano in timeout le richieste per razor2.cloudmark.com, che

OT : pop3d log

2005-12-09 Per discussione Marco Fabris
qualcuno potrebbe indicarmi come interpretare le voci top, retr e time della seguente riga di log Dec 7 16:45:56 courierpop3login: LOGOUT, user=pippo, ip=[:::168.144.108.56], top=1538, retr=0, time=1 grazie in anticipo saluti marco -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with

Re: Problema php

2005-11-28 Per discussione Marco Fabris
se hai Apache2 in /etc/apache2 devi caricare ed abilitare il modulo php4 ciao marco At 17.32 28/11/2005, Pol Hallen wrote: Salve a tutti, sto cercando di far funzionare php con apache. Uso debian stable. Ho installato sia php4, sia libapache-mod-php4 controllato in httpd.conf che sia

Re: conf postfix

2005-11-23 Per discussione Marco Fabris
At 12.08 23/11/2005, Fabio Marzocca wrote: Qual'è la configurazione da dare a postfix per evitare che venga usato come relay di mail da esterni? devi impostare il parametro mynetworks dai un'occhiata qui : http://www.postfix.org/basic.html ciao Marco ps: attento che sei OT

Re: Syslog server?

2005-10-07 Per discussione Marco Fabris
guarda qui http://www.debian.org/doc/manuals/securing-debian-howto/ch4.it.html#s-log-alerts alla sezione 4.12.3 Usare un loghost ciao Marco At 12.47 07/10/2005, Andrea Ganduglia wrote: Il mio nuovo router mi da' una possibilita' carina: mi permette di esportare i log su un Syslog server. Mi

OT : problema con Postfix

2005-09-16 Per discussione Marco Fabris
quando invio un messaggio rimane in coda con il seguente messaggio di errore : fatal: master_spawn: exec /usr/lib/postfix/2: No such file or directory in effetti non esiste !!! qualcuno sa dirmi da cosa dipende? grazie in anticipo ciao marco -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]

Re: Regola IpTables

2005-09-13 Per discussione Marco Fabris
incuriosito ho fatto un paio di prove che hanno rivelato l'esistenza di un proxy pop3, tale pop5.libero.it (193.70.192.73) che ti da accesso a popmail.libero.it quindi probabilmente devi aggiungere una regola per il 193.70.192.73 ciao Marco At 14.46 13/09/2005, you wrote: Ho la necessità di

Re: Data e ora

2005-09-12 Per discussione Marco Fabris
devi aggiustare da bios o da comando hwclock l'ora gestita dall'hardware sull'orario GMT (l'orario solare di Greenwich) ciao Marco At 18.45 12/09/2005, Manuel D wrote: Saluti a tutta la lista, nonostante abbia l'ora visualizzata in kde corretta notavo che tutte le email arrivate erano due

Re: patchare il pacchetto debian Qmail

2005-09-07 Per discussione Marco Fabris
At 17.35 06/09/2005, Marco Bertorello wrote: On Tue, 06 Sep 2005 17:22:32 +0200 Marco Fabris [EMAIL PROTECTED] wrote: il pacchetto qmail-src e' composto dai file http://ftp.debian.org/debian/pool/non-free/q/qmail/qmail_1.03-38.dsc [dsc] http://ftp.debian.org/debian/pool/non-free/q/qmail

Re: patchare il pacchetto debian Qmail

2005-09-07 Per discussione Marco Fabris
grazie ancora , un'ulteriore consiglio come pop3-daemon popa3d o courier-pop naturalmente privilegiando la sicurezza ciao At 11.42 07/09/2005, Marco Nenciarini wrote: On Wed, Sep 07, 2005 at 10:12:06AM +0200, Marco Fabris wrote: qualcuno ha al volo un buon link con un tutorial per

patchare il pacchetto debian Qmail

2005-09-06 Per discussione Marco Fabris
il pacchetto qmail-src e' composto dai file http://ftp.debian.org/debian/pool/non-free/q/qmail/qmail_1.03-38.dsc[dsc] http://ftp.debian.org/debian/pool/non-free/q/qmail/qmail_1.03.orig.tar.gz[qmail_1.03.orig.tar.gz]

OT : P4-HT e kernel-SMP

2005-08-05 Per discussione Marco Fabris
ciao a tutti, secondo voi i kernel 686 con supporto SMP riescono a sfruttare la tecnologia HiperThreding dell'ultima generazione di Pentium4 ? Marco -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

aptitude dist-upgrade

2005-07-28 Per discussione Marco Fabris
ciao a tutti, sulla mia sarge lanciando il comando in oggetto, oltre alla sostituzione di alcune librerie, mi vengono proposti pacchetti tipo postgress ppp ppoe tcl che non ho installati e non voglio. Come fare perche' il comando esegua un dist-upgrade solo dei pacchetti installati?

Re: aptitude dist-upgrade

2005-07-28 Per discussione Marco Fabris
sezione documentazione trovi l' apt howto. A memoria non ricordo, so che si possono marcare alcuni pacchetti in modo che non vengano installati. Sicuro non si tratti di dipendenze?! On Thursday 28 July 2005 10:48, Marco Fabris wrote: ciao a tutti, sulla mia sarge lanciando il comando in oggetto

Re: Creare .deb del kernel

2005-07-28 Per discussione Marco Fabris
http://www.debian.org/doc/manuals/reference/ch-system.it.html#s-kernel-details ciao Marco At 13.16 28/07/2005, Premoli, Roberto wrote: Io ho sempre ricompilato il kernel partendo dal vanilla, oppure usando i sorgenti patch-ati dal team debian. Ora, vorrei compilare il kernel alla debian way,

Re: Problemi dopo dist-upgrade

2005-06-20 Per discussione Marco Fabris
At 17.13 20/06/2005, Giordano Neri wrote: Ciao a tutti, scusate se vi propongo un problema di cui forse si e' gia discusso, ma non riesco proprio ad uscirne. Qualche giorno fa ho avuto la malaugurata idea di passare alla nuova release usando apt-get dist-upgrade. Ho avuto qualche problema che

Re: certificato ssl

2005-06-17 Per discussione Marco Fabris
At 11.02 17/06/2005, Andrea Benedetto wrote: ciao, ho creato un certificato per apache2, banalmente con il comando apache2-ssl-certificate. ho poi configurato il server web per redirigere la connessione dall'indirizzo richiesto (sulla porta 80) alla porta 443. problema: in mozilla compare un

Re: directory password

2005-05-31 Per discussione Marco Fabris
prova a vedere il pacchetto ACL ciao Marco At 13.59 31/05/2005, Pol Hallen wrote: Salve! Avrei necessita' di avere delle dir in locale al quale accedervi con password. Mi rendo conto della multiutenza nativa, preferirei pero' avere delle dir mie ed accedervi solo con autenticazione. Uso

apt-listbugs

2005-05-23 Per discussione Marco Fabris
stamattina al ritorno sulla mia Sarge, l'update degli aggiornamenti mi ha indicato una trentina di pacchetti upgradabili di cui pero' 3-4 con bachi gravi. On-the-fly qualcuno sa darmi una dritta per installare solo gli aggiornamenti non bacati ? grazie in anticipo Marco -- To UNSUBSCRIBE,

Re: Unidentified subject!

2005-05-12 Per discussione Marco Fabris
At 11.05 12/05/2005, Emmanuele BARBARO wrote: Una volta che scarico da internet programmi per linux, come devo fare per installarli dal path dove li salvo? Ad esempio, ho scaricato l'ultima versione di Openoffice ed ho salvato il file compresso con BZIP2 sul desktop di root. A questo punto che

problema con Moodle

2005-04-20 Per discussione Marco Fabris
nella mia Debian Sarge con Apache2+Php4+Mysql, ho installato il software Moodle, ho modificato nel relativo config.php la direttiva wwwroot = 'http://my_vhost/moodle', ma quando da altra postazione lancio http://my_vhost/moodle/admin, per la crezione della tabella del database mi compare una

cambiare permessi directory

2005-04-12 Per discussione Marco Fabris
a un directory in /usr/share vorrei cambiare i permessi in modo che sia (-R) rwx per per un account utente come fare? grazie in anticipo Marco -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: cambiare permessi directory

2005-04-12 Per discussione Marco Fabris
At 15.27 12/04/2005, Davide Lo Re wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Fabris ha scritto: | a un directory in /usr/share vorrei cambiare i permessi in modo che | sia (-R) rwx per per un account utente per un SOLO account utente? in teoria questo con chmod non si puo' fare

Re: webmail software

2005-04-08 Per discussione Marco Fabris
At 19.02 07/04/2005, The Saltydog wrote: On Apr 7, 2005 5:43 PM, Marco Fabris [EMAIL PROTECTED] wrote: al riavvio Apache2 mi dice could not open document config file /etc/apache2/mods-enabled/ssl.load ... controllati i permessi sui file mi sembrano tutti a posto Quel file è solo un link

Re: webmail software

2005-04-08 Per discussione Marco Fabris
At 09.34 08/04/2005, Marco Fabris wrote: At 19.02 07/04/2005, The Saltydog wrote: On Apr 7, 2005 5:43 PM, Marco Fabris [EMAIL PROTECTED] wrote: al riavvio Apache2 mi dice could not open document config file /etc/apache2/mods-enabled/ssl.load ... controllati i permessi sui file mi sembrano tutti

webmail software

2005-04-07 Per discussione Marco Fabris
devo installare un sistema di webmail su una macchina sarge+apache che consenta di utilizzare smtp e pop3 remoti : possono fare al caso mio Squirrelmail o Openwebmail ? quale mi consigliate? ciao marco -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: webmail software

2005-04-07 Per discussione Marco Fabris
At 13.39 07/04/2005, Cristian Versari wrote: Marco Fabris ha scritto: devo installare un sistema di webmail su una macchina sarge+apache che consenta di utilizzare smtp e pop3 remoti : possono fare al caso mio Squirrelmail o Openwebmail ? quale mi consigliate? Openwebmail sembra molto completo. Se

Re: configurazione PowerChute

2005-03-30 Per discussione Marco Fabris
At 16.45 24/03/2005, Michele Orsenigo wrote: On Thursday 24 March 2005 13:31, Marco Fabris wrote: ho acquistato uno Smart Ups 1500 della APC, che fornisce il software in oggetto per la sua gestione. Tale software viene fornito in versione rpm che ho provveduto a pachettizzare in formato deb

configurazione PowerChute

2005-03-24 Per discussione Marco Fabris
ho acquistato uno Smart Ups 1500 della APC, che fornisce il software in oggetto per la sua gestione. Tale software viene fornito in versione rpm che ho provveduto a pachettizzare in formato deb ed installare con dpkg. La procedura di creazione dell'agente di gestione dell'ups, pbeagent,

Re: Freeze di Sarge ad aprile 2005?

2005-03-09 Per discussione Marco Fabris
At 22.37 08/03/2005, attila wrote: ciao. sono iscritto anch'io alla mailing list della debian e ti volevo chiedere come fare per cancellarmi. Ho provato seguire le indicazioni che stanno in coda ai messaggi della lista: To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe.

Re: portmapper

2005-02-28 Per discussione Marco Fabris
At 14.28 25/02/2005, Carlo Agrusti wrote: Marco Fabris ha scritto lo scorso 25/02/2005 13:07: Mi accade una cosa strana, su una Sarge 2.4.27 mi capita di inibire su /etc/rc2.d il demone portmap ma ugualmente mi si attiva sulla porta 111/tcp . Se do /etc/init.d/portmap stop il demone termina

Re: portmapper

2005-02-28 Per discussione Marco Fabris
At 09.50 28/02/2005, [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon, Feb 28, 2005 at 09:32:21AM +0100, Marco Fabris wrote: ho rinominato _S18portmap ma mi parte ugualmente no, per forza, cosi' rimane nella cartella e parte uguale. Usa da root: update-rc.d -f portmap remove ( man update-rc.d x ulteriori

Re: portmapper

2005-02-28 Per discussione Marco Fabris
At 11.50 28/02/2005, Marco Fabris wrote: At 09.50 28/02/2005, [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon, Feb 28, 2005 at 09:32:21AM +0100, Marco Fabris wrote: ho rinominato _S18portmap ma mi parte ugualmente no, per forza, cosi' rimane nella cartella e parte uguale. Usa da root: update-rc.d -f portmap

Sarge e Ambiente chroot per Apache 2

2005-02-28 Per discussione Marco Fabris
dovendo tirar su un nuovo server web mi piacerebbe sentire qualche parere sulla configurazione in oggetto . affettuosi saluti Marco -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

portmapper

2005-02-25 Per discussione Marco Fabris
Mi accade una cosa strana, su una Sarge 2.4.27 mi capita di inibire su /etc/rc2.d il demone portmap ma ugualmente mi si attiva sulla porta 111/tcp . Se do /etc/init.d/portmap stop il demone termina regolarmente . Controllato inetd.conf e mi sembra tutto commentato , Dove sbaglio ? Saluti marco

Re: Consigli per newbie

2005-01-26 Per discussione Marco Fabris
Inoltre, sto scaricando la 3.0.4 NONUS, con Azureus da uno dei mirror di Debian,mi pare che siano 5 o 6 CD, ma ho visto che altri siti, per esempio koala soft offrono la Debian Sarge, senza specificare il numero della release, con 10 e più CD. Quale devo scaricare?

Re: pianificazione con cron

2004-10-01 Per discussione Marco Fabris
At 09.11 01/10/2004, fernando Figaroli wrote: Alle 16:36, giovedì 30 settembre 2004, Marco Fabris ha scritto: At 13.14 30/09/2004, fernando Figaroli wrote: Alle 12:59, giovedì 30 settembre 2004, Marco Fabris ha scritto: da root: crontab -e es: # min ora giorno mese g_sett

OT : HP5300xl

2003-12-04 Per discussione Marco Fabris
qualcuno di voi ha esperienza su implementazione di acl sullo switch in oggetto saluti marco

upgrade

2003-11-25 Per discussione Marco Fabris
Alla luce degli ultimi eventi che hanno coinvolto i servers di debian.org ci sia motivo di temere sui securiy upgrade eseguiti nei giorni scorsi ? un saluto a tutti, Marco

find grep e rm

2003-03-25 Per discussione Marco Fabris
con il comando find . -type f -exec grep -l pippo {} \; lista mi tiro fuori tutti i file che contengono pippo nel file lista; (scusate l'ignoranza e soprattutto la pigrizia di cercare e leggere..) e per eliminare i file dell' elenco in lista ? grazie Marco

Re: find grep e rm

2003-03-25 Per discussione Marco Fabris
At 09.50 25/03/2003 +0100, Paolo Marchiori wrote: Marco Fabris, Tue, Mar 25, 2003 at 09:19:50AM +0100: no , voglio rimuovere i file che con il comando find mi vengono elencati in lista h, allora usa xargs :P grep -lr pippo . | xargs rm ovviamente prima fatti un bel man xargs xargs e

Re: OT: netcat

2003-02-12 Per discussione Marco Fabris
At 23.54 11/02/2003 +0100, Thorin Oakenshield wrote: On Tue, Feb 11, 2003 at 09:35:10AM +0100, Marco Fabris wrote: At 23.53 10/02/2003 +0100, Thorin Oakenshield wrote: On Mon, Feb 10, 2003 at 11:01:37PM +0100, Francesco Dolcini wrote: # apt-get install dsniff [..] grazie 1000, il tempo di

Re: OT: netcat

2003-02-11 Per discussione Marco Fabris
At 23.53 10/02/2003 +0100, Thorin Oakenshield wrote: On Mon, Feb 10, 2003 at 11:01:37PM +0100, Francesco Dolcini wrote: # apt-get install dsniff # man arpspoof [..] se no installa ettercap che fai tutto da una comoda interfaccia curses Proverollo, THNX. grazie 1000, il tempo di installarli e

OT: netcat

2003-02-10 Per discussione Marco Fabris
vorrei sapere se netcat e' lo strumento piu' adatto allo scopo di killare brutalmente la comunicazione di alcune porte su pc remoti. ciao marco

Re: OT: netcat

2003-02-10 Per discussione Marco Fabris
At 13.34 10/02/2003 +0100, Federico Di Gregorio wrote: Il lun, 2003-02-10 alle 09:59, Marco Fabris ha scritto: vorrei sapere se netcat e' lo strumento piu' adatto allo scopo di killare brutalmente la comunicazione di alcune porte su pc remoti. puoi spiegare un pochino meglio cosa vuoi fare? la

dist-upgrade in automatico

2002-12-16 Per discussione Marco Fabris
ho una woody e vorrei automatizzare l'aggiornamento dei pacchetti in /etc/cron.daily potrebbe andar bene uno script del genere? e quali migliorie potrebbero essere apportate? #!/bin/sh apt-get update apt-get -y dist-upgrade saluti, Marco

Re: dist-upgrade in automatico

2002-12-16 Per discussione Marco Fabris
At 13.48 16/12/2002 +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon, Dec 16, 2002 at 01:46:23PM +0100, Marco Fabris wrote: :-O ho una woody e vorrei automatizzare l'aggiornamento :-O dei pacchetti in /etc/cron.daily mi sembra una cosa molto molto poco sana... spiegati meglio !!

Re: dist-upgrade in automatico

2002-12-16 Per discussione Marco Fabris
At 14.02 16/12/2002 +0100, Francesco P. Lovergine wrote: On Mon, Dec 16, 2002 at 01:46:23PM +0100, Marco Fabris wrote: ho una woody e vorrei automatizzare l'aggiornamento dei pacchetti in /etc/cron.daily potrebbe andar bene uno script del genere? e quali migliorie potrebbero essere apportate

Re: rimuovere lpd dall'avvio

2002-10-15 Per discussione Marco Fabris
At 18.04 14/10/2002 +0200, Nick Name wrote: On Mon, 14 Oct 2002 17:38:48 +0200 Marco Fabris [EMAIL PROTECTED] wrote: riavviata la macchina vedo i miei bei servizi di sempre!! Domanda stupida: cosa potrebbe essere successo? non è che ce l'hai in /etc/inetd.conf vero? no e' tutto commentato

rimuovere lpd dall'avvio

2002-10-14 Per discussione Marco Fabris
ricompilato il nuovo kernel ed installato mi ritrovo con attivo il servizio printer 515/tcp da me mai configurato. Con /etc/init.d/lpd stop l'ho chiuso, ma per eliminare il suo avvio permanentemente dal sistema ? ...su rcx.d non ho trovato nulla ?? marco

Re: rimuovere lpd dall'avvio

2002-10-14 Per discussione Marco Fabris
At 17.04 14/10/2002 +0200, Marco Fabris wrote: ricompilato il nuovo kernel ed installato mi ritrovo con attivo il servizio printer 515/tcp da me mai configurato. Con /etc/init.d/lpd stop l'ho chiuso, ma per eliminare il suo avvio permanentemente dal sistema ? ...su rcx.d non ho trovato nulla

nuovo kernel

2002-10-08 Per discussione Marco Fabris
mi sono compilato un nuovo kernel e mi trovo con il nuovo_kernel_image.deb da installare: come procedere al meglio per poter tornare al vecchio kernel nel caso che il nuovo non funzioni a dovere? saluti Marco

Re: lettore cd-rom guasto?

2002-10-07 Per discussione Marco Fabris
Il cdrom e' su hda vero ? si ...da tempo non lo usavo... ...nel frattempo sono passato a Woody la macchina e' un HP Netserver LC3 Posta dmesg. dmesg e' regolare... provando e riprovando ho visto che alcuni cd vengono letti e la maggioranza no, sia masterizzati che originali.

Re: Configurazione X in Woody

2002-07-17 Per discussione Marco Fabris
ho appena installato una Woody su un HP Vectra VL600, configurato X e Kde mi trovo di fronte ad un primo problema : il mouse non funziona correttamente Il mouse e' un 2 tasti HP, no-scroll disabilitato il demone gpm, funziona !! il problema si sposta sulla tastiera (italiana): non riesco a

Configurazione X in Woody

2002-07-15 Per discussione Marco Fabris
Salve a tutta la ML, ho appena installato una Woody su un HP Vectra VL600, configurato X e Kde mi trovo di fronte ad un primo problema : se con il puntatore del mouse sposto una finestra o muovo lo scrolling grafico all'interno di konqueror mi si blocca il mouse fintanto che da tastiera non avvio

rete casalinga

2002-05-23 Per discussione Marco Fabris
Volendo allestirsi una rete ip casalinga con 3 pc che classe di indirizzi ip devo utilizzare ? ... e per uscire in internet con ADSL come devo configurare il sistema? Grazie in anticipo, Marco. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

messaggi lista

2002-03-29 Per discussione Marco Fabris
Da ieri non mi arrivano i messaggi della lista, il problema e' generalizzato o riguarda solo me ? Buona Pasqua a tutti Marco -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: porte aperte

2002-03-04 Per discussione Marco Fabris
At 15.20 04/03/2002 +0100, Michele Dalla Silvestra wrote: On Mon, Mar 04, 2002 at 10:15:36AM +0100, Marco Fabris wrote: Se non approfitto troppo, brevemente potreste indicarmi una piccola desrizione di discard daytime time discard: il /dev/null del tcp/ip daytime: mostra l'output del comando

porte aperte

2002-03-01 Per discussione Marco Fabris
Facendo il port-scanning sul mio sever trovo una porta 1026opentcp nmap Ho Gnome installato ma non utilizzato! Qualcuno potrebbe darmi informazioni in merito? ...ed inoltre le porte 9 opentcp discard 13 opentcp daytime 37 timetcp time 111

/var/log/setuid.change

2001-12-28 Per discussione Marco Fabris
qualcuno puo' darmi indicazioni su come interpretare questi log soprattutto per i giorni 26-27 dicembre 2001 ? Grazie, Marco. idra changes to setuid programs and devices: --- setuid.today Wed Dec 26 06:25:08 2001 +++ /var/log/setuid.new.tmp Thu Dec 27 06:25:08 2001 @@ -3063,7 +3063,7 @@ 473483

Re: qmail, come farlo andare?

2001-05-11 Per discussione Marco Fabris
At 15.03 10/05/2001 +0200, Antonio wrote: On Mon, May 07, 2001 at 09:41:34PM +0200, Giuliano Grandin wrote: Ciao Dall'oggetto si capisce che non lo so In pratica, cosa bisogna fare per farlo funzionare? Ho scaricato i sorgenti, compilato e installato il .deb, come anche l'altro pacchetto,

grass

2001-05-03 Per discussione Marco Fabris
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe indicarmi se esiste un Grass in formato .deb ? Grazie, Marco.

Re: grass

2001-05-03 Per discussione Marco Fabris
At 12.38 03/05/2001 +, you wrote: ah ah ah ah ah! (risata isterica!) se vuoi fare da beta tester per il pacchetto fammelo sapere... sigh. sic. sniff. non lo finiro' *mai*! ... certo che sono interessato !! Grazie , di nuovo, Marco

porte aperte (..continua)

2001-04-30 Per discussione Marco Fabris
...ripeto nuovamente il comando nmap localhost ed oltre alle mie porte standard 9, 13, 25, 37, 110, 111 questa volta mi ritrovo una porta 1409 tcp aperta con il sevizio here-lm per favore datemi delle indicazioni

disperato!!!

2000-10-10 Per discussione Marco Fabris
MBR ad Windows NT o come posso risolvere il problema ? Per favore aiutatemi!!! Grazie in anticipo, Marco. ### # # # Marco Fabris[EMAIL PROTECTED] # # Dip. I.MA.GE

communicator-406

2000-06-15 Per discussione Marco Fabris
Ciao a tutti, ho un problemma con Communicator-406, questo e' il messaggio d'errore: ERROR: /usr/lib/netscape/406/communicator/plugins/libnullplugin.so ndefined symbol:FE_GetTopLevelWidget Cant load plugin /usr/lib/netscape/406/communicator/plugins/libnullplugin.so nored