Re: bug che non vengono segnalati in Sid (ERA: [OT] traduzione di: microsoft: una storia di comportamenti anti-competitivi e dannosi per gli utenti)

2009-06-11 Per discussione bodrato
Ciao, potreste smetterla di parlare arabo e cercare di far capire qualcosa anche a noi poveri niubbi ??? : ))) Cercherò di spiegare semplicemente tutto il discorso. reportbug-ng è sviluppato da uno DD che ha idee un po' differenti da molti altri DD e quindi in un primo tempo ha creato

Re: ATI Mobility Radeon HD 3450 è compatibile con linux?

2009-06-04 Per discussione bodrato
1tmt wrote: Davide Prina ha scritto lo scorso 03/06/2009 22:24: Poi qualche giorno fa leggevo che, se non ricordo male, le librerie qt stanno migliorando il supporto multitouch (poter gestire sulla stessa superficie più touch come se fossero mouse indipendenti). Forte; e a che serve :-D

Re: Aiuto sull'utilizzo di wput

2009-05-29 Per discussione bodrato
Ciau, wput /var/www/directory1  ftp://login:passw...@dominio.it dopo questo comando mi sarei aspettato che nella directory principale del mio dominio ci fosse /directroy1 invece wput ha ricreato nel dominio il percorso /var/www/directory1 prova ( cd /var/www/; wput directory1

Re: passare da ext2 a ext3.

2009-05-26 Per discussione bodrato
Ciau, Comunque, visto che con ext2 ho avuto questi problemi ho deciso di trasformare la /boot da ext2 a ext3. Basta un tunefs o, per poter usufruire di tutte le nuove caratteristiche di ext3, e' meglio riformattare? Si puo' passare da ext2 a ext3 (o ext4) semplicemente con un tunefs e un

Re: [easy help] Semplicissimo script di backup

2009-05-18 Per discussione bodrato
Ciau! A questo punto, mi chiedo: cosa converrebbe usare per i miei umili scopi? Rsync o tar? Dipende dai tuoi precisi scopi. Con tar+lzma+ssh, hai il vantaggio che i file risultano altamente compressi e ben inscatolati in archivi tutti d'un pezzo. Con rsync hai una notevole flessibilità, puoi

Re: [+o-FL] Della saggezza, ovvero: Bill non vuole GPLv3+ nella salvia.

2009-04-19 Per discussione bodrato
Ciao! NN_il_Confusionario si e` forse confuso rispondendo a me invece che alla lista... ah, i matematici! :-) Mi permetto, rispondendogli, di rigirare il suo messaggio in lista. Premesso che la matematica di cui mi occupo io non ha niente di computazionale, e postmesso (riguardo al Subject)

Re: [+o-FL] Della saggezza, ovvero: Bill non vuole GPLv3+ nella salvia.

2009-04-19 Per discussione bodrato
Buongiorno! proprio pacchetto che non verrebbe accettata upstream perche' richiederebbe un cambio di licenza? Magari da GPLv2+ a GPLv3+? [...] Debian, a discrizione del maintainer, accetta (e produce) anche patch che non sono state applicate upstream. Ovviamente sempre che sia tutto Questo

Re: [+o-FL] Della saggezza, ovvero: Bill non vuole GPLv3+ nella salvia.

2009-04-19 Per discussione bodrato
Ciau, non vedo come possano lamentarsi se uno applica la licenza e sceglie l'opzione di usare una versione più recente. Non possono denunciarti, ma cosi' come dici che si puo` sempre chiedere, uno puo' anche sempre lamentarsi... nel senso magari di chiedere potresti evitare di farlo? o li

Re: [+o-FL] Della saggezza, ovvero: Bill non vuole GPLv3+ nella salvia.

2009-04-19 Per discussione bodrato
Ciau, una marea, ma in compenso ho scoperto l'esistenza di cython e tachyon, che non conoscevo! Lo avevo detto che i progetti coinvolti erano tanti e tra i piu' disparati! Per questo covavo un po' di speranza di trovare qualcuno coinvolto anche solo di riflesso... Attendero`...magari finito

[+o-FL] Della saggezza, ovvero: Bill non vuole GPLv3+ nella salvia.

2009-04-18 Per discussione bodrato
Carissimi, Sono perplesso e scrivo a voi, anche se in questa lista la discussione rischia di essere piu' o meno fuori luogo ( [+o-FL], qualcuno si sarebbe aspettato [forse OT]?). La storia e` lunga. Parte da un mio contributo, alcuni mesi or sono, ad un sotto-progetto [1] di Sage, che per la

Re: dove sbaglio?

2009-04-14 Per discussione bodrato
Ciao! E cosi' ho fatto:$mount /dev/sda1 on /media/disk type fuseblk (rw,nosuid,nodev,allow_other,blksize=4096) ho messo tutta la stringa tra parentesi nella mia riga dell'/etc/fstab ma nulla quando l'accendevo mi diceva che avevo permessi insufficienti per montare il dispositivo! Perche'

Re: piccolo aiutino

2009-04-02 Per discussione bodrato
Ciao! Ciao a tutti, mi date una mano ad un piccolo script? In un file di testo devo prendere la prima riga contenente una parola predefinita; questa parola è seguita da un numero indefinito di spazi, tab o : e poi da un'altra parola e successivamente da opzionalmente altre parole. Vorrei

Re: cryptsetup e ramdisk

2009-03-21 Per discussione bodrato
Ciau, Scusami se ti rigiro la domanda: quale potrebbe essere il senso di creare un filesystem cifrato su ram? Per prevenire la possibile ritenzione dei dati in ram. Prevenire, mi sembra un po' forte... diciamo ridurre. :-) Marco -- http://bodrato.it/ -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: script bash con processi in parallelo

2009-03-18 Per discussione bodrato
Ciao a tutti! Ho uno scritto bash lanciatore.sh che lancia in parallelo i programmi .. esiste un operatore di sincronia a livello di bash per verificare che wait (non fare man wait, ma man bash, poi cerca wait) Personalmente non l'ho mai usato, ma mi sa che devi memorizzarti da qualche

Re: Lspci non trovato.

2009-03-09 Per discussione bodrato
Ciau, DOMANDA: In quale pacchetto e' contenuto lspci? Come t'han gia` detto: pciutils PIU IN GENERALE, Come faccio a sapere in quale pacchetto e' contenuto il comando taldeitali? Se sei connesso: http://packages.debian.org/search?searchon=contentskeywords=taldeitali Ma ti avverto che

Re: problemi con modprobe

2009-03-05 Per discussione bodrato
Il giovedì 5 marzo 2009 08:19:39 Luca Costantino ha scritto: Il warning dice che in futuro tutti i file dovranno avere l'estensione .conf, NON di cambiare l'estensione ORA... è un attimino diverso. Secondo te è un attimino diverso, secondo me è implicitamente suggerito. Credo che

Re: HELP installazione OOo 3.0.1

2009-03-01 Per discussione bodrato
fe...@felix-note:~$ sudo dpkg -i /home/felix/Scarico Files/OpenOffice 3.0.1/OOO300_m15_native_packed-1_it.9379/DEBS/*.deb Mi restituisce sempre il seguente messaggio, in cosa sbaglio? dpkg: errore processando /home/felix/Scarico (--install): impossibile accedere all'archivio: Nessun file

Re: passare a ext4.

2009-02-25 Per discussione bodrato
Ciau, Forse e' un bug in qualche pacchetto di sid, purtroppo allo stato attuale non e' possibile nemmeno installare apt-listbugs per mancanza delle dipendenza richieste :-( Ora che la ex-testing e` diventata stabile, sid e` tornata instabile come e` giusto che sia. In questi periodi di

Re: [fl] stampare una pagina html con testo giustificato

2009-02-25 Per discussione bodrato
voglio stampare una pagina html, e voglio che il testo sia giustificato. come posso fare? i browser se ne fregano dei css, Non mi risulta, il mio IceWeasel 3.0.6 (quello che c'e` in sid), ne tiene conto. In realta`, forse dovrebbero tenere conto solo dei CSS con l'attributo media=print, ma ti

Re: passare a ext4.

2009-02-24 Per discussione bodrato
Beh, ho riformattato tutte le mie partizioni a ext4. Devo dire che non ho notato nessun sensibile miglioramento rispetto a prima :-( Questo vuol dire che anche se ext4 e` meglio, ext3 non e` comunque male :-) -- http://bodrato.it/papers/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: passare a ext4.

2009-02-23 Per discussione bodrato
Ciao a tutti, Premetto che quel che scrivo non l'ho mai provato, ma proviene da fonte abbastanza autorevole... giudicate voi. 2009/2/22 Federico Di Gregorio f...@initd.org: Il giorno dom, 22/02/2009 alle 23.20 +0100, Mauro ha scritto: Nel nuovo kernel 2.6.28 e' incluso il supporto per ext4.

Re: Parte solo da terminale

2009-02-23 Per discussione bodrato
Parametri non ce ne sono, il comando da icona o da menu è semplicemente pidgin detto questo ho messo come comando pidgin 2 error.pidgin Benissimo con questo ridirezionamento non dà alcun errore, francamente non capisco Concordo sulle perplessita`... ma forse era proprio qualcosa che pidgin

Re: openoffice

2009-02-21 Per discussione bodrato
Leonardo Boselli wrote: come faccio in oowriter a DISATTIVARE tutte le formattazioni automatiche mentre scrivo ? non ho capito cosa intendi per formattazioni automatiche Immagino cose come: uno scrive 1) prova. a, va a capo... e si trova che l'ultima a è diventata maiuscola (talvolta anche

Re: Non funziona 'b' quando leggo da man

2009-02-20 Per discussione bodrato
Ciao! Grazie mille per tutte le informazioni, da quanto ho capito il pager che uso dovrebbe essere more. Leggendo man more ho visto che il comando per skip backwards k screenfuls of text è b or ^B. Proverò a leggere anche la man del PAGER per capire qualcosa di più. In effetti dando echo

Re: Rilasciata Debian GNU/Linux 5.0

2009-02-16 Per discussione bodrato
sabato 14 febbraio 2009, alle 23:01, Alexander Reichle-Schmehl scrive: The Debian Projecthttp://www.debian.org/ Rilasciata Debian GNU/Linux 5.0 pr...@debian.org

Re: Rilasciata Debian GNU/Linux 5.0

2009-02-16 Per discussione bodrato
lunedì 16 febbraio 2009, alle 16:16, Leonardo Boselli scrive: La cosa grave e`, almeno per quei due bug che conosco, che in preferiscono tenere un programma con un bug grave piuttosto che mettere una versione funzionante ma che non e` passata da testing. Beh, la regola è questa: niente

Re: visualizzare data creazione shell

2009-02-12 Per discussione bodrato
Caro s...@mba, Christian Surchi wrote: Non puoi, perche' viene registrata solo la data relativa all'ultima modifica, e non quella relativa alla creazione. che su unix esistono atime ctime e mtime, ma non esite un creation time. Come faccio se voglio sapere la data di creazione di un certo

Re: 14 febbraio?

2009-02-02 Per discussione bodrato
Ciao a tutti, On Mon, 2 Feb 2009 13:13:14 +0100, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2009/02/msg0.html Ci sarebbe anche la proposta delle 23.31 del 13 Febbraio, Unix time 1234567890 :-) Mi sia concesso sottolineare che nel medesimo minuto

Re: Conversione da Flat ODF a ODF

2009-01-31 Per discussione bodrato
...metodo semplice (da linea di comando/script e senza usare OOo in modalita' headless) per convertire... Uhm... Intendi senza usare OOo affattOOo oppure soltanto non vuoi che sia lanciato come servizio che ascolta su una porta etc etc? Ovverosia, una soluzione simile a quella che quegli

Re: Disabilitare il wake on lan

2009-01-31 Per discussione bodrato
bodrato wrote: come si fa a disabilitare il wake on lan? Prova: ethtool -s eth0 wol d non ho quel pacchetto installato ... come altri che ho trovato per abilitare il wake on lan Non capisco. La tua domanda era chiara: come DISABILITARE il wol? E anche la risposta mi sembrava esserlo... Se

Re: Disabilitare il wake on lan

2009-01-30 Per discussione bodrato
Ciao! come si fa a disabilitare il wake on lan? Prova: ethtool -s eth0 wol d immaginado che la tua scheda sia la eth0, e che tu abbia installato il pacchetto ethtool, ovviamente :-) Pero' non sono sicuro che il problema che dici dipenda da questo... cia' m -- http://bodrato.it/ -- Per

FATTO: Installazione da rete (no CD, no USB, no floppy....)

2009-01-16 Per discussione bodrato
Ciao a tutti la prima volta che ho dovuto installare usando solo la scheda di rete ho usato come riferimento: http://d-i.alioth.debian.org/manual/it.i386/ch04s05.html http://www.debian.org/releases/stable/i386/ch04s06.html.it Devo dire che la guida e` un po' scarna, ma pian piano ce l'ho

Re: disabilitare la cache di sistema per i dischi

2009-01-16 Per discussione bodrato
ciao *, ho la necessità di disabilitare la cache di sistema per le letture/scritture su disco (cosi da valutare le performance effettive di un raid). Se ti interessano le prestazioni generali, forse conviene analizzarle comprendendo le cache, no? Comunque il comando hdparm, funziona anche

Re: Curiosita` su file size e num. settori hexedit

2009-01-16 Per discussione bodrato
Ciau, penso che soltanto i venditori di hard disk utilizzino la nozione 2 KByte = 1.000 Byte. Quindi per tutto il resto è consigliato il solo uso di 1 KByte = 1.024 Byte. Verrebbe da dire che soltanto gli informatici pensano che il prefisso Kilo stia per 1024, gli esseri umani Kilo

Re: reserved-blocks-percentage

2009-01-16 Per discussione bodrato
Ciau! Secondo me è utile avere spazio su partizioni come la root e simili, dove può essere necessario avere spazio per, ad esempio, installare un nuovo pacchetto. Mentre su partizioni come /home/mio_utente/ si potrebbe anche riservare 0 byte. Bhe, diciamo che riservare qualcosina puo' sempre

Re: Stampante HP LaserJet P1005

2009-01-16 Per discussione bodrato
Ciao, Un saluto a tutti. Ho comprato una stampante HP LaerJet P1005 e non riesco a farla funzionare su Debian-40r6. _Prima_ di comprare una stampante, conviene sempre dare un'occhiata per capire quanto e` compatibile con il mondo del software libero sul sito

Confrontare due file PDF

2009-01-13 Per discussione bodrato
Ciao a tutti, mentre mi appresto a guardare i siti che mi avete consigliato per l'installazione via rete, mi sorge un altro problema. Devo confrontare due PDF, all'apparenza uguali, per capire se c'è qualche differenza (magari un accento dimenticato da una delle due parti, o una virgola... o un

Re: Confrontare due file PDF

2009-01-13 Per discussione bodrato
Ciao Paolo, Devo confrontare due PDF, all'apparenza uguali, per capire se c'è qualche differenza (magari un accento dimenticato da una delle due parti, o una virgola... o un grafico un poco cambiato...). Sapete se per Debian c'è qualche strumento adatto allo scopo? pdftotext? poi fai i

Re: Trasferimento file (no vpn)

2009-01-13 Per discussione bodrato
Buondi', Considerando che mi trovo sempre su macchine diverse in cui non posso installare nulla (per esempio un client vpn) - il server gestisce anche openvpn - mi chiedo quale potrebbe essere un modo 'sicuro' per accedere (scaricare) questi file. https? (che tipo di configurazione?) ftp

Installazione da rete (no CD, no USB, no floppy....)

2009-01-12 Per discussione bodrato
Buongiorno a tutti, Devo (re)installare Debian su un computer con il lettore CD rotto e che non fa boot da USB, pensavo quindi di fargli fare un bel boot da rete. Quindi dovrei mettere sull'altro computer (su cui gira una Debian unstable aggiornata) i server necessari per fornire indirizzo e

Re: Segfault libc6

2009-01-03 Per discussione bodrato
Ciao! che il colpevole dei crash è la libc6 che da dei continui segfault! Ho controllato su bugs.debian.org, ma non trovo nulla sui mio problema. Ora sto scrivendo dal cell e non posso copiarvi gli errori che mi riporta la shell però posso dirvi che ho le libc6 versione 2.7, debian sid

Re: prendere un pezzo di immagine jpg

2008-12-29 Per discussione bodrato
risolto con extract, che mi corregge anche eventuali scentrature. es: convert -extract 2000x1368+500+166 $1 c$1 Ottimo! Il programma convert mostra sempre una magnifica versatilita`... Volendo pero` si poteva anche usare jpegtran (apt-get install libjpeg-progs) e l'opzione -crop . Il

Re: Costruirsi un Notebook

2008-12-29 Per discussione bodrato
Ciao a tutti, Quello che bisogna chiedersi è: se viene sfruttata questa possibilità di collegamento o a PC spento o prima di caricare il sistema operativo o ... può essere fatto senza che nessuno se ne accorga? La risposta è no. Mi permetto dire che io non mi chiederei quello che bisogna

Re: aiutino gunzip (decomprimere)

2005-02-28 Per discussione Marco Bodrato
On Mon, Feb 28, 2005 at 01:17:10PM +0100, Roberto Nicolini wrote: [EMAIL PROTECTED]:/mnt/path/gzip -S zip -df archivio.zip ottengo: gzip: archivio.zip has more than one entry -- unchanged Come dicela pagina del manuale (man gzip): Files created by zip can be uncompressed by gzip only if they

Re: [OTissmo] - Windows' message

2005-02-04 Per discussione Marco Bodrato
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: RIPEMD160 On Thu, Feb 03, 2005 at 03:08:50PM +0100, paguaro wrote: cestino ti chiedeva vuoi cancellare WINDOWS? Hai risposto si', vero?-) - -- qui comanda l'acqua comanda il vento il moderno ha un ruolo subalterno [ PGR - alla pietra - 9

Re: proxy

2004-12-01 Per discussione Marco Bodrato
On Mon, Nov 29, 2004 at 12:26:24PM +0100, You wrote: ho bisogno di sapere come dire al mio sistema di connettersi ad internet passando per il proxy aziendale (altrimenti non posso fare l'upgrade dai per utilizzare apt devi settarlo come variabile dalla console con questo comando:

Re: mutt ed indirizzi alternativi

2004-12-01 Per discussione Marco Bodrato
Ciau, On Mon, Nov 29, 2004 at 09:32:56PM +0100, Gianni Olivieri - wrote: Il problema che mi ritrovo e' da ricercarsi nella gestione di piu' indirizzi propri... gli alternate come li chiamano nel .muttrc In proposito ho conservato la seguente risposta passata su questa stessa lista. On Tue,

Re: emulatore qemu

2004-11-15 Per discussione Marco Bodrato
On Mon, Nov 15, 2004 at 03:54:09PM +0100, fernando Figaroli wrote: qualcuno lo ha mai provato ? Io! velocità ? Ottima. confronto con vmware ? Qemu e` software libero!-) Ben, a parte le facezie, non ha del tutto senso confrontarli... qemu emula anche il processore, cosa che vmware non

Re: E' possibile ricostruire dei pacchetti installati ?

2003-11-30 Per discussione Marco Bodrato
On Sun, Nov 30, 2003 at 09:36:14PM +, Federico Savini wrote: C'é la maniera di ricostruire dei pacchetti contenuti in delle distro live basate su Debian, come  knoppix, morphix, freeduc, dynebolic e simili ? Sul Cd sono un unico file compattato ed installate sull'hd sono già disperse nelle

Re: Firma digitale dei mantainer sui pacchetti di security?

2003-11-28 Per discussione Marco Bodrato
275D 1150 EE33 ciao 00B0 lynx -source http://linuz.sns.it/~bodrato/ciao00B0.html | gpg --import signature.asc Description: Digital signature

Re: Urgente: Mappa caratteri

2003-11-25 Per discussione Marco Bodrato
On Tue, Nov 25, 2003 at 02:26:18PM +0100, Roberto Toscani wrote: tastiera ed ora è tutta sballata non mi ci raccapezzo; quale pacchetto devo riconfigurare? dpkg-reconfigure console-common Ciau, m -- Dobbiamo diffidare delle armonie che non abbiano superato un conflitto e.e. signature.asc

Re: opzioni di compilazione.

2003-11-17 Per discussione Marco Bodrato
On Sat, Nov 15, 2003 at 09:51:18PM +0100, Mauro wrote: I vari pacchetti deb sono dei precompilati e questo lo sappiamo. Ma se volessi vedere quali delle tante opzioni sono state abilitate in fase di compilazione dai maintainers come potrei fare? Spessp chi mantiene il pacchetto mette queste

Re: Postgresql e kernel/user mode benchmark

2003-06-18 Per discussione Marco Bodrato
On Tue, Jun 17, 2003 at 03:54:48PM +0200, Giuseppe Pagano wrote: Credo che il fatto che che 2 istanze e 2 db perdano piu' tempo in kernel mode sia dovuta allo scheduler del kernel che deve switchare tra i 2 processi... mentre il fatto che il tempo in usermode di 1 istanza e 2 db [...]

Re: portatile 2 schede di rete..

2003-05-07 Per discussione Marco Bodrato
2AA0 275D 1150 EE33 ciao 00B0 lynx -source http://linuz.sns.it/~bodrato/ciao00B0.html | gpg --import pgpFBB5zHCb0R.pgp Description: PGP signature

Re: 1 disco, 2 distro

2003-04-01 Per discussione Marco Bodrato
riuscito... Marco - -- GPG fingerprint: 5972 C482 24C1 E7E6 2AA0 275D 1150 EE33 ciao 00B0 lynx -source http://linuz.sns.it/~bodrato/ciao00B0.html | gpg --import -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux) iD8DBQE+igWmhuDIK41F+n0RAksvAKCbyavofrSI5TfZl5yz9OM0VDj+KgCeOx59

[SID] Re: accelerezione grafica: schermo nero

2003-03-25 Per discussione Marco Bodrato
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao! Salve a tutti:strano problema: Ho aggiornato a sid sul portatile (x far vedere kde3 ai miei corsisti: quindi l'accelerazone della mia ATI Radeon Mobility 7500 funziona; solo non vedo le solite ruote dentate che girano

Re: mutt e gpg

2003-02-25 Per discussione Marco Bodrato
Ciao! set pgp_create_traditional=yes Carino! lo provo anche io... Non è stato possibile verificare la firma PGP Io, per verificare le firme in chiaro, ho aggiunto al mio .muttrc message-hook '!~g !~G ~b ^-BEGIN PGP (SIGNED )?MESSAGE' 'exec check-traditional-pgp' Se non ho capito

Re: Dopo il mount vorrei estrarre il disco...

2003-02-11 Per discussione Marco Bodrato
Ciao Enrico, On Tue, Feb 11, 2003 at 06:27:28PM +0100, Enrico Teotti wrote: C'? un comando per demountare? Certo :-) umount... o se hai montato con l'interfaccia grafica... prova a premere col destro sull'icona. Ciao ciao, Marco -- Sabato a Roma sono previste

<    1   2   3   4   5