Re: check su cartella tmp

2014-07-19 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 19/lug/2014, alle ore 14:32, Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it ha scritto: quando, mediante ssh mi sono connesso alla macchina mi diceva che richiedeva un riavvio del sistema, una volta riavviato, mi diceva che c'èra un file inconsistente, io non ho fatto altro che

Re: check su cartella tmp

2014-07-17 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 17/lug/2014, alle ore 18:28, Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it ha scritto: ora posso fare un piccolo script che mi controlla questa cartella tmp e mi faccia tutto senza riavviare la macchia? per intenderci vorrei usare il comando #:fsck -a /tmp devo

Re: Firma digitale della posta certificata su client email linux

2014-07-07 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 07/lug/2014, alle ore 04:11, allanon allano...@gmail.com ha scritto: Mi chiedo.. ma questi del governo non potevano semplicemente delegare alle Poste Italiane l'associazione univoca tra codice fiscale e chiave gnupg?? Possibile che sia l'ennesimo caso di magna magna di

Re: Chromium + flash

2014-07-07 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 07/lug/2014, alle ore 03:38, allanon allano...@gmail.com ha scritto: La politica apple a favore di html5 non potrebbe, per caso spiegarsi con la risposta alla domanda: quali protocolli proprietari sono stati ammessi in html5, chi li ha sponsorizzati caldamente e chi si e'

Re: Chromium + flash

2014-06-28 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 28/giu/2014, alle ore 06:09, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: Grazie mille a tutti quanti, ho risolto reinstallando pepper. Ciao a tutti e scusate la non tempestiva risposta ma in questi giorni il pc l'ho visto molto poco... Permettetemi una piccola considerazione e

Re: Problema impostazioni firewall UFW e multicast

2014-06-08 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 08/giu/2014, alle ore 16:32, gerlos gerlo...@gmail.com ha scritto: [20] 224.0.0.0/4/udpALLOW INAnywhere [21] 224.0.0.0/4/udpALLOW OUT Anywhere (out) Qui consenti il passaggio di pacchetti udp. La riga di log indica proto=2 ovvero icmp. -- Per

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 22/mag/2014, alle ore 18:32, Alessandro newslet...@miriodev.net ha scritto: Buongiorno, Vorrei porre un interessante quesito. Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 Debian e una Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè?

Re: samba non funziona più

2014-05-01 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 01/mag/2014, alle ore 13:23, Luca Costantino luca.costant...@gmail.com ha scritto: cercando di connettermi da riga di comando ricevo hfish@5750G:~$ smbclient //192.168.1.24/home/hfish -d 10 [...] added interface wlan0 ip=192.168.1.24 bcast=192.168.1.255

Re: vsftpd non permette l'accesso

2013-11-11 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 11/nov/2013, alle ore 18:32, Mimmo redtyph...@alice.it ha scritto: Cerco di spiegarmi meglio, vsftpd era configurato per far si che si potesse accedere al server ftp utilizzando un account locale del server, naturalmente l’account che ho utilizzato e’ presente e funziona, nel

Re: debian su tablet asus tf300t

2013-08-28 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 28/ago/2013, alle ore 18:15, Dario dario.j...@gmail.com ha scritto: Il 28/08/2013 15:06, supernova ha scritto: Cross posting perché conosco Debian e Ubuntu e per me sono uguali Cosa ha mai potuto partorire la tua mente Ubuntu e Debian sono uguali per te? Per giunta lo

Re: phpmyadmin

2013-07-31 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 31/lug/2013, alle ore 06:41, Marco Guerrini mmarcogguerr...@cryptolab.net ha scritto: Io direi di abilitare i captcha in modo da rendere impraticabile un brute force... Fino a un certo punto. Il meccanismo dei captcha e' gia' stato violato pertanto non e' piu' considerato un must

Re: apache ssl

2013-05-10 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 10/mag/2013, alle ore 19:36, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: using bl.spamcop.net; Esatto Proprio a questo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: nuovo disco da inizializzare

2013-03-19 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 19/mar/2013, alle ore 23:48, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Siccome la tecnologia viaggia alla velocità della luce, quanto affermo ora potrebbe non essere più vero, cioè che i jumper che conoscevo io servivano a differenziare un disco master da un disco sleave.

Re: pc si arresta se non collegato via hdmi al monitor

2012-10-03 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 03/ott/2012, alle ore 20:02, Max max...@email.it ha scritto: Il 02/10/2012 20:20, Davide Prina ha scritto: secondo me è stato impostato un evento: se manca il segnale video o il monitor è spento, allora il PC viene messo in stand-by. Il problema è che questi eventi possono

Re: un consiglio per un'automatizzazione...

2012-08-21 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 21/ago/2012, alle ore 23:00, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: eventualmente, che cosa potrei usare per tenere in sospensione cron, nel caso che ci siano già oltre un certo numero di processi di transcode, per evitare di far sedere il sistema, nel caso che arrivino

Re: cpulimit: qualcuno lo ha provato?

2012-07-26 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 26/lug/2012, alle ore 10:05, enrico tognoni etogn...@live.it ha scritto: I client telnet per giocare a scacchi o a go dovrebbero essere molto parchi, ricevono spediscono dati via telnet che traducono in immagini di scacchiere o output formattati in finestre di elenghi partite o

Re: raid software non visto con kernel 3.2.0

2012-02-09 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 09/feb/2012, alle ore 20:57, Luca Costantino luca.costant...@gmail.com ha scritto: ho un serverino con un raid 5 software... tutto funziona egregiamente con kernel = 3.0.0, con kernel superiori il boot non avviene, ed un messaggio al boot mi dice che è impossibile trovare

Re: PC trovato spento, qual è la causa?

2012-02-06 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 06/feb/2012, alle ore 13:16, Manuel Durando manuelma...@mac.com ha scritto: Ci sono altri log nei quali potrei trovare informazioni utili? Dmesg -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: modificare parametri sysctl all'avvio

2011-12-16 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 16/dic/2011, alle ore 09:14, Luca Costantino luca.costant...@gmail.com ha scritto: come imposto questi valori di default ad ogni avvio? luca /etc/sysctl.conf oppure, ma molto piu' grezzamente inserisci i comandi in /etc/rc.local. Inviato da iFirmino -- Per REVOCARE

Re: Asus IEEE+Atheros (eth0)+Stable

2011-09-28 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 27/set/2011, alle ore 18:10, dea d...@corep.it ha scritto: -) Ho dedicato davvero poco tempo a quella macchina, mi prometto di continuare domani. -) Sono assolutamente certo che la rete non ha problemi, dallo spinotto in giù tutto fila liscio.. ho provato a scollegare e

Re: problema scheda di rete

2011-08-26 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 26/ago/2011, alle ore 09:07, vg ha scritto: ifup eth0 o eth1 da sempre un no such file o directory le direttive in /etc/network/interfaces sono le solite canoniche maledetto udev. tradotto guarda in /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules o qualcosa del genere. troverai

Re: Dubbio su relay SMTP

2011-08-18 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno Aug 18, 2011, alle ore 12:01 PM, fedmlu...@libero.it fedmlu...@libero.it ha scritto: Il mio IP è dinamico. Posso inviare mail ad una mia casella che ho su Aruba senza che io venga visto come SPAM? E' possibile oppure, come penso ma correggetemi se sbaglio, solo se ho un IP

Re: un dubbio con raid1

2011-06-01 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 01/giu/2011, alle ore 18.28, Pol Hallen ha scritto: Domanda: ieri dopo la costruzione ho fatto una prova failure (tolto lo spinotto del disco) e il raid1 funzionava. Riavviando però, il sistema non mi riconosceva più /dev/md1 (/dev/md0 è un altro raid) non riconosceva cioè il

Re: un dubbio con raid1

2011-05-31 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 31/mag/2011, alle ore 22.42, Pol Hallen ha scritto: stavo dando un'occhiata a mdadm circa il raid1 e da quanto ho capito il raid1 viene costruito in questo modo: partendo da un disco già funzionante si crea con (sfdisk) la stessa tabella di partizioni, si imposta il 2o disco

Re: problema samba e nfs

2011-05-29 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 28/mag/2011, alle ore 09.48, Luca Costantino ha scritto: contestualmente, ma non so se le due cose siano collegate o meno, non riesco più a montare alcune directory presenti sul server via nfs a parte che ho un samba che esporta dei mount point in nfs che hanno delle funzionalita'

Re: Ritorno al passato . . . che sembrava risolto :(

2011-05-16 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 16/mag/2011, alle ore 21.12, elio marvin ha scritto: Oggi mi son di nuovo ritrovato /etc/resolv.conf sovrascritto come segue: # Dynamic resolv.conf(5) file for glibc resolver(3) generated by resolvconf(8) # DO NOT EDIT THIS FILE BY HAND -- YOUR CHANGES WILL BE OVERWRITTEN

Re: Server Debian compromesso

2011-05-14 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 14/mag/2011, alle ore 01.15, Michele Orsenigo ha scritto: Mah, l'indirizzo 217.133.47.237 è di tiscali. Io intanto lo bloccherei su iptables e continuerei con calma l'indagine. concordo in pieno. prima lo si blocca e poi si ragiona. per curiosita', ho iniziato con l'analisi

Re: Errore dovecot

2011-04-29 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 29/apr/2011, alle ore 15.12, Paride Desimone ha scritto: , qui c'e'ro arrivato anche io, ma dopo tanto sbattimento, dove diavolo manca sto =? Ho provato di tutto e l'errore rimane sempre... sono andato a ripescare il file di configurazione di una mia macchina, bsd, ma sempre

Re: Errore dovecot

2011-04-28 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 28/apr/2011, alle ore 23.31, Paride Desimone ha scritto: userdb passwd {} dice che manca un = -- mauro [at] majaglug [dot] net -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: cloud files

2011-04-17 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 17/apr/2011, alle ore 20.23, Pol Hallen ha scritto: Esiste per debian qualcosa tipo cloud che mi permette di editare questi file direttamente dal server? Magari tipo un editor di testo via-web o qualche soluzione alternativa? non e' un editing diretto su server, ma proverei a

Re: e se non c'è chntpwssh?

2011-03-23 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 22/mar/2011, alle ore 20.48, s@mba ha scritto: Come posso trasferire un file da un server all'altro nella stessa sottorete senza un server ssh o ftp ? netcat? -- mauro [at] majaglug [dot] net -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: blocchi SMTP 3 (H3G)

2011-03-21 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 21/mar/2011, alle ore 10.22, Liga ha scritto: ho un portatile con umts 3, la compagnia blocca l'smtp in uscita su porta 25 (tranne il suo). il portatile quando torna in azienda non spedisce (con smtp 3) la mia farneticazione è questa: forward della porta 24 sulla 25 tramite

Re: Wordpress

2011-03-12 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 12/mar/2011, alle ore 18.46, Paride Desimone ha scritto: fai la login e nel menu di sinistra c'è la sezione plugin, eventualmente vai a http://localhost/indirizzo/mio/wordpress/wp-admin/wp-admin/plugins.php Perfetto grazie. Ora un'altra cosa, come mai su wordpress.com non

Re: quando riavviare

2011-02-11 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 11/feb/2011, alle ore 15.07, Paolo Sala ha scritto: Insomma vale ancora anche da lenny in su che se un aggiornamento necessita un riavvio vieni avvisato? (immagino di si ma una conferma...) dal mio punto di vista: il riavvio e' necessario solo sul kernel, visto che e' l'elemento

Re: da 5 a 6? no :)

2011-02-08 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 07/feb/2011, alle ore 14.45, Dario ha scritto: Lascia tutto come è, nel source list hai già lenny. E' vera la legge se funziona non metterci mani, ma un test anche in VM della 6 magari kfreebsd io lo farei. tanto per la cronaca. ho passato una delle macchine in produzione a 6.

Re: da 5 a 6? no :)

2011-02-08 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 08/feb/2011, alle ore 18.29, Gollum1 ha scritto: complimenti per lo spirito spericolato... :D oohhh yes, ma le macchine piu' delicate stanno ancora con il 5 prima di aggiornare i sistemi in produzione ci penserei un pochino, magari aggiornando delle copie dei sistemi su

Re: wifi libero:server o router?

2011-01-28 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 28/gen/2011, alle ore 09.45, Pol Hallen ha scritto: gazzetta ufficiale del 30 dicembre '10 (sorry ma non ho il link sottomano) http://www.bonsai.tv/magazine/news/wi-fi-libero-in-italia-legge-pisanu-addio-ma-e-davvero-cosi/

Re: Sincronizzazione dello storage in un cluster load balancing Apache

2011-01-24 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 23/gen/2011, alle ore 21.36, shacky ha scritto: Cosa posso cercare con Google per trovare gli howto? Come si chiama questa modalità di DRBD? un forte aiuto lo trovi direttamente sul sito di drbd. http://www.drbd.org/users-guide/users-guide.html

Re: ram con sistema a 32 bit

2011-01-24 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 24/gen/2011, alle ore 13.12, valerio ha scritto: vorrei sapere se debian a 32 bit gestisce senza problemi 4 giga di ram. ho guardato su google, ma ho trovato pareri diversi. con 32 bit e PAE non attivo ti fermi a 3.5G circa. -- mauro [at] majaglug [dot] net -- Per REVOCARE

Re: Sincronizzazione dello storage in un cluster load balancing Apache

2011-01-22 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 22/gen/2011, alle ore 00.06, shacky ha scritto: Cosa usare quindi? Ho sentito parlare di GlusterFS ma non l'ho mai usato. Avete qualche consiglio da darmi? attualmente uso drbd per tenere in sync due web server. nella configurazione standard drbd puo' essere usato solo da una delle

Re: Opinioni oggettive.

2011-01-15 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 14/gen/2011, alle ore 19.56, Alessandro Baggi ha scritto: La mia domanda è: secondo voi quale sistema usereste tra debian e freebsd, quello che conosci meglio. 4 parole strette ma credo utili. La maggior parte dei server di produzione che seguo sono debian-based. prima erano

Re: Openoffice da FTP

2011-01-12 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 12/gen/2011, alle ore 12.15, Nicola Manca ha scritto: È possibile utilizzare openoffice per modificare un file su un server FTP direttamente? senza scaricarlo intendo a quanto pare Office lo fa e speravo ci fosse l'equivalente su OpenOffice. non so' se esiste qualche soluzione,

Re: Problemi dopo l'aggiunta del repo Blackports

2010-12-05 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 05/dic/2010, alle ore 22.28, Maurizio Milanese ha scritto: credo di aver fatto un macello... ho cercato di aggiungere il repository Blackports sulla Lenny 5.07 appena installata. Ma quando da gestore pacchetti Ricarico le info dei pacchetti mi da questo errore: Could not

Re: smart my hard disk

2010-11-23 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 23/nov/2010, alle ore 23.45, Mr. P|pex ha scritto: Nov 23 23:06:48 debian64 smartd[3456]: Device: /dev/sdb [SAT], SMART Usage Attribute: 194 Temperature_Celsius changed from 161 to 166 la temperatura sta salendo... Nov 23 23:06:49 debian64 smartd[3456]: Device: /dev/sdc [SAT],

Re: awstats update

2010-10-15 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 15/ott/2010, alle ore 14.48, Luca ha scritto: Oct 15 14:30:01 sviluppo /USR/SBIN/CRON[3413]: (www-data) CMD ([ -x /usr/share/awstats/tools/update.sh ] /usr/share/awstats/tools/update.sh) Oct 15 14:30:02 sviluppo /USR/SBIN/CRON[3411]: (CRON) error (grandchild #3413 failed with

Re: Creare partizione da 25 TB fdisk non va!

2010-10-13 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 13/ott/2010, alle ore 14.41, xserver80 ha scritto: Ho poi letto su qualche post che per partizioni GPT è consigliabile fare creare una partizione FAT di avvio... bho mi sembra assurdo! piu' che fat', basta che sia piccola e raggiungibile da grub. non ho mai avuto a che fare con

Re: Problema con crontab

2010-10-12 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 12/ott/2010, alle ore 20.24, Alessandro Baggi ha scritto: /tmp/crontab.vPIdjj: Permission denied Creation of temporary crontab file failed - aborting ma come fai a modificare il crontab? devi usare il comando $ crontab -e e lo modifichi, attivandolo, per l'utente corrente

gpt - era Re: Creare partizione da 25 TB fdisk non va!

2010-10-06 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 06/ott/2010, alle ore 13.48, xserver80 ha scritto: Warning!! Unsupported GPT (GUID Partition Table) detected. Use GNU Parted. Sapete dirmi se in Debian 5 c'è il supporto GPT pecompilato nel kernel? piano piano avremo sempre piu' a che fare con questo nuovo modo di partizionare i

Re: [semi-OT] connessione wireless: velocità di p icco

2010-09-06 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 05/set/2010, alle ore 23:08, Pol Hallen d...@fuckaround.org ha scritto: 'sera a tutti :-) mentre smanettavo per risolvere un problema (passare cioè da ndiswrapper ad un driver reale) mi è venuto un dubbio: quando ci si aggancia ad una wifi si viene sempre connessi allo stesso

Re: (OT) Consiglio supporto backup

2010-07-29 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 29/lug/2010, alle ore 20.57, Christian Surchi ha scritto: Quindi non dovremmo usare gpg ad esempio? ni... Mi sento in linea con Davide. Affidare i propri dati + o meno sensibili in mano a terzi espone a rischi da non sottovalutare. Dati danneggiati, alterati, irraggiungibili,

Re: insserv, fetchmail e postfix

2010-07-27 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 27/lug/2010, alle ore 23.39, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: Ripeto però che di insserv ne so quasi zero... :-) come workaround temporaneo, potresti modificare lo script che lancia fetchmail inserendo uno sleep di un po' di secondi, oppure, farlo attendere fino a che

Re: Finto relay

2010-06-25 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 25/giu/2010, alle ore 12.31, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: In che modo? Mandando su mail finte dello spam che sarebbe finito su mail reali? Può darsi, ma non saprei... inoltre il carico totale sul server non mi sembra che migliori granché :-) Poi ovviamente posso

Re: Finto relay

2010-06-25 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 25/giu/2010, alle ore 16.17, Walter Valenti ha scritto: Walter, ma volevi fare una casella spamtrap? Luca L'idea era quella. vorrei fare un paio di considerazioni sullo spam sia come utente sia come uno di quelli che tutti i giorni si trova ad avere a che fare con i vari