Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-12 Per discussione Beppe Cantanna
L'uso di Silverlight da parte della RAI la dice lunga sulla lungimiranza tecnologica (applicativi e server che verranno buttati nel cesso quando il supporto terminerà) e soprattutto sullo scarso senso del servizio pubblico incarnato da certi responsabili della tv di stato, i quali evidentemente se

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-12 Per discussione Dario
Il 12/12/2011 09:52, Beppe Cantanna ha scritto: L'uso di Silverlight da parte della RAI la dice lunga sulla lungimiranza tecnologica (applicativi e server che verranno buttati nel cesso quando il supporto terminerà) e soprattutto sullo scarso senso del servizio pubblico incarnato da certi

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-12 Per discussione Federico Di Gregorio
On 12/12/11 13:25, Beppe Cantanna wrote: Giusto per puntualizzare, credo sia significativo notare che RaiNews24, un canale evidentemente poco allineato ad una certa insensibilità verso l'utenza, consente lo streaming video diretto, senza quella pesante gabbia applicativa che è Silverlight,

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-12 Per discussione Beppe Cantanna
Ciao, considerando che lo puoi vedere con VLC/MPLAYER/MEDIAPLAYER e che non richiede il plugin flash, direi che non usa flash Ciao e buona serata. 2011/12/12 Federico Di Gregorio f...@initd.org On 12/12/11 13:25, Beppe Cantanna wrote: Giusto per puntualizzare, credo sia significativo notare

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Felix
Il 11/12/2011 08:54, Davide Prina ha scritto: On 10/12/2011 23:59, Ennio-Sr wrote: appare sempre e solo l'invito ad installare Micro$oft Silverlight da cui raismth dovrebbe liberarci. però Silverlight dovrebbe essere stato abbandonato (hanno rilasciato qualche giorno fa quella che sarà

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 11/12/2011 10:29, Felix ha scritto: Essendo in merito ignorante come una capra o due ;-))) mi spieghi, se hai voglia ovvio, in soldoni che cosa significa/comporta? Grazie, Felice Che basterà il browser as is senza plugin esterni per vedere i contenuti multimediali. Ciao :) Giovanni --

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Davide Prina
On 11/12/2011 10:29, Felix wrote: Il 11/12/2011 08:54, Davide Prina ha scritto: però Silverlight dovrebbe essere stato abbandonato (hanno rilasciato qualche giorno fa quella che sarà probabilmente l'ultima versione), anche Adobe ha abbandonato flash C. (ho letto che hanno rilasciato alcune

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Federico Bruni
Il 11/12/2011 10:29, Felix ha scritto: Quindi è probabile che la RAI dovrà decidersi a breve ad usare HTML5 Ciao Davide Essendo in merito ignorante come una capra o due ;-))) mi spieghi, se hai voglia ovvio, in soldoni che cosa significa/comporta? http://it.wikipedia.org/wiki/HTML5_video

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Felix
Il 11/12/2011 11:06, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Il 11/12/2011 10:29, Felix ha scritto: Essendo in merito ignorante come una capra o due ;-))) mi spieghi, se hai voglia ovvio, in soldoni che cosa significa/comporta? Grazie, Felice Che basterà il browser as is senza plugin esterni per

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Felix
Il 11/12/2011 11:15, Davide Prina ha scritto: Essendo in merito ignorante come una capra o due ;-))) mi spieghi, se hai voglia ovvio, in soldoni che cosa significa/comporta? da quello che ho capito l'HTML5 offre delle caratteristiche migliori rispetto alle tecnologie attuali usate soprattutto

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Felix
Il 11/12/2011 11:26, Federico Bruni ha scritto: Il 11/12/2011 10:29, Felix ha scritto: Quindi è probabile che la RAI dovrà decidersi a breve ad usare HTML5 Ciao Davide Essendo in merito ignorante come una capra o due ;-))) mi spieghi, se hai voglia ovvio, in soldoni che cosa

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Ennio-Sr
* Felipe Salvador felipe.salva...@gmail.com [111211, 00:35]: In data sabato 10 dicembre 2011 23:59:19, Ennio-Sr ha scritto: Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi riesce a vedere le dirette TV della RAI con le applicazioni indicate in oggetto. [...] Io ho trovato inserito in entrambi i

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-11 Per discussione Dario
Il 11/12/2011 11:36, Felix ha scritto: Grazie ;-))) Per la serie: preferisco donare la canna e non il pesce ;-))) Ciao, Felice Riguardo HTML5 in fondo alla presente due link interessanti. Non entro nei meriti delle scelte aziendali che spingono la promozione di determinate scelte, ma Google

Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-10 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti! Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi riesce a vedere le dirette TV della RAI con le applicazioni indicate in oggetto. Io ho provato anche con Iceape 2.0 (Mozilla 5.0) con lo stesso risultato, ovvero appare sempre e solo l'invito ad installare Micro$oft Silverlight da cui raismth

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-10 Per discussione Felipe Salvador
In data sabato 10 dicembre 2011 23:59:19, Ennio-Sr ha scritto: Ciao a tutti! Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi riesce a vedere le dirette TV della RAI con le applicazioni indicate in oggetto. Io ho provato anche con Iceape 2.0 (Mozilla 5.0) con lo stesso risultato, ovvero appare sempre

Re: Rai Smooth Streaming Player (raismth) 2.0 e Iceweasel 8.0

2011-12-10 Per discussione Davide Prina
On 10/12/2011 23:59, Ennio-Sr wrote: appare sempre e solo l'invito ad installare Micro$oft Silverlight da cui raismth dovrebbe liberarci. però Silverlight dovrebbe essere stato abbandonato (hanno rilasciato qualche giorno fa quella che sarà probabilmente l'ultima versione), anche Adobe ha