Re: problemi con thunderbird

2019-05-02 Per discussione Piviul
Il 30/04/19 14:20, Paolo Redælli ha scritto: [...] Stasera vedo di farglielo sapere in modo educato. Le cose non stanno proprio come avevo capito... provo a ricapitolare: Qualche giorno fa ho fatto degli aggiornamenti sulla mia debian stretch e thunderbird (TB) ha smesso di funzionare. Ho

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Piviul
Il 30/04/19 13:53, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: [...] A questo punto è chiaro che il problema stia nell'espansione della variabile. Se nella shell dai echo $HOME ovviamente si espande al valore corretto, giusto? certamente, assolutamente si. $ echo $HOME /home/DOMINIOCSA/psala

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Piviul
Il 30/04/19 14:20, Paolo Redælli ha scritto: [...] Stasera vedo di farglielo sapere in modo educato. Mille grazie! Piviul

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Paolo Redælli
Il 30/04/2019 12:46, Piviul ha scritto: Il 30/04/19 12:24, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: [...] immagino tu abbia già verificato.. si, il file .parentlock è creato proprio con i permessi dell'utente che esegue thunderbird. Se puoi intervieni anche tu nel bug report[¹], lo stanno

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 30/04/2019 12:43, Piviul ha scritto: ho provato ad aggiungere la riga   owner /home/DOMINIOCSA/*/.{icedove,thunderbird}/**/*.{db,parentlock,sqlite}* k, e riabilitato apparmor e thunderbird si avvia, direi che è proprio quello. A questo punto è chiaro che il problema stia nell'espansione

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Piviul
Il 30/04/19 12:24, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: [...] immagino tu abbia già verificato.. si, il file .parentlock è creato proprio con i permessi dell'utente che esegue thunderbird. Se puoi intervieni anche tu nel bug report[¹], lo stanno minimizzando dicendo che il percorso della home

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Piviul
Il 30/04/19 08:08, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: Il 29/04/2019 14:25, Piviul ha scritto: Il 29/04/19 12:15, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: scusa, ammetto che non ho seguito il post dall'inizio, ma da quel che posti sembra che c'entri apparmor... Mi hanno risposto nel bug report

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Piviul
Il 30/04/19 12:20, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: se le cose stanno come hai descritto, parrebbe in effetti tutto in ordine.. per fare un po' di debug, prova, giusto per capire a mettere una riga specifica /home/DOMINIOCSA/psala/.thunderbird/5p9oab1n.default/.parentlock k, ho provato

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
aggiungo alla precedente: in documentazione apparmor trovo che owner Specifies that the task must have the same euid/fsuid as the object being referenced by the permission check. [1] ma il file di lock su cui c'è l'errore ha permessi/proprietario corretti, come tutti gli altri

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
se le cose stanno come hai descritto, parrebbe in effetti tutto in ordine.. per fare un po' di debug, prova, giusto per capire a mettere una riga specifica /home/DOMINIOCSA/psala/.thunderbird/5p9oab1n.default/.parentlock k, giusto per capire se il problema è l'espansione delle variabili.. dal

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Piviul
Grazie mille Nicola! Il 30/04/19 08:08, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: [...] Dunque, inizierei innanzitutto a verificare il profilo apparmor per l'eseguibile di thunderbird edita il file /etc/apparmor.d/usr.bin.thunderbird Nella sezione # per-user thunderbird configuration aggiungi

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 29/04/2019 14:25, Piviul ha scritto: Il 29/04/19 12:15, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: scusa, ammetto che non ho seguito il post dall'inizio, ma da quel che posti sembra che c'entri apparmor... Hai provato a disabilitare temporaneamente il profilo di thunderbird per vedere se è lui

Re: problemi con thunderbird

2019-04-29 Per discussione Piviul
Il 29/04/19 12:15, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: scusa, ammetto che non ho seguito il post dall'inizio, ma da quel che posti sembra che c'entri apparmor... Hai provato a disabilitare temporaneamente il profilo di thunderbird per vedere se è lui la causa? aa-disable

Re: problemi con thunderbird

2019-04-29 Per discussione Piviul
Il 29/04/19 12:11, valerio ha scritto: Il 29/04/19 11:29, Piviul ha scritto: Il 24/04/19 12:12, piv...@riminilug.it ha scritto: [...] Se a qualcuno viene in mente qualcosa... Un workaround l'ho trovato: scaricando la versione di thunderbird dal sito di mozzilla il tutto funziona

Re: problemi con thunderbird

2019-04-29 Per discussione valerio
Il 29/04/19 11:29, Piviul ha scritto: Il 24/04/19 12:12, piv...@riminilug.it ha scritto: [...] Se a qualcuno viene in mente qualcosa... Un workaround l'ho trovato: scaricando la versione di thunderbird dal sito di mozzilla il tutto funziona correttamente: ma non avete problemi anche voi

Re: problemi con thunderbird

2019-04-29 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
scusa, ammetto che non ho seguito il post dall'inizio, ma da quel che posti sembra che c'entri apparmor... Hai provato a disabilitare temporaneamente il profilo di thunderbird per vedere se è lui la causa? aa-disable /etc/apparmor.d/usr.bin.thunderbird forse c'è un qualche baco sul profilo

Re: problemi con thunderbird

2019-04-29 Per discussione Piviul
Il 24/04/19 12:12, piv...@riminilug.it ha scritto: [...] Se a qualcuno viene in mente qualcosa... Un workaround l'ho trovato: scaricando la versione di thunderbird dal sito di mozzilla il tutto funziona correttamente: ma non avete problemi anche voi con debian stretch? Piviul

Fwd: Re: problemi con thunderbird

2019-04-29 Per discussione valerio
scusate, l'avevo spedita solo a Piviul... valerio Messaggio Inoltrato Oggetto: Re: problemi con thunderbird Data: Mon, 29 Apr 2019 10:24:57 +0200 Mittente: valerio A: piv...@riminilug.it Il 29/04/19 10:03, piv...@riminilug.it ha scritto: Il 2019-04-25 12:10 pacmo ha

Re: problemi con thunderbird

2019-04-29 Per discussione piviul
Il 2019-04-25 12:10 pacmo ha scritto: Il 24/04/19 21:41, Piviul ha scritto: Il 24/04/19 18:07, pacmo ha scritto: Mi pare che tu debb eliminare il file lock oltre a .parentlock grazie mille ma e dove trovo il file lock? Nella dir di thunderbird del tuo profilo Sai che non c'è? comunque sono

Re: problemi con thunderbird

2019-04-25 Per discussione pacmo
Il 24/04/19 21:41, Piviul ha scritto: > Il 24/04/19 18:07, pacmo ha scritto: >> Mi pare che tu debb eliminare il file lock oltre a .parentlock > grazie mille ma e dove trovo il file lock? Nella dir di thunderbird del tuo profilo

Re: problemi con thunderbird

2019-04-24 Per discussione Piviul
Il 24/04/19 18:07, pacmo ha scritto: Mi pare che tu debb eliminare il file lock oltre a .parentlock grazie mille ma e dove trovo il file lock? Piviul

Re: problemi con thunderbird

2019-04-24 Per discussione pacmo
Il 24/04/19 12:12, piv...@riminilug.it ha scritto: > > Ho provato ad eliminare manualmente il file .parentlock ma non è > cambiato nulla; ho provato anche ad aprirlo in safe mode ma il > messaggio è sempre lo stesso ed io non so più come fare. > Mi pare che tu debb eliminare il file lock oltre a

Re: problemi con thunderbird

2019-04-24 Per discussione Piviul
Il 24/04/19 13:22, Lucio Marinelli ha scritto: Ciao, talvolta capita anche a me; il problema è dovuto a un processo di thunderbird che rimane attivo. Se lo uccidi riesci a riavviare thunderbird. Non sono riuscito a capire se è un bug di thunderbird o se dipende dal plugin di sincronizzazione

Re: problemi con thunderbird

2019-04-24 Per discussione Lucio Marinelli
Il giorno mer 24 apr 2019 alle ore 12:36 ha scritto: > Thunderbird is already running, but is not responding. To open a new > window, you must first close the existing Thunderbird process, or > restart your system. > > Però non è vero, c'è un solo processo di thunderbird aperto che viene >

Re: problemi con thunderbird

2019-04-24 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 24/04/19 12:12, piv...@riminilug.it ha scritto: > > Però non è vero, c'è un solo processo di thunderbird aperto che viene chiuso appena premo il bottone OK. Sicuro che non ci sia un altro processo in background non visibile sul desktop quindi

problemi con thunderbird

2019-04-24 Per discussione piviul
Ciao a tutti, da questa mattina su una debian stretch non riesco più ad aprire thunderbird. Quando lo apro mi compare una casella di dialogo con il seguente messaggio: Thunderbird is already running, but is not responding. To open a new window, you must first close the existing Thunderbird

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 29/01/2007 alle 10.33 +0100, shacky83 ha scritto: Thunderbird riesce a sfogliare le cartelle IMAP, ma non riesce ad aprire i messaggi, restando in attesa di non so cosa. Parere molto personale. Thunderbird e IMAP non vanno parecchio d'accordo, in azienda da me è stato

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione Paolo Sala
vince scrisse in data 29/01/2007 11:13: shacky83 ha scritto: Ciao a tutti. Ho un server di posta elettronica con Qmail (netqmail 1.05) e Courier IMAP 3.0.8. Come client utilizzo Thunderbird 1.5.09 su Windows XP Professional SP2. La connessione avviene in rete locale LAN. Nelle due caselle

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 29/01/2007 alle 11.22 +0100, Paolo Sala ha scritto: Mi fate preoccupare... utilizzo TB 1.02 su una debian sarge con IMAP e non ho avuto mai un problema; i client windows nella rete aziendale utilizzano TB via pop3 e pensavo di fare la migrazione a IMAP a breve... me lo

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione vince
Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 29/01/2007 alle 11.22 +0100, Paolo Sala ha scritto: Mi fate preoccupare... utilizzo TB 1.02 su una debian sarge con IMAP e non ho avuto mai un problema; i client windows nella rete aziendale utilizzano TB via pop3 e pensavo di fare la migrazione a IMAP

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 29/01/2007 alle 11.30 +0100, shacky83 ha scritto: Sia su Windows che su Linux ho riscontrato parecchi problemi con tutte le versioni. Con Maildir di grosse dimensioni mi si corrompeva spesso l'indice, non scaricava i messaggi, etc etc. Non ho mai provato però con server

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione Paolo Sala
Davide Corio scrisse in data 29/01/2007 11:25: Il giorno lun, 29/01/2007 alle 11.22 +0100, Paolo Sala ha scritto: Mi fate preoccupare... utilizzo TB 1.02 su una debian sarge con IMAP e non ho avuto mai un problema; i client windows nella rete aziendale utilizzano TB via pop3 e pensavo di

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione Paolo Sala
vince scrisse in data 29/01/2007 11:32: Comunque c'è Evolution, che sembra un'alternativa interessante ed è fra l'altro disponibile pure per Windows: l'avevo installato su un PC di test (sempre Windows) per ovviare i problemi di Thunderbird già descritti, e andava benone, l'unica cosa è che

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 29/01/2007 alle 11.44 +0100, Paolo Sala ha scritto: Ma se non mi sbaglio anche evolution utilizza mailbox... esiste anche evolution per windows? e funziona abbastanza bene? Si, anche Evolution usa mailbox, ma con IMAP si comporta decisamente meglio. Esiste anche per Windows da

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione Paolo Sala
Davide Corio scrisse in data 29/01/2007 11:55: Il giorno lun, 29/01/2007 alle 11.44 +0100, Paolo Sala ha scritto: Ma se non mi sbaglio anche evolution utilizza mailbox... esiste anche evolution per windows? e funziona abbastanza bene? Si, anche Evolution usa mailbox, ma con IMAP si

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione Vincenzo Villa
Davide Corio scrisse il giorno 29/01/2007 10.37: Thunderbird e IMAP non vanno parecchio d'accordo Sul server di scuola (sarge, dovecot) uso thunderbird 1.5.0.9 con IMAPs e non ho mai avuto problemi (sia con XP che con etch, dopo aver fatto passare praticamente tutte le versioni, almeno su

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 29/01/2007 alle 12.24 +0100, Vincenzo Villa ha scritto: Sul server di scuola (sarge, dovecot) uso thunderbird 1.5.0.9 con IMAPs e non ho mai avuto problemi (sia con XP che con etch, dopo aver fatto passare praticamente tutte le versioni, almeno su windows). Non ho mai provato

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione vince
Paolo Sala ha scritto: Davide Corio scrisse in data 29/01/2007 11:55: Avevo specificato che usava mailbox per dire a vince che l'importazione dei messaggi da TB a evolution è piuttosto indolore: basta copiare la mailbox dal profilo di TB a quello di evolution. Ciao e grazie ancora Ah,

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione CoPlast SRL
Ragazzi il problema è un altro. E' courier-imap che non va d'accordissimo con thunderbird. In particolare thunderbird apre molte connessioni verso il server quando gestisce account imap, e courier-imap ha dei limiti imposti per default. Edita il file /etc/courier/imapd e sistema le voci

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
shacky83 wrote: Dopo un po' di tempo, Thunderbird restituisce l'errore il server imap.server.com ha eaurito il tempo a disposizione. forse devi alzare il numero di connessioni IMAP, quindi problema lato server Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Problemi con Thunderbird

2007-01-29 Per discussione Vincenzo Villa
Davide Corio mi scrisse il giorno 29/01/2007 12:31: Sei hai la possibilità, prova a riempire una folder IMAP con qualche migliaio di messaggi e vedere cosa combina Thunderbird. Folder così grandi non ne ho anche perché i miei utenti hanno in genere quota impostato a 5 MB, solo in pochi hanno