Re: bridge

2012-11-28 Per discussione Paride Desimone
Il 28/11/2012 08:47 Luigi di Lazzaro ha scritto: Sperando che la fonte sia attendibile saluto te e la lista Luigi E' gia' qualche cosa. Vediamo un po se la mia RaLink RT3090 Wireless 802.11n 1T/1R PCIe lo fa... Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

bridge

2012-11-27 Per discussione Paride Desimone
Qualcuno sa se e' possibile fare un bridge tra eth0 e wlan0? Ho provato a configurare come in http://wiki.debian.org/BridgeNetworkConnections (bridge_ports eth0 eth1), ovviamente sostituendo ad eth1 wlan0, ma il sistema mi dice che non e' possibile aggiungere wlan0 a br0. Paride --

Re: Debian handbook [Problema spazi su tag. es. /emphasis]

2012-11-26 Per discussione Paride Desimone
Il 26/11/2012 09:55 Dario ha scritto: Escludi pure poedit, a me non lo fa :-) Ok, elimino l'altro :-D Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza

Re: Debian handbook

2012-11-25 Per discussione Paride Desimone
Il 23/11/2012 09:20 Daniele Forsi ha scritto: qualcuno saprebbe dirmi come fare partendo dal repository git a compilare il manuale italiano, in pdf od epub, chiaramente con le traduzioni incomplete o da revisionare? publican build --langs=it-IT --formats=pdf,epub Merging

Re: Debian handbook

2012-11-25 Per discussione Paride Desimone
Il 25/11/2012 14:42 Daniele Forsi ha scritto: del paragrafo: lo spazio in / emphasis è un errore Ah, ok. Vediamo un po' in locale che succede, poi mando una mail al traduttore. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle

Re: Debian handbook

2012-11-23 Per discussione Paride Desimone
Il 23/11/2012 09:20 Daniele Forsi ha scritto: publican build --langs=it-IT --formats=pdf,epub Molto obbligato :-) Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di

wine 1.4

2012-11-22 Per discussione Paride Desimone
Buoan sera, qualcuno sa quali dipenmdenze siano necessarie a compilare wine 1.4 su squeeze? ho il pupo che vuole giocare a nostale e con wine presente in stable non si va da nessuna parte. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a

Debian handbook

2012-11-22 Per discussione Paride Desimone
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi come fare partendo dal repository git a compilare il manuale italiano, in pdf od epub, chiaramente con le traduzioni incomplete o da revisionare? Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare

Re: openpgp e archiviazione su cloud

2012-11-21 Per discussione Paride Desimone
Il 21/11/2012 17:16 Gollum1 ha scritto: ho fatto un po' di ricerche con Google, ma non ho trovato nulla di veramente utlie, quello che si potrebbe avvicinare di più, è Encipher.it, che però ha il diffetto di avere la sola criptazione, quindi niente firma, e per di più è un algoritmi di

Re: test di Encipher.it naturalmente la password è test.

2012-11-21 Per discussione Paride Desimone
Il 21/11/2012 17:19 Gollum1 ha scritto: p.s. non vogliatemene male per questo semplice test. Tranquillo ti mandiamo frodo... Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole

discriminare output

2012-11-12 Per discussione Paride Desimone
Ciao, sto cercando di automatizzare la chiamata di kvm con periferiche usb. Per collegare, le quali debbo necessariamente inserire l'host. Dato che inserendo la seriale usb, con lsusb ottengo l'host, come faccio a tirar fuori solo i dati che mi interessano e passarli direttamente a kvm, con le

Re: discriminare output

2012-11-12 Per discussione Paride Desimone
Il 12/11/2012 10:58 Luca Costantino ha scritto: lsusb | grep Prolific | awk '{print $5}' dovrebbe andare bene per isolare il campo che ti interessa Dovrebbe, perche' in effetti, non lo fa :-) e' il $6, quello che interessa. Ad ogni modo avevo appena trovato quest'altra soluzione: lsusb |

Re: discriminare output

2012-11-12 Per discussione Paride Desimone
Il 12/11/2012 11:14 Paride Desimone ha scritto: Il 12/11/2012 10:58 Luca Costantino ha scritto: lsusb | grep Prolific | awk '{print $5}' dovrebbe andare bene per isolare il campo che ti interessa Dovrebbe, perche' in effetti, non lo fa :-) e' il $6, quello che interessa. Mea culpa, ho

Re: discriminare output

2012-11-12 Per discussione Paride Desimone
Il 12/11/2012 11:17 Luca Costantino ha scritto: strano, perchè nella stringa BUS 006 Device 002: ID 067B:2303 Prolific Technology, Inc. PL2303 Serial Port il campo interessante è il sesto, ma l'indice richiesto va diminuito di uno perchè il primo elemento dell'array è nella posizione 0 e

Re: discriminare output

2012-11-12 Per discussione Paride Desimone
Il 12/11/2012 13:04 Luca Costantino ha scritto: e infatti facendo una prova vedo che $0 stampa l'intera stringa, mentre da $1 in poi stampa i vari campi :) ricordava male :) Eh, l'eta' comincia a farsi sentire :-D Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Re: snapshot.debian.org

2012-11-06 Per discussione Paride Desimone
Il 06/11/2012 10:29 Elio Marvin ha scritto: Ciao Paride, visto che il problema è avvenuto dopo l'ultimo aggiornamento di una settimana fa, e tu stai cercando di riaggiornando ad un mese fa, hai provato a cambiare data/periodo? (due settimane fa, tre settimane fa...) Si ci sto provando, ma

Re: snapshot.debian.org

2012-11-06 Per discussione Paride Desimone
Il 06/11/2012 13:13 Gollum1 ha scritto: Non è che per caso hai fatto lo stesso errore che avevo fatto io settimana scorsa, di mettere il pin (con apt-listbugs) di un pacchetto? Anche io avevo lo stesso effetto, e pareva un problema di udev, invece era il mancato aggiornamento di questi due

Re: lenovo e refound di windows

2012-11-06 Per discussione Paride Desimone
Il 06/11/2012 19:04 Francesco Berni ha scritto: si, credo di ricordare, infatti, come dicevo, comprandolo direttamente dal rivenditore, voglio farmelo rimborsare sotto forma di sconto diretto, dell lo fa se gli fai abbastanza storie, lenovo stessa cosa lenovo francia non ha scuse dato il

Re: lenovo e refound di windows

2012-11-06 Per discussione Paride Desimone
Il 06/11/2012 19:22 Gollum1 ha scritto: Confermo la mail di Luca (Dea), Asus mi ha rimborsato windows senza fiatare, una semplice mail appena acquistato il portatile, subito il giorno dopo la loro risposta con tutta la procedura per richiedere il rimborso... in realtà anche staccare la licenza,

Re: snapshot.debian.org

2012-11-06 Per discussione Paride Desimone
Il 06/11/2012 22:42 Gollum1 ha scritto: Il 06 novembre 2012 18:39, Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Quindi nessun nome di pacchetto... Inolte non ho fatto nessun pinning di pacchetti, che io sappia. Non e' rivedi la tua corrispondenza con md e mi fai sapere? Upgrade both procps

KVM

2012-11-05 Per discussione Paride Desimone
Qualcuno ha esperienza con kvm e sa dirmi come diavolo fare per poter montare una pennina usb sul windows virtualizzato, o in alternativa (preferita) far vedere al windows virtualizzato una directory sulla macchina reale? Ci sto sbattendo la testa da un giorno ma non cavo il classico ragno dal

Re: R: KVM

2012-11-05 Per discussione Paride Desimone
Il 05/11/2012 11:27 luc...@libero.it ha scritto: si utilizza samba per mettere in condivisione una cartella. Non c'e' la possibilita' anche di una pennina usb? Samba al momento non mi si installa perche' ho una libreria di bpo che sembra abbia qualche problema... E poi non vorrei usare nic

Re: R: KVM

2012-11-05 Per discussione Paride Desimone
Il 05/11/2012 12:40 Davide Truffa ha scritto: Per la chiavetta usb devi aggiungere le seguenti opzioni all'avvio di kvm:  kvm -usb -usbdevice host:bus.addr host::bus.addr saranno quelli della chiavetta usb, e li puoi trovare con lsusb Perfetto grazie moltissime. Paride --

Re: R: Re: R: KVM

2012-11-05 Per discussione Paride Desimone
Il 05/11/2012 12:43 luc...@libero.it ha scritto: io utilizzo questo: kvm -boot c -m 1024 -hda '/directory/file' -localtime -net nic,vlan=0 -net user,vlan=0 -smb nomecondivisione -localtime -soundhw sb16 -k it -usb - usbdevice host:18a5:0302 host:18a5:0302 è l'indirizzo che si trova con il

snapshot.debian.org

2012-11-05 Per discussione Paride Desimone
Ciao sto cercando di fare un downgrade di sid ad un mese fa, ma durante il classico apt-get update ottengo: E: Release file for http://snapshot.debian.org/archive/debian/20121001T035548Z/dists/sid/InRelease is expired (invalid since 28d 20h 3min 49s) Qualcuno sa dirmi il perche' e come

Re: OT: stringa sed

2012-11-04 Per discussione Paride Desimone
Il 04/11/2012 08:05 Davide Prina ha scritto: Per comprendere meglio guarda il risultato di questo comando: $ echo xga=122 | sed 's/xga=122/cons=shdl,40n8/' cons=shdl,40n8 Grazie Davide, tutto chiarissimo. Paride --

OT: stringa sed

2012-11-03 Per discussione Paride Desimone
Ciao a tutti, mi sapete dire cosa vuol dire questa stringa passata a sed? sed 's/xga=122/cons=shdl,40n8/' txt.cfg tmp Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di

Re: Atheros AR5523 devices, ovvero D-Link DWL-G132

2012-10-29 Per discussione Paride Desimone
Il 28/10/2012 18:16 Paride Desimone ha scritto: Ciao, sto provando ad installare la pennina usb dlink dwl-g132 su squeeze. Ho trovato la pagina del wiki (http://wiki.debian.org/ar5523) riportante dettagliate istruzioni su come fare. Purtroppo pero' nel momento in cui provo a creare il pacchetto

Atheros AR5523 devices, ovvero D-Link DWL-G132

2012-10-28 Per discussione Paride Desimone
Ciao, sto provando ad installare la pennina usb dlink dwl-g132 su squeeze. Ho trovato la pagina del wiki (http://wiki.debian.org/ar5523) riportante dettagliate istruzioni su come fare. Purtroppo pero' nel momento in cui provo a creare il pacchetto deb, ovvero: $ wget

Re: Atheros AR5523 devices, ovvero D-Link DWL-G132

2012-10-28 Per discussione Paride Desimone
Il 28/10/2012 18:18 Elio Marvin ha scritto: In google ho trovato questo, spero ti serva: http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=457613 Vorrei usare proprio il driver nativo e non soluzioni rabberciate... Buona fortuna :) Ti ringrazio. Paride --

Re: [OT] Secure boot aggirato?

2012-10-16 Per discussione Paride Desimone
Il 16/10/2012 08:54 Lucio Crusca ha scritto: Non te la prendere, in questa lista ci sono parecchi talebani (e mi ci metto anch'io). Molti dei presenti sono informatici di professione e come noto noi informatici non siamo maghi di relazioni sociali, abbi pazienza... Lasciami dire che sono

Problema gestore alimentazione gnome

2012-10-07 Per discussione Paride Desimone
Ciao. da un po' di tempo a questa parte mi appare randomico il seguente problema: Problema di installazione. I valori predefiniti per la configurazione di gestione alimentazione gnome non sono stati installati correttamente. Contattare l’amministratore di sistema. L'unico modo che ho

Re: wifi da linea di comando.

2012-10-06 Per discussione Paride Desimone
Il 05/10/2012 13:34 Walter Valenti ha scritto: Sul portatile uso il wifi di casa senza alcun problema con Network Manager. Ho provato per pura curiosità a gestirlo manualmente: La sicurezza è WPA2 ifconfig wlan0 up iwconfig wlan0 essid Alice-75258539 key s:__PASSWORD__ Ottengo il seguente

Re: [Risolto] Re: X-org non va più

2012-08-28 Per discussione Paride Desimone
Il 28/08/2012 07:36 giuliano su Tiscali ha scritto: On Mon, 27 Aug 2012 21:44:21 + Paride Desimone h...@autistici.org wrote: Il 27/08/2012 19:03 giuliano su Tiscali ha scritto: come ho detto, non sono un fanatico dell'aggiornamento, quando un sistema funziona . lo lascio funzionare

Re: X-org non va più

2012-08-27 Per discussione Paride Desimone
Il 26/08/2012 21:33 giuliano curti ha scritto: ho provato a: a) rinominare xorg.conf.d (xorg.conf non esiste) b) ripristinare con dpkg-reconfigure xserver-xorg c) aggiornare ad una versione successiva di Xorg ma niente da fare; Senza saper ne leggere ne scrivere, prova a rimuovere tutto xorg

Re: [Risolto] Re: X-org non va più

2012-08-27 Per discussione Paride Desimone
Il 27/08/2012 19:03 giuliano su Tiscali ha scritto: come ho detto, non sono un fanatico dell'aggiornamento, quando un sistema funziona . lo lascio funzionare :-) Uhm, prevedo guai grossi, molto grossi... Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi

Re: nas debian

2012-08-25 Per discussione Paride Desimone
Il 24/08/2012 22:04 Gollum1 ha scritto: Appunto... Anche se... usando questo genere di dischi, avendo un budget del genere, sarei molto indeciso se andare su un Qnap di fascia alta, oppure ancora un server autocostruito con una macchina ho proliant di fascia altrettanto alta... spendere per

Re: scelta del browser

2012-08-14 Per discussione Paride Desimone
Il 13/08/2012 16:05 giuliano su Tiscali ha scritto: nessuna premeditazione :-) semplicemente all'inizio ho approcciato le stables e ultimamente ho voluto provare l'emozione della testing di cui sono soddisfattissimo (al punto che vedrò di evitare il passaggio alla wheezy-stable mantenendo la

Re: ...

2012-07-23 Per discussione Paride Desimone
Il 22/07/2012 10:28 Dario ha scritto: Riguardando nello storico della lista, le ultime email trovate non spam dall'allora proprietario risalgono al 2005/6. Consiglio quindi di segnare come spam questi messaggi e di evitare di visitare i link proposti. Sarebbe decisamente meglio

Re: dansguardian...

2012-06-29 Per discussione Paride Desimone
Il 26/06/2012 20:12 andrea ha scritto: Sì, e le ho documentate qui: http://it.wikibooks.org/wiki/Linux_tips_and_tricks/Transparent_proxy Qualche errore c'è di sicuro, correggilo pure. Ok, ti ringrazio, ci guardo... Paride --

dansguardian...

2012-06-24 Per discussione Paride Desimone
Ciao a tutti, ho appena scoperto che il pupo, neanche 8 anni inizia a fare ricerche strane su internet. Ho percio' pensato di installare dansguardian. Ora pero' ho visto che dansguardian usa necessariamente un proxy, correggetemi se sbaglio. A me interesserebbe solo dansguardian, quindi

Re: autonomia netbook

2012-06-23 Per discussione Paride Desimone
Il 22/06/2012 21:12 RaSca ha scritto: http://www.techytalk.info/linux-kernel-2-6-38-2-6-39-power-regression-workaround/ http://www.fewt.com/2011/09/about-kernel-30-power-regression-myth.html http://www.phoronix.com/scan.php?page=articleitem=linux_31_power_regressnum=1

Re: autonomia netbook

2012-06-22 Per discussione Paride Desimone
Il 20/06/2012 14:27 RaSca ha scritto: quello che posso dirti è che già se usi il kernel 3.4 il problema energetico (anche se in realtà è un problema delle applicazioni, c'è una lnga documentazione in merito online) è parzialmente rientrato. Dov'e'? parte del lavoro l'ha fatta

Re: Samba, tentate connessioni verso l' esterno?

2012-06-16 Per discussione Paride Desimone
Il 16/06/2012 11:59 Diego Russo ha scritto: In data giovedì 14 giugno 2012 22:44:52, dea ha scritto: .. errata configurazione ? Samba cerca un PDC o un wins server esterno ? Luca Il file di configurazione è quello di default (quindi niente wins server o pdc), sto cercando di condividere

Re: ma wvdial non è una priorità su debian?

2012-06-02 Per discussione Paride Desimone
Il 02/06/2012 00:37 enrico tognoni ha scritto: Questi sono i pacchetti che reinstallo per far ripartire wvdial senza il messaggio di errore magic number posto che gli upgrade li faccio manualmente via synaptic, sospetto che i problemi derivino dall'ultima modifica 18 may, ora, le date relative

Re: OT : Validità PEC

2012-05-27 Per discussione Paride Desimone
Il 27/05/2012 15:03 Danielik86 ha scritto: Il 27/05/2012 16:05, pac ha scritto: Piuttosto non vorrei che Tiscali intendesse : caro signore, la PEC ha valore legale, ma come tutte le raccomandate deve esser indirizzata all'indirizzo E quelli sono problemi di Tiscali e non miei. Lo stesso

Re: OT : Validità PEC

2012-05-27 Per discussione Paride Desimone
Il 27/05/2012 17:36 pac ha scritto: Se vuoi una battaglia per questione di principio, allora hai ragione potrebbero esser problemi suoi. Leggi comunque bene il contratto che hai firmato, se escludesse esplicitamente la PEC non ho idea se i problemi sono ancora loro o sono diventati tuoi. Ciao

Re: OT : Validità PEC

2012-05-27 Per discussione Paride Desimone
Il 27/05/2012 21:20 Ezio Da Rin ha scritto: lo vedranno nel corso degli anni a venire. Anche a costo di mandargli un'acconto di 1 euro all'anno e costringerli a pagare qualche avvocato per inviare solleciti che verranno prontamente cestinati ;-) Ho capito, sei anche tu in fase Marty McFly

Re: The Debian Administrator's Handbook: si parte

2012-05-27 Per discussione Paride Desimone
Il 26/05/2012 08:27 Giuseppe Sacco ha scritto: Dario Santamaria 14_security.po Va bene, io prenderei il 90_derivate-distributions.po e Book_Info.po Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali

Re: The Debian Administrator's Handbook: uniformare le traduzioni

2012-05-27 Per discussione Paride Desimone
Il 27/05/2012 17:06 Paride Desimone ha scritto: Giuseppe, non vorrei contraddirti, ma in italiano le virgolette, sono le classiche quelle che citi tu sono quelle inglesi. Almeno cosi' ho sempre saputo :-) Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi

Re: The Debian Administration Handbook problemi .po

2012-05-27 Per discussione Paride Desimone
Il 27/05/2012 10:12 beatrice ha scritto: Per aiutare nella traduzione si possono usare anche programmi specifici per tradurre i file po (GTranslator, Poedit, Virtaal... quelli che mi vengono in mente). Molto utili, non li conoscevo. Paride --

Re: The Debian Administrator's Handbook: si parte

2012-05-27 Per discussione Paride Desimone
Il 27/05/2012 17:51 Giuseppe Sacco ha scritto: Il giorno dom, 27/05/2012 alle 16.48 +, Paride Desimone ha scritto: [...] Va bene, io prenderei il 90_derivate-distributions.po e Book_Info.po ok. Rimangono da assegnare: 92_short-remedial-course.po Author_Group.po debian-handbook.po

Re: The Debian Administrator's Handbook: uniformare le traduzioni

2012-05-27 Per discussione Paride Desimone
Il 27/05/2012 17:37 Giuseppe Sacco ha scritto: Le virgolette normali, in italiano, erano un tempo solo le «». Ci siamo abituati a solo per colpa delle tastiere dei computer, che sono state Mah, io ricordo che sian dalle elementari, usavo le e fai conto che ho 43 anni. La memoria inizia

The Debian Administration Handbook

2012-05-26 Per discussione Paride Desimone
A questo punto, deduco che non vi serve una mano in piu'... Buon lavoro. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' ne'

Re: The Debian Administration Handbook

2012-05-26 Per discussione Paride Desimone
Il 26/05/2012 08:25 Giuseppe Sacco ha scritto: Ciao Paride, Il giorno sab, 26/05/2012 alle 08.17 +, Paride Desimone ha scritto: A questo punto, deduco che non vi serve una mano in piu'... Ce ne sono ancora da assegnare: 14_security.po 90_derivative-distributions.po 92_short-remedial

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-12 Per discussione Paride Desimone
Il 11/05/2012 12:53 Marco Bertorello ha scritto: Si chiama Italo Vignoli, anche noto come il triste V o anche V per Vaccate ed era presente anche all'incontro fra Vendola e Stallman, Yess, era lui non invitato da entrambi, ma imbucato in quanto amico di Renzo Davoli (il solito giro degli

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-12 Per discussione Paride Desimone
Il 11/05/2012 12:55 Marco Bertorello ha scritto: Debbo dire che mi ha deluso parecchio... /me too Sarei curioso di sentire l'opinione di Zack ora, a riguardo. Ricordo che durante il suo primo mandato mi disse piu' o meno che gli piaceva Nicky. Paride --

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-12 Per discussione Paride Desimone
Il 11/05/2012 14:36 Federico Di Gregorio ha scritto: Gnome 3.4 + Documents implementa la ricerca in tutti i documenti nella Shell. Immagino mano a mano verranno aggiunti tutti i tipi di altri Mah, sara'... a me pare piu' tutto un wip. Ieri sera ho finalmente aggiornato la mia sid

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Paride Desimone
Il 09/05/2012 09:50 Alessandro Rendina ha scritto: La verità è che Vendola ha ricevuto una proposta sulle scuole da Microsoft, ma non ne ha ricevute da chi si occupa di SL. Sul territorio siamo pochi e male organizzati. La verita' e' che Vendola ci ha presi in giro, perche' ci disse che

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Paride Desimone
Il 10/05/2012 07:28 Alessandro Rendina ha scritto: L'incontro c'è stato a Bari, era presente il LUG di Bari: http://www.regione.puglia.it/index.php?at_id=7page=pressregioneopz=displayid=11557 Lo so, lo dicevo apposta, visto che all'epoca ero ancora consigliere del lug... Vennero anche i

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Paride Desimone
Il 10/05/2012 07:55 Marco Bertorello ha scritto: Il 10 maggio 2012 09:28, Alessandro Rendina arend...@libero.it ha scritto: io leggo stati generali dell'innovazione con diversi soggetti, ma di cui solo il LugBari è riconducibile al Software Libero (non esistono altre realtà SL in Puglia?).

Re: come rallentare la velocita' di emulazione di kvm/qemu?

2012-05-07 Per discussione Paride Desimone
Il 07/05/2012 11:17 Premoli, Roberto ha scritto: alla disperata, va bene anche un consiglio su altri emulatori, anche se preferirei stare sul buon kvm. Grazie. Qemu senza accellerazione hardware... Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-07 Per discussione Paride Desimone
Il 07/05/2012 16:54 Davide Prina ha scritto: Ci vorrebbe qualcuno che coordini a livello centrale, che imponga l'uso di determinati metodi di sviluppo, ad esempio usare librerie che permettano di usare (potenzialmente) qualsiasi database relazionale. Qui in Puglia, Vendola ha fatto una

Re: Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-07 Per discussione Paride Desimone
Il 07/05/2012 14:11 Gollum1 ha scritto: è anche vero che c'é chi ancora usa COBOL... Praticamente tutti i nostri aguzzini (le banche), con cobol/cics. Troppe linee di codice da sostituire. A meno di un cataclisma, si continuera' ad usarlo per molto, moltissimo tempo ancora. Anche perche'

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-06 Per discussione Paride Desimone
Il 05/05/2012 16:23 Alessandro Rendina ha scritto: Quindi vuoi sostenere che formare il personale, ad esempio di un comune, per farli passare da windows XP o Vista a gnome è meno costoso che acquistare dei computer con le licenze e non fare nessuna Si, assolutamente. Le differenze sono

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Paride Desimone
Il 03/05/2012 10:08 SubSoNiK ha scritto: Bravo, arrampicati sui vetri...sta di fatto che lo stesso Torvalds ha mosso pesanti critiche a Gnome3... Spesso cio' che dice Linus, non fa proprio testo... Per il resto non voglio proprio entrare in merito, anche perche' la mia sid e' da un bel po'

Re: R: [OT] Autenticazione LAN a livello di porta (RJ-45)

2012-04-20 Per discussione Paride Desimone
Il 20/04/2012 20:54 Francesco Zanolin ha scritto: Credo che dipenda dallo switch; comunque puoi usare anche expect per inviare i comandi allo switch via telnet,ssh automatizzando il processo questo ti permette di essere indipendente. I cisco, se non ricordo male, propagano le restrizioni

Re: problemi invio fax con hylafax

2012-02-19 Per discussione Paride Desimone
Il 19.02.2012 06:16 piv...@riminilug.it ha scritto: Class1ResponseWaitCmd: AT+FRS=1# wait after sending TCF for response # # The remainder of this configuration is included so that the # modem idles in Class 0 while not sending or receiving facsimile. # ModemSetupAACmd:

Re: problemi invio fax con hylafax

2012-02-19 Per discussione Paride Desimone
Il 20.02.2012 06:18 piv...@riminilug.it ha scritto: Il 19.02.2012 06:16 piv...@riminilug.it ha scritto: Non uso hylafax, ma vedro' di fare un po' di esperimenti visto che ho il modem incriminato. Eventualmente mi devi autorizzare a mandare un paio di fax di prova al numero che a te chiude

Re: kvm e virtualizzazione hardware...

2012-02-18 Per discussione Paride Desimone
Il 17.02.2012 23:16 dea ha scritto: Alla fine comunque l'importatnte e' che mi acceda correttamente alla seriale, perche', ad esempio vmware, quando accedo alla seriale per controllare una adm alcatel 1660, mi va sempre in crash Paride Paride, premetto che non uso device collegati alle

Re: kvm e virtualizzazione hardware...

2012-02-17 Per discussione Paride Desimone
Il 17.02.2012 07:14 dea ha scritto: Cosa intendi per virtualizzazione hardware ? Valuta che KVM richiede il supporto Intel VT della tua CPU. Ce l'ha Quando installerai Windows in una VM vedrai dell'hardware completamente astratto, ma questo immagino lo sai bene. Questo non lo sapevo

Re: sicurezza certificati

2012-02-17 Per discussione Paride Desimone
Il 17.02.2012 09:54 Federico Di Gregorio ha scritto: On 17/02/12 10:45, Piviul wrote: http://punto-informatico.it/3442736/PI/News/non-fidatevi-dell-ssl.aspx Ma questi svizzeri sono degli sbruffoni o dicono la verità? Davvero non possiamo fidarci dei certificati e quindi anche di ssh ad

kvm e virtualizzazione hardware...

2012-02-16 Per discussione Paride Desimone
Ciao a tutti, ho una notebook hp-620 che uso per lavoro. E' un 64 bit, ma ho installato la stabile a 32 bit, perche' la 64 andava male, vari problemucci, tra cui spesso tra un reboot e l'altro la macchina si piantava durante l'avvio... Ora il problema consiste nel fatto che per interfacciarmi

Re: Filesystem mac os

2012-02-06 Per discussione Paride Desimone
Il 06.02.2012 05:32 dea ha scritto: Personalmente rimarrei su un fs FAT. Mi va benissimo. Che tu sappia, macos, nativamente ha gia' java installato? Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali

Re: Filesystem mac os

2012-02-06 Per discussione Paride Desimone
Il 06.02.2012 17:31 Edoardo Panfili ha scritto: dipende dalla versione di Mac OS, fino alla 10.6 si, dalla 10.7 devi installarlo esplicitamente usando software update (parliamo sempre di java 1.6 la versione 1.7 è ancora in sviluppo) Perfetto, ringrazio tutti dell'aiuto fin qui ricevuto.

Re: Filesystem mac os

2012-02-05 Per discussione Paride Desimone
Il 04.02.2012 22:29 Mauro Morichi ha scritto: scusami, perche' devi necessariamente preparare in supporto con il fs di mac? non potresti semplicemente formattare la penna in FAT o il cd in iso 9660 standard? La maestra, mi ha detto che non riesce ad accedere al cdrom, che gli scritto

Re: Filesystem mac os

2012-02-05 Per discussione Paride Desimone
Il 05.02.2012 17:00 dea ha scritto: Paride, ma... il FS di un CDROM non può essere FAT o similare, ISO9660 è uno standard assoluto. Mi sembra davvero strano, ma controlla che non hai utilizzato estensioni particolari per il formato ISO9660. Che non possa essere fat lo so, ma non conoscendo,

Filesystem mac os

2012-02-03 Per discussione Paride Desimone
Ciao, ho la necessita' di creare una partizione e relativo filesystem mac os su una pennina usb. Qualcuno ha idea su come fare? Al limite mi basterebbe anche poter masterizzare direttamente un cd con questo filesystem. Mi serve per metterci su un programma[1] che serve alla maestra di mia

Re: [OT] Se il produttore ha paura del SUO software close...

2012-01-29 Per discussione Paride Desimone
Il 28.01.2012 09:23 dea ha scritto: Fai pure pubblicita', di quale software si tratta? Non ho trovato nulla. Symantec PCanywhere Ah, beh. Complimenti vivissima alla Symantech Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle

Re: [OT] ERA La licenza Windows ti fa risparmiare! ORA Anche autistici?

2012-01-29 Per discussione Paride Desimone
Il 28.01.2012 12:10 cosmo ha scritto: In data sabato 28 gennaio 2012 10:05:17, Paride Desimone ha scritto: Si e magari anche la dichiarazione dei redditi. Ma che discorsi... saltiamo di palo in frasca. blah blah blah blah blah blah blah blah blah La mia mail potrebbe apparire criptica

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-28 Per discussione Paride Desimone
Il 27.01.2012 14:28 Dario ha scritto: Per esempio, sono consapevole che scrivere questo messaggio mi ha sottratto tempo ad attività più importanti, che ha avuto un costo anche nella sua scrittura e spedizione in lista, che ha fatto perdere tempo prezioso a chi lo ha letto o lo ha cestinato.

Re: [OT] Se il produttore ha paura del SUO software close...

2012-01-28 Per discussione Paride Desimone
Il 27.01.2012 10:31 dea ha scritto: Buongiorno lista ! Oggi è la giornata dell'OT, ma ieri ho letto un articolo e più passa il tempo e più ci penso... Ad un noto produttore di software applicativo è stato trafugato del codice sorgente di un suo programma di controllo remoto (ed altro,

Re: [OT] ERA La licenza Windows ti fa risparmiare! ORA Anche autistici?

2012-01-28 Per discussione Paride Desimone
Il 27.01.2012 08:26 cosmo ha scritto: In data venerdì 27 gennaio 2012 00:21:44, Emanuele Santoro ha scritto: Perchè il consumatore ha dei diritti, ma ciò non vuol dire che che non ha dei doveri. La licenza d'uso è sacra. Così come vi indignate quando qualcuno incorpora codice GPL in programmi

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-26 Per discussione Paride Desimone
Il 26.01.2012 09:59 Nicola Manca ha scritto: Bene, dopo un paio di ore mi chiama dicendomi che è possibile avere il suddetto notebook senza sistema operativo, ma il prezzo sarebbe stato superiore (!) rispetto ad avere Windows 7 preinstallato. E tu lo prendi con windows e poi fai casino, che

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-26 Per discussione Paride Desimone
Il 26.01.2012 10:44 RaSca ha scritto: Se poi sei interessato a quello specifico produttore/modello/hardware, sei sempre libero di acquistare il PC secondo le specifiche indicate (quindi con Windows compreso nel prezzo), appena ti arriva fare il disco di ripristino (per non perdere eventuali

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-26 Per discussione Paride Desimone
Il 26.01.2012 14:56 RaSca ha scritto: Esistono molte possibilità: http://www.emperorlinux.com/mfgr/lenovo/toucan/ http://laclinux.com/en/Laptop http://www.system76.com/index.php?cPath=28 http://www.pcsforeveryone.com/gaming/notebooks http://zareason.com/shop/Laptops/ Aggiungo:

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-26 Per discussione Paride Desimone
Il 26.01.2012 15:09 RaSca ha scritto: Mi chiedo questo: perché nessuno si fa di queste menate con i MAC? Moltissimi colleghi ed amici usano il MAC perché ritengono l'hardware di qualità superiore e poi magari ci installano Linux, o peggio Windows... E sbagliano perche' un normalissimo

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-26 Per discussione Paride Desimone
Il 26.01.2012 21:30 dea ha scritto: Paride.. non so che dirti. Non propendo per ASUS, chi mi conosce lo sa. Tuttavia mi è capitato di acquistare due netbook ASUS, uno per mia moglie ed uno per mia suocera, non ho avuto alcuna resistenza nel recesso della licenza di Win 7 preinstallato, se non

Re: kexec

2012-01-25 Per discussione Paride Desimone
Il 25.01.2012 17:02 Federico Di Gregorio ha scritto: Ma non è proprio quello che fa kexec? Mai usato ma dalla descrizione sembra che faccia un warm reboot direttamente nel nuovo kernel, senza passare dal BIOS (e uscendo gratis di prigione). Esatto. Io l'ho installato sul notebook con cui

zfs su linux

2012-01-20 Per discussione Paride Desimone
Ciao a tutti, qualcuno ha del materiale che spieghi in maniera molto veloce come usare zfs su linux? Ho scaricato e compilato i pacchetti da zfsonlinux.org, ma non ho idea proprio di come funzioni. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a

Re: Partono i nuovi corsi di formazione sull'efficienza energetica di EcoDHOME! Scopri come partecipare!

2012-01-17 Per discussione Paride Desimone
Il 17.01.2012 14:31 re...@altesys.com ha scritto: Per soli 623,07 EUR !!! (IVA esclusa) E come dice a Roma: MORTACCI VOSTRI! Con benda o senza benda, banda di ladri legalizzati? Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle

Re: Consigli per il risparmio energetico

2012-01-15 Per discussione Paride Desimone
Il 15.01.2012 18:05 Davide Prina ha scritto: 3) eliminare (o non far caricare) tutti i servizi che non ti servono e non far caricare in automatico tutti i servizi che usi ogni tanto (es: se usi ogni tanto postgresql, allora lo avvii solo quando ti serve e subito dopo lo spegni) Senza contare

Re: Consigli per il risparmio energetico

2012-01-15 Per discussione Paride Desimone
Il 15.01.2012 19:25 RaSca ha scritto: Ecco, da questo punto di vista non posso prescindere dalla wireless, però come ti ho detto, non voglio raggiungere le 7 ore dichiarate, me ne bastano almeno 3,5. Prova un po' a giocare con la potenza. Mi ricordo che una volta mi capito' sotto mano una

Re: Consigli per il risparmio energetico

2012-01-15 Per discussione Paride Desimone
Il 15.01.2012 19:31 RaSca ha scritto: Probabilmente ti riferisci al parametro usbcore.autosuspend=1, che ho già impostato. O forse è qualcos'altro? Non te lo so dire, perche' non ho idea come si faccia. Ricordo solo che mi disse che impostandole in stabdy all'avvio (e ricordo che disse che

Re: [OT] sip server gratuiti in italia/germania

2012-01-11 Per discussione Paride Desimone
Il 11.01.2012 20:05 Luigi di Lazzaro ha scritto: Am Mittwoch, 11. Januar 2012, 13:18:12 schrieb Liga: Ciao Liga, [SIP provider] conoscete qualche sip server gratuito in Italia a cui possa agganciarmi per fare delle prove? Forse, ma non voglio fare pubblicità. Se vuoi ti rispondo direttamente.

Re: Software libero per indagini/questionari online?

2012-01-09 Per discussione Paride Desimone
Il 09.01.2012 10:15 Liga ha scritto: Ciao Liga A quando l'orsetto che fa il triplo salto mortale carpiato? Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea

aiuto funzione libreoffice

2012-01-08 Per discussione Paride Desimone
Ciao a tutti, sto cercando di impostare in automatico in libreoffice un calcolo piccolo, piccolo. La conversione delle coordinate da angolo decimale in angoli/minuti/secondi. Ho un file dove ho tutte le coordinate in formato angolo/decimale (Decimal Degree). Ora il mio problema consiste nel

Re: aiuto funzione libreoffice

2012-01-08 Per discussione Paride Desimone
Il 08.01.2012 21:48 Edoardo Panfili ha scritto: Qual'e' la funzione per poter prendere solo i decimali per poterli poi trattare nel modo opportuno? la funzione diretta non la so ma se il valore sta in A1 =A1-TRONCA(A1) Per cio' che debbo fare, mi basta ed avanza. mi pare funzioni

Re: Perchè non esiste /dev/ttyusb0?

2012-01-02 Per discussione Paride Desimone
Il 02.01.2012 07:34 Gollum1 ha scritto: se usi un'installazione standard, quindi con l'uso di udev, credo che sia ancora meglio: udevadmin monitor Ho provato a cercare il file che mi dici tramite packages.debian.org, perche' non conoscevo il comando, sia come pacchetto che come file

Re: Perchè non esiste /dev/ttyusb0?

2012-01-02 Per discussione Paride Desimone
Il 02.01.2012 14:55 Elio Marvin ha scritto: In data lunedì 02 gennaio 2012 08:30:43, Paride Desimone ha scritto: Il 01.01.2012 21:38 Elio Marvin ha scritto: In data domenica 01 gennaio 2012 19:43:49, NN_il_Confusionario ha scritto: [39132.943551] usb 1-3: generic converter now attached

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   >