Dipendenze apt-file

2002-10-21 Per discussione Paolo Ulivi
Dopo un pò di tempo che non usavo apt-file ne ho avuto bisogno, ma qualunque opzione gli dò adesso ricevo questa risposta: Can't locate object method host via package URI::_foreign (perhaps you forgot to load URI::_foreign?) at /usr/bin/apt-file line 225. Ho provato a reinstallarlo

Re: Dipendenze apt-file - Risolto

2002-10-21 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Monday 21 October 2002 12:08), Paolo Ulivi wrote: Can't locate object method host via package URI::_foreign (perhaps you forgot to load URI::_foreign?) at /usr/bin/apt-file line 225. Trovato: /usr/share/perl5/URI/_foreign.pm, molto razionale. Da qui ho trovato il pacchetto

Re: [OT] Scans sulla porta 137

2002-10-20 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 19, 2002 at 05:36:28PM +0200, Nick Name wrote: si hai ragione è quello, non so che cos'è e non me ne frega un ma è quello. Sembrerebbe quasi che non ti garbi windoze :-) Ciao, Paolo -- If Linux is not Unix then Windows are not Gates Anonymous, XXI

Re: [OT] Scans sulla porta 137

2002-10-20 Per discussione Paolo Ulivi
On Sun, Oct 20, 2002 at 12:31:43AM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: Paolo Ulivi [EMAIL PROTECTED] : Qualcuno sà che cos' è questa specie di mania degli attacchi alla porta 137/udp che c'è da qualche tempo in quà su Internet ? io ne ricevo DECINE ogni giorno, spesso dagli stessi

Re: Aumentare /usr aggiungendo un HD

2002-10-20 Per discussione Paolo Ulivi
On Sun, Oct 20, 2002 at 03:19:26PM +0200, gianni wrote: hda: cannot handle device with more 16 heads - givin up end_request: I/= error, dev 03:02 (hard disk), sector 112 Domanda stupida, probabilmente: non sarà il BIOS del Pentium 120 che non è settato su LBA ? Ciao, Paolo -- If Linux is

Re: Palestrina per sviluppatori debian...

2002-10-19 Per discussione Paolo Ulivi
On Fri, Oct 18, 2002 at 11:31:51PM +0200, Francesco Paolo Lovergine wrote: Io non molto, se stiamo parlando di DD nel senso proprio del termine, per diversi motivi: - siamo 4 gatti e una ML e'ampiamente sovradimensionata per una cosa del genere. La platea mi sembra un po' ristretta

Re: cannot execute etc/init.d/rcS

2002-10-19 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 19, 2002 at 11:04:08AM +0200, Marco wrote: Reinstallando probabilmente risolvo tutto ,ma vorrei capie da cosa deriva il problema. spero quindi che qualcuno sia in grado di aiutarmi Beh, detto in soldoni o è un problema hardware o software. Una volta reinstallato la prima cosa

Re: salvare su file e2fsck (e2fsck -c -p /dev/hda2 nome_file)

2002-10-19 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 19, 2002 at 12:24:47PM +0200, gianni wrote: ho pensato a un problema al disco fisso (dato che e' una delle periferiche che piu' sono soggette a danneggiarsi), ho lanciato badblocks ma non trova nulla, mentre e2fsck trova inode diversi da zero, solo che non capisco che siano e non

[OT] Scans sulla porta 137

2002-10-19 Per discussione Paolo Ulivi
Qualcuno sà che cos' è questa specie di mania degli attacchi alla porta 137/udp che c'è da qualche tempo in quà su Internet ? Stamane sono stato un' ora sul Net per scaricare X 4.2 ed ho ricevuto (risibili) attacchi da ben 5 host differenti, e questa storia ormai và avanti da un bel pò. Che

Re: cron e anacron

2002-10-19 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 19, 2002 at 06:50:50AM +0200, francesco wrote: Mi sono sempre chiesto una cosa: usando anacron e' necessario ancora usare cron? Si puo' disinstallare cron? Ma anacron e' cosi' necessario? (chiedo Domanda interessante, me la sono posta anch' io quando Woody era testing e, dal

Grosse novità KDE3+Woody

2002-10-19 Per discussione Paolo Ulivi
Forse stanno per risolversi in maniera definitiva tutti i problemi che il KDE ha avuto con Debian. E chi ha installato il KDE3 sulla Woody potrà ricevere supporto da Debian stessa. In un thread aperto dal mantainer del KDE sulla ML debian-kde si sono inseriti il security manager e gli ftp

Re: [OT] Scans sulla porta 137

2002-10-19 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 19, 2002 at 04:00:23PM +0200, Angelo Siciliano - wrote: Che porta è? Non la puoi filtrare con iptables? Come ti sei accorto di questi attacchi? E' quella netbios di windoze. Me ne sono accorto dai log di iptables. Ciao, Paolo -- If Linux is not Unix then Windows are not Gates

Re: Downgrade a Woody

2002-10-19 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 19, 2002 at 05:14:20PM +0200, Giacomo Tesio wrote: Non che Sarge mi sia antipatica eh! Solo che stavo preparando (ormai è passato qualche tempo) un pacchetto debian e mi è stato fatto notare come questo dipendesse da librerie che non si trovano in Woody. Vorrei riprendere

Re: [OT] Scans sulla porta 137

2002-10-19 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 19, 2002 at 05:16:28PM +0200, pinna wrote: Paolo Ulivi, Sat, Oct 19, 2002 at 02:43:19PM +0200: poi non vorrei dire una cazzata...ma magari non sono attacchi mirati quanto piuttosto un worm all'opera (e magari e' per questo che hai trovato l'smtp aperto: perche' il tentativo di

Re: [OT] Scans sulla porta 137

2002-10-19 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 19, 2002 at 06:51:51PM +0200, GHERdO wrote: GHERdO diceva: http://vil.nai.com/vil/content/v_99728.htm Meglio: http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.opaserv.worm.html Grazie, ora mi è chiaro. Ciao, Paolo -- If Linux is not Unix then Windows are not

Re: Problemi con X

2002-10-18 Per discussione Paolo Ulivi
On Fri, Oct 18, 2002 at 02:54:35PM +0200, g3i wrote: (WW) Cannot open APM La manpage di XF86Config-4 spiega come eliminare questo messaggio. Allego anche il file completo se qualcuno avesse voglia di dare un'occhiata e magari darmi una mano. Gasp, 77K. Non l'ho letto tutto (...) ma mi pare

Re: quali kernel-headers (xfree86-4.2.1 su woody)

2002-10-16 Per discussione Paolo Ulivi
On Tue, Oct 15, 2002 at 08:21:35PM +0200, pinna wrote: TRANNE i kernel-headers, perche' non so bene cosa siano e quali tra i vari disponibili io debba installare ;) La documentazione indispensabile per capire il problema degli headers a fondo si trova nel tarball del kernel, file README, e

Re: Installare kde3.0.3 su una macchina offline.

2002-10-15 Per discussione Paolo Ulivi
On Tue, Oct 15, 2002 at 04:22:43AM +0200, M.Alberto wrote: Secondo me non ho trovato la soluzione già fatta, perché era troppo banale. Ecco il comando per ottenere la lista dei deb dell'archivio security grep Filename: Packages | cut -f 2 -d ' ' | sed \

Re: Installazione di KDE 3.0.4 per Woody

2002-10-14 Per discussione Paolo Ulivi
On Fri, Oct 11, 2002 at 12:06:04PM +0200, Leo wrote: [...] deb file:/usr/kde-3.0.4 stable i386 Io uso /var per questo genere di cose, lo trovo più appropriato ;-) [...] Come posso costruire un archivio di pacchetti, magari da trasferire su CD-ROM in modo da installare il K-Desktop

Re: Installare kde3.0.3 su una macchina offline.

2002-10-14 Per discussione Paolo Ulivi
On Mon, Oct 14, 2002 at 10:21:27AM +0200, M.Alberto wrote: On Mon, Oct 14, 2002 at 10:08:34AM +0200, Francesco P. Lovergine wrote: On Sun, Oct 13, 2002 at 02:20:25PM +0200, M.Alberto wrote: Che programma devo usare? Ho provato dpkg-scanpackages, ma non basta. Uh? Probabilmente stai

Re: hotplug: missing kernel or user mode driver

2002-10-14 Per discussione Paolo Ulivi
On Tue, Oct 08, 2002 at 10:58:58AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Dopo aver ricompilato (varie volte) il kernel 2.4.17 Non è granché buono, la serie 2.4 funziona realmente bene solo dalla release 18 in poi. Per realmente bene intendo realmente bene. In realta', almeno in un certo senso la

Re: XftConfig

2002-10-14 Per discussione Paolo Ulivi
On Sun, Oct 13, 2002 at 10:54:23PM +0200, Gian Piero Carrubba wrote: Il gio, 2002-09-26 alle 16:15, Paolo Ulivi ha scritto: P.P.S. Se qualcuno sà come diamine si richiede la ricezione in formato digest di questa lista me lo comunichi, lo raccomanderò per il Nobel. il digest 'automatico

Re: crash di mozilla

2002-10-14 Per discussione Paolo Ulivi
On Mon, Oct 14, 2002 at 12:46:33PM +0200, giupy wrote: mi dispiace per tutto quello che ti è successo e quello che ti sta succedendo però.c'è troppo nervosismo in questa ml,o sbaglio?(parlo di *tutti* in generale) faccio una precisazione:i flame dovuti a *pignoleria* ,vedi

Re: Installazione di KDE 3.0.4 per Woody

2002-10-14 Per discussione Paolo Ulivi
On Mon, Oct 14, 2002 at 10:56:14AM +0200, Paolo Ulivi wrote: [...] Al posto di /dev/null puoi usare un file .override, anche perché override senza il punto, pardon, mi è scivolato il dito. Ciao, Paolo -- If Linux is not Unix then Windows are not Gates Anonymous, XXI

Re: Installare kde3.0.3 su una macchina offline.

2002-10-14 Per discussione Paolo Ulivi
On Mon, Oct 14, 2002 at 05:48:40PM +0200, M.Alberto wrote: Non è quello il problema. Riesco a scaricare i pacchetti di kde3 e a generare il Packages.gz. Il problema sono quella decina di pacchetti che stanno in security.debian.org da cui dipende kde3. Poiché tutti i pacchetti stanno in pool,

Re: Ma perchè la debian è dei poveri?

2002-10-13 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 12, 2002 at 07:35:08PM -0300, synthespian wrote: Em Qua, 2002-10-09 às 20:38, Nick Name escreveu: (snip) Non è la prima volta che succede questo col kde, personalmente lo guardo solo per sapere a che punto sono, ma perchè a debian deve sempre succedere così? Qualcuno sa che

Re: crash di mozilla

2002-10-13 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 12, 2002 at 09:54:58PM +0200, /dev/null wrote: On Sat, Oct 12, 2002 at 02:49:29PM +0200, Paolo Ulivi wrote: Comunque se è un bug ormai dovrebbe essere registrato come tale, di tempo ne hanno avuto a sufficienza. Chi ha avuto tempo a sufficienza? Gli altri? *tu* non l'hai

Re: crash di mozilla

2002-10-13 Per discussione Paolo Ulivi
On Sun, Oct 13, 2002 at 12:46:48PM +0200, giupy wrote: mi dispiace per tutto quello che ti è successo e quello che ti sta succedendo però.c'è troppo nervosismo in questa ml,o sbaglio?(parlo di *tutti* in generale) Non sbagli, mi sono domandato se è anche a causa mia almeno in parte.

Re: crash di mozilla

2002-10-13 Per discussione Paolo Ulivi
On Sun, Oct 13, 2002 at 12:44:42PM +0200, /dev/null wrote: On Sun, Oct 13, 2002 at 12:32:39PM +0200, Paolo Ulivi wrote: Comunque se è un bug ormai dovrebbe essere registrato come tale, di tempo ne hanno avuto a sufficienza. Chi ha avuto tempo a sufficienza? Gli altri? *tu* non l'hai

Re: info su kde

2002-10-13 Per discussione Paolo Ulivi
On Sun, Oct 13, 2002 at 12:49:46PM +0200, Francesco Paolo Lovergine wrote: Siediti sulla riva del fiume e aspetta che il tuo nemico ti passi davanti galleggiando sull'acqua :) IMHO KDE per quanto riguarda debian e' finito nell'eta'oscura con l'abbandono di krusty. Non ho onestamente

Re: info su kde

2002-10-12 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 12, 2002 at 10:59:21AM +0200, Francesco Paolo Lovergine wrote: Mi spiego: il KDE_3_0_BRANCH di kdelibs e kdebase è alla versione 3.0.4, tutti gli altri pacchetti di C. Cheney sono alla 3.0.2, quelli di B. Burton alla 3.0.3 ecc. Nessuno ha aggiornato nulla, nessuno sà quando

Re: crash di mozilla

2002-10-12 Per discussione Paolo Ulivi
On Fri, Oct 11, 2002 at 11:44:21AM +0200, Giuseppe Sacco wrote: Capita anche ad altri? Può essere qualcosa di legato alla velocità di download? A me è successo qualcosa di simile però diverso tempo fà sicché i particolari non li ricordo, ma ricordo molto bene che la finestra per il download si

Re: info su kde

2002-10-12 Per discussione Paolo Ulivi
On Fri, Oct 11, 2002 at 06:57:48PM +0200, Nick Name wrote: Se uno di noi che stiamo installando 3.1b2 (tra l'altro è veramente bellissimo, è riuscito a convincermi a tenerlo) avesse abbastanza esperienza da fare bene i pacchetti, potrebbe rifarli, nello spirito GPL, e fare pacchetti non

Re: info su kde

2002-10-12 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 12, 2002 at 02:24:51PM +, N. Wieland wrote: - [EMAIL PROTECTED] : Purtroppo questa assenza prolungata ha dato il via ad una serie di problemi talmente grossi che se continuasse così io abbandonerei il KDE per passare a Gnome. I problemi li ha anche Gnome :-) Ehm,

Re: differenze tra sarge e woody

2002-10-12 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 12, 2002 at 01:29:16PM +0200, Leonardo Canducci wrote: ricordo che quando è stata rilasciata la nuova stable sarge era quasi identica a woody. ora che è passato un po' di tempo, che cosa c'è di nuovo in sarge? quali pacchetti interessanti sono passati in testing da sid? vale la

Re: un mirror di kde3.1b2

2002-10-11 Per discussione Paolo Ulivi
On Fri, Oct 11, 2002 at 01:06:31AM +0200, Nick Name wrote: On Fri, 11 Oct 2002 00:56:59 +0200 Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED] wrote: perchè dovrebbero cancellarlo? perchè è il mirror di un sito dove è stato cancellato, ergo dura poco... se è stato cancellato una ragione c'è,

Re: info su kde

2002-10-11 Per discussione Paolo Ulivi
On Fri, Oct 11, 2002 at 02:40:24PM +0200, Francesco P. Lovergine wrote: Questo perche' le pacchettizzazioni in questione - non ufficiali - sono scritte con i piedi, se mi si consente lo sfogo. Nel sistema di dpkg ci sono tutti gli strumenti per fare un lavoro decente in tal senso... Sto

Re: Reiser e nuova installazione di woody

2002-10-10 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Wednesday 09 October 2002 20:32), Nick Name wrote: On Wed, 9 Oct 2002 16:54:06 +0200 Paolo Ulivi [EMAIL PROTECTED] wrote: tu dimmi un caso in cui la velocità non conti in Informatica e io ricomincio a studiare da capo ;-) la semantica formale dei linguaggi di

Re: Ma perch la debian dei poveri?

2002-10-10 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Thursday 10 October 2002 01:38), Nick Name wrote: Come da soggetto. Ho letto su dwn la notizia riguardante kde 3.1beta, c'è scritto che ci sono i pacchetti per woody ma al sito che manda invece ci sono quelli di 3.03 Sul sito ufficiale di kde 3.1beta all'annuncio c'è un

Re: Reiser e nuova installazione di woody

2002-10-10 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Thursday 10 October 2002 00:05), Emmanuele Bassi wrote: Della velocità non te ne fai nulla, se stai cercando la stabilità o la sicurezza. Esempio: assegnare come tape device /dev/null ti permette di finire i backup in 10 secondi... ;-) Seriamente: sulla /usr, ad

Re: Ancora Nvidia

2002-10-10 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Tuesday 08 October 2002 19:39), nusam wrote: Vorrei prima di tutto ringraziare la lista, con i vostri consigli e arrangiandomu un po' sono riuscito a compilare il modulo, ma ora mi da un altro problema, ho eseguito lo script madevices per creare i devices /dev/nvidiax e ho

Re: Ma perch la debian dei poveri?

2002-10-10 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Thursday 10 October 2002 10:32), Nick Name wrote: On Thu, 10 Oct 2002 09:50:10 +0200 Paolo Ulivi [EMAIL PROTECTED] wrote: Di buone intenzioni è lastricato l' inferno... Tanto ho provato kde 3.03, è bellissimo, ma non avendo quei maledetti viewports (che non sono più

Re: da kde2 a kde3

2002-10-10 Per discussione Paolo Ulivi
On Thu, Oct 10, 2002 at 01:48:33PM +0200, Nick Name wrote: Da DWN: KDE 3 heats up. This week the KDE Project released [12]KDE 3.1 beta2. The goal of the release is to provide new features as well as to solve several known problems. Packages for woody are [13]available for Debian users

Re: Ancora Nvidia

2002-10-10 Per discussione Paolo Ulivi
On Thu, Oct 10, 2002 at 11:49:59AM +, Andrea Perosino wrote: Ciao, a me è capitata una cosa simile con l'ultimo driver NVIDIA... Ho dovuto ricompilare i driver precedenti ed installare i medesimi. Utilizzo woody 3.0. Mmmh, allora ci ho preso. Evidentemente avete la stessa scheda

Re: Reiser e nuova installazione di woody

2002-10-09 Per discussione Paolo Ulivi
On Tue, Oct 08, 2002 at 08:04:04PM +0200, Emmanuele Bassi wrote: Prestazioni: sui 2.5 è stato aggiunto l'h-tree indexing, quindi si riescono ad avere prestazioni decisamente migliori. Si parlava di Woody Stabilità: reiserfs 3.x non è marcata come experimental. Il fatto che stia per uscire

Re: per la vostra pubblicit

2002-10-07 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Sunday 06 October 2002 00:38), Nick Name wrote: La nostra azienda è in grado di fornirvi: 1000 biglietti da visita stampati a colori da euro 34* (cartoncino gr. 350) Avendo inviato pubblicità a questa mailing list pubblica debian, come da regolamento, avete

Re: Lavorando a un pacchetto opensource...

2002-09-17 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Sunday 15 September 2002 16:32), Giacomo Tesio wrote: Riguardo alla possibilità di usare wget in un pacchetto che vada a scaricarsi il file cardinfo.dat: mi date qualche dritta in più? sulla man di wget non si parla di come usarlo in un pacchetto. Credo che bisognerà

Re: Dvd e xine

2002-09-15 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Sunday 15 September 2002 16:18), nusam wrote: Dal primo messaggio mi sembra che non hai installato il pacchetto xine-dvdnav. Installalo e clicca su NAV, non su DVD. libdvdread: Can't open libdvdcss: libdvdcss.so.0: cannot open shared object file: No such file or

Re: fetchmail-ssl

2002-09-15 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Sunday 15 September 2002 14:37), /dev/null wrote: Una nota, pero`: i provider sopracitati supportano tutti, per il protocollo pop3, l'autentifica APOP, che fa viaggare in cifrato le password. *Solo* le password, non gli interi messaggi. tin.it non la supporta nella

Re: Dvd e xine

2002-09-15 Per discussione Paolo Ulivi
On Sun, Sep 15, 2002 at 10:01:07PM +0200, nusam wrote: Mannaggia alli pescetti, prima di postare hai letto la documentazione in /usr/share/doc, vero? Soprattutto su questo argomento... olio di gomito e vedrai che và a posto. Come diciamo in Versilia, coraggio che dopo aprile viene

Re: Dvd e xine

2002-09-15 Per discussione Paolo Ulivi
On Sun, Sep 15, 2002 at 10:01:07PM +0200, nusam wrote: altro, inoltre pare cerchi la libreria libdvdcss.so.0 mentre io ho la .2 posso farci un link ( cosa molto sporca ) o devo cercare qualcos'altro? Io ho risolto con la versione aggiornata di libdvdread2 che si trova in sarge/testing. Il

Re: Dvd e xine

2002-09-15 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Sunday 15 September 2002 21:37), Leonardo Canducci wrote: Per quel che riguarda qualcos'altro io trovo che xine sia ottimo, riesco a vedere bene i dvd anche su macchine molto lente. funzionano i menu? Si, perfettamente. Trà l' altro la versione sul sito di xine

Re: quake I !

2002-09-12 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Wednesday 11 September 2002 14:51), Gianmichele Murano wrote: A proposito di quake, nonn sono riuscito ancora a capire se e` gpl il motore di quake o lo stesso gioco Solo l' engine, il gioco commerciale non si può distribuire ma la versione shareware si. nel caso mi

Re: quake I !

2002-09-12 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Wednesday 11 September 2002 21:03), Dario M. wrote: ciao, scusa la petulanza, ma sto provando a installare i pacchi della potato Se decidi di compilarti la versione attuale invece di installare quella in Potato che è vecchia come il cucco, devi scaricare e installare

Re: apt-move

2002-09-12 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Thursday 12 September 2002 02:46), GiPaX wrote: Io ho provato con apt-move -t update e nella dir indicata come mirror non c'è niente ma quelche è peggio non c'è più niente neanche in /var/cache/apt/archives! Posso confermarti che l' opzione -t funziona come dice il

Re: quake I !

2002-09-11 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Tuesday 10 September 2002 23:57), Dario M. wrote: ebbene,si... quake 1, vorrei sapere se è disponibile (era) la prima versione del famoso gioco per linux; ho un hardware datato ( un P166), e vorrei anche sapere se secondo voi riesce a girare su un hw del genere. ciao In

Re: nvidia fivafb

2002-09-10 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Monday 09 September 2002 17:57), Luigi Montella wrote: hai ricompilato il kernel com moduli nvidia ? si. ho corretto l'XF86Config nv - nvidia ho re-startato X e tutto funziona ( TuxRacer compreso ) ma se carico il modulo rivafb si presenta il problema descritto.

Re: nvidia fivafb

2002-09-10 Per discussione Paolo Ulivi
On the last episode (Monday 09 September 2002 21:50), Paolo Ulivi wrote: Queste cose e altre ancora (variabili ambientali per il 3D, ecc.) le trovi sul readme sul sito di NVidia ad ogni nuova release dei driver. E' indispensabile leggerlo per usare i driver al meglio. Non può venire incluso

KDE3 Woody: Un nuovo sito

2002-09-09 Per discussione Paolo Ulivi
Ciao a tutti, Segnalo un ulteriore sito per i possessori del KDE 3 per Woody che contiene alcuni dei programmi più usati, e viene costantemente aggiornato: # Il KDE 3 di Ben Burton. # Contiene anche pacchetti per sviluppatori (kdbg, kprof). deb http://people.debian.org/~bab/kde3 ./ deb-src

Re: KDE 3.0.3 per Woody (quasi) pronto.

2002-09-02 Per discussione Paolo Ulivi
pacchetti del KDE, ma allora sarebbe il KDE3 di Paolo Ulivi, non quello semi-ufficiale di Daniel Stone sponsorizzato dal mantainer del KDE stesso. Non troverai nessun programmatore serio disposto a fare una cosa simile. ECCETTO Caso a parte le varie distribuzioni *basate* su Debian, ma che non sono la

Re: KDE 3.0.3 per Woody (quasi) pronto.

2002-09-01 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Aug 31, 2002 at 01:39:50AM +0200, GiPaX wrote: venerdì 30 agosto 2002 alle 07:28:15 +0200, Paolo Ulivi ha scritto: che non può apportare queste modifiche alla verzione per woody in quanto i pacchetti di kde3 sono unofficial e che bisogna aspettare che venga aggiornato libarts1

Re: [ot] mi pavoneggio...

2002-08-31 Per discussione Paolo Ulivi
On Fri, Aug 30, 2002 at 03:22:16PM +0200, Ottavio Campana wrote: bogomips: 799.53 non sono mips, sono bogomips. Per chi non conosce la differenza è meglio leggere il mini-HOWTO BogoMips Fatto. Quando hai ragione hai ragione... Non leggevo più quel documento da prima che gli AMD li

Re: [ot] mi pavoneggio...

2002-08-30 Per discussione Paolo Ulivi
On Thu, Aug 29, 2002 at 01:04:32PM +0200, Cesare Fontana wrote: non ho saputo resistere. [snip] cpu MHz: 800.150016 itc MHz: 800.150016 BogoMIPS : 796.91 Frà un pavoneggiamento e l' altro cerca di scoprire cosa c' è che non và... ;-) processor : 0 vendor_id :

Re: Java su Mozilla...

2002-08-30 Per discussione Paolo Ulivi
On Thu, Aug 29, 2002 at 05:49:09PM +0200, Giacomo Tesio wrote: Salve a tutti. Ho da poco installato il plugin java per mozilla scaricandolo dall'ftp della netscape: jre131_02.xpi L'ho aperto con mozilla da root e ho completato in pochissimi secondi === Mi

Re: KDE 3.0.3 per Woody (quasi) pronto.

2002-08-30 Per discussione Paolo Ulivi
On Thu, Aug 29, 2002 at 02:28:05PM +0200, GiPaX wrote: [snip] Avevo deciso di installarre cmq KDE3 se riuscivo però a salvare Mplayer, quindi sono andato sul sito di merillat per vedere i pacchetti di sarge e di sid, e ho scoperto che ambedue le versioni dipendono da liarts o libarts1. Ho