Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-28 Per discussione Gerlos
Il 27/11/2014 22:03, Davide Prina ha scritto: On 22/11/2014 01:25, gerlos wrote: Il 20 novembre 2014 22:37, Davide Prina ha scritto: On 20/11/2014 03:03, gerlos wrote: Filtrare sul timestamp è facile, per esempio con grep -e '^Nov' vedo i messaggi registrati a novembre. Similmente è facile

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Gerlos writes: Ora, non per essere ostinati, ma questa cosa non è dovuta tanto al fatto che i log attuali siano testuali, ma che non siano strutturati in modo più granulare. Ma hai perfettamente ragione. Il fatto che siano tenuti separati rende la cosa più facile. Ma non è

Re: Log testuali vs binari [Era Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD]

2014-11-27 Per discussione Davide Prina
On 24/11/2014 10:41, Gian Uberto Lauri wrote: Un messaggio per commentarne 2. Davide Prina writes: In pratica non si fanno assunzioni sulla larghezza della pagina su cui viene reso il messaggio e il client dovrebbe autonomamente fare il word wrap. è nelle risposte il

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-27 Per discussione Davide Prina
On 22/11/2014 01:25, gerlos wrote: Il 20 novembre 2014 22:37, Davide Prina ha scritto: On 20/11/2014 03:03, gerlos wrote: E forse sono ingenuo, ma pensavo che per fare ricerche e filtrare i contenuti di quei log potessi usare grep, awk, sec e vim. O al peggio i miei occhi, scorrendo le

Re: Log testuali vs binari [Era Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD]

2014-11-24 Per discussione Gian Uberto Lauri
Un messaggio per commentarne 2. Davide Prina writes: In pratica non si fanno assunzioni sulla larghezza della pagina su cui viene reso il messaggio e il client dovrebbe autonomamente fare il word wrap. è nelle risposte il problema, se la riga non è spezzata non si riesce a

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-23 Per discussione Davide Prina
On 21/11/2014 21:40, Alessandro Pellizzari wrote: Il Thu, 20 Nov 2014 22:37:40 +0100, Davide Prina ha scritto: ma queste sono ricerche approssimative, che non ti permettono di trovare sempre ed esattamente e solo quello che cerchi... questo se sai cosa cercare. Se non lo sai le cose si

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-23 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Sun, 23 Nov 2014 20:35:45 +0100, Davide Prina ha scritto: On 21/11/2014 21:40, Alessandro Pellizzari wrote: Nel momento in cui ho un DDoS, o anche solo un periodo molto buono per la mia webapp, mi può capitare che il server scriva qualche migliaio di righe al secondo, anche per diversi

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-22 Per discussione GiancFir
Il 21/11/2014 21:40, Alessandro Pellizzari ha scritto: Il Thu, 20 Nov 2014 22:37:40 +0100, Davide Prina ha scritto: ma queste sono ricerche approssimative, che non ti permettono di trovare sempre ed esattamente e solo quello che cerchi... questo se sai cosa Insomma, non vedo tutti questi

Re: Log testuali vs binari [Era Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD]

2014-11-22 Per discussione Davide Prina
On 21/11/2014 10:47, Gian Uberto Lauri wrote: Davide Prina writes: ma hai un monitor con 5.000.000 di colonne? Purtroppo è negli standard l'uso del terminatore di riga per terminare il paragrafo. cosa c'entra questo? In pratica non si fanno assunzioni sulla larghezza della pagina su cui

Log testuali vs binari [Era Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD]

2014-11-21 Per discussione Gian Uberto Lauri
Davide Prina writes: ma hai un monitor con 5.000.000 di colonne? Purtroppo è negli standard l'uso del terminatore di riga per terminare il paragrafo. In pratica non si fanno assunzioni sulla larghezza della pagina su cui viene reso il messaggio e il client dovrebbe autonomamente fare il word

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-21 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Thu, 20 Nov 2014 22:37:40 +0100, Davide Prina ha scritto: ma queste sono ricerche approssimative, che non ti permettono di trovare sempre ed esattamente e solo quello che cerchi... questo se sai cosa cercare. Se non lo sai le cose si complicano parecchio (es: vuoi vedere se c'è l'indizio

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-21 Per discussione gerlos
Grazie per la disponibilità. Il giorno 20/nov/2014, alle ore 09:54, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: gerlos writes: 1. Come si fa a “spezzare” un file binario? “dove” si fa? Con che logica dovrebbe funzionare un clone di logrotate che funziona su un log binario? Una utility

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-21 Per discussione gerlos
Il 20 novembre 2014 22:37, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: ma hai un monitor con 5.000.000 di colonne? potresti impostare il tuo client per spezzare le righe al 72° carattere? è davvero difficile rispondere alle tue mail Scusa, normalmente uso Thunderbird, mutt ed Apple Mail,

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-20 Per discussione Gollum1
Il 19 novembre 2014 20:50:49 CET, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: http://linux.slashdot.org/story/14/11/19/043259/debian-votes-against-mandating-non-systemd-compatibility Scusate, qualcuno può spiegarmi l'esito della votazione? A leggerla così pare quasi che abbiano deciso di

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-20 Per discussione Marco Bertorello
Il 19 novembre 2014 19:19, Alessandro Io alessandro.narz...@gmail.com ha scritto: https://lists.debian.org/debian-ctte/2014/11/msg00091.html Oggi festeggiano i systemdementi: son riusciti a far scoglionare l'autore di dkpg (non proprio l'ultimo dei pottering). Complimentoni!!! -- Marco

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-20 Per discussione Marco Bertorello
Il 20 novembre 2014 08:56, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Il 19 novembre 2014 20:50:49 CET, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: http://linux.slashdot.org/story/14/11/19/043259/debian-votes-against-mandating-non-systemd-compatibility Scusate, qualcuno può

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
gerlos writes: Ciao, Scusate se riporto la conversazione per intero, ho decisamente bisogno di spiegazioni tecniche, c’è qualcosa che proprio non capisco... Vediamo se riesco ad aiutarti 1. Come si fa a “spezzare” un file binario? “dove” si fa? Con che logica dovrebbe funzionare un

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-20 Per discussione Federico Di Gregorio
On 20/11/2014 09:14, Marco Bertorello wrote: Il 20 novembre 2014 08:56, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Il 19 novembre 2014 20:50:49 CET, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto:

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-20 Per discussione Marco Bertorello
Il 20 novembre 2014 10:19, Federico Di Gregorio f...@dndg.it ha scritto: On 20/11/2014 09:14, Marco Bertorello wrote: Il 20 novembre 2014 08:56, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Il 19 novembre 2014 20:50:49 CET, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto:

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
Federico Di Gregorio writes: Si è scelto di affermare che un problema di questo tipo non può essere risolto con un voto che OBBLIGA i volontari a fare cose che non hanno voglia di fare. Non vorrei fosse la scelta tecnicamente peggiore. Ci sono momenti in cui un progetto deve avere una

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-20 Per discussione Davide Prina
ma hai un monitor con 5.000.000 di colonne? potresti impostare il tuo client per spezzare le righe al 72° carattere? è davvero difficile rispondere alle tue mail On 20/11/2014 03:03, gerlos wrote: Allora, io un file testuale lo so spezzare: lo faccio al newline, e conosco mille e più modi per

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-19 Per discussione Gian Uberto Lauri
Davide Prina writes: On 18/11/2014 16:01, fran...@modula.net wrote: Il 18/11/2014 10:45, Gian Uberto Lauri ha scritto: Log in binario. Nel momento in cui vai a guradare un log per cercare di capire le cause del disastro ti trovi a lavorare con una delle console o un

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-19 Per discussione Gian Uberto Lauri
fran...@modula.net writes: Come già detto, un tale di nome Linus, qualche hanno fa, ha presentato un progetto che era, all'epoca, e forse ancora, ritenuto non adatto/idoneo, se non addirittura disastroso, un progetto che integrava in sé stesso di tutto e di più... Perdonami Davide,

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-19 Per discussione Felipe
In data mercoledì 19 novembre 2014 10:04:03, Gian Uberto Lauri ha scritto: O hai last o sono cazzi. O usi utmpdump Ciao -- felipe -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-19 Per discussione peterpunk
On Mon, 17 Nov 2014 23:11:40 +0100 Gian wrote: Quello che poi c'_ stato su debian-users _ patetico. Ho visto troll da ambedue i lati. FDG Non la leggo. Mi basta debian-italian. :D Guarda, al confronto qui siamo in un club per gentlemen londinesi. No. Costoro si contraddistinguono per

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-19 Per discussione Gian Uberto Lauri
Felipe writes: In data mercoledì 19 novembre 2014 10:04:03, Gian Uberto Lauri ha scritto: O hai last o sono cazzi. O usi utmpdump Questo però c'era -implicitamente- nella parte del mio messaggio che hai tagliato. E che dice che porti il log su un'altra macchina dove devi avere un tool

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-19 Per discussione Gian Uberto Lauri
peterpunk writes: On Mon, 17 Nov 2014 23:11:40 +0100 Gian wrote: Quello che poi c'_ stato su debian-users _ patetico. Ho visto troll da ambedue i lati. FDG Non la leggo. Mi basta debian-italian. :D Guarda, al confronto qui siamo in un club per gentlemen londinesi.

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-19 Per discussione Alessandro Io
https://lists.debian.org/debian-ctte/2014/11/msg00091.html Il giorno 17 novembre 2014 12:02, Felipe felipe.salva...@gmail.com ha scritto: Se la rotta è tracciata, se il tuo compito è definito, non ci si dovrebbe mai fare sopraffare dalle reazioni e gli atteggiamenti che provengono

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-19 Per discussione Davide Prina
On 19/11/2014 10:04, Gian Uberto Lauri wrote: Davide Prina writes: On 18/11/2014 16:01, franchi wrote: Il 18/11/2014 10:45, Gian Uberto Lauri ha scritto: Log in binario. Nel momento in cui vai a guradare un log per cercare di capire le cause del disastro ti trovi a

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-19 Per discussione Gian Uberto Lauri
DP == Davide Prina davide.pr...@gmail.com writes: Non sono d'accordo Davide, che un file binario si indicizzi meglio. In un file binario puoi solo sapere che il record X inizia a X * len se e solo se il file bianrio ? a record di lunghezza fissa. Se hai bisogno di un indice, questo ? per sua

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying + risultati votazione DD

2014-11-19 Per discussione gerlos
Ciao, Scusate se riporto la conversazione per intero, ho decisamente bisogno di spiegazioni tecniche, c’è qualcosa che proprio non capisco... Il giorno 19/nov/2014, alle ore 20:50, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 19/11/2014 10:04, Gian Uberto Lauri wrote: Davide Prina

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 17/11/2014 22:36, Alessandro Pellizzari ha scritto: Il Mon, 17 Nov 2014 17:13:45 +0100, fran...@modula.net ha scritto: - cambiamento dei nomi dei device di rete - log (solo) binario Se non cogli i problemi di queste due cosine, mi sa che non sei un sysadmin professionista. Mi sembra una

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Gian Uberto Lauri
Federico Di Gregorio writes: On 17/11/2014 21:38, Gian Uberto Lauri wrote: FDG == Federico Di Gregorio f...@dndg.it writes: FDG No. Se per motivi tecnici si decidesse di togliere dei pacchetti FDG da Debian, anche fossero fondamentali, non sarebbe antilibertaria FDG COMUNQUE.

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Walter Valenti
no ho seguito con attenzione la diatriba systemd vs sysV init-script ma quello che posso notare e` che mentre (apparentemente) il secondo NON HA PARATICOLARI prerequisiti necessari al suo corretto funzionamento-mantenimento, il primo per decisioni varie ha alcune dipendenze (come mi

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Gian Uberto Lauri
ffran...@modula.net writes: - cambiamento dei nomi dei device di rete - log (solo) binario Cortesemente, puoi spiegarmi quali problemi ci sono nelle maggiori distribuzioni che usano systemd, come ad esempio Red Hat Enterprise, Oracle Linux e Suse Enterprise? Cambiamento dei device di

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Gian Uberto Lauri
ffran...@modula.net writes: - cambiamento dei nomi dei device di rete - log (solo) binario Cortesemente, puoi spiegarmi quali problemi ci sono nelle maggiori distribuzioni che usano systemd, come ad esempio Red Hat Enterprise, Oracle Linux e Suse Enterprise? Cambiamento dei device di

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione gerlos
Il giorno 17/nov/2014, alle ore 16:57, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: Ed ho abbastanza esperienza professionale da trovare indesiderabili molte scelte di progetto di Systemd. Alcune - e mi ripeto ancora - sono state fortunatamente annullate da Debian. Systemd va bene per

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 18/11/2014 10:45, Gian Uberto Lauri ha scritto: ffran...@modula.net writes: - cambiamento dei nomi dei device di rete - log (solo) binario Cortesemente, puoi spiegarmi quali problemi ci sono nelle maggiori distribuzioni che usano systemd, come ad esempio Red Hat Enterprise,

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 18/11/2014 10:45, Gian Uberto Lauri ha scritto: ffran...@modula.net writes: - cambiamento dei nomi dei device di rete - log (solo) binario Cortesemente, puoi spiegarmi quali problemi ci sono nelle maggiori distribuzioni che usano systemd, come ad esempio Red Hat Enterprise,

Nuvole (era Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying)

2014-11-18 Per discussione Gian Uberto Lauri
gerlos writes: Da quel che leggo in giro mi pare di capire che non è più tanto scontato che un sistema installato da qualche parte (penso soprattutto a sistemi virtualizzati) debba necessariamente “morire” nello stesso “posto” in cui è stato installato inizialmente… Probabilmente

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Marco Bertorello
Il 18 novembre 2014 15:51, gerlos gerlo...@gmail.com ha scritto: Tornando in tema: finché Mamma Debian ci lascia la scelta di quale sistema di init usare (che sia systemd o altro), e finché i principali sistemi di init possono essere usati in modo equivalente, per me non c’è problema. Ma

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Gian Uberto Lauri
fran...@modula.net writes: Starting with v197 systemd/udev will automatically assign predictable, stable network interface names for all local Ethernet, WLAN and WWAN interfaces. This is a departure from the traditional interface naming scheme (eth0, eth1, wlan0, ...), but should fix

Re: Nuvole (era Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying)

2014-11-18 Per discussione gerlos
Il giorno 18/nov/2014, alle ore 16:32, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: gerlos writes: Da quel che leggo in giro mi pare di capire che non è più tanto scontato che un sistema installato da qualche parte (penso soprattutto a sistemi virtualizzati) debba necessariamente “morire”

Re: Nuvole (era Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying)

2014-11-18 Per discussione Gian Uberto Lauri
gerlos writes: Io ho ricreato a manella la VM e mi sono trovato che il disco C è diventato il disco D. Doh! Devo essermi perso qualcosa… non parlavamo di sistemi *nix? Disco C e disco D” mi fanno pensare a finestre… Ed hai ragione. Avrei dovuto dire hdc e hdd. Ho la testa altrove

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione gianluca
On 11/18/2014 10:19 AM, Walter Valenti wrote: no ho seguito con attenzione la diatriba systemd vs sysV init-script ma quello che posso notare e` che mentre (apparentemente) il secondo NON HA PARATICOLARI prerequisiti necessari al suo corretto funzionamento-mantenimento, il primo per

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Walter Valenti
no ho seguito con attenzione la diatriba systemd vs sysV init-script ma quello che posso notare e` che mentre (apparentemente) il secondo NON HA PARATICOLARI prerequisiti necessari al suo corretto funzionamento-mantenimento, il primo per decisioni varie ha alcune dipendenze (come

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Davide Prina
On 17/11/2014 21:38, Gian Uberto Lauri wrote: Credo che il grosso problema di systemd sia stata la spocchia. Avessero lasciato maturare di pi� il prodotto permettendo una sostituzione inizialmente drop in scusa, ma chi sviluppa systemd non decide se questo deve essere inserito o meno in una

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Piviul
Il 18/11/2014 17:52, Walter Valenti ha scritto: Io sul portatile ho abbandonato gnome3 da tempo ormai, non a causa di systemd. io invece devo dire che mi trovo molto bene con gnome3. Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 18/11/2014 18:39, Davide Prina ha scritto: On 17/11/2014 21:38, Gian Uberto Lauri wrote: Credo che il grosso problema di systemd sia stata la spocchia. Avessero lasciato maturare di pi� il prodotto permettendo una sostituzione inizialmente drop in scusa, ma chi sviluppa systemd non decide

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione fran...@modula.net
Luciano Franchi Modula Informatica Srl Via dell'Alloro 33 F/G - 59100 PRATO PO Tel. 0574643599 - Fax 0574540479 Mobile 3356823505 Autodesk Silver Partner HP Preferred Partner Gold Microsoft Authorized Education Reseller Organismo Formativo Accreditato presso la Regione Toscana Il 18/11/2014

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Tue, 18 Nov 2014 10:00:09 +0100, Gian Uberto Lauri ha scritto: Debian è di ordini svariati ordini di grandezza più complesso. Un 'fork' potrebbe dare una seconda distribuzione equivalente solo se il fork diventa un ramo differente di Debian con il minimo indispensabile di pacchetti non in

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Davide Prina
On 18/11/2014 16:01, fran...@modula.net wrote: Il 18/11/2014 10:45, Gian Uberto Lauri ha scritto: Log in binario. Nel momento in cui vai a guradare un log per cercare di capire le cause del disastro ti trovi a lavorare con una delle console o un terminale fisico. ma scusa, tu tratti

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Davide Prina
On 18/11/2014 08:26, gianluca wrote: no ho seguito con attenzione la diatriba systemd vs sysV init-script ma quello che posso notare e` che mentre (apparentemente) il secondo NON HA PARATICOLARI prerequisiti necessari al suo corretto funzionamento-mantenimento, il primo per decisioni varie ha

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mar 18 nov 2014 alle 22:41, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: ed avendo systemd-gui non vedo come non potesse), quindi potenzialmente indicato come problematico. $ dpkg -l systemd-gui dpkg-query: nessun pacchetto corrispondente a systemd-gui $ dpkg -l systemd [...]

Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Felipe
Se la rotta è tracciata, se il tuo compito è definito, non ci si dovrebbe mai fare sopraffare dalle reazioni e gli atteggiamenti che provengono dall'esterno. Non la capisco questa decisione. Detto questo, tutta la mia solidarietà.

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Luca Costantino
Letto stamattina su phoronix... Non capisco che tipi di attacco possa aver ricevuto, per essere cosi' forti da fargli prendere una decisione tutto sommato pesante... Il 17 novembre 2014 12:02, Felipe felipe.salva...@gmail.com ha scritto: Se la rotta è tracciata, se il tuo compito è definito,

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Marco Bertorello
Il 17 novembre 2014 12:02, Felipe felipe.salva...@gmail.com ha scritto: Se la rotta è tracciata, se il tuo compito è definito, non ci si dovrebbe mai fare sopraffare dalle reazioni e gli atteggiamenti che provengono dall'esterno. Non la capisco questa decisione. Detto questo, tutta la mia

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione onetmt
Il 17/11/2014 14:03, Marco Bertorello ha scritto: Il 17 novembre 2014 12:02, Felipe felipe.salva...@gmail.com ha scritto: Se la rotta è tracciata, se il tuo compito è definito, non ci si dovrebbe mai fare sopraffare dalle reazioni e gli atteggiamenti che provengono dall'esterno. Non la

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Luca Costantino
Il 17 novembre 2014 14:03, Marco Bertorello marco.bertore...@gmail.com ha scritto: Ottima notizia, significa che il pressing contro systemd sta funzionando. Non conosco lo sviluppatore in questione e le sua capacita', ma lavorando un componente abbastanza critico direi che non sia proprio

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione fran...@modula.net
Luciano Franchi Modula Informatica Srl Via dell'Alloro 33 F/G - 59100 PRATO PO Tel. 0574643599 - Fax 0574540479 Mobile 3356823505 Autodesk Silver Partner HP Preferred Partner Gold Microsoft Authorized Education Reseller Organismo Formativo Accreditato presso la Regione Toscana Il 17/11/2014

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione fran...@modula.net
Il 17/11/2014 14:03, Marco Bertorello ha scritto: Il 17 novembre 2014 12:02, Felipe felipe.salva...@gmail.com ha scritto: Se la rotta è tracciata, se il tuo compito è definito, non ci si dovrebbe mai fare sopraffare dalle reazioni e gli atteggiamenti che provengono dall'esterno. Non la

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Federico Di Gregorio
Il 17 novembre 2014 14:03, Marco Bertorello marco.bertore...@gmail.com ha scritto: Ottima notizia, significa che il pressing contro systemd sta funzionando. Caro Marco (e cari tutti quelli che la pensano come te), quello che hai appena scritto non è solo una sovrana dimostrazione di ottusità

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Marco Bertorello
Il 17 novembre 2014 14:50, Luca Costantino luca.costant...@gmail.com ha scritto: Il 17 novembre 2014 14:03, Marco Bertorello marco.bertore...@gmail.com ha scritto: Ottima notizia, significa che il pressing contro systemd sta funzionando. Non conosco lo sviluppatore in questione e le sua

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Lorenzo Sutton
On 17/11/2014 15:20, fran...@modula.net wrote: Il 17/11/2014 14:03, Marco Bertorello ha scritto: Il 17 novembre 2014 12:02, Felipe felipe.salva...@gmail.com ha scritto: Se la rotta è tracciata, se il tuo compito è definito, non ci si dovrebbe mai fare sopraffare dalle reazioni e gli

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Gian Uberto Lauri
Luca Costantino writes: Non conosco lo sviluppatore in questione e le sua capacita', ma lavorando un componente abbastanza critico direi che non sia proprio Critico una beata fava. Non è l'unico prodotto per gestire lo startup di un sistema Unix like. Critica è casomai la spocchia con cui

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Marco Bertorello
Il 17 novembre 2014 15:22, Federico Di Gregorio f...@dndg.it ha scritto: Il 17 novembre 2014 14:03, Marco Bertorello marco.bertore...@gmail.com ha scritto: Ottima notizia, significa che il pressing contro systemd sta funzionando. Caro Marco (e cari tutti quelli che la pensano come te),

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione onetmt
Il 17/11/2014 15:20, fran...@modula.net ha scritto: [...] Sempre da wikipedia vedo che system è usato di default, fra le altre, dalle seguenti distribuzioni: Red Hat Enterprise + Fedora Suse Enterprise + OpenSuse Archlinux Aggiungerei Ubuntu e Gentoo. Non mi sembra il male assoluto.

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Gian Uberto Lauri
fran...@modula.net writes: Più che altro mi sembra che questo pressing (ma alcuni lo definiscono bullying) stia funzionando contro le persone: non vedo cosa ci sia da rallegrarsi. Se vuoi la mia di opinione, stanno mangiando la minestra che hanno cucinato loro stessi. Peraltro non

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Gian Uberto Lauri
Federico Di Gregorio writes: Il 17 novembre 2014 14:03, Marco Bertorello marco.bertore...@gmail.com ha scritto: Tollef ha contribuito a Debian in maniera incredibile. Questo non fa di lui un dio intoccabile (anche perché io veri 'dei' li ho visti da vicino, quindi decido io chi considerare

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Gian Uberto Lauri
onetmt writes: E' una innovazione, e come tutte le innovazioni spaventa. Non voglio dire che sia la panacea a tutti i mali, ma rimanendo chiusi nella fortezza Bastiani non sapremo mai cosa c'e' dall'altra parte. Non mi spaventano quei 2 cent di innovazione - tutta nella parte dei process

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 17/11/2014 alle 16.24 +0100, Marco Bertorello ha scritto: Personalmente, sto aspettando che parta http://debianfork.org/ Io, invece, sto aspettando l'asteroide. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione fran...@modula.net
Il 17/11/2014 16:28, Gian Uberto Lauri ha scritto: fran...@modula.net writes: Più che altro mi sembra che questo pressing (ma alcuni lo definiscono bullying) stia funzionando contro le persone: non vedo cosa ci sia da rallegrarsi. Se vuoi la mia di opinione, stanno mangiando la

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Federico Di Gregorio
On 17/11/2014 16:43, Gian Uberto Lauri wrote: Federico Di Gregorio writes: Il 17 novembre 2014 14:03, Marco Bertorello marco.bertore...@gmail.com ha scritto: Tollef ha contribuito a Debian in maniera incredibile. Questo non fa di lui un dio intoccabile (anche perché io veri 'dei' li

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione cosmo
In data lunedì 17 novembre 2014 16:50:43, Christian Surchi ha scritto: Io, invece, sto aspettando l'asteroide. +1 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Marco Bertorello
Il 17 novembre 2014 16:57, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: Il commento del developer fu che l'autore di Upstep non aveva mai visto un server in vita sua. Ma quest'anno sarà l'anno di Linux sul Desktop, no? :P -- Marco Bertorello System Administrator http://bertorello.ns0.it --

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Federico Di Gregorio
On 17/11/2014 16:57, Gian Uberto Lauri wrote: Systemd va bene per macchine personali, meglio per portatili, che si muovono in un ambiente (reti disponibili, periferiche disponibili) mutevole. Meno muta l'ambiente in cui la macchina si trova ad operare, minori sono i benefici di systemd. Noi

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione cosmo
In data lunedì 17 novembre 2014 17:13:45, fran...@modula.net ha scritto: Quando uno è a corto di argomenti passa all'attacco personale cercando di delegittimare chi lo contraddice. Amen, fratello. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il giorno 17 novembre 2014 16:24, Marco Bertorello marco.bertore...@gmail.com ha scritto: Sarà, Fog, ma per come la vedo io, è l'imposizione di Debian nell'uso di systemd ad essere antilibertaria. Antilibertaria de che? Debian è un progetto, ha un capoprogetto che coordina e sceglie una via

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Marco Bertorello
Il 17 novembre 2014 17:13, Federico Di Gregorio f...@dndg.it ha scritto: E a me starebbe sui testicoli faticare il triplo per fare alcune cose se in Debian si mantenesse sysvinit Ma sul fatto che SysVinit abbia fatto il suo tempo, credo, siamo d'accordo tutti. Sul fatto che ficcare tutto in un

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Marco Bertorello
Il 17 novembre 2014 17:38, Dott. Giovanni Bonenti gbone...@sirm.org ha scritto: Il giorno 17 novembre 2014 16:24, Marco Bertorello marco.bertore...@gmail.com ha scritto: Sarà, Fog, ma per come la vedo io, è l'imposizione di Debian nell'uso di systemd ad essere antilibertaria.

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Federico Di Gregorio
On 17/11/2014 18:08, Marco Bertorello wrote: Il 17 novembre 2014 17:38, Dott. Giovanni Bonenti gbone...@sirm.org ha scritto: Il giorno 17 novembre 2014 16:24, Marco Bertorello marco.bertore...@gmail.com ha scritto: Sarà, Fog, ma per come la vedo io, è l'imposizione di Debian nell'uso

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione elio marvin
In data lunedì 17 novembre 2014 15:35:38, Lorenzo Sutton ha scritto: On 17/11/2014 15:20, fran...@modula.net wrote: Il 17/11/2014 14:03, Marco Bertorello ha scritto: Il 17 novembre 2014 12:02, Felipe felipe.salva...@gmail.com ha scritto: Se la rotta è tracciata, se il tuo compito è

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Gian Uberto Lauri
FDG == Federico Di Gregorio f...@dndg.it writes: FDG No. Se per motivi tecnici si decidesse di togliere dei pacchetti FDG da Debian, anche fossero fondamentali, non sarebbe antilibertaria FDG COMUNQUE. Per? giustificherebbe il fork. Continuo a pensare che fintanto che le nuove soluzioni non

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Federico Di Gregorio
On 17/11/2014 21:38, Gian Uberto Lauri wrote: FDG == Federico Di Gregorio f...@dndg.it writes: FDG No. Se per motivi tecnici si decidesse di togliere dei pacchetti FDG da Debian, anche fossero fondamentali, non sarebbe antilibertaria FDG COMUNQUE. Per� giustificherebbe il fork. Continuo a

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Mon, 17 Nov 2014 17:13:45 +0100, fran...@modula.net ha scritto: - cambiamento dei nomi dei device di rete - log (solo) binario Se non cogli i problemi di queste due cosine, mi sa che non sei un sysadmin professionista. Mi sembra una risposta piuttosto impertinente: ma è normale quando si

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Gian Uberto Lauri
fn == franchi@modula net fran...@modula.net writes: Peraltro non capisco tutta questa acrimonia contro systemd. Problemi eliminati dalla configurazione di Debian: - cambiamento dei nomi dei device di rete - log (solo) binario Se non cogli i problemi di queste due cosine, mi sa che non

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Gian Uberto Lauri
FDG == Federico Di Gregorio f...@dndg.it writes: FDG On 17/11/2014 16:43, Gian Uberto Lauri wrote: Federico Di Gregorio writes: Il 17 novembre 2014 14:03, Marco Bertorello marco.bertore...@gmail.com ha scritto: Tollef ha contribuito a Debian in maniera incredibile. Questo non fa di

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione gianluca
On 11/17/2014 07:26 PM, elio marvin wrote: In data lunedì 17 novembre 2014 15:35:38, Lorenzo Sutton ha scritto: On 17/11/2014 15:20, fran...@modula.net wrote: Il 17/11/2014 14:03, Marco Bertorello ha scritto: Il 17 novembre 2014 12:02, Felipe felipe.salva...@gmail.com ha scritto: Se la