Re: [OT] idle3-tools, mi serve?

2015-09-25 Per discussione fran...@modula.net
Il 25/09/2015 17:56, tarqui ha scritto: mi scuso in anticipo per l'ot. e ringrazio a chi vorrà darmi delucidazioni. sto cercando di capire se mi può servire il pacchetto idle3-tools e a quale problema si riferisca. riporto da http://idle3-tools.sourceforge.net/ If you have a Western Digital

Re: Jessie in virtuale?

2015-09-14 Per discussione fran...@modula.net
scana Il 14/09/2015 17:37, Antispammbox-debian ha scritto: Salve a tutti Sto tentando di installare Jessie, partendo da una mini.iso: http://mirror3.mirror.garr.it/mirrors/debian/dists/Debian8.1/main/installer-i386/current/images/netboot/mini.iso da Windows con VM Player. Dopo aver scelto

Re: problemi di cancellazioni su folders shared da win7

2015-09-09 Per discussione fran...@modula.net
Il 09/09/2015 10:37, Piviul ha scritto: Ho un problema molto strano: - da un pc con samba 4.1.17 monto una condivisione di win7, eseguo un'operazione di eliminazione di un file e questo non si cancella dando un errore di accesso negato. Eppure l'utente ha i permessi per eliminare il file. - da

Re: OT : Passaggio a fibra e fax

2015-08-20 Per discussione fran...@modula.net
Luciano Franchi Modula Informatica Srl Via dell'Alloro 33 F/G - 59100 PRATO PO Tel. 0574643599 - Fax 0574540479 Mobile 3356823505 Autodesk Silver Partner HP Preferred Partner Gold Microsoft Authorized Education Reseller Organismo Formativo Accreditato presso la Regione Toscana Il 19/08/2015

Re: Inserirei CR e LF a fine record

2015-08-12 Per discussione fran...@modula.net
Il 12/08/2015 10:59, pac ha scritto: Debbo produrre un file ascii Farò il tutto con il cobol Nel tracciato record nella descrizione dei campi che mi hanno dato trovo a fine record Tipo = X1 CHR(13) Valore di default 13 Tipo = X1 CHR(10) Valore di default 10 Ora mi domandavo come fare. Avevo

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione fran...@modula.net
Il 06/08/2015 10:33, Mirco Piccin ha scritto: Ciao, Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando su un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager, e ho delle domande da chiedere a Voi esperti che sicuramente ne sapete piu’ di me in merito 1) kvm e’

Re: acquisto nuovo pc desktop

2015-07-27 Per discussione fran...@modula.net
Il 25/07/2015 15:12, Franco Peci ha scritto: Scusate l'eventuale OT. Il mio pc HP pro 3015 dopo 8-9 anni di onorato servizio, l'altro giorno mi ha abbandonato. Anche dalla diagnostica del BIOS mi sembra di aver capito che l'harddisk non funziona più. Come SO uso solo Linux Debian. Vorrei un

Re: acquisto nuovo pc desktop

2015-07-27 Per discussione fran...@modula.net
Il 25/07/2015 15:12, Franco Peci ha scritto: Scusate l'eventuale OT. Il mio pc HP pro 3015 dopo 8-9 anni di onorato servizio, l'altro giorno mi ha abbandonato. Anche dalla diagnostica del BIOS mi sembra di aver capito che l'harddisk non funziona più. Come SO uso solo Linux Debian. Vorrei un

Re: settori danneggiati

2015-07-22 Per discussione fran...@modula.net
Il 21/07/2015 22:13, Mauro ha scritto: Il teppista Il giorno 21/lug/2015, alle ore 19:45, fran...@modula.net fran...@modula.net ha scritto: Col raid uno si sfrutta l'altro disco per leggere e scrivere correttamente, dove il primo fallisce. e mdadm dovrebbe averlo marcato come failed

Re: settori danneggiati

2015-07-21 Per discussione fran...@modula.net
Il 21/07/2015 16:50, Mauro ha scritto: Il giorno 21/lug/2015, alle ore 16:03, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: ho smartd che quotidianamente mi avvisa di settori danneggiati (il disco sta proprio andando visto che la quantità dei settori danneggiati continua ad aumentare).

Re: passaggio da ide a ahci: quanto indolore?

2015-07-02 Per discussione fran...@modula.net
Il 02/07/2015 18:37, Vincenzo Villa ha scritto: Il giorno gio, 02/07/2015 alle 17.15 +0200, mauro altemica s.r.l. ha scritto: E poi, visto che si tratta di un valore nel bios, fai sempre in tempo a tornare indietro. Questo è vero solo per Debian. Se il tuo amico ha anche un altro sistema

Re: identificazione univoca hdd sata

2015-06-27 Per discussione fran...@modula.net
Il 25/06/2015 19:40, compact ha scritto: Vorrei sapere se il risultato del comando: lshw -c disk | grep serial - mi da esattamente la possibilita' di identificazione univoca dell'hdd sata in quanto ho un sistema raid e nel caso di rottura di un hard-disk vorrei procedere alla rimozione del

Re: installare su chiavetta usb

2015-06-27 Per discussione fran...@modula.net
Il 25/06/2015 20:50, Dot Deb ha scritto: Mi sono chiesto se fosse possibile fare una normale installazione (di jessie, nello specifico) su una chiavetta usb anziche sul disco interno. Mi sembrava ovvio che si. E invece, dopo l'installazione, la chiavetta non risulta bootabile (cioe` se chiedo

Re: [OT] how store in database

2015-06-21 Per discussione fran...@modula.net
fail2ban risolve alcuni problemini nel contrastare gli attacchi di forza bruta ai server. Luciano Il 21/06/2015 15:54, Biagio Massimo Sardo ha scritto: Un saluto a tutta la lista, Come non cogliere l'occasione di stravolgere qualcosa che funziona :(. Bando alle ciancie che gia' sono OT, la

Re: Legge europea sui cookies

2015-06-16 Per discussione fran...@modula.net
Non c'è niente di ridicolo, anzi: la faccenda è molto seria e economicamente rilevante. Nel dominio .it sono presenti alle 19:00 di oggi 16/06/2015 2.809.838 nomi. Se tutti fanno la comunicazione il garante estrae dal settore dell'informatica € 421.475.700, a cui si aggiungono i costi delle

Re: Controllare traffico e accessi a internet

2015-06-13 Per discussione fran...@modula.net
Il 12/06/2015 19:08, Giuliano Grandin ha scritto: Il giorno Fri, 12 Jun 2015 17:52:13 +0200 fran...@modula.net fran...@modula.net ha scritto: Il primo problema è impedire (o almeno limitare al massimo) l' accesso a siti dannosi per i minori: questa non è censura ma prevenzione. Il secondo

Re: Controllare traffico e accessi a internet

2015-06-12 Per discussione fran...@modula.net
Il primo problema è impedire (o almeno limitare al massimo) l' accesso a siti dannosi per i minori: questa non è censura ma prevenzione. Il secondo problema è capire cosa fà il minore quando è collegato a internet, in modo da prendere per tempo gli opportuni provvedimenti. Il primo problema,

Re: Rust

2015-06-06 Per discussione fran...@modula.net
Il 04/06/2015 11:53, Federico Di Gregorio ha scritto: On 03/06/2015 19:37, fran...@modula.net wrote: Mi avete incuriosito e, avendo oggi un pò di tempo, sono andato a vedere il portale del linguaggio rust. [snip] Personalmente, dopo aver programmato con molti linguaggi, non ho (per ora

Re: Rust

2015-06-03 Per discussione fran...@modula.net
Mi avete incuriosito e, avendo oggi un pò di tempo, sono andato a vedere il portale del linguaggio rust. In prima pagina c'è l'indicazione che il linguaggio previene quasi tutti gli error segfaults: ovvio quindi che prima o poi qualche errore segfaults continuerete a vederlo, o generato dal

Re: Problema spegnimento computer

2015-05-20 Per discussione fran...@modula.net
Il 20/05/2015 16:52, tarqui ha scritto: Un saluto a tutti. Ho installato Debian 8.0 KDE x64 bit e mi trovo con questo problema: non riesco a chiudere o riavviare il computer dal Menu K: devo per spegnerlo da terminale dare come root il comando: shutdown now. E' una scocciatura in

Re: Non riesco ad installare Debian8.0 con UEFI

2015-05-11 Per discussione fran...@modula.net
Il 10/05/2015 11:53, Gollum1 ha scritto: la procedura di installazione va a buon fine, installa grub per uefi, ma al reboot... nulla da fare... Hai provato a creare una partizione di tipo Bios boot di almeno 10MB in testa all'hard disk prima di andare avanti con il resto del partizionamento?

Re: Non riesco ad installare Debian8.0 con UEFI

2015-05-11 Per discussione fran...@modula.net
Luciano Franchi Modula Informatica Srl Via dell'Alloro 33 F/G - 59100 PRATO PO Tel. 0574643599 - Fax 0574540479 Mobile 3356823505 Autodesk Silver Partner HP Preferred Partner Gold Microsoft Authorized Education Reseller Organismo Formativo Accreditato presso la Regione Toscana Il 10/05/2015

Re: systemd

2015-05-07 Per discussione fran...@modula.net
Il 07/05/2015 13:45, Pol Hallen ha scritto: 'giorno a tutti :-) qualcuno sta provando (e stressando) debian 8? (mi riferisco a systemd) grazie Pol Ho già in produzione tre server (due aggiornati da Wheezy e uno di nuova installazione) con i software di rito (samba, shorewall, squid,

Re: systemd

2015-05-07 Per discussione fran...@modula.net
Il 07/05/2015 16:24, Gian Uberto Lauri ha scritto: fran...@modula.net writes: L'update da 7.8 a 8 è praticamente perfetto: non ha richiesto nemmeno un reboot. Dist-upgrade? puntando ai repository di wheezy e aggiorno: apt-get update apt-get dist-upgrade poi punto ai repositories di

Re: Forzare installazione UEFI ??

2015-05-06 Per discussione fran...@modula.net
Il 06/05/2015 09:06, pac ha scritto: Ciao, scusatemi, a un certo punto dell'installazione mi appare il seguente messaggio : Il firmware di questo computer ha avviato il programma di installazione in modalità UEFI, ma sembra ci siano già altri sistemi operativi installati che utilizzano la

Re: Installare linux su pc free-dos

2015-05-05 Per discussione fran...@modula.net
Il 05/05/2015 12:17, pac ha scritto: Vorrei installare linux su un pc free dos. Se vado nel bios trovo Legacy support :enable Secure boot : Disable Se vado a vedere le partizioni trovo $ sudo parted -l Model: ATA HGST HTS545050A7 (scsi) Disk /dev/sda: 500GB Sector size (logical/physical):

Re: [OT] Brutto inizio per pc nuovo

2015-04-16 Per discussione fran...@modula.net
Il 16/04/2015 15:38, Nicola Manca ha scritto: Buongiorno lista, Mi sono comprato un nuovo pc e forte delle mie capiacita' ho deciso di assemblarmelo da solo. Ovviamente qualcosa e' andato storto e spero in un vostro aiuto. Questa e' la configurazione hardware: HDD: WD Green WD10EZRX 1 TB -

Re: HpAcuCli per smart array P440ar

2015-03-16 Per discussione fran...@modula.net
Il 16/03/2015 15:11, Paolo ha scritto: Ciao a tutti, ho preso in considerazione l'acquisto di un nuovo server (hp). Monta un controller smart array P440ar. Qualcuno sa se va daccordo con Debian? qualche esperienza? Con lo smart array P420i e HpAcuCli da reposiroty HP non ho mai avuto problemi

Re: OT: Scelta router

2015-01-30 Per discussione fran...@modula.net
Il 29/01/2015 21:43, mauro ha scritto: Il giorno 29/gen/2015, alle ore 18:16, fran...@modula.net ha scritto: Se hai un firewall puoi aggiungere un access point alla lan, così puoi differenziare gli accessi fra utenti interni e ospiti. Tieni conto che rinunciando al modem-router Telecom, se

Re: OT: Scelta router

2015-01-29 Per discussione fran...@modula.net
Il 29/01/2015 17:24, Giuliano Grandin ha scritto: Buon giorno a tutti, sono Giuliano, tornato in lista dopo più di 10 anni... È ot, ma vorrei un consiglio, se qualcuno può. Dove abito la Telecom ha finalmente portato l'adsl e devo scegliere il modem-router, sono indeciso tra questi due: Asus

Re: OT dominio registrato, ma non appartenente al registrante

2015-01-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 17/01/2015 18:40, Paride Desimone ha scritto: Buona sera, vi pongo un quesito su un argomento abbastanza comune. Sto cercando di registrare un dominio, ma ho scoperto che lo ha registrato tucows, non potendo vantarne alcun diritto. Ora rammento molto vagamente che i domini potevano essere

Auguri!

2014-12-24 Per discussione fran...@modula.net
Auguro un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo a tutti i partecipanti. Luciano -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE,

Re: iptables... cosigli per server web

2014-12-23 Per discussione fran...@modula.net
Il 19/12/2014 14:07, MaX ha scritto: coem da soggetto... il server web da servizio web sulla porta 80, accedo a lui via ssh (22) e do accesso sftp ai webmaster... che per il momento sono ancora io :) sto usando vestcp che usa la porta 8083 stavo pensando quindi di aprire solo la 22, 80 e 8083

Re: NIC... cerco registar tipo joker, ma per i domini .it

2014-12-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 17/12/2014 18:25, MaX ha scritto: ciao a tutti, purtroppo mi è venuto in mente di usare un dominio .it convinto che si potessero modificare i parametri a piacimento come faccio sempre su joker.com stavo quindi pensando di trasferire il dominio .it presso joker.com... ma non è possibile

Re: ssd: ma possibile si rompano sempre?

2014-12-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/12/2014 11:11, Fabrizio Mancini ha scritto: Ciao a tutti, nel giro di 3 anni è la terza volta che mi si rompe un SSD che ho montato su di un server. Il disco ospita il sistema operativo (una debian 6 fino a sabato!!), dentro vi era tutto tranne la /var la swap. La /var la swap e la /tmp ed

Re: ssd: ma possibile si rompano sempre?

2014-12-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/12/2014 18:00, Fabrizio Mancini ha scritto: Il lunedì 15 dicembre 2014, noc altemica s.r.l. n...@altemica.com mailto:n...@altemica.com ha scritto: Il giorno 15/dic/2014, alle ore 13:09, Fabrizio Mancini mr.f...@gmail.com ha scritto: mi consigliate di mettere tutto sul

Re: Driver text generico come lo usa ?

2014-12-05 Per discussione fran...@modula.net
Il 04/12/2014 12:25, pac ha scritto: Abbiamo 3 stampanti ad aghi che utilizzano lo stesso driver (text-generico) Ora una stampante dà i numeri e volevo capire se potrebbe esser o meno un problema del driver Quindi chiedo. Se fosse un problema del driver la stessa stampa o comunque cose strane

Re: systemd: che ne pensate?

2014-12-02 Per discussione fran...@modula.net
Il 02/12/2014 13:19, Pol Hallen ha scritto: ciao a tutti :-) leggendo qua e la noto che: - systemd ha i suoi log (binari) - rispetto a quelli testuali di syslog Pol Chi desidera i log di systemd in formato testuale può installare syslog-ng. Luciano -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Log files testuali o binari

2014-11-24 Per discussione fran...@modula.net
Curiosando su systemd ho trovato con le ultime versioni si può implementare la compatibilità di journal con il classico syslog facendo un system forwarding dei messaggi via socket /run/systemd/journal/syslog . Il package syslog-ng dovrebbe fornire automaticamente la configurazione necessaria

Re: tipo di filesystem

2014-11-20 Per discussione fran...@modula.net
Il 20/11/2014 17:17, MaX ha scritto: ciao a tutti, qualche tempo fa ho formattato per errore un disco da 1TB invece che una chiavetta usb, e adesso sto cercando di recuperare qualche cosa con photorec, visto che testdisk non ce la fa ma è un casino perché mi perde tutti i nomi.

Log files testuali o binari

2014-11-19 Per discussione fran...@modula.net
Vedo che i log binari non piacciono quasi a nessuno e nemmeno io ne sono entusiasta. Il formato binario, in caso di crash, si corrompe più facilmente mentre il formato testuale è più robusto. Però è anche vero che in caso di problemi veramente gravi i log locali, testuali o binari che

Re: Log files testuali o binari

2014-11-19 Per discussione fran...@modula.net
Il 19/11/2014 13:53, Felipe ha scritto: In data mercoledì 19 novembre 2014 13:03:11, Gian Uberto Lauri ha scritto: Se capita con un file binario, nel miglore dei casi il programma termina spontaneamente rivelando l'errore, in altri casi può morire generando un core. In casi particolarmente

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 17/11/2014 22:36, Alessandro Pellizzari ha scritto: Il Mon, 17 Nov 2014 17:13:45 +0100, fran...@modula.net ha scritto: - cambiamento dei nomi dei device di rete - log (solo) binario Se non cogli i problemi di queste due cosine, mi sa che non sei un sysadmin professionista. Mi sembra una

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 18/11/2014 10:45, Gian Uberto Lauri ha scritto: ffran...@modula.net writes: - cambiamento dei nomi dei device di rete - log (solo) binario Cortesemente, puoi spiegarmi quali problemi ci sono nelle maggiori distribuzioni che usano systemd, come ad esempio Red Hat Enterprise,

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 18/11/2014 10:45, Gian Uberto Lauri ha scritto: ffran...@modula.net writes: - cambiamento dei nomi dei device di rete - log (solo) binario Cortesemente, puoi spiegarmi quali problemi ci sono nelle maggiori distribuzioni che usano systemd, come ad esempio Red Hat Enterprise,

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 18/11/2014 18:39, Davide Prina ha scritto: On 17/11/2014 21:38, Gian Uberto Lauri wrote: Credo che il grosso problema di systemd sia stata la spocchia. Avessero lasciato maturare di pi� il prodotto permettendo una sostituzione inizialmente drop in scusa, ma chi sviluppa systemd non decide

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione fran...@modula.net
Luciano Franchi Modula Informatica Srl Via dell'Alloro 33 F/G - 59100 PRATO PO Tel. 0574643599 - Fax 0574540479 Mobile 3356823505 Autodesk Silver Partner HP Preferred Partner Gold Microsoft Authorized Education Reseller Organismo Formativo Accreditato presso la Regione Toscana Il 18/11/2014

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione fran...@modula.net
Luciano Franchi Modula Informatica Srl Via dell'Alloro 33 F/G - 59100 PRATO PO Tel. 0574643599 - Fax 0574540479 Mobile 3356823505 Autodesk Silver Partner HP Preferred Partner Gold Microsoft Authorized Education Reseller Organismo Formativo Accreditato presso la Regione Toscana Il 17/11/2014

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione fran...@modula.net
Il 17/11/2014 14:03, Marco Bertorello ha scritto: Il 17 novembre 2014 12:02, Felipe felipe.salva...@gmail.com ha scritto: Se la rotta è tracciata, se il tuo compito è definito, non ci si dovrebbe mai fare sopraffare dalle reazioni e gli atteggiamenti che provengono dall'esterno. Non la

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione fran...@modula.net
Il 17/11/2014 16:28, Gian Uberto Lauri ha scritto: fran...@modula.net writes: Più che altro mi sembra che questo pressing (ma alcuni lo definiscono bullying) stia funzionando contro le persone: non vedo cosa ci sia da rallegrarsi. Se vuoi la mia di opinione, stanno mangiando la

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-14 Per discussione fran...@modula.net
Il 14/11/2014 11:28, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, su un PC con ubuntu è stata persa la password dell'unico utente presente. Con debian in questi casi con una live cancello la password presente in /etc/shadow dell'utente dopodiché mi loggo sulla console inserendo semplicemente lo username poi

Re: linux su win

2014-10-16 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/10/2014 23:14, davide ha scritto: Un saluto a tutta la lista. Come anticipo nell'oggetto al lavoro abbiamo la necessità di controllare il checksum di alcuni dischi con filesystem ext3/ext4, ma l'impedimento risiede nel fatto che le macchine sono tutte win e tra gli operatori nessuno,

Re: linux su win

2014-10-16 Per discussione fran...@modula.net
Il 16/10/2014 17:20, Lorenzo Breda ha scritto: Il 16/ott/2014 16:11 fran...@modula.net fran...@modula.net ha scritto: Il 15/10/2014 23:14, davide ha scritto: Controindicazioni: L'accesso agli attributi smart di un hard disk collegato usb non credo che funzioni molto bene. Non so

Re: [OT] attacco al router

2014-10-14 Per discussione fran...@modula.net
Il 14/10/2014 09:31, valerio ha scritto: Il 13/10/2014 11:02, fran...@modula.net ha scritto: Il 04/10/2014 11:09, valerio ha scritto: ciao a tutti, da qualche tempo ho un problema: mi trovo gli indirizzi dns scritti sul router modificati. fino a ieri non avevo ancora capito il problema, ma

Re: [OT] attacco al router

2014-10-14 Per discussione fran...@modula.net
Il 14/10/2014 12:17, Marco Bertorello ha scritto: Il 14 ottobre 2014 11:40, fran...@modula.net fran...@modula.net ha scritto: L'unico dispositivo sicuro è un dispositivo staccato dalla rete elettrica e dalla rete dati , senza batterie interne e senza software dentro. hmmm... un portafogli

Re: [OT] attacco al router

2014-10-14 Per discussione fran...@modula.net
Il 14/10/2014 12:47, gerlos ha scritto: Il 10/10/2014 20:50, valerio ha scritto: Il 10/10/2014 20:30, dea ha scritto: (come dice Luca, potresti mettere in piedi un serverino per l'autenticazione e far dirigere il tuo router a questo server, prima di concedere l'accesso alla rete, pur

Re: [OT] attacco al router

2014-10-14 Per discussione fran...@modula.net
Il 14/10/2014 13:40, Luca Costantino ha scritto: Il 14 ottobre 2014 13:42, fran...@modula.net fran...@modula.net ha scritto: [...] [OT] leggere una discussione formattata cosi' fa male al cuore, oltre che agli occhi... Potresti dare maggiori indicazioni su una buona formattazione? Luciano

Re: [OT] attacco al router

2014-10-14 Per discussione fran...@modula.net
Il 14/10/2014 13:40, Luca Costantino ha scritto: Il 14 ottobre 2014 13:42, fran...@modula.net fran...@modula.net ha scritto: [...] [OT] leggere una discussione formattata cosi' fa male al cuore, oltre che agli occhi... Potresti dare maggiori indicazioni su una buona formattazione? -- Per

Re: [OT] attacco al router

2014-10-14 Per discussione fran...@modula.net
Il 14/10/2014 14:47, Luca Costantino ha scritto: Il 14 ottobre 2014 14:49, fran...@modula.net fran...@modula.net ha scritto: Potresti dare maggiori indicazioni su una buona formattazione? Niente HTML tanto per cominciare... e citazione solo dei pezzi *effettivamente* interessanti... Luca

Re: [OT] attacco al router

2014-10-13 Per discussione fran...@modula.net
Il 04/10/2014 11:09, valerio ha scritto: ciao a tutti, da qualche tempo ho un problema: mi trovo gli indirizzi dns scritti sul router modificati. fino a ieri non avevo ancora capito il problema, ma ieri mi sono messo con calma ad analizzare ed ho visto, appunto, gli indirizzi cambiati. il

Re: Postfix, email inviate a indirizzo sconosciuto

2014-10-13 Per discussione fran...@modula.net
Il 13/10/2014 13:26, Federico Bruni ha scritto: Vorrei avere una conferma: che fine fanno le email inviate a un utente che non è (più) nella local recipient table? Nei log ho trovato l'email in questione e vedo che è marcata come NOQUEU. Significa che viene cancellata? Per un po' ho usato un

Re: dhcp e bind (+extra)

2014-10-08 Per discussione fran...@modula.net
Il 08/10/2014 17:18, Pol Hallen ha scritto: 'giorno a tutti :-) ho configurato dhcp con bind in modo di rendere disponibile a tutte le macchine i nomi di ognuna. Quì è nata la perplessità: se due macchine hanno lo stesso nome, ho visto che bind aggiorna il dns e quindi il record valido è

BadUsb

2014-10-04 Per discussione fran...@modula.net
https://srlabs.de/badusb/ Luciano -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Re: samba4

2014-10-03 Per discussione fran...@modula.net
smb.con. Idee, informazioni? Il 02/10/2014 15:36, fran...@modula.net ha scritto: Il 01/10/2014 19:42, Marco Pirola ha scritto: Ho provato a rimuovere o backuppare il file smb.conf, il processo va a termine senza errori ma invocando samba restart il servizio non parte. Nei log infatti dice che non

Re: samba4

2014-10-01 Per discussione fran...@modula.net
Il 01/10/2014 18:50, Marco Pirola ha scritto: sto cercando di convigurare un dc usando samba4. Inceppo sempre in questo errore. Che posso fare? ERROR(class 'samba.provision.ProvisioningError'): Provision failed - ProvisioningError: guess_names: 'realm =' was not specified in supplied

Re: Shadow Copies

2014-09-30 Per discussione fran...@modula.net
Il 29/09/2014 16:56, Paolo ha scritto: Ciao a tutti, devo pensionare un Win Server 2k3 che fa solo da file server per il dominio. Avevo pensato di sostituirlo con un server debian, unirlo al dominio e condividere le cartelle con Samba. Nel 2k3 ho abilitato le shadow copies due volte al

Re: Dns spoofing

2014-09-25 Per discussione fran...@modula.net
Il 24/09/2014 20:25, valerio ha scritto: Il 22/09/2014 13:28, fran...@modula.net ha scritto: Il 22/09/2014 12:23, mauro ha scritto: Il giorno 19/set/2014, alle ore 20:05, fran...@modula.net ha scritto: Segnalo a tutti i membri della lista che ho motivo di ritenere che nel corso della

Re: [OT] suggerimento per conversione (bit/byte)

2014-09-24 Per discussione fran...@modula.net
Il 24/09/2014 15:08, Gollum1 ha scritto: On 24 settembre 2014 09:05:29 CEST, Duffy DaC duffy...@gmail.com wrote: In data mar 23 set 20:45:05, Pol Hallen ha scritto: se nel programma ho 1 file in Bytes (dimensione 1 Byte), e la velocità in Terabit, trasformo il terabit in terabyte? Per

Re: Dns spoofing

2014-09-24 Per discussione fran...@modula.net
Il 24/09/2014 20:46, Gerlos ha scritto: On 19 Settembre 2014 20:05:47 CEST, fran...@modula.net fran...@modula.net wrote: Segnalo a tutti i membri della lista che ho motivo di ritenere che nel corso della settimana settimana i dns di alcuni fornitori di connettività siano stati violati da un

Re: Dns spoofing

2014-09-23 Per discussione fran...@modula.net
Il 22/09/2014 13:28, fran...@modula.net ha scritto: Il 22/09/2014 12:23, mauro ha scritto: Il giorno 19/set/2014, alle ore 20:05, fran...@modula.net ha scritto: Segnalo a tutti i membri della lista che ho motivo di ritenere che nel corso della settimana settimana i dns di alcuni fornitori di

Re: [OT] suggerimento per conversione (bit/byte)

2014-09-23 Per discussione fran...@modula.net
Il 23/09/2014 16:42, Pol Hallen ha scritto: 'giorno a tutti e mi scuso per l'OT (ma chi più di una ML come questa può darmi un suggerimento :-) sto cercando di capire come calcolare la velocità di download in base alla velocità di trasferimento (in realtà sto facendo un programma che la

Re: Dns spoofing

2014-09-22 Per discussione fran...@modula.net
Il 22/09/2014 12:23, mauro ha scritto: Il giorno 19/set/2014, alle ore 20:05, fran...@modula.net ha scritto: Segnalo a tutti i membri della lista che ho motivo di ritenere che nel corso della settimana settimana i dns di alcuni fornitori di connettività siano stati violati da un attacco di

Re: [Forse OT] Scheda Ethernet con KVM

2014-09-19 Per discussione fran...@modula.net
Il 19/09/2014 18:02, Massimo Carradori ha scritto: Ciao a tutti, sul mio portatile (vecchiotto ma perfettamente funzionante) ho una Debian Jessie/Sid di cui sono contentissimo. Qualche tempo fa ho abbandonato VirtualBox in favore di KVM-QEMU e uso per la gestione delle macchine virt-manager. Ho

Re: cambiare dpi

2014-09-19 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/09/2014 08:56, Piviul ha scritto: Il 15/09/2014 00:29, fran...@modula.net ha scritto: Ho avuto e ho ancora un problema analogo con Wheezy Stable sui server HP Proliant ML fino a G7, su (quasi) tutti i G8 e sui Microserver: non riesco a andare oltre 1024x768, nonostante la scheda Matrox

Dns spoofing

2014-09-19 Per discussione fran...@modula.net
Segnalo a tutti i membri della lista che ho motivo di ritenere che nel corso della settimana settimana i dns di alcuni fornitori di connettività siano stati violati da un attacco di tipo dns spoofing che parrebbe aver modificato i record A, MX e PTR riferiti ad alcuni nomi a dominio ivi

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/09/2014 14:29, Marco Bertorello ha scritto: Il 13 settembre 2014 12:05, dea d...@corep.it ha scritto: Cambiare sistema è sempre un problema, gli utenti vanno nel pallone Permetto di dissentire. Gli utenti imparano la nuova procedura. I subnormali vanno nel pallone Prima di introdurre un

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/09/2014 19:46, Felipe ha scritto: In data lunedì 15 settembre 2014 16:28:06, fran...@modula.net ha scritto: Non posso dire: migro lin2win o win2lin e quello che non va è colpa degli utenti a prescindere: Chi, nel contesto delle PA e quindi non su questa lista, ha affermato un principio

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/09/2014 18:47, Marco Bertorello ha scritto: Il 15 settembre 2014 16:28, fran...@modula.net fran...@modula.net ha scritto: Il 15/09/2014 14:29, Marco Bertorello ha scritto: Il 13 settembre 2014 12:05, dea d...@corep.it ha scritto: Cambiare sistema è sempre un problema, gli utenti vanno

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/09/2014 20:52, dea ha scritto: Cambiare sistema è sempre un problema, gli utenti vanno nel pallone. Lo ammetto, quella frase l'ho detta io :) e la risposta che ha ottenuto è stata: Permetto di dissentire. Gli utenti imparano la nuova procedura. I subnormali vanno nel pallone. Magari

Re: cambiare dpi

2014-09-14 Per discussione fran...@modula.net
Il 14/09/2014 09:28, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, qualche tempo fa lamentavo su un pc con debian testing (il thread lo avevo aperto con oggetto errato screen probe) l'errato riconoscimento della sua dimensione con la conseguenza che tutto è mostrato in modo gigantesco. Ho provato a settare

Re: [OT] Cassazione: chi acquista un PC ha diritto al rimborso se non accetta la licenza del sistema operativo

2014-09-12 Per discussione fran...@modula.net
Il 11/09/2014 21:17, Davide Prina ha scritto: http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2014-09-11/la-sentenza-nessun-obbligo-chi-acquista-pc-accettare-sistema-operativo--183324.shtml Come al solito le questioni di principio scatenano un'ondata di commenti. Non voglio rispondere a nessuno

Re: Suspend, quasi arreso

2014-09-11 Per discussione fran...@modula.net
Il 10/09/2014 21:42, roberto ha scritto: Ciao a tutti, uso debian 7 scrivo che le ho provate quasi tutte: - mailing list - forum - google - in italiano e in inglese Ma non riesco a fare ripartire il mio pc dopo il suspend-to-ram. Il pc si accende e lo schermo nero. Fine. Essendo un portatile,

Re: [semiOT] problemi installazione dropbox

2014-09-09 Per discussione fran...@modula.net
Il 06/09/2014 21:13, Mario ha scritto: Salve lista! ho installato debian 7 con KDE in un portatile. Come fatto in altre installazioni simili, installo anche nautilus-dropbox che si occupa di scaricare e installare il client. (lo so, è closed-source...) Succede però che una volta installato

Re: samba client su porta 7777

2014-09-09 Per discussione fran...@modula.net
Il 09/09/2014 18:48, MaX ha scritto: ciao a tutti, ho messo le mani in un vecchio airis n7000 (arm11 1Ghz bassissimo consumo) con schermo da 7 e con android 2.2. Gli ho installato una applicazione gratuita che lo trasforma in un NAS co n un paio di click, condividendo in rete un disco usb da

Re: postfix e cartella spam

2014-09-01 Per discussione fran...@modula.net
Il 01/09/2014 13:26, Marco Pirola ha scritto: Ciao a tutti della lista. Ho il seguente problema: ho un postfix perfettamente funzionante dotato di anti spam (spamassassin) Ora il mio quesito e': come faccio a creare in automatico la cartella spam e redirigere tutto lo spam nella suddetta

Re: recupero dati hd

2014-09-01 Per discussione fran...@modula.net
Il 31/08/2014 18:07, MaX ha scritto: ciao a tutti, fare errori è umano e anche a me questa volta è capitato di farne uno grave. ieri stavo preparando una chiavetta usb di emergenza con l' ultima versione di Finnix, quando ho sbagliato il dispositivo di destinazione. ho aperto il terminale,

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-28 Per discussione fran...@modula.net
Il 28/08/2014 07:36, Gollum1 ha scritto: Il 28/ago/2014 06:58 Saturno satu...@dellafonte.eu mailto:satu...@dellafonte.eu ha scritto: Fatemi sapere le vostre opinioni, un software libero puo' essere segretissimo? Secondo me sì! Dipende con quale licenza (anche libera) viene rilasciato.

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-27 Per discussione fran...@modula.net
Il 26/08/2014 23:51, Marco Bertorello ha scritto: Il 26 agosto 2014 21:43, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 26/08/2014 20:49, franchi wrote: In altri casi, l'open source è improponibile: es. nei settori difesa o sicurezza interna. secondo me sono esempi che non stanno in

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-27 Per discussione fran...@modula.net
A proposito di missili e crocchette per gatti: Il 27/08/2014 17:49, Marco Bertorello ha scritto Il 27 agosto 2014 17:19, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: Marco Bertorello writes: Il 27 agosto 2014 16:53, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: Si se ti riferisci al badge

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-26 Per discussione fran...@modula.net
Il 25/08/2014 18:03, Marco Bertorello ha scritto: Scusate, ma fra tutti i punti di vista trattati, ma è mai possibile che nessuno elenchi fra i motivi per l'utilizzo di software libero nella PA, il fatto che sia *giusto* ? Il fatto che una scelta sia moralmente giusta non implica

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-21 Per discussione fran...@modula.net
Il 21/08/2014 17:33, Teodoro Santoni ha scritto: On Wed, Aug 20, 2014 at 08:39:12PM +0200, fran...@modula.net wrote: L'unione fà la forza e, sinceramente, non mi interessa se questo o quel progetto riesce o meno a sopravvivere. Non hai capito quello che ho detto. Se chiunque, messo davanti ad

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-20 Per discussione fran...@modula.net
La maggior parte delle persone nel mondo fa un lavoro diverso dal programmatore o dal sistemista. Per il programmatore o sistemista l'hardware e il software sono gli oggetti del lavoro ma per il resto dell'umanità essi sono strumenti per fare altre cose. Ognuno che fa altre cose, messo

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-20 Per discussione fran...@modula.net
Il 20/08/2014 17:27, Marco Bertorello ha scritto: Il 20 agosto 2014 17:15, fran...@modula.net fran...@modula.net ha scritto: Inoltre ci sono campi in cui gli utenti richiedono una contrattualistica e questo con alcuni sistemi Gnu è un problema. Questo è ridicolo, i contratti mica vengono

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-20 Per discussione fran...@modula.net
Il 20/08/2014 18:45, Teodoro Santoni ha scritto: On Wed, Aug 20, 2014 at 05:15:25PM +0200, fran...@modula.net wrote: Ognuno che fa altre cose, messo davanti a un certo numero di sistemi, capisce molto velocemente quali sono i migliori per l'uso che ne deve fare. K Questo è possibile anche su

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-20 Per discussione fran...@modula.net
Il 20/08/2014 18:00, Davide Prina ha scritto: Un sistema può essere complesso nell'uso, ma una volta imparato può essere il più produttivo. Il problema è che c'è sempre resistenza ad imparare qualcosa di nuovo. Quando lo sai fare in quel modo perché imparare a farlo in un altro? Capire

Re: Server wins

2014-08-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 17/08/2014 16:24, Gollum1 ha scritto: Tra le varie configurazioni dei nas e del router stesso, posso inserire le specifiche di un server wins. A quanto ho capito un server wins è un server che risolve i nomi all'interno di una rete lan. I domini dei nomi DNS e WINS sono diversi: un dns

Re: rsync --existing... a rovescio

2014-08-10 Per discussione fran...@modula.net
Il 09/08/2014 10:02, bebab...@email.it ha scritto: perché lavora così: perché esamina tutta la sorgente (che può essere enorme) e quando incontra un file presente nella destinazione lo copia. E' una buona osservazione da segnalare all'autore del programma. esiste un modo di farlo lavorare al

Re: Amd64 Fake? O.o

2014-08-09 Per discussione fran...@modula.net
Non sbagli niente. Qui trovi la risposta al tuo problema: https://packages.debian.org/it/wheezy/linux-image-686-pae Luciano Il 09/08/2014 16:14, Alessandro ha scritto: Buongiorno, Dopo la mia ultima mail ho fatto alcune prove in macchina virtuale per simulare cosa mi è successo nel mio pc

Re: check su cartella tmp

2014-07-17 Per discussione fran...@modula.net
Il 17/07/2014 18:28, Antonio Mariano ha scritto: Salve a tutti volevo sottoporvi questo strano caso che mi è successo, ho una macchina linux, virtualizzata vmware, che ha un db a cui gli sparano dei dati, il db è MongoDB, ora è successo che c'era un file inconsistente nella cartella tmp e a

Re: Filesystem remoto per VPS

2014-07-10 Per discussione fran...@modula.net
Il 09/07/2014 09:07, Marco Bertorello ha scritto: Il 09 luglio 2014 07:52, fran...@modula.net fran...@modula.net ha scritto: Il 08/07/2014 11:52, Marco Bertorello ha scritto: Vorrei usare uno storage remoto per archiviare ... Hai pensato a iScsi? Si, ma non ho trovato provider di cloud

<    1   2   3   >