Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-17 Per discussione Gollum1
Il giorno gio 16 ago 2018 alle ore 20:42 Gollum1 ha scritto: > > >Prova a mettere > >gtk-icon-theme-name = Adwaita > > > >nel settings.ini > > > >Prova per esempio anche con programmi più semplici tipo > >vim-gtk3 > > grazie di tutto il supporto, Walter. > [...] > ora pare che tutto funzioni

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Gollum1
Il 16 agosto 2018 18:40:58 CEST, Walter Valenti ha scritto: >> per quanto riguarda libreoffice, nulla è cambiato, le icone sono >tutte >> bianche (anche se si vedono i contorni delle figure, cosa strana). > >> pycharm non mi fornisce più l'errore della mancanza del modulo >> adweita, però

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Walter Valenti
> per quanto riguarda libreoffice, nulla è cambiato, le icone sono tutte > bianche (anche se si vedono i contorni delle figure, cosa strana). > pycharm non mi fornisce più l'errore della mancanza del modulo > adweita, però continua a non partire... > comincio a pensare che questi upgrade

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Gollum1
Il giorno gio 16 ago 2018 alle ore 16:46 Walter Valenti ha scritto: > > >> Cosa hai usato per impostare il tema "adwaita" delle GTK3 ? > > > assolutamente nulla... non ho fatto modifiche, anche perché > > normalmente non uso gnome/GTK3 > > > > Prova a impostare da shell il tema, ovvero: > >

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Walter Valenti
>> Cosa hai usato per impostare il tema "adwaita" delle GTK3 ? > assolutamente nulla... non ho fatto modifiche, anche perché > normalmente non uso gnome/GTK3 Prova a impostare da shell il tema, ovvero: export GTK_THEME=Adwaita e da lì lancia una applicazione GTK3 e vedi se funziona. Se ti

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Gollum1
Il giorno gio 16 ago 2018 alle ore 16:06 Gollum1 ha scritto: > > > Cosa hai usato per impostare il tema "adwaita" delle GTK3 ? > > assolutamente nulla... non ho fatto modifiche, anche perché > normalmente non uso gnome/GTK3 > Stavo guardando i log di apt, esistono un casino di entry che sono

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Gollum1
Il giorno gio 16 ago 2018 alle ore 15:56 Walter Valenti ha scritto: > > >ho riscontrato i seguenti problemi: > > > gimp (problema di rendering di alcune parti, le thumbnail delle icone > > tendono al blu) > > opnJDK 8 e 9 e IcedTea aprono la finestra di configurazione, ma rimane > > completamente

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Walter Valenti
>ho riscontrato i seguenti problemi: > gimp (problema di rendering di alcune parti, le thumbnail delle icone > tendono al blu) > opnJDK 8 e 9 e IcedTea aprono la finestra di configurazione, ma rimane > completamente vuota, come per pycharm (e anche questi dovrebbero > essere scritti in java).

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Gollum1
Il giorno gio 16 ago 2018 alle ore 14:45 Walter Valenti ha scritto: > Prova a lanciare qualche applicazione GTK3 non Java e vediamo > come si comporta. ho provato a lanciare quasi tutti i programmi che non siano di KDE, pochi per la verità. ho riscontrato i seguenti problemi: gimp (problema

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Walter Valenti
> qualcuno ha qualche idea? cosa dovrei cercare? Prova a lanciare qualche applicazione GTK3 non Java e vediamo come si comporta. Walter

Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Gollum1
Ciao Lista, Ho installato pycharm sul mio portatile (era già installato, ma una vecchia versione, che presentava lo stesso problema, pensando ad una incompatibilità dovuta alla versione del 2017, ho pensato di fare una nuova installazione). Quando lancio pycharm.sh per configurare e far